In vigore dal 28.7.2000.A decorrere dalla data di entrata in vigore del D.P.R. del 05/10/2010 n.207 (8 giugno 2011) il presente decreto è stato abrogato.A decorrere dalla data di entrata in vigore (1° luglio 2006) del decreto Legislativo 12 aprile 2006, n. 163 (Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE) sono o restano abrogati gli articoli 3, 4, 5, 6, 7, comma 6, 10, 16, comma 3, 55, 57, 59, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 84, 85, 87, comma 2, 88, comma 1, 89, comma 3, 91, comma 4, 92, commi 1, 2 e 5, 93, 94, 95 commi 5, 6 e 7, 115, 118, 119, 120, 121, 122, 142, comma 1, 143, comma 3, 144, commi 1 e 2, 149, 150, 151.Con le modifiche introdotte dal DPR 412/2000; alcuni articoli o commi non sono stati ammessi al visto della Corte dei Conti. Con le modifiche introdotte dall'Errata Corrige del 3.12.02, dal D.Leg.vo del 09/04/2003 n.67, dalla L. del 18/04/2005 n.62.
A decorrere dalla data di entrata in vigore del D.P.R. del 05/10/2010 n.207 (8 giugno 2011)
il presente decreto è stato abrogato.
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023070
TITOLO I - ORGANIZZAZIONE DEI
LAVORI PUBBLICI
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023071
Capo I - Potestà
regolamentare
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023072
Art. 1 - (Ambito di
applicazione e calcolo degli importi)
1. Il presente regolamento disciplina la materia dei lavori pubblici di cui alla legge 11 febbraio 1994, n. 109R, e successive modificazioni, che in prosieguo assume la denominazione di Legge, affidat
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023073
Art. 2 - (Definizioni)
1. Ai fini del presente regolamento si intende per:
a) stazioni appaltanti: i soggetti indicati dall'articolo 2, comma 2, della Legge;
b) tipologia delle opere o dei lavori, ai fini della programmazione e progettazione: la costruzione, la demolizione, il recupero, la ristrutturazione, il restauro, la manutenzione, il completamento e le attività ad essi assimilabili;
c) per categoria delle opere o dei lavori, ai fini della programmazione e progettazione: la destinazione funzionale delle opere o degli impianti da realizzare;
d) opere o lavori puntuali: quelli che interessano una limitata area di terreno;
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023074
Capo II - Modalità di
esercizio della vigilanza da parte dell'Autorità sui lavori
pubblici
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023075
Art. 3 - (Autorità per
la vigilanza sui lavori pubblici)
TITOLO II - ORGANI DEL
PROCEDIMENTO E DISCIPLINA DELL'ACCESSO AGLI ATTI
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023080
Capo I - Organi del
procedimento
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023081
Art. 7 - (Il responsabile del
procedimento per la realizzazione di lavori pubblici)
1. Le fasi di progettazione, affidamento ed esecuzione di ogni singolo intervento sono eseguite sotto la diretta responsabilità e vigilanza di un responsabile del procedimento, nominato dalle amministrazioni aggiudicatrici nell'ambito del proprio organico, prima della fase di predisposizione del progetto preliminare da inserire nell'elenco annuale di cui all'articolo 14, comma 1, della Legge.
2. Il responsabile del procedimento provvede a creare le condizioni affinché il processo realizzativo dell'intervento risulti condotto in modo unitario in relazione ai tempi e ai costi preventivat
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023082
Art. 8 - (Funzioni e compiti
del responsabile del procedimento)
1. Il responsabile del procedimento fra l'altro:
a) promuove e sovrintende agli accertamenti ed alle indagini preliminari idonei a consentire la verifica della fattibilità tecnica, economica ed amministrativa degli interventi;
b) verifica in via generale la conformità ambientale, paesistica, territoriale ed urbanistica degli interventi e promuove l'avvio delle procedure di variante urbanistica;
c) redige, secondo quanto previsto dall'articolo 16, commi 1 e 2 della Legge, il documento preliminare alla progettazione;
d) accerta e certifica la ricorrenza delle condizioni di cui all'articolo 17, comma 4, della Legge, motiva la scelta del metodo di affidamento degli incarichi di natura tecnica, coordina e verifica la predisposizione dei bandi di gara, nonché il successivo svolgimento delle relative procedure;
e) coordina le attività necessarie al fine della redazione del progetto preliminare, verificando che, nel rispetto del contenuto del documento preliminare alla progettazione, siano indicati gli indirizzi che devono essere seguiti nei successivi livelli di progettazione ed i diversi gradi di approfondimento delle verifiche, delle rilevazioni e degli elaborati richiesti;
f) coordina le attività necessarie alla redazione del progetto definitivo ed esecutivo, verificando che siano rispettate le indicazioni contenute nel documento preliminare alla progettazione e nel progetto preliminare, nonché alla redazione del piano di sicurezza e di coordinamento e del piano generale di sicurezza;
g) convoca e presiede nelle procedure di licitazione privata e di appalto concorso, ove ne ravvisi la necessità, un incontro preliminare per l'illustrazione del progetto e per consentire osservazioni allo stesso;
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023083
Capo II - Disciplina
dell'accesso agli atti e forme di pubblicità
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023084
Art. 9 - (Pubblicità
degli atti della conferenza dei servizi)
1. Della convocazione della conferenza dei servizi è data pubblicità, almeno dieci giorni prima della data di svolgimento della stessa, mediant
1. Le amministrazioni aggiudicatrici elaborano uno studio per individuare il quadro dei bisogni e delle esig
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023089
Art. 12 - (Fondo per accordi
bonari)
1. è obbligatoriamente inserito nel bilancio, ove consentito dalla vigente legislazione, un fondo pari ad almeno il tre per cento delle spese previste per l'attuazione degli interventi compresi nel programma, destinato alla eventuale copertura di oneri derivanti dall'applicazione dell'articolo 31-bis della Leg
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023090
Art. 13 - (Programma triennale)
1. In conformità allo schema-tipo definito con decreto del Ministro dei lavori pubblici e sulla base degli studi di cui all'articolo 11, commi 1 e 2, ogni anno viene redatto, aggiornando quello precedentemente approvato, un programma dei lavori pubblici da eseguire nel successivo triennio. Tale programma è deliberato dalle
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023091
Art. 14 - (Pubblicità
del programma)
1. Le amministrazioni aggiudicatrici inviano all'Osservatorio dei lavori pubblici, sulla base della scheda tipo predisposta dal Ministe
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023092
Capo II - La progettazione
Sezione prima: Disposizioni generali
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023093
Art. 15 - (Disposizioni
preliminari)
1. La progettazione ha come fine fondamentale la realizzazione di un intervento di qualità e tecnicamente valido, nel rispetto del miglior rapporto fra i benefici e i costi globali di costruzione, manutenzione e gestione. La progettazione è informata, tra l'altro, a principi di minimizzazione dell'impegno di risorse materiali non rinnovabili e di massimo riutilizzo delle risorse naturali impegnate dall'intervento e di massima manutenibilità, durabilità dei materiali e dei componenti, sostituibilità degli elementi, compatibilità dei materiali ed agevole controllabilità delle prestazioni dell'intervento nel tempo.
2. Il progetto è redatto, salvo quanto disposto dal responsabile del procedimento ai sensi dell'articolo 16, comma 2, della Legge, secondo tre progressivi livelli di definizione: preliminare, definitivo ed esecutivo. I tre livelli costituiscono una suddivisione di contenuti che tra loro interagiscono e si sviluppano senza soluzione di continuità.
3. Al fine di potere effettuare la manutenzione e le eventuali modifiche dell'intervento nel suo ciclo di vita utile, gli elaborati del progetto sono aggiornati in conseguenza delle varianti o delle soluzioni esecutive che si siano rese necessarie, a cura dell'appaltatore e con l'approvazione del direttore dei lavori, in modo da rendere disponibili tutte le informazioni sulle modalit&agr
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023094
Art. 16 - (Norme tecniche)
1. I progetti sono predisposti in conformità alle regole e norme tecniche stabilite dalle disp
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023095
Art. 17 - (Quadri economici)
1. I quadri economici degli interventi sono predisposti con progressivo approfondimento in rapporto al livello di progettazione al quale sono riferiti e con le necessarie variazioni in relazione alla specifica tipologia e categoria dell'intervento stesso e prevedono la seguente articolazione del costo complessivo:
a) lavori a misura, a corpo, in economia;
b) somme a disposizion
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023096
Sezione seconda: Progetto
preliminare
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023097
Art. 18 - (Documenti componenti
il progetto preliminare)
1. Il progetto preliminare stabilisce i profili e le caratteristiche più significative degli elaborati dei successivi livelli di progettazione, in funzione delle dimensioni economiche e della tipologia e categoria dell'intervento, ed è composto, salva diversa determinazione del responsabile del procedimento, dai seguenti elaborati:
a) relazione
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023098
Art. 19 - (Relazione
illustrativa del progetto preliminare)
1. La relazione illustrativa, secondo la tipologia, la categoria e la entità dell'intervento, contiene:
a) la descrizione dell'intervento da realizzare;
b) l'illustrazione delle ragioni della soluzione prescelta sotto il profilo localizzativo e funzionale, nonché delle problematiche connesse alla prefattibilità ambientale, alle preesistenze archeologiche e alla situazione complessiva della zona, in re
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023099
Art. 20 - (Relazione tecnica)
1. La relazione tecnica riporta lo sviluppo degli studi tecnici di prima approssimazione connessi all
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023100
Art. 21 - (Studio di
prefattibilità ambientale)
1. Lo studio di prefattibilità ambientale in relazione alla tipologia, categoria e all'entità dell'intervento e allo scopo di ricercare le condizioni che consentano un miglioramento della qualità ambientale e paesaggistica del contesto territoriale comprende:
a) la verifica, anche in relazione all'acquisizione dei necessari pareri amministrativi, di com
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023101
Art. 22 - (Schemi grafici del
progetto preliminare)
1. Gli schemi grafici, redatti in scala opportuna e debitamente quotati, con le necessarie differenziazioni in relazione alla dimensione, alla categoria e alla tipologia dell'intervento, e tenendo conto della necessità di includere le misure e gli interventi di cui all'articolo 21, comma 1, lett. d) sono costituiti:
a) per opere e lavori puntuali:
- dallo stralcio dello strumento di pianificazione paesaggistico territoriale e del piano urbanistico generale o attuativo, sul quale sono indicate la localizzazione dell'intervento da realizzare e le eventuali altre localizzazioni esaminate;
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023102
Art. 23 - (Calcolo sommario
della spesa)
1. Il calcolo sommario della spesa è effettuato:
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023103
Art. 24 - (Capitolato speciale
prestazionale del progetto preliminare)
1. Il capitolato speciale prestazionale contiene:
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023104
Sezione terza: Progetto
definitivo
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023105
Art. 25 - (Documenti componenti
il progetto definitivo)
1. Il progetto definitivo, redatto sulla base delle indicazioni del progetto preliminare approvato e di quanto emerso in sede di eventuale conferenza di servizi, contiene tutti gli elementi necessari ai fini del rilascio della concessione edilizia, dell'accertamento di conformità urbanistica o di altro atto equivalente.
2. Esso comprende:
a) relazione descrittiva;
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023106
Art. 26 - (Relazione
descrittiva del progetto definitivo)
1. La relazione fornisce i chiarimenti atti a dimostrare la rispondenza del progetto alle finalità dell'intervento, il rispetto del prescritto livello qualitativo, dei conseguenti costi e dei benefici attesi.
2. In particolare la relazione:
a) descrive, con espresso riferimento ai singoli punti della relazione illustrativa del progetto preliminare, i criteri utilizzati per le scelte pr
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023107
Art. 27 - (Relazioni geologica,
geotecnica, idrologica e idraulica del progetto definitivo)
1. La relazione geologica comprende, sulla base di specifiche indagini geologiche, la identificazione delle formazioni presenti nel sito, lo studio dei tipi litologici, della struttura e dei caratteri fisici del sottosuolo, defin
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023108
Art. 28 - (Relazioni tecniche e
specialistiche del progetto definitivo)
1. Ove la progettazione implichi la soluzione di questioni specialistiche, queste formano oggetto di
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023109
Art. 29 - (Studio di impatto
ambientale e studio di fattibilità ambientale)
1. Lo studio di impatto ambientale, ove previsto dalla normativa vigente, è redatto secondo le norme tecniche che disciplinano la materia ed è predisposto contestualmente al progetto definitivo sulla base dei ris
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023110
Art. 30 - (Elaborati grafici
del progetto definitivo)
1. Gli elaborati grafici descrivono le principali caratteristiche dell'intervento da realizzare. Essi individuano le caratteristiche delle fondazioni e sono redatti nelle opportune scale in relazione al tipo di opera o di lavoro, puntuale o a rete, da realizzare.
2. Per i lavori e le opere puntuali i grafici sono costituiti, salva diversa indicazione del progetto preliminare ed oltre a quelli già predisposti con il medesimo progetto, da:
a) stralcio dello strumento urbanistico generale o attuativo con l'esatta indicazione dell'area interessata all'intervento;
b) planimetria d'insieme in scala non inferiore a 1:500, con le indicazioni delle curve di livello dell'area interessata all'intervento, con equidistanza non superiore a cinquanta centimetri, delle strade, della posizione, sagome e distacchi delle eventuali costruzioni confinanti e delle eventuali alberature esistenti con la specificazione delle varie essenze;
c) planimetria in scala non inferiore a 1:200, in relazione alla dime
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023111
Art. 31 - (Calcoli preliminari
delle strutture e degli impianti)
1. I calcoli preliminari delle strutture e degli impianti devono consentirne il dimensionamento e, pe
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023112
Art. 32 - (Disciplinare
descrittivo e prestazionale degli elementi tecnici del progetto
definitivo)
1. Il disciplinare descrittivo e prestazionale precisa, sulla base delle specifiche tecniche, tutti i
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023113
Art. 33 - (Piano particellare
di esproprio)
1. Il piano particellare degli espropri, degli asservimenti e delle interferenze con i servizi è redatto in base alle mappe catastali aggiornate, e comprende anche le espropriazioni e gli asservimenti necessari per gli attraversamenti e le deviazioni di strade e di corsi d'acqua.
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023114
Art. 34 - (Stima sommaria
dell'intervento e delle espropriazioni del progetto definitivo)
1. La stima sommaria dell'intervento consiste nel computo metrico estimativo, redatto applicando alle quantità delle lavorazioni i prezzi unitari dedotti dai prezziari della stazione appaltante o dai listini correnti nell'area interessata.
2. Per eventuali voci mancanti il relativo prezzo viene determinato:
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023115
Sezione quarta: Progetto
esecutivo
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023116
Art. 35 - (Documenti componenti
il progetto esecutivo)
1. Il progetto esecutivo costituisce la ingegnerizzazione di tutte le lavorazioni e, pertanto, definisce compiutamente ed in ogni particolare architettonico, strutturale ed impiantistico l'intervento da realizzare. Restano esclusi soltanto i piani operativi di cantiere, i piani di approvvigionamenti, nonché i calcoli e i grafici relativi alle opere provvisionali. Il progetto è redatto nel pieno rispetto del progetto definitivo nonché delle prescrizioni
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023117
Art. 36 - (Relazione generale
del progetto esecutivo)
1. La relazione generale del progetto esecutivo descrive in dettaglio, anche attraverso specifici riferimenti agli elaborati grafici e alle prescrizioni del capitolato speciale d'appalto, i criteri utilizzati per le scelte progettuali esecutive, per i particolari costruttivi e per il conseguimento e la verifica dei prescritti livelli di sicurezza e qualitativi. Nel caso in cui il progetto prevede l'impiego di componenti prefabbricati, la re
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023118
Art. 37 - (Relazioni
specialistiche)
1. Le relazioni geologica, geotecnica, idrologica e idraulica illustrano puntualmente, sulla base del progetto definitivo, le sol
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023119
Art. 38 - (Elaborati grafici
del progetto esecutivo)
1. Gli elaborati grafici esecutivi, eseguiti con i procedimenti più idonei, sono costituiti:
a) dagli elaborati che sviluppano nelle scale ammesse o prescritte, tutti gli elaborati grafici del progetto definitivo;
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023120
Art. 39 - (Calcoli esecutivi
delle strutture e degli impianti)
1 I calcoli esecutivi delle strutture e degli impianti, nell'osservanza delle rispettive normative vigenti, possono essere eseguiti anche mediante utilizzo di programmi informatici.
2. I calcoli esecutivi delle strutture consentono la definizione e il dimensionamento delle stesse in ogni loro aspetto generale e particolare, in modo da escludere la necessità di variazioni in corso di esecuzione.
3. I calcoli esecutivi degli impianti sono eseguiti con riferimento alle condizioni di esercizio, alla destinazione specifica dell'intervento e devono permettere di stabilire e dimensionare tutte le apparecchiature, condutture, canalizzazioni e qualsiasi altro elemento necessario per la funzionalità dell'impianto stesso, nonché consentire di determinarne il prezzo.
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023121
Art. 40 - (Piano di
manutenzione dell'opera e delle sue parti)
1. Il piano di manutenzione è il documento complementare al progetto esecutivo che prevede, pianifica e programma, tenendo conto degli elaborati progettuali esecutivi effettivamente realizzati, l'attività di manutenzione dell'intervento al fine di mantenerne nel tempo la funzionalità, le caratteristiche di qualità, l'efficienza ed il valore economico.
2. Il piano di manutenzione assume contenuto differenziato in relazione all'importanza e alla specificità dell'intervento, ed è costituito dai seguenti documenti operativi:
a) il manuale d'uso;
b) il manuale di manutenzione;
c) il programma di manutenzione.
3. Il manuale d'uso si riferisce all'uso delle parti più importanti del bene, ed in particolare degli impianti tecnologici. Il manuale contiene l'insieme delle informazioni atte a permettere all'utente di conoscere le modalità di fruizione del bene, nonché tutti gli
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023122
Art. 41 - (Piani di sicurezza e
di coordinamento)
1. I piani di sicurezza e di coordinamento sono i documenti complementari al progetto esecutivo che prevedono l'organizzazione delle lavorazioni atta a prevenire o ridurre i rischi per la sicurezza e la salute dei lavoratori. La loro redazione comporta, con riferimento alle varie
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023123
Art. 42 - (Cronoprogramma)
1. Il progetto esecutivo è corredato dal cronoprogramma delle lavorazioni, redatto al fine di stabilire in via convenzionale, nel caso di lavori comp
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023124
Art. 43 - (Elenco dei prezzi
unitari)
1. Per la redazione dei computi metrico-estimativi facenti parte integrante dei progetti esecutivi, v
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023125
Art. 44 - (Computo
metrico-estimativo definitivo e quadro economico)
1. Il computo metrico-estimativo del progetto esecutivo costituisce l'integrazione e l'aggiornamento della stima sommaria dei lavori redatta in sede di progetto definitivo, nel rispetto degli stessi criteri e delle stesse indicazioni precisati all'articolo 43.
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023126
Art. 45 - (Schema di contratto
e Capitolato speciale d'appalto)
1. Lo schema di contratto contiene, per quanto non disciplinato dal presente regolamento e dal capitolato generale d'appalto, le clausole dirette a regolare il rapporto tra stazione appaltante e impresa, in relazione alle caratteristiche dell'intervento con particolare riferimento a:
a) termini di esecuzione e penali;
b) programma di esecuzione dei lavori;
c) sospensioni o riprese dei lavori;
d) oneri a carico dell'appaltatore;
e) contabilizzazione dei lavori a misura, a corpo;
f) liquidazione dei corrispettivi;
g) controlli;
h) specifiche modalità e termini di collaudo;
i) modalità di soluzione delle controversie.
2. Allo schema
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023127
Sezione quinta: verifiche e
validazione dei progetti, acquisizione dei pareri e approvazione dei
progetti
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023128
Art. 46 - (Verifica del
progetto preliminare)
1. Ai sensi dell'articolo 16, comma 6, della Legge i progetti preliminari sono sottoposti, a cura del responsabile del procedimento ed alla presenza dei progettisti, ad una verifica in rapporto alla tipologia, alla categoria, all'entità e all'importanza dell'
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023129
Art. 47 - (Validazione del
progetto)
1. Prima della approvazione, il responsabile del procedimento procede in contraddittorio con i progettisti a verificare la conformità del progetto esecutivo alla normativa vigente ed al documento preliminare alla progettazione. In caso di appalto integrato la verifica ha ad oggetto il progetto definitivo.
2. La validazione riguarda fra l'altro:
a) la corrispondenza dei nominativi de
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023130
Art. 48 - (Modalità
delle verifiche e della validazione)
1. Le verifiche di cui agli articoli 46 e 47 sono demandate al responsabile del procedimento che vi provvede direttamente con il supporto tecnico dei propri uffici, oppure nei casi di accertat
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023131
Art. 49 - (Acquisizione dei
pareri e approvazione dei progetti)
1. La conferenza dei servizi si svolge dopo l'acquisizione dei pareri tecnici necessari alla definizione di tutti gli aspetti del progetto
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023132
TITOLO IV - AFFIDAMENTO DEI
SERVIZI ATTINENTI ALL'ARCHITETTURA E ALL'INGEGNERIA
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023133
Capo I - Disposizioni generali
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023134
Art. 50 - (Ambito di
applicazione)
1. Quando ricorre una delle situazioni previste dall'articolo 17, comma 4, della Legge, le stazioni appaltanti affidano ai soggetti di cui all'articolo 17, comma 1, lettere d), e), f) e g) della Legge i servizi attinenti all'architettura ed all'ingegneria anche in
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023135
Art. 51 - (Limiti alla
partecipazione alle gare)
1. è fatto divieto ai concorrenti di partecipare alla medesima gara per l'affidamento di un appalto di servizi di cui all'articolo 50, in più di un'associazione temporanea ovvero di partecipare singolarmente e quali componenti di una associazione temporanea.
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023136
Art. 52 - "(Esclusione
dalle gare di affidamento dei servizi di architettura e di
ingegneria)
1. Sono esclusi dalle procedure di affidamento dei servizi disciplinati dal presente titolo e non possono
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023137
Art. 53 - (Requisiti delle
società di ingegneria)
1. Ai fini dell'affidamento dei servizi disciplinati dal presente titolo, le società di ingegneria sono tenute a disporre di almeno un direttore tecnico, con funzioni di collaborazione alla definizione degli indirizzi strategici della società e di collaborazione e controllo sulle prestazioni svolte dai tecnici incaricati delle progettazioni, che sia ingegnere o architetto o laureato in una disciplina tecnica attinente all'attività prevalente svolta dalla società, abilitato all'esercizio della professione da almeno 10 anni nonché iscritto, al momento dell'assunzione dell'inc
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023138
Art. 54 - (Requisiti delle
società professionali)
1. Le società professionali, predispongono e aggiornano l'organigramma dei soci, dei dipendent
1. I disciplinari di affidamento dei servizi di progettazione e delle attività ad essa connesse precisano le penali da applicare nel caso di ritardato adempimento degli obblighi contrattuali.
1. Il bando per i concorsi di progettazione, oltre agli elementi elencati dall'articolo 58, contiene l'indicazione:
a) della procedura di aggiudicazione prescelta;
b) del numero di partecipanti al secondo grado selezionati secondo quanto previsto dall'articolo 59, comma 6;
c) descrizione del progetto;
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023147
Art. 61 - (Valutazione delle
proposte progettuali)
1. La valutazione delle proposte progettuali presentate al concorso di progettazione è eseguit
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023148
Capo IV - Affidamento dei
servizi di importo inferiore al controvalore in Euro di 200.000 DSP.
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023149
Art. 62 - (Disposizioni
generali e modalità di determinazione del corrispettivo)
1. I servizi di cui all'articolo 50 di importo inferiore a 40.000 Euro sono affidati dalle stazioni appaltanti previa adeguata pubblicità dell'esigenza di acquisire la relativa prestazione professionale; l'avvenuto affidamento deve essere reso noto con adeguate formalità, unitamente alle motivazioni della scelta effettuata.
2. I servizi di cui all'articolo 50 il cui corrispettivo complessivo stimato, costituito dalla quota riferita alla progettazione e dalla quota riferita alle prestazioni accessorie, è compreso tra 40.000 Euro e il controvalore in Euro di 200.000 DSP, sono affidati mediante licitazione privata. Per i Ministeri l
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023150
Art. 63 - (Bando di gara,
domanda di partecipazione e lettera di invito)
1. Il bando di gara per l'affidamento degli incarichi contiene:
a) il nome, l'indirizzo, i numeri di telefono, di telefax e di e-mail della stazione appaltante;
b) l'indicazione dei servizi di cui all'articolo 50 con la specificazione delle prestazioni specialistiche necessarie compresa quella del coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione;
c) l'importo complessivo stimato dell'intervento cui si riferiscono i servizi da affidare e degli eventuali importi parziali stimati, nonché delle relative classi e categorie dei lavori individuate sulla base delle elencazioni contenute nelle vigenti tariffe professionali;
d) l'ammontare presumibile del corrispettivo della progettazione, e le percentuali per il rimborso spese e per le prestazioni progettuali speciali eventualmente richieste, stabilite in base alle vigenti tariffe professionali;
e) l'importo massimo, stabilito con riferimento ai correnti prezzi di mercato, delle eventuali prestazioni accessorie;
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023151
Art. 64 - (Modalità di
svolgimento della gara)
1. L'offerta è racchiusa in un plico che contiene:
a) una busta contenente la documentazione amministrativa indicata nella lettera di invito e una dichiarazione presentata nelle forme previste dalla vigente legislazione circa la permanenza delle condizioni di cui agli articoli 51 e 52;
b) una busta contenente l'offerta tecnica costituita:
1) dalla documentazione grafica, descrittiva o fotografica di un numero massimo di tre progetti relativi a interventi ritenuti dal concorrente significativi della propria capacità progettuale, scelti fra interventi qualificabili affini a quelli oggetto dell'affidamento, secondo i criteri desumibili dalle tariffe professionali;
2) dalla illustrazione delle modalità con cui saranno svolte le prestazioni
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023152
Capo V - Affidamento dei
servizi di importo pari o superiore al controvalore in Euro di
200.000 DSP
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023153
Art. 65 - (Disposizioni
generali)
1. I servizi di cui all'articolo 50, sono affidati mediante licitazione privata o pubblico incanto qualora il corrispettivo complessivo stimato, determinato secondo quanto stabilito dall'articolo 62, commi 3, 4 e 5, sia pari o superiore al controvalore in Euro di 200.000 DSP. P
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023154
Art. 66 - (Requisiti di
partecipazione)
1. I requisiti economico-finanziari e tecnico-organizzativi di partecipazione alle gare sono definiti dalle stazioni appaltanti con riguardo:
a) al fatturato globale per servizi di cui all'articolo 50, espletati negli ultimi cinque esercizi antecedenti la pubblicazione del bando, per un importo variabile tra 3 e 6 volte l'importo a base d
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023155
Art. 67 - (Licitazione privata)
1. I bandi di gara contengono le indicazioni previste dall'articolo 63, comma 1, lettere da a) a n) e lettera q), nonché dell'articolo 66, commi 1 e 3, e sono resi noti con le forme di pubblicità di cui all'articolo 80, comma 2.
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023156
Art. 68 - (Lettera di invito)
1. La lettera di invito a presentare offerta è inviata nella stessa data ai soggetti selezionati entro sessanta giorni dalla data di spedizione del
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023157
Art. 69 - (Pubblico incanto)
1. Quando la stazione appaltante ricorre alla procedura del pubblico incanto, nel bando di gara inser
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023158
Art. 70 - (Verifiche)
1. La stazione appaltante verifica le dichiarazioni inerenti al possesso dei requisiti di cui all'art
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023159
TITOLO V - SISTEMI DI
REALIZZAZIONE DI LAVORI PUBBLICI
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023160
Capo I - Appalti e
concessioni
Sezione prima: Disposizioni generali
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023161
Art. 71 - (Disposizioni
preliminari)
1. L'avvio delle procedure di scelta del contraente presuppone l'acquisizione da parte del responsabile del procedimento dell'attestazione del direttore dei lavori in merito:
a) alla accessibilità delle aree e degli immobili interessati dai lavori secondo le indicazioni risultanti dagli elaborati progettuali;
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023162
Art. 72 - (Categorie di opere
generali e specializzate - strutture, impianti e opere speciali)
1. Ai fini dei bandi di gara e della qualificazione delle imprese le opere e i lavori pubblici appartengono ad una o più categorie di opere generali ovvero ad una o più categorie di opere specializzate.
2. Per opere generali si intendono le opere o i lavori caratterizzati da una pluralità di lavorazioni, indispensabili per consegnare l'opera o il lavoro finito in ogni sua parte.
3. Per opere specializzate si intendono le lavorazioni che nell'ambito del processo realizzat
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023163
Art. 73 - (Condizione per la
partecipazione alle gare)
1. Nei bandi di gara per l'appalto di opere o lavori pubblici è richiesta la qualificazione nella sola categoria di opere generali che rappresenta la categoria prevalente, e che identifica la categoria dei lavori da appaltare. N
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023164
Art. 74 - (Criteri di
affidamento delle opere generali e delle opere specializzate non
eseguite direttamente)
1. Le imprese aggiudicatarie, in possesso della qualificazione nella categoria di opere generali ovvero nella categoria di opere specializzate indicate nel bando di gara come categoria prevalente possono, fatto salvo quanto previsto al comma 2, e
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023165
Art. 75 - "(Cause di
esclusione dalle gare di appalto per l'esecuzione di lavori pubblici)
Art. 83 - (Appalto per
l'esecuzione dei lavori congiunto all'acquisizione di beni immobili)
1. Se il corrispettivo dell'appalto dei lavori è costituito, in tutto o in parte, dal trasferimento in favore dell'appaltatore delle proprietà di beni immobili, il bando di gara prevede l'importo minimo del prezzo che l'offerente dovrà versare per l'acquisizione del bene, nonché il prezzo massimo posto a base di gara per l'esecuzione dei lavori.
2. I concorrenti presentano offerte aventi ad oggetto alternativamente:
a) il pre
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023175
Sezione terza: Concessione di
costruzione e gestione di lavori pubblici.
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023176
Art. 84 - (Procedura di scelta
del concessionario di lavori pubblici)
a) le condizioni relative all'elaborazione da parte del concessionario del progetto dei lavori da realizzare e le modalità di approvazione da parte dell'amministrazione aggiudicatrice;
b) l'indicazione delle caratteristiche funzionali, impiantistiche, tecniche e architettoniche dell'opera e lo standard dei servizi richiesto;
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023179
Art. 87 - (Contenuti
dell'offerta)
1. In relazione a quanto previsto nel bando l'offerta contiene:
a) il prezzo richiesto dal concorrente;
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023180
Art. 88 - (Tipologie di lavori
eseguibili in economia)
Art. 89 - (Aggiudicazione al
prezzo più basso determinato mediante massimo ribasso
sull'elenco prezzi)
1. Quando la gara di pubblico incanto o di licitazione privata si tiene con il metodo del massimo ribasso sull'elenco prezzi unitari, l'autorità che presiede la gara, aperti i plichi ricevuti e verificata la documentazione presentata, aggiudica l'appalto al concorrente che ha presentato il massimo ribasso percentuale determinato ai sensi dei commi 2 e 3.
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023183
Art. 90 - (Aggiudicazione al
prezzo più basso determinato mediante offerta a prezzi
unitari)
1. Se la licitazione privata è aggiudicata con il metodo dell'offerta a prezzi unitari, alla lettera d'invito è allegata la lista delle lavorazioni e forniture previste per la esecuzione dell'opera o dei lavori composta da sette colonne. Nella lista, vidimata in ogni suo foglio dal responsabile del procedimento, sono riportati per ogni lavorazione e fornitura, nella prima colonna il numero di riferimento dell'elenco delle descrizioni delle varie lavorazioni e forniture previste in progetto, nella seconda colonna la descrizione sintetica delle varie lavorazioni e forniture, nella terza colonna le unità di misura, nella quarta colonna il quantitativo previsto in progetto per ogni voce.
2. Nel termine fissato con la lettera di invito, i concorrenti rimettono alla stazione appaltante, unitamente agli altri documenti richiesti, la lista di cui al comma 1 che riporta, nella quinta e sesta colonna, i prezzi unitari offerti per ogni lavora
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023184
Art. 91 - (Offerta
economicamente più vantaggiosa)
1. In caso di aggiudicazione con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, i «pesi» o «punteggi» da assegnare agli elementi di valutazione previsti dall'articolo 21, comma 2, della Legge devono essere g
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023185
Art. 92 - (Commissione
giudicatrice e modalità di scelta dei commissari)
Art. 95 - (Requisiti
dell'impresa singola e di quelle riunite)
1. L'impresa singola può partecipare alla gara qualora sia in possesso dei requisiti economico finanziari e tecnico organizzativi relativi alla categoria prevalente per l'importo totale dei lavori ovvero sia in possesso dei requisiti relativi alla categoria prevalente e alle categorie scorporabili per i singoli importi. I requisiti relativi alle lavorazioni scorporabili non posseduti dall'impresa devono da questa essere posseduti con riferimento alla categoria prevalente.
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023190
Art. 96 - (Società tra
imprese riunite)
1. Le imprese riunite dopo l'aggiudicazione possono costituire tra loro una società anche consortile, ai sensi del libro V del titolo V, capi 3 e seguenti del Codice Civile, per l'esecuzione unitaria, totale o parziale, dei lavori.
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023191
Art. 97 - (Consorzi stabili di
imprese)
1. I consorzi stabili di imprese di cui all'articolo 10, comma 1, lettera c), e articolo 12 della Legge, hanno la facoltà di far eseguire i lavori dai consorziati senza che ciò costituisca subappalto, ferma la responsabilità sussidiaria e solidale degli stessi nei confronti della stazione appaltante.
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023192
Art. 98 - (Requisiti del
concessionario)
1. I soggetti che intendono partecipare alle gare per l'affidamento di concessione di lavori pubblici, se eseguono lavori con la propria organizzazione di impresa, devono essere qualificati secondo quanto previsto dagli articoli 8 e 9 della Legge con riferimento ai lavori direttamente eseguiti, ed essere in possesso dei seguenti ulteriori requisiti economico-finanziari e tecnico-organizzativi:
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023193
Art. 99 - (Requisiti del
promotore)
1. Possono presentare le proposte di cui all'articolo 37-bis della Legge, oltre ai soggetti elencati negli articoli 10 e 17, comma 1, lettera f), della Legge, soggetti che svolgono
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023194
TITOLO VII - GARANZIE
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023195
Art. 100 - (Cauzione
provvisoria)
1. La cauzione provvisoria prevista dall'articolo 30, comma 1, della Legge può essere costituita a scelta dell'offerente in
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023196
Art. 101 - (Cauzione
definitiva)
1. La cauzione definitiva deve permanere fino alla data di emissione del certificato di collaudo provvisorio o del certificato di regolare esecuzione, o comunque decorsi dodici mesi dalla data di ultimazione dei lavori risultante dal relativo certificato.
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023197
Art. 102 - (Fideiussione a
garanzia dell'anticipazione e fideiussione a garanzia dei saldi)
1. L'erogazione dell'anticipazione, ove consentita dalla legge, è subordinata alla costituzione di garanzia fideiussoria bancaria o assi
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023198
Art. 103 - (Polizza di
assicurazione per danni di esecuzione e responsabilità civile
verso terzi)
1. L'esecutore dei lavori è obbligato ai sensi dell'articolo 30, comma 3, della Legge, a stipulare una polizza di assicurazione che copra i danni subiti dalle stazioni appaltanti a causa del danneggiamento o della distruzione totale o parziale di impianti ed opere, anche preesistenti, verificatisi nel corso dell'esecuzione dei lavori. La somma assicurata
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023199
Art. 104 - (Polizza di
assicurazione indennitaria decennale)
1. Per i lavori di cui all'articolo 30, comma 4, della Legge, l'appaltatore ed il concessionario sono obbligati a stipulare, con decorrenza dalla data di emissione del certificato di collaudo provvisorio o del certificato di regolare esecuzione o comunque decorsi dodici mesi
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023200
Art. 105 - (Polizza
assicurativa del progettista)
1. Le stazioni appaltanti richiedono ai progettisti, come forma di copertura assicurativa, la polizza di cui all'articolo 30, comma 5, della Legge. Tale polizza copre la responsabilità professionale del progettista esterno per i rischi derivanti da errori od omissioni nella redazione del progetto esecutivo o definitivo, che abbiano determinato a carico della stazione appaltante nuove spese di progettazione e/o maggiori costi.
2. Si intende per maggior costo la differenza fra i costi e gli oneri che la stazione appaltante deve sopportare per l'esecuzione dell'intervento a causa dell'errore o omissione progettuale ed i costi e gli oneri che essi avrebbe dovuto affrontare per l'es
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023201
Art. 106 - (Polizza
assicurativa del dipendente incaricato della progettazione)
1. Qualora la progettazione sia affidata a proprio dipendente, la stazione appaltante assume l'onere
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023202
Art 107 - (Requisiti dei
fideiussori)
1. Le garanzie bancarie sono prestate da istituti di credito o da banche autorizzati all'esercizio dell'attività bancar
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023203
Art. 108 - (Garanzie di
concorrenti riuniti)
1. In caso di riunione di concorrenti ai sensi dell'articolo 13 della Legge, le garanzie fideiussorie
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023204
TITOLO VIII - IL CONTRATTO
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023205
Art. 109 - (Stipulazione ed
approvazione del contratto)
1. La stipulazione del contratto di appalto deve aver luogo entro sessanta giorni dalla aggiudicazione nel caso di pubblico incanto, licitazione privata ed appalto-concorso ed entro trenta giorni dalla comunicazione di accettazione dell'offerta nel caso di trattativa privata e di cotti
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023206
Art. 110 - (Documenti facenti
parte integrante del contratto)
1. Sono parte integrante del contratto e devono in esso essere richiamati:
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023207
Art. 111 - (Contenuto dei
capitolati e dei contratti)
1. Il capitolato generale, i capitolati speciali e i contratti disciplinano, fra l'altro, nel rispetto delle disposizioni della Legge e del presente regolamento:
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023208
Art. 112 - (Spese di contratto,
di registro ed accessorie a carico dell'appaltatore)
1. Sono a carico dell'appaltatore tutte le spese di bollo e registro, della copia del contratto e dei
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023209
Art. 113 - (Anticipazione)
1. Nei casi consentiti dalla legge le stazioni appaltanti erogano all'appaltatore, entro quindici gio
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023210
Art. 114 - (Pagamenti in
acconto)
1. Nel corso dell'esecuzione dei lavori sono erogati all'appaltatore, in base ai dati risultanti dai documenti contabili, pagamenti in acconto del corrispe
1. Nel caso di ritardato pagamento delle rate di acconto rispetto ai termini indicati nel capitolato generale o speciale sono dovuti gli interessi a norma dell'articolo 26, comma 1,
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023213
Art. 117 - (Penali)
1. I capitolati speciali di appalto e i contratti precisano le penali da applicare nel caso di ritardato adempimento degli obblighi contrattuali.
2. I termini di adempimento delle prestazioni sono stabiliti dal responsabile del procedimen
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023214
Art. 118 - (Risoluzione dei
contratti per reati accertati)
1. Per il coordinamento, la direzione ed il controllo tecnico-contabile dell'esecuzione di ogni singo
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023222
Art. 124 - (Direttore dei
lavori)
1. Il direttore dei lavori cura che i lavori cui è preposto siano eseguiti a regola d'arte ed in conformità al progetto e al contratto.
2. Il direttore dei lavori ha la responsabilità del coordinamento
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023223
Art. 125 - (Direttori
operativi)
1. Gli assistenti con funzioni di direttori operativi collaborano con il direttore dei lavori nel verificare che lavorazioni di singole parti dei lavori da realizzare siano eseguite regolarmente e nell'osservanza delle clausole contrattuali. Essi rispondono della loro attività direttamente al direttore dei lavori.
2. Ai direttori operativi possono essere aff
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023224
Art. 126 - (Ispettori di
cantiere)
1. Gli assistenti con funzioni di ispettori di cantiere collaborano con il direttore dei lavori nella sorveglianza dei lavori in conformità delle prescrizioni stabilite nel Capitolato speciale di appalto. La posizione di ispettore è ricoperta da una sola persona che esercita la sua attività in un turno di lavoro. Essi sono presenti a tempo pieno durante il periodo di svolgimento di lavori che richie
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023225
Art. 127 - (Sicurezza nei
cantieri)
1. Le funzioni del coordinatore per l'esecuzione dei lavori previsti dalla vigente normativa sulla sicurezza nei cantieri sono svolte dal direttore lavori. Nell'eventualità che il direttore dei lavori sia sprovvisto dei requisiti previsti dalla normativa stessa, le stazioni appaltanti devono prevedere la presenza di almeno un direttore operativo avente i requisiti necessari per l'esercizio delle
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023226
Capo II - Esecuzione dei
lavori
Sezione prima: Disposizioni preliminari
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023227
Art. 128 - (Ordini di servizio)
1. L'ordine di servizio è l'atto mediante il quale sono impartite tutte le disposizioni e istruzioni da parte del responsabile del procedimento al direttore
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023228
Sezione seconda: Consegna dei
lavori
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023229
Art. 129 - (Giorno e termine
per la consegna)
1. Dopo l'approvazione del contratto o, qualora vi siano ragioni di urgenza, subito dopo l'aggiudicazione definitiva, il responsabile del procedimento autorizza il direttore dei lavori alla consegna dei lavori.
2. Per le amministrazioni statali, la consegna dei lavori deve avvenire non oltre quarantacinque giorni dalla data di registrazione alla Corte dei Conti del decreto di approvazione del contratto, e non oltre quarantacinque giorni dalla data di approvazione del contratto quando la registrazione della Corte dei Conti non è richiesta per legge. Per le altre stazioni appaltanti il termine di quarantacinque giorni decorre dalla data di stipula del contratto. Per i cottimi fiduciari il termine decorre dalla data dell'accettazione dell'offerta.
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023230
Art. 130 - (Processo verbale di
consegna)
1. Il processo verbale di consegna contiene i seguenti elementi:
a) le condizioni e circostanze speciali locali riconosciute e le operazioni eseguite, come i tracciamenti, gli accertamenti di misura, i collocamenti di sagome e capisaldi;
b) le aree, le cave, i locali ed i mezzi d'opera concessi all'appaltatore per la esecuzione dei lavori; al processo verbale di consegna vanno uniti i profili delle cave in numero sufficiente per
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023231
Art. 131 - (Differenze
riscontrate all'atto della consegna)
1. Il direttore dei lavori è responsabile della corrispondenza del verbale di consegna dei lavori all'effettivo stato dei luoghi.
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023232
Art. 132 - (Consegna di
materiali da un appaltatore ad un altro)
1. Nel caso di subentro di un appaltatore ad un altro nell'esecuzione dell'appalto, il direttore dei lavori redige apposito verbal
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023233
Sezione terza: Esecuzione in
senso stretto
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023234
Art. 133 - (Sospensione e
ripresa dei lavori)
1. Qualora circostanze speciali impediscano in via temporanea che i lavori procedano utilmente a regola d'arte, il direttore dei lavori ne ordina la sospensione, indicando le ragioni e l'imputabilità anche con riferimento alle risultanze del verbale di consegna.
2. Fuori dei casi previsti dal comma 1 il responsabile del procedimento può, per ragioni di pubblico interesse o necessità, ordinare la sospensione dei lavori nei limiti e con gli effetti previsti dal capitolato generale.
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023235
Art. 134 - (Variazioni ed
addizioni al progetto approvato)
1. Nessuna variazione o addizione al progetto approvato può essere introdotta dall'appaltatore se non è disposta dal direttore dei lavori e preventivamente approvata dalla stazione appaltante nel rispetto delle condizioni e dei limiti indicati all'articolo 25 della Legge.
2. Il mancato rispetto di tale disposizione non dà titolo al pagamento dei lavori non autorizzati e comporta la rimessa in pristino, a carico dell'appaltatore, dei lavori e delle opere nella situazione originaria secondo le disposizioni del direttore dei lavori.
3. Qualora per uno dei casi previsti dalla Legge, sia necessario introdurre nel corso dell'esecuzione variazioni o addizioni non previste nel contratto, il direttore dei lavori, sentiti il responsabile del procedimento ed il progettista, promuove la redazione
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023236
Art. 135 - (Diminuzione dei
lavori)
1. La stazione appaltante, durante l'esecuzione dei lavori, può ordinare, alle stesse condizio
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023237
Art. 136 - (Determinazione ed
approvazione dei nuovi prezzi non contemplati nel contratto)
1. Quando sia necessario eseguire una specie di lavorazione non prevista dal contratto o adoperare materiali di specie diversa o proveniente da luoghi diversi da quelli previsti dal medesimo, i nuovi prezzi delle lavorazioni o materiali si valutano:
a) desumendoli dal prezziario di cui all'articolo 34, comm
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023238
Art. 137 - (Contestazioni tra
la stazione appaltante e l'appaltatore)
1. Il direttore dei lavori o l'appaltatore comunicano al responsabile del procedimento le contestazioni insorte circa aspetti tecnici che possono influire sull'esecuzione dei lavori; il responsabile del procedimento convoca le parti entro quindici giorni dalla comunicazione e promuove in c
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023239
Art. 138 - (Sinistri alle
persone e danni alle proprietà)
1. Qualora nella esecuzione dei lavori avvengono sinistri alle persone, o danni alle proprietà
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023240
Art. 139 - (Danni)
1. Nel caso di danni causati da forza maggiore l'appaltatore ne fa denuncia al direttore dei lavori nei termini stabiliti dai capitolati speciali o, in difetto, entro tre giorni da quello dell'evento, a pena di decadenza dal d
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023241
Art. 140 - (Appalto integrato)
1. Nell'ipotesi di appalto integrato, intervenuta la stipulazione del contratto a norma dell'articolo 109, il responsabile del procedimento, con apposito ordine di servizio, dispone che l'appaltatore dia immediato inizio alla redazione del progetto esecutivo, che dovrà essere completata nei tempi di cui al capitolato speciale allegato al progetto definitivo posto a base di gara.
2. Il responsabile del procedimento, qualora ne ravvisi la necessità, dispone che l'appaltatore provveda all'effettuazi
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023242
Sezione quarta: Subappalto
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023243
Art. 141 - (Subappalto)
1. La percentuale di lavori della categoria prevalente subappaltabile è stabilita nella misura del 30 per cento dell'importo della categoria.
Art. 145 - (Autorizzazione
della spesa per lavori in economia)
1. Nel caso di lavori di cui all'articolo 88, comma 1, nell'ambito delle somme a disposizione dei quadri
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023249
Art 146 - (Lavori d'urgenza)
1. Nei casi in cui l'esecuzione dei lavori in economia è determinata dalla necessità di
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023250
Art. 147 - (Provvedimenti in
casi di somma urgenza)
1. In circostanze di somma urgenza che non consentono alcun indugio, il soggetto fra il responsabile del procedimento e il tecnico che si reca prima sul luogo, può disporre, contemporaneamente alla redazione del verbale di cui all'articolo 146, la immediata esecuzione dei lavori entro il limite di 20
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023251
Art. 148 - (Perizia suppletiva
per maggiori spese)
1. Ove durante l'esecuzione dei lavori in economia, la somma presunta si riveli insufficiente, il res
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023252
TITOLO X - ACCORDO BONARIO E
DEFINIZIONE DELLE CONTROVERSIE
Art. 152 - (Fondi a
disposizione delle stazioni appaltanti)
1. Il fondo posto a disposizione delle stazioni appaltanti, risultante dal quadro economico allegato al progetto approvato, ha le seguenti destinazioni:
a) lavori in economia previsti in progetto, ma esclusi dall'appalto;
b) rilievi, accertamenti e indagini preliminari c
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023259
Art. 153 - (Lavori in economia
contemplati nel contratto)
1. I lavori in economia a termini di contratto, non danno luogo ad una valutazione a misura, ma sono
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023260
Art. 154 - (Lavori di
manutenzione)
1. Qualora, nel caso di contratti aperti relativi a lavori di manutenzione, l'importo dei lavori da esegui
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023261
Art. 155 - (Accertamento e
registrazione dei lavori)
1. Il costo dei lavori comprende le spese dei lavori, delle somministrazioni, delle espropriazioni, di assistenza ed ogni altra inerente all'esecuzione; sia le perizie che le contabilità devono distinguersi in altrettanti capi quanti sono i titoli diversi di spesa.
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023262
Art. 156 - (Elenco dei
documenti amministrativi e contabili)
1. I documenti amministrativi contabili per l'accertamento dei lavori e delle somministrazioni in appalto sono:
a) il giornale dei lavori;
b) i libretti di misura delle la
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023263
Art. 157 - (Giornale dei
lavori)
1. Il giornale dei lavori è tenuto da un assistente del direttore dei lavori, per annotare in ciascun giorno l'ordine, il modo e l'attività con cui progrediscono le lavorazioni, la specie ed il numero di operai, l'attrezzatura tecnica impiegata dall'appaltatore nonché quan
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023264
Art. 158 - (Libretti di misura
dei lavori e delle provviste)
1. Il libretto delle misure contiene la misura e la classificazione delle lavorazioni e delle provviste, ed in particolare:
a) il genere di lavorazione o provvista, classificata secondo la denominazione di contratto;
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023265
Art. 159 - (Annotazione dei
lavori a corpo)
1. I lavori a corpo sono annotati su apposito libretto delle misure, sul quale, in occasione di ogni stato d'avanzamento e per ogni categoria di lavorazione in cui il lavoro è
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023266
Art. 160 - (Modalità
della misurazione dei lavori)
1. La tenuta dei libretti delle misure è affidata al direttore dei lavori, cui spetta eseguire la misurazione e determinare la classificazione delle lavorazioni; può essere, peraltro, da lui attribuita al personale che lo coadiuva, sempre comunque sott
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023267
Art. 161 - (Lavori e
somministrazioni su fatture)
1. Le lavorazioni e le somministrazioni che per la loro natura si giustificano mediante fattura sono
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023268
Art. 162 - (Note settimanali
delle somministrazioni)
1. Le giornate di operai, di noli e di mezzi d'opera, nonché le provviste somministrate dall'a
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023269
Art. 163 - (Forma del registro
di contabilità)
1. Le annotazioni delle lavorazioni e delle somministrazioni sono trascritte dai libretti delle misure in apposito registro le cui pagine devono essere
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023270
Art. 164 - (Annotazioni delle
partite di lavorazioni nel registro di contabilità)
1. Le partite di lavorazioni eseguite e quelle delle somministrazioni fatte dall'appaltatore sono annotate nel libretto dell
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023271
Art. 165 - (Eccezioni e riserve
dell'appaltatore sul registro di contabilità)
1. Il registro di contabilità è firmato dall'appaltatore, con o senza riserve, nel giorno in cui gli viene presentato.
2. Nel caso in cui l'appaltatore non firmi il registro, è invitato a farlo entro il termine perentorio di quindici giorni e, qualora persista nell'astensione o nel rifiuto, se ne fa espressa menzione nel
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023272
Art. 166 - (Titoli speciali di
spesa)
1. Per le giornate di operai e dei mezzi d'opera il riassunto di ciascuna lista settimanale è
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023273
Art. 167 - (Sommario del
registro)
1. Ciascuna partita è riportata in apposito sommario e classificata, secondo il rispettivo articolo di e
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023274
Art. 168 - (Stato di
avanzamento lavori)
1. Quando, in relazione alle modalità specificate nel capitolato speciale d'appalto, si deve effettuare il pagamento di una rata di acconto, il direttore dei lavori redige, nei termini specificati nel capitolato speciale d'appalto, uno st
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023275
Art. 169 - (Certificato per
pagamento di rate)
1. Quando per l'ammontare delle lavorazioni e delle somministrazioni eseguite è dovuto il paga
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023276
Art. 170 - (Contabilizzazione
separate di lavori)
1. Nel caso di appalto comprendente lavori da tenere distinti, come nel caso in cui i lavori fanno ca
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023277
Art. 171 - (Lavori annuali
estesi a più esercizi)
1. I lavori annuali estesi a più esercizi con lo stesso contratto si liquidano alla fine dei l
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023278
Art. 172 - (Certificato di
ultimazione dei lavori)
1. In esito a formale comunicazione dell'appaltatore di intervenuta ultimazione dei lavori, il direttore dei lavori effettua i necessari accertament
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023279
Art. 173 - (Conto finale dei
lavori)
1. Il direttore dei lavori compila il conto finale entro il termine stabilito nel capitolato speciale e con le stesse modalità previste per lo stato di avanzamento dei lavori, e provvede a trasmetterlo al responsabile del procedimento.
2. Il direttore dei lavori accompagna il conto finale con una relazione, in cui sono indicate le vicende alle quali l'esecuzione del lavoro è stata soggetta, allegando la relativa documentazione, e segnatamente:
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023280
Art. 174 - (Reclami
dell'appaltatore sul conto finale)
1. Esaminati i documenti acquisiti, il responsabile del procedimento invita l'appaltatore a prendere cognizione del conto finale ed a sottoscriverlo entro un
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023281
Art. 175 - (Relazione del
responsabile del procedimento sul conto finale)
1. Firmato dall'appaltatore il conto finale, o scaduto il termine di cui all'articolo 174, il responsabile del procedimento redige una propria relazione finale riservata con i seguenti documenti:
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023282
Capo II - Contabilità
dei lavori in economia
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023283
Art. 176 - (Annotazione dei
lavori ad economia)
1. L'annotazione dei lavori in economia è effettuata dal direttore dei lavori o dal soggetto dallo stesso incaricato:
a) se a cottimo, nel libret
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023284
Art. 177 - (Conti dei
fornitori)
1. In base alle risultanze del registro il direttore dei lavori compila i conti dei fornitori, i cert
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023285
Art. 178 - (Pagamenti)
1. Sulla base delle risultanze dei certificati dei cottimi e delle liste delle somministrazioni, il responsabile del proc
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023286
Art. 179 - (Giustificazione di
minute spese)
1. Per le minute spese, il direttore dei lavori presenta la nota debitamente firmata, accompagnata da
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023287
Art. 180 - (Rendiconto mensile
delle spese)
1. I rendiconti mensili sono essere corredati dei certificati sull'avanzamento dei lavori a cottimo p
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023288
Art. 181 - (Rendiconto finale
delle spese)
1. Il rendiconto finale, formulato come i mensili, riepiloga le anticipazioni avute e l'importo di tutti i rendiconti mensili. A questo r
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023289
Art. 182 - (Riassunto di
rendiconti parziali)
1. Se un lavoro eseguito in economia è stato diviso in più sezioni, il responsabile del
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023290
Capo III - Norme generali per
la tenuta della contabilità
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023291
Art. 183 - (Numerazione delle
pagine di giornali, libretti e registri e relativa bollatura)
1. I documenti amministrativi e contabili sono tenuti a norma dell'articolo 2219 cod. civ.
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023292
Art. 184 - (Iscrizione di
annotazioni di misurazione)
1. Le annotazioni delle lavorazioni e delle somministrazioni sui libretti, sugli stati dei lavori e d
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023293
Art. 185 - (Operazioni in
contraddittorio dell'appaltatore)
1. La misurazione e classificazione delle lavorazioni e delle somministrazioni è fatta in contraddittorio dell'appaltatore ovvero di chi
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023294
Art. 186 - (Firma dei soggetti
incaricati)
1. Ciascun soggetto incaricato, per la parte che gli compete secondo le proprie attribuzioni, sottosc
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023295
TITOLO XII - COLLAUDO DEI
LAVORI
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023296
Capo I - Disposizioni
preliminari
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023297
Art. 187 - (Oggetto del
collaudo)
1. Il collaudo ha lo scopo di verificare e certificare che l'opera o il lavoro sono stati eseguiti a regola d'arte e secondo le prescrizioni tecniche prestabilite, in conformità del contratto, delle varianti e dei conseguenti atti di sottomissione o aggiuntivi debitamente approvati. Il collaudo ha altresì lo scopo di verificare che i dati risultanti dalla contabilità e dai documenti giustificativi corrispondono fra loro e con le risultanze di fatto, non solo per dimensioni, forma e quantità, ma
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023298
Art. 188 - (Nomina del
collaudatore)
1. Le stazioni appaltanti entro trenta giorni dalla data di ultimazione dei lavori, ovvero dalla data di consegna dei lavori in caso di collaudo in corso d'opera, attribuiscono l'incarico del collaudo a soggetti di specifica qualificazione professionale commisurata alla tipologia e categoria degli interventi, alla loro complessità ed al relativo importo.
2. Costituiscono requisito abilitante allo svolgimento dell'incarico di collaudo le lauree in ingegneria, architettura, e, limitatamente a un solo componente della commissione, le lauree in geologia, scienze agrarie e forestali, l'abilitazione all'esercizio della professione nonché, ad esclusione dei dipendenti delle amministrazioni aggiudicatrici, l'iscrizione da almeno cinque anni nel rispettivo albo professionale.
3. Il collaudatore è nominato dalle stazioni appaltanti all'interno delle proprie strutture sulla base dei criteri
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023299
Art. 189 - (Avviso ai
creditori)
1. All'atto della redazione del certificato di ultimazione dei lavori il responsabile del procedimento dà avviso al Sindaco o ai Sindaci del comune nel cui territorio si eseguono i lavori, i quali curano la pubblicazione, nei
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023300
Art. 190 - (Ulteriori documenti
da fornirsi al collaudatore)
1. All'organo di collaudo il responsabile del procedimento, oltre alla documentazione relativa al conto finale e alla ulteriore documentazione allegata alla propria relazione sul conto finale, trasmette:
a) la copia conforme del progetto approvato, completo di tutti i suoi allegati, nonché dei progetti e delle eventuali perizie di variante e suppletive con le relative approvazioni intervenute;
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023301
Art. 191 - (Determinazione del
giorno di visita e relativi avvisi)
1. Esaminati i documenti acquisiti, l'organo di collaudo fissa il giorno della visita di collaudo e ne informa il responsabile del procedimento che ne dà tempestivo avviso all'appaltatore, al direttore dei lavori, al personale incaricato della sorveglianza e della c
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023302
Capo II - Visita e procedimento
di collaudo
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023303
Art. 192 - (Estensione delle
verificazioni di collaudo)
1. Il collaudo di un intervento deve essere ultimato non oltre sei mesi dall'ultimazione dei lavori. (seguivano alcune parole non ammesse al «Visto» della Corte dei conti)
2. La verifica della buona esecuzione di un lavoro è effettuata attraverso accertamenti, saggi e riscontri che l'organo di collaudo giudica necessari. Qualora tra le presta
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023304
Art. 193 - (Oneri
dell'appaltatore nelle operazioni di collaudo)
1. L'appaltatore, a propria cura e spesa, mette a disposizione dell'organo di collaudo gli operai e i mezzi
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023305
Art. 194 - (Processo verbale di
visita)
1. Della visita di collaudo è redatto processo verbale, che contiene le seguenti indicazioni:
a) la località e la provincia;
b) il titolo dell'opera o del lavoro;
c) l'importo del progetto e delle eventuali successive varianti;
d) la data del contratto e degli eventuali atti suppletivi e gli estremi delle rispettive loro approvazioni;
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023306
Art. 195 - (Relazioni)
1. L'organo di collaudo redige un'apposita relazione in cui raffronta i dati di fatto risultanti dal processo verbale di visita con i dati di progetto e delle varianti approvate e dei documenti contabili e formula le proprie considerazioni sul modo con cui l'impresa ha osservato le prescrizioni contrattuali e le disposizioni impartite dal diret
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023307
Art. 196 - (Discordanza fra la
contabilità e l'esecuzione)
1. In caso di discordanza fra la contabilità e lo stato di fatto, le verifiche vengono estese
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023308
Art. 197 - (Difetti e mancanze
nell'esecuzione)
1. Riscontrandosi nella visita di collaudo difetti o mancanze riguardo all'esecuzione dei lavori tali da rendere il lavoro assolutamente inaccettabile, l'organo di collaudo rifiuta l'emissione del certificato di collaudo
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023309
Art. 198 - (Eccedenza su quanto
è stato autorizzato ed approvato)
1. Ove l'organo di collaudo riscontri lavorazioni meritevoli di collaudo, ma non preventivamente auto
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023310
Art. 199 - (Certificato di
collaudo)
1. Ultimate le operazioni di cui agli articoli precedenti, l'organo di collaudo, qualora ritenga collaudabile il lavoro, emette il certificato di collaudo che deve contenere:
a) l'indicazione dei dati tecnici ed amministrativi relativi al lavoro;
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023311
Art. 200 - (Verbali di
accertamento ai fini della presa in consegna anticipata)
1. Qualora la stazione appaltante abbia necessità di occupare od utilizzare l'opera o il lavoro realizzato ovvero parte dell'opera o del lavoro realizzato prima che intervenga il collaudo provvisorio e tale eventualità sia stata prevista in contratto, può procedere alla presa in consegna anticipata a condizioni che:
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023312
Art. 201 - (Obblighi per
determinati risultati)
1. Il collaudo può avere luogo anche nel caso in cui l'appaltatore abbia assunto l'obbligazion
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023313
Art. 202 - (Lavori non
collaudabili)
1. Nel caso in cui l'organo di collaudo ritiene i lavori non collaudabili, ne informa la stazione app
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023314
Art. 203 - (Domande
dell'appaltatore al certificato di collaudo)
1. Il certificato di collaudo viene trasmesso per la sua accettazione all'appaltatore, il quale deve firmarlo nel termin
1. Condotte a termine le operazioni connesse allo svolgimento del mandato ricevuto, l'organo di collaudo trasmette al responsabile del procedimento, i documenti ricevuti e quelli contabili, unendovi:
a) il p
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023316
Art. 205 - (Svincolo della
cauzione)
1. Alla data di emissione del certificato di collaudo provvisorio o del certificato di regolare esecuzione si procede, con le cautele pres
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023317
Art. 206 - (Commissioni
collaudatrici)
1. Quando il collaudo è affidato ad una commissione, le operazioni sono dirette dal presidente
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023318
Art. 207 - (Collaudo dei lavori
di particolare complessità tecnica o di grande rilevanza
economica)
1. Ai fini dell'articolo 28, comma 6, della Legge, sono lavori di grande rilevanza economica o di par
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023319
Art. 208 - (Certificato di
regolare esecuzione)
1. Il certificato di regolare esecuzione dei lavori è emesso dal direttore lavori ed è
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023320
Art. 209 - (Approvazione degli
atti di collaudo)
1. Finché non è intervenuta l'approvazione degli atti di collaudo, la stazione appaltan
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023321
Art. 210 - (Compenso spettante
ai collaudatori)
1. I compensi spettanti ai dipendenti della stazione appaltante per il collaudo, sono determinati ai sensi dell'articolo 18, comma 1, della Legge.
2. I compensi spettanti ai collaudatori non appartenenti all'organico della stazione appaltante, per l'effettuazione del collaudo e della rev
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023322
TITOLO XIII - DEI LAVORI
RIGUARDANTI I BENI CULTURALI
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023323
Capo I - Beni culturali
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023324
Art. 211 - (Applicazione)
1. Ai fini del presente regolamento, per beni culturali si intendono le cose soggette alle disposizio
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023325
Art. 212 - (Scavo archeologico,
restauro e manutenzione)
1. Le tipologie delle opere e dei lavori di cui al presente titolo si articolano nelle seguenti sezioni:
a) scavo archeologico;
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023326
Capo II - Progettazione
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023327
Art. 213 - (Attività di
progettazione per i beni culturali)
1. L'attività di progettazione, salvo quanto previsto dai successivi commi e dall'articolo 16, comma 2 della legge, si articola secondo tre livelli di successive definizioni tecniche, in progetto
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023328
Art. 214 - (Progetto
preliminare)
1. Il progetto preliminare consiste in una relazione programmatica illustrativa del quadro delle conoscenze, sviluppato per settori di indagine, nonché dei metodi di intervento alla quale vanno allegati i necessari schemi grafici.
2. Il progetto preliminare dei lavori sui beni culturali, comporta indagini e ricerche volte ad acquisire gli elementi idone
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023329
Art. 215 - (Progetto
definitivo)
1. Il progetto definitivo studia il bene con riferimento all'intero complesso ed al contesto ambienta
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023330
Art. 216 - (Progetto esecutivo)
1. Il progetto esecutivo per gli interventi sui beni culturali definisce in modo compiuto le tecniche
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023331
Art. 217 - (Progettazione dello
scavo archeologico)
1. Il progetto preliminare dei lavori di scavo archeologico prevede l'impianto di un cantiere di ricerche e la individuazione di elementi di giudizio per la valutazione delle scelte di priorità, nonché dei tipi e dei metodi di intervento. A tal fine il progetto preliminare è costituito da una relazione programmatica illustrativa del quadro delle conoscenze pregresse sviluppato per settore di indagini alla quale vanno allegati i necessari schemi grafici.
2. La relazione programmatica illustra tempi e modi dell'intervento, relativi sia allo scavo sia alla conservazione dei reperti, sia infine al loro
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023332
Art. 218 - (Progettazione di
lavori di impiantistica e per la sicurezza)
1. La progettazione dei lavori di impiantistica e per la sicurezza si articola in progetto preliminare ed es
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023333
Art. 219 - (Adeguamento del
progetto)
1. Il progettista in collaborazione con il direttore dei lavori adegua gli elaborati progettuali esec
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023334
Art. 220 - (Lavori di
manutenzione)
1. I lavori di manutenzione, in ragione della natura del bene e del tipo di intervento che si realizza, possono non richiedere tutte le specifiche p
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023335
Art. 221 - (Consuntivo
scientifico)
1. Al termine del lavoro viene predisposta dal direttore dei lavori una relazione finale tecnico - sc
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023336
Art. 222 - (Sistemi di
realizzazione dei lavori e scelta del contraente)
1. I lavori di cui al presente titolo sono realizzati mediante contratto di appalto o di concessione
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023337
Art. 223 - (Procedure di scelta
del contraente)
1. I lavori del presente titolo possono essere affidati mediante licitazione privata semplificata di cui all'articolo 23, comma 1-bis, della Legge sino all'importo
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023338
Art. 224 - (Direzione dei
lavori e collaudo beni mobili e superfici decorate)
1. Per gli interventi sui beni mobili di interesse storico - artistico e sulle superfici decorate di beni architet
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023339
TITOLO XIV - DISPOSIZIONI
PARTICOLARI PER L'AFFIDAMENTO E LA ESECUZIONE DI LAVORI ESEGUITI
NELL'AMBITO DI ATTUAZIONE DELLA LEGGE 26 FEBBRAIO 1987, n. 49
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023340
Art. 225 - (Programmazione)
1. La programmazione dei lavori eseguiti in attuazione della cooperazione allo sviluppo è arti
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023341
Art. 226 - (Progettazione)
1. I progetti preliminari, definitivi ed esecutivi sono soggetti alla previa approvazione da parte dei competenti organi del Paese destinatario dell'intervento, alla
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023342
Art. 227 - (Misure
organizzative per la gestione ed esecuzione dell'opera)
1. Per i singoli interventi è nominato un responsabile del procedimento che assicura costantemente e direttamente, anche a mezzo di un assistente delegato, la presenza sul territorio del Paese beneficiario e che:
a) controlla i livelli prestazionali di qualità e di prezzo;
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023343
Art. 228 - (Direzione dei
lavori)
1. Il direttore dei lavori deve obbligatoriamente nominare assistenti di cantiere che seguano sul pos
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023344
Art. 229 - (Collaudo)
1. Il collaudo dei lavori disciplinati dal presente titolo deve essere espletato con le modalit&agrav
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023345
Art. 230 - (Disciplina
economica dell'esecuzione dei lavori pubblici)
1. Per lavori da eseguire all'estero nell'ambito di attuazione della legge 26 febbraio 1987, n. 49, il prezzo chiuso consiste nel prezzo dei lavori al netto del ribasso d'asta aumentato di una percentuale da applicarsi nel caso in cui la dinamica dei prezzi del Paese beneficiario, congiuntamente alle variazioni di cambio, incidano in senso negativo in percentuale superiore al dieci per cento sul
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023346
TITOLO XV - DELEGIFICAZIONE E
DISPOSIZIONI TRANSITORIE
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023347
Art. 231 - (Abrogazione di
norme)
1. Ai sensi dell'articolo 3, comma 4, della Legge, a far data dall'entrata in vigore del presente Regolamento sono abrogati:
a) gli articoli 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 327, 328, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 339, 346, 347, 349, 350, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365 della legge 20 marzo 1865, n. 2248, all. F.R
b) il R.D. 25 maggio 1895, n. 350e successive modifiche;
c) il DM. 29 maggio 1895Regolamento per
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023348
Art. 232 - (Disposizioni
transitorie)
1. Le disposizioni del regolamento che disciplinano l'organizzazione ed il funzionamento della stazione appaltante sono di immediata applicazione anche ai rapporti in corso di esec
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023349
Allegato A - LINEE GUIDA PER
L'APPLICAZIONE DEL METODO DEL CONFRONTO A COPPIE
La determinazione dei coefficienti per la valutazione di ogni elemento qualitativo delle varie offerte è effettuata mediante impiego della tabella triangolare (vedi ultra), ove con le lettere A, B, C, D, E, F, …….N sono rappresentate le offerte, elemento per elemento, di ogni concorrente.
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023350
Allegato B
Il calcolo dell'offerta economicamente più vantaggiosa è effettuata con il metodo aggregativo-compensatore o con il metodo electre, secondo le linee guida appresso illustrate, ovvero con uno degli altri metodi multicriteri o multiobiettivi che si rinvengono nella letteratura scientifica quali, il metodo analityc hierarchy process (AHP), il metodo evamix, il metodo technique for order preference by similarity to ideal solution (TOPSIS) da indicarsi nel bando di gara o nella lettera di invito.
Metodo aggregativo-compensatore
L'offerta economicamente più vantaggiosa è effettuata con la seguente formula:
dove:
C(a) = indice di valutazione dell'offerta (a);
n = numero totale dei requisiti
peso o punteggio attribuito al requisito (i);
coefficiente della prestazione dell'offerta (a) rispetto al req
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023351
Allegato C
La valutazione delle proposte progettuali presentate ad un concorso di progettazione è eseguita:
1. individuando, per ogni proposta e per ogni elemento di valutazione previsto nel bando di gara, un indice convenzionale del valore dell'elemento in esame; l'individuazione è effettuata:
a) per gli elementi di valutazione di natura qualitativa (qua
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023352
Allegato D
Le stazioni appaltanti selezionano i soggetti candidati ai quali spedire la lettera di invito a presentare l'offerta sulla base di una graduatoria compilata assegnando ai candidati un punteggio determinato tramite la seguente formula:
dove:
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023353
Allegato E
L'attribuzione dei punteggi ai singoli soggetti concorrenti avviene applicando la seguente formula:
dove:
è il punteggio totale attribuito al concorrente iesimo;
Ai,
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023354
Allegato F
La stazione appaltante seleziona i candidati ai quali spedire la lettera di invito a presentare l'offerta sulla base di una graduatoria compilata attribuendo ad ogni candidato un punteggio determinato in relazione ai seguenti elementi:
- fatturato di cui all'articolo 66, comma 1, lettera a), posseduto dal ca
CLASSIFICAZIONE DEI SERVIZI
(da compilare per ogni singola opera
SERVIZI GENERALI
Categorie
Prestazione parziale (1)
Gruppi (2)
Tipo lavori (specializzazioni)
Fattibilità
Progetto preliminare
Progetto definitivo
Progetto esecutivo
Disegni d'officina
Direzione lavori
Confronto tempi costi
Project mana-gement
Coordinamento progettuale
Totali (3)
1°
1
Pianificazione
2
Ingegneria ambientale per interventi territoriali
(5)
2°
3
Edilizia semplice (4)
4
Edilizia commerciale e residenziale
5
Edifici produttivi
6
Edifici sportivi
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023357
Allegato I - MODELLI DI BANDI
DI GARA E DI AVVISI DI APPALTI PUBBLICI DI LAVORI
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023358
PREINFORMAZIONE
N7 1. Nome, indirizzo, indirizzo telegrafico, numeri di telefono telex e telefax dell'amministrazione aggiudicatrice.
2. a) Luogo di esecuzione.
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023359
Allegato L - PROCEDURE APERTE
N7 1. Nome, indirizzo, indirizzo telegrafico, numeri di telefono, telex e telefax dell'amministrazione aggiudicatrice.
2. a) Procedura di aggiudicazione prescelta.
b) Forma dei contratto oggetto dei bando di gara.
3. a) Luogo di esecuzione.
b) Natura ed entità dei lavori da effettuare e caratteristiche generali dell'opera, comprese eventuali opzioni per lavori complementari e, se nota, una stima dei calendario entro i quali tale opzioni possono essere esercitate.
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023360
Allegato M - PROCEDURE
RISTRETTE
N7 1. Nome, indirizzo, indirizzo telegrafico, numeri di telefono, telex e telefax dell'amministrazione aggiudicatrice.
2. a) Procedura di aggiudicazione prescelta.
b) Eventualmente, motivazione dei ricorso alla procedura accelerata.
c) Forma del contratto oggetto del bando di gara.
3. a) Luogo di esecuzione.
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023361
Allegato N - PROCEDURE
NEGOZIATE
N7 1. Nome, indirizzo, indirizzo telegrafico, numeri di telefono, telex e telefax dell'amministrazione aggiudicatrice.
2. a) Procedura di aggiudicazione prescelta.
b) Eventualmente, motivazione del ricorso alla procedura accelerata.
c) Forma del contratto oggetto del bando di gara.
3. a) Luogo di esecuzione.
b) Natura ed entità dei lavori da effettuare e
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
568251023362
Allegato O - APPALTI
AGGIUDICATI
N7 1. Nome e indirizzo dell'amministrazione aggiudicatrice.
2. Procedura di aggiudicazione prescelta; nel caso di procedura negoziata non preceduta da pubblicazione di un bando di gara, motivazione dei ricorso a tale procedura (articolo 7, paragrafo 4).
3. Data di aggiudicazione dell'appalto.
4. Criteri di aggiudicazione dell'appalto.
5. Numero di offerte ricevute.
6. Nome e indirizzo dell'aggiudicatario o degli aggiudicatari.
7. Natura ed estensione dei lavori effettuati, caratteristiche generali dell'opera costruita.
8. Prezzo o gamma di prezzi (minimo/massimo) pagati.
Analisi sistematica della complessa normativa, richiami giurisprudenziali, prassi e orientamenti finalizzati a garantire la completa operatività delle società partecipate alla luce delle criticità più ricorrenti. Aggiornamento di carattere avanzato indirizzato a professionisto già operanti nel settore.
Quadro normativo, interventi e procedure, agibilità degli edifici, cambi di destinazione d’uso, adempimenti e responsabilità dei tecnici alla luce della corrente regolamentazione
Formazione specialistica per addetti ai lavori a valle del DPR 31/2017.
Analisi del procedimento autorizzatorio ordinario e semplificato, casistiche non soggette ad autorizzazione, prassi in via di formazione e consolidamento.
Taglio operativo e ampia sessione di question time. Programma aggiornato al DL Semplificazioni 2021
Analisi sistematica della complessa normativa, richiami giurisprudenziali, prassi e orientamenti finalizzati a garantire la completa operatività delle società partecipate alla luce delle criticità più ricorrenti. Aggiornamento di carattere avanzato indirizzato a professionisto già operanti nel settore.
Quadro normativo, interventi e procedure, agibilità degli edifici, cambi di destinazione d’uso, adempimenti e responsabilità dei tecnici alla luce della corrente regolamentazione
Formazione specialistica per addetti ai lavori a valle del DPR 31/2017.
Analisi del procedimento autorizzatorio ordinario e semplificato, casistiche non soggette ad autorizzazione, prassi in via di formazione e consolidamento.
Taglio operativo e ampia sessione di question time. Programma aggiornato al DL Semplificazioni 2021
Scheda su Subappalti e subaffidamenti - Divieto di cessione del contratto [CODICE 2023]; Scheda su Avvalimento [CODICE 2023]; Normativa nazionale; Giurisprudenza; Formulario.
Scheda su Motivi di esclusione di ordine generale [CODICE 2023]; Scheda su Irregolarità della domanda di partecipazione - Soccorso istruttorio e rettifica di errori materiali [CODICE 2023]; Scheda su Requisiti di idoneità professionale, di capacità economico-finanziaria e di capacità tecnica [CODICE 2023]; Normativa nazionale; Giurisprudenza; Formulario.
Scheda su Contabilità dei lavori [CODICE 2023]; Scheda su Direzione dei lavori nel settore pubblico [CODICE 2023]; Scheda su Esecuzione dei lavori [CODICE 2023]; Normativa nazionale; Giurisprudenza; Formulario.
Scheda su Avvalimento [CODICE 2023]; Scheda su Consorzi, raggruppamenti temporanei e reti di imprese [CODICE 2023]; Normativa nazionale; Giurisprudenza; Formulario.
eBook
18.00
PONI UN QUESITO
ATTENZIONE: non sarà possibile inviare poiché ha esaurito il plafond di richieste di consulenza
Scrivi qui il tuo quesito.
Back to top
Benvenuto! La informiamo che questo sito fa utilizzo di cookies, anche attraverso servizi web di terze parti per migliorarne l´accessibilità e la navigazione
Il proseguimento della navigazione equivale comunque ad un Suo consenso all’utilizzo.