Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
FAST FIND
: GP4774
Sent.C. Conti 18/12/2000, n. 112
Sent.C. Conti 18/12/2000, n. 112
1. Appalti oo.pp. - Gara - Offerte - Cause di esclusione dalla gara - Art. 1 D.P.R. 2000/412 - Su errore grave del progettista - Illegittimità. 2. Appalti oo.pp. - Gara - Offerte - Cause di esclusione dalla gara - Art. 2 D.P.R. 2000/412 (parte) - Su accertamento definitivo di violazioni tributarie - Legittimità. 3. Appalti oo.pp. - Gara - Offerte - Cause di esclusione dalla gara - Art. 2 D.P.R. 2000/412 (parte) - Su sentenze di condanna. 4. Appalti oo.pp. - Gara - Documentazione - Certificato casellario giudiziale - Richiesta d'ufficio della P.A. - Norma che l'imponesse - Legittimità.
1. L'art. 1 del regolamento D.P.R. 30 agosto 2000 (contenente modifiche al Regolamento di attuazione della legge quadro sui lavori pubblici, cd. , D.P.R. 21 dicembre 1999 n. 554) è illegittimo e pertanto non può essere ammesso al visto e registrazione. Infatti si è in presenza di una norma secondo la quale costituiscono errore grave - ai sensi dell'art. 12, comma 1, del D.Lgs. 17 marzo 1995 n. 157 (sulle cause di esclusione delle offerte) - gli errori o le omissioni di progettazioni di cui all'art. 25, comma 5 bis, della legge quadro sui lavori pubblici L. 11 febbraio 1994 n. 109 qualora tali errori od omissioni abbiano comportato un aumento dell'importo originario del contratto in misura superiore al 10%; e tale norma appare lesiva delle facoltà che ha l'Amministrazione appaltante di fissare un rigido criterio basato non sulla gravità dell'errore compiuto dal progettista ma bensì esclusivamente sulle conseguenze pecuniarie dell'errore stesso.
2. L'art. 2 del regolamento D.P.R. 30 agosto 2000 nella parte in cui aggiunge la lettera g) al comma 1 dell'art. 75 del Regolamento di attuazione della legge quadro sui lavori pubblici, D.P.R. 21 dicembre 1999 n. 554, lettera g) secondo la quale occorre l'accertamento definitivo di violazione tributaria al fine di potere escludere un concorrente dalla gara d'appalto, è legittimo. Infatti si tratta di norma giustificata dall'art. 17, comma 1, lett. e) del D.P.R. 25 gennaio 2000 n. 34 il quale comprende, fra i requisiti d'ordine generale che le imprese devono possedere per potere conseguire la cd. qualificazione, quello della inesistenza di irregolarità, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi di pagamento di tasse ed imposte.
3. L'art. 2 del regolamento D.P.R. 30 agosto 2000 nella parte in cui introduce la lettera c) al comma 1 dell'art. 75 del nuovo Regolamento oo.pp. D.P.R. 21 dicembre 1999 n. 554 - rendendo totalmente ininfluenti, ai fini dell'esclusione dalle gare d'appalto, le sentenze di condanna (specie quelle emesse in seguito a patteggiamento) pronunciate prima dell'entrata in vigore del Regolamento medesimo - è illegittimo e pertanto non può essere ammesso al visto e registrazione per contrasto con l'art. 24, comma 1, lett. c) della Direttiva 93/37/CEE del 14 giugno 1993.
4. Una norma che imponesse alle Amministrazioni appaltanti l'obbligo di richiedere d'ufficio il certificato del casellario giudiziale relativo ad un concorrente a gara d'appalto non sarebbe illegittima. Infatti, ai sensi dell'art. 688, comma 1, Cod. proc. pen., il certificato del casellario, giudiziale contenente tutte le iscrizioni può essere richiesto unicamente da ogni organo avente giurisdizione penale e dalle Amministrazioni pubbliche nonché dagli enti incaricati di pubblici servizi, quando è necessario per provvedere ad un atto delle loro funzioni in relazione alla persona a cui il certificato stesso si riferisce; mentre gli altri concorrenti alla gara non sarebbero in grado di verificare le condizioni di ammissibilità di quel concorrente.
(L. 11 febbraio 1994 n. 109, art. 25, comma 5 bisR; D.Lgs. 17 marzo 1995 n. 157, art. 12, comma 1[R=DLG15795,A=12]; D.P.R. 21 dicembre 1999 n. 554R; D.P.R. 30 agosto 2000 n. 412)R [D.P.R. 21 dicembre 1999 n. 554, art. 75, comma 1, lett. g)R; D.P.R. 25 gennaio 2000 n. 34, art. 17, comma 1, lett. e)R; D.P.R. 30 agosto 2000 n. 412, art. 21]R [Dir. 14 giugno 1993 n. 93/37/CEE, art. 24, comma 1, lett. c); D.P.R. 21 dicembre 1999 n. 554, art. 75, comma 1, lett. c)R; D.P.R. 30 agosto 2000 n. 412 art. 2]R (Cod. proc. civ. art. 688, comma 1) |
Dalla redazione
- Edilizia e immobili
Linee guida MIT sul Decreto Salva Casa (lettura coordinata con norme e indicazioni pratiche redazionali)
A cura di:
- Dino de Paolis
- Edilizia e immobili
- Compravendita e locazione
Locazione commerciale: diritto di prelazione e riscatto del conduttore
A cura di:
- Maurizio Tarantino
- Appalti e contratti pubblici
Analisi delle modifiche del Correttivo al Codice appalti
A cura di:
- Emanuela Greco
- Appalti e contratti pubblici
Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici
A cura di:
- Dino de Paolis
- Francesco Russo
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
28/03/2025
- Scissione, i crediti da superbonus sono ripartibili liberamente da Italia Oggi
- Controlli dei professionisti, tariffe da aggiornare da Italia Oggi
- Pnrr, la spesa tocca 63,9 mld da Italia Oggi
- Grandi progetti, ecco il prelievo da Italia Oggi
- In commissione contano competenze omogenee da Italia Oggi
- I fari del Rup sul direttore dell’esecuzione da Italia Oggi

I regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili
ISBN: 9791255860273
D.Lgs. 25/11/2024, n. 190
Mercato e produzione - Testo commentato articolo per articolo - Sintesi delle novità e degli elementi rilevanti - Diagramma di flusso dei procedimenti - Decreto aree idonee e relativo commento - Normativa di riferimento aggiornata
LEGIS Giuridica
32.00
30.40

Codice della strada 2025 e Regolamento
ISBN: 9791255860266
AGGIORNATO ALLA L. 25/11/2024, N. 177
Con:
Commento puntuale delle modifiche introdotte - Tabella delle violazioni e delle sanzioni - Tabella delle violazioni con decurtazione di punti
LEGIS Giuridica
25.00
23.75

Codice della crisi d'impresa commentato 2024
ISBN: 9791255860228
Aggiornato al D.Lgs. 13/09/2024, n. 136
(G.U. Serie Generale n. 227 del 27/09/2024)
CON FORMULARIO E GIURISPRUDENZA
LEGIS Giuridica
38.00
36.10

KIT Codici LEGIS
Codice civile e di procedura civile e leggi complementari + Codice penale e di procedura penale e leggi complementari
Offerta risparmio
84.00
75.60