Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis

FAST FIND
: GP7139
Par.C. Stato 25/05/2005, n. 1661
Par.C. Stato 25/05/2005, n. 1661
1. Appalti ll.pp. Gara - Documentazione - Dichiarazioni false - Termine annuale ex art. 75, lett. h) D.P.R. 99/554 - Condizioni. 2. Appalti ll.pp. - Gara - Documentazione - Dichiarazioni false - Responsabilità impresa - Ex D. Lgs. 01/231
1. In sede di valutazione dei requisiti generali effettuata per la singola gara, il termine annuale preclusivo - avente per oggetto false dichiarazioni negli appalti pubblici - previsto dall'art. 75, lett. h), D.P.R. 21 dicembre 1999 n. 554, non è applicabile alla diversa fattispecie (per la quale occorre un più ampio termine) contemplata dall'art. 17, lett. m), D.P.R. 25 gennaio 2000 n. 34, che riguarda la valutazione degli stessi requisiti richiesti per il rilascio dell'attestazione di qualificazione ai fini della partecipazione alla gara.
2. Nel caso di false dichiarazioni rese dai rappresentanti o dipendenti dell'impresa, al fine di accertare l'eventuale responsabilità della stessa è possibile utilizzare i principi ricavabili dal D. Lgs. 8 giugno 2001 n. 231, in materia di responsabilità amministrativa delle persone giuridiche e delle società,e soprattutto le disposizioni che fanno riferimento ai modelli di organizzazione dell'impresa.
|
Dalla redazione
- Appalti e contratti pubblici
Provvedimenti attuativi e collegati al Codice dei contratti pubblici 2023 (D. Leg.vo 36/2023)
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Appalti e contratti pubblici
Codice dei contratti pubblici 2023: tavole di confronto con norme precedenti
A cura di:
- Dino de Paolis
- Appalti e contratti pubblici
I contratti di partenariato pubblico privato [Codice 2023]
A cura di:
- Emanuela Greco
- Appalti e contratti pubblici
- Esecuzione dei lavori pubblici
L’esecuzione dei contratti pubblici di servizi e forniture [Codice 2023]
A cura di:
- Emanuela Greco
- Appalti e contratti pubblici
Codice dei contratti pubblici 2023: struttura, vigenza e periodo transitorio
A cura di:
- Dino de Paolis
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
02/10/2023
- Cessione crediti, rischi limitati da Italia Oggi Sette
- Rifiuti, recupero semplificato da Italia Oggi Sette
- Condominio, distacco dal riscaldamento solo ai termoautonomi da Italia Oggi Sette
- Con lo stop alle cessioni bonus casa in fumo per il 25% dei beneficiari da Il Sole 24 Ore
- 110%, sequestro a maglie larghe da Italia Oggi Sette
- Sì alla perizia tecnica in appello da Italia Oggi Sette
CORSO DI AGGIORNAMENTO PER TECNICI ABILITATI ALLA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI PREPOSTI AL RILASCIO DELL’APE EX DPR 75/2013, L. 9/2014 E DM 26/6/2015
Corso conforme alla Delibera GR Lazio 11/7/2017 n. 398 - Determinazione N. G17814 del 20/12/2017, formazione specialistica e aggiornamento per i professionisti abilitati alla certificazione energetica degli edifici nella Regione Lazio che intendano perseguire una competenza attuale ed operativa conforme alla normativa e alle prassi di mercato
Trasparenza e Ordini professionali
L’incontro, in coerenza con il D. Lgs. 33/2013 e con la Delibera di semplificazione di ANAC n. 777/2021, fornisce indicazioni
per l’assolvimento degli obblighi di trasparenza e per il relativo controllo da parte di Ordini e Collegi.
LE SOCIETÀ A PARTECIPAZIONE PUBBLICA
Analisi sistematica della complessa normativa, richiami giurisprudenziali, prassi e orientamenti finalizzati a garantire la completa operatività delle società partecipate alla luce delle criticità più ricorrenti. Aggiornamento di carattere avanzato indirizzato a professionisto già operanti nel settore.
ABUSI EDILIZI - SANATORIE, REGOLARIZZAZIONE E TOLLERANZE
Guida pratica alle sanatorie ordinarie nella legislazione e nella prassi dopo il DL “Semplificazioni” 2021
Appalti e contratti pubblici: soggetti e attività durante la programmazione, progettazione, esecuzione e modifiche
L’incontro, in conformità al nuovo perimetro normativo di cui al D.Lgs.
36/2023, fornisce essenziali ed indispensabili indicazioni applicative per
conformarsi al nuovo codice dei contratti pubblici.

I controlli del custode e del professionista delegato dopo la riforma Cartabia
La verifica delle prelazioni - I controlli sulla regolarità dei dati - La responsabilità penale e civile - L’impugnazione degli atti - La legittimazione processuale
con FORMULARIO e GIURISPRUDENZA
LEGIS Giuridica
32.00
30.40

I contributi di costruzione e le sanzioni negli interventi edilizi
Quando sono dovuti i contributi di costruzione - Analisi e conteggio dei contributi di costruzione - Tipologie di illeciti edilizi e sanzioni - Come verificare contributi di costruzione e sanzioni - Declinazioni normative regionali - Casi pratici esaminati e risolti
Con CALCOLATORE ONLINE del costo di costruzione di nuovi edifici residenziali
Libro
34.00
32.30

Commentario al Codice dei Contratti Pubblici 2023
Testo con commenti autorali articolo per articolo - Box di sintesi delle novità principali - Riferimenti a giurisprudenza e prassi ancora attuali - Norme complementari e transitorie
Aggiornato alla riforma 2023 D. Leg.vo 31/03/2023, n. 36
LEGIS Giuridica
84.00
79.80

Guida all'applicazione del Codice dei Contratti Pubblici 2023
Compendio delle principali novità - Mappa dell’entrata in vigore - Tavole di concordanza - Testi a fronte con disciplina previgente
Aggiornato alla riforma 2023 D. Leg.vo 31/03/2023, n. 36
LEGIS Giuridica
52.00
49.40