Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Par. Aut. Vigilanza Contratti Pubbl. 29/04/2010, n. 85
Par. Aut. Vigilanza Contratti Pubbl. 29/04/2010, n. 85
Istanza di parere per la soluzione delle controversie ex articolo 6, comma 7, lettera n) del D.Lgs. n. 163/2006 presentata dall’impresa [omissis], in qualità di mandante dell’A.T.I. con l’impresa capogruppo [omissis]– Lavori per il risanamento della sede viaria e opere di corredo sulla strada provinciale [omissis] – Importo a base d’asta € 2.370.000,00 – S.A.: [omissis].La previsione del bando di gara, secondo la quale i concorrenti devono dichiarare “sentenze, ancorché non definitive, relative a reati che precludono la partecip |
Scarica il pdf completo | |
---|---|
[Premessa]Il Consiglio |
|
Considerato in fattoIn data 25 novembre 2009 perveniva all’Autorità l’istanza di parere indicata in epigrafe, con la quale l’impresa [omissis], in qualità di mandante dell’A.T.I. con l’impresa capogruppo [omissis], esponeva di aver partecipato alla procedura bandita per l’aggiudicazione dei lavori in oggetto e di essere stata esclusa dalla gara, come da verbale del 5 novembre 2009, con la seguente motivazione: “in quanto dall’esame della documentazione la Commissione ha verificato che il legale rappresentante dell’impresa mandante ha dichiarato che a suo carico è stata emessa in data 29 maggio 2009 sentenza non definitiva relativa a |
|
Ritenuto in dirittoOggetto dell’istanza di parere in esame è la legittimità del provvedimento di esclusione, disposto in ragione della sussistenza in capo al legale rappresentante dell’impresa istante di una condanna non definitiva per il reato di turbativa d’asta, in applicazione della previsione del punto 4, lett c), del disciplinare di gara. La richiamata clausola della lex specialis di gara prevede la necessità della dichiarazione sostitutiva, ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445R, con la quale il concorrente o suo procuratore, assumendosene la piena responsabilità “c) dichiara che nei propri confronti non sono state emesse sentenze ancorché non definitive relative a reati che precludono la partecipazione alle gare d’appalto” |
|
Il Consiglioritiene, nei limiti di cui in motivazione, che la previsione della lex specialis da |
Dalla redazione
- Appalti e contratti pubblici
Equo compenso nei contratti pubblici per servizi di ingegneria e architettura
- Emanuela Greco
- Disciplina economica dei contratti pubblici
- Appalti e contratti pubblici
Costo del lavoro nei contratti pubblici: tabelle ministeriali e giurisprudenza
- Redazione Legislazione Tecnica
- Appalti e contratti pubblici
Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici
- Dino de Paolis
- Francesco Russo
- Appalti e contratti pubblici
Gli accordi quadro per i contratti pubblici [Codice 2023]
- Emanuela Greco
- Appalti e contratti pubblici
- Esecuzione dei lavori pubblici
L’esecuzione dei contratti pubblici di servizi e forniture [Codice 2023]
- Emanuela Greco
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
14/02/2025
- Assemblee a distanza: via libera per tutto il 2025 da Il Sole 24 Ore
- Reporting di sostenibilità, revisori con cinque crediti per attestare la conformità da Il Sole 24 Ore
- Sisma di Santa Lucia, rimborso delle imposte del triennio 1990-92 da Il Sole 24 Ore
- Il Ccnl artigianato non vale per l’azienda industriale da Il Sole 24 Ore
- Successioni, modello aggiornato da Italia Oggi
- Il 110% sfuma, la parcella no da Italia Oggi
Contratti sotto soglia presso Ordini e Collegi professionali dopo il Nuovo Codice Appalti
Accesso agli atti del procedimento disciplinare dei professionisti iscritti all’albo
Le società a partecipazione pubblica
Indennità di esproprio: il calcolo in base agli IVS
Procedure edilizie e titoli abilitativi: normativa e applicazioni
![](/bcksistemone/files/prd_immagini/_/19-01/5275597/5275597_edocta_dossier-0001.png)
Requisiti di partecipazione alle procedure per l'affidamento di contratti pubblici
![](/bcksistemone/files/prd_immagini/_/21-06/7458481/7458481_edocta_dossier-001.png)
Esecuzione del contratto di forniture o servizi
![](/bcksistemone/files/prd_immagini/_/18-06/4775707/4775707_edocta_dossier-001.png)
Direzione, esecuzione e contabilità dei lavori pubblici
![](/bcksistemone/files/prd_immagini/_/19-10/5853166/5853166_edocta_dossier-0001.png)
Avvalimento, subappalto e subaffidamento nei contratti pubblici
![](/bcksistemone/files/prd_immagini/_/18-01/4379453/4379453_edocta_dossier-001.png)