Sent. C. Cass. civ. 21/07/2016, n. 15029 | Bollettino di Legislazione Tecnica
FAST FIND : GP15556

Sent. C. Cass. civ. 21/07/2016, n. 15029

3831655 3831655
1. Appalti e contratti pubblici - Prezzo - Determinazione - Divieto di "revisione dei prezzi" ed obbligo di "prezzo chiuso" - Esigenze e finalità - Differenze con quelle della revisione dei prezzi. 2. Appalti e contratti pubblici - Esecuzione dell'opera (finanziamenti) - Addizioni e variazioni - Appaltatore - Varianti arbitrarie - Esecuzione - Compenso od indennizzo - Esclusione - Approvazione tramite procedura di affidamento - Necessità. 3. Appalti e contratti pubblici - In genere (nozione, caratteri, distinzioni) - Art. 232 del D.P.R. n. 554 del 1999 - Portata - Principio del "tempus regit actum" - Delimitazione - Fattispecie in tema di riserve.

1. Il divieto della "revisione dei prezzi" e l'obbligatorietà del "prezzo chiuso", da considerarsi principi regolatori degli appalti pubblici, sono ispirati a parametri di contemperamento tra diritti dell'appaltatore ed esigenze del committente affatto diversi rispetto a quelli della revisione prezzi, atteso che mentre quest'ultimo istituto tende a mantenere fermo l'originario rapporto sinallagmatico tra prestazione dell'appaltatore e controprestazione dell'Amministrazione, adeguando il corrispettivo alle variazioni dei prezzi di mercato, ove questi superino la soglia della normale alea contrattua

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.

Dalla redazione

Read more
  • Disciplina economica dei contratti pubblici
  • Appalti e contratti pubblici

Costo del lavoro nei contratti pubblici: tabelle ministeriali e giurisprudenza

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
Read more
Read more
Read more