FAST FIND : GP7650

Sent. CGAR. Sicilia 26/07/2006, n. 424

50844 50844
1. Appalti ll.pp. - Gara - Ammissione - Direttore tecnico - Dichiarazione sui requisiti morali e professionali - Obbligo di presentazione.
1. Anche al di fuori dell’ipotesi testualmente prevista dalla legge n. 46/1990, la formale attribuzione della qualifica di direttore tecnico, quale risulta da certificazione camerale, può implicare altresì il conferimento al medesimo soggetto di funzioni e responsabilità rilevanti ai fini della gestione dell’appalto, tali da giustificare la previsione legislativa dell’art. 75 D.P.R. n. 554/1999 che, senza alcuna distinzione tra direttori tecnici risultanti o meno dalla certificazione SOA, richiede anche a tali soggetti la presentazione delle medesime dichiarazioni relative al possesso dei requisiti morali e professionali che sono in pari tempo richieste ai titolari e legali rappresentanti (attuali o cessati nel triennio) delle imprese concorrenti.

Ved. C. Stato V 12 ottobre 2002 n. 5523 R
(D.P.R. 21 dicembre 1999 n. 554, art. 75; R L. 5 marzo 1990 n. 46) R

Dalla redazione

  • Finanza pubblica
  • Leggi e manovre finanziarie

La Legge di bilancio 2023

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Compravendita e locazione
  • Edilizia e immobili

I miglioramenti e le addizioni apportate dal conduttore alla cosa locata

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Edilizia e immobili
  • Condominio

La manutenzione e l'utilizzo del tetto condominiale

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Appalti e contratti pubblici
  • Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici

I concorsi di progettazione e di idee negli appalti pubblici

A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Partenariato pubblico privato
  • Appalti e contratti pubblici

I contratti di Partenariato Pubblico Privato (PPP)

A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Inquinamento atmosferico
  • Ambiente, paesaggio e beni culturali

Omologazione veicoli leggeri

  • Ambiente, paesaggio e beni culturali
  • Inquinamento atmosferico

Dichiarazioni per l'immissione in commercio di idrofluorocarburi per il 2024

  • Energia e risparmio energetico
  • Macchine e prodotti industriali
  • Efficienza e risparmio energetico
  • Norme tecniche

Ecodesign apparecchi di refrigerazione

  • Energia e risparmio energetico
  • Efficienza e risparmio energetico

Impianti di riscaldamento e condizionamento - Sistemi di automazione e controllo

  • Efficienza e risparmio energetico
  • Energia e risparmio energetico

Punti di ricarica edifici non residenziali