Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis

L’esecuzione dei contratti pubblici di servizi e forniture [Codice 2023]
- Emanuela Greco
L’esecuzione dei contratti pubblici di servizi e forniture [Codice 2023]
L’esecuzione dei contratti pubblici di servizi e forniture [Codice 2023]
NORMATIVA DI RIFERIMENTOL’esecuzione dei contratti pubblici è trattata nella Parte VI del Libro II del nuovo Codice dei contratti pubblici (artt. 113-126 del D. Leg.vo 31/03/2023, n. 36, d’ora in avanti anche “Codice”). Il nuovo Codice dei contrat |
|
SOGGETTI |
|
Responsabile unico del progetto - RUPL’art. 114 D. Leg.vo 36/2023, comma 1, del stabilisce che l’esecuzione dei contratti aventi ad oggetto lavori, servizi o forniture è diretta dal RUP, che controlla i livelli di qualità delle prestazioni. |
|
Direttore dell’esecuzione - DECPer i contratti di servizi e forniture di particolare importanza, per qualità o importo delle prestazioni - individuati dall’art. 32 dell’Allegato II.14 R al Codice - il direttore dell’esecuzione deve essere diverso dal RUP (in tal senso: art. 31, comma 1, dell’Allegato II.14 R; art. 114 del D. Leg.vo 36/2023, comma 8). Fermo restando il rispetto delle disposizioni di servizio eventualmente impartite dal RUP, il direttore dell’esecuzione opera in autonomia in ordin |
|
Direttori operativiPer l’esecuzione dei suddetti contratti di servizi e forniture di particolare importanza, la stazione appaltante, su |
|
ATTIVITÀ E COMPITI DEL DIRETTORE DELL’ESECUZIONE |
|
Acquisto e negoziazioneIl DEC deve coadiuvare le attività delle centrali di committenza nella rea |
|
Avvio dell’esecuzioneIl DEC deve dare avvio all’esecuzione delle prestazioni, dopo che il contratto è divenuto efficace, sulla base delle disposizioni del RUP e fornendo all’esecutore tutte le istruzioni e le direttive necessarie. Laddove sia indispens |
|
Verifiche in corso di esecuzioneIl DEC, in corso di esecuzione, deve: - verificare la presenza negli ambienti di intervento delle imprese subappaltatrici autorizzate, nonché dei subcontraenti, accertando l’effettivo svolgimento della parte di prestazioni a essi affidata nel rispetto della normativa vigente e del contratto stipulato, registrando le relative ed eventuali contestazioni dell’esecutore sulla regolarità de |
|
Ultimazione delle prestazioniDopo la comunicazione dell’esecutore di intervenuta ultimazione delle prestazioni, il DEC deve: |
|
CONTESTAZIONI E RISERVEL’art. 115 del D. Leg.vo 36/2023, comma 4, prevede che nei contratti di servizi e forniture il capitolato speciale contiene anche la disciplina delle contestazioni in corso di |
|
VALUTAZIONE DELLE VARIAZIONI CONTRATTUALIAi sensi dell’art. 35 dell’Allegato II.14 R, le variazioni sono valutate ai prezzi di contratto, ma se comportano prestazioni non |
|
SOSPENSIONE DELL’ESECUZIONELe disposizioni dell’art. 121 del D. Leg.vo 36/2023, relative alla sospensione dell’esecuzione, |
|
VERIFICA DI CONFORMITÀAi sensi dell’art. 116 del D. Leg.vo 36/2023, i contratti sono soggetti a verif |
|
ScopoI contratti pubblici di forniture e di servizi sono soggetti a verifica di conformit&agr |
|
Soggetti |
|
RUP o Direttore dell’esecuzioneLa verifica di conformità è effettuata direttamente dal RUP o, se n |
|
Verificatori di conformità |
|
Compenso e spesePer il compenso del soggetto incaricato della verifica, si applica quanto previsto dall’art. 116, comma 4, del D. Leg.vo 36 |
|
Modalità di svolgimentoLa verifica della buona esecuzione delle prestazioni contrattuali è effettuata attraverso gli accertamenti e i risc |
|
Trasmissione documentiSalva restando la facoltà del soggetto incaricato della verifica di conformità di chiedere ulteriore documentazione necessaria, il RUP trasmette, entro 30 giorni dalla data di ultimazione della |
|
Controllo definitivoEsaminati i documenti acquisiti e accertatane la completezza, il soggetto incaricato della verifica di conformità f |
|
Raffronto dati e indicazioniIl soggetto che procede alla verifica di conformità provvede a raffrontare i dati di fatto risultanti dal processo verbale di controllo con gli eventuali dati relativi al contratto e con i documenti contabili e a formulare le |
|
Certificato di verifica di conformitàAi sensi dell’art. 37 dell’Allegato II.14 R, il certificato di verifica di conformità, che viene rilasciato dal soggetto incaricato a conclusione del servizio o della fornitura da verificare, anche in formato digitale, contiene almeno: a) gli estremi del contrat |
|
Contestazioni dell’esecutoreIl RUP comunica al soggetto incaricato della verifica le eventuali contestazioni fatte dall’esecutore al certificato |
|
PagamentiA seguito dell’emissione del certificato di verifica di conformità definitivo, e dopo la risoluzione delle ev |
|
Responsabilità dell’esecutoreResta ferma la responsabilità dell’esecutore per eventuali vizi o difetti anche in relazione a parti, compone |
|
Forma semplificataQuando le particolari caratteristiche dell’oggetto contrattuale non consentono l’effettuazione delle attivit&a |
|
Controlli a campioneQuando le particolari caratteristiche dell’oggetto contrattuale non consentono |
|
Contratti stipulati da centrali di committenzaNel caso di contratti stipulati da centrali di committenza e aperti all’adesione delle stazioni appaltanti (art. 36, comma 5, Allegato II.14 R): - resta l’obbligo delle stazioni appalt |
|
Certificato di regolare esecuzioneQualora la stazione appaltante, per le prestazioni contrattuali di importo inferiore alle soglie di rilevanza europea, non si avvalga della facoltà di conferire l’incarico di verifica di conformità, il certificato di verifica di conformità è sostituito dal certificato di regolare esecuzione emesso dal direttore dell’esecuzione e confermato dal RUP N3. Il certificato di regolare esecuzione è emesso non oltre 3 mesi dalla data di ultimazione delle prestazioni oggetto del contratto. |
Dalla redazione
- Compravendita e locazione
- Edilizia e immobili
Durata del contratto di locazione commerciale
- Maurizio Tarantino
- Edilizia e immobili
- Compravendita e locazione
Il contratto di locazione commerciale, aspetti generali
- Maurizio Tarantino
- Appalti e contratti pubblici
Responsabile unico del progetto (RUP) e responsabili di procedimento [CODICE 2023]
- Redazione Legislazione Tecnica
- Studio Groenlandia
- Appalti e contratti pubblici
Affidamenti diretti e sottosoglia - Società controllate e in house [CODICE 2023]
- Redazione Legislazione Tecnica
- Studio Groenlandia
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
05/12/2023
- Calamità, pagherà tutto lo stato da Italia Oggi
- Tax credit fuori uso al setaccio da Italia Oggi
- Nuovi edifici, la tutela è stretta da Italia Oggi
- Accertamenti bollino blu da Italia Oggi
- Il comodatario non può usucapire il bene da Italia Oggi
- Enti pubblici aperti ai disabili da Italia Oggi
LE SOCIETÀ A PARTECIPAZIONE PUBBLICA
La stima degli immobili aziendali con gli IVS
Il RUP e il Nuovo Codice Appalti
AGIBILITÀ E CIRCOLAZIONE DEGLI IMMOBILI
Guida alla programmazione triennale di lavori, servizi e forniture dopo il Nuovo Codice Appalti

Stato legittimo degli immobili
