Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Par. Aut. Vigilanza Contratti Pubbl. 19/07/2012, n. 112
Par. Aut. Vigilanza Contratti Pubbl. 19/07/2012, n. 112
Istanza di parere per la soluzione delle controversie ex articolo 6, comma 7, lettera n) del D.Lgs. n. 163/2006 presentata dall’ing. F. La Macchia - Procedura aperta per l’affidamento di servizi attinenti all’architettura ed all’ingegneria - Importo a base d’asta euro 160.223,14 - Stazione appaltante: Comune di Montelepre (PA).Art. 263, comma 1, lett. c), D.P.R. 207/2010: servizi di punta In una gara d’appalto di servizi di progettazione in cui si richieda al professionista il possesso di specifica esperienza pregressa nei cd. “servizi di punta”, è conforme alla le |
Scarica il pdf completo | |
---|---|
[Premessa]Il Consiglio |
|
Considerato in fattoIn data 29.12.2012 è pervenuta l’istanza di pare in epigrafe indicata, con cui l’ing. F. La Macchia ha eccepito l’illegittimità della propria esclusione dalla gara, bandita dal Comune di Montelepre per l’affidamento della progettazione esecutiva, con opzione per il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione, per la direzione lavori, misura e contabilità, coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione, inerente ai lavori di completamento del campo sportivo comunale. La stazione appaltante ha escluso l’istante perché non ha dimostrato di possedere il requisito di partecipazione richiesto dal punto 20, lett. b1, del disciplinare di gara, in virtù del quale “i concorrenti, pena esclusione, devono avere espletato negli ultimi dieci anni, due servizi di cui all’articolo 252 del DPR 207/2010R, relativi ai lavori, appartenenti ad ognuna de |
|
Ritenuto in dirittoLa questione controversa investe la problematica relativa alle modalità di dimostrazione del possesso dei requisiti di capacità tecnico-organizzativa nell’ambito dei c.d. servizi di punta, di cui all’art. 263, comma 1, lett. c), DPR 207/2010R. Al riguardo, si osserva preliminarmente che tale disposizione, richiede, per quel che qui rileva, ai fini della partecipazione alle gare per l’affidamento dei servizi attinenti all’architettura ed all’ingegneria,: “l'avvenuto svolgimento negli ultimi dieci anni di due servizi di cui all'articolo 252, relativi ai lavori, appartenenti ad ognuna delle classi e categorie dei lavori cui si riferiscono i servizi da affidare, individuate sulla base delle elencazioni contenute nelle vigenti tariffe professionali, per un importo totale non inferiore ad un valore compreso fra 0,40 e 0,80 volte l'importo stimato |
|
Il Consiglioritiene, nei limiti di cui in motivazione, che l’esclusione dalla gara disposta |
Dalla redazione
- Appalti e contratti pubblici
Equo compenso nei contratti pubblici per servizi di ingegneria e architettura
- Emanuela Greco
- Disciplina economica dei contratti pubblici
- Appalti e contratti pubblici
Costo del lavoro nei contratti pubblici: tabelle ministeriali e giurisprudenza
- Redazione Legislazione Tecnica
- Appalti e contratti pubblici
Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici
- Dino de Paolis
- Francesco Russo
- Appalti e contratti pubblici
Gli accordi quadro per i contratti pubblici [Codice 2023]
- Emanuela Greco
- Appalti e contratti pubblici
- Esecuzione dei lavori pubblici
L’esecuzione dei contratti pubblici di servizi e forniture [Codice 2023]
- Emanuela Greco
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
31/01/2025
- Tecnologie green, fondi agli enti da Italia Oggi
- Appalti, velocità e meno costi da Italia Oggi
- Appalti, doppia verifica sull’equivalenza dei Ccnl da Il Sole 24 Ore
- La Campania complica ancora il puzzle del Salva casa da Il Sole 24 Ore
- Fisco, controlli stretti sul catasto da Italia Oggi
- Sì all'autocertificazione se il Fvoe non è utilizzabile da Italia Oggi