Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Equo compenso nei contratti pubblici per servizi di ingegneria e architettura
- Emanuela Greco
Equo compenso nei contratti pubblici per servizi di ingegneria e architettura
Equo compenso nei contratti pubblici per servizi di ingegneria e architettura
LA LEGGE 49/2023 SULL’EQUO COMPENSO PER I PROFESSIONISTILa L. 21/04/2023, n. 49 - pubblicata in G.U. 05/05/2023, n. 104 - reca “Disposizioni in materia di equo compenso delle prestazioni professionali”, e disciplina la materia del compenso “equo” delle prestazioni professionali rese nei confronti di particolari categorie di imprese nonché delle pubbliche amministrazioni, con la finalità di rafforzare la tutela dei professionisti. In estrema sintesi, si ricorda che la legge definisce “equo” il compenso che risulti proporzionato alla quantità e qualità del lavoro svolto e al contenuto e alle caratteristiche della |
|
L’EQUO COMPENSO NEI CONTRATTI PUBBLICI PER SERVIZI TECNICINei mesi successivi alla promulgazione della L. 49/2023 - che ha segu |
|
Indicazioni dell’ANACSul tema si è già pronunciata più volte l'ANAC, come di seguito sintetizzato.
|
|
Atto del Presidente ANAC del 27/06/2023Con Atto del Presidente del 27/06/2023, l’ANAC ha segnalato alla competente Cabina di Regia presso la Presidenza del Consiglio le |
|
Delibera ANAC del 20/07/2023, n. 343Con la Delibera del 20/07/2023, n. 343 (si veda Equo compenso per servizi di architettura e ingegneria e inderogabilità tabelle ministeriali ), l’ANAC ha indicato che, in base alla nuova disciplina dell’equo compenso: |
|
Schema di Bando tipo n. 2/2023Nello Schema di Bando tipo n. 2/2023 posto in consultazione fino al 01/03/2024, l’ANAC ha illustrato tre possibili soluzioni: 1. procedure di gara a prezzo fisso, con competizione limita |
|
Delibera ANAC del 28/02/2024, n. 101Successivamente, l’ANAC era stata chiamata a stabilire se, in una procedura di gara finalizzata all’affidamento di servizi di ingegneria e architettura, l’operatore economico che avesse formulato una percentuale di ribasso che intaccava anche il compenso p |
|
Nota ANAC alla Cabina di Regia del 19/04/2024L'ANAC con una nota alla Cabina di Regia per il codice dei contratti pubblici ed ai Ministeri dell'economia e delle finanze e delle infrastrutture e tr |
|
Coordinamento tra disciplina su equo compenso e appalti pubbliciSecondo l'ANAC apparirebbe possibile ritenere che i due ambiti normativi (L. 49/2023 e D. Leg.vo 36/2023) vadano adeguatamente coordinati tra loro, tramite una soluzione interpretativa che eviti l'insorgere di contrasti. In tal senso, l'ANAC ha rilevato che: |
|
Criticità relative alla non ribassabilità delle tariffe minimeD'altra parte, l'ANAC ha evidenziato le criticità relative alla non ribassabilità delle tariffe minime, rilevando che: * la previsione di tariffe minime non soggette a ribasso rischia di porsi in contrasto con il diritto euro-unitario, che impone di tutelare la concorrenza; * la L. 49/2023 è applicabile ai rapporti professionali aventi ad ogg |
|
Criticità e segnalazioni ANAC del 23/07/2024Nel primo anno di efficacia del Codice appalti e nell’ambito della consultazione pubblica avviata per la sua revisione, l'ANAC, con documento del 23/07/2024, ha |
|
Parere ANAC del 30/07/2024, n. 40A seguito della richiesta di una s.a. di esprimere avviso in ordine all’applicabilità della L. 49/2023 alle procedure di affidamento dei servizi di archit |
|
La giurisprudenza amministrativa di meritoSulla questione sono intervenute alcune sentenze del T.A.R., le quali hanno dato origine a due diversi orientamenti. |
|
Sentenze T.A.R. Veneto 03/04/2024, n. 632, T.A.R. Lazio Roma 30/04/2024, n. 8580 e T.A.R. Trentino Alto Adige Bolzano 09/10/2024, n. 230 e 231Secondo l'orientamento espresso dalle sentenze di T.A.R. Veneto 03/04/2024, n. 632 (poi riformata dalla Sent. C. Stato 27/01/2025, n. 594, vedi infra), T.A.R. Lazio Roma 30/04/2024, n. 8580 (vedi infra per il rigetto del |
|
Sentenze T.A.R. Campania Salerno 16/07/2024, n. 1494 e T.A.R. Calabria Reggio Calabria 25/07/2024, n. 483 e 28/10/2024, n. 642Sulla questione relativa all'applicazione della disciplina dell'equo compenso nelle procedure di gara per l'affidamento di servizi di ingegneria e architettura, le sentenze di T.A.R. Campania Salerno 16/07/2024, n. 1494 (si veda Servizi di ingegneria e architettura e equo compenso: nuovo orientamento del TAR), |
|
Giurisprudenza del Consiglio di StatoSuccessivamente, la Sent. C. Stato 27/01/2025, n. 594 ha riformato la Sent. T.A.R. Veneto 03/04/2024, n. 632 (vedi supra). In particolare, il Consiglio di Stato ha svolto le seguenti osservazioni: * la ratio legis della L. 49/2023 in materia di equo compenso consiste nella tutela del professionista intellettuale, quale contraente debole nell'ambito di rapporti negoziali squilibrati; * non sussiste alcuna antinomia tra la disciplina dei contratti pubblici e la disciplina sull’equo compenso, la cui sfera di applicabilità è peraltro dichiaratamente estesa alle prestazioni rese dai profe |
|
correttivo al codice appalti |
|
Modifiche normativeIl D. Leg.vo 31/12/2024, n. 209, in vigore dal 31/12/2024, ha apportato modifiche, tra l'altro, all'art. 41 del D. Leg.vo 36/2023, anche con particolare riferimento ai corrispettivi per le fasi progettuali da porre a base degli affidamenti dei servizi di ingegneria e architettura. In particolare, viene modificato l’art. 41, comma 15, del D. Leg.vo 36/2023 e aggiunti i commi 15-bis, 15-ter |
Dalla redazione
- Protezione civile
Testo unico della ricostruzione post calamità
- Redazione Legislazione Tecnica
- Edilizia e immobili
Difformità, variazioni e varianti a procedimenti e titoli abilitativi edilizi
- Dino de Paolis
- Edilizia e immobili
Linee guida MIT sul Decreto Salva Casa (lettura coordinata con norme e indicazioni pratiche redazionali)
- Dino de Paolis
- Edilizia e immobili
- Compravendita e locazione
Locazione commerciale: diritto di prelazione e riscatto del conduttore
- Maurizio Tarantino
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
23/04/2025
- Un boom di sublocazioni brevi da Italia Oggi
- Antiriciclaggio, record di segnalazioni per la p.a. da Italia Oggi
- Accertamenti agli ex soci da Italia Oggi
- Con il decreto salva acconti risparmi fino a 260 euro da Il Sole 24 Ore
- L’esenzione dell’Imu per il costruttore con vincoli molto stretti da Il Sole 24 Ore
- Attività e passività patrimoniali: monitoraggio del doppio binario da Il Sole 24 Ore
Le attività dei professionisti tecnici nella disciplina dei lavori pubblici dopo il Nuovo codice appalti
Esecuzioni immobiliari e stime
Stime immobiliari e valutatore certificato - metodo, pratica e corretta applicazione degli Standard estimativi
Esecuzione forzata e crisi di impresa: rimedi e soluzioni finanziarie
Il diritto amministrativo “operativo” delle fonti energetiche rinnovabili

Strutture in alluminio

I regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili

Codice della strada 2025 e Regolamento
