Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis

Par. Aut. Vigilanza Contratti Pubbl. 20/07/2011, n. 141
Par. Aut. Vigilanza Contratti Pubbl. 20/07/2011, n. 141
Istanza di parere per la soluzione delle controversie ex articolo 6, comma 7, lettera n), del D.Lgs. n. 163/2006, presentata dalla IMCA S.r.l. - (appalto di lavori relativi all’opera pubblica denominata Fitness & Playground) - Importo a base d’asta € 74.574,75 - S.A.: Comune di Noicàttaro.Il regolamento dell’Autorità di Vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, che disciplina la procedura per la soluzione delle controversie di cui all’art. 6, comma 7, lettera n), del decreto legislativo 12 aprile 2006 n. 163, stabilisce che i soggetti che possono avanzare richiesta di parere sono la stazione app |
Scarica il pdf completo | |
---|---|
[Premessa]Il Consiglio |
|
Considerato in fattoCon istanza pervenuta in data 5 aprile 2011, la IMCA S.r.l. ha chiesto un parere sulla legittimità della procedura aperta indetta dal Comune di Noicàttaro per l’affidamento dei lavori in oggetto. Più specificamente, l’istante ha rappresentato che l’impresa Cassano Costruzioni, esclusa per non aver inserito nella “Busta offerta economica” la dichiarazione contenente l’indicazione del prezzo offerto in cifre ed in lettere, avrebbe dovuto essere riammessa a partecipare alla procedura selettiva sulla base di un parere del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, reso a seguito della presentazione di un quesito in data 13.11.2008, con il quale si chiedeva se in una gara di lavori sotto soglia, con offerta mediante prezzi unitari, una ditta avrebbe potuto presentare la lista delle categorie compilata con indicazione del ribasso in calce all’ultima pagina, senza dichiarazione separata di offerta recante il ribasso, considerato che, nella fattispecie, entrambi i documenti erano previsti apena di esclusione dal bando di gara. Con parere in data 22.12.2008, il Ministero delle Infrastrutt |
|
Ritenuto in dirittoIn relazione alla questione oggetto della controversia in esame, va, preliminarmente, osservato che il regolamento dell’Autorità di Vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, che disciplina la procedura per la soluzione delle controversie di cui all’art. 6, comma 7, lettera n), del decreto legislativo 12 aprile 2006 n. 163, stabilisce che i soggetti che possono avanzare richiesta di parere all’Autorità sono la stazione appaltante, una parte interessata ovvero più parti interessate, le quali possono, singolarmente o congiuntamente, rivolgersi all’Autorità in relazione |
|
Il Consiglioritiene, nei limiti di cui in motivazione, che l’istanza di parere avanzata dalla IMCA S.r.l. sia inammissibile ai sensi dell’articolo 3 del regolamento del |
Dalla redazione
- Tariffa Professionale e compensi
- Autorità di vigilanza
- Professioni
- Precontenzioso, contenzioso e giurisdizione
- Appalti e contratti pubblici
- Perizie e consulenze tecniche
I compensi per i CTU negli arbitrati sui contratti pubblici
- Dino de Paolis
- Autorità di vigilanza
- Appalti e contratti pubblici
- Attività in cantiere (direzione lavori, collaudo, coordinamento sicurezza, ecc.)
- Professioni
Direzione, esecuzione e contabilità dei lavori pubblici
- Alfonso Mancini
- Emanuela Greco
- Disposizioni antimafia
- Autorità di vigilanza
- Appalti e contratti pubblici
Obblighi di pubblicazione e trasmissione di dati relativi ad appalti e contratti pubblici
- Alfonso Mancini
- Precontenzioso, contenzioso e giurisdizione
- Appalti e contratti pubblici
- Contabilità dei lavori pubblici e riserve
- Esecuzione dei lavori pubblici
- Disciplina economica dei contratti pubblici
Inadempimenti dell’appaltatore e conseguenze negli appalti pubblici
- Studio Groenlandia
- Precontenzioso, contenzioso e giurisdizione
- Appalti e contratti pubblici
Rimedi alternativi per la risoluzione delle controversie nei contratti pubblici
- Alfonso Mancini
- Disciplina economica dei contratti pubblici
- Appalti e contratti pubblici
Accesso al Fondo per l'aggregazione degli acquisti di beni e servizi per l'anno 2022
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
- Appalti e contratti pubblici
Obbligo BIM nei progetti di qualsiasi importo
01/02/2023
- Superbonus, pressing su responsabilità banche da Italia Oggi
- Appalti, quote rosa annacquate da Italia Oggi
- Case green, direttiva Ue dannosa da Italia Oggi
- Sulle caldaie a gas l’incognita del divieto di vendita dal 2029 da Il Sole 24 Ore
- Direttiva immobili, senza 110% servono lavori per 630 anni da Il Sole 24 Ore
- Escluse le comunicazioni Enea dalla sanatoria sugli errori da Il Sole 24 Ore
LA GESTIONE DELLE RICHIESTE DI ACCESSO NEGLI ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI
APPALTI PUBBLICI E CONCESSIONI - Progettazione, procedure di gara, esecuzione del contratto; MEPA e CONSIP
PIANIFICAZIONE URBANISTICA GENERALE, ATTUATIVA E DI DETTAGLIO: PRINCIPI, NORME ED OPERATIVITÀ
AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA E INTERVENTI IN PRESENZA DI VINCOLI PAESAGGISTICI
SUBAPPALTO E SUB-AFFIDAMENTO NEI LAVORI PUBBLICI

Accesso agli atti delle procedure di affidamento dei contratti pubblici

Avvalimento, subappalto e subaffidamento nei contratti pubblici

Requisiti di partecipazione alle procedure per l'affidamento di contratti pubblici

Direzione, esecuzione e contabilità dei lavori pubblici
