Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis

Par. Aut. Vigilanza Contratti Pubbl. 21/11/2012, n. 194
Par. Aut. Vigilanza Contratti Pubbl. 21/11/2012, n. 194
Istanza di parere per la soluzione delle controversie ex articolo 6, comma 7, lettera n) del D.Lgs. n. 163/2006 presentata dall’Arch. Michele Giglio – “Servizi tecnici di progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva, direzione dei lavori, coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione e consulenza geologica, nell’intervento di adeguamento sismico presso la scuola elementare Don Salvatore Prencipe” – criterio di aggiudicazione: offerta economicamente più vantaggiosa - importo complessivo stimato euro 93.533,65 – S.A.: Comune di Mattinata.Art. 253 D.P.R. n. 207 del 2010 - giovane professionista indicato dal raggruppamento - requisiti Ai sensi dell’art. 253 del D. P. R. n. 207/2010, risu |
Scarica il pdf completo | |
---|---|
[Premessa]Il Consiglio |
|
Considerato in fattoIn data 8 agosto 2012 è pervenuta l’istanza indicata in epigrafe con la quale l’arch. Michele Giglio, mandante del raggruppamento temporaneo di professionisti Studio Croce, ha chiesto un parere in merito alla legittimità dell’esclusione disposta dal Comune di Mattinata nei confronti di detto raggruppamento “… in quanto dalla verifica della composizione del raggruppamento temporaneo di professionisti si rileva che il giovane professionista è isc |
|
Ritenuto in dirittoLa questione controversa in esame concerne la legittimità dell’esclusione disposta nei confronti del raggruppamento temporaneo di professionisti Studio Croce a causa dell’asserita inidoneità del giovane professionista (un ingegnere con laurea triennale, iscritto all’Ordine nella Sezione B - Ingegneria Industriale), indicato ai sensi dell’art. 90, settimo comma, del D.Lgs. n. 163 del 2006R e dell’art. 253, quinto comma, del D.P.R. n. 207 del 2010R. L’esclusione è legittima. Quanto al primo dei motivi dedotti, va osservato che il paragrafo 2.d.4) della lettera d’invito stabiliva, ai sensi dell’art. 90, settimo comma, del Codice (riproducendo pressoché testualmente il disposto dell’art. 253, quinto comma, del nuovo Regolamento), che “deve essere prevista la presenza di un professionista abilitato da meno di cinque anni all’esercizio della professione; tale professionista può essere un operatore economico raggruppato, un socio della società di professionisti o di ingegneria, un componente dell’associazione professionale, oppure un dipendente o un collaboratore con contratto su base almeno annua, di uno degli operatori economici raggru |
|
Il Consiglioritiene, nei limiti di cui in motivazione, che il Comune di Mattinata abbia legittim |
Dalla redazione
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
- Requisiti di partecipazione alle gare
- Appalti e contratti pubblici
- Attività in cantiere (direzione lavori, collaudo, coordinamento sicurezza, ecc.)
- Professioni
Affidamento contratti pubblici per servizi di Ingegneria e di Architettura (SIA)
- Redazione Legislazione Tecnica
- Studio Groenlandia
- Appalti e contratti pubblici
- Pubblica Amministrazione
Criteri ambientali minimi negli appalti pubblici (CAM)
- Alfonso Mancini
- Autorità di vigilanza
- Appalti e contratti pubblici
- Contributi per la partecipazione alle gare
Contributi all’ANAC sui contratti pubblici: importi e modalità di adempimento
- Alfonso Mancini
- Disciplina economica dei contratti pubblici
- Compensazione prezzi dei materiali
- Appalti e contratti pubblici
Compensazione dei prezzi dei materiali da costruzione
- Redazione Legislazione Tecnica
- Emanuela Greco
- Requisiti di partecipazione alle gare
- Appalti e contratti pubblici
Garanzie, cauzioni e polizze assicurative nei contratti pubblici
- Redazione Legislazione Tecnica
- Studio Groenlandia
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
- Appalti e contratti pubblici
Obbligo BIM nei progetti di qualsiasi importo
24/03/2023
- Detrazione lunga per il 110% da Italia Oggi
- Via libera a esenzione per gli interventi sulle barriere architettoniche da Italia Oggi
- Fabbricati ammortizzati al 6% da Italia Oggi
- Su arredo urbano e parchi giochi criteri minimi green da Italia Oggi
- Fondo opere indifferibili, ecco gli importi da Italia Oggi
- Una rete Ue dei portali appalti da Italia Oggi
Nuovo Codice dei contratti pubblici: panoramica delle novità
AFFIDAMENTI E CONTRATTI SOTTOSOGLIA PRESSO ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI
IL PROCEDIMENTO DISCIPLINARE NEGLI ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI: DALLA SEGNALAZIONE AL PROVVEDIMENTO SANZIONATORIO
Guida al programma biennale acquisti e forniture e al programma triennale lavori
LA GESTIONE DELLE RICHIESTE DI ACCESSO NEGLI ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI

Esecuzione del contratto di forniture o servizi

Requisiti di partecipazione alle procedure per l'affidamento di contratti pubblici

Raggruppamenti temporanei ed avvalimento di imprese nelle gare d'appalto

Direzione, esecuzione e contabilità dei lavori pubblici
