Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis

Flash news
In Primo Piano
Il Bollettino su carta
Banca dati normativa
Ultime novità Normativa e Prassi
L. R. Basilicata 05/06/2023, n. 11
Legge di stabilità regionale 2023.
Delib. G.R. Campania 25/05/2023, n. 301
Disciplinare per la Gestione e l'alienazione dei beni immobili regionali ai sensi dell'art. 6 bis della L.R. 3 novembre 1993 n. 38 - Modifiche e integrazioni.
Delib. G.R. Campania 25/05/2023, n. 291
Procedura per l'inoltro, la gestione delle istanze ed il rilascio/rinnovo/variazione dell'accreditamento istituzionale delle strutture sanitarie e sociosanitarie della Regione Campania.
L. R. Abruzzo 05/06/2023, n. 23
Definizione agevolata carichi affidati all'Agente della riscossione relativamente alla tassa automobilistica dovuta dai cittadini residenti nel c.d. "cratere", con riguardo alle annualità di imposta 2009 e 2010 e ulteriori disposizioni urgenti.
Circ. Ass.R. Sicilia 22/05/2023, n. 4
Conferenze di servizi artt. 14 e segg. della legge 7 agosto 1990, n. 241 - Convocazione del Dipartimento regionale dell'urbanistica.
D. Ass.R. Sicilia 16/05/2023, n. 504
Rettifica del D.A. n. 221 dell'8 marzo 2023, concernente riorganizzazione dei controlli per garantire la sicurezza delle acque destinate al consumo umano, ai sensi del decreto legislativo n. 31/2001, svolti dai Laboratori di sanità pubblica della Regione siciliana.
D. Leg.vo 23/12/2022, n. 213
Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 3 settembre 2020, n. 116, di attuazione della direttiva (UE) 2018/851, che modifica la direttiva 2008/98/CE relativa ai rifiuti e attuazione della direttiva (UE) 2018/852, che modifica la direttiva 1994/62/CE sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio.
D. Dirig.R. Lombardia 25/05/2023, n. 7789
Aggiornamento dell'allegato 2 della direttiva regionale per la gestione organizzativa e funzionale del sistema di allertamento per i rischi naturali ai fini di protezione civile (d.p.c.m. 27 febbraio 2004), approvata con d.g.r. 4114 del 21 dicembre 2020.
D.L. 01/06/2023, n. 61
Interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023.
Deliberaz. G.R. Basilicata 23/05/2023, n. 305
Legge regionale 29 maggio 2017 n. 9 - Art. 5 - Linee guida in materia di approvazione dei progetti degli impianti di trattamento delle acque reflue urbane, autorizzazione provvisoria, disciplina e regimi amministrativi degli scarichi di acque reflue domestiche e di acque reflue urbane. Modifiche e richiesta di parere alla Commissione consiliare.
Ultimi testi aggiornati e coordinati
Deliberaz. C.R. Piemonte 16/01/2018, n. 253-2215
Piano regionale di gestione dei rifiuti speciali (PRRS).
D. P.R. 22/09/1988, n. 447
Approvazione del codice di procedura penale.
Aggiornato con: L. 24/05/2023, n. 60
D. Leg.vo 06/09/2011, n. 159
Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 13 agosto 2010, n. 136.
Aggiornato con: L. 24/05/2023, n. 60
D.L. 30/03/2023, n. 34
Misure urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale, nonché in materia di salute e adempimenti fiscali.
Aggiornato con: D.L. 01/06/2023, n. 61
D. Leg.vo 30/12/1992, n. 502
Riordino della disciplina in materia sanitaria, a norma dell'articolo 1 della legge 23 ottobre 1992, n. 421.
Aggiornato con: D.L. 30/03/2023, n. 34
L. 30/12/2021, n. 234
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio 2022-2024.
Aggiornato con: D.L. 30/03/2023, n. 34
D.L. 17/05/2022, n. 50
Misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia di politiche sociali e di crisi ucraina.
Aggiornato con: D.L. 30/03/2023, n. 34
D.L. 30/03/2023, n. 34
Misure urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale, nonché in materia di salute e adempimenti fiscali.
Aggiornato con: L. 26/05/2023, n. 56
D.L. 31/03/2023, n. 35
Disposizioni urgenti per la realizzazione del collegamento stabile tra la Sicilia e la Calabria.
Aggiornato con: L. 26/05/2023, n. 58
Ultime novità giurisprudenza
Area redazionale
Schede tematiche
- Edilizia e immobili
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Attività in cantiere (direzione lavori, collaudo, coordinamento sicurezza, ecc.)
- Norme tecniche
- Costruzioni
Opere strutturali: progetto, denuncia, direzione dei lavori e collaudo
A cura di:
- Alfonso Mancini
- Appalti e contratti pubblici
- Esecuzione dei lavori pubblici
L’esecuzione dei contratti pubblici di servizi e forniture [Codice 2023]
A cura di:
- Emanuela Greco
- Indici, tassi e costi di costruzione
- Istat
- Prezzari
- Costi di costruzione
- Ritardi nei pagamenti commerciali
- Tasso di mora per gli appaltatori
Indici Istat, costi di costruzione e tassi di interesse
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Appalti e contratti pubblici
- Disciplina economica dei contratti pubblici
Costo del lavoro nei contratti pubblici: tabelle ministeriali e giurisprudenza
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Dispositivi di protezione individuale
- Sicurezza
Dispositivi di protezione individuale (DPI)
A cura di:
- Alfonso Mancini
- Angela Perazzolo
- Norme tecniche
- Materiali e prodotti da costruzione
- Norme armonizzate
Norme armonizzate e Valutazione tecnica europea per i prodotti da costruzione
A cura di:
- Angela Perazzolo
- Appalti e contratti pubblici
- Compensazione prezzi dei materiali
- Disciplina economica dei contratti pubblici
Compensazione dei prezzi dei materiali da costruzione
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Emanuela Greco
- Indici, tassi e costi di costruzione
- Istat
Aggiornamento indici Istat e tassi
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
Rassegna stampa
06/06/2023
- L’Anac alla Camera: «L’abuso d’ufficio va definito meglio, non cancellato» da Il Sole 24 Ore
- Dl alluvione e 110%, proroga limitata ai lavori nelle villette da Il Sole 24 Ore
- Nuovo studio del Cndcec: dal superbonus impatto positivo sul Pil da Il Sole 24 Ore
- Case green, al via il negoziato finale. Primi scogli su ispezioni e controlli da Il Sole 24 Ore
- Sul riordino dei bonus parte il confronto anche in Parlamento da Il Sole 24 Ore
- Rappresentanti per la sicurezza con copertura Inail ordinaria da Il Sole 24 Ore
- Superbonus, impatto positivo da Italia Oggi
- Varianti solo per i progetti da Italia Oggi
- Associazioni professionali i compensi scontano l'Irap da Italia Oggi
- Ok al credito di imposta per le strutture ricettive da Italia Oggi
- Società di professionisti, ok polizza assicurativa per il socio da Italia Oggi
- A rischio i progetti Pnrr sulla prevenzione delle alluvioni da Italia Oggi
05/06/2023
- Avvocati e altri professionisti, tutti i vincoli alle aggregazioni da Il Sole 24 Ore
- Aste giudiziarie, pronti i primi esperti ma i tempi di vendita restano lunghi da Il Sole 24 Ore
- Bonus casa, tre chance per sanare le cessioni entro il 30 novembre da Il Sole 24 Ore
- Aree edificabili, niente sconti sull'aliquota Iva per le cessioni da Italia Oggi Sette
- Scomputo di oneri, è un caso a parte da Italia Oggi Sette
- Retromarcia del Fisco sul diritto di cubatura da Italia Oggi Sette
- Cortili, parcheggi regolamentati da Italia Oggi Sette
03/06/2023
- Bonus casa, la cessione dei crediti non genera un nuovo diritto da Il Sole 24 Ore
- Sospese le scadenze fiscali tra il 1° maggio e il 31 agosto da Il Sole 24 Ore
- Superbonus, il rinvio è limitato da Italia Oggi
- Senza rischio chi fa sicurezza da Italia Oggi
Flash news
MEPA, CONSIP E STRUMENTI TELEMATICI DI ACQUISTO E NEGOZIAZIONE
Funzionamento del Mercato Elettronico della PA e ruolo di CONSIP: esercitazioni, simulazioni e discussione di casi
PERITO, ISTRUTTORE E DELEGATO TECNICO PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI CONNESSI AD OPERAZIONI IN MATERIA DI USI CIVICI - Corso di formazione accreditato dalla Regione Lazio per l'iscrizione all'Albo dei Periti Demaniali (L. R. Lazio n. 8/1986)
Il Corso fornisce gli strumenti e le metodologie per la gestione delle problematiche inerenti il Demanio civico e i territori privatizzati su cui insistono i diritti di uso civico ed è finalizzato ad assicurare ai partecipanti i requisiti di competenza richiesti dalla L.R Lazio n. 8/1986 per l’iscrizione nel relativo Albo.
LA FISCALIZZAZIONE DEGLI ABUSI EDILIZI
Presupposti, applicazione e conseguenze
STIME IMMOBILIARI E VALUTATORE CERTIFICATO - metodo, pratica e corretta applicazione degli Standard estimativi
Formazione propedeutica alla certificazione UNI 11558 e ISO 17024 come “Valutatore immobiliare Livello Base" attraverso l'analisi e l’applicazione dei diversi metodi di stima utilizzati e riconosciuti dall’industria di riferimento
Impianti di produzione energetica da fonti rinnovabili
Analisi dei procedimenti amministrativi concernenti l’installazione e la posa in opera degli impianti di produzione energetica da fonti rinnovabili

Commentario al Codice dei Contratti Pubblici 2023
D. Leg.vo 36/2023 con norme complementari e transitorie - Commenti autorali articolo per articolo - Box di sintesi delle novità principali - Riferimenti a giurisprudenza e prassi ancora attuali
In distribuzione dal 15/06/2023
LEGIS Giuridica
84.00

Guida all'applicazione del Codice dei Contratti Pubblici 2023
Compendio delle principali novità - Mappa dell’entrata in vigore - Tavole di concordanza - Testi a fronte con disciplina previgente
Aggiornato alla riforma 2023 D. Leg.vo 31/03/2023, n. 36
LEGIS Giuridica
52.00

Codice dei Contratti Pubblici 2023 con norme complementari e transitorie
D. Leg.vo 36/2023 con note e allegati attuativi - Norme transitorie applicabili - Norme complementari essenziali
Aggiornato alla riforma 2023 D. Leg.vo 31/03/2023, n. 36
LEGIS Giuridica
34.00

Impianti elettrici civili
Vademecum norme giuridiche e tecniche - Caratteristiche e componenti dell’impianto - Criteri progettuali ed elaborati - Fasi e modalità di lavorazione - Misure e prove - Esempi pratici
DOWNLOAD
Tavole e schemi di progetto - Simbologia completa in formato .DWG
Libro
54.00

Valutazioni e autorizzazioni ambientali e paesaggistiche
Valutazione d’impatto ambientale e Valutazione d’incidenza ambientale - Valutazione ambientale strategica - Autorizzazione integrata ambientale e Autorizzazione unica ambientale - Provvedimento unico ambientale e Provvedimento autorizzatorio unico regionale - Autorizzazioni di settore (emissioni, scarichi, rumore, rifiuti, bonifiche) - Interventi in aree di rilievo paesaggistico e in aree a rischio idrogeologico o idraulico
DOWNLOAD
Codice ambientale completo e coordinato
Linee guida e normative tecniche
Libro
54.00