Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis

Deliberaz. Aut. Vigilanza Contratti Pubbl. 18/12/2006, n. 116
Deliberaz. Aut. Vigilanza Contratti Pubbl. 18/12/2006, n. 116
Istanza di parere per la soluzione delle controversie ex articolo 6, comma 7, lettera n) del decreto legislativo n. 163/2006 presentata da ATI Lavori Generali s.p.a./ OR.M.E. s.p.a. - lavori di realizzazione di un nuovo Edificio da destinare ad Ospedale Oncologico in Palermo. S.A.: Azienda di Rilievo Nazionale e di Alta Specializzazione Ospedale Civico e Benfratelli, G. Di Cristina e M. Ascoli. Gara espletata dall'U.R.E.G.A. Sezione Provinciale di Palermo.1. Nel caso di ATI costituende, la garanzia deve essere intestata a tutte le associate, le quali sono individualmente responsabili delle dichiarazioni rese per la partecipazione alla gara. Infatti, la cauzione adempie anzitutto alla funzione di garantire la S.A. laddove le imprese mandanti non provvedano ad assolvere l'impegno di conferire, dopo l'aggiudicazione, il mandato collettivo alla designata capog |
Scarica il pdf completo | |
---|---|
[Premessa]Il Consiglio |
|
Considerato in fattoIn data 4 dicembre 2006 è pervenuta all'Autorità l'istanza di parere in oggetto con la quale la costituenda associazione temporanea di imprese Lavori Generali s.p.a./ OR.M.E. s.p.a. lamenta l'esclusione dalla gara di che trattasi -disciplinata dalla legge 109/1994 così come integrata e modificata dalla legge regionale siciliana n. 7/2002 e s.m.- in quanto la polizza fideiussoria relativa alla cauzione provvisoria è stata sottoscritta, ancorché intestata ad entrambe le imprese, dalla sola capogruppo. La Commissione di gara ha altre |
|
Ritenuto in dirittoIn relazione al primo dei motivi di esclusione dedotti dalla Commissione di gara, si evidenzia che la giurisprudenza amministrativa ha assunto, nel tempo, orientamenti non univoci (contra, TAR Lombardia, Sez. III Milano - Sentenza 30 giugno 2004 n. 2678; TAR Sicilia, Sez. I Catania - Sentenza 3 febbraio 2004 n. 120; CdS, sez. V. n. 1384/2003 - a favore TAR Lazio n. 9356/2003). La recente pronuncia (n. 8 del 4.10.2005) del Consiglio di Stato in adunanza plenaria costituisce un elemento chiarificatore: la Suprema corte amministrativa ha ritenuto che, ove trattasi di ATI costituenda, la cauzione adempie anzitutto alla funzione di garantire la S.A. laddove le imprese mandanti non provvedano ad assolvere l'impegno di conferire, dopo l'aggiudicazione, il mandato collettivo alla designata capogruppo, impedendo quindi la stipula contrattuale. Il fidejussore deve quindi garantire la stazione appaltante anche dell'eventuale inadempimento propedeutico delle offerenti/mandanti. E' evidente che nel caso di ATI costituende, la garanzi |
|
Il Consiglioritiene conforme alle disposizioni in materia di partecipazione alle gare di appalti |
Dalla redazione
- Requisiti di partecipazione alle gare
- Appalti e contratti pubblici
Garanzie, cauzioni e polizze assicurative nei contratti pubblici
- Redazione Legislazione Tecnica
- Studio Groenlandia
- Appalti e contratti pubblici
Provvedimenti attuativi e collegati al Codice dei contratti pubblici 2023 (D. Leg.vo 36/2023)
- Redazione Legislazione Tecnica
- Appalti e contratti pubblici
Codice dei contratti pubblici 2023: tavole di confronto con norme precedenti
- Dino de Paolis
- Compensazione prezzi dei materiali
- Appalti e contratti pubblici
- Disciplina economica dei contratti pubblici
Compensazione dei prezzi dei materiali da costruzione
- Redazione Legislazione Tecnica
- Emanuela Greco
- Appalti e contratti pubblici
Codice dei contratti pubblici 2023: struttura, vigenza e periodo transitorio
- Dino de Paolis
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
28/09/2023
- Crediti energia in tempi ridotti da Italia Oggi
- Gratuito patrocinio compensabile da Italia Oggi
- Bonus mobili, raggio ridotto da Italia Oggi
- Il Rentri al countdown da Italia Oggi
- Il riciclo dei rifiuti è un dogma da Italia Oggi
- Ingegneri, abilitazione obbligatoria da Italia Oggi
LE PROCEDURE EDILIZIE E I TITOLI ABILITATIVI
AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA E INTERVENTI IN PRESENZA DI VINCOLI PAESAGGISTICI
LA FISCALIZZAZIONE DEGLI ABUSI EDILIZI
CORSO DI AGGIORNAMENTO PER TECNICI ABILITATI ALLA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI PREPOSTI AL RILASCIO DELL’APE EX DPR 75/2013, L. 9/2014 E DM 26/6/2015
Il RUP negli appalti di servizi e forniture dopo il Nuovo Codice Appalti

Raggruppamenti temporanei ed avvalimento di imprese nelle gare d'appalto

Garanzie, cauzioni e polizze assicurative nell'affidamento di contratti pubblici

Esecuzione del contratto di forniture o servizi

Requisiti di partecipazione alle procedure per l'affidamento di contratti pubblici
