FAST FIND : NN110

R.D. 28/10/1940, n. 1443

Codice di procedura civile.
Testo coordinato con le modifiche introdotte da:
- Sent. Corte Cost. 17/03/2023, n. 45
- D.L. 29/12/2022, n. 198 (L. 24/02/2023, n. 14)
- D. Leg.vo 10/10/2022, n. 151
- D. Leg.vo 10/10/2022, n. 149
- D.L. 09/08/2022, n. 115 (L. 21/09/2022, n. 142)
- D.L. 30/04/2022, n. 36 (L. 29/06/2022, n. 79)
- L. 26/11/2021, n. 206
- Sent. Corte Cost. 26/11/2020, n. 253
- D.L. 28/10/2020, n. 137 (L. 18/12/2020, n. 176)
- D.L. 17/03/2020, n. 18 (L. 24/04/2020, n. 27)
- D.L. 30/12/2019, n. 162 (L. 28/02/2020, n. 8)
- L. 12/04/2019, n. 31
- D.L. 14/12/2018, n. 135 (L. 11/02/2019, n. 12)
- Sent. Corte Cost. 19/04/2018, n. 77
- D. Leg.vo 13/07/2017, n. 116
- L. 22/05/2017, n. 81
- D.L. 31/08/2016, n. 168 (L. 25/10/2016, n. 197)
- L. 20/05/2016, n. 76
- D.L. 03/05/2016, n. 59 (L. 30/06/2016, n. 119)
- L. 28/12/2015, n. 221
- D.L. 27/06/2015, n. 83 (L. 06/08/2015, n. 132)
- D.L. 12/09/2014, n. 132 (L. 10/11/2014, n. 162)
- D.L. 24/06/2014, n. 90 (L. 11/08/2014, n. 114)
- D. Leg.vo 28/12/2013, n. 154
- Sent. C. Cost. 19/07/2013, n. 223
- D.L. 21/06/2013, n. 69 (L. 09/08/2013, n. 98)
- L. 24/12/2012, n. 228
- L. 11/12/2012, n. 220
- D.L. 18/10/2012, n. 179 (L. 17/12/2012, n. 221)
- D.L. 22/06/2012, n. 83 (L. 07/08/2012, n. 134)
- L. 29/12/2011, n. 218
- D.L. 22/12/2011, n. 212 (L. 17/02/2012, n. 10)
- L. 12/11/2011, n. 183
- D.L. 13/08/2011, n. 138 (L. 14/09/2011, n. 148)
- D.L. 06/07/2011, n. 98 (L. 15/07/2011, n. 111)
- L. 04/11/2010, n. 183
- Sent. C. Cost. 14/01/2010, n. 3
- D.L. 29/12/2009, n. 193 (L. 22/02/2010, n. 24)
- L. 15/07/2009, n. 94
- L. 18/06/2009, n. 69
- D.L. 25/06/2008, n. 112 (L. 06/08/2008, n. 133)
- L. 24/12/2007, n. 244
- L. 24/02/2006, n. 52
- L. 20/02/2006, n. 95
- L. 08/02/2006, n. 54
- Sent. C. Cost. 08/02/2006, n. 41
- D. Leg.vo 02/02/2006, n. 40
- L. 28/12/2005, n. 263
- L. 28/12/2005, n. 262
- D.L. 14/03/2005, n. 35 (L. 14/05/2005, n. 80)
- Sent. C. Cost. 10/11/2004, n. 335
- Sent. C. Cost. 25/05/2004, n. 147
- L. 09/01/2004, n. 6
- D. Leg.vo 30/06/2003, n. 196
- D.L. 08/02/2003, n. 18 (L. 07/04/2003, n. 63)
- Sent. C. Cost. 26/11/2002, n. 477
- Sent. C. Cost. 12/11/2002, n. 444
- D. Leg.vo 09/10/2002, n. 231
- D.P.R. 30/05/2002, n. 115
- L. 04/04/2001, n. 154
- L. 24/11/2000, n. 240
- D. Leg.vo 08/07/1999, n. 270
- D. Leg.vo 29/10/1998, n. 387
- L. 03/08/1998, n. 302
- D. Leg.vo 31/03/1998, n. 80
- D. Leg.vo 19/02/1998, n. 51
- Sent. C. Cost. 23/07/1997, n. 260
- Sent. C. Cost. 22/04/1997, n. 110
- D.L. 31/12/1996, n. 669 (L. 28/02/1997, n. 30)
- Sent. C. Cost. 08/10/1996, n. 334
- Sent. C. Cost. 25/06/1996, n. 214
- Sent. C. Cost. 18/04/1996, n. 119
- D.L. 18/10/1995, n. 432 (L. 20/12/1995, n. 534)
- L. 31/05/1995, n. 218
- Sent. C. Cost. 26/05/1995, n. 192
- Sent. C. Cost. 05/05/1995, n. 149
- Sent. C. Cost. 20/02/1995, n. 51
- D.L. 07/10/1994, n. 571 (L. 06/12/1994, n. 673)
- Sent. C. Cost. 23/06/1994, n. 253
- Sent. C. Cost. 03/03/1994, n. 69
- L. 05/01/1994, n. 25
- Sent. C. Cost. 09/11/1992, n. 416
- Sent. C. Cost. 24/02/1992, n. 62
- L. 11/02/1992, n. 128
- Sent. C. Cost. 03/02/1992, n. 25
- L. 21/11/1991, n. 374
- Sent.  C. Cost. 31/01/1991, n. 36
- L. 26/11/1990, n. 353
- Sent. C. Cost. 20/12/1989, n. 558
- Sent. C. Cost. 06/06/1989, n. 317
- Sent. C. Cost. 19/01/1989, n. 18
- Sent. C. Cost. 20/12/1988, n. 1105
- L. 29/07/1988, n. 331
- L. 13/04/1988, n. 117
- D.P.R. 09/12/1987, n. 497
- Sent. C. Cost. 31/12/1986, n. 303
- Sent. C. Cost. 28/11/1986, n. 250
- Sent. C. Cost. 16/10/1986, n. 220
- Sent. C. Cost. 27/06/1986, n. 156
- Sent. C. Cost. 03/03/1986, n. 41
- Sent. C. Cost. 30/01/1986, n. 17
- Sent. C. Cost. 25/10/1985, n. 237
- L. 04/06/1985, n. 281
- L. 30/07/1984, n. 399
- Sent. C. Cost. 07/06/1984, n. 167
- Sent. C. Cost. 04/05/1984, n. 137
- Sent. C. Cost. 29/06/1983, n. 193
- L. 04/05/1983, n. 184
- Sent. C. Cost. 10/10/1979, n. 117
- L. 18/10/1977, n. 793
- Sent. C. Cost. 14/01/1977, n. 15
- Sent. C. Cost. 14/01/1977, n. 14
- Sent. C. Cost. 20/05/1976, n. 120
- Sent. C. Cost. 11/06/1975, n. 139
- Sent. C. Cost. 23/07/1974, n. 248
- L. 11/08/1973, n. 533
- Sent. C. Cost. 18/05/1972, n. 89
- Sent. C. Cost. 05/07/1968, n. 87
- Sent. C. Cost. 15/12/1967, n. 143
- Sent. C. Cost. 29/11/1960, n. 67
- L. 31/10/1955, n. 1064.
- D.P.R. 17/10/1950, n. 857
- L. 14/07/1950, n. 581
Scarica il pdf completo
52224 10033744
LIBRO PRIMO - DISPOSIZIONI GENERALI
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033745
TITOLO I - DEGLI ORGANI GIUDIZIARI
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033746
CAPO I - DEL GIUDICE
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033747
Sezione I - DELLA GIURISDIZIONE E DELLA COMPETENZA IN GENERALE
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033748
Art. 1. - (Giurisdizione dei giudici ordinari)

La giurisdizione civile, salvo speciali disposizioni di legge, è esercitata dai giudici ordinari secondo le norme del presente codice.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033749
Art. 2. - (Inderogabilità convenzionale della giurisdizione)

N1

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033750
Art. 3. - (Pendenza di lite davanti a giudice straniero)

N2

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033751
Art. 4. - (Giurisdizione rispetto allo straniero)

N3

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033752
Art. 5. - (Momento determinante della giurisdizione e della competenza)

N4

La

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033753
Art. 6. - (Inderogabilità convenzionale della competenza)

La competenza non può essere derogata per accordo delle parti, salvo che nei casi stabiliti dalla legge.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033754
Sezione II - DELLA COMPETENZA PER MATERIA E VALORE
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033755
Art. 7. - (Competenza del giudice di pace)

Testo in vigore fino al 30/10/2025. Per il testo in vigore a partire dal 31/10/2025 si veda la nota N412

Il giudice di pace è competente per le cause relative a beni mobili di valore

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033756
Art. 8. - (Competenza del pretore)

N7

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033757
Art. 9. - (Competenza del tribunale)

N8

Il

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033758
Art. 10. - (Determinazione del valore)

Il valore della causa, ai fini della competenza, si determina dalla domanda a norma delle disposizioni seguenti.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033759
Art. 11. - (Cause relative a quote di obbligazione tra più parti)

Se è chiesto da più persone o contro più persone l’adempimento per quote di un’obbligazione, il valore della causa si determina dall’intera ob

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033760
Art. 12. - (Cause relative a rapporti obbligatori, a locazioni e a divisioni)

Il valore delle cause relative all’esistenza, alla validità o alla risoluzione di un rapporto giuridico obbligatorio si determina in base a quella p

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033761
Art. 13. - (Cause relative a prestazioni alimentari e a rendite)

Nelle cause per prestazioni alimentari periodiche, se il titolo è controverso, il valore si determina in base all’ammontare delle somme dovute per d

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033762
Art. 14. - (Cause relative a somme di danaro e a beni mobili)

Nelle cause relative a somme di danaro o a beni mobili, il valore si determina in base alla somma indicata o al valore dichiarato dall’attore; in man

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033763
Art. 15. - (Cause relative a beni immobili)

N10

Il valore delle cause relative a beni immobili è determinato mo

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033764
Art. 15-bis - (Esecuzione forzata)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033765
Art. 16. - (Esecuzione forzata)

N11

 

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033766
Art. 17. - (Cause relative all’esecuzione forzata)

Il valore delle cause di opposizione all’esecuzione forzata si determina dal credito per cui si procede: quello delle cause relative alle opposizioni

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033767
Sezione III - DELLA COMPETENZA PER TERRITORIO
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033768
Art. 18. - (Foro generale delle persone fisiche)

Salvo che la legge disponga altrimenti, è competente il giudice del luogo in cui il convenuto ha la residenza o il domicilio, e, se questi sono sconos

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033769
Art. 19. - (Foro generale delle persone giuridiche e delle associazioni non riconosciute)

Salvo che la legge disponga altrimenti, qualora sia convenuta una persona giuridica, è competente il giudice del luogo dove essa ha sede. È competent

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033770
Art. 20. - (Foro facoltativo per le cause relative a diritti di obbligazione)

Per le cause relative a diritti di obbligazione è anche competente il giudice del luogo in cui è sorta o deve eseguirsi l’obbligazione dedotta in g

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033771
Art. 21. - (Foro per le cause relative a diritti reali e ad azioni possessorie)

“Per le cause relative a diritti reali su beni immobili, per le cause in materia di locazione e comodato di immobili e di affitto di aziende, nonché per le cause relative ad

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033772
Art. 22. - (Foro per le cause ereditarie)

È competente il giudice del luogo dell’aperta successione per le cause:

1) relative a petizione o divisione di eredità e per qual

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033773
Art. 23. - (Foro per le cause tra soci e tra condomini)

Per le cause tra soci è competente il giudice del luogo dove ha sede la società; per le cause tra condomini, “ovvero tra condomini e condominio,”

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033774
Art. 24. - (Foro per le cause relative alle gestioni tutelari e patrimoniali)

Per le cause relative alla gestione di una tutela o di un’amministrazione patrimoniale conferita per legge o per provvedimento dell’autorità è co

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033775
Art. 25. - (Foro della pubblica amministrazione)

Per le cause nelle quali è parte un’amministrazione dello Stato è competente, a norma delle leggi speciali sulla rappresentanza e difesa dello Stat

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033776
Art. 26. - (Foro dell’esecuzione forzata)

Per l’esecuzione forzata su cose mobili o immobili è competente il giudice del luogo in cui le cose si trovano. Se le cose immobili soggette all’e

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033777
Art. 26-bis (Foro relativo all’espropriazione forzata di crediti)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033778
Art. 27. - (Foro relativo alle opposizioni all’esecuzione)

Per le cause di opposizione all’esecuzione forzata di cui agli artt. 615 e 619 è competente il giudice del luogo dell’esecuzione, salva la disposi

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033779
Art. 28. - (Foro stabilito per accordo delle parti)

La competenza per territorio può essere derogata per accordo delle parti, salvo che per le cause previste nei nn. 1, 2, 3 e 5 dell’art. 70, per i ca

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033780
Art. 29. - (Forma ed effetti dell’accordo delle parti)

L’accordo delle parti per la deroga della competenza territoriale deve riferirsi ad uno o più affari determinati e risultare da atto scritto.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033781
Art. 30. - (Foro del domicilio eletto)

Chi ha eletto domicilio a norma dell’art. 47 c.c. può esse

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033782
Art. 30-bis. - (Foro per le cause in cui sono parti i magistrati) N14

N15

Le cause in cui sono comunque parti magistrati, che secondo le

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033783
Sezione IV - DELLE MODIFICAZIONI DELLA COMPETENZA PER RAGIONE DI CONNESSIONE
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033784
Art. 31. - (Cause accessorie)

La domanda accessoria può essere proposta al giudice territorialmente competente per la domanda principale affinché sia decisa nello stesso processo,

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033785
Art. 32. - (Cause di garanzia)

N8

La

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033786
Art. 33. - (Cumulo soggettivo)

Le cause contro più persone che a norma degli artt. 18 e 19 dovrebbero essere proposte davanti a giudici diversi, se sono connesse per l’oggetto o p

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033787
Art. 34. - (Accertamenti incidentali)

Il giudice, se per legge o per esplicita domanda di una delle parti è necessario decidere con efficacia di giudicato una questione pregiudiziale che a

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033788
Art. 35. - (Eccezione di compensazione)

Quando è opposto in compensazione un credito che è contestato ed eccede la competenza per valore del giudice adito, questi, se la domanda è fondata

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033789
Art. 36. - (Cause riconvenzionali)

Il giudice competente per la causa principale conosce anche delle domande riconvenzionali che dipendono dal titolo dedotto in giudizio dall’attore o

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033790
Sezione V - DEL DIFETTO DI GIURISDIZIONE, DELL’INCOMPETENZA E DELLA LITISPENDENZA
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033791
Art. 37. - (Difetto di giurisdizione)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033792
Art. 38. - (Incompetenza)

N18

L’incompetenza per materia, quella per valore e quella per territorio sono eccepite,

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033793
Art. 39. - (Litispendenza e continenza di cause)

Se una stessa causa è proposta davanti a giudici diversi, quello successivamente adito, in qualunque stato e grado del processo, anche d’ufficio, dichiara con ordinanza la litispendenza e dispone la cancella

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033794
Art. 40. - (Connessione)

Se sono proposte davanti a giudici diversi più cause le quali, per ragione di connessione possono essere decise in un solo processo, il giudice fissa con ordinanza alle parti un termine perentorio per la riassunzione della causa accessoria, davanti al giudice della causa principale, e negli altri casi davanti a quello preventivamente adito. N455

La connessione non può essere eccepita dalle parti né rilevata d’uffici

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033795
Sezione VI - DEL REGOLAMENTO DI GIURISDIZIONE E DI COMPETENZA
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033796
Art. 41. - (Regolamento di giurisdizione)

Finché la causa non sia decisa nel merito in primo grado, ciascuna parte può chiedere alle Sezioni unite della Corte di cassazione che risolvano le q

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033797
Art. 42. - (Regolamento necessario di competenza)

L’“ordinanza” N20 che, pronunciando sulla competenza anche

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033798
Art. 43. - Regolamento facoltativo di competenza

“Il provvedimento” N5 che ha pronunciato sulla competenza insieme col merito può esser

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033799
Art. 44. - (Efficacia della sentenza che pronuncia sulla competenza)

L’“ordinanza” N20 che, anche a norma degli articoli 39 e 4

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033800
Art. 45. - (Conflitto di competenza)

Quando, in seguito alla “ordinanza” N20 che dichiara la inco

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033801
Art. 46. - (Casi di inapplicabilità del regolamento di competenza)

Le disposizioni degli artt. 42 e 43 non si applicano nei giudizi davanti ai giudici di pace.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033802
Art. 47. - (Procedimento del regolamento di competenza)

L’istanza di regolamento di competenza si propone alla Corte di cassazione con ricorso sottoscritto dal procuratore o dalla parte, se questa si è costituita persona

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033803
Art. 48. - (Sospensione dei processi)

I processi relativamente ai quali è chiesto il regolamento di competenza sono sospesi dal giorno in cui è depositata innanzi al giudice davanti al qu

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033804
Art. 49. - (Ordinanza di regolamento di competenza)
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033805
Art. 50. - (Riassunzione della causa)

Se la riassunzione della causa davanti al giudice dichiarato competente avviene nel termine fissato nella “ordinanza”

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033806
Sezione VI-bis - DELLA COMPOSIZIONE DEL TRIBUNALE

N25

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033807
Art. 50-bis. - (Cause nelle quali il tribunale giudica in composizione collegiale)

Il tribunale giudica in composizione collegiale:

1) nelle cause nelle quali è obbligatorio l’intervento del pubblico ministero, salvo che sia altrimenti disposto;

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033808
Art. 50-ter. - (Cause nelle quali il tribunale giudica in composizione monocratica)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033809
Art. 50-quater. - (Inosservanza delle disposizioni sulla composizione collegiale o monocratica del tribunale)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033810
Sezione VII - DELL’ASTENSIONE, DELLA RICUSAZIONE E DELLA RESPONSABILITÀ DEI GIUDICI
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033811
Art. 51. - (Astensione del giudice)

Il giudice ha l’obbligo di astenersi:

1) se ha interesse nella causa o in altra vertente su identica questione di diritto;

2) se egli stesso o la moglie è par

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033812
Art. 52. - (Ricusazione del giudice)

Nei casi in cui è fatto obbligo al giudice di astenersi, ciascuna delle parti può proporne la ricusazione mediante ricorso contenente i motivi specif

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033813
Art. 53. - (Giudice competente)

N31 “Sulla ricusazione decide il presidente del tribunale se �

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033814
Art. 54. - (Ordinanza sulla ricusazione)

L’ordinanza che accoglie il ricorso designa il giudice che deve sostituire quello ricusato.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033815
Art. 55. - (Responsabilità civile del giudice)

N32

 

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033816
Art. 56. - (Autorizzazione)

N32

 

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033817
CAPO II - DEL CANCELLIERE, DELL'UFFICIO PER IL PROCESSO E DELL'UFFICIALE GIUDIZIARIO
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033818
Art. 57. - (Attività del cancelliere)

Il cancelliere documenta a tutti gli effetti, nei casi e nei modi previsti dalla legge, le attività proprie e quelle degli organi giudiziari e delle p

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033819
Art. 58. - (Altre attività del cancelliere)

Il cancelliere attende al rilascio di copie ed estratti autentici dei documenti prodotti, all’iscrizione delle cause a ruolo, alla formazione del fas

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033820
Art. 58-bis - (Ufficio per il processo)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033821
Art. 59. - (Attività dell’ufficiale giudiziario)

L’ufficiale giudiziario assiste il giudice in udienza, provvede all’esecuzione dei suoi ordini, esegue la notificazione degli atti e attende alle a

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033822
Art. 60. - (Responsabilità del cancelliere e dell’ufficiale giudiziario)

Il cancelliere e l’ufficiale giudiziario sono civilmente responsabili:

1) quando, senza giu

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033823
CAPO III - DEL CONSULENTE TECNICO, DEL CUSTODE E DEGLI ALTRI AUSILIARI DEL GIUDICE
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033824
Art. 61. - (Consulente tecnico)

Quando è necessario, il giudice può farsi assistere, per il compimento di singoli atti o per tutto il processo, da uno o più consulenti di particola

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033825
Art. 62. - (Attività del consulente)

Il consulente compie le indagini che gli sono commesse dal giudice e fornisce, in udienza e in camera di consiglio, i chiarimenti che il giudice gli ri

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033826
Art. 63. - (Obbligo di assumere l’incarico e ricusazione del consulente)

Il consulente scelto tra gli iscritti in un albo ha l’obbligo di prestare il suo ufficio, tranne che il giudice riconosca che ricorre un giusto motiv

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033827
Art. 64. - (Responsabilità del consulente)

Si applicano al consulente tecnico le disposizioni del codice penale relative ai periti.

In o

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033828
Art. 65. - (Custode)

La conservazione e l’amministrazione dei beni pignorati o sequestrati sono affidate a un custode, quando la legge non dispone altrimenti.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033829
Art. 66. - (Sostituzione del custode)

Il giudice, d’ufficio o su istanza di parte, può disporre in ogni tempo la sostituzione del custode.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033830
Art. 67. - (Responsabilità del custode)

Ferme le disposizioni del codice penale, il custode che non esegue l’incarico assunto può essere condannato dal giudice a una pena pecuniaria “da

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033831
Art. 68. - (Altri ausiliari)

Nei casi previsti dalla legge o quando ne sorga necessità, il giudice, il cancelliere o l’ufficiale giudiziario si può fare assistere da esperti in

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033832
TITOLO II - DEL PUBBLICO MINISTERO
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033833
Art. 69. - (Azione del pubblico ministero)

Il pubblico ministero esercita l’azione civile nei casi stabiliti dalla legge.

 

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033834
Art. 70. - (Intervento in causa del pubblico ministero)

N35

Il pubblico ministero deve intervenire, a pena di nullità rilevabile d’ufficio:

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033835
Art. 71. - (Comunicazione degli atti processuali al pubblico ministero)

Il giudice, davanti al quale è proposta una delle cause indicate nel primo comma dell’articolo precedente, ordina la comunicazione degli atti al pub

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033836
Art. 72. - (Poteri del pubblico ministero)

Il pubblico ministero, che interviene nelle cause che avrebbe potuto proporre, ha gli stessi poteri che competono alle parti e li esercita nelle forme che la legge stabilisce per queste ultime.

Negli altri casi di interv

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033837
Art. 73. - (Astensione del pubblico ministero)

Ai magistrati del pubblico ministero che intervengono nel processo civile si applicano le disposizioni del presente codice relative all’astensione de

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033838
Art. 74. - (Responsabilità del pubblico ministero)

N38

 

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033839
TITOLO III - DELLE PARTI E DEI DIFENSORI
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033840
CAPO I - DELLE PARTI
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033841
Art. 75. - (Capacità processuale)

N39

Sono capaci di stare

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033842
Art. 76. - (Famiglia Reale)

N40

 

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033843
Art. 77. - (Rappresentanza del procuratore e dell’institore)

Il procuratore generale e quello preposto a determinati affari non possono stare in giudizio per il preponente, quando questo potere non è stato loro

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033844
Art. 78. - (Curatore speciale)

Se manca la persona a cui spetta la rappresentanza o l’assistenza, o vi sono ragioni di urgenza, può essere nominato all’incapace, alla persona gi

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033845
Art. 79. - (Istanza di nomina del curatore speciale)

La nomina del curatore speciale di cui all’articolo precedente può essere in ogni caso chiesta dal pubblico ministero. Può essere chiesta anche dal

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033846
Art. 80. - (Provvedimento di nomina del curatore speciale)

L’istanza per la nomina del curatore speciale si propone al giudice di pace o al presidente dell’ufficio giudiziario davanti al quale s’intende proporre la causa. Se

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033847
Art. 81. - (Sostituzione processuale)

Fuori dei casi espressamente previsti dalla legge, nessuno può far valere nel processo in nome proprio un diritto altrui.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033848
CAPO II - DEI DIFENSORI
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033849
Art. 82. - (Patrocinio)

N42

Davanti al giudice di pace le parti possono stare in gi

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033850
Art. 83. - (Procura alle liti)

Quando la parte sta in giudizio col ministero di un difensore, questi deve essere munito di procura.

La procura alle liti può essere generale o speciale e deve essere conferita con atto pubblico o scrittura privata autenticata.

La procura speciale pu

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033851
Art. 84. - (Poteri del difensore)

Quando la parte sta in giudizio col ministero del difensore, questi può compiere e ricevere, nell’interesse della parte stessa, tutti gli atti del p

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033852
Art. 85. - (Revoca e rinuncia alla procura)

La procura può essere sempre revocata e il difensore può sempre rinunciarvi, ma la revoca e la rinuncia non hanno effetto nei confronti dell’altra

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033853
Art. 86. - (Difesa personale della parte)

La parte o la persona che la rappresenta o assiste, quando ha la qualità necessaria per esercitare l’ufficio di difensore con procura presso il giud

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033854
Art. 87. - (Assistenza degli avvocati e del consulente tecnico)

La parte può farsi assistere da uno o più avvocati, e anche da un consulente tecnico nei casi e con i modi stabiliti nel presente codice.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033855
CAPO III - DEI DOVERI DELLE PARTI E DEI DIFENSORI
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033856
Art. 88. - (Dovere di lealtà e di probità)

Le parti e i loro difensori hanno il dovere di comportarsi in giudizio con lealtà e probità.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033857
Art. 89. - (Espressioni sconvenienti od offensive)

Negli scritti presentati e nei discorsi pronunciati davanti al giudice, le parti e i loro difensori non debbono usare espressioni sconvenienti od offen

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033858
CAPO IV - DELLE RESPONSABILITÀ DELLE PARTI PER LE SPESE E PER I DANNI PROCESSUALI
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033859
Art. 90. - (Onere delle spese)

N45

 

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033860
Art. 91. - (Condanna alle spese)

Il giudice, con la sentenza che chiude il processo davanti a lui, condanna la parte soccombente al rimborso delle spese a favore dell’altra parte e ne liquida l’ammontare insieme con gli onorari di difesa. “Se accoglie la domanda in misura non superiore all’event

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033861
Art. 92 - (Condanna alle spese per singoli atti. Compensazione delle spese)

Il giudice, nel pronunciare la condanna di cui all’articolo precedente, può escludere la ripetizione delle spese sostenute dalla parte vincitrice, se le ritiene eccessive

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033862
Art. 93. - (Distrazione delle spese)

Il difensore con procura può chiedere che il giudice, nella stessa sentenza in cui condanna alle spese, distragga in favore suo e degli altri difensor

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033863
Art. 94. - (Condanna di rappresentanti o curatori)

Gli eredi beneficiati, i tutori, i curatori e in generale coloro che rappresentano o assistono la parte in giudizio possono essere condannati personalm

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033864
Art. 95. - (Spese del processo di esecuzione)

Le spese sostenute dal creditore procedente e da quelli intervenuti che partecipano utilmente alla distribuzione sono a carico di chi ha subito l’ese

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033865
Art. 96. - (Responsabilità aggravata)

Se risulta che la parte soccombente ha agito o resistito in giudizio con mala fede o colpa grave, il giudice, su istanza dell’altra parte, la condanna, oltre che alle spese, al risarcimento dei danni, che liquida, anche d’ufficio, nella sentenza.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033866
Art. 97. - (Responsabilità di più soccombenti)

Se le parti soccombenti sono più, il giudice condanna ciascuna di esse alle spese e ai danni in proporzione del rispettivo interesse nella causa. Può

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033867
Art. 98. - (Cauzione per le spese)

N49

Il

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033868
TITOLO IV - DELL’ESERCIZIO DELL’AZIONE
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033869
Art. 99. - (Principio della domanda)

Chi vuole far valere un diritto in giudizio deve proporre domanda al giudice competente.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033870
Art. 100. - (Interesse ad agire)

Per proporre una domanda o per contraddire alla stessa è necessario avervi interesse.

 

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033871
Art. 101. - (Principio del contraddittorio)

Il giudice, salvo che la legge disponga altrimenti, non può statuire sopra alcuna domanda, se la parte contro la quale è proposta non è stata regola

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033872
Art. 102. - (Litisconsorzio necessario)

N50

Se

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033873
Art. 103. - (Litisconsorzio facoltativo)

Più parti possono agire o essere convenute nello stesso processo, quando tra le cause che si propongono esiste connessione per l’oggetto o per il ti

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033874
Art. 104. - (Pluralità di domande contro la stessa parte)

Contro la stessa parte possono proporsi nel medesimo processo più domande anche non altrimenti connesse, purché sia osservata la norma dell’articol

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033875
Art. 105. - (Intervento volontario)

Ciascuno può intervenire in un processo tra altre persone per far valere, in confronto di tutte le parti o di alcune di esse, un diritto relativo all�

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033876
Art. 106. - (Intervento su istanza di parte)

Ciascuna parte può chiamare nel processo un terzo al quale ritiene comune la causa o dal quale pretende essere garantita.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033877
Art. 107. - (Intervento per ordine del giudice)

Il giudice, quando ritiene opportuno che il processo si svolga in confronto di un terzo al quale la causa è comune, ne ordina l’intervento.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033878
Art. 108. - (Estromissione del garantito)

Se il garante comparisce e accetta di assumere la causa in luogo del garantito, questi può chiedere, qualora le altre parti non si oppongano, la propr

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033879
Art. 109. - (Estromissione dell’obbligato)

Se si contende a quale di più parti spetta una prestazione e l’obbligato si dichiara pronto a eseguirla a favore di chi ne ha diritto, il giudice pu

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033880
Art. 110. - (Successione nel processo)

Quando la parte vien meno per morte o per altra causa, il processo è proseguito dal successore universale o in suo confronto.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033881
Art. 111. - (Successione a titolo particolare nel diritto controverso)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033882
TITOLO V - DEI POTERI DEL GIUDICE
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033883
Art. 112. - (Corrispondenza tra il chiesto e il pronunciato)

Il giudice deve pronunciare su tutta la domanda e non oltre i limiti di essa; e non può pronunciare d’ufficio su eccezioni, che possono essere propo

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033884
Art. 113. - (Pronuncia secondo diritto)

Testo in vigore fino al 30/10/2025. Per il testo in vigore a partire dal 31/10/2025 si veda la nota

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033885
Art. 114. - (Pronuncia secondo equità a richiesta di parte)

Il giudice, sia in primo grado che in appello, decide il merito della causa secondo equità quando esso riguarda diritti disponibili delle parti e ques

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033886
Art. 115. - (Disponibilità delle prove)

N18

Sa

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033887
Art. 116. - (Valutazione delle prove)

Il giudice deve valutare le prove secondo il suo prudente apprezzamento, salvo che la legge disponga altrimenti.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033888
Art. 117. - (Interrogatorio non formale delle parti)

Il giudice, in qualunque stato e grado del processo, ha facoltà di ordinare la comparizione personale delle parti in contraddittorio tra loro per inte

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033889
Art. 118. - (Ordine d’ispezione di persone e di cose)

Il giudice può ordinare alle parti e ai terzi di consentire sulla loro persona o sulle cose in loro possesso le ispezioni che appaiono indispensabili per conoscere i fatti della causa, purché

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033890
Art. 119. - (Imposizione di cauzione)

Il giudice, nel provvedimento col quale impone una cauzione, deve indicare l’oggetto di essa, il modo di prestarla, e il termine entro il quale la pr

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033891
Art. 120. - (Pubblicità della sentenza)

Nei casi in cui la pubblicità della decisione di merito può contribuire a riparare il danno, compreso quello derivante per effetto di quanto previsto

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033892
TITOLO VI - DEGLI ATTI PROCESSUALI
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033893
CAPO I - DELLE FORME DEGLI ATTI E DEI PROVVEDIMENTI
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033894
Sezione I - DEGLI ATTI IN GENERALE
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033895
Art. 121. - (Libertà di forme. Chiarezza e sinteticità degli atti)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033896
Art. 122. - (Uso della lingua italiana - Nomina dell’interprete)

N53

In

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033897
Art. 123. - (Nomina del traduttore)

Quando occorre procedere all’esame di documenti che non sono scritti in lingua italiana, il giudice può nominare un traduttore, il quale presta giur

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033898
Art. 124. - (Interrogazione del sordo e del muto)

Se nel procedimento deve essere sentito un sordo, un muto o un sordomuto

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033899
Art. 125. - (Contenuto e sottoscrizione degli atti di parte)

Salvo che la legge disponga altrimenti, la citazione, il ricorso, la comparsa, il controricorso, il precetto debbono indicare l’ufficio giudiziario, le parti, l’oggetto, le ragioni della domand

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033900
Art. 126. - (Contenuto del processo verbale)

Il processo verbale deve contenere l’indicazione delle persone intervenute e delle circostanze di luogo e di tempo nelle quali gli atti che documenta

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033901
Sezione II - DELLE UDIENZE
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033902
Art. 127. - (Direzione dell’udienza)

L’udienza è diretta dal giudice singolo o dal presidente del collegio.

Il giudice che la d

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033903
Art. 127-bis - (Udienza mediante collegamenti audiovisivi)

Lo svolgimento dell’udienza, anche pubblica, mediante collegamenti audiovisivi a distanza

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033904
Art. 127-ter - (Deposito di note scritte in sostituzione dell’udienza)

L’udienza, anche se precedentemente fissata, può essere sostituita dal deposito di note scritte, contenenti le sole istanze e conclusioni, se non richiede la presenza di soggetti diversi dai difensori,

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033905
Art. 128. - (Udienza pubblica)

L’udienza in cui si discute la causa è pubblica a pena di nullità, ma il giudice che la dirige può disporre che si svolga a porte chiuse, se ricor

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033906
Art. 129. - (Doveri di chi interviene o assiste all’udienza)

Chi interviene o assiste all’udienza non può portare armi o bastoni e deve stare a capo scoperto e in silenzio.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033907
Art. 130. - (Redazione del processo verbale)

Il cancelliere redige il processo verbale di udienza sotto la direzione del giudice.

Il proce

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033908
Sezione III - DEI PROVVEDIMENTI
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033909
Art. 131. - (Forma dei provvedimenti in generale)

La legge prescrive in quali casi il giudice pronuncia sentenza, ordinanza o decreto.

In mancanza di tali

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033910
Art. 132. - (Contenuto della sentenza)

La sentenza è pronunciata in nome del popolo italiano e reca l’intestazione: Repubblica Italiana.

Essa deve contenere:

1) l’indicazione del giud

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033911
Art. 133. - (Pubblicazione e comunicazione della sentenza)

La sentenza è resa pubblica mediante deposito nella cancelleria del giudice che l’ha pronunciata.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033912
Art. 134. - (Forma, contenuto e comunicazione dell’ordinanza)

L’ordinanza è succintamente motivata. Se è pronunciata in udienza, è inserita nel processo verbale; se è pronunciata fuori dell’udienza, è scr

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033913
Art. 135. - (Forma e contenuto del decreto)

Il decreto è pronunciato d’ufficio o su istanza anche verbale della parte.

Se è pronuncia

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033914
Sezione IV - DELLE COMUNICAZIONI E DELLE NOTIFICAZIONI
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033915
Art. 136. - (Comunicazioni)

Il cancelliere, con biglietto di cancelleria fa le comunicazioni che sono prescritte dalla legge o dal giudice al pubblico ministero, alle parti, al consulente, agli altri ausiliari del giudice e ai testimoni, e dà notizia di quei prov

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033916
Art. 137. - (Notificazioni)

Le notificazioni, quando non è disposto altrimenti sono eseguite dall’ufficiale giudiziario, su istanza di parte o su richiesta del pubblico ministero o del cancelliere.

L’ufficiale giudiziario o l’avvocato esegue la notificazione mediante consegna al destinatario di copia conforme all’originale dell’atto da notificarsi. N481

Se l’atto da notificare o comunicare è costituito da un docu

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033917
Art. 138. - (Notificazione in mani proprie)

N65

L�

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033918
Art. 139. - (Notificazione nella residenza, nella dimora o nel domicilio)

Se non avviene nel modo previsto nell’articolo precedente, la notificazione deve essere fatta nel comune di residenza del destinatario, ricercandolo nella casa di abitazione o dove ha l’ufficio o esercita l’industria o il commercio.

Se il destinatario no

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033919
Art. 140. - (Irreperibilità o rifiuto di ricevere la copia)

N67

Se

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033920
Art. 141. - (Notificazione presso il domiciliatario)

La notificazione degli atti a chi ha eletto domicilio presso una persona o un ufficio può essere fatta mediante consegna di copia alla persona o al capo dell’uffi

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033921
Art. 142. - (Notificazione a persona non residente, né dimorante, né domiciliata nella Repubblica)

N69

Salvo quanto

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033922
Art. 143. - (Notificazione a persona di residenza, dimora e domicilio sconosciuti)

Se non sono conosciuti la residenza, la dimora e il domicilio del destinatario e non vi è il procuratore previsto nell’art. 77, l’ufficiale giudiziario esegue la noti

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033923
Art. 144. - (Notificazione alle amministrazioni dello Stato)

Per le amministrazioni dello Stato si osservano le disposizioni delle leggi speciali che prescrivono la notificazione presso uffici dell’Avvocatura d

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033924
Art. 145. - (Notificazione alle persone giuridiche)

N73

La notificazione alle persone giuridiche si esegue nella loro sede, mediante consegna di copia dell’atto al rappresentante o

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033925
Art. 146. - (Notificazione a militari in attività di servizio)

Se il destinatario è militare in attività di servizio e la notificazione non è eseguita in mani proprie, osservate le disposizioni di cui agli artt.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033926
Art. 147. - (Tempo delle notificazioni)

Le notificazioni non possono farsi prima

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033927
Art. 148. - (Relazione di notificazione)

L’ufficiale giudiziario certifica l’eseguita notificazione mediante relazione da lui datata e sottoscritta, apposta in calce all’originale e alla

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033928
Art. 149. - (Notificazione a mezzo del servizio postale)

N74

Se non ne è fatto e

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033929
Art. 149-bis. - (Notificazione a mezzo posta elettronica certificata eseguita dall’ufficiale giudiziario)

L’ufficiale giudiziario esegue la notificazione a mezzo posta elettronica certificata o servizio elettronico di recapito certificato qualificato, anche previa estrazione di copia informatica del documento cartaceo, quando il destinatario è un soggetto per il quale la legge prevede l’obbligo di munirsi di u

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033930
Art. 150. - (Notificazione per pubblici proclami)

Quando la notificazione nei modi ordinari è sommamente difficile per il rilevante numero dei destinatari o per la difficoltà di identificarli tutti, il capo dell’ufficio giudiziario davanti al quale si procede N78 può autorizzare, su ista

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033931
Art. 151. - (Forme di notificazione ordinate dal giudice)

N65

Il

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033932
CAPO II - DEI TERMINI
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033933
Art. 152. - (Termini legali e termini giudiziari)

I termini per il compimento degli atti del processo sono stabiliti dalla legge; possono essere stabiliti dal giudice anche a pena di decadenza, soltant

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033934
Art. 153. - (Improrogabilità dei termini perentori)

I termini perentori non possono essere abbreviati o prorogati, nemmeno sull’accordo delle parti.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033935
Art. 154. - (Prorogabilità del termine ordinatorio)

Il giudice, prima della scadenza, può abbreviare, o prorogare anche d’ufficio, il termine che non sia stabilito a pena di decadenza. La proroga non

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033936
Art. 155. - (Computo dei termini)

Nel computo dei termini a giorni o ad ore, si escludono il giorno o l’ora iniziali.

Per il computo dei termini a mesi o ad anni, si osserva il

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033937
CAPO III - DELLA NULLITÀ DEGLI ATTI
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033938
Art. 156. - (Rilevanza della nullità)

Non può essere pronunciata la nullità per inosservanza di forme di alcun atto del processo, se la nullità non è comminata dalla legge.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033939
Art. 157. - (Rilevabilità e sanatoria della nullità)

Non può pronunciarsi la nullità senza istanza di parte, se la legge non dispone che sia pronunciata d’ufficio.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033940
Art. 158. - (Nullità derivante dalla costituzione del giudice)

La nullità derivante da vizi relativi alla costituzione del giudice o all’intervento del pubblico ministero è insanabile e deve essere rilevata d�

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033941
Art. 159. - (Estensione della nullità)

La nullità di un atto non importa quella degli atti precedenti, né di quelli successivi che ne sono indipendenti.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033942
Art. 160. - (Nullità della notificazione)

La notificazione è nulla se non sono osservate le disposizioni circa la persona alla quale deve essere consegnata la copia, o se vi è incertezza asso

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033943
Art. 161. - (Nullità della sentenza)

La nullità delle sentenze soggette ad appello o a ricorso per cassazione può essere fatta valere soltanto nei limiti e secondo le regole proprie di q

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033944
Art. 162. - (Pronuncia sulla nullità)

Il giudice che pronuncia la nullità deve disporre, quando sia possibile, la rinnovazione degli atti ai quali la nullità si estende.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033945
LIBRO SECONDO - DEL PROCESSO DI COGNIZIONE
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033946
TITOLO I - DEL PROCEDIMENTO DAVANTI AL TRIBUNALE
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033947
CAPO I - DELL’INTRODUZIONE DELLA CAUSA
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033948
Sezione I - DELLA CITAZIONE E DELLA COSTITUZIONE DELLE PARTI
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033949
Art. 163. - (Contenuto della citazione)

La domanda si propone mediante citazione a comparire a udienza fissa.

Il presidente del tribunale stabilisce al principio dell’anno giudiziario, con decreto approvato dal primo presidente della corte di appello, i giorni della settimana e le ore delle udienze destinate esclusivamente alla prima comparizione delle parti.

L’atto di citazione deve contenere:

1) l’indicazione del trib

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033950
Art. 163-bis. - (Termini per comparire)

Tra il giorno della notificazione della citazione e quello dell’udienza di comparizione debbono interc

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033951
Art. 164. - (Nullità della citazione)

La citazione è nulla se è omesso o risulta assolutamente incerto alcuno dei requisiti stabiliti nei numeri 1) e 2) dell’articolo 163, se manca l’indicazione della data dell’udienza di comparizione, se è stato assegnato un termine a comparire inferiore a quello stabilito dalla legge ovv

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033952
Art. 165. - (Costituzione dell’attore)

N83

L’attore, entro dieci gior

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033953
Art. 166. - (Costituzione del convenuto)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033954
Art. 167. - (Comparsa di risposta)

Nella comparsa di risposta il convenuto deve proporre tutte le sue difese prendendo posizi

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033955
Art. 168. - (Iscrizione della causa a ruolo e formazione del fascicolo d’ufficio)

All’atto della costituzione dell’attore, o, se questi non si è costituito, all’atto della costituzione del convenuto, su presentazione della not

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033956
Art. 168-bis. - (Designazione del giudice istruttore)

Formato un fascicolo d’ufficio a norma dell’articolo precedente, il cancelliere lo presenta senza indugio al presidente del tribunale, il quale designa il giudi

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033957
Art. 169. - (Ritiro dei fascicoli di parte)

Ciascuna parte può ottenere dal giudice istruttore l’autorizzazione di ritirare il proprio fascicolo dalla cancelleria; ma il fascicolo deve essere

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033958
Art. 170. - (Notificazioni e comunicazioni nel corso del procedimento)

Dopo la costituzione in giudizio tutte le notificazioni e le comunicazioni si fanno al procuratore costituito, salvo che la legge disponga altrimenti.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033959
Art. 171. - (Ritardata costituzione delle parti)

Se nessuna dell

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033960
Art. 171-bis - (Verifiche preliminari)

Scaduto il termine di cui all’articolo 166, il giudice istruttore, entro i successivi quindici giorni, verificata d’uffici

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033961
Art. 171-ter - (Memorie integrative)

Le parti, a pena di decadenza, con memorie integrative possono:

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033962
Sezione II - DELLA DESIGNAZIONE DEL GIUDICE ISTRUTTORE
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033963
Art. 172. - (Istanza per la designazione del giudice istruttore)

N90

 

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033964
Art. 173. - (Immutabilità del giudice istruttore)

N90

 

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033965
Art. 174. - (Immutabilità del giudice istruttore)

Il giudice designato è investito di tutta l’istruzione della causa e della relazione al collegio.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033966
CAPO II - DELL’ISTRUZIONE DELLA CAUSA
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033967
Sezione I - DEI POTERI DEL GIUDICE ISTRUTTORE IN GENERALE
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033968
Art. 175. - (Direzione del procedimento)

Il giudice istruttore esercita tutti i poteri intesi al più sollecito e leale svolgimento del procedimento.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033969
Art. 176. - (Forma dei provvedimenti)

Tutti i provvedimenti del giudice istruttore salvo che la legge disponga altrimenti hanno la forma dell’ordinanza.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033970
Art. 177. - (Effetti e revoca delle ordinanze)

Le ordinanze, comunque motivate, non possono mai pregiudicare la decisione della causa.

Salvo quanto disposto dal seguente comma, le ordinanze possono essere sempre modificate o revoc

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033971
Art. 178. - (Controllo del collegio sulle ordinanze)

Le parti, senza bisogno di mezzi di impugnazione, possono proporre al collegio, quando la causa è rimessa a questo a norma dell’art. 189, tutte le questioni risolute dal giudice istruttore con ordinanza revocabile.

L’ordinanza del giudice istruttore, che non operi in funzi

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033972
Art. 179. - (Ordinanze di condanna a pene pecuniarie)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033973
Sezione II - DELLA TRATTAZIONE DELLA CAUSA
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033974
Art. 180. - (Forma di trattazione)

N96

La

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033975
Art. 181. - (Mancata comparizione delle parti)

Se nessuna delle parti compare alla prima udienza, il giudice fissa un’udienza successiva, di cui il cancelliere dà comunicazione alle parti costitu

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033976
Art. 182. - (Difetto di rappresentanza o di autorizzazione)

Il giudice istruttore verifica d’ufficio la regolarità della costituzione delle parti e, quando occorre, le invita a completare o a mettere in regola gli at

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033977
Art. 183. - (Prima comparizione delle parti e trattazione della causa)

All’udienza fissata per la prima comparizione e la trattazione le parti devono comparire personalmente. La mancata comparizione delle parti senza giustificato motivo costituisce comportamento valutabile ai s

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033978
Art. 183-bis (Passaggio dal rito ordinario al rito sommario di cognizione)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033979
Art. 183-ter. - (Ordinanza di accoglimento della domanda)

Nelle controversie di competenza del tribunale aventi ad oggetto diritti disponibili il giudice, su istanza di parte, ne

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033980
Art. 183-quater. - (Ordinanza di rigetto della domanda)

Nelle controversie di competenza del tribunale che hanno ad oggetto diritti disponibili, il giudice, su istanza di parte, nel corso del giudizio di primo grado, all’esito

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033981
Art. 184. - (Udienza di assunzione dei mezzi di prova)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033982
Art. 184-bis. - (Rimessione in termini)

N99

 

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033983
Art. 185. - (Tentativo di conciliazione)

Il giudice istruttore, in caso di richiesta congiunta delle parti, fissa l

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033984
Art. 185-bis. - (Proposta di conciliazione del giudice)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033985
Art. 186. - (Pronuncia dei provvedimenti)

Sulle domande e sulle eccezioni delle parti, il giudice istruttore, sentite le loro ragioni, dà in udienza i provvedimenti opportuni; ma può anche ri

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033986
Art. 186-bis. - (Ordinanza per il pagamento di somme non contestate)

Su

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033987
Art. 186-ter. - (Istanza di ingiunzione)

Fino al momento della precisazione delle conclusioni, quando ricorrano i presupposti di cui all’art. 633, primo comma, n. 1), e secondo comma, e di cui all’art. 634, la parte può chiedere al giudice istruttore, in ogni stato del processo, d

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033988
Art. 186-quater. - (Ordinanza successiva alla chiusura dell’istruzione)

Esaurita l’istruzione, il giudice istruttore, su istanza della parte che ha proposto

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033989
Art. 187. - (Provvedimenti del giudice istruttore)

Il giudice istruttore, se ritiene che la causa sia matura per la decisione di merito senza b

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033990
Art. 188 - (Attività istruttoria del giudice)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033991
Art. 189. - (Rimessione al collegio)

Il giudice istruttore, quando procede a norma dei primi tre commi dell’articolo 187 o dell’articolo 188, fissa davanti a sé l’udienza per la ri

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033992
Art. 190. - (Comparse conclusionali e memorie)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033993
Art. 190-bis. - (Decisione del giudice istruttore in funzione di giudice unico)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033994
Sezione III - DELL’ISTRUZIONE PROBATORIA
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033995
§ 1 - DELLA NOMINA E DELLE INDAGINI DEL CONSULENTE TECNICO
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033996
Art. 191. - (Nomina del consulente tecnico)

Nei casi previsti dagli articoli 61 e seguenti il giudice istruttore, con ordinanza ai sensi dell’articolo 183, quarto comma, o con altra successiva

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033997
Art. 192. - (Astensione e ricusazione del consulente)

L’ordinanza è notificata al consulente tecnico a cura del cancelliere, con invito a comparire all’udienza fissata dal giudice.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033998
Art. 193. - (Giuramento del consulente)

All’udienza di comparizione il giudice istruttore ricorda al consulente l’importanza delle funzioni che è chiamato ad adempiere, e ne riceve il gi

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10033999
Art. 194. - (Attività del consulente)

Il consulente tecnico assiste alle udienze alle quali è invitato dal giudice istruttore; compie, anche fuori della circoscrizione giudiziaria, le inda

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034000
Art. 195. - (Processo verbale e relazione)

Delle indagini del consulente si forma processo verbale, quando sono compiute con l’intervento del giudice istruttore, ma questi può anche disporre che il consulente rediga relazione scr

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034001
Art. 196. - (Rinnovazione delle indagini e sostituzione del consulente)

Il giudice ha sempre la facoltà di disporre la rinnovazione delle indagini e, per gravi motivi, la sostituzione del consulente tecnico.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034002
Art. 197. - (Assistenza all’udienza e audizione in camera di consiglio)

Quando lo ritiene opportuno il presidente invita il consulente tecnico ad assistere alla discussione davanti al collegio e ad esprimere il suo parere i

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034003
Art. 198. - (Esame contabile)

Quando è necessario esaminare documenti contabili e registri, il giudice istruttore può darne incarico al consulente tecnico, affidandogli il compito

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034004
Art. 199. - (Processo verbale di conciliazione)

Se le parti si conciliano, si redige processo verbale della conciliazione, che è sottoscritto dalle parti e dal consulente tecnico e inserito nel fasc

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034005
Art. 200. - (Mancata conciliazione)

Se la conciliazione delle parti non riesce, il consulente espone i risultati delle indagini compiute e il suo parere in una relazione, che deposita in

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034006
Art. 201. - (Consulente tecnico di parte)

Il giudice istruttore, con l’ordinanza di nomina del consulente, assegna alle parti un termine entro il quale possono nominare, con dichiarazione ric

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034007
§ 2 - DELL’ASSUNZIONE DEI MEZZI DI PROVA IN GENERALE
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034008
Art. 202. - (Tempo, luogo e modo dell’assunzione)

Quando dispone mezzi di prova, il giudice istruttore, se non può assumerli nella stessa udienza, stabilisce il tempo, il luogo e il modo dell’assunz

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034009
Art. 203. - (Assunzione fuori della circoscrizione del tribunale)

N8

Se i mezzi di prova debbono assumersi fuori della circoscriz

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034010
Art. 204. - (Rogatorie alle autorità estere e ai consoli italiani)

Le rogatorie dei giudici italiani alle autorità estere per l’esecuzione di provvedimenti istruttori sono trasmesse per via diplomatica.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034011
Art. 205. - (Risoluzione degli incidenti relativi alla prova)

Il giudice che procede all’assunzione dei mezzi di prova, anche se delegato a norma dell’articolo 203, pronuncia con ordinanza su tutte le question

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034012
Art. 206. - (Assistenza delle parti all’assunzione)

Le parti possono assistere personalmente all’assunzione dei mezzi di prova.

 

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034013
Art. 207. - (Processo verbale dell’assunzione)

Dell’assunzione dei mezzi di prova si redige processo verbale sotto la direzione del giudice.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034014
Art. 208. - (Decadenza dall’assunzione)

N4

Se

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034015
Art. 209. - (Chiusura dell’assunzione)

Il giudice istruttore dichiara chiusa l’assunzione quando sono eseguiti i mezzi ammessi o quando, dichiarata la decadenza di cui all’articolo prece

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034016
§ 3 - DELL’ESIBIZIONE DELLE PROVE
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034017
Art. 210. - (Ordine di esibizione alla parte o al terzo)

Negli stessi limiti entro i quali può essere ordinata a norma dell’articolo 118 l’ispezione di cose in possesso di una parte o di un terzo, il giudice istruttore, su istanza di parte, può ordinare all’altra parte o a un terzo di esibir

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034018
Art. 211. - (Tutela dei diritti del terzo)

Quando l’esibizione è ordinata ad un terzo, il giudice istruttore deve cercare di conciliare nel miglior modo possibile l’interesse della giustizi

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034019
Art. 212. - (Esibizione di copia del documento e dei libri di commercio)

Il giudice istruttore può disporre che, in sostituzione dell’originale, si esibisca una copia anche fotografica o un estratto autentico del document

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034020
Art. 213. - (Richiesta d’informazioni alla pubblica amministrazione)

Fuori dei casi previsti negli articoli 210 e 211, il giudice può richiedere d’ufficio alla pubblica amministrazione le informazioni scritte relative

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034021
§ 4 - DEL RICONOSCIMENTO E DELLA VERIFICAZIONE DELLA SCRITTURA PRIVATA
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034022
Art. 214. - (Disconoscimento della scrittura privata)

Colui contro il quale è prodotta una scrittura privata, se intende disconoscerla, è tenuto a negare formalmente la propria scrittura o la propria sot

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034023
Art. 215. - (Riconoscimento tacito della scrittura privata)

La scrittura privata prodotta in giudizio si ha per riconosciuta:

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034024
Art. 216. - (Istanza di verificazione)

La parte che intende valersi della scrittura disconosciuta deve chiederne la verificazione, proponendo i mezzi di prova che ritiene utili e producendo

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034025
Art. 217. - (Custodia della scrittura e provvedimenti istruttori)

Quando è chiesta la verificazione, il giudice istruttore dispone le cautele opportune per la custodia del documento, stabilisce il termine per il depo

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034026
Art. 218. - (Scritture di comparazione presso depositari)

Se le scritture di comparazione si trovano presso depositari pubblici o privati e l’asportazione non ne è vietata, il giudice istruttore può dispor

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034027
Art. 219. - (Redazione di scritture di comparazione)

Il giudice istruttore può ordinare alla parte di scrivere sotto dettatura, anche alla presenza del consulente tecnico.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034028
Art. 220. - (Pronuncia del collegio)

Sull’istanza di verificazione pronuncia sempre il collegio.

Il collegio, nella sentenza che

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034029
§ 5 - DELLA QUERELA DI FALSO
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034030
Art. 221. - (Modo di proposizione e contenuto della querela)

La querela di falso può proporsi tanto in via principale quanto in corso di causa in qualunque stato e grado di giudizio, finché la verità del docum

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034031
Art. 222. - (Interpello della parte che ha prodotto la scrittura)

Quando è proposta querela di falso in corso di causa, il giudice istruttore interpella la parte che ha prodotto il documento se intende valersene in g

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034032
Art. 223. - (Processo verbale di deposito del documento)

Nell’udienza in cui è presentata la querela, si forma processo verbale di deposito nelle mani del cancelliere del documento impugnato.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034033
Art. 224. - (Sequestro del documento)

Se il documento impugnato di falso si trova presso un depositario, il giudice istruttore può ordinarne il sequestro con le forme previste nel codice d

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034034
Art. 225. - (Decisione sulla querela)

Sulla querela di falso pronuncia il tribunale in composizione monocratica.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034035
Art. 226. - (Contenuto della sentenza)

Il tribunale, con la sentenza che rigetta la querela di falso, ordina la restituzione del documento e dispone che, a cura del cancelliere, sia fatta me

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034036
Art. 227. - (Esecuzione della sentenza che ha pronunciato sulla querela)

L’esecuzione delle sentenze previste nell’articolo precedente non può aver luogo prima che siano passate in giudicato.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034037
§ 6 - DELLA CONFESSIONE GIUDIZIALE E DELL’INTERROGATORIO FORMALE
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034038
Art. 228. - (Confessione giudiziale)

La confessione giudiziale è spontanea o provocata mediante interrogatorio formale.

 

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034039
Art. 229. - (Confessione spontanea)

La confessione spontanea può essere contenuta in qualsiasi atto processuale firmato dalla parte personalmente, salvo il caso dell’articolo 117.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034040
Art. 230. - (Modo dell’interrogatorio)

L’interrogatorio deve essere dedotto per articoli separati e specifici.

Il giudice istrutto

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034041
Art. 231. - (Risposta)

La parte interrogata deve rispondere personalmente. Essa non può servirsi di scritti preparati, ma il giudice istruttore può consentirle di valersi d

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034042
Art. 232. - (Mancata risposta)

Se la parte non si presenta o rifiuta di rispondere senza giustificato motivo, il collegio, valutato ogni altro elemento di prova, può ritenere come a

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034043
§ 7 - DEL GIURAMENTO
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034044
Art. 233. - (Deferimento del giuramento decisorio)

Il giuramento decisorio può essere deferito in qualunque stato della causa davanti al giudice istruttore, con dichiarazione fatta all’udienza dalla

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034045
Art. 234. - (Riferimento)

Finché non abbia dichiarato di essere pronta a giurare, la parte, alla quale il giuramento decisorio è stato deferito, può riferirlo all’avversari

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034046
Art. 235. - (Irrevocabilità)

La parte, che ha deferito o riferito il giuramento decisorio, non può più revocarlo quando l’avversario ha dichiarato di essere pronto a prestarlo.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034047
Art. 236. - (Caso di revocabilità)

Se nell’ammettere il giuramento decisorio il giudice modifica la formula proposta dalla parte, questa può revocarlo.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034048
Art. 237. - (Risoluzione delle contestazioni)

Le contestazioni sorte tra le parti circa l’ammissione del giuramento decisorio sono decise dal collegio.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034049
Art. 238. - (Prestazione)

Il giuramento decisorio è prestato personalmente dalla parte ed è ricevuto dal giudice istruttore. Questi ammonisce il giurante sull’importanza rel

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034050
Art. 239. - (Mancata prestazione)

La parte alla quale il giuramento decisorio è deferito, se non si presenta senza giustificato motivo all’udienza all’uopo fissata, o, comparendo,

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034051
Art. 240. - (Deferimento del giuramento suppletorio)

N4

Nel

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034052
Art. 241. - (Ammissibilità e contenuto del giuramento d’estimazione)

Il giuramento sul valore della cosa domandata può essere deferito dal collegio a una delle parti, soltanto se non è possibile accertare altrimenti il

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034053
Art. 242. - (Divieto di riferire il giuramento suppletorio)

Il giuramento deferito d’ufficio a una delle parti non può da questa essere riferito all’altra.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034054
Art. 243. - (Rinvio alle norme sul giuramento decisorio)

Per la prestazione del giuramento deferito d’ufficio si applicano le disposizioni relative al giuramento decisorio.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034055
§ 8 - DELLA PROVA PER TESTIMONI
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034056
Art. 244. - (Modo di deduzione)

La prova per testimoni deve essere dedotta mediante indicazione specifica delle persone da interrogare e dei fatti, formulati in articoli separati, sui

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034057
Art. 245. - (Ordinanza di ammissione)

Con l’ordinanza che ammette la prova il giudice istruttore riduce le liste dei testimoni sovrabbondanti ed elimina i testimoni che non possono essere

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034058
Art. 246. - (Incapacità a testimoniare)

Non possono essere assunte come testimoni le persone aventi nella causa un interesse che potrebbe legittimare la loro partecipazione al giudizio.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034059
Art. 247. - (Divieto di testimoniare)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034060
Art. 248. - (Audizione dei minori degli anni quattordici)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034061
Art. 249. - (Facoltà d’astensione)

Si applicano all’audizione dei testimoni le disposizioni “degli

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034062
Art. 250. - (Intimazione ai testimoni)

L’ufficiale giudiziario, su richiesta della parte interessata, intima ai testimoni ammessi dal giudice istruttore di comparire nel luogo, nel giorno e nell’ora fissati, indicando il giudice che assume la prova e la causa nella quale debbono e

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034063
Art. 251. - (Giuramento dei testimoni)

I testimoni sono esaminati separatamente.

Il giudice istruttore ammonisce il testimone sulla

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034064
Art. 252. - (Identificazione dei testimoni)

Il giudice istruttore richiede al testimone il nome, il cognome, la paternità

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034065
Art. 253. - (Interrogazioni e risposte)

Il giudice istruttore interroga il testimone sui fatti intorno ai quali è chiamato a deporre. Può altresì rivolgergli, d’ufficio o su istanza di p

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034066
Art. 254. - (Confronto dei testimoni)

Se vi sono divergenze tra le deposizioni di due o più testimoni, il giudice istruttore, su istanza di parte o d’ufficio, può disporre che essi sian

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034067
Art. 255. - (Mancata comparizione dei testimoni)

 

Se il testimone regolarmente intimato non si presenta, il giudice istruttore può ordinare una nuova intimazione oppure disporne l’accompagnamento all’udienza stessa o ad altra

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034068
Art. 256. - (Rifiuto di deporre e falsità della testimonianza)

Se il testimone, presentandosi, rifiuta di giurare o di deporre senza giustificato motivo, o se vi è fondato sospetto che egli non abbia detto la veri

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034069
Art. 257. - (Assunzione di nuovi testimoni e rinnovazione dell’esame)

Se alcuno dei testimoni si riferisce, per la conoscenza dei fatti, ad altre persone, il giudice istruttore può disporre d’ufficio che esse siano chi

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034070
Art. 257-bis. - (Testimonianza scritta)

Il giudice, su accordo delle parti, tenuto conto della natura della causa e di ogni altra circostanza, può disporre di assumere la deposizione chiedendo al testimone, anche nelle ipotesi di cui all’articolo 203, di fornire, per iscritto e nel termine fissato, le risposte ai quesiti sui quali

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034071
§ 9 - DELLE ISPEZIONI, DELLE RIPRODUZIONI MECCANICHE E DEGLI ESPERIMENTI
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034072
Art. 258. - (Ordinanza d’ispezione)

L’ispezione di luoghi, di cose mobili e immobili, o delle persone è disposta dal giudice istruttore, il quale fissa il tempo, il luogo e il modo del

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034073
Art. 259. - (Modo dell’ispezione)

All’ispezione procede personalmente il giudice istruttore, assistito, quando occorre, da un consulente tecnico, anche se l’ispezione deve eseguirsi

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034074
Art. 260. - (Ispezione corporale)

Il giudice istruttore può astenersi dal partecipare all’ispezione corporale e disporre che vi proceda il solo consulente tecnico.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034075
Art. 261. - (Riproduzioni, copie ed esperimenti)

Il giudice istruttore può disporre che siano eseguiti rilievi, calchi e riproduzioni anche fotografiche di oggetti, documenti e luoghi, e, quando occo

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034076
Art. 262. - (Poteri del giudice istruttore)

Nel corso dell’ispezione o dell’esperimento il giudice istruttore può sentire testimoni per informazioni e dare i provvedimenti necessari per l’

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034077
§ 10 - DEL RENDIMENTO DEI CONTI
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034078
Art. 263. - (Presentazione e accettazione del conto)

Se il giudice ordina la presentazione di un conto, questo deve essere depositato in cancelleria con i documenti giustificativi, almeno cinque giorni pr

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034079
Art. 264. - (Impugnazione e discussione)

La parte che impugna il conto deve specificare le partite che intende contestare. Se chiede un termine per la specificazione, il giudice istruttore fis

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034080
Art. 265. - (Giuramento)

Il collegio può ammettere il creditore a determinare con giuramento le somme a lui dovute, se la parte tenuta al rendiconto non lo presenta o rimane c

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034081
Art. 266. - (Revisione del conto approvato)

La revisione del conto che la parte ha approvato può essere chiesta, anche in separato processo, soltanto in caso di errore materiale, omissione, fals

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034082
Sezione IV - DELL’INTERVENTO DI TERZI E DELLA RIUNIONE DI PROCEDIMENTI
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034083
§ 1 - DELL’INTERVENTO DI TERZI
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034084
Art. 267. - (Costituzione del terzo interveniente)

Per intervenire nel processo a norma dell’articolo 105, il terzo deve costituirsi depositando una comparsa formata a norma dell’articolo 167 con i

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034085
Art. 268. - (Termine per l’intervento)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034086
Art. 269. - (Chiamata di un terzo in causa)

Alla chiamata di un terzo nel processo a norma dell’articolo 106, la parte provvede mediante citazione a comparire nell’udienza fissata dal giudice istruttore ai sensi del presente articolo, osservati i termini dell’articolo 163-bis.

Il convenuto ch

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034087
Art. 270. - (Chiamata di un terzo per ordine del giudice)

La chiamata di un terzo nel processo a norma dell’articolo 107 può essere ordinata in ogni momento dal giudice istruttore per una udienza che all’

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034088
Art. 271. - (Costituzione del terzo chiamato)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034089
Art. 272. - (Decisione delle questioni relative all’intervento)

Le questioni relative all’intervento sono decise dal collegio insieme col merito, salvo che il giudice istruttore disponga a norma dell’articolo 18

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034090
§ 2 - DELLA RIUNIONE DEI PROCEDIMENTI
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034091
Art. 273. - (Riunione di procedimenti relativi alla stessa causa)

Se più procedimenti relativi alla stessa causa pendono davanti allo stesso giudice, questi, anche d’ufficio, ne ordina la riunione.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034092
Art. 274. - (Riunione di procedimenti relativi a cause connesse)

Se più procedimenti relativi a cause connesse pendono davanti allo stesso giudice, questi, anche d’ufficio, può disporne la riunione.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034093
Art. 274-bis. - (Rapporti tra collegio e giudice istruttore in funzione di giudice unico)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034094
CAPO III - DELLA DECISIONE DELLA CAUSA
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034095
Art. 275. - (Decisione del collegio)

Rimessa la causa al collegio, la sentenza è depos

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034096
Art. 275-bis - (Decisione a seguito di discussione orale davanti al collegio)

Il giudice istruttore, quando ritiene che la causa può essere decisa a

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034097
Art. 276. - (Deliberazione)

La decisione è deliberata in segreto nella camera di consiglio. Ad essa possono partecipare soltanto i giudici che hanno assistito alla discussione.

Il collegio, s

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034098
Art. 277. - (Pronuncia sul merito)

Il collegio nel deliberare sul merito deve decidere tutte le domande proposte e le relative eccezioni, definendo il giudizio.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034099
Art. 278. - (Condanna generica. Provvisionale)

Quando è già accertata la sussistenza di un diritto, ma è ancora controversa la quantità della prestazione dovuta, il collegio, su istanza di parte

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034100
Art. 279. - (Forma dei provvedimenti del collegio)

N19

Il collegio pronuncia ordinanza quando provvede soltanto su questioni relative all’istruzione della causa, senza definire il giudizio, nonché quando decide soltanto questioni di competenza. In tal caso, se non definisce il giudizio, impartisce con la stessa ordinanza i provvedimenti per l’ulteriore istruzione della causa.”

Il collegio pronuncia sentenza:

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034101
Art. 280. - (Contenuto e disciplina dell’ordinanza del collegio)

Con la sua ordinanza il collegio fissa l’udienza per la comparizione delle parti davanti al giudice istruttore o davanti a sé nel caso previsto nell

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034102
Art. 281. - (Rinnovazione di prove davanti al collegio)

Quando ne ravvisa la necessità, il collegio, anche d’ufficio, può disporre la riassunzione davanti a sé di uno o più mezzi di prova.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034103
CAPO III bis - DEL PROCEDIMENTO DAVANTI AL TRIBUNALE IN COMPOSIZIONE MONOCRATICA
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034104
Art. 281-bis. - (Norme applicabili)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034105
Art. 281-ter. - (Poteri istruttori del giudice)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034106
Art. 281-quater. - (Decisione del tribunale in composizione monocratica)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034107
Art. 281-quinquies. - (Decisione a seguito di trattazione scritta o mista)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034108
Art. 281-sexies. - (Decisione a seguito di trattazione orale)

Se non dispone a norma dell’

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034109
CAPO III-ter - DEI RAPPORTI TRA COLLEGIO E GIUDICE MONOCRATICO
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034110
Art. 281-septies. - (Rimessione della causa al giudice monocratico)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034111
Art. 281-octies. - (Rimessione della causa al tribunale in composizione collegiale)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034112
Art. 281-nonies. - (Connessione)

In caso di c

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034113
CAPO III-quater - Del procedimento semplificato di cognizione

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034114
Art. 281-decies - (Ambito di applicazione)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034115
Art. 281-undecies. - (Forma della domanda e costituzione delle parti)

La domanda si propone con ricorso, sottoscritto a norma dell’articolo 125, che deve contenere le indicazioni di cui ai numeri 1), 2), 3), 3-bis), 4), 5), 6) e l’avvertimento di cui al numero 7) del terzo comma dell’artico

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034116
Art. 281-duodecies. - (Procedimento)

Alla prima udienza il giudice se rileva che per la domanda principale o per la domanda riconvenzionale non ricorrono i presupposti di cui al primo comma dell’articolo 281-decies, dispone con ordinanza non impugnabile la prosecuzione del processo ne

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034117
Art. 281-terdecies - (Decisione)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034118
CAPO IV - DELL’ESECUTORIETÀ E DELLA NOTIFICAZIONE DELLE SENTENZE
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034119
Art. 282. - (Esecuzione provvisoria)

N4

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034120
Art. 283. - (Provvedimenti sull’esecuzione provvisoria in appello)

Il giudice d’appello, su istanza di parte proposta con l’impugnazione principale o con quella incidentale, sospende in tutto o in parte l’efficacia

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034121
Art. 284. - (Concessione o revoca dell’esecuzione provvisoria relativa a sentenze parziali)

N90

 

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034122
Art. 285. - (Modo di notificazione della sentenza)

La notificazione della sentenza, al fine della decorrenza del termine per l’impugnazione, si fa, su istanza di parte, a norma dell’articolo 170

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034123
Art. 286. - (Notificazione nel caso d’interruzione)

Se dopo la chiusura della discussione si è avverato uno dei casi previsti nell’articolo 299, la notificazione della sentenza si può fare, anche a n

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034124
CAPO V - DELLA CORREZIONE DELLE SENTENZE E DELLE ORDINANZE
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034125
Art. 287. - (Casi di correzione)

Le sentenze contro le quali non sia stato proposto appello

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034126
Art. 288. - (Procedimento di correzione)

Se tutte le parti concordano nel chiedere la stessa correzione, il giudice provvede con decreto.

Se

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034127
Art. 289. - (Integrazione dei provvedimenti istruttori)

I provvedimenti istruttori, che non contengono la fissazione dell’udienza successiva o del termine entro il quale le parti debbono compiere gli atti

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034128
CAPO VI - DEL PROCEDIMENTO IN CONTUMACIA
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034129
Art. 290. - (Contumacia dell’attore)

Nel dichiarare la contumacia dell’attore a norma dell’articolo 171 ultimo comma, il giudice istruttore, se il convenuto ne fa richiesta, ordina che

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034130
Art. 291. - (Contumacia del convenuto)

Se il convenuto no

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034131
Art. 292. - (Notificazione e comunicazione di atti al contumace)

L’o

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034132
Art. 293. - (Costituzione del contumace)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034133
Art. 294. - (Rimessione in termini)

Il contumace che si costituisce può chiedere al giudice istruttore di essere ammesso a compiere attività che gli sarebbero precluse, se dimostra che la nullità della citazione o

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034134
CAPO VII - DELLA SOSPENSIONE, INTERRUZIONE ED ESTINZIONE DEL PROCESSO
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034135
Sezione I - DELLA SOSPENSIONE DEL PROCESSO
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034136
Art. 295. - (Sospensione necessaria)

N4

Il

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034137
Art. 296. - (Sospensione su istanza delle parti)

N18

Il

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034138
Art. 297. - (Fissazione della nuova udienza dopo la sospensione)

Se col provvedimento di sospensione non è stata fissata l’udienza in cui il processo deve proseguire, le parti debbono chiederne la fissazione entro il termine perentorio di “tre mesi”

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034139
Art. 298. - (Effetti della sospensione)

Durante la sospensione non possono essere compiuti atti del procedimento.

La sospensione inte

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034140
Sezione II - DELL’INTERRUZIONE DEL PROCESSO
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034141
Art. 299. - (Morte o perdita della capacità prima della costituzione)

Se prima della costituzione in cancelleria o all’udienza davanti al giudice istruttore, sopravviene la morte oppure la perdita della capacità di sta

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034142
Art. 300. - (Morte o perdita della capacità della parte costituita o del contumace)

Se alcuno degli eventi previsti nell’articolo precedente si avvera nei riguardi della parte che si è costituita a mezzo di procuratore, questi lo dichiara in udienza o lo notifica alle altre parti.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034143
Art. 301. - (Morte o impedimento del procuratore)

Se la parte è costituita a mezzo di procuratore, il processo è interrotto dal giorno della morte, radiazione o sospensione del procuratore stesso.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034144
Art. 302. - (Prosecuzione del processo)

Nei casi previsti negli articoli precedenti la costituzione per proseguire il processo può avvenire all’udienza o a norma dell’articolo 166. Se no

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034145
Art. 303. - (Riassunzione del processo)

Se non avviene la prosecuzione del processo a norma dell’articolo precedente, l’altra parte può chiedere la fissazione dell’udienza, notificando

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034146
Art. 304. - (Effetti dell’interruzione)

In caso d’interruzione del processo si applica la disposizione dell’articolo 298.

 

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034147
Art. 305. - (Mancata prosecuzione o riassunzione)

Il processo deve essere proseguito o riassunto entro il termine perentorio di “tre mesi”

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034148
Sezione III - DELL’ESTINZIONE DEL PROCESSO
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034149
Art. 306. - (Rinuncia agli atti del giudizio)

Il processo si estingue per rinuncia agli atti del giudizio quando questa è accettata dalle parti costituite che potrebbero aver interesse alla prosec

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034150
Art. 307. - (Estinzione del processo per inattività delle parti)

Se dopo la notificazione della citazione nessuna delle parti siasi costituita entro il termine stabilito dall’articolo 166, ovvero, se, dopo la costituzione delle stesse, il giudice, nei casi previsti dalla legge, abbia ordinata la cancellazione della causa dal ruolo, il processo, salvo il disposto

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034151
Art. 308. - (Comunicazione e impugnabilità dell’ordinanza)

L’ordinanza che dichiara l’estinzione è comunicata a cura del cancelliere se è pronunciata fuori della udienza. Contro di essa è ammesso reclamo

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034152
Art. 309. - (Mancata comparizione all’udienza)

Se nel corso del processo nessuna delle parti si presenta all’udienza, il giudice provvede a norma del primo comma dell’articolo 181.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034153
Art. 310. - (Effetti dell’estinzione del processo)

L’estinzione del processo non estingue l’azione.

L’estinzione rende inefficaci gli atti

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034154
TITOLO II - DEL PROCEDIMENTO DAVANTI AL GIUDICE DI PACE
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034155
Art. 311. - (Rinvio alle norme relative al procedimento davanti al tribunale)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034156
Art. 312. - (Poteri istruttori del giudice)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034157
Art. 313. - (Querela di falso)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034158
Art. 314. - (Decisione a seguito di trattazione scritta)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034159
Art. 315. - (Decisione a seguito di discussione orale)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034160
Art. 316. - (Forma della domanda)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034161
Art. 317. - (Rappresentanza davanti al giudice di pace)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034162
Art. 318. - (Contenuto della domanda)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034163
Art. 319. - (Costituzione delle parti)

L’a

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034164
Art. 320. - (Trattazione della causa)

Nella prima udienza il giudice di pace interroga l

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034165
Art. 321. - (Decisione)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034166
Art. 322. - (Conciliazione in sede non contenziosa)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034167
TITOLO III - DELLE IMPUGNAZIONI
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034168
CAPO I - DELLE IMPUGNAZIONI IN GENERALE
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034169
Art. 323. - (Mezzi di impugnazione)

I mezzi per impugnare le sentenze, oltre al regolamento di competenza nei casi previsti dalla legge, sono: l’appello, il ricorso per cassazione, la r

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034170
Art. 324. - (Cosa giudicata formale)

Si intende passata in giudicato la sentenza che non è più soggetta né a regolamento di competenza, né ad appello, né a ricorso per cassazione, né

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034171
Art. 325. - (Termini per le impugnazioni)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034172
Art. 326. - (Decorrenza dei termini)

I termini stabiliti nell’articolo 325 sono perentori e decorrono dalla notificazione della sentenza, sia per il soggetto notificante che per il destinatario della n

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034173
Art. 327. - (Decadenza dall’impugnazione)

Indipendentemente dalla notificazione l’appello, il ricorso per Cassazione e la revocazione per i motivi indicati nei numeri 4 e 5 dell’articolo 39

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034174
Art. 328. - (Decorrenza dei termini contro gli eredi della parte defunta)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034175
Art. 329. - (Acquiescenza totale o parziale)

Salvi i casi di cui ai numeri 1, 2, 3 e 6 dell’art. 395, l’acquiescenza risultante da accettazione espressa o da atti incompatibili con la volontà

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034176
Art. 330. - (Luogo di notificazione della impugnazione)

Se nell’atto di notificazione della sentenza la parte ha dichiarato la sua residenza o eletto domicilio nella circoscrizione del giudice che l’ha pronunciata, l’impug

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034177
Art. 331. - (Integrazione del contraddittorio in cause inscindibili)

Se la sentenza pronunciata tra più parti in causa inscindibile o in cause tra loro dipendenti non è stata impugnata nei confronti di tutte, il giudic

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034178
Art. 332. - (Notificazione dell’impugnazione relativa a cause scindibili)

Se l’impugnazione di una sentenza pronunciata in cause scindibili è stata proposta soltanto da alcuna delle parti o nei confronti di alcuna di esse,

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034179
Art. 333. - (Impugnazioni incidentali)

Le parti alle quali sono state fatte le notificazioni previste negli articoli precedenti debbono proporre, a pena di decadenza, le loro impugnazioni in

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034180
Art. 334. - (Impugnazioni incidentali tardive)

Le parti, contro le quali è stata proposta impugnazione e quelle chiamate ad integrare il contraddittorio a norma dell’articolo 331, possono proporr

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034181
Art. 335. - (Riunione delle impugnazioni separate)

Tutte le impugnazioni proposte separatamente contro la stessa sentenza debbono essere riunite, anche d’ufficio, in un solo processo.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034182
Art. 336. - (Effetti della riforma o della cassazione)

La riforma o la cassazione parziale ha effetto anche sulle parti della sentenza dipendenti dalla parte riformata o cassata.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034183
Art. 337. - (Sospensione dell’esecuzione e dei processi)

L’esecuzione della sentenza non è sospesa per effetto dell’impugnazione di essa, salve le disposizioni degli articoli 283, 373, 401 e 407.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034184
Art. 338. - (Effetti dell’estinzione del procedimento di impugnazione)

L’estinzione del procedimento di appello o di revocazione nei casi previsti nei numeri 4 e 5 dell’art. 395 fa passare in giudicato la sentenza impu

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034185
CAPO II - DELL’APPELLO
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034186
Art. 339. - (Appellabilità delle sentenze)

Possono essere impugnate con appello le sentenze pronunciate in primo grado, purché l’appello non sia escluso dalla legge o dall’accordo delle par

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034187
Art. 340. - (Riserva facoltativa d’appello contro sentenze non definitive)

Contro le sentenze previste dall’articolo 278 e dal n. 4 del secondo comma dell’articolo 279, l’appello può essere differito, qualora la parte soccombe

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034188
Art. 341. - (Giudice dell’appello)

N8

L�

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034189
Art. 342. - (Forma dell’appello)

L’appello si propone con citazione contenente le indicazioni prescritte nell�

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034190
Art. 343. - (Modo e termine dell’appello incidentale)

L’appello incidentale si propone, a pena di decadenza, nella comparsa di risposta depositata almeno venti giorni prima dell’udienza di comparizione

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034191
Art. 344. - (Intervento in appello)

Nel giudizio d’appello è ammesso soltanto l’intervento dei terzi che potrebbero proporre opposizione a norma dell’articolo 404.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034192
Art. 345. - (Domande ed eccezioni nuove)

Nel giudizio d’appello non possono proporsi domande nuove e, se proposte, debbono essere dichiarate inammissibili d’ufficio. Possono tuttavia domandarsi gli interessi, i frutti

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034193
Art. 346. - (Decadenza dalle domande e dalle eccezioni non riproposte)

Le domande e le eccezioni non accolte nella sentenza di primo grado, che non sono espressamente riproposte in appello, si intendono rinunciate.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034194
Art. 347. - (Forme e termini della costituzione in appello)

La costituzione in appello avviene secondo le forme e i termini per i procedimenti davanti al tribunale.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034195
Art. 348. - (Improcedibilità dell’appello)

L’appello è dichiarato improcedibile, a

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034196
Art. 348-bis - (Inammissibilità e manifesta infondatezza dell’appello)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034197
Art. 348-ter. - (Pronuncia sull’inammissibilità dell’appello)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034198
Art. 349. - (Nomina dell’istruttore)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034199
Art. 349-bis. - (Nomina dell’istruttore)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034200
Art. 350. - (Trattazione)

Davanti alla corte di appello la trattazione dell’appello è affidata all’istruttore, se nominato, e la decisione è collegiale; d

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034201
Art. 350-bis. - (Decisione a seguito di discussione orale)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034202
Art. 351. - (Provvedimenti sull’esecuzione provvisoria)

Sull’istanza prevista dal primo e dal secondo comma dell’articolo 283 il giudice provvede con ordinanza non impugnabile nella prima udienza. Davanti alla corte di appello, i provvedimenti sull’esecuzione provvisoria sono adottati con ordinanza collegiale. Se nominato, l’istruttore, se

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034203
Art. 352. - (Decisione)

Esaurita l’attività prevista negli articoli 350 e 351, l’istruttore, quando non rit

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034204
Art. 353. - (Rimessione al primo giudice per ragioni di giurisdizione)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034205
Art. 354 - (Rimessione al primo giudice)

Il giudice d’appello, se dichiara la nullità della noti

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034206
Art. 355. - (Provvedimenti sulla querela di falso)

Se nel giudizio d’appello è proposta querela di falso, il giudice, quando ritiene il documento impugnato rilevante per la decisione della causa, sos

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034207
Art. 356. - (Ammissione e assunzione di prove)

Ferma l’applicabilità della norma di cui al numero 4) del secondo comma dell’articolo 27

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034208
Art. 357. - (Reclamo contro ordinanze)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034209
Art. 358. - (Non riproponibilità di appello dichiarato inammissibile o improcedibile)

L’appello dichiarato inammissibile o improcedibile non può essere riproposto, anche se non è decorso il termine fissato dalla legge.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034210
Art. 359. - (Rinvio alle norme relative al procedimento davanti al tribunale)

Nei procedimenti d’appello davanti alla Corte o al tribunale si osservano, in quanto applicabili, le norme dettate per il procedimento di primo grado

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034211
CAPO III - DEL RICORSO PER CASSAZIONE
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034212
Sezione I - DEI PROVVEDIMENTI IMPUGNABILI E DEI RICORSI
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034213
Art. 360. - (Sentenze impugnabili e motivi di ricorso)

Le sentenze pronunciate in grado d’appello o in unico grado possono essere impugnate con ricorso per cassazione:

1) per motivi attinenti alla giurisdizione;

2) per violazione delle nor

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034214
Art. 360-bis. - (Inammissibilità del ricorso)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034215
Art. 361. - (Riserva facoltativa di ricorso contro sentenze non definitive)

Contro le sentenze previste dall’articolo 278 e contro quelle che decidono una o alcune delle domande senza definire l’intero giudizio, il ricorso per cassazione può essere differit

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034216
Art. 362. - (Altri casi di ricorso)

Possono essere impugnate con ricorso per cassazione, nel termine di cui all’articolo 325 secondo comma, le decisioni in grado d’appello o in unico grado del giudice amministrativo o di un giudice speciale, per motivi attinenti alla giurisdizione del giudice stesso.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034217
Art. 363. - (Principio di diritto nell’interesse della legge)

Quando le parti non hanno proposto ricorso nei termini di legge o vi hanno rinun

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034218
Art. 363-bis. - (Rinvio pregiudiziale)

Il giudice di merito può disporre con ordinanza, sentite le parti costituite, il rinvio pregiudiziale degli atti alla Corte di cassazione per la risoluzione di una questione esclusivamente di diritto, quando concorrono le seguenti condizioni:

1) la questio

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034219
Art. 364. - (Deposito per il caso di soccombenza)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034220
Art. 365. - (Sottoscrizione del ricorso)

Il ricorso è diretto alla corte e sottoscritto, a pena d’inammissibilità, da un avvocato iscritto nell’apposito albo, munito di procura speciale.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034221
Art. 366. - (Contenuto del ricorso)

Il ricorso deve contenere, a pena di inammissibilità:

1) l’indicazione delle parti;

2) l’indicazi

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034222
Art. 366-bis. - (Formulazione dei motivi)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034223
Art. 367. - (Sospensione del processo di merito)

Una copia del ricorso per cassazione proposto a norma dell’articolo 41, primo comma, è depositata, dopo la notificazione alle altre parti, nella can

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034224
Art. 368. - (Questione di giurisdizione sollevata dal prefetto)

Nel caso previsto nell’art. 41 secondo comma, la richiesta per la decisione della Corte di cassazione è fatta dal prefetto con decreto motivato.

Il decreto è notificato

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034225
Art. 369. - (Deposito del ricorso)

Il ricorso è depositato, a pena d’improcedibilità, nel termine di giorni venti dall’ultima notificazione alle parti contro le quali è proposto. N612

In

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034226
Art. 370. - (Controricorso)

La parte contro la quale il ricorso è diretto, se intende contraddire, deve farlo mediante controricorso da depositare entro quaranta giorni dalla not

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034227
Art. 371. - (Ricorso incidentale)

La parte di cui all’articolo precedente deve proporre con l’atto contenente il controricorso l’eventuale ricorso incidentale contro la stessa sentenza.

La par

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034228
Art. 371-bis. - (Deposito dell’atto di integrazione del contraddittorio)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034229
Art. 372. - (Produzione di altri documenti)

Non è ammesso il deposito di atti e documenti non prodotti nei precedenti gradi del processo, tranne di quelli che riguardano la nullità della senten

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034230
Art. 373. - (Sospensione dell’esecuzione)

Il ricorso per cassazione non sospende l’esecuzione della sentenza. Tuttavia il giudice che ha pronunciato la sentenza impugnata può, su istanza di parte e qualora dall’esecuzione possa derivare grave e irreparabi

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034231
Sezione II - DEL PROCEDIMENTO E DEI PROVVEDIMENTI
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034232
Art. 374. - (Pronuncia a sezioni unite)

La Corte pronuncia a sezioni unite nei casi previsti nel n

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034233
Art. 375. - (Pronuncia in udienza pubblica o in camera di consiglio)

La Corte, sia a sezioni unite che a sezione semplice, pronuncia in pubblica udienza quando la questione di diritto è di particolare rilevanza, nonché nei casi di cui all’articolo 391-quater. N627

La Corte, sia a sezioni unite che a sezione semplice, pronuncia con ordinanza in camera di consiglio quando riconosce di dovere:

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034234
Art. 376. - (Assegnazione dei ricorsi alle sezioni)

Il primo presidente assegna i ricorsi alle sezioni unite o alla sezione semplice.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034235
Art. 377. - (Fissazione dell’udienza o dell’adunanza in camera di consiglio e decreto preliminare del presidente)
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034236
Art. 378. - (Deposito di memorie)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034237
Art. 379. - (Discussione)

L’udienza si svolge sempre in presenza. N639

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034238
Art. 380. - (Deliberazione della sentenza)

La Corte, dopo la discussione della causa, delibera, nella stessa seduta, la sentenza in camera di consiglio.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034239
Art. 380-bis. - (Procedimento per la decisione accelerata dei ricorsi inammissibili, improcedibili o manifestamente infondati)

Se non è stata ancora fissata la data della decisione, i

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034240
Art. 380-bis.1. - (Procedimento per la decisione in camera di consiglio)

Della fi

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034241
Art. 380-ter. - Procedimento per la decisione sulle istanze di regolamento di giurisdizione e di competenza

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034242
Art. 381. - (Provvedimento sul deposito)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034243
Art. 382. - (Decisione delle questioni di giurisdizione e di competenza)

La Corte, quando decide una questione di giurisdizione, statuisce su questa, determinando, quando occorre, il giudice competente.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034244
Art. 383. - (Cassazione con rinvio)

La Corte, quando accoglie il ricorso per motivi diversi da quelli richiamati nell’articolo precedente, rinvia la causa ad altro giudice di grado pari

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034245
Art. 384. - (Enunciazione del principio di diritto e decisione della causa nel merito)

La Corte enuncia il principio di diritto quando decide il ricorso proposto a norma dell’artico

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034246
Art. 385. - (Provvedimenti sulle spese)

La Corte, se rigetta il ricorso, condanna il ricorrente alle spese.

Se cassa senza rinvio o p

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034247
Art. 386. - (Effetti della decisione sulla giurisdizione)

La decisione sulla giurisdizione è determinata dall’oggetto della domanda e, quando prosegue il giudizio, non pregiudica le questioni sulla pertinen

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034248
Art. 387. - (Non riproponibilità del ricorso dichiarato inammissibile o improcedibile)

Il ricorso dichiarato inammissibile o improcedibile, non può essere riproposto, anche se non è scaduto il termine fissato dalla legge.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034249
Art. 388. - (Trasmissione di copia del dispositivo al giudice di merito)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034250
Art. 389. - (Domande conseguenti alla cassazione)

Le domande di restituzione o di riduzione in pristino e ogni altra conseguente alla sentenza di cassazione si propongono al giudice di rinvio e, in cas

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034251
Art. 390. - (Rinuncia)

La parte può rinunciare al ricorso principale o incidentale finché non sia cominciata la relazione all’udienza, o sino alla data dell’adunanza ca

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034252
Art. 391. - (Pronuncia sulla rinuncia)

Sulla rinuncia e nei casi di estinzione del processo disposta per legge la Corte provvede con ordinanza in camera di consiglio, salvo che debba decidere altri ricorsi contro lo stesso provvedimento fissati per la pubblica udienza. Pro

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034253
Art. 391-bis. - (Correzione degli errori materiali e revocazione delle sentenze della Corte di cassazione)

Se la sentenza, l’ordinanza o il decreto di cui all’articolo 380-bis pronunciati dalla Corte di cassazione sono affetti da errore materiale

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034254
Art. 391-ter. - (Altri casi di revocazione ed opposizione di terzo)

Il

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034255
Art. 391-quater. - (Revocazione per contrarietà alla Convenzione europea dei diritti dell’uomo)

Le decisioni passate in giudicato il cui contenuto è stato dichiarato dalla Corte europea dei diritti dell’uomo

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034256
Sezione III - DEL GIUDIZIO DI RINVIO
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034257
Art. 392. - (Riassunzione della causa)

La riassunzione della causa davanti al giudice di rinvio può essere fatta da ciascuna delle parti non oltre “tre mesi”

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034258
Art. 393. - (Estinzione del processo)

Se la riassunzione non avviene entro il termine di cui all’articolo precedente, o si avvera successivamente a essa una causa di estinzione del giudiz

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034259
Art. 394. - (Procedimento in sede di rinvio)

In sede di rinvio si osservano le norme stabilite per il procedimento davanti al giudice al quale la Corte ha rinviato la causa. In ogni caso deve esse

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034260
CAPO IV - DELLA REVOCAZIONE
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034261
Art. 395. - (Casi di revocazione)

Le sentenze pronunciate in grado di appello o in unico grado possono essere impugnate per revocazione:

1) se sono l’effetto del dolo di una delle parti in danno dell’altra; N170

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034262
Art. 396. - (Revocazione delle sentenze per le quali è scaduto il termine per l’appello)

Le sentenze per le quali è scaduto il termine per l’appello possono essere impugnate per revocazione nei casi dei nn. 1, 2, 3 e 6 dell’articolo pr

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034263
Art. 397. - (Revocazione proponibile dal pubblico ministero)

Nelle cause in cui l’intervento del pubblico ministero è obbligatorio a norma dell’articolo 70 primo comma, le sentenze previste nei due articoli prec

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034264
Art. 398. - (Proposizione della domanda)

La revocazione si propone con citazione davanti allo stesso giudice che ha pronunciato la sentenza impugnata.

La citazione deve indicare, a p

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034265
Art. 399. - (Deposito della citazione e della risposta)

Se la revocazione è proposta davanti al tribunale o alla corte d’appello, la citazione deve essere depositata, a pena di improcedibilità, entro ven

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034266
Art. 400. - (Procedimento)

Davanti al giudice adito si osservano le norme stabilite per il procedimento davanti a lui in quanto non derogate da quelle del presente capo.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034267
Art. 401. - (Sospensione dell’esecuzione)

Il giudice della revocazione può pronunciare, su istanza di parte inserita nell’atto di citazione, l’ordinanza prevista nell’articolo 373, con l

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034268
Art. 402. - (Decisione)

Con la sentenza che pronuncia la revocazione il giudice decide il merito della causa e dispone l’eventuale restituzione di ciò che siasi conseguito

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034269
Art. 403. - (Impugnazione della sentenza di revocazione)

Non può essere impugnata per revocazione la sentenza pronunciata nel giudizio di revocazione.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034270
CAPO V - DELL’OPPOSIZIONE DI TERZO
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034271
Art. 404. - (Casi di opposizione di terzo)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034272
Art. 405. - (Domanda di opposizione)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034273
Art. 406. - (Procedimento)

Davanti al giudice adito si osservano le norme stabilite per il procedimento davanti a lui, in quanto non derogate da quelle del presente capo.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034274
Art. 407. - (Sospensione dell’esecuzione)

Il giudice dell’opposizione può pronunciare, su istanza di parte inserita nell’atto di citazione, l’ordinanza prevista nell’art. 373, con lo s

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034275
Art. 408. - (Decisione)

Il giudice, se dichiara inammissibile o improcedibile la domanda o la rigetta per infondatezza dei motivi, condanna l’opponente al pagamento di una p

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034276
TITOLO IV - NORME PER LE CONTROVERSIE IN MATERIA DI LAVORO
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034277
CAPO I - DELLE CONTROVERSIE INDIVIDUALI DI LAVORO
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034278
Sezione I - DISPOSIZIONI GENERALI
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034279
Art. 409. - (Controversie individuali di lavoro)

Si osservano le disposizioni del presente capo nelle controversie relative a:

1) rapporti di lavoro subordinato privato, anche se non inerenti all’esercizio di una impresa;

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034280
Art. 410. - (Tentativo di conciliazione)

Chi intende propone in giudizio una domanda relativa ai rapporti previsti dall’articolo 409 può promuovere, anche tramite l’associazione sindacale alla quale aderisce o conferisce mandato, un previo tentativo di conciliazione presso la commissione di conciliazione “individuata secondo i criteri di cui all’articolo 413” N181.

La comunicazione della richiesta di espletamento del tentativo di conciliazione interrompe la prescrizione e sospende, per la durata del tentativo di conciliazione e per i venti giorni successivi alla sua conclusione, il decorso di

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034281
Art. 410-bis. - (Termine per l’espletamento del tentativo di conciliazione)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034282
Art. 411. - (Processo verbale di conciliazione)

Se la conciliazione esperita ai sensi dell’articolo 410 riesce, anche limitatamente ad una parte della domanda, viene redatto separato processo verbale sottoscritto dalle parti e dai com

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034283
Art. 412. - (Risoluzione arbitrale della controversia)

In qualunque fase del tentativo di conciliazione, o al suo termine in caso di mancata riuscita, le parti possono indicare la soluzione, anche parziale, sulla quale concordano, riconoscendo, quando è possibile, il credito che spetta al lavoratore, e possono accordarsi per la risoluzione della lite, affidando alla commissione

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034284
Art. 412-bis. - (Procedibilità della domanda)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034285
Art. 412-ter. - (Altre modalità di conciliazione e arbitrato previste dalla contrattazione collettiva)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034286
Art. 412-quater. - (Altre modalità di conciliazione e arbitrato)

Ferma restando la facoltà di ciascuna delle parti di adire l’autorità giudiziaria e di avvalersi delle procedure di conciliazione e di arbitrato previste dalla legge, le controversie di cui all’articolo 409 possono essere altresì proposte innanzi al collegio di conciliazione e arbitrato irrituale costituito secondo quanto previsto dai commi seguenti.

Il collegio di conciliazione e arbitrato è composto da un rappresentante di ciascuna delle parti e da un terzo membro, in funzione di presidente, scelto di comune accordo dagli arbitri di parte tra i professori universitari di materie giuridiche e gli avvocati ammessi al patrocinio davanti alla Corte di cassazione.

La parte che intenda ricorrere al collegio di conciliazione e arbitrato deve notificare all’altra parte un ricorso sottoscritto, salvo che si tratti di una pubblica amministrazione, personalmente o da un suo rappresentante al quale abbia conferito mandato e presso il quale deve eleggere il domicilio. Il ricorso deve contenere la nomina dell�

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034287
Sezione II - DEL PROCEDIMENTO
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034288
§ 1 - DEL PROCEDIMENTO DI PRIMO GRADO
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034289
Art. 413. - (Giudice competente)

Le controversie previste dall’articolo 409 sono in primo grado di competenza del “tribunale” N177 in funzione di giudice del lavoro.

Competente per territorio è il giudice nella cui circoscrizione è sorto il rapporto ovvero si trova l’azienda o una sua dipendenza all

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034290
Art. 414. - (Forma della domanda)

La domanda si propone con ricorso, il quale deve contenere:

1) l’indicazione del giudice;

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034291
Art. 415. - (Deposito del ricorso e decreto di fissazione dell’udienza)

Il ricorso è depositato nella cancelleria del giudice competente insieme con i documenti in esso indicati.

Il giudice, entro cinque giorni dal deposito del ricorso, fissa, con decreto, l’udienza di discussione, alla quale le parti sono tenute a comparire personalmente.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034292
Art. 416. - (Costituzione del convenuto)

Il convenuto deve costituirsi almeno dieci giorni prima della udienza, dichiarando la residenza o eleggendo domicilio nel comune in cui ha sede il giudice adito.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034293
Art. 417. - (Costituzione e difesa personali delle parti)

In primo grado la parte può stare in giudizio personalmente quando il valore della causa non eccede gli € 129,11.

La parte che sta

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034294
Art. 417-bis. - Difesa delle pubbliche amministrazioni

Nelle controversie relative ai rapporti di lavoro dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni di cui al quinto comma dell’articolo 413, limitatamente al giudizio

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034295
Art. 418. - (Notificazione della domanda riconvenzionale)

Il convenuto che abbia proposta domanda in via riconvenzionale a norma del secondo comma dell’articolo 416 deve, con istanza contenuta nella stessa memoria, a pena di decadenza dalla riconvenzionale medesima, chiedere al giudice che,

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034296
Art. 419. - (Intervento volontario)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034297
Art. 420. - (Udienza di discussione della causa)

Nell’udienza fissata per la discussione della causa il giudice interroga liberamente le parti presenti, tenta la conciliazione della lite e formula alle parti una proposta transattiva “o conciliativa” N183. La mancata comparizione personale delle parti, o il rifiuto della proposta transattiva “o conciliativa” N183 del giudice, senza giustificato motivo, costituiscono comportamento valutabile dal giudice ai fini del giudizio. Le parti possono, se ricorrono gravi motivi, modificare le domande, eccezioni e conclusioni già formulate, previa autorizzazione del giudice.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034298
Art. 420-bis. - (Accertamento pregiudiziale sull’efficacia, validità ed interpretazione dei contratti e accordi collettivi)

Quando per la definizione di una controversia di cui all�

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034299
Art. 421. - (Poteri istruttori del giudice)

Il giudice indica alle parti in ogni momento le irregolarità degli atti e dei documenti

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034300
Art. 422. - (Registrazione su nastro)

Il giudice può autorizzare la sostituzione della verbalizzazione da parte del cancelliere con la registrazione su nastro delle deposizioni di testi e

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034301
Art. 423. - (Ordinanze per il pagamento di somme)

Il giudice, su istanza di parte, in ogni stato del giudizio, dispone con ordinanza il pagamento delle somme non contestate.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034302
Art. 424. - (Assistenza del consulente tecnico)

Se la natura della controversia lo richiede, il giudice, in qualsiasi momento, nomina uno o più consulenti tecnici, scelti in albi speciali, a norma d

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034303
Art. 425. - (Richiesta di informazioni e osservazioni alle associazioni sindacali)

Su istanza di parte, l’associazione sindacale indicata dalla stessa ha facoltà di rendere in giudizio, tramite un suo rappresentante, informazioni e

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034304
Art. 426. - (Passaggio dal rito ordinario al rito speciale)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034305
Art. 427. - (Passaggio dal rito speciale al rito ordinario)

Il “giudice” N177, quando rileva che una causa promossa

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034306
Art. 428. - (Incompetenza del giudice)

Quando una causa relativa ai rapporti di cui all’articolo 409 sia stata proposta a giudice incompetente, l’incompetenza può essere eccepita dal co

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034307
Art. 429. - (Pronuncia della sentenza)

Nell’udienza il giudice, esaurita la discussione orale e udite le conclusioni delle par

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034308
Art. 430. - (Deposito della sentenza)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034309
Art. 431. - (Esecutorietà della sentenza)

Le sentenze che pronunciano condanna a favore del lavoratore per crediti derivanti dai rapporti di cui all’articolo 409 sono provvisoriamente esecutive.

All’esecuzione si può procedere con la sola copia del dispositivo, in pendenza del termine per il deposito della sentenza.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034310
Art. 432. - (Valutazione equitativa delle prestazioni)

Quando sia certo il diritto ma non sia possibile determinare la somma dovuta, il giudice la liquida con valutazione equitativa.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034311
§ 2 - DELLE IMPUGNAZIONI
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034312
Art. 433. - (Giudice d’appello)

L’appello contro le sentenze pronunciate nei processi relativi alle controversie previste nell’articolo 409 deve essere proposto con ricorso davant

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034313
Art. 434. - (Deposito del ricorso in appello)

Il ricorso deve contenere le indicazioni prescritte dall’articolo 414. L’appello deve essere moti

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034314
Art. 435. - (Decreto del presidente)

Il presidente “della corte di appello” N119 entro cinque giorni dalla data di deposito del

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034315
Art. 436. - (Costituzione dell’appellato e appello incidentale)

L’appellato deve costituirsi almeno dieci giorni prima della udienza.

La costituzione dell�

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034316
Art. 436-bis. - (Inammissibilità, improcedibilità, manifesta fondatezza o infondatezza dell’appello)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034317
Art. 437. - (Udienza di discussione)

Nell’udienza il giudice incaricato fa la relazione orale della causa. Quando non provvede ai sen

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034318
Art. 438. - (Deposito della sentenza di appello)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034319
Art. 439. - (Cambiamento del rito in appello)

La “corte di appello” N119, se ritiene che il provvedime

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034320
Art. 440. - (Appellabilità delle sentenze)

Sono inappellabili le sentenze che hanno deciso una controversia di valore non superiore a € 25,82.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034321
Art. 441. - (Consulente tecnico in appello)

Il collegio, nell’udienza di cui al primo comma dell’articolo 437, può nominare un consulente tecnico rinviando ad altra udienza da fissarsi non o

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034322
Capo I-bis - Delle controversie relative ai licenziamenti
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034323
Art. 441-bis. - (Controversie in materia di licenziamento)

La trattazione e la decisione delle controversie aventi ad oggetto l’impugnazione dei licenziamenti nelle quali è proposta domanda di reintegrazione nel posto di lavoro hanno carattere p

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034324
Art. 441-ter. - (Licenziamento del socio della cooperativa)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034325
Art. 441-quater. - (Licenziamento discriminatorio)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034326
CAPO II - DELLE CONTROVERSIE IN MATERIA DI PREVIDENZA E DI ASSISTENZA OBBLIGATORIE
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034327
Art. 442. - (Controversie in materia di previdenza e di assistenza obbligatorie)

Nei procedimenti relativi a controversie derivanti dall’applicazione delle norme riguardanti le assicurazioni sociali, gli infortuni sul lavoro, le malatti

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034328
Art. 443. - (Rilevanza del procedimento amministrativo)

La domanda relativa alle controversie in materia di previdenza e assistenza obbligatorie di cui al primo comma dell’articolo 442 non è procedibile se non quando siano e

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034329
Art. 444. - (Giudice competente)

Le controversie in materia di previdenza e di assistenza obbligatorie indicate nell’articolo 442 sono di competenza del tribunale, in funzione di giudice del lavoro, nella cui circoscrizione ha la residenza l’attore. “Se l�

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034330
Art. 445. - (Consulente tecnico)

Nei processi regolati nel presente capo, relativi a domande di prestazioni previdenziali o assistenziali che richiedano accertamenti tecnici, il giudic

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034331
Art. 445-bis. - (Accertamento tecnico preventivo obbligatorio)

Nelle controversie in materia di invalidità civile, cecità civile, sordità civile, handicap e disabilità, nonché di pensione di inabilità e di assegno di invalidità, disciplinati dalla legge 12 giugno 1984, n. 222, chi intende proporre in giudizio domanda per il riconoscimento dei propri diritti presenta con ricorso al giudice competente ai sensi dell’articolo 442 codice di procedura civile, presso il Tribunale nel cui circondari

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034332
Art. 446. - (Istituti di patronato e di assistenza sociale)

Gli istituti di patronato e di assistenza sociale legalmente riconosciuti, possono, su istanza dell’assistito, in ogni grado del giudizio, rendere in

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034333
Art. 447. - (Esecuzione provvisoria)

Le sentenze pronunciate nei giudizi relativi alle controversie di cui all’articolo 442 sono provvisoriamente esecutive.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034334
Art. 447-bis. - (Norme applicabili alle controversie in materia di locazione, di comodato e di affitto)

Le controversie in materia di locazione e di comodato di immobili urbani e quelle di affitto di aziende sono disciplinate dagli articoli 414, 415, 416, 417

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034335
Art. 448. - (Rimessione al collegio)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034336
Art. 449. - (Disposizioni sulle spese)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034337
Art. 450. - (Giudice d’appello)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034338
Art. 451. - (Cambiamento del rito in appello)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034339
Art. 452. - (Appellabilità delle sentenze)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034340
Art. 453. - (Consulente tecnico in appello)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034341
Art. 454. - (Ricorso per cassazione)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034342
Art. 455. - (Arbitrato dei consulenti tecnici)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034343
Art. 456. - (Pronuncia dei consulenti tecnici)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034344
Art. 457. - (Decadenza dei consulenti tecnici)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034345
Art. 458. - (Impugnazione delle sentenze dei consulenti)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034346
Art. 459. - (Controversie in materia di previdenza e di assistenza obbligatorie)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034347
Art. 460. - (Improponibilità della domanda)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034348
Art. 461. - (Giudice competente)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034349
Art. 462. - (Patrocinio)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034350
Art. 463. - (Assistenza del consulente tecnico)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034351
Art. 464. - (Rinvio)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034352
Art. 465. - (Giudice d’appello)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034353
Art. 466. - (Appellabilità delle sentenze)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034354
Art. 467. - (Denuncia all’associazione sindacale)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034355
Art. 468. - (Nomina del consulente tecnico)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034356
Art. 469. - (Intervento delle associazioni sindacali)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034357
Art. 470. - (Sospensione del procedimento)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034358
Art. 471. - (Ricorso per cassazione)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034359
Art. 472. - (Accertamento tecnico preventivo)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034360
Art. 473. - (Procedimento ed efficacia dell’accertamento)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034361
TITOLO IV-BIS - NORME PER IL PROCEDIMENTO IN MATERIA DI PERSONE, MINORENNI E FAMIGLIE
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034362
CAPO I - DISPOSIZIONI GENERALI
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034363
Art. 473-bis. - (Ambito di applicazione)

Le disposiz

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034364
Art. 473-bis.1 - (Composizione dell’organo giudicante)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034365
Art. 473-bis.2 - (Poteri del giudice)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034366
Art. 473-bis.3 - (Poteri del pubblico ministero)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034367
Art. 473-bis.4 - (Ascolto del minore)

Il minore che ha compiuto g

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034368
Art. 473-bis.5 - (Modalità dell’ascolto)

L’ascolto del minore è condotto dal giudice, il quale può farsi assistere da esperti e altri ausiliari. Se il procedimento riguarda più minori, di regola il g

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034369
Art. 473-bis.6 - (Rifiuto del minore a incontrare il genitore)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034370
Art. 473-bis.7 - (Nomina del tutore e del curatore del minore)

Il giudice nomina il tutore del minore quando dispone, anche con provvedimento temporaneo, la sospensione o la decadenza dalla responsabilità genitoriale di entrambi i genitori. Copia del provvedimento è trasmessa al giudice tutelare per le prescrit

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034371
Art. 473-bis.8 - (Curatore speciale del minore)

Il giudice provvede alla nomina del curatore speciale del minore, anche d’ufficio e a pena di nullità degli atti del procedimento:

a) nei casi in cui il pubblico ministero abbia chiesto la decadenza dalla responsabilità genitoriale di entrambi i genitori, o in cui u

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034372
Art. 473-bis.9 - (Disposizioni in favore dei figli maggiorenni portatori di handicap grave)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034373
Art. 473-bis.10 - (Mediazione familiare)

Il giudice p

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034374
CAPO II - Del procedimento

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034375
SEZIONE I - Disposizioni comuni al giudizio di primo grado

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034376
Art. 473-bis.11 - (Competenza per territorio)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034377
Art. 473-bis.12 - (Forma della domanda)

La domanda si propone con ricorso che contiene:

a) l’indicazione dell’ufficio giudiziario davanti al quale la domanda è proposta;

b) il nome, il cognome, il luogo e la data di nascita, la cittadinanza, la residenza o il domi

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034378
Art. 473-bis.13 - (Ricorso del pubblico ministero)

Il ricorso del pubblico ministero contiene:

a) l’indicazione dell’ufficio giudiziario davanti al quale il ricorso è presentato;

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034379
Art. 473-bis.14 - (Deposito del ricorso e decreto di fissazione dell’udienza)

Il ricorso è depositato al giudice competente insieme con i documenti in esso indicati.

Il presidente, entro tre giorni dal deposito del ricorso, desig

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034380
Art. 473-bis.15 - (Provvedimenti indifferibili)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034381
Art. 473-bis.16 - (Costituzione del convenuto)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034382
Art. 473-bis.17 - (Ulteriori difese)

Entro venti giorni prima della data dell’udienza, l’attore può depositare memoria con cui prendere posizione in maniera

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034383
Art. 473-bis.18 - (Dovere di leale collaborazione)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034384
Art. 473-bis.19 - (Nuove domande e nuovi mezzi di prova)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034385
Art. 473-bis.20 - (Intervento volontario)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034386
Art. 473-bis.21 - (Udienza di comparizione delle parti)

All’udienza fissata per la comparizione delle parti, il collegio o il gi

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034387
Art. 473-bis.22 - (Provvedimenti del giudice)

Se la conciliazione non riesce, il giudice, sentite le parti e i rispettivi difensori e assunte ove occorra sommarie informazioni, dà con ordinanza i provvedimenti temporanei e urgenti che ritiene opportuni nell’interesse

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034388
Art. 473-bis.23 - (Modifica dei provvedimenti temporanei e urgenti)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034389
Art. 473-bis.24 - (Reclamo dei provvedimenti temporanei e urgenti)

Contro i provvedimenti temporanei e urgenti di cui al primo comma dell’articolo 473-bis.22 si può proporre reclamo con ricorso alla corte di appello.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034390
Art. 473-bis.25 - (Consulenza tecnica d’ufficio)

Quando dispone consulenza tecnica d’ufficio, il giudice precisa l’oggetto dell’incarico e sceg

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034391
Art. 473-bis.26 - (Nomina di un esperto su richiesta delle parti)

Il giudice, su istanza congiunta delle parti, p

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034392
Art. 473-bis.27 - (Intervento dei servizi sociali o sanitari nei procedimenti a tutela dei minori)

Quando dispone l’intervento dei servizi sociali o san

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034393
Art. 473-bis.28 - (Decisione della causa)

Il giudice, esaurita l’istruzione, fissa davanti a s

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034394
Art. 473-bis.29 - (Modificabilità dei provvedimenti)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034395
Sezione II - DELL’APPELLO

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034396
Art. 473-bis.30 - (Forma dell’appello)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034397
Art. 473-bis.31 - (Decreto del presidente)

Il presidente della corte di appello, en

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034398
Art. 473-bis.32 - (Costituzione dell’appellato e appello incidentale)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034399
Art. 473-bis.33 - (Intervento del pubblico ministero)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034400
Art. 473-bis.34 - (Udienza di discussione)

La

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034401
Art. 473-bis.35 - (Domande ed eccezioni nuove)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034402
Sezione III - DELL’ATTUAZIONE DEI PROVVEDIMENTI

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034403
Art. 473-bis.36 - (Garanzie a tutela del credito)

I provvedimenti, anche se temporanei, in materia di contributo economico in favore della prole o delle parti s

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034404
Art. 473-bis.37 - (Pagamento diretto del terzo)

Il creditore cui spetta la corresponsione periodica del contributo in favore suo o della

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034405
Art. 473-bis.38 - (Attuazione dei provvedimenti sull’affidamento)

Per l’attuazione dei provvedimenti sull’affidamento del minore e per la soluzione delle controversie in ordine all’esercizio della responsabilità genitoriale è competente il giudice del procedimento in corso, che provvede in composizione monocratica.

Se non pende un procedimento è competente, in composizione monocratica, il giudice che ha emesso il provvedimento da attuare

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034406
Art. 473-bis.39 - (Provvedimenti in caso di inadempienze o violazioni)

In caso di gravi inadempienze, anche di natura economica, o di atti che arrechino pregiudizio al minore od ostacolino il corretto svolgimen

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034407
CAPO III - DISPOSIZIONI SPECIALI
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034408
Sezione I - DELLA VIOLENZA DOMESTICA O DI GENERE
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034409
Art. 473-bis.40 - (Ambito di applicazione)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034410
Art. 473-bis.41 - (Forma della domanda)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034411
Art. 473-bis.42 - (Procedimento)

Il giudice può abbreviare i termini fino alla metà, e compie tutte le attività previste dalla presente sezione anche d’ufficio e senza alcun ritardo. Al fine di accertare le condotte allegate, può disporre mezzi di prova anche al di fuori dei limiti di ammissibilità previsti dal codice civile, nel rispetto del contraddittorio e del diritto alla p

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034412
Art. 473-bis.43 - (Mediazione familiare)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034413
Art. 473-bis.44 - (Attività istruttoria)

Il giudice procede all’interrogatorio libero delle

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034414
Art. 473-bis.45 - (Ascolto del minore)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034415
Art. 473-bis.46 - (Provvedimenti del giudice)

Quando all

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034416
Sezione II - DEI PROCEDIMENTI DI SEPARAZIONE, DI SCIOGLIMENTO O CESSAZIONE DEGLI EFFETTI CIVILI DEL MATRIMONIO, DI SCIOGLIMENTO DELL’UNIONE CIVILE E DI REGOLAMENTAZIONE DELL’ESERCIZIO DELLA RESPONSABILITÀ GENITORIALE, NONCHÉ DI MODIFICA DELLE RELATIVE CONDIZIONI

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034417
Art. 473-bis.47 (Competenza)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034418
Art. 473-bis.48 - (Produzioni documentali)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034419
Art. 473-bis.49 - (Cumulo di domande di separazione e scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio)

Negli atti introduttivi del procedimento di separazione personale le parti possono propor

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034420
Art. 473-bis.50 - (Provvedimenti temporanei e urgenti)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034421
Art. 473-bis.51 - (Procedimento su domanda congiunta)

La domanda congiunta relativa ai procedimenti di cui all’articolo 473-bis.47 si propone con ricorso al tribunale del luogo di residenza o di domicilio dell’una o dell’altra parte.

Il ricorso è sottoscritto anche dalle parti e contiene le indicazioni di cui all’articolo 473- bis.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034422
Sezione III - DEI PROCEDIMENTI DI INTERDIZIONE, DI INABILITAZIONE E DI NOMINA DI AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034423
Art. 473-bis.52 - (Forma della domanda)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034424
Art. 473-bis.53 - (Provvedimenti del presidente)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034425
Art. 473-bis.54 - (Udienza di comparizione)

All’udienza il giudice relatore, con l’intervento del pubblico ministero

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034426
Art. 473-bis.55 - (Capacità processuale dell’interdicendo e dell’inabilitando e nomina del tutore e del curatore provvisorio)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034427
Art. 473-bis.56 - (Impugnazione)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034428
Art. 473-bis.57 - (Revoca dell’interdizione o dell’inabilitazione)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034429
Art. 473-bis.58 - (Procedimenti in materia di amministrazione di sostegno)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034430
Sezione IV - ASSENZA E MORTE PRESUNTA

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034431
Art. 473-bis.59 - (Provvedimenti conservativi nell’interesse dello scomparso)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034432
Art. 473-bis.60 - (Procedimento per la dichiarazione d’assenza)

La domanda per dichiarazione d’assenza si propone con

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034433
Art. 473-bis.61 - (Immissione nel possesso temporaneo dei beni)

Il tribunale provvede in camera di

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034434
Art. 473-bis.62 - (Procedimento per la dichiarazione di morte presunta)

La domanda per dichiarazione di morte presunta si propone con ricorso, nel quale debbono essere indicati il nome, cognome e domicilio dei presunti successori legittimi dello scomparso e, se esistono, del suo procuratore o rappresentante legale

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034435
Art. 473-bis.63 - (Pubblicazione della sentenza e sua esecuzione)

La sentenza che dichiara l’assenza o la morte presunta deve es

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034436
Sezione V - DISPOSIZIONI RELATIVE A MINORI INTERDETTI E INABILITATI
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034437
Art. 473-bis.64 - (Provvedimenti su parere del giudice tutelare)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034438
Art. 473-bis.65 - (Vendita di beni)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034439
Art. 473-bis.66 - (Esito negativo dell’incanto)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034440
Sezione VI - RAPPORTI PATRIMONIALI TRA CONIUGI

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034441
Art. 473-bis.67 - (Sostituzione dell’amministratore del patrimonio familiare)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034442
Art. 473-bis.68 - (Procedimento)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034443
Sezione VII - DEGLI ORDINI DI PROTEZIONE CONTRO GLI ABUSI FAMILIARI

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034444
Art. 473-bis.69 - (Ordini di protezione contro gli abusi familiari)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034445
Art. 473-bis.70 - (Contenuto degli ordini di protezione)

Con il decreto di cui all’articolo 473-bis.69 il giudice ordina al coniuge o convivente, che ha tenuto la condotta pregiudizievole, la cessazione della stessa condotta e dispone l’allontanamento dalla casa familiare del coniuge o del convivente che ha tenuto la condotta pregiudizievole prescriven

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034446
Art. 473-bis.71 - (Provvedimenti di adozione degli ordini di protezione contro gli abusi familiari)

L’istanza si propone, anche dalla parte personalmente, con ricorso al tribunale del luogo di residenza o di domicilio dell’istante, che provvede in camera di consiglio in composizione monocratica.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034447
CAPO IV - DEI PROCEDIMENTI IN CAMERA DI CONSIGLIO

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034448
Art. 473-ter - (Rinvio)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034449
LIBRO TERZO - DEL PROCESSO DI ESECUZIONE
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034450
TITOLO I - DEL TITOLO ESECUTIVO E DEL PRECETTO
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034451
Art. 474. - (Titolo esecutivo)

L’esecuzione forzata non può avere luogo che in virtù di un titolo esecutivo per un diritto certo, liquido ed esigibile.

Sono titoli e

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034452
Art. 475. - (Forma del titolo esecutivo giudiziale e del titolo ricevuto da notaio o da altro pubblico ufficiale)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034453
Art. 476. - (Altre copie in forma esecutiva)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034454
Art. 477. - (Efficacia del titolo esecutivo contro gli eredi)

Il titolo esecutivo contro il defunto ha efficacia contro gli eredi, ma si può loro notificare il precetto soltanto dopo dieci giorni dalla notificazi

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034455
Art. 478. - (Prestazione della cauzione)

Se l’efficacia del titolo esecutivo è subordinata a cauzione, non si può iniziare l’esecuzione forzata finché quella non sia stata prestata. Del

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034456
Art. 479. - (Notificazione del titolo esecutivo e del precetto)

Se la legge non dispone altrimenti, l’esecuzione forzata deve essere preceduta dalla notificazione del titolo in copia attestata conforme all’origi

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034457
Art. 480. - (Forma del precetto)

Il precetto consiste nell’intimazione di adempiere l’obbligo risultante dal titolo esecutivo entro un termine non minore di dieci giorni, salva l’autorizzazione di cui all’articolo 482, con l’avvertimento che, in mancanza, si procederà a esecuzione forzata.

Il precet

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034458
Art. 481. - (Cessazione dell’efficacia del precetto)

Il precetto diventa inefficace, se nel termine di novanta giorni dalla sua notificazione non è iniziata l’esecuzione.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034459
Art. 482. - (Termine ad adempiere)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034460
TITOLO II - DELL’ESPROPRIAZIONE FORZATA
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034461
CAPO I - DELL’ESPROPRIAZIONE FORZATA IN GENERALE
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034462
Sezione I - DEI MODI E DELLE FORME DELL’ESPROPRIAZIONE FORZATA IN GENERALE
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034463
Art. 483. - (Cumulo dei mezzi di espropriazione)

N8

Il

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034464
Art. 484. - (Giudice dell’esecuzione)

L’espropriazione è diretta da un giudice.

Nei tribunali la nomina del giudice dell’esecu

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034465
Art. 485. - (Audizione degli interessati)

Quando la legge richiede o il giudice ritiene necessario che le parti ed eventualmente altri interessati siano sentiti, il giudice stesso fissa con dec

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034466
Art. 486. - (Forma delle domande e delle istanze)

Le domande e le istanze che si propongono al giudice dell’esecuzione, se la legge non dispone altrimenti, sono proposte oralmente quando avvengono al

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034467
Art. 487. - (Forma dei provvedimenti del giudice)

Salvo che la legge disponga altrimenti, i provvedimenti del giudice dell’esecuzione sono dati con ordinanza, che può essere dal giudice stesso modif

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034468
Art. 488. - (Fascicolo dell’esecuzione)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034469
Art. 489. - (Luogo delle notificazioni e delle comunicazioni)

Le notificazioni e le comunicazioni ai creditori pignoranti si fanno nella residenza dichiarata o nel domicilio eletto nell’atto di precetto; quelle

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034470
Art. 490. - (Pubblicità degli avvisi)

Quando la legge dispone che di un atto esecutivo sia data pubblica notizia, un avviso contenente tutti i dati, che possono interessare il pubblico, deve essere inserito sul portale del Ministero della giustizia in un’area pubblica denominata "portale delle vendite pubbliche".N353

In caso di espropriazione di ben

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034471
Sezione II - DEL PIGNORAMENTO
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034472
Art. 491. - (Inizio dell’espropriazione)

Salva l’ipotesi prevista nell’art. 502, l’espropriazione forzata si inizia col pignoramento.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034473
Art. 492. - (Forma del pignoramento)

Salve le forme particolari previste nei capi seguenti, il pignoramento consiste in una ingiunzione che l’ufficiale giudiziario fa al debitore di astenersi da qualunque atto diretto a sottrarre alla garanzia del credito esattamente indicato i beni che si assoggettano alla espropriazione e i frutti di essi.

Il pignoramento deve altresì contenere l’invito rivolto al debitore ad effettuare presso la cancelleria del giudice dell’esecuzione la dichiarazione di residenza o l’elezione di domicilio in uno dei comuni del circondario in cui ha sede il giudice competente per l’esecuzione con l’avvertimento che, in mancanza ovvero in caso di irreperibilità presso la residenza dichiarata o il domicilio eletto, le successive notifiche o comunicazioni a lui dirette saranno effettuate presso la cancelleria dello stesso giudice.

Il pignoramento deve anche contenere l’avvertimento che il debitore, ai sensi dell’articolo 495, può chiedere di sostituire alle cose o ai crediti pignorati una somma di denaro pari all’importo dovuto al creditore p

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034474
Art. 492-bis. - (Ricerca con modalità telematiche dei beni da pignorare)

Su istanza del creditore munito del titolo esecutivo e del precetto, l’ufficiale giudiziario addetto al tribunale del luogo in cui il debitore ha la residenza, il domicilio, la dimora o la sede, procede alla ricerca con modalità telematiche dei beni da pignorare. L’istanza deve contenere l’indicazione dell’indirizzo di posta elettronica ordinaria del difensore e, ai fini dell’articolo 547, dell’indirizzo di posta elettronica certificata o servizio elettronico di recapito certificato qualificato. L’istanza non può essere proposta prima che sia decorso il termine di cui all’articolo 482.

Prima della notificazione del precetto ovvero prima che sia decorso il termine di cui all’articolo 482, se vi è pericolo nel ritardo, il presidente del tribunale del luogo in cui il debitore ha la residenza, il domicilio, la dimora o la sede, su istanza del creditore, autorizza la ricerca telematica dei beni da pignorare.

Dalla proposizione dell’istanza

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034475
Art. 493. - (Pignoramenti su istanza di più creditori)

Più creditori possono con unico pignoramento colpire il medesimo bene.

Il bene sul quale è

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034476
Art. 494. - (Pagamento nelle mani dell’ufficiale giudiziario)

Il debitore può evitare il pignoramento versando nelle mani dell’ufficiale giudiziario la somma per cui si procede e l’importo delle spese, con l�

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034477
Art. 495. - (Conversione del pignoramento)

Prima che sia disposta la vendita o l’assegnazione a norma degli articoli 530, 552 e 569, il debitore può chiedere di sostituire alle cose o ai crediti pignorati una somma di denaro pari, oltre alle spese di esecuzione, all’importo dovuto al creditore pignorante e ai creditori intervenuti, comprensivo del capitale, degli interessi e delle spese. N223

Unitamente all’istanza deve essere depositata in cancelleria, a pena di inammissibilità, una somma "non infe

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034478
Art. 496. - (Riduzione del pignoramento)

Su istanza del debitore o anche d’ufficio, quando il valore dei beni pignorati è superiore all’importo delle spese e dei crediti di cui all’arti

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034479
Art. 497. - (Cessazione dell’efficacia del pignoramento)

Il pignoramento perde efficacia quando dal suo compimento sono trascorsi “quarantacinque”

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034480
Sezione III - DELL’INTERVENTO DEI CREDITORI
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52224 10034481
Art. 498. - (Avviso ai creditori iscritti)

Debbono essere avvertiti dell’espropriazione i creditori che sui beni pignorati hanno un diritto di prelazione r