Ord. C. Cass. civ. 01/06/2022, n. 17916 | Bollettino di Legislazione Tecnica
FAST FIND : GP19802

Ord. C. Cass. civ. 01/06/2022, n. 17916

9076505 9076505
Professioni - Consulenza tecnica d'ufficio - Fatti principali dedotti dalle parti e non rilevabili d’ufficio - Acquisizione di documenti relativi da parte del consulente oltre i termini delle preclusioni istruttorie - Conseguenze - Nullità relativa - Rilevabilità ad istanza di parte - Fattispecie.

In tema di consulenza tecnica d'ufficio, l'acquisizione, ad opera del consulente, di documenti diretti a provare i fatti principali, dedotti dalle parti a fondamento della domanda e delle eccezioni,

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.

Dalla redazione

  • Ordinamento giuridico e processuale
  • Perizie e consulenze tecniche
  • Professioni

I compensi del CTU nel processo civile

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Lavoro e pensioni
  • Tariffa Professionale e compensi
  • Fisco e Previdenza
  • Professioni

Costi chilometrici ACI per il calcolo del “fringe benefit” e per i rimborsi spese

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Indici, tassi e costi di costruzione
  • Professioni
  • Appalti e contratti pubblici
  • Tariffa Professionale e compensi
  • Disciplina economica dei contratti pubblici
  • Ritardi nei pagamenti commerciali

Pagamenti, penali, interessi e tracciabilità nei contratti pubblici [CODICE 2023]

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Studio Groenlandia
  • Professioni
  • Ingegneri e Architetti
  • Previdenza professionale

Ingegneri e Architetti dipendenti e iscrizione alla gestione separata Inps

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Perizie e consulenze tecniche
  • Professioni

Il Consulente tecnico e il Perito nel processo civile e penale

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Studio Groenlandia