Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
FAST FIND
: NN5348
D. P.R. 28/12/2000, n. 445
Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa (Testo A).
D. P.R. 28/12/2000, n. 445
D. P.R. 28/12/2000, n. 445
D. P.R. 28/12/2000, n. 445
D. P.R. 28/12/2000, n. 445
Scarica il pdf completo | |
---|---|
Premessa |
|
CAPO I - DEFINIZIONI E AMBITO DI APPLICAZIONE |
|
Art. 1 (R) - Definizioni |
|
Art. 2 (L) - Oggetto |
|
Art. 3 (R) - Soggetti |
|
Art. 4 (R) - Impedimento alla sottoscrizione e alla dichiarazione |
|
Art. 5 (L) - Rappresentanza legale |
|
CAPO II - DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA |
|
Sezione I - Documenti amministrativi e atti pubblici |
|
Art. 6 (L-R) - Riproduzione e conservazione di documenti |
|
Art. 7 (L) - Redazione e stesura di atti pubblici |
|
Sezione II - Documento informatico |
|
Art. 8 (R) - Documento informatico |
|
Art. 9 (R) - Documenti informatici delle pubbliche amministrazioni |
|
Art. 10 (R) - Forma ed efficacia del documento informatico |
|
Art. 11 (R) - Contratti stipulati con strumenti informatici o per via telematica |
|
Art. 12 (R) - Pagamenti informatici |
|
Art. 13 (R) - Libri e scritture |
|
Sezione III - Trasmissione di documenti |
|
Art. 14 (R) - Trasmissione del documento informatico |
|
Art. 15 (L) - Trasmissione dall'estero di atti agli uffici di stato civile |
|
Art. 15-bis - Notificazioni di atti e documenti, comunicazioni ed avvisi |
|
Art. 16 (R) - Riservatezza dei dati personali contenuti nei documenti trasmessi |
|
Art. 17 (R) - Segretezza della corrispondenza trasmessa per via telematica |
|
Sezione IV - Copie autentiche, autenticazione di sottoscrizioni |
|
Art. 18 (L-R) - Copie autentiche |
|
Art. 19 (R) - Modalità alternative all'autenticazione di copie |
|
Art. 19-bis (L) - Disposizioni concernenti la dichiarazione sostitutiva |
|
Art. 20 (R) - Copie di atti e documenti informatici |
|
Art. 21 (R) - Autenticazione delle sottoscrizioni |
|
Sezione V - Firma elettronica |
|
Art. 22 (R) - Definizioni |
|
Art. 23 (R) - Firma digitale |
|
Art. 24 (R) - Firma digitale autenticata |
|
Art. 25 (R) - Firma di documenti informatici delle pubbliche amministrazioni |
|
Art. 26 (R) - Certificatori |
|
Art. 27 (R) - Certificatori qualificati |
|
Art. 27-bis (R) - Certificati qualificati |
|
Art. 28 (R) - Accreditamento |
|
Art. 28-bis (L) - Responsabilità del certificatore |
|
Art. 29 (R) - Vigilanza sull'attività di certificazione |
|
Art. 29-bis (R) - Obblighi del titolare e del certificatore |
|
Art. 29-ter (R) - Uso di pseudonimi |
|
Art. 29-quater (R) - Efficacia dei certificati qualificati |
|
Art. 29-quinquies (R) - Norme particolari per le pubbliche amministrazioni e per altri soggetti qualificati |
|
Art. 29-sexies (R) - Dispositivi sicuri e procedure per la generazione della firma |
|
Art. 29-septies (R) - Revoca e sospensione dei certificati qualificati |
|
Art. 29-octies (R) - Cessazione dell'attività |
|
Sezione VI - Legalizzazione di firme e di fotografie |
|
Art. 30 (L) - Modalità per la legalizzazione di firme |
|
Art. 31 (L) - Atti non soggetti a legalizzazione |
|
Art. 32 (L) - Legalizzazione di firme di capi di scuole parificate o legalmente riconosciute |
|
Art. 33 (L) - Legalizzazione di firme di atti da e per l'estero |
|
Art. 34 (L) - Legalizzazione di fotografie |
|
Sezione VII - Documenti di riconoscimento e di identità |
|
Art. 35 (L-R) - Documenti di identità e di riconoscimento |
|
Art. 36 (L) - Carta d'identità e documenti elettronici |
|
Sezione VIII - Regime fiscale |
|
Art. 37 (L) - Esenzioni fiscali |
|
CAPO III - SEMPLIFICAZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA |
|
Sezione I - Istanze e dichiarazioni da presentare alla pubblica amministrazione |
|
Art. 38 (L-R) - Modalità di invio e sottoscrizione delle istanze |
|
Art. 39 (L) - Domande per la partecipazione a concorsi pubblici |
|
Sezione II - Certificati |
|
Art. 40 (L) - Certificati |
|
Art. 41 (L) - Validità dei certificati |
|
Art. 42 (R) - Certificati di abilitazione |
|
Sezione III - Acquisizione diretta di documenti |
|
Art. 43 (L-R) - Accertamenti d'ufficio |
|
Art. 43-bis. - Certificazione e documentazione d’impresa |
|
Art. 44 (R) - Acquisizione di estratti degli atti dello stato civile |
|
Art. 44-bis. (L) - Acquisizione d'ufficio di informazioni |
|
Sezione IV - Esibizione di documento |
|
Art. 45 (L-R) - Documentazione mediante esibizione |
|
Sezione V - Norme in materia di dichiarazioni sostitutive |
|
Art. 46 (R) - Dichiarazioni sostitutive di certificazioni |
|
Art. 47 (R) - Dichiarazioni sostitutive dell'atto di notorietà |
|
Art. 48 (R) - Disposizioni generali in materia di dichiarazioni sostitutive |
|
Art. 49 (R) - Limiti di utilizzo delle misure di semplificazione |
|
CAPO IV - SISTEMA DI GESTIONE INFORMATICA DEI DOCUMENTI |
|
Sezione I - Disposizioni sulla gestione informatica dei documenti |
|
Art. 50 (R) - Attuazione dei sistemi |
|
Art. 51 (R) - Sviluppo dei sistemi informativi delle pubbliche amministrazioni |
|
Art. 52 (R) - Il sistema di gestione informatica dei documenti |
|
Art. 53 (R) - Registrazione di protocollo |
|
Art. 54 (R) - Informazioni annullate o modificate |
|
Art. 55 (R) - Segnatura di protocollo |
|
Art. 56 (R) - Operazioni ed informazioni minime del sistema di gestione informatica dei documenti |
|
Art. 57 (R) - Numero di protocollo |
|
Sezione II - Accesso ai documenti e alle informazioni del sistema |
|
Art. 58 (R) - Funzioni di accesso ai documenti e alle informazioni del sistema |
|
Art. 59 (R) - Accesso esterno |
|
Art. 60 (R) - Accesso effettuato dalle pubbliche amministrazioni |
|
Sezione III - Tenuta e conservazione del sistema di gestione dei documenti |
|
Art. 61 (R) - Servizio per la gestione informatica dei documenti dei flussi documentali e degli archivi |
|
Art. 62 (R) - Procedure di salvataggio e conservazione delle informazioni del sistema |
|
Art. 63 (R) - Registro di emergenza |
|
Sezione IV - Sistema di gestione dei flussi documentali |
|
Art. 64 (R) - Sistema di gestione dei flussi documentali |
|
Art. 65 (R) - Requisiti del sistema per la gestione dei flussi documentali |
|
Art. 66 (R) - Specificazione delle informazioni previste dal sistema di gestione dei flussi documentali |
|
Sezione V - Disposizioni sugli archivi |
|
Art. 67 (R) - Trasferimento dei documenti all'archivio di deposito |
|
Art. 68 (R) - Disposizioni per la conservazione degli archivi |
|
Art. 69 (R) - Archivi storici |
|
Sezione VI - Attuazione ed aggiornamento dei sistemi |
|
Art. 70 (R) - Aggiornamenti del sistema |
|
CAPO V - CONTROLLI |
|
Art. 71 (R) - Modalità dei controlli |
|
Art. 72. (L) (Responsabilità in materia di accertamento d'ufficio e di esecuzione dei controlli |
|
CAPO VI - SANZIONI |
|
Art. 73 (L) - Assenza di responsabilità della pubblica amministrazione |
|
Art. 74 (L-R) - Violazione dei doveri d'ufficio |
|
Art. 75 (R) - Decadenza dai benefici |
|
Art. 76 (L) - Norme penali |
|
CAPO VII - DISPOSIZIONI FINALI |
|
Art. 77 (L-R) - Norme abrogate |
|
Art. 77-bis (L) - Applicazione di norme |
|
Art. 78 (L-R) - Norme che rimangono in vigore |
|
Tavola di corrispondenza dei riferimenti previgenti al testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa |
Dalla redazione
- Edilizia e immobili
- Inquinamento acustico
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
Requisiti acustici passivi degli edifici
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Appalti e contratti pubblici
- Pubblica Amministrazione
Le misure anticorruzione nel settore degli appalti pubblici
La disciplina normativa fondamentale - Gli strumenti di prevenzione - Le figure coinvolte - Organismi con funzioni di supporto e vigilanza - Le sanzioni.
A cura di:
- Davide Rosas
- Giuliana Aru
- Fonti alternative
- Leggi e manovre finanziarie
- Disposizioni antimafia
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Infrastrutture e reti di energia
- Agevolazioni per interventi di risparmio energetico
- Patrimonio immobiliare pubblico
- Pianificazione del territorio
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
- Enti locali
- DURC
- Impresa, mercato e concorrenza
- Marchi, brevetti e proprietà industriale
- Mediazione civile e commerciale
- Ordinamento giuridico e processuale
- Compravendite e locazioni immobiliari
- Appalti e contratti pubblici
- Imposte sul reddito
- Partenariato pubblico privato
- Imposte indirette
- Compravendita e locazione
- Lavoro e pensioni
- Servizi pubblici locali
- Edilizia scolastica
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Terremoto Emilia Romagna, Lombardia e Veneto
- Finanza pubblica
- Fisco e Previdenza
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Professioni
- Urbanistica
- Pubblica Amministrazione
- Protezione civile
- Energia e risparmio energetico
- Edilizia e immobili
- Impianti sportivi
Il D.L. 50/2017 comma per comma
Analisi sintetica e puntuale di tutte le disposizioni di interesse del settore tecnico contenute nel D.L. 24/04/2017, n. 50 (c.d. “manovrina correttiva” convertito in legge dalla L. 21/06/2017, n. 96), con rinvio ad approfondimenti sulle novità di maggiore rilievo.
A cura di:
- Dino de Paolis
- Alfonso Mancini
- DURC
- Fisco e Previdenza
- Lavoro e pensioni
DURC (Documento unico di regolarità contributiva): richiesta e rilascio online, procedure, requisiti e validità
A cura di:
- Alfonso Mancini
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Protezione civile
- Pubblica Amministrazione
- Lavoro e pensioni
- Imposte indirette
- Imposte sul reddito
- Fisco e Previdenza
- Ordinamento giuridico e processuale
Sisma centro Italia 2016: scadenzario sospensione dei termini per adempimenti tributari, previdenziali e vari
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
21/02/2025
- Avvocati tributaristi e commercialisti, certificatori doc del rischio fiscale da Italia Oggi
- La detassazione Covid non è applicabile da Italia Oggi
- Incarichi senza il bollo da Italia Oggi
- Anac: nelle gare i prezzi possono essere rivisti anche in diminuzione da Italia Oggi
- P.a., allarme delle imprese sui tempi di pagamento da Italia Oggi
- Tributi locali con lo sconto da Italia Oggi

Requisiti di partecipazione alle procedure per l'affidamento di contratti pubblici
Scheda su Motivi di esclusione di ordine generale [CODICE 2023]; Scheda su Irregolarità della domanda di partecipazione - Soccorso istruttorio e rettifica di errori materiali [CODICE 2023]; Scheda su Requisiti di idoneità professionale, di capacità economico-finanziaria e di capacità tecnica [CODICE 2023]; Normativa nazionale; Giurisprudenza; Formulario.
eBook
25.00

Affidamenti diretti e sotto soglia, società controllate e in house
Scheda su Affidamenti diretti e sotto soglia - Società controllate e in house [CODICE 2023]; Normativa nazionale; Giurisprudenza.
eBook
14.00

Terre e rocce da scavo
Scheda su Terre e rocce da scavo [Disciplina successiva al D.P.R. n. 120 del 2017]; Normativa nazionale; Formulario.
eBook
16.00

Le compravendite immobiliari nella disciplina dell'edilizia
Scheda su Compravendite, trasferimenti e locazioni di immobili - Rispetto della normativa sull’edilizia e l’efficienza energetica; Normativa nazionale; Giurisprudenza; Formulario.
eBook
19.00

Il Permesso di costruire e la S.C.I.A. sostitutiva
Scheda su Permesso di costruire; Scheda su Segnalazione certificata di inizio attività in alternativa al Permesso di costruire; Scheda su Comunicazione di inizio lavori nelle opere soggette a permesso di costruire o a S.C.I.A.; Scheda su Obblighi di comunicazione connessi alla ultimazione di opere o strutture; Permesso di costruire - Casi .
eBook
19.00