Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis

Il D.L. 50/2017 comma per comma
- Dino de Paolis
- Alfonso Mancini
Il D.L. 50/2017 comma per comma
Il D.L. 50/2017 comma per comma
Il D.L. 50/2017 comma per comma
Si riporta qui di seguito in forma tabellare un’analisi operativa di tutte le novità di interesse del settore tecnico contenute nel D.L. 24/04/2017, n. 50 (c.d. “manovrina correttiva”, convertito in legge dalla L. 21/06/2017, n. 96). Ove necessario, vengono anche riportati i riferimenti per approfondire le tematiche di maggiore rilievo.
SOMMARIO DEGLI ARGOMENTI
-Split payment, estensione ambito di applicazione anche ai compensi dei professionisti (art. 1)
-Certificati di regolarità fiscale in caso di accesso alla definizione agevolata dei debiti tributari (art. 1-quater)
-Regime fiscale delle locazioni brevi (art. 4)
-Cessione delle detrazioni per interventi di incremento dell’efficienza energetica nei condomìni (art. 4-bis)
-Regolarizzazione preventiva o successiva atti di compravendita immobiliari privi dei requisiti per la regolarità catastale (art. 8)
-Mediazione obbligatoria finalizzata alla conciliazione delle controversie civili e commerciali (art. 11-ter)
-Rimodulazione delle risorse per il credito d’imposta per investimenti nel Mezzogiorno (art. 12, comma 1)
-Rimodulazione del credito d’imposta per le imprese alberghiere (art. 12-bis, comma 1)
-Acquisto di immobili pubblici da parte di enti territoriali e del Servizio sanitario nazionale (art. 14-bis)
-Contributo per la manutenzione straordinaria delle strade provinciali (art. 20, commi 3 e 4)
-Incarichi professionali conferiti dalle pubbliche amministrazioni ai titolari di cariche elettive regionali e locali (art. 22, comma 4)
-Accesso di veicoli elettrici e risciò nei centri storici (art. 22, comma 5-quinquies)
-Fondi per il finanziamento di investimenti e sviluppo infrastrutturale (art. 25, commi 1, 2 e 2-bis)
-Spazi finanziari agli enti locali per investimenti in edilizia scolastica (art. 25, comma 2-ter)
-Spazi finanziari agli enti locali per investimenti in adeguamento antisismico e prevenzione del rischio idrogeologico (art. 33)
-Gestione degli immobili pubblici ed investimenti in fondi immobiliari da parte degli enti previdenziali (art. 38, commi 2 e 3)
-Nuovi stanziamenti per interventi zone sisma centro Italia (art. 41)
-Progettazione definitiva ed esecutiva nelle zone a rischio sismico (art. 41-bis)
-Fondi vari per ricostruzione aree terremotate, contenziosi connessi a sentenze esecutive relative a calamità, contributi per interventi di ripristino e ricostruzione nelle Regioni Emilia-Romagna, Lombardia e Veneto colpiti dagli eventi sismici del maggio 2012 (art. 42)
-Proroga di termini per adempimenti tributari zone sisma centro Italia (art. 43, commi 1-5)
-Proroga vita tecnica impianti a fune della regione Abruzzo (art. 43, comma 5-bis)
-Assegnazione di spazi finanziari agli enti locali zone sisma centro Italia (art. 43-bis)
-Finanziamenti bancari agevolati per la ricostruzione di zone sisma 20 e 29/05/2012 (art. 43-ter)
-Dichiarazione dei redditi contribuenti zone sisma centro Italia (art. 43-quater)
-Proroga incentivi per l’acquisto di beni strumentali nuovi zone sisma centro Italia (art. 44)
-Zona franca urbana sisma centro Italia (art. 46)
-Valore della raccolta differenziata dei rifiuti Comuni sisma centro Italia (art. 46-ter)
-Incentivi per l’acquisto di case antisismiche (art. 46-quater)
-Proroga zona franca urbana sisma 20 e 29/05/2012 (art. 46-sexies)
-Adeguamento linee ferroviarie regionali a standard tecnologici e di sicurezza rete nazionale (art. 47, commi 1-5)
-Finanziamento di grandi stazioni (art. 47, comma 6)
-Linea ferroviaria Torino-Lione (art. 47, comma 9)
-Integrazione e sinergie ANAS-FS (art. 49)
-Ciclovie turistiche (art. 52)
-Piano nazionale infrastrutture di ricarica veicoli elettrici (art. 52-bis)
-Poteri di intervento dell’Autorità nazionale anticorruzione (art. 52-ter)
-Organizzazione dell’Autorità nazionale anticorruzione (art. 52-quater)
-Sicurezza antisismica delle autostrade A24 e A25 (art. 52-quinquies)
-Documento unico di regolarità contributiva (DURC) (art. 54)
-Premi di produttività (art. 55)
-Start-up innovative (art. 57, comma 3-ter)
-Incentivi ai bioliquidi sostenibili (art. 57, comma 3-quinquies)
-Incentivi impianti per la produzione di energia elettrica a biomasse, biogas e bioliquidi sostenibili (art. 57-ter)
-Salvaguardia della produzione di energia da impianti fotovoltaici ed eolici (art. 57-quater)
-Incentivi impianti per la produzione di energia elettrica a biomasse, biogas e bioliquidi sostenibili (art. 57-ter)
-Eventi sportivi di sci alpino Cortina 2020 e 2021 (art. 61)
-Eventi sportivi di sci alpino Cortina 2020 e 2021 (art. 61)
-Procedure per la costruzione e l’ammodernamento di impianti sportivi (art. 62)
-Servizi di pulizia ed ausiliari nelle scuole tramite proroga contratti (art. 64)
-Interventi di restauro e risanamento conservativo e cambi di destinazione d’uso (art. 65-bis)
[Premessa]Si riporta qui di seguito in forma tabellare un’analisi operativa di tutte le novità di interesse del settore tecnico contenute nel D.L. 24/04/2017, n. 50 (c.d. “manovrina correttiva”, convertito in legge dalla L. 21/06/2017, n. 96). Ove necessario, vengono anche riportati i riferimenti per approfondire le tematiche di maggiore rilievo. Il testo completo della legge in oggetto, con un più ampio stralcio comprendente anche disposizioni di minore rilevanza non oggetto di commento in questa sede, è disponibile sul sito Internet (Fast Find NN15945).
|
Dalla redazione
- Appalti e contratti pubblici
Provvedimenti attuativi e collegati al Codice dei contratti pubblici 2023 (D. Leg.vo 36/2023)
- Redazione Legislazione Tecnica
- Appalti e contratti pubblici
Codice dei contratti pubblici 2023: tavole di confronto con norme precedenti
- Dino de Paolis
- Appalti e contratti pubblici
I contratti di partenariato pubblico privato [CODICE 2023]
- Emanuela Greco
- Appalti e contratti pubblici
- Esecuzione dei lavori pubblici
L’esecuzione dei contratti pubblici di servizi e forniture [Codice 2023]
- Emanuela Greco
- Appalti e contratti pubblici
Codice dei contratti pubblici 2023: struttura, vigenza e periodo transitorio
- Dino de Paolis
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
21/09/2023
- Il Superbonus ha drenato tutto da Italia Oggi
- Certificazione crediti fiscali, verso dl asset da Italia Oggi
- Crediti fiscali, compensazioni al via in Basilicata da Italia Oggi
- Rigenerazione urbana, disco verde ai fondi da Italia Oggi
- Un taglio ai consumi energetici da Italia Oggi
- Equo e solidale in appalto, rimborsi per le aziende da Italia Oggi
VALUTAZIONI E AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI: ANALISI DI NORMATIVA, PRASSI E GESTIONE DELLA V.I.A., V.A.S., V.INCA, A.I.A., A.U.A.
Il RUP e il Nuovo Codice Appalti
La stima dei terreni e delle aree con gli IVS
Guida alla programmazione triennale di lavori, servizi e forniture dopo il Nuovo Codice Appalti
LE STRADE PUBBLICHE E DI USO PUBBLICO: ACQUISIZIONE, MANUTENZIONE E GESTIONE

I controlli del custode e del professionista delegato dopo la riforma Cartabia

I contributi di costruzione e le sanzioni negli interventi edilizi

Commentario al Codice dei Contratti Pubblici 2023
