Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Par. Aut. Vigilanza Contratti Pubbl. 18/07/2013, n. AG26/13
Par. Aut. Vigilanza Contratti Pubbl. 18/07/2013, n. AG26/13
Richiesta di parere – Selex ES S.p.A. – Modalità della dichiarazione ex art. 38 co. 1 lett. b), c) e m-ter) del D.Lgs. 163/2006 per i procuratori speciali.1. Non è compatibile con la normativa di settore utilizzare un’unica dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, ex art. 47 del D.P.R. n. 445/2000, al fine di rendere le dichiarazioni sul possesso dei |
Scarica il pdf completo | |
---|---|
Testo del provvedimentoCon nota pervenuta in data 7 marzo 2013, prot. n. 25484, Codesta società ha chiesto all’Autorità di esprimere avviso in ordine alla possibilità di utilizzare un’unica dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, ex art. 47 del D.P.R. n. 445/2000R, al fine di rendere le dichiarazioni sul possesso dei requisiti di cui all’art. 38, co. 1 lett. b), c) e m-ter) del D.Lgs. 163/2006R in capo ai procuratori speciali della società, dato il numero elevato di tali soggetti in un’azienda di grandi dimensioni e la conseguente difficoltà di acquisire, in occasione di ciascuna gara cui la società partecipa, le autodichiarazioni dei procuratori anzidetti. In particolare, Codesta società intenderebbe istituire un sistema di comunicazione interno in base al quale ciascun procuratore renderebbe una tantum le informazioni necessarie al legale rappresentante dichiarante, ai fini della partecipazione a tutte le gare nel corso dell’anno, salvo l’impegno a segnalare le variazioni e a rinnovare tale comunicazione ogni anno. In relazione alla predetta istanza, il Consiglio dell’Autorità, nell’adunanza del 16, 17 e 18 luglio 2013 , ha deliberato quanto segue. La questione sottoposta all’attenzione dell’Autorità attiene agli obblighi dichiarativi di cui all’art. 38, comma 1, lett. b), c), m-ter) del D.Lgs. n. 163/2006 da parte dei procuratori di speciali delle società. Dispone, infatti, l’art. 38 sopra richiamato, che tali obblighi dichi |
Dalla redazione
- Appalti e contratti pubblici
Analisi delle modifiche del Correttivo al Codice appalti
- Emanuela Greco
- Appalti e contratti pubblici
Equo compenso nei contratti pubblici per servizi di ingegneria e architettura
- Emanuela Greco
- Disciplina economica dei contratti pubblici
- Appalti e contratti pubblici
Costo del lavoro nei contratti pubblici: tabelle ministeriali e giurisprudenza
- Redazione Legislazione Tecnica
- Appalti e contratti pubblici
I contratti di partenariato pubblico privato [Codice appalti 2023]
- Emanuela Greco
- Appalti e contratti pubblici
Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici
- Dino de Paolis
- Francesco Russo
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
28/03/2025
- Scissione, i crediti da superbonus sono ripartibili liberamente da Italia Oggi
- Controlli dei professionisti, tariffe da aggiornare da Italia Oggi
- Pnrr, la spesa tocca 63,9 mld da Italia Oggi
- Grandi progetti, ecco il prelievo da Italia Oggi
- In commissione contano competenze omogenee da Italia Oggi
- I fari del Rup sul direttore dell’esecuzione da Italia Oggi
Stazioni Appaltanti e PAD: analisi dei dispositivi operativi utilizzati dagli Operatori Economici
Le società a partecipazione pubblica
Come aggiornare la rendita catastale dopo il Superbonus
Le varianti nei lavori pubblici alla luce del Nuovo codice appalti
La stima di uffici e negozi con gli IVS

Requisiti di partecipazione alle procedure per l'affidamento di contratti pubblici

Avvalimento, subappalto e subaffidamento nei contratti pubblici

Esecuzione del contratto di forniture o servizi

Direzione, esecuzione e contabilità dei lavori pubblici
