Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Par. ANAC 29/07/2014, n. 14
Par. ANAC 29/07/2014, n. 14
Istanza di parere per la soluzione delle controversie ex art. 6, comma 7, lettera n) del D.Lgs. n. 163/2006 - Criterio di aggiudicazione: offerta economicamente più vantaggiosa.Servizi esclusi All. II B, D.Lgs. n. 163/2006. Art. 38, D.Lgs. n. 163/2006 Il principio espresso dall'art. 38, del D.Lgs. n. 163/2006, secondo il quale la partecipazione alle gare pubbliche richiede, in capo ai partecipanti, il possesso di inderogabili |
Scarica il pdf completo | |
---|---|
CONSIDERATO IN FATTOIn data … omissis … è pervenuta l’istanza indicata in epigrafe con la quale la società … omissis … ha chiesto un parere in merito alla procedura di gara indetta dal Comune di … omissis … per l’affidamento, mediante il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, dell’attività di proiezione cinematografica. Più specificamente, l’istante contesta la legittimità della revoca dell’aggiudicazione provvisoria disposta nei suoi confronti dalla stazione appaltante in quanto risulta che “il titolare de &h |
|
RITENUTO IN DIRITTOIl quesito oggetto del presente parere verte sulla legittimità o meno della revoca dell’aggiudicazione provvisoria disposta nei confronti della società istante in quanto la stessa, mediante dichiarazione del proprio legale rappresentante resa utilizzando moduli predefiniti dalla stazione appaltante, ha omesso di indicare quattro decreti penali di condanna ancorché relativi a reati non incidenti sulla moralità professionale, a carico di quest’ultimo. Occorre, al riguardo, premettere che la gara in esame ha ad oggetto un servizio escluso dalla disciplina del codice, ai sensi dell’allegato II B d.lgs. 163/2006R cui, per espressa previsione degli artt. 20 e 27 d.lgs. 163/2006, si applicano solo alcune norme del codice degli appalti. Tuttavia, come è noto, la giurisprudenza amministrativa, ha sempre ritenuto applicabili, anche agli affidamenti nei settori esclusi, i principi stabiliti dall’art. 38 codice appalti, relativi alla verifica del possesso, in capo ai concorrenti, dei requisiti di moralità. In linea con tale orientamento, è utile richiamare anche il parere (AVCP) sulla normativa del 03.07.2013 - rif. AG 8/13, |
|
IL CONSIGLIOritiene, nei limiti di cui in motivazione, che la società … omissis &he |
Dalla redazione
- Appalti e contratti pubblici
Analisi delle modifiche del Correttivo al Codice appalti
- Emanuela Greco
- Appalti e contratti pubblici
Equo compenso nei contratti pubblici per servizi di ingegneria e architettura
- Emanuela Greco
- Disciplina economica dei contratti pubblici
- Appalti e contratti pubblici
Costo del lavoro nei contratti pubblici: tabelle ministeriali e giurisprudenza
- Redazione Legislazione Tecnica
- Appalti e contratti pubblici
I contratti di partenariato pubblico privato [Codice appalti 2023]
- Emanuela Greco
- Appalti e contratti pubblici
Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici
- Dino de Paolis
- Francesco Russo
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
28/03/2025
- Scissione, i crediti da superbonus sono ripartibili liberamente da Italia Oggi
- Controlli dei professionisti, tariffe da aggiornare da Italia Oggi
- Pnrr, la spesa tocca 63,9 mld da Italia Oggi
- Grandi progetti, ecco il prelievo da Italia Oggi
- In commissione contano competenze omogenee da Italia Oggi
- I fari del Rup sul direttore dell’esecuzione da Italia Oggi
Stazioni Appaltanti e PAD: analisi dei dispositivi operativi utilizzati dagli Operatori Economici
Le società a partecipazione pubblica
Come aggiornare la rendita catastale dopo il Superbonus
Le varianti nei lavori pubblici alla luce del Nuovo codice appalti
La stima di uffici e negozi con gli IVS

Esecuzione del contratto di forniture o servizi

Requisiti di partecipazione alle procedure per l'affidamento di contratti pubblici

Avvalimento, subappalto e subaffidamento nei contratti pubblici

Direzione, esecuzione e contabilità dei lavori pubblici
