Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Par. Aut. Vigilanza Contratti Pubbl. 17/07/2013, n. 111
Par. Aut. Vigilanza Contratti Pubbl. 17/07/2013, n. 111
Istanza di parere per la soluzione delle controversie ex articolo 6, comma 7, lettera n) del D.Lgs. n. 163/2006 presentata dall’Azienda Ospedaliera “Luigi Sacco” Polo Universitario di Milano – Procedura aperta per l’affidamento della fornitura ed installazione di n. 8 tavoli operatori per sale operatorie dell’A.O. Luigi Sacco – Importo a base d’asta: euro 800.000,00 – S.A.: Azienda Ospedaliera “Luigi Sacco” Polo Universitario-Milano.Artt. 38, comma 1, lett. c) e comma 2, D.Lgs. 163/2006: obbligo di dichiarare tutti i precedenti penali a proprio carico – Applicabilità ai procuratori speciali La dichiarazione da rendere ai fini dell’attestazione del possesso dei requisiti di ordine gener |
Scarica il pdf completo | |
---|---|
[Premessa]Il Consiglio |
|
Considerato in fattoIn data 4 aprile 2013 è pervenuta l’istanza di parere indicata in epigrafe, con la quale l’azienda ospedaliera Luigi Sacco Polo Universitario di Milano ha chiesto l’avviso di questa Autorità in merito alla controversia di seguito descritta. L’Azienda ha bandito una procedura aperta per l’affidamento della fornitura ed installazione di otto tavoli operatori. Tra la documentazione richiesta, a pena di esclusione, figura anche la dichiarazione sostitutiva ex DPR 445/2000R debitamente compilata e firmata digitalmente dai titolari, direttori tecnici, soci, amministratori con poteri di rappresentanza, procuratori, attestante l’assenza di condanne o procedimenti penali in corso (punto 2, pag.6, del disciplinare di gara). A tal fine, la stazione appaltante ha predisposto un modulo (Allegato 2), in cui il dichiarante doveva barrare una delle voci di seguito riportate: a)“nei propri confronti è stata pronunciata sentenza di co |
|
Ritenuto in dirittoLa questione che viene qui in rilievo concerne la legittimità della possibile esclusione della concorrente, il cui procuratore non ha dichiarato gli eventuali precedenti penali a proprio carico. Giova premettere in punto di diritto che il legislatore impone ai soggetti, che intendono partecipare agli affidamenti pubblici, il possesso dei requisiti c.d. generali, di cui all’art. 38, comma 1, D.Lgs. 163/2006R. Il concorrente è tenuto ad attestare il possesso di questi ultimi mediante dichiarazione sostitutiva di cui al DPR 445/2000R, “in cui indica tutte le condanne penali riportate, ivi comprese quelle per le quali abbia beneficiato della non menzione (l’art. 38, comma 2, D.Lgs. 163/2006). Con le determinazioni n. 1/2010, n.1/2012, l’Autorità ha fornito indicazioni interpretative in merito alle disposizioni su richiamate, precisando, sotto il profilo oggettivo che la disposizione dell’art. 38, comma 2, D.lgs. 163/2006 impone di dichiarare tutte le condanne penali riportate, anche quelle per le quali il reo abbia beneficiato della non menzione. L’obbligo in questione prescinde da una qualsiasi valutazione, che il dichiarante possa compiere, in ordine alla gravità del reato ascrittogli o del pregiudizio penale riportato, in quanto tale giudizio si ri |
|
Il Consiglioritiene, nei limiti di cui in motivazione, che la stazione appaltante debba accertare |
Dalla redazione
- Appalti e contratti pubblici
Analisi delle modifiche del Correttivo al Codice appalti
- Emanuela Greco
- Appalti e contratti pubblici
Equo compenso nei contratti pubblici per servizi di ingegneria e architettura
- Emanuela Greco
- Disciplina economica dei contratti pubblici
- Appalti e contratti pubblici
Costo del lavoro nei contratti pubblici: tabelle ministeriali e giurisprudenza
- Redazione Legislazione Tecnica
- Appalti e contratti pubblici
I contratti di partenariato pubblico privato [Codice appalti 2023]
- Emanuela Greco
- Appalti e contratti pubblici
Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici
- Dino de Paolis
- Francesco Russo
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
27/03/2025
- Inail: rottamazioni per avere il Durc da Italia Oggi
- Ferrovie a Bolzano, il Tar stoppa gara da 1,64 mld € da Italia Oggi
- Affittuario impresa? Niente cedolare secca da Italia Oggi
- Cappotto termico, pagano in due da Italia Oggi
- Polizze per B&B, lidi e cantieri da Italia Oggi
- Dl Bollette, avanti sul bonus elettrodomestici Stop a polizze anti calamità e auto aziendali da Il Sole 24 Ore
Stazioni Appaltanti e PAD: analisi dei dispositivi operativi utilizzati dagli Operatori Economici
Le società a partecipazione pubblica
Come aggiornare la rendita catastale dopo il Superbonus
Le varianti nei lavori pubblici alla luce del Nuovo codice appalti
La stima di uffici e negozi con gli IVS

Esecuzione del contratto di forniture o servizi

Avvalimento, subappalto e subaffidamento nei contratti pubblici

Requisiti di partecipazione alle procedure per l'affidamento di contratti pubblici

Raggruppamenti temporanei ed avvalimento di imprese nelle gare d'appalto
