Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Par. Aut. Vigilanza Contratti Pubbl. 26/02/2014, n. 37
Par. Aut. Vigilanza Contratti Pubbl. 26/02/2014, n. 37
Istanze di parere per la soluzione delle controversie ex articolo 6, comma 7, lettera n) del D.Lgs. n. 163/2006 presentate dall’A.t.i. Oberto & Rudella e dall’A.t.i. Arch. Leonardo Urbani – “Consulenza per la redazione del progetto preliminare al piano urbanistico comunale” – Importo a base di gara: euro 108.000,00 – S.A.: Comune di Merano.Art. 42 D. Lgs. n. 163/2006 - Requisito di capacità tecnica e professionale - Ambito temporale di riferimento. Art. 46, comma 1-bis, D. Lgs n. 163/2006 - Esclusione per mancata allegazione di distinti moduli di autocertificazione 1. La semplice sottoscrizione da parte dei soggetti facenti parte di un costituendo raggruppamento, apposta a margine di ogni pagina della dichiarazione resa dal mandatario, non appare possa assolvere alla funzione costitutiva di una dichiarazione necessaria, e non appare corredata d |
Scarica il pdf completo | |
---|---|
[Premessa]Il Consiglio |
|
Considerato in fatto1) In data 9 maggio 2013 è pervenuta la prima delle istanze in epigrafe, con la quale la costituenda A.t.i. Oberto & Rudella contesta l’esclusione disposta nei suoi confronti, dal Comune di Merano nell’ambito della procedura aperta indetta con bando di gara pubblicato il 28 gennaio 2013, per l’affidamento dell’incarico di consulenza per la redazione del progetto di piano urbanistico comunale, di importo complessivo pari ad euro 108.000,00. Al riguardo, il paragrafo II.1) del disciplinare di gara richiedeva che i concorrenti allegassero a pena d’esclusione |
|
Ritenuto in dirittoI quesiti all’esame dell’Autorità riguardano l’esclusione, per differenti motivi, della costituenda A.t.i. Oberto & Rudella e dell’A.t.i. Arch. Leonardo Urbani dalla gara per l’affidamento del servizio di consulenza alla redazione del progetto di piano regolatore del Comune di Merano. 1) Con riferimento alla prima delle istanze pervenute, che riguarda l’esclusione del raggruppamento Oberto e Rudella, giova precisare che il concorrente in questione ha allegato un modulo unico di dichiarazione di partecipazione alla gara, intestato al capogruppo Enrico Rudella che l’ha compilato in ogni sua parte e l’ha sottoscritto in calce, mentre la mandataria associata Silvia Oberto ed i professionisti mandanti Michele Stramandinoli e Franco Fietta hanno apposto le rispettive sottoscrizioni a margine di ogni pagina del suddetto modulo, allegando la fotocopia dei propri documenti d’identità. Nelle controdeduzioni trasmesse all’Autorità, il Comune di Merano ha evidenziato che il paragrafo II.1) del disciplinare di gara richiedeva, a pena d’esclusione e con sufficiente chiarezza, che ogni membro del raggruppamento temporaneo producesse autonomamente la dichiarazione sostitutiva secondo l’Allegato 1. Ed in effetti, la lex specialis di gara non appare equivoca sul punto, né può dirsi che il fac-simile predisposto dalla S.A. contenga indicazioni incomplete o ingannevoli. Nel caso di specie, invece, dalla dichiarazione presentata, risulta che il concorrente (composto dalla costituenda A.t.i.) abbia reso la necessaria dichiarazione, comprensiva esclusivamente delle informazioni e/o elementi relativi all’Arch. Enrico Rudella, ivi compresi il possesso dei propri requisiti di partecipazione di ordine generale. |
|
Il Consiglioritiene, nei limiti di cui in motivazione: |
Dalla redazione
- Appalti e contratti pubblici
Analisi delle modifiche del Correttivo al Codice appalti
- Emanuela Greco
- Appalti e contratti pubblici
Equo compenso nei contratti pubblici per servizi di ingegneria e architettura
- Emanuela Greco
- Disciplina economica dei contratti pubblici
- Appalti e contratti pubblici
Costo del lavoro nei contratti pubblici: tabelle ministeriali e giurisprudenza
- Redazione Legislazione Tecnica
- Appalti e contratti pubblici
I contratti di partenariato pubblico privato [Codice appalti 2023]
- Emanuela Greco
- Appalti e contratti pubblici
Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici
- Dino de Paolis
- Francesco Russo
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
28/03/2025
- Scissione, i crediti da superbonus sono ripartibili liberamente da Italia Oggi
- Controlli dei professionisti, tariffe da aggiornare da Italia Oggi
- Pnrr, la spesa tocca 63,9 mld da Italia Oggi
- Grandi progetti, ecco il prelievo da Italia Oggi
- In commissione contano competenze omogenee da Italia Oggi
- I fari del Rup sul direttore dell’esecuzione da Italia Oggi
Stazioni Appaltanti e PAD: analisi dei dispositivi operativi utilizzati dagli Operatori Economici
Le società a partecipazione pubblica
Come aggiornare la rendita catastale dopo il Superbonus
Le varianti nei lavori pubblici alla luce del Nuovo codice appalti
La stima di uffici e negozi con gli IVS

Requisiti di partecipazione alle procedure per l'affidamento di contratti pubblici

Avvalimento, subappalto e subaffidamento nei contratti pubblici

Esecuzione del contratto di forniture o servizi

Direzione, esecuzione e contabilità dei lavori pubblici
