Flash news

  • Difformità parziali e tolleranze, compiti e responsabilità dei professionisti tecnici
  • Esclusione illegittima dalla gara, risarcibilità del danno da perdita di chance
  • Verifica di congruità della manodopera in edilizia (DURC di congruità)
  • Incentivi per funzioni tecniche per progettazione di servizi e forniture
  • Agevolazioni acquisto prima casa per gli under 36
  • Contratti pubblici per creazione di siti web o pagine social e tutela dei diritti delle s.a.

Banca dati normativa

Ultime novità Normativa e Prassi
FAST FIND : NR46202
Emilia Romagna
Adeguamento normativo

L. R. Emilia Romagna 14/06/2024, n. 7

Abrogazioni e modifiche di leggi e disposizioni regionali in collegamento con la Sessione europea 2024. Altri interventi di adeguamento normativo.
FAST FIND : NR46201
Marche
Affidamenti diretti - Verifiche possesso requisiti

D. Dirig.R. Marche 03/06/2024, n. 385

D.lgs. n. 36/2023 - Codice dei contratti pubblici in attuazione dell'art. 1 della legge 21 giugno 2022 n. 78 recante delega al Governo in materia di contratti pubblici - verifiche in merito al possesso dei requisiti di carattere generale e speciale in caso di affidamenti diretti di importo inferiore ad € 40.000,00. Modalità esecutive.
FAST FIND : NN18737
ITA
Chiarimenti plusvalenze vendita immobili dopo Superbonus

Circ. Ag. Entrate 13/06/2024, n. 13/E

Legge 30 dicembre 2023, n. 213 (legge di bilancio 2024) - Novità sulla disciplina delle plusvalenze risultanti dalle cessioni di immobili interessati da interventi Superbonus e della variazione dello stato dei beni.
FAST FIND : NN18736
ITA
Riorganizzazione Ministero della giustizia

D. P.C.M. 29/05/2024, n. 78

Regolamento recante modifiche al regolamento di riorganizzazione del Ministero della giustizia di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 15 giugno 2015, n. 84.
FAST FIND : NN18735
ITA
Moduli unificati attività produttive

Int. Conf. Unificata 04/04/2024, n. 38/CU

Intesa, ai sensi dell’articolo 9, comma 2, lettera b), del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le Regioni e gli enti locali, concernente la nuova modulistica standardizzata, approvata dal Tavolo tecnico dell’Agenda per la semplificazione.
FAST FIND : NE1974
UE
Prodotti fertilizzanti

Regolam. Comm. UE 04/03/2024, n. 1682

REGOLAMENTO DELEGATO (UE) 2024/1682 DELLA COMMISSIONE del 4 marzo 2024 recante modifica del regolamento (UE) 2019/1009 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’aggiunta dello stallatico trasformato come materiale costituente nei prodotti fertilizzanti dell’UE.
FAST FIND : NE1973
UE
Classi di reazione al fuoco

Regolam. Comm. UE 06/03/2024, n. 1681

REGOLAMENTO DELEGATO (UE) 2024/1681 DELLA COMMISSIONE del 6 marzo 2024 che integra il regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio definendo classi di prestazione in relazione alla resistenza al fuoco dei prodotti da costruzione.
FAST FIND : NR46200
Provincia Autonoma Bolzano
Fertilizzanti, prodotti fitosanitari e tutela acqua potabile

Deliberaz. G.P. Bolzano 14/05/2024, n. 364

Modifiche della direttiva per l'applicazione di fertilizzanti e prodotti fitosanitari nelle aree di tutela dell'acqua potabile.
FAST FIND : NR46199
Piemonte
VIA e VAS - Oneri istruttori

Deliberaz. G.R. Piemonte 10/06/2024, n. 21-8755

Legge regionale 13/2023, articolo 12, comma 2. Recepimento delle tariffe per gli oneri istruttori per i procedimenti di VIA e di VAS di competenza della Regione Piemonte, di cui all'Allegato C della medesima legge regionale 13/2023.
FAST FIND : NN18732
ITA
Qualificazione con riserva

Com. ANAC 12/06/2024

Scadenza della qualificazione con “riserva” di cui all’art. 63, comma 4 del d.lgs. n. 36/2024 (art. 2, comma 3 dell’All. II.4).
Ultimi testi aggiornati e coordinati
FAST FIND : NR38565
Regione Emilia Romagna
Aree protette, attività venatoria

L. R. Emilia Romagna 15/02/1994, n. 8

Disposizioni per la protezione della fauna selvatica e per l'esercizio dell'attività venatoria.
FAST FIND : NR44910
Regione Friuli Venezia Giulia
Avvio applicativo Nitr Atti

D. Dir.R. Friuli Venezia Giulia 04/05/2023, n. 20003

DPReg. 30 settembre 2022, n. 0119/Pres. Regolamento recante la disciplina dell'utilizzazione agronomica dei fertilizzanti azotati e del programma d'azione nelle zone vulnerabili da nitrati, in attuazione dell'art. 20 della LR 16/2008, dell'art. 3, co. 28 della LR 24/2009 e dell'art. 19 della LR 17/2006. Art. 22, co. 8, lettere b) e c): avvio della protocollazione mediante l'applicativo NitrAtti in AgriFVG; art. 40, co. 2: messa in disponibilità e indicazioni per la restituzione annuale mediante l'applicativo NitrAtti in AgriFVG del registro delle fertilizzazioni di cui agli artt. 24 e 34.
FAST FIND : NN17862
ITA
Legge di bilancio 2022

L. 30/12/2021, n. 234

Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio 2022-2024.
Aggiornato con: D.L. 11/06/2024, n. 76
FAST FIND : NN18319
ITA
Alluvione Emilia Romagna Marche e Toscana 2023

D.L. 01/06/2023, n. 61

Interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023, nonché disposizioni urgenti per la ricostruzione nei territori colpiti dai medesimi eventi.
Aggiornato con: D.L. 11/06/2024, n. 76
FAST FIND : NR1558
Provincia Autonoma Trento
Servizi antincendi

L. P. Trento 22/08/1988, n. 26

Norme in materia di servizi antincendi.
FAST FIND : NR43031
Provincia Autonoma Trento
Assestamento bilancio di previsione 2021-2023

L. P. Trento 04/08/2021, n. 18

Assestamento del bilancio di previsione della Provincia autonoma di Trento per gli esercizi finanziari 2021 - 2023.
FAST FIND : NR26418
Provincia Autonoma Trento
Protezione civile

L. P. Trento 01/07/2011, n. 9

Disciplina delle attività di protezione civile in provincia di Trento.
FAST FIND : NN8063
ITA
Codice dell'ambiente

D. Leg.vo 03/04/2006, n. 152

Norme in materia ambientale.
FAST FIND : NR45991
Regione Marche
Impianti fotovoltaici - Norme regionali transitorie

L. R. Marche 21/03/2024, n. 4

Norme transitorie in materia di realizzazione di impianti fotovoltaici.
FAST FIND : NR14851
Regione Veneto
Governo del territorio e paesaggio

L. R. Veneto 23/04/2004, n. 11

Norme per il governo del territorio e in materia di paesaggio.

Ultime novità giurisprudenza

FAST FIND : GP21544
ITA
Abusi su suolo demaniale

Sent. C. Stato 31/05/2024, n. 4917

FAST FIND : GP21543
ITA
Attività produttive strategiche dannose: legittime se temporanee

Sent. Corte Cost. 13/06/2024, n. 105

FAST FIND : GP21542
Campania
CILAS - Dichiarazione di inefficacia

Sent. Breve T.A.R. Campania Napoli 22/05/2024, n. 3312

FAST FIND : GP21541
Basilicata
Ordine di demolizione tardivo - Motivazione

Sent. T.A.R. Basilicata 07/05/2024, n. 240

FAST FIND : GP21540
Lazio
Ordine di demolizione - Termine per l'adempimento

Sent. T.A.R. Lazio Roma 01/03/2024, n. 4155

FAST FIND : GP21539
ITA
Ordine di demolizione - Proprietario non responsabile

Sent. C. Stato 19/04/2024, n. 3574

FAST FIND : GP21538
ITA
Ordine di demolizione - Soggetti destinatari

Sent. C. Cass. pen. 21/05/2024, n. 20027

FAST FIND : GP21537
ITA
Demolizione e principio di proporzionalità

Sent. C. Cass. pen. 28/05/2024, n. 20857

FAST FIND : GP21536
ITA
Casa mobile e permesso di costruire

Sent. C. Cass. pen. 28/05/2024, n. 20844

FAST FIND : GP21535
UE
Tassazione dei prodotti energetici

Sent. C. Giustizia UE 18/04/2024, n. C-133/23

Area redazionale

Schede tematiche
  • Edilizia e immobili
  • Compravendita e locazione

La determinazione del canone di locazione commerciale

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Demanio
  • Pubblica Amministrazione
  • Demanio idrico
  • Acque
  • Ambiente, paesaggio e beni culturali

Concessioni demaniali marittime, canoni aggiornati, proroghe e scadenze

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Materiali e prodotti da costruzione
  • Norme armonizzate
  • Norme tecniche

Norme armonizzate e Valutazione tecnica europea per i prodotti da costruzione

A cura di:
  • Angela Perazzolo
  • Costruzioni in zone sismiche
  • Norme tecniche

La classificazione sismica di tutti i comuni italiani dal 1927 a oggi

A cura di:
  • Alfonso Mancini
  • Finanza pubblica
  • Leggi e manovre finanziarie

La Legge di bilancio 2024

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Norme tecniche
  • Norme armonizzate

Indice delle Norme UNI e CEI per l’Edilizia - Parte 2/7 - Applicazioni di Fisica tecnica

4. Acustica: 4.1. Potenza sonora delle sorgenti; 4.2. Misurazioni; 4.3. Clima acustico; 4.4. Acustica in edilizia; 4.5. Sistemi di attenuazione del rumore in ambienti; 4.6. Rumore emesso da macchine e apparecchiature; 4.7. Rumorosità degli impianti in edilizia; 4.8. Silenziatori per gli impianti; 4.9. Misure dell’isolamento acustico in opera di edifici e di loro parti; 4.10. Misure dell’isolamento acustico di edifici in laboratorio; 4.11. Acustica delle infrastrutture di trasporto; 4.12. Sistemi di attenuazione del rumore stradale e ferroviario; 4.13. Proprietà vibro-acustiche di elementi resilienti; 4.14. Fibre di vetro per isolamento acustico; 4.15. Altri materiali per isolamento acustico. 5. Isolamento termico e risparmio energetico: 5.1. Norme generali; 5.2. Dati climatici; 5.3. Gestione dell’energia; 5.4. Prestazioni termoigrometriche dei componenti edilizi; 5.5. Prestazioni energetiche degli edifici; 5.6. Prestazioni dei componenti edilizi opachi; 5.7. Prove di laboratorio; 5.8. Isolanti termici per gli impianti; 5.9. Prodotti per l’isolamento termico degli impianti; 5.10. Prove sugli isolanti termici per impianti; 5.11. Sistema isolante a cappotto; 5.12. Isolanti termici per edilizia a base di fibre minerali; 5.13. Isolanti termici per edilizia a base di materie plastiche cellulari; 5.14. Isolanti termici per edilizia a base di poliuretano; 5.15. Isolanti termici per edilizia a base di materiali polimerici; 5.16. Isolanti termici per edilizia a base di polistirene; 5.17. Isolanti termici per edilizia a base di resine fenoliche; 5.18. Isolanti termici per edilizia a base di fibre di vetro; 5.19. Isolanti termici per edilizia a base di vetro cellulare; 5.20. Isolanti termici per edilizia a base di legno; 5.21. Isolanti termici per edilizia a base di argilla e di silicati di calcio; 5.22. Isolanti termici per edilizia a base di cellulosa; 5.23. Prove sui materiali isolanti termici per l’edilizia. 6. Varie: 6.1. Colorimetria; 6.2. Vibrazioni e urti.
A cura di:
  • Gaetano Miti
  • Norme armonizzate
  • Norme tecniche

Indice delle Norme UNI e CEI per l’Edilizia - Parte 3/7 - Protezione e sicurezza

7. Sicurezza e igiene del lavoro: 7.1. Normativa generale; 7.2. Ambienti di lavoro; 7.3. Misure nell'ambiente di lavoro; 7.4. Ambienti confinati; 7.5. Ergonomia; 7.6. Esposizione al rumore negli ambienti di lavoro; 7.7. Segnaletica di sicurezza; 7.8. Mezzi di protezione personali, vie respiratorie; 7.9. Mezzi di protezione personali, occhi; 7.10. Mezzi di protezione personali, udito; 7.11. Mezzi di protezione personali, cadute dall’alto; 7.12. Mezzi di protezione personali, elmetti; 7.13. Mezzi di protezione personali, guanti ed indumenti; 7.14. Mezzi di protezione personali, calzature; 7.15. Altri mezzi di protezione; 7.16. Sicurezza del macchinario; 7.17. Attrezzature provvisionali fisse di cantiere; 7.18. Piccola attrezzatura di cantiere; 7.19. Ponteggi e scale; 7.20. Macchine movimento terra; 7.21. Mezzi di sollevamento; 7.22. Gru; 7.23. Catene e funi; 7.24. Mezzi di sollevamento di cantiere per persone; 7.25. Macchine per costruzioni stradali; 7.26. Sistemi di trasporto continuo; 7.27. Macchine per estrazione; 7.28. Macchine per la produzione di calcestruzzo; 7.29. Altri macchinari per costruzioni; 7.30. Esplosivi per uso civile. 8. Protezione antincendio: 8.1. Normativa generale; 8.2. Classificazione dei prodotti per costruzioni; 8.3. Metodologie di prove al fuoco; 8.4. Prove al fuoco su materiali da costruzione; 8.5. Prove al fuoco su materiali tessili; 8.6. Prove al fuoco su prodotti vernicianti; 8.7. Prove al fuoco su elementi non portanti; 8.8. Prove al fuoco su infissi e vetri; 8.9. Prove al fuoco su materie plastiche; 8.10. Prove al fuoco su materie isolanti; 8.11. Prove al fuoco su pavimenti e rivestimenti; 8.12. Prove al fuoco su membrane per impermeabilizzazione; 8.13. Prove su materiali e manufatti strutturali; 8.14. Prove su materiali e manufatti impiantistici; 8.15. Segni grafici di sicurezza; 8.16. Tubazioni ed accessori per impianti antincendio; 8.17. Protezione con agenti estinguenti liquidi; 8.18. Protezione con agenti estinguenti gassosi; 8.19. Protezione con liquidi schiumogeni; 8.20. Altri sistemi di protezione; 8.21. Apparecchi e materiali di estinzione mobili; 8.22. Sistemi di rivelazione e segnalazione incendi. 9. Protezione ambientale: 9.1. Impatto ambientale; 9.2. Materiali per l’edilizia; 9.3. Compatibilità elettromagnetica.
A cura di:
  • Gaetano Miti
  • Agevolazioni per interventi di ristrutturazione e antisismici
  • Fisco e Previdenza
  • Imposte sul reddito

Le agevolazioni fiscali per gli interventi edilizi

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Appalti e contratti pubblici

Codice dei contratti pubblici, le novità in vigore dal 2024

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Norme tecniche
  • Norme armonizzate

Indice delle Norme UNI e CEI per l’Edilizia - Parte 4/7 - Strutture portanti

10. Aspetti generali: 10.1. Normativa generale di calcolo; 10.2. Appoggi strutturali; 10.3. Strutture antisismiche - Norme di progettazione; 10.4. Indagini sismiche su strutture; 10.5. Geotecnica; 10.6. Palancolate; 10.7. Pali; 10.8. Lavori geotecnici speciali; 10.9. Geotecnica, prove di laboratorio; 10.10. Geotecnica, prove in sito; 10.11. Strumenti per prove sulle strutture; 10.12. Prove non distruttive; 10.13. Prove non distruttive, esame visivo; 10.14. Prove non distruttive, estensimetri elettrici; 10.15. Prove non distruttive, raggi x e gamma; 10.16. Prove non distruttive, liquidi penetranti; 10.17. Prove non distruttive, ultrasuoni; 10.18. Adesivi strutturali; 10.19. Adesivi strutturali, prove. 11. Materiali e componenti per strutture in c.c.a.: 11.1. Cementi; 11.2. Prove sui cementi; 11.3. Altri tipi di leganti; 11.4. Acqua di impasto; 11.5. Additivi; 11.6. Agenti espansivi; 11.7. Prodotti filmogeni e disarmanti; 11.8. Prodotti ausiliari e aggiunte; 11.9. Aggregati normali; 11.10. Prove sugli aggregati normali; 11.11. Prove sugli aggregati leggeri; 11.12. Ancoraggi; 11.13. Prove sul conglomerato cementizio fresco; 11.14. Prove di laboratorio sul conglomerato cementizio indurito; 11.15. Prove in sito sul conglomerato cementizio indurito; 11.16. Armature metalliche per c.c.a.; 11.17. Strutture in conglomerato cementizio; 11.18. Casserature; 11.19. Strutture prefabbricate in c.c.a.; 11.20. Prodotti prefabbricati in c.c.a.; 11.21. Durabilità dei prodotti prefabbricati in c.c.a.; 11.22. Calcestruzzo Aerato Autoclavato; 11.23. Calcestruzzo alleggerito; 11.24. Calcestruzzo rinforzato con fibre polimeriche; 11.25. Calcestruzzo rinforzato con fibre di vetro; 11.26. Calcestruzzo rinforzato con fibre di acciaio; 11.27. Calcestruzzo rinforzato con fibre di carbonio; 11.28. Calcestruzzo autocompattante; 11.29. Calcestruzzo proiettato; 11.30. Calcestruzzo precompresso; 11.31. Durabilità delle opere in c.c.a.; 11.32. Prodotti per la protezione e riparazione di strutture in c.c.a.; 11.33. Pitture e vernici; 11.34. Prove sui prodotti per la protezione e riparazione di strutture in c.c.a.. 12. Materiali e componenti per strutture metalliche: 12.1. Normativa generale sui materiali; 12.2. Prove sui materiali metallici; 12.3. Strumenti per le prove sui materiali metallici; 12.4. Specifiche generali e prove sulle saldature; 12.5. Norme di sicurezza per la saldatura; 12.6. Tecniche di saldatura; 12.7. Materiali di apporto per la saldatura; 12.8. Controlli non distruttivi sulle saldature; 12.9. Controlli distruttivi sulle saldature; 12.10. Dadi, bulloni; 12.11. Funi metalliche; 12.12. Profilati laminati a caldo; 12.13. Profilati formati a freddo; 12.14. Strutture metalliche; 12.15. Rappresentazione grafica; 12.16. Elementi strutturali in acciaio; 12.17. Durabilità delle strutture metalliche, aspetti generali; 12.18. Durabilità delle strutture metalliche, prove; 12.19. Protezione catodica; 12.20. Trattamenti superficiali - Preparazione dei substrati; 12.21. Trattamenti superficiali - Preparazione dei supporti; 12.22. Trattamenti superficiali - Prodotti vernicianti e prove; 12.23. Trattamenti superficiali - Rivestimenti metallici. 13. Materiali e componenti per strutture in legno: 13.1. Legno tondo e segati di legno; 13.2. Prove sul legno; 13.3. Trattamenti del legno; 13.4. Legno strutturale; 13.5. Strutture in legno lamellare; 13.6. Pannelli strutturali a base di legno; 13.7. Elementi di collegamento; 13.8. Prove sulle strutture in legno; 13.9. Durabilità delle strutture in legno; 13.10. Preservanti del legno; 13.11. Vernicianti del legno; 13.12. Adesivi per strutture in legno. 14. Materiali e componenti per strutture in muratura: 14.1. Prodotti per murature; 14.2. Caratteristiche termiche; 14.3. Prove per elementi di muratura; 14.4. Malte e leganti; 14.5. Prove su malte e leganti; 14.6. Strutture in muratura. 15. Altre tipologie di strutture: 15.1. Strutture in materiali plastici rinforzati; 15.2. Strutture composte acciaio/calcestruzzo; 15.3. Strutture in alluminio.
A cura di:
  • Gaetano Miti
Rassegna stampa
Flash news