Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis

Concessioni demaniali marittime, canoni aggiornati, proroghe e scadenze
- Dino de Paolis
Concessioni demaniali marittime, canoni aggiornati, proroghe e scadenze
Concessioni demaniali marittime, canoni aggiornati, proroghe e scadenze
QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO SUI CANONI CONCESSORIIl quadro normativo in tema di canoni per le concessioni del demanio marittimo è particolarmente complesso a artico |
||||
Canone minimo e finalità diverse da turistico ricreative, pesca, cantieristica e diporto |
||||
Norma di leggeL’art. 10 del D.L. 04/03/1989, n. 77 (convertito in legge dalla |
||||
Decreto attuativoIn attuazione della disposizione di cui all’art. 10 del D.L. 77/1989, comma 1, è stato emanato il D. Min. Marina Merc. 19/07/1989, che definisce i canoni annui per concessioni di aree, pertinenze demaniali marittime e di specchi acquei per i quali si applicano le disposizioni relative alle utilizzazioni del demanio marittimo, anche assentite per utilizzazioni turistiche o ricreat |
||||
Pesca, acquacoltura, cantieristica navale e attività su mezzi di trasporto aeronavali |
||||
Norma di leggeL’art. 03 del D.L. 05/10/1993, n. 400 (convertito |
||||
Enti portualiInfine, l’art. 7 del D.L. 400/1993 ha stabilito che gli enti portuali potranno adottare, pe |
||||
Decreti attuativiAi sensi dell’art. 03 del D.L. 400/1993, comma 2, è stato emanato il |
||||
Imprese di costruzione e di riparazione navale iscritte agli albi speciali |
||||
Norma di leggeL’art. 8 della L. 28/12/1999, n. 522, ha stabilito che le disposizioni di cui al |
||||
Decreto attuativoIn seguito con il D. Min. Infrastrutture e T |
||||
Nautica da diporto |
||||
Norma di legge |
||||
Decreto attuativoIn attuazione di tale norma sono stati emanati: |
||||
Finalità turistico-ricreative e nautica da diportoLa L. 27/12/2006, n. 296, ha introdotto modifiche all’ |
||||
Concessioni di aree e banchine in ambito portualeL’art. 18 della L. 28/01/1994, n. 84 (come da ultimo sostituito dall’art. 5 della L. 05/08/2022, n. 118, comma 1), disciplina la concessione da parte dell’Autorità di sistema portuale (o, laddove quest’ultima non sia costituita, da parte dell’Autorità marittima) di aree demaniali e banchine comprese nell’ambito portuale, nonché per la realizzazione e la gestione di opere attinenti alle attività marittime e portuali collocate a mare nell’ambito degli sp |
||||
Tabella riepilogativa dei riferimenti normativiI riferimenti attuali e vigenti per la determinazione dei canoni per le concessioni demaniali marittime sono sintetizzati nella seguente tabella. Tutti i canoni ivi riportati sono soggetti ad aggiornamento annuale con decreto ministeriale ai sensi dell’art. 04 del D.L. 400/1993. Si veda anche quanto indicato in precedenza per gli enti portuali (art. 7 del D.L. 400/1993), nonché la norma specifica per il 2021 introdotta dall’art. 6-bis del D.L. 73/2021. |
||||
TABELLE CON LA MISURA AGGIORNATA DEI CANONI |
||||
Ultimo aggiornamento annuale valido per il 2023Come in precedenza segnalato, la misura dei canoni è aggiornata annualmente, ai sensi dell’art. 04 del D.L. 400/1993, con decreto ministeriale. L’ultimo aggiornamento annuale canoni, valido per l’anno |
||||
Tabelle aggiornate 2023 e dati storiciSi riportano di seguito tabelle dei valori riferiti al 2023 scaturenti dall’aggiornamento contenuto nel D.M. 321/2022 R, mentre per le tabelle complete con i valori storici si consulti il seguente file Visualizza PDF (fonte Ministero delle infrastrutture e dei trasporti). TABELLA 1 Misura minima del canone
TABELLA 2 Canoni relativi a concessioni demaniali marittime con finalità turistico-ricreative e per le strutture destinate alla nautica da diporto Art. 03 del D.L. 400/1993, comma 1, lettera b), come modificato dal comma 251 dell’art. 1 della L. 296/2006
|
Dalla redazione
- Compravendita e locazione
- Edilizia e immobili
Durata del contratto di locazione commerciale
- Maurizio Tarantino
- Edilizia e immobili
- Compravendita e locazione
Il contratto di locazione commerciale, aspetti generali
- Maurizio Tarantino
- Appalti e contratti pubblici
Responsabile unico del progetto (RUP) e responsabili di procedimento [CODICE 2023]
- Redazione Legislazione Tecnica
- Studio Groenlandia
- Appalti e contratti pubblici
Affidamenti diretti e sottosoglia - Società controllate e in house [CODICE 2023]
- Redazione Legislazione Tecnica
- Studio Groenlandia
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
07/12/2023
- Pnrr, con la revisione nel 2024 sovvenzioni giù di 4,6 miliardi da Il Sole 24 Ore
- Gare in affanno e allarme Sud: aggiudicata soltanto metà degli importi messi a bando da Il Sole 24 Ore
- I forfettari usciti durante l’anno recuperano l’Iva non detratta da Il Sole 24 Ore
- Ritenuta sui compensi che fanno sforare da Il Sole 24 Ore
- In Europa round finale sulle case green e sullo stop alle caldaie a gas da Il Sole 24 Ore
- Prestazioni di servizi, l’obbligo di fatturazione scatta con il pagamento da Il Sole 24 Ore
LE SOCIETÀ A PARTECIPAZIONE PUBBLICA
La stima degli immobili aziendali con gli IVS
Il RUP e il Nuovo Codice Appalti
AGIBILITÀ E CIRCOLAZIONE DEGLI IMMOBILI
Guida alla programmazione triennale di lavori, servizi e forniture dopo il Nuovo Codice Appalti

Stato legittimo degli immobili
