Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis

Flash news
In Primo Piano
Il Bollettino su carta
Banca dati normativa
Ultime novità Normativa e Prassi
Com. R. Sardegna 15/09/2023, n. 1
Precisazioni in merito alla pressione PFA dei tubi in polivinilcloruro orientato (PVC-O).
Deliberaz. G.R. Calabria 27/07/2023, n. 379
Prezzario dei Lavori Pubblici della Calabria anno 2023 - Errata corrige.
L. P. Bolzano 19/09/2023, n. 21
Debito fuori bilancio e altre disposizioni.
Deliberaz. G.P. Bolzano 12/09/2023, n. 787
Modifica dei criteri per la concessione di contributi per investimenti per la costruzione e l'ammodernamento degli impianti a fune.
Deliberaz. G.P. Bolzano 12/09/2023, n. 771
Approvazione dei criteri per la concessione di contributi per l'incentivazione dell'ampliamento degli impianti di produzione di sistemi di teleriscaldamento esistenti.
Delib. ANAC 06/09/2023, n. 403
Aggiornamento dei prezzi di riferimento della carta in risme - settembre 2023.
D. Min. Infrastrutture e Trasp. 07/08/2023
Regolamentazione dei casi di esenzione dall’obbligo di nomina del consulente ADR in conformità a quanto previsto dal paragrafo 1.8.3.2 dell’ADR.
L. R. Piemonte 19/09/2023, n. 20
Modifiche alla legge regionale 31 maggio 2022, n. 7 (Norme di semplificazione in materia urbanistica ed edilizia).
D. P.C.M. 26/07/2023, n. 125
Regolamento recante modifiche al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 26 giugno 2019, n. 103, concernente l’organizzazione del Ministero dell’economia e delle finanze.
Deliberaz. G.R. Toscana 11/09/2023, n. 1059
L.r. 71/2017. Limiti alla delocalizzazione delle grandi imprese beneficiarie di aiuti.
Ultimi testi aggiornati e coordinati
D. Leg.vo 31/03/2023, n. 36
Codice dei contratti pubblici in attuazione dell’articolo 1 della legge 21 giugno 2022, n. 78, recante delega al Governo in materia di contratti pubblici.
Aggiornato con: D.L. 19/09/2023, n. 124
D.L. 04/05/2023, n. 48
Misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro.
Aggiornato con: D.L. 15/09/2023, n. 123
D.L. 20/02/2017, n. 14
Disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle città.
Aggiornato con: D.L. 15/09/2023, n. 123
D. Leg.vo 06/09/2011, n. 159
Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 13 agosto 2010, n. 136.
Aggiornato con: D.L. 15/09/2023, n. 123
L. 18/04/1975, n. 110
Norme integrative della disciplina vigente per il controllo delle armi, delle munizioni e degli esplosivi.
Aggiornato con: D.L. 15/09/2023, n. 123
L. 31/07/1997, n. 249
Istituzione dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni e norme sui sistemi delle telecomunicazioni e radiotelevisivo.
Aggiornato con: D.L. 15/09/2023, n. 123
L. P. Trento 23/07/2010, n. 16
Tutela della salute in provincia di Trento.
Aggiornato con: D. Pres.P. Trento 28/03/2014, n. 4-6/Leg.
L. R. Friuli Venezia Giulia 20/08/2007, n. 23
Attuazione del D. Leg.vo 111/2004 in materia di trasporto pubblico regionale e locale, trasporto merci, motorizzazione, circolazione su strada e viabilità.
Aggiornato con: L. R. Friuli Venezia Giulia 05/12/2008, n. 16
L. R. Friuli Venezia Giulia 28/12/2022, n. 22
Legge di stabilità 2023.
Aggiornato con: L. R. Friuli Venezia Giulia 10/08/2023, n. 13
Ultime novità giurisprudenza
Area redazionale
Schede tematiche
- Appalti e contratti pubblici
Provvedimenti attuativi e collegati al Codice dei contratti pubblici 2023 (D. Leg.vo 36/2023)
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Imposte indirette
- Fisco e Previdenza
Bollo su documenti appalti pubblici, pratiche edilizie e di genio civile, ambientali, di prevenzione incendi, accesso agli atti
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Appalti e contratti pubblici
Codice dei contratti pubblici 2023: tavole di confronto con norme precedenti
A cura di:
- Dino de Paolis
- Compensazione prezzi dei materiali
- Appalti e contratti pubblici
- Disciplina economica dei contratti pubblici
Compensazione dei prezzi dei materiali da costruzione
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Emanuela Greco
- Appalti e contratti pubblici
Codice dei contratti pubblici 2023: struttura, vigenza e periodo transitorio
A cura di:
- Dino de Paolis
- Appalti e contratti pubblici
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
I concorsi di progettazione e di idee negli appalti pubblici
A cura di:
- Emanuela Greco
- Norme tecniche
- Materiali e prodotti da costruzione
- Norme armonizzate
Norme armonizzate e Valutazione tecnica europea per i prodotti da costruzione
A cura di:
- Angela Perazzolo
- Norme armonizzate
- Norme tecniche
Indice delle Norme UNI e CEI per l’Edilizia - Parte 1/7 - Sistema edilizio e tecnologico
1. Requisiti generali: 1.1. Classificazione e requisiti del sistema; 1.2. Sostenibilità delle costruzioni; 1.3. Unità di misura; 1.4. Misurazioni; 1.5. Manutenzione e gestione, aspetti generali; 1.6. Manutenzione e gestione di patrimoni immobiliari; 1.7. Urbanistica; 1.8. Gestione del valore; 1.9. Norme generali di progettazione edilizia; 1.10. Appalto e realizzazione dei lavori.
2. Rappresentazione grafica: 2.1. Coordinazione modulare; 2.2. Tolleranze dimensionali; 2.3. Disegno, normativa generale; 2.4. Disegno edile; 2.5. Informazione tecnica e di prodotto.
3. Controllo e assicurazione della qualità: 3.1. Normativa generale; 3.2. Laboratori di prova; 3.3. Metodi di calcolo statistici; 3.4. Sistema aziendale per la qualità; 3.5. Certificazione della qualità.
A cura di:
- Gaetano Miti
- Prevenzione Incendi
Prevenzione incendi: adempimenti tecnico-amministrativi, vigilanza, sanzioni
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Studio Groenlandia
Rassegna stampa
21/09/2023
- Il Superbonus ha drenato tutto da Italia Oggi
- Certificazione crediti fiscali, verso dl asset da Italia Oggi
- Crediti fiscali, compensazioni al via in Basilicata da Italia Oggi
- Rigenerazione urbana, disco verde ai fondi da Italia Oggi
- Un taglio ai consumi energetici da Italia Oggi
- Equo e solidale in appalto, rimborsi per le aziende da Italia Oggi
- Ccnl, tutele forti da Italia Oggi
- Superbonus, l’Agenzia stoppa l’anticipo dei pagamenti per evitare il taglio da Il Sole 24 Ore
- Il concordato in continuità ferma l’interdittiva antimafia da Il Sole 24 Ore
- Formazione per ora legata al singolo lavoratore da Il Sole 24 Ore
- I periti industriali puntano sulle lauree professionalizzanti da Il Sole 24 Ore
20/09/2023
- Anac: nell'affidamento di servizi bisogna assicurare il pagamento di tutte le prestazioni contrattuali da Italia Oggi
- Antiriciclaggio, p.a. in azione da Italia Oggi
- Giurisprudenza casa: cortile condominiale e violazione di domicilio da Italia Oggi
- Superbonus, sequestrabili sia i crediti sia i profitti da Italia Oggi
- Forfettari senza alcun segreto da Italia Oggi
- Affitti brevi, immobili da registrare in tutta l'Ue da Italia Oggi
- Equo compenso e tariffe riaprono la partita tra Ordini e associazioni da Il Sole 24 Ore
- Contro i furti polizza e misure idonee a impedire l’uso illecito dei ponteggi da Il Sole 24 Ore
- Pagamento Cosap non soggetto a rinunzia da Il Sole 24 Ore
- Maggioranza semplice per dare il via libera al bilancio revisionato da Il Sole 24 Ore
- Crediti edilizi, sì agli acquisti delle partecipate regionali da Il Sole 24 Ore
- Forfettari, lettere dal Fisco per i costi non indicati nel quadro RS di Redditi da Il Sole 24 Ore
- Alla guida vietati telefonini e tablet ma salvi i computer di bordo da Il Sole 24 Ore
19/09/2023
- Patente sospesa alla prima infrazione con il cellulare da Il Sole 24 Ore
- Su manodopera e sicurezza costi da indicare nell’offerta da Il Sole 24 Ore
- Regole certe per incentivare il Partenariato tra il pubblico e il privato da Il Sole 24 Ore
- Superbonus, aumentano le somme sequestrabili da Il Sole 24 Ore
- Alloggi turistici, contratti transnazionali con tutele per la parte più debole da Il Sole 24 Ore
- Case, anche i prezzi rallentano dopo la gelata sulle transazioni da Il Sole 24 Ore
- Legali, compensazioni off limits da Italia Oggi
- Credito energivore pure per le fatture post scadenza da Italia Oggi
- Altri 850 mln per i macchinari da Italia Oggi
18/09/2023
- Iva sulle manutenzioni, il pomo della discordia è l’utilizzazione da Italia Oggi Sette
- Riduzione estesa alle cessioni da Italia Oggi
- Vademecum su come si stabilisce il valore dei beni significativi da Italia Oggi
- Immobili, aste a volume ridotto da Italia Oggi
- Affitti, prezzi sempre alti ma la corsa può frenare da Il Sole 24 Ore
- Contratti a prezzo calmierato: il bollino si può riciclare da Il Sole 24 Ore
- Equo compenso in stallo. Tempi lunghi per i parametri da Il Sole 24 Ore
- Riforma fiscale, meglio rinviare le scelte sugli immobili e le Stp da Il Sole 24 Ore
- Avvocati, 500mila euro per organizzare gli studi da Il Sole 24 Ore
- Immobili strumentali, ammortamenti variabili da Il Sole 24 Ore
- Crediti ceduti al di sotto del valore nominale: decisiva la due diligence del professionista da Il Sole 24 Ore
- Gli incentivi tecnici ancora nel fondo decentrato da Il Sole 24 Ore
16/09/2023
- Coordinatore condannato per l'infortunio da Italia Oggi
- Alert sul superbonus in 10 rate da Italia Oggi
- Immobili strumentali, deduzione parziale Ires da Italia Oggi
- La lunga corsa dei Ctu da Italia Oggi
- Ok al ddl incentivi, soddisfazione a metà sulle misure per i professionisti da Italia Oggi
- Errori formali via con 200 euro Rimozione non sempre dovuta da Il Sole 24 Ore
- Cedolare secca anche per conduttori-imprese da Il Sole 24 Ore
- Coefficiente Tfr di agosto a 1,571066 da Il Sole 24 Ore
Flash news
PROCEDIMENTO DISCIPLINARE DEGLI ORDINI E ACCESSO AGLI ATTI
Disamina delle richieste di accesso agli atti che gli Ordini ricevono in relazione ai procedimenti disciplinari
GESTIONE OPERATIVA DEGLI ESPROPRI PER PUBBLICA UTILITA’
Trattazione sistematica ed analitica delle tematiche afferenti alle espropriazioni per pubblica utilità, degli aspetti più controversi del procedimento ablativo, dell’indennità di esproprio, dell’occupazione illegittima e delle sue soluzioni, tra cui l’art.42 bis del D.P.R. n. 327/2001, e degli strumenti alternativi agli espropri.
LE PROCEDURE EDILIZIE E I TITOLI ABILITATIVI
Quadro normativo, interventi e procedure, agibilità degli edifici, cambi di destinazione d'uso, adempimenti e responsabilità dei tecnici alla luce della corrente regolamentazione
AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA E INTERVENTI IN PRESENZA DI VINCOLI PAESAGGISTICI
Formazione specialistica per addetti ai lavori a valle del DPR 31/2017.
Analisi del procedimento autorizzatorio ordinario e semplificato, casistiche non soggette ad autorizzazione, prassi in via di formazione e consolidamento.
Taglio operativo e ampia sessione di question time. Programma aggiornato al DL Semplificazioni 2021
LA FISCALIZZAZIONE DEGLI ABUSI EDILIZI
Presupposti, applicazione e conseguenze

I controlli del custode e del professionista delegato dopo la riforma Cartabia
La verifica delle prelazioni - I controlli sulla regolarità dei dati - La responsabilità penale e civile - L’impugnazione degli atti - La legittimazione processuale
con FORMULARIO e GIURISPRUDENZA
LEGIS Giuridica
32.00
30.40

I contributi di costruzione e le sanzioni negli interventi edilizi
Quando sono dovuti i contributi di costruzione - Analisi e conteggio dei contributi di costruzione - Tipologie di illeciti edilizi e sanzioni - Come verificare contributi di costruzione e sanzioni - Declinazioni normative regionali - Casi pratici esaminati e risolti
Con CALCOLATORE ONLINE del costo di costruzione di nuovi edifici residenziali
Libro
34.00
32.30

Commentario al Codice dei Contratti Pubblici 2023
Testo con commenti autorali articolo per articolo - Box di sintesi delle novità principali - Riferimenti a giurisprudenza e prassi ancora attuali - Norme complementari e transitorie
Aggiornato alla riforma 2023 D. Leg.vo 31/03/2023, n. 36
LEGIS Giuridica
84.00
79.80

Guida all'applicazione del Codice dei Contratti Pubblici 2023
Compendio delle principali novità - Mappa dell’entrata in vigore - Tavole di concordanza - Testi a fronte con disciplina previgente
Aggiornato alla riforma 2023 D. Leg.vo 31/03/2023, n. 36
LEGIS Giuridica
52.00
49.40