Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Ingegneria civile e ambientale
Edilizia e costruzioni - Urbanistica e territorio
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
L. 30/12/2020, n. 178
L. 30/12/2020, n. 178
L. 30/12/2020, n. 178
L. 30/12/2020, n. 178
- D.L. 31/12/2020, n. 182
Scarica il pdf completo | ||
---|---|---|
Sezione I - Misure quantitative per la realizzazione degli obiettivi programmatici |
||
Art. 1. - (Risultati differenziali. Norme in materia di entrata e di spesa e altre disposizioni. Fondi speciali) |
||
Art. 1. - Comma 11. I livelli massimi del saldo netto da finanziare, in termini di competenza e di cassa, e del ricorso al mercato finanzia |
||
Art. 1. - Comma 22. Al fine di dare attuazione a interventi in materia di riforma del sistema fiscale, nello stato di previsione del Minist |
||
Art. 1. - Comma 33. Al Fondo di cui al comma 2 sono destinate altresì, a decorrere dall’anno 2022, fermo restando il rispetto |
||
Art. 1. - Comma 44. In ciascun anno, ai fini della determinazione delle risorse di cui al comma 3, si considerano le maggiori entrate derivanti dal miglioramento dell’adempimento spontaneo che sono indicate, con riferimento al terzo anno precedente alla predisposizione della legge di bilancio, |
||
Art. 1. - Comma 55. Nel rispetto degli obiettivi programmatici di finanza pubblica, la Nota di aggiornamento al documento di economia e fin |
||
Art. 1. - Comma 88. All’articolo 2 del decreto-legge 5 febbraio 2020, n. 3, convertito, con modificazioni, dalla |
||
Art. 1. - Comma 99. Il Fondo di cui all’ar |
||
Art. 1. - Comma 1010. Per le nuove assunzioni a tempo indeterminato e per le trasformazioni dei contratti a tempo determinato in contratti a tempo indete |
||
Art. 1. - Comma 1111. L’esonero contributivo di cui al comma 10, ferme restando le condizioni ivi previste, è riconosciuto per |
||
Art. 1. - Comma 1212. In deroga all’articolo 1, comma 104, della legge 27 |
||
Art. 1. - Comma 1313. Le disposizioni di cui ai commi da 10 a 15 non si applicano alle prosecuzioni di contratto e alle assunzioni di cui al |
||
Art. 1. - Comma 1414. Il beneficio previsto dai commi da 10 a 15 è concesso ai sensi della sezione 3.1 della comunicazione della Comm |
||
Art. 1. - Comma 1515. Alla copertura degli oneri derivanti dai commi da 10 a 14 concorrono, per 200,9 milioni di euro per l’anno 2021 |
||
Art. 1. - Comma 1616. Per le assunzioni di donne lavoratrici effettuate nel biennio 2021-2022, in via sperimentale, l’esonero contribu |
||
Art. 1. - Comma 1717. Le assunzioni di cui al comma 16 devono comportare un incremento occupazionale netto calcolato sulla base della differenza tra il nume |
||
Art. 1. - Comma 1818. Il beneficio previsto dai commi da 16 a 19 è concesso ai sensi della sezione 3.1 della comunicazione della Comm |
||
Art. 1. - Comma 1919. Alla copertura degli oneri derivanti dai commi da 16 a 18 si provvede, per 37,5 milioni di euro per l’anno 2021 |
||
Art. 1. - Comma 2020. Al fine di ridurre gli effetti negativi causati dall’emergenza epidemiologica da COVID-19 sul reddito dei lavoratori autonomi e dei professionisti e di favorire la ripresa della loro attività, è istituito, nello stato di previsione del Ministero del la |
||
Art. 1. - Comma 2121. Con uno o più decreti del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, da adottare entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigore |
||
Art. 1. - Comma 2222. Gli enti previdenziali di cui ai commi 20 e 21 provvedono al monitoraggio del rispetto dei limiti di spesa di cui ai m |
||
Art. 1. - Comma 2323. Al fine di sostenere il rientro al lavoro delle lavoratrici madri e di favorire la conciliazione dei tempi di lavoro e |
||
Art. 1. - Comma 2424. Con decreto del Ministro per le pari opportunità e la famiglia, di concerto con il Ministro dell’economia |
||
Art. 1. - Comma 2626. Al comma 1250 dell’articolo 1 della legge 27 dicembre 2006, n. 296, dopo la l |
||
Art. 1. - Comma 2727. Al fine di garantire e implementare la presenza negli istituti penitenziari di professionalità psicologiche esp |
||
Art. 1. - Comma 2929. Per le assunzioni effettuate a decorrere dal 1° gennaio 2021, al fine di garantire ai lavoratori assicurati a fini previdenziali presso l’Istituto nazionale di previdenza dei giornalisti italiani «Giovanni Amendola» (INPGI) piena ed effettiv |
||
Art. 1. - Comma 3030. Al fine di fronteggiare i maggiori oneri di assistenza derivanti dalla crisi economica e occupazionale conseguente alla diffusione dell’epidemia di COVID-19 e di favorire il riequilibrio della gestione previdenziale sostitutiva dell’INPG |
||
Art. 1. - Comma 3131. Al fine di consentire la piena ed effettiva attuazione delle misure di riforma volte al riequilibrio della gestione previdenziale sos |
||
Art. 1. - Comma 3232. L’INPGI, a sostegno dell’efficacia degli interventi di cui al comma 29, nell’ambito dell’auton |
||
Art. 1. - Comma 3333. All’articolo 1, comm |
||
Art. 1. - Comma 3434. Al fine di garantire la sostenibilità della riforma del lavoro sportivo, è istituito nello stato di previsione del Minis |
||
Art. 1. - Comma 3535. L’esonero di cui al comma 34 è cumulabile con altri esoneri o riduzioni delle aliquote di finanziamento p |
||
Art. 1. - Comma 3636. Per le federazioni sportive nazionali, gli enti di promozione sportiva e le associazioni e società sportive professionistiche e dilettantistiche che hanno il domicilio fiscale, la sede legale o la sede operativa nel territorio dello Stato e operano nell’ambito di co |
||
Art. 1. - Comma 3737. I versamenti sospesi ai sensi del comma 36 sono effettuati, senza applicazione di sanzioni e interessi, in un’un |
||
Art. 1. - Comma 3838. All’articolo 1, comm |
||
Art. 1. - Comma 3939. All’articolo 1, comm |
||
Art. 1. - Comma 4141. Per l’anno 2021, al fine di facilitare il processo di ricomposizione fondiaria, anche nella prospettiva di una maggiore efficien |
||
Art. 1. - Comma 4242. All’articolo 6, comma 2, del decreto-legge 15 aprile 2002, n. 63, convertito, con modificazioni, dalla |
||
Art. 1. - Comma 4545. I settori nell’ambito dei quali devono essere svolte le attività di interesse generale di cui al comma 44 sono i seguenti: |
||
Art. 1. - Comma 4646. I soggetti di cui al comma 44 destinano l’imposta sul reddito delle società non dovuta in applicazione de |
||
Art. 1. - Comma 4747. Le fondazioni di cui al de |
||
Art. 1. - Comma 4848. A partire dall’anno 2021 per una sola unità immobiliare a uso abitativo, non locata o data in comodato d’uso, posseduta in Italia a titolo di p |
||
Art. 1. - Comma 4949. Per il ristoro ai comuni delle minori entrate derivanti dal comma 48 è istituito, nello stato di previsione del |
||
Art. 1. - Comma 5050. All’articolo 5 del decreto-legge 30 aprile 2019, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 giugno 2019, n. 58, dopo il comma 2 sono inseriti i seguenti: «2-bis. I soggetti, diversi da quelli indicati nel comma 2, che siano stati iscritti all’Anagrafe degli italiani residenti all’estero o che siano cittadini di Stati membri dell’Unione europea, che hanno già trasferito la residenza prima dell’anno 2020 e che alla data del 31 dicembre 2019 |
||
Art. 1. - Comma 5151. Alla copertura degli oneri relativi alla quota di cofinanziamento nazionale pubblica relativa agli interventi cofinanziati dall’Unione europea per il periodo di programmazione 2021-2027, a va |
||
Art. 1. - Comma 5252. Per gli interventi di cui al comma 51, attribuiti alla titolarità delle regioni e delle province autonome di Tr |
||
Art. 1. - Comma 5353. Per gli interventi di cui al comma 51 attribuiti alla titolarità delle amministrazioni centrali dello Stato, alla copertura degli oneri relativi all |
||
Art. 1. - Comma 5454. Il Fondo di rotazione di cui all’articolo |
||
Art. 1. - Comma 5555. Il monitoraggio degli interventi cofinanziati dall’Unione europea per il periodo di programmazione 2021-2027, a valere sui fondi strutturali, sul JTF, sul FEASR, sul FEAMP e sugli altri strumenti finanziari previst |
||
Art. 1. - Comma 5656. Per le finalità di cui ai commi da 51 a 57 e al fine di garantire l’efficace e corretta attuazione delle |
||
Art. 1. - Comma 5757. All’articolo 242, comma 7, del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con |
||
Art. 1. - Comma 5858. Al decreto-legge 4 giugno 2013, n. 63, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 agosto 2013, n. 90, sono apportate le seguenti modificazion |
||
Art. 1. - Comma 5959. All’articolo 1, comm |
||
Art. 1. - Comma 6161. Al fine di perseguire il risparmio di risorse idriche, è istituito, nello stato di previsione del Ministero del |
||
Art. 1. - Comma 6262. Alle persone fisiche residenti in Italia è riconosciuto, nel limite di spesa di cui al comma 61 e fino ad esaur |
||
Art. 1. - Comma 6363. Il bonus idrico di cui al comma 62 è riconosciuto con riferimento alle spese sostenute per: |
||
Art. 1. - Comma 6464. Il bonus idrico di cui al comma 62 non costituisce reddito imponibile del beneficiario e non rileva ai fini del comput |
||
Art. 1. - Comma 6565. Entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge, con decreto del Ministro dell’ambien |
||
Art. 1. - Comma 6666. All’articolo 119 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77, sono apportate le seguenti modificazioni: a) al comma 1: 1) all’alinea, le parole: «31 dicembre 2021» sono sostituite dalle seguenti: «30 giugno 2022» e dopo le parole: «di pari importo» sono inserite le seguenti: «e in quattro quote annuali di pari importo per la parte di spesa sostenuta nell’anno 2022»; 2) alla lettera a), dopo il primo periodo è inserito il seguente: «Gli interventi per la coibentazione del tetto rientrano nella disciplina agevolativa, senza limitare il concetto di superficie disperdente al solo locale sottotetto eventualmente esistente»; b) al comma 1-bis è aggiunto, in fine, il seguente periodo: «Un’unità immobiliare può ritenersi “funzionalmente indipendente” qualora sia dotata di almeno tre delle seguenti installazioni o manufatti di proprietà esclusiva: impianti per l’approvvigionamento idrico; impianti per il gas; impianti per l’energia elettrica; impianto di climatizzazione invernale»; c) dopo il comma 1-ter è inserito il seguente: «1-quater. Sono compresi fra gli edifici che accedono alle detrazioni di cui al presente articolo anche gli edifici privi di attestato di prestazione energetica perché sprovvisti di copertura, di uno o più muri perimetrali, o di entrambi, purché al termine degli interventi, che devono comprendere anche quelli di cui alla lettera a) del comma 1, anche in caso di demolizione e ricostruzione |
||
Art. 1. - Comma 6767. All’articolo 121 |
||
Art. 1. - Comma 6868. All’articolo 16, com |
||
Art. 1. - Comma 6969. Per l’anno 2021, al fine di consentire ai comuni di fare fronte tempestivamente ai maggiori oneri di gestione in ordine ai procedimenti connessi all’erogazione de |
||
Art. 1. - Comma 7070. Agli oneri derivanti dalle assunzioni di cui al comma 69 i comuni provvedono nei limiti delle risorse finanziarie disponibili |
||
Art. 1. - Comma 7171. Per l’anno 2021, nello stato di previsione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti è istituito |
||
Art. 1. - Comma 7272. Gli oneri di cui all’articolo |
||
Art. 1. - Comma 7373. Agli oneri derivanti dalle proroghe di cui ai commi da 66 a 72, valutati in 3,9 milioni di euro per l’anno 2021, in 206,9 milioni di euro per l |
||
Art. 1. - Comma 7474. L’efficacia delle proroghe di cui ai commi da 66 a 72 resta subordinata alla definitiva approvazione da parte de |
||
Art. 1. - Comma 7575. Il Fondo per lo sviluppo e la coesione – programmazione 2021-2027, è incrementato di 729,7 milioni di eur |
||
Art. 1. - Comma 7676. All’articolo 1, comm |
||
Art. 1. - Comma 7777. Ai soggetti appartenenti a nuclei familiari con indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) inferiore a euro 30.000 che acquistano in Italia, entro il |
||
Art. 1. - Comma 7878. Per provvedere all’erogazione del contributo di cui al comma 77, è istituito, nello stato di previsione d |
||
Art. 1. - Comma 7979. Entro trenta giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge, con decreto del Ministro dello sviluppo econ |
||
Art. 1. - Comma 8080. Per il finanziamento degli interventi di cui al decreto-legge 1° aprile 1989, n. 120, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 maggio 1989, n. 181, destinati alla riconversio |
||
Art. 1. - Comma 8181. Con decreto del Ministro dello sviluppo economico, le risorse di cui al comma 80 sono ripartite tra gli interventi da |
||
Art. 1. - Comma 8282. Il primo periodo del comma 8 dell’articolo 23 del decreto legislati |
||
Art. 1. - Comma 8484. Al fine di sostenere il settore del turismo, promuovendo la realizzazione di programmi in grado di ridurre il divario socioeconomico tra le aree territoriali del Paese e di contribuire ad un utilizzo efficiente del patrimonio immobiliare nazionale, nonché di favorire la crescita della catena economica e l’integrazione settoriale, la disc |
||
Art. 1. - Comma 8585. Il Ministero dello sviluppo economico impartisce al Soggetto gestore le direttive eventualmente necessarie ai fini del |
||
Art. 1. - Comma 8686. Per le finalità di cui al comma 84 è autorizzata la spesa di 100 milioni di euro per l’anno 2021 e |
||
Art. 1. - Comma 8787. All’articolo 59, comma 1, del decr |
||
Art. 1. - Comma 8888. Per i comuni di cui al comma 87, diversi dai comuni capoluogo di provincia o di città metropolitana, le disposi |
||
Art. 1. - Comma 8989. Al fine di incentivare la ripresa dei flussi di turismo di ritorno, nello stato di previsione del Ministero per i beni e |
||
Art. 1. - Comma 9090. Con decreto del Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo sono stabilite le modalità |
||
Art. 1. - Comma 9191. Al fine di garantire la tutela e la valorizzazione delle aree di particolare interesse geologico o speleologico, nonch |
||
Art. 1. - Comma 9292. Il fondo di cui al comma 91 è volto al finanziamento, in favore dei complessi carsici a vocazione turistica, de |
||
Art. 1. - Comma 9393. Entro trenta giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge, con decreto del Ministro per gli affari regionali e le autono |
||
Art. 1. - Comma 9494. Le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano trasferiscono, nell’ambito delle proprie competenze in |
||
Art. 1. - Comma 9595. All’articolo 2, com |
||
Art. 1. - Comma 9797. È istituito, nello stato di previsione del Ministero dello sviluppo economico, il «Fondo a sostegno dell& |
||
Art. 1. - Comma 9898. Il Fondo di cui al comma 97 sostiene: |
||
Art. 1. - Comma 9999. Gli interventi di cui al comma 98, lettera a), possono consistere in: a) contributi a fondo perduto per avviare imprese femminili, con particolare attenzione alle imprese individuali e alle attività libero-professionali in generale e con specifica attenzione a quelle avviate da donne disoccupate di qualsiasi età; |
||
Art. 1. - Comma 100100. Gli interventi di cui al comma 98, lettere b) e c), possono consistere nelle seguenti azioni: |
||
Art. 1. - Comma 101101. Nell’ambito delle attività previste dai commi da 97 a 100 e al fine di massimizzarne l’efficacia e |
||
Art. 1. - Comma 102102. Il Ministro dello sviluppo economico presenta annualmente alle Camere una relazione sull’attività svolta |
||
Art. 1. - Comma 103103. Con decreto del Ministro dello sviluppo economico, adottato di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze e con il |
||
Art. 1. - Comma 104104. È istituito, presso il Ministero dello sviluppo economico, il Comitato impresa donna. Il Comitato: |
||
Art. 1. - Comma 105105. La partecipazione al Comitato è svolta a titolo gratuito, senza erogazione di compensi, gettoni di presenza, r |
||
Art. 1. - Comma 106106. Con decreto del Ministro dello sviluppo economico, di concerto con il Ministro per le pari opportunità e la fa |
||
Art. 1. - Comma 108108. Con decreto del Ministro dello sviluppo economico, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, s |
||
Art. 1. - Comma 109109. È istituito, nello stato di previsione del Ministero dello sviluppo economico, il «Fondo per le piccole |
||
Art. 1. - Comma 110110. Le risorse del Fondo di cui al comma 109 sono utilizzate per: a) promuovere nuova imprenditorialità e lo sviluppo di imprese del settore creativo, attraverso contributi a fondo perduto, finanziamenti agevolati e loro combinazioni; |
||
Art. 1. - Comma 111111. Nell’ambito degli interventi previsti dal comma 110, lettere a), c) e d), al fine di massimizzarne l’effi |
||
Art. 1. - Comma 112112. Ai fini dei commi da 109 a 111, per «settore creativo» si intende il settore che comprende le attivit&agr |
||
Art. 1. - Comma 113113. Con decreto del Ministro dello sviluppo economico, di concerto con il Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, sono adottate le disposizioni per l’attuazione dei commi da 109 a 112, comprese q |
||
Art. 1. - Comma 114114. Al fine di sostenere il settore dei festival, dei cori, delle bande musicali e della musica jazz, è istituito, |
||
Art. 1. - Comma 115115. Con decreto del Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo sono stabiliti i termini, le moda |
||
Art. 1. - Comma 116116. I contributi a carico del Fondo di cui al comma 114 sono concessi nel rispetto della normativa europea in materia di |
||
Art. 1. - Comma 117117. Al fine di sostenere il settore della ristorazione, anche in considerazione delle misure restrittive adottate a causa |
||
Art. 1. - Comma 118118. Sono ammissibili al credito d’imposta di cui al comma 117 le spese sostenute per: |
||
Art. 1. - Comma 119119. Il credito d’imposta di cui al comma 117 spetta fino a un massimo di 6.000 euro, nel limite massimo di spesa co |
||
Art. 1. - Comma 120120. Il credito d’imposta di cui al comma 117 è utilizzabile esclusivamente in compensazione, ai sensi dell&r |
||
Art. 1. - Comma 121121. Il credito d’imposta di cui al comma 117 può essere ceduto ad altri soggetti, compresi gli istituti di c |
||
Art. 1. - Comma 122122. Con decreto del Ministro dello sviluppo economico, di concerto con il Ministro del lavoro e delle politiche sociali e |
||
Art. 1. - Comma 123123. Le disposizioni dei commi da 117 a 122 si applicano nel rispetto dei limiti e delle condizioni previsti dalla comunic |
||
Art. 1. - Comma 124124. Al fine di sostenere lo sviluppo, accrescere la competitività e rafforzare la filiera del sistema delle piccole e medie imprese del |
||
Art. 1. - Comma 125125. Il Fondo di cui al comma 124 finanzia interventi per lo sviluppo delle piccole e medie imprese, quali fusioni, aggreg |
||
Art. 1. - Comma 126126. Con decreto del Ministro dello sviluppo economico, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, l |
||
Art. 1. - Comma 128128. Al fine di garantire lo sviluppo e il sostegno del settore agricolo, della pesca e dell’acquacoltura, è |
||
Art. 1. - Comma 129129. Entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge, con uno o più decreti del Ministro |
||
Art. 1. - Comma 130130. Al fine di assicurare un adeguato ristoro alle aziende agricole danneggiate dalle avversità atmosferiche e fit |
||
Art. 1. - Comma 131131. Il credito d’imposta di cui all’articolo 3, comma 1, del decreto-legge 24 giugno 2014, n. 91, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 agosto 2014, n. 116, è concesso, |
||
Art. 1. - Comma 132132. All’articolo 1, co |
||
Art. 1. - Comma 133133. All’articolo 78, c |
||
Art. 1. - Comma 134134. Al fine di sostenere la ripresa del settore vitivinicolo di qualità che ha subìto perdite in seguito al |
||
Art. 1. - Comma 135135. Entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge, con decreto del Ministro delle politiche |
||
Art. 1. - Comma 136136. Ai fini del sostegno e del rilancio della filiera suinicola nazionale, al comma 1 dell’articolo 11-bis del decre |
||
Art. 1. - Comma 137137. Gli aiuti previsti dalle disposizioni di cui al comma 136 sono concessi nel rispetto della normativa dell’Union |
||
Art. 1. - Comma 138138. Nello stato di previsione del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali è istituito un fondo p |
||
Art. 1. - Comma 139139. Allo scopo di consentire un accurato monitoraggio delle produzioni cerealicole presenti sul territorio nazionale, anc |
||
Art. 1. - Comma 140140. Le operazioni di carico e scarico per vendita o trasformazione di cereali e di sfarinati a base di cereali, di proven |
||
Art. 1. - Comma 141141. Le modalità di applicazione dei commi da 139 a 142, per i quali sono previsti oneri pari a 1 milione di euro p |
||
Art. 1. - Comma 142142. Chiunque, essendo obbligato, non istituisce il registro previsto dal comma 139, è soggetto alla sanzione amministrativa pecuniaria da euro 5.000 |
||
Art. 1. - Comma 143143. All’attuazione dei commi da 139 a 142 il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali provvede con |
||
Art. 1. - Comma 144144. All’articolo 32 del decreto-legge 30 aprile 2019, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla |
||
Art. 1. - Comma 146146. Per favorire l’attrazione degli investimenti e la realizzazione di progetti di sviluppo, nelle aree dismesse o |
||
Art. 1. - Comma 148148. Al fine di favorire lo sviluppo di iniziative di partenariato pubblico-privato, possono essere acquisite, nell’ambito della procedura di predisposizi |
||
Art. 1. - Comma 150150. Per il finanziamento degli interventi previsti dai commi da 146 a 152, è istituito nello stato di previsione d |
||
Art. 1. - Comma 151151. Su proposta del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega alla programmazione ec |
||
Art. 1. - Comma 154154. Per il finanziamento degli interventi di cui al decreto del Ministro dello sviluppo economico 24 maggio 2017, pubblic |
||
Art. 1. - Comma 155155. Al fine di realizzare interventi straordinari per l’ampliamento e l’ammodernamento degli spazi e delle at |
||
Art. 1. - Comma 156156. Al fine di garantire le attività di inclusione sociale delle persone con differenti disabilità in base |
||
Art. 1. - Comma 157157. Per sostenere l’industria tessile, gravemente danneggiata dalla persistente emergenza epidemiologica da COVID-1 |
||
Art. 1. - Comma 158158. Con decreto del Ministro dello sviluppo economico, da adottare entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigore |
||
Art. 1. - Comma 159159. Al fine di promuovere lo sviluppo industriale e occupazionale nelle regioni del Mezzogiorno attraverso il mantenimento e l’aumento dell’ |
||
Art. 1. - Comma 160160. La quota delle risorse rivenienti dal maggior gettito delle accise e dell’imposta sul valore aggiunto destinato |
||
Art. 1. - Comma 161161. Al fine di contenere il perdurare degli effetti straordinari sull’occupazione, determinati dall’epidemia di COVID-19 in aree caratterizzate da grave situazione di disagio socio-economico, e di garantir |
||
Art. 1. - Comma 162162. L’agevolazione di cui al comma 161 non si applica: a) agli enti pubblici economici; b) agli istituti autonomi case popolari trasformati i |
||
Art. 1. - Comma 163163. Una quota delle minori spese derivanti dalle disposizioni di cui al comma 162, pari a 33 milioni di euro per l’ |
||
Art. 1. - Comma 164164. L’agevolazione di cui al comma 161 è concessa dal 1° gennaio 2021 al 30 giugno 2021 nel rispetto del |
||
Art. 1. - Comma 165165. Dal 1° luglio 2021 al 31 dicembre 2029 l’agevolazione di cui al comma 161 è concessa previa adozione |
||
Art. 1. - Comma 166166. Ai fini degli adempimenti relativi al Registro nazionale degli aiuti di Stato, l’amministrazione responsabile & |
||
Art. 1. - Comma 167167. Gli oneri derivanti dall’agevolazione di cui al comma 161 sono valutati in 4.836,5 milioni di euro per l’a |
||
Art. 1. - Comma 169169. Il Fondo per lo sviluppo e la coesione, periodo di programmazione 2021-2027, è ridotto di 3.500 milioni di eur |
||
Art. 1. - Comma 171 |
||
Art. 1. - Comma 172172. Il Fondo per lo sviluppo e la coesione, programmazione 2021-2027, è ridotto di 1.053,9 milioni di euro per cia |
||
Art. 1. - Comma 173173. Per le imprese che intraprendono una nuova iniziativa economica nelle Zone economiche speciali (ZES) istituite ai sen |
||
Art. 1. - Comma 174174. Il riconoscimento dell’agevolazione di cui al comma 173 è subordinato al rispetto delle seguenti condizi |
||
Art. 1. - Comma 175175. Le imprese beneficiarie non devono essere in stato di liquidazione o di scioglimento. |
||
Art. 1. - Comma 176176. L’agevolazione di cui ai commi da 173 a 175 spetta nel rispetto dei limiti e delle condizioni previsti dal regolamento |
||
Art. 1. - Comma 177177. In attuazione dell’articolo 119, quinto comma, della Costituzione e in coerenza con le disposizioni di cui all& |
||
Art. 1. - Comma 178178. Il complesso delle risorse di cui al comma 177 è destinato a sostenere esclusivamente interventi per lo sviluppo, ripartiti nella proporzione dell’80 per cento nelle aree del Mezzogiorno e del 20 per cento nelle aree del Centro-Nord, secondo la seguente articolazione annuale: 4.000 milioni di euro per l’anno 2021, 5.000 milioni di euro annui dal 2022 al 2029 e 6.000 milioni di euro per l’anno 2030. Al completamento delle risorse da destinare alla suddetta programmazione si provvede ai sensi dell’articolo 23, comma 3, della legge 31 dicembre 2009, n. 196. Per l’utilizzo delle risorse del Fondo per lo sviluppo e la coesione per il periodo di programmazione 2021-2027 e nell’ambito della normativa vigente sugli aspetti generali delle politiche di coesione, si applicano le seguenti disposizioni: a) la dotazione finanziaria del Fondo per lo sviluppo e la coesione è impiegata per obiettivi strategici relativi ad aree tematiche per la convergenza e la coesione economica, sociale e territoriale, sulla base delle missioni previste nel «Piano Sud 2030» e dando priorità alle azioni e agli interventi previsti nel Piano, compresi quelli relativi al rafforzamento delle amministrazioni pubbliche. La dotazione finanziaria è altresì impiegata in coerenza con gli obiettivi e le strategie definiti per il periodo di programmazione 2021-2027 dei fondi strutturali e di investimento europei, nonché in coerenza con le politiche settoriali e con le politiche di investimento e di riforma previste nel Piano nazionale per la ripresa e la resilienza (PNRR), secondo princìpi di complementarità e addizionalità delle risorse; b) il Ministro per il Sud e la coesione territoriale, in collaborazione con le amministrazioni interessate, in coerenza con il Piano Sud 2030 e con i contenuti dell’Accordo di partenariato per i fondi strutturali e di investimento europei del periodo di programmazione 2021-2027 e del PNRR, sentita la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, individua le aree tematiche e gli obiettivi strategici per ciascuna area e li comunica alle competenti Commissioni parlamentari. Il CIPE, con propria deliberazione, su proposta del Ministro per il Sud e la coesione territoriale, ripartisce tra le diverse aree tematiche la dotazione finanziaria del Fondo per lo sviluppo e la coesione iscritta nel bilancio, nonché provvede ad eventuali variazi |
||
Art. 1. - Comma 179179. A decorrere dal 1° gennaio 2021, al fine di garantire la definizione e l’attuazione degli interventi previsti dalla politica di coesione dell’Unione europea e nazionale per i cicli di programmazione 2014-2020 e 20212027, in deroga ai vincoli assunzionali previsti dalla disciplina vigente e con oneri a carico delle disponibilit&ag |
||
Art. 1. - Comma 180180. Entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge, con decreto del Presidente del Consiglio |
||
Art. 1. - Comma 181181. Il reclutamento è effettuato mediante concorsi pubblici, per titoli ed esami, organizzati dal Dipartimento della funzio |
||
Art. 1. - Comma 182182. L’Agenzia per la coesione territoriale svolge il monitoraggio sulla corrispondenza delle attività svolte |
||
Art. 1. - Comma 183183. Le amministrazioni pubbliche di cui all’articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, nel rispetto della programmazione triennale del fabbisogno nonch |
||
Art. 1. - Comma 184184. L’Agenzia per la coesione territoriale provvede all’attuazione delle disposizioni di cui ai commi da 179 |
||
Art. 1. - Comma 185185. Al fine di incentivare più efficacemente l’avanzamento tecnologico dei processi produttivi e gli investimenti in ricerca e sviluppo delle imprese operanti nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicili |
||
Art. 1. - Comma 186186. La maggiorazione dell’aliquota del credito d’imposta prevista dal comma 185 si applica nel rispetto dei l |
||
Art. 1. - Comma 187187. Il Fondo per lo sviluppo e la coesione, programmazione 2021-2027, è ridotto di 52 milioni di euro per l’ |
||
Art. 1. - Comma 188188. Al fine di favorire, nell’ambito dell’economia della conoscenza, il perseguimento di obiettivi di svilupp |
||
Art. 1. - Comma 189189. Per la costituzione delle strutture di cui al comma 188, con deliberazione del CIPE, su proposta del Ministro per il |
||
Art. 1. - Comma 190190. Per le finalità di cui al comma 188, entro sessanta giorni dalla deliberazione del CIPE di cui al comma 189 il |
||
Art. 1. - Comma 191191. Al fine di consentire il coordinamento strategico e l’attuazione integrata di interventi per lo sviluppo socio- |
||
Art. 1. - Comma 193193. Nel contratto istituzionale di sviluppo di cui al comma 191 sono riportati, ove previsto per l’intervento ai se |
||
Art. 1. - Comma 194194. Al fine di promuovere la ricerca, il trasferimento tecnologico e la formazione universitaria in ognuna delle regioni Lazio, Abruzzo, Umbria e Marche interessate dagli eventi sismici del 2016, nello stato di previsione del Ministe |
||
Art. 1. - Comma 195195. Al fine di migliorare le competenze legate all’economia della conoscenza di cui al comma 188 è istituito, nello stato di previsione del Ministero dell’economia e delle finanze per il |
||
Art. 1. - Comma 196196. Al fine di favorire la coesione sociale e lo sviluppo economico nei comuni particolarmente colpiti dal fenomeno dello |
||
Art. 1. - Comma 198198. Il Fondo di cui al comma 196 è incrementato di 30 milioni di euro per ciascuno degli anni 2021, 2022 e 2023. T |
||
Art. 1. - Comma 200200. Il Fondo di cui al comma 196 è incrementato di 48 milioni di euro per l’anno 2021, di 43 milioni di euro per l’anno 2022 e di 45 milioni di euro per l’anno 2023, per la realizzazione di interventi di sostegno alle attività economiche finalizzati a contrastare fenomeni di deindustri |
||
Art. 1. - Comma 201201. Al fine di sostenere il tessuto economico e produttivo delle imprese non industriali, con sede legale o unità |
||
Art. 1. - Comma 202202. Con decreto del Ministro dell’economia e delle finanze, di concerto con il Ministro dello sviluppo economico, d |
||
Art. 1. - Comma 204204. Le iniziative di cui al comma 203 sono individuate attraverso un avviso pubblico predisposto dal Ministero dell&rsquo |
||
Art. 1. - Comma 205205. È autorizzata la spesa di 0,3 milioni di euro per l’anno 2022, di 0,6 milioni di euro per l’anno 2 |
||
Art. 1. - Comma 206206. All’articolo 1 del decreto-legge 8 aprile 2020, n. 23, convertito, con modificazioni, dalla |
||
Art. 1. - Comma 207207. I termini di scadenza relativi a vaglia cambiari, cambiali e altri titoli di credito e ogni altro atto avente efficac |
||
Art. 1. - Comma 209209. Dopo l’articolo 1-bis del decreto-legge 8 aprile 2020, n. 23, convertito, con modificazioni, dalla legge 5 giugno 2020, n. 40, è inserito il seguente: |
||
Art. 1. - Comma 210210. All’articolo 6, comma 14-bis, del decreto-legge 30 settembre 2003, n. 269, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 novembre 2003, n. 326 |
||
Art. 1. - Comma 211211. Le disposizioni di cui ai commi 206, lettere b) e c), e 208 si applicano alle garanzie concesse successivamente al 31 |
||
Art. 1. - Comma 212212. Sono a carico della SACE S.p.A. gli obblighi di registrazione nel Registro nazionale degli aiuti di Stato previsti da |
||
Art. 1. - Comma 213213. Le società di agenti in attività finanziaria, le società di mediazione creditizia e le società disciplinate dal testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia, di |
||
Art. 1. - Comma 214214. All’articolo 1, comma 1, della legge 30 aprile 1999, n. 130, la lettera b) è sostituita dalla seguente: |
||
Art. 1. - Comma 215215. L’articolo 7.1, comma 4, primo periodo, della legge 30 aprile 1999, n. 130, si interpreta nel senso che l&rsquo |
||
Art. 1. - Comma 220220. Il credito d’imposta di cui al comma 219 del presente articolo è utilizzabile, in dieci quote annuali di |
||
Art. 1. - Comma 221221. Il credito d’imposta di cui al comma 219 non concorre alla formazione del reddito ai fini delle imposte sui red |
||
Art. 1. - Comma 223223. Ai fini della determinazione dei crediti d’imposta previsti dal comma 219 e della loro spettanza, in caso di st |
||
Art. 1. - Comma 224224. Le minusvalenze, le perdite o i differenziali negativi oggetto del credito d’imposta di cui al comma 219 del pr |
||
Art. 1. - Comma 225225. Le disposizioni dei commi da 219 a 224 e del comma 226 si applicano in relazione ai piani costituiti dal 1° genna |
||
Art. 1. - Comma 227227. All’articolo 4 del decreto legislativo 5 agosto 2015, n. 127, dopo il comma 3 è aggiunto il seguente: |
||
Art. 1. - Comma 228228. All’individuazione delle modalità di attuazione e delle condizioni di servizio di cui al comma 3-bis del |
||
Art. 1. - Comma 230230. All’articolo 1 della legge 27 |
||
Art. 1. - Comma 232232. All’articolo 35 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, |
||
Art. 1. - Comma 233233. In caso di operazioni di aggregazione aziendale realizzate attraverso fusione, scissione o conferimento di azienda e deliberate dall’assemblea dei soci, o dal diverso organo competente per legge, tra il 1° gennaio 2021 e il 31 dicembre 2021, è consentita, rispettivamente, al soggetto risultante dal |
||
Art. 1. - Comma 234234. La trasformazione in credito d’imposta avviene, per un quarto, alla data di efficacia giuridica delle operazioni di cui al comma 233 e, per i restanti tre quarti, al primo giorno dell’esercizio successivo a quello in corso alla data di efficacia giuridica delle operazioni di cui al comma 233 per un ammontare complessivo non superiore al 2 per cento della somma delle attività dei soggetti partecipanti alla fusione o alla scissione, come risultanti dalla situazione patrimoniale di cui all’ |
||
Art. 1. - Comma 236236. In caso di opzione per la trasparenza fiscale di cui all’articolo 115 del testo unico delle imposte sui redditi, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917, da parte dei soggetti di cui al comma 233 del p |
||
Art. 1. - Comma 237237. Ai fini di cui ai commi da 233 a 243 del presente articolo, le società che partecipano alle operazioni di cui al comma 233 devono essere operative da almeno due anni e, alla data di effettuazione dell’operazione e |
||
Art. 1. - Comma 238238. Le disposizioni dei commi da 233 a 243 del presente articolo si applicano anche ai soggetti tra i quali sussiste il rapporto di controllo |
||
Art. 1. - Comma 239239. Il credito d’imposta derivante dalla trasformazione di cui ai commi da 233 a 243 del presente articolo non è produttivo di interessi. Può essere utilizzato, senza limiti di importo |
||
Art. 1. - Comma 240240. Indipendentemente dal numero di operazioni societarie straordinarie realizzate, le disposizioni dei commi da 233 a 24 |
||
Art. 1. - Comma 241241. La trasformazione delle attività per imposte anticipate in credito d’imposta di cui al comma 233 è condizionata al pagamento di una |
||
Art. 1. - Comma 242242. Ai fini dei commi da 233 a 241 del presente articolo per attività per imposte anticipate complessivamente tras |
||
Art. 1. - Comma 243243. Il Ministro dell’economia e delle finanze riferisce preventivamente alle Camere in ordine a eventuali operazion |
||
Art. 1. - Comma 247247. Alla copertura degli oneri derivanti dai commi da 244 a 246 concorrono, per 500 milioni di euro per l’anno 2022 |
||
Art. 1. - Comma 250250. Le imprese che, alla data di entrata in vigore della presente legge, presentino le esposizioni debitorie di cui all&r |
||
Art. 1. - Comma 251251. Ai sensi dei commi 249 e 250, nei confronti delle imprese che hanno avuto accesso alle misure di sostegno finanziario |
||
Art. 1. - Comma 252252. Le disposizioni di cui ai commi da 248 a 251 si applicano in conformità all’autorizzazione della Commiss |
||
Art. 1. - Comma 253253. Entro trenta giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge possono essere integrate le disposizioni ope |
||
Art. 1. - Comma 254254. Per le finalità di cui ai commi da 248 a 255 del presente articolo la dotazione della sezione speciale del fon |
||
Art. 1. - Comma 255255. A decorrere dall’anno 2021 è autorizzata la spesa annua di 800.000 euro a favore dell’Ente naziona |
||
Art. 1. - Comma 256256. La quota di contributo del Fondo per la prevenzione del fenomeno dell’usura di cui all’articolo 15, comma 2, lettera a), della legge 7 marzo 1996, n. 108, concessa ai confidi e non necessaria per le finalità di cui al predetto artic |
||
Art. 1. - Comma 257257. Le operazioni di cui al comma 256, lettera c), possono essere effettuate dai confidi iscritti all’albo previsto |
||
Art. 1. - Comma 258258. Con decreto di natura non regolamentare, il Ministro dell’economia e delle finanze subordina l’effettuazi |
||
Art. 1. - Comma 259259. Le società finanziarie costituite ai sensi dell’articolo 17, comma 2, della legge 27 febbraio 1985, n. 4 |
||
Art. 1. - Comma 260260. Con decreto del Ministro dello sviluppo economico sono determinate le modalità di individuazione e conferiment |
||
Art. 1. - Comma 261261. Al fine di sostenere la nascita e lo sviluppo di imprese cooperative costituite dai lavoratori per il recupero di aziende in crisi |
||
Art. 1. - Comma 262262. All’articolo 17 della legge 27 febbraio 1985, n. 49, sono apportate le seguenti modificazioni: |
||
Art. 1. - Comma 263263. All’articolo 26 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77, sono apportate le seguenti modificazioni: a) al comma 1, lettera c), dopo le parole: «31 dicembre 2020» sono inserite le seguenti: «, ovvero, limitatamente all’accesso alle misure previste dai commi 8 e 12, entro il 30 giugno 2021,»; b) al comma 2, la lettera a) è sostituita dalla seguente: «a) non è sottoposta o ammessa a procedura concorsuale ovvero non è stata presentata o depositata, nei confronti di essa o da essa stessa, istanza volta a far dichiarare lo stato di insolvenza o l’avvio |
||
Art. 1. - Comma 264 |
||
Art. 1. - Comma 265265. Gli operatori di finanza mutualistica e solidale iscritti nell’elenco di cui all’articolo 111, comma 1, del testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia di cui al decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385, costit |
||
Art. 1. - Comma 266266. L’articolo 6 del decreto-legge 8 aprile 2020, n. 23, convertito, con modificazioni, dalla legge 5 giugno 2020, n. 40, è sostituito dal seguente: «Art. 6. – (Disposizioni temporanee in materia di riduz |
||
Art. 1. - Comma 267267. Al comma 7-bis dell’articolo 67 del testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, d |
||
Art. 1. - Comma 268268. All’articolo 22 del decreto- |
||
Art. 1. - Comma 269269. All’articolo 45 de |
||
Art. 1. - Comma 270270. All’articolo 23 del decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 134, sono apportate le seguenti modific |
||
Art. 1. - Comma 271271. Gli importi del trattamento di fine rapporto richiesti dai lavoratori e destinati alla sottoscrizione di capitale soc |
||
Art. 1. - Comma 274274. All’articolo 43 del decreto-legge 28 settembre 2018, n. 109, convertito, con modificazioni, dalla legge 16 novembre 2018, n. 130, sono apportate le seguenti modificazioni: a) dopo il comma 1 è inserito il seguente: «1-bis. I soggetti beneficiari dei mutui agevolati di cui al decreto-legge 30 dicembre 1985, n. 786, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 febbraio 1986, n. 44, al decreto-legge 31 gennaio 1995, n. 26, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 |
||
Art. 1. - Comma 276276. Nello stato di previsione del Ministero del lavoro e delle politiche sociali è istituito il Fondo per il soste |
||
Art. 1. - Comma 277277. Con decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro dell’economia e dell |
||
Art. 1. - Comma 278278. È prorogato per gli anni 2021 e 2022 il trattamento di sostegno del reddito di cui all’articolo 44 del decreto-legge 28 settembre 2018, n. 109, convertito, con modificazioni, dalla |
||
Art. 1. - Comma 279279. All’articolo 93 de |
||
Art. 1. - Comma 284284. Il trattamento di cui all’articolo 1, comma 1, del dec |
||
Art. 1. - Comma 286286. Al fine dell’attuazione dei piani di nuova industrializzazione, di recupero o di tenuta occupazionale relativi |
||
Art. 1. - Comma 288288. Le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano assicurano ai lavoratori beneficiari dei trattamenti di inte |
||
Art. 1. - Comma 289289. Al fine del completamento dei piani di recupero occupazionale di cui all’articolo 44, comma 11-bis, del decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 148, sono stan |
||
Art. 1. - Comma 290290. Al fine di assicurare la prosecuzione degli interventi di cassa integrazione guadagni straordinaria e di mobilità in deroga nelle aree di cri |
||
Art. 1. - Comma 291291. All’articolo 1-ter del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, convertito, con modificazioni, dalla legge 13 ottobre 2020, n. 126, sono apportate le seguenti modificazioni: a) al comma 1: |
||
Art. 1. - Comma 292292. Nell’anno 2021, in deroga a quanto previsto dall’articolo 1, commi 446 e 447, della legge 30 dicembre 2018, n. 145, le amministrazioni pubbliche utilizzatrici dei lavoratori socialmente utili di cui all’articolo 2, comma 1, del decreto legislativo 28 febbraio 2000, n. 81, e all’articolo 3, comma 1, del decreto legislativo 7 agosto 1997, n. 280, nonché dei lavoratori già rientranti nell’abrogato articolo 7 del decreto legislativo 1° dicembre 1997, n. 468, e dei lavoratori impegnati in attiv |
||
Art. 1. - Comma 293293. Le assunzioni a tempo indeterminato di cui al comma 292 del presente articolo, anche con contratti di lavoro a tempo |
||
Art. 1. - Comma 294294. All’articolo 1, co |
||
Art. 1. - Comma 295295. All’articolo 1, co |
||
Art. 1. - Comma 296 |
||
Art. 1. - Comma 298298. Al fine di promuovere e valorizzare il sistema di istruzione e formazione tecnica superiore, il Fondo per l’ist |
||
Art. 1. - Comma 299299. Al fine di garantire, qualora necessario per il prolungarsi degli effetti sul piano occupazionale dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, la possibilità di una più ampia forma di tutela delle posizioni lavorative per l’anno 2021 mediante trattamenti di cassa integrazione ordinaria, assegno ordin |
||
Art. 1. - Comma 300300. I datori di lavoro che sospendono o riducono l’attività lavorativa per eventi riconducibili all’emergenza epidemiologica da COVID-19 possono presentare domanda di concessione del trattamento ordinario di integrazione salariale, dell’assegno ordinario e del trattamento di inte |
||
Art. 1. - Comma 301301. Le domande di accesso ai trattamenti di cui al comma 300 devono essere inoltrate all’INPS, a pena di decadenza, |
||
Art. 1. - Comma 302302. In caso di pagamento diretto delle prestazioni da parte dell’INPS, il datore di lavoro è tenuto ad inviare al |
||
Art. 1. - Comma 303303. I fondi di cui all’articolo 27 del decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 148, garantiscono l’erogazio |
||
Art. 1. - Comma 304304. Il trattamento di cassa integrazione salariale operai agricoli (CISOA), di cui all’articolo 19, comma 3-bis, del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 aprile 2020, n. 27, ri |
||
Art. 1. - Comma 305305. I benefìci di cui ai commi da 299 a 314 del presente articolo sono riconosciuti anche in favore dei lavoratori |
||
Art. 1. - Comma 306306. Ai datori di lavoro privati, con esclusione di quelli del settore agricolo, che non richiedono i trattamenti di cui al comma 300, ferma res |
||
Art. 1. - Comma 307307. I datori di lavoro privati che abbiano richiesto l’esonero dal versamento dei contributi previdenziali ai sensi |
||
Art. 1. - Comma 308308. Il beneficio previsto dai commi 306 e 307 è concesso ai sensi della sezione 3.1 della Comunicazione della Comm |
||
Art. 1. - Comma 310310. Fino alla medesima data di cui al comma 309, resta, altresì, preclusa al datore di lavoro, indipendentemente d |
||
Art. 1. - Comma 311311. Le sospensioni e le preclusioni di cui ai commi 309 e 310 non si applicano nelle ipotesi di licenziamenti motivati dalla cessazione definitiva dell’attività dell’impresa, conseguenti alla messa in liquidazione della società senza continuazi |
||
Art. 1. - Comma 312312. Il trattamento di cui ai commi 300 e 304 è concesso nel limite massimo di spesa pari a 3.926,5 milioni di euro |
||
Art. 1. - Comma 313313. All’onere derivante dai commi 303 e 312, pari a 4.826,5 milioni di euro per l’anno 2021 in termini di sal |
||
Art. 1. - Comma 314314. Alle minori entrate derivanti dai commi da 306 a 308, valutate in 155,6 milioni di euro per l’anno 2021, si pro |
||
Art. 1. - Comma 315315. Ai lavoratori marittimi di cui all’articolo 115 del codice della navigazione imbarcati su navi adibite alla pesca marittima e alla pesca in acque interne e lagunari, compresi i soci lavoratori di cooperative della piccola pesca di cui alla legge 13 marzo 1958, n. 2 |
||
Art. 1. - Comma 316316. Per gli armatori e i proprietari armatori, imbarcati sulla nave dai medesimi gestita, per i soci lavoratori autonomi |
||
Art. 1. - Comma 317317. La domanda deve essere presentata all’INPS, per i lavoratori subordinati, entro il termine di decadenza della f |
||
Art. 1. - Comma 318318. Il trattamento di cui al comma 315 non concorre alla formazione del reddito ed è riconosciuto, per i lavorator |
||
Art. 1. - Comma 319319. Il trattamento di cui al comma 315 è concesso nel limite massimo di spesa di 31,1 milioni di euro per l’ |
||
Art. 1. - Comma 320320. A decorrere dall’esercizio finanziario 2021 è autorizzata la spesa di 10 milioni di euro annui in favore |
||
Art. 1. - Comma 321321. Per l’esercizio finanziario 2021, in linea con quanto disposto dall’ar |
||
Art. 1. - Comma 322322. Al fine di contribuire all’accoglienza di genitori detenuti con bambini al seguito in case-famiglia protette ai |
||
Art. 1. - Comma 323323. Con decreto del Ministro della giustizia, da adottare entro due mesi dalla data di entrata in vigore della presente l |
||
Art. 1. - Comma 324324. Al fine di favorire la transizione occupazionale mediante il potenziamento delle politiche attive del lavoro e di sostenere il percorso di riforma degli ammortizzatori sociali, nello stato di previsione del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, per il successivo trasferimento all’Agenzia nazionale delle politiche attive del lavoro (ANPAL) per le attività di competenza, è istituito un fondo denominato «Fondo per l’attuazione di misure relative alle |
||
Art. 1. - Comma 325325. Nelle more dell’istituzione del programma nazionale GOL di cui al comma 324, per l’anno 2021, l’assegno di ricollocazione di cui all’articol |
||
Art. 1. - Comma 326326. Con deliberazione del consiglio di amministrazione dell’ANPAL, adottata previa approvazione del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, sentite le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, sono definiti i tempi, le modalità operative di erogazione e l’ammontare dell’assegno di ricollocazione di cui al |
||
Art. 1. - Comma 327327. Per l’anno 2021, l’assegno di ricollocazione è riconosciuto ai soggetti di cui al comma 325 a vale |
||
Art. 1. - Comma 328328. L’efficacia delle disposizioni di cui ai commi da 325 a 327 è condizionata all’approvazione, da pa |
||
Art. 1. - Comma 330330. Al fine di migliorare la protezione sociale delle persone affette da demenza e di garantire la diagnosi precoce e la |
||
Art. 1. - Comma 331331. Il Fondo di cui al comma 330 è destinato al finanziamento delle linee di azione previste dalle regioni e dalle province a |
||
Art. 1. - Comma 332332. Con decreto del Ministro della salute, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, da adottare e |
||
Art. 1. - Comma 334334. È istituito nello stato di previsione del Ministero del lavoro e delle politiche sociali un fondo, con una dot |
||
Art. 1. - Comma 335335. Al fine di prevenire condizioni di povertà ed esclusione sociale di coloro che, al compimento della maggiore età, vivono fuori |
||
Art. 1. - Comma 336336. All’articolo 16 de |
||
Art. 1. - Comma 337337. Al fine di semplificare le procedure e l’utilizzo del beneficio economico della Pensione di cittadinanza da parte dei soggetti anziani, il comma 6-bis dell& |
||
Art. 1. - Comma 338338. All’articolo 8, comma 2, del regolamento di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 5 dicembre |
||
Art. 1. - Comma 339339. All’articolo 1 della legge 11 dicembre 2016, n. 232, son |
||
Art. 1. - Comma 341341. Al fine di contribuire a rimuovere gli ostacoli che impediscono la piena inclusione sociale delle persone con disabil |
||
Art. 1. - Comma 342342. La dotazione del fondo di cui al comma 341 è determinata in 100.000 euro annui a decorrere dall’anno 202 |
||
Art. 1. - Comma 343343. La Presidenza del Consiglio dei ministri assicura l’entrata in funzione della piattaforma di cui al comma 341 e |
||
Art. 1. - Comma 344344. A decorrere dal 1° gennaio 2022 le firme e i dati di cui al secondo comma dell’articolo 8 della legge 25 ma |
||
Art. 1. - Comma 345345. All’articolo 1, co |
||
Art. 1. - Comma 346346. Le disposizioni in materia di requisiti di accesso e di regime delle decorrenze vigenti prima della data di entrata in vigore dell’articolo 24 del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, continuano ad applicarsi, nel limite complessivo di 2.400 unità, ai soggetti che maturano i requisiti per il pensionamento successivamente al 31 dicembre 2011 appartenenti alle seguenti categorie: a) lavoratori di cui all’articolo 1, comma 194, lettera a), della legge 27 dicembre 2013, n. 147, i quali perfezionano i requisiti utili a comportare la decorrenza del trattamento pensionistico, secondo la disciplina vigente prima della data di entrata in vigore del |
||
Art. 1. - Comma 347347. Ai fini della presentazione delle istanze da parte dei lavoratori, da effettuare entro il temine di decadenza di sessanta giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge, si applicano per ciascuna categoria di lavoratori salvaguardati le specifiche procedure previste nei precedenti provvedimenti in materia di salvaguardia dei requisiti di accesso e d |
||
Art. 1. - Comma 348348. I benefìci di cui al comma 346, che in ogni caso non possono avere decorrenza anteriore al 1° gennaio 2021 |
||
Art. 1. - Comma 349349. All’articolo 41 del decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 148, sono apportate le seguenti modificazioni: a) al comma 1, le parole: «2019 e 2020» sono sostituite dalle seguenti: «2019, 2020 e 2021, salvo quanto previsto al comma 1-bis»; b) dopo il comma 1 è inserito il seguente: «1-bis. Esclusivamente per il 2021, il limite minimo di unità lavorative in organico di cui al comma 1 non può essere inferiore a 500 unità, e, limitatamente agli effetti di cui al comma 5-bis, a 250 unità, calcolate complessivamente nelle ipotesi di aggregazione di imprese stabile con un’unica finalità produttiva o di servizi»; c) dopo il comma 5 è inserito il seguente: |
||
Art. 1. - Comma 350350. Il periodo di durata del contratto di lavoro a tempo parziale che prevede che la prestazione lavorativa sia concentrata in determinati periodi è riconosciuto per intero utile ai fini del raggiungimento dei |
||
Art. 1. - Comma 351351. Ai fini della prosecuzione, dal 1° al 31 gennaio 2021, del dispositivo di pubblica sicurezza preordinato al conte |
||
Art. 1. - Comma 352352. Al fine di garantire, per il periodo di cui al comma 351, la funzionalità del Corpo nazionale dei vigili del f |
||
Art. 1. - Comma 353353. Al fine di dare piena attuazione alle misure urgenti volte a garantire, nel più gravoso contesto di gestione d |
||
Art. 1. - Comma 355355. All’artico |
||
Art. 1. - Comma 357357. Per gli eventi accertati a decorrere dal 1° gennaio 2021, l’INAIL, tramite il Fondo per le vittime dell&rsq |
||
Art. 1. - Comma 358358. Sono utilizzate le disponibilità del Fondo di cui all’articolo 1, comma 241, della legge 24 dicembre 2007, n. 244, alla data del 31 dicembre 2020, per il pagamento della prestazione aggiuntiva prevista dall&rs |
||
Art. 1. - Comma 359359. Agli oneri derivanti dai commi 356 e 357 del presente articolo, valutati rispettivamente in 39 milioni di euro per l’anno 2021, in 40,5 milioni di euro per |
||
Art. 1. - Comma 360360. All’articolo 1 della legge 28 dicembre 2015, n. 208, dopo il comma 277 sono inseriti i seguenti: «277-bis. Entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigore della presente disposizione, l’INPS richiede al datore di lavoro la documentazione necessaria ad integrazione delle domande presentate ai sensi del comma 277. Il datore di lavoro adempie entro il termine perentorio di novanta giorni dalla ricezione della richiesta. Entro i successivi quindici giorni l’INPS trasmette le istanze corredate della relativa documentazione all’INAIL che, entro i successivi sessanta giorni, invia all’INPS l |
||
Art. 1. - Comma 362362. L’assegno di cui all’articolo 1, comma 125, della legge 23 dicembre 2014, n. 190, secondo la disciplina prevista dall’articolo 1, comma 340, della legge 27 d |
||
Art. 1. - Comma 363363. Al comma 354 dell’articolo 1 della legge 11 dicembre 2016, n. 232 |
||
Art. 1. - Comma 364364. All’onere derivante dal comma 363, valutato in 151,6 milioni di euro per l’anno 2021, si provvede quanto |
||
Art. 1. - Comma 365365. Alle madri disoccupate o monoreddito facenti parte di nuclei familiari monoparentali con figli a carico aventi una di |
||
Art. 1. - Comma 366366. Con decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro dell’economia e dell |
||
Art. 1. - Comma 367367. Per continuare ad assicurare il supporto tecnico necessario allo svolgimento dei compiti istituzionali dell’Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilit&agra |
||
Art. 1. - Comma 368368. Agli oneri per i compensi degli esperti della segreteria tecnica di cui la Presidenza del Consiglio dei ministri si a |
||
Art. 1. - Comma 369369. All’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti ONLUS è concesso un contributo di 1 milione di euro pe |
||
Art. 1. - Comma 370370. Al fine di sostenere l’Ente nazionale per la protezione e l’assistenza dei sordo muti (ENS), di cui alla |
||
Art. 1. - Comma 373373. All’articolo 1 della legge 10 marzo 1955, n. 96, sono apportate le seguenti modificazioni: a) al primo comma, le parole: &la |
||
Art. 1. - Comma 374374. Le disposizioni di cui al comma 373 si applicano a decorrere dalla data di entrata in vigore della presente legge e n |
||
Art. 1. - Comma 376376. Le procedure esecutive aventi a oggetto immobili realizzati in regime di edili zia residenziale pubblica convenzionat |
||
Art. 1. - Comma 377377. Nel caso in cui l’esecuzione sia già iniziata, il giudice dell’esecuzione procede alla sospensione |
||
Art. 1. - Comma 378378. Se la procedura ha avuto inizio su istanza dell’istituto di credito presso il quale è stato acceso il mu |
||
Art. 1. - Comma 379379. In relazione a immobili di cui ai commi da 376 a 378, qualora vi siano pendenti procedure concorsuali, il giudice com |
||
Art. 1. - Comma 380380. Dal 1° gennaio 2022, l’aliquota contributiva di cui all’articolo 5, comma 2, del decreto legislativo 28 marzo 1996, n. 207, è dovuta nella misura dello 0,48 per cento. Resta salvo il meccanis |
||
Art. 1. - Comma 381381. Per l’anno 2021, al locatore di un immobile adibito a uso abitativo, situato in un comune ad alta tensione abit |
||
Art. 1. - Comma 382382. Ai fini del riconoscimento del contributo di cui al comma 381, il locatore comunica, in via telematica, all’Age |
||
Art. 1. - Comma 383383. Con provvedimento del direttore dell’Agenzia delle entrate, da adottare entro sessanta giorni dalla data di ent |
||
Art. 1. - Comma 384384. Per le finalità di cui al comma 381 è autorizzata la spesa di 50 milioni di euro per l’anno 2021. |
||
Art. 1. - Comma 385385. All’articolo 1, co |
||
Art. 1. - Comma 386386. Nelle more della riforma degli ammortizzatori sociali, è istituita in via sperimentale per il triennio 2021-20 |
||
Art. 1. - Comma 387387. L’indennità è riconosciuta, previa domanda, ai soggetti iscritti alla Gestione separata di cui al |
||
Art. 1. - Comma 388388. L’indennità è riconosciuta, ai sensi del comma 397, ai soggetti di cui al comma 387 che presentano i seguenti requisiti: a) non essere titolari di trattamento pensionistico diretto e non essere assicurati presso altre forme previdenziali obbligator |
||
Art. 1. - Comma 389389. La domanda è presentata dal lavoratore all’INPS in via telematica entro il 31 ottobre di ciascuno degli |
||
Art. 1. - Comma 390390. I requisiti di cui al comma 388, lettere a) e b), devono essere mantenuti anche durante la percezione dell’inde |
||
Art. 1. - Comma 391391. L’indennità, pari al 25 per cento, su base semestrale, dell’ultimo reddito certificato dall’ |
||
Art. 1. - Comma 392392. L’importo di cui al comma 391 non può in ogni caso superare il limite di 800 euro mensili e non pu&ograv |
||
Art. 1. - Comma 393393. I limiti di importo di cui al comma 392 sono annualmente rivalutati sulla base della variazione dell’indice IST |
||
Art. 1. - Comma 394394. La prestazione può essere richiesta una sola volta nel triennio. |
||
Art. 1. - Comma 395395. La cessazione della partita IVA nel corso dell’erogazione dell’indennità determina l’immedia |
||
Art. 1. - Comma 396396. L’indennità di cui ai commi da 386 a 395 non concorre alla formazione del reddito ai sensi del testo uni |
||
Art. 1. - Comma 397397. L’indennità di cui ai commi da 386 a 395 è riconosciuta nel limite di spesa di 70,4 milioni per l |
||
Art. 1. - Comma 399399. Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali effettua annualmente, senza nuovi o maggiori oneri a carico della f |
||
Art. 1. - Comma 400400. L’erogazione dell’indennità di cui ai commi da 386 a 395 è accompagnata dalla partecipazione a per |
||
Art. 1. - Comma 401401. Le amministrazioni pubbliche provvedono alle attività previste dai commi da 386 a 400 con le risorse umane, st |
||
Art. 1. - Comma 402402. A decorrere dall’anno finanziario 2021, è destinato al Fondo per la prevenzione del fenomeno dell’ |
||
Art. 1. - Comma 403403. Per l’anno 2021, il livello del finanziamento del fabbisogno sanitario nazionale standard cui concorre lo Stato |
||
Art. 1. - Comma 404404. Quale concorso per il finanziamento di quanto previsto dai commi da 407 a 411, 421 e 485, il livello del finanziament |
||
Art. 1. - Comma 405405. All’articolo 1, co |
||
Art. 1. - Comma 406406. Al decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, sono apportate le seguenti modific |
||
Art. 1. - Comma 407407. Al fine di valorizzare il servizio della dirigenza medica, veterinaria e sanitaria presso le strutture del Servizio sanitario nazionale, a |
||
Art. 1. - Comma 408408. Agli oneri derivanti dall’attuazione delle disposizioni del comma 407, valutati in 500 milioni di euro annui a |
||
Art. 1. - Comma 409409. Ai fini del riconoscimento e della valorizzazione delle competenze e delle specifiche attività svolte, agli in |
||
Art. 1. - Comma 410410. Le misure e la disciplina dell’indennità di cui al comma 409 sono definite in sede di contrattazione col |
||
Art. 1. - Comma 411411. Agli oneri derivanti dall’attuazione delle disposizioni dei commi 409 e 410, pari a 335 milioni di euro annui a |
||
Art. 1. - Comma 412412. L’importo di 40 milioni di euro, quota parte della somma di 80 milioni di euro versata dalla Camera dei deputati e affluita al bilancio dello Stato in data 6 novembre 2 |
||
Art. 1. - Comma 413413. Allo scopo di incrementare le risorse destinate prioritariamente alla remunerazione delle prestazioni correlate alle particolari condizioni di lavoro del personale dipendente delle aziende e degli |
||
Art. 1. - Comma 414414. Al fine di valorizzare l’apporto delle competenze e dello specifico ruolo nelle attività direttamente finalizzate |
||
Art. 1. - Comma 415415. La misura e la disciplina dell’indennità di cui al comma 414 sono definite in sede di contrattazione col |
||
Art. 1. - Comma 417417. Agli oneri derivanti dalle disposizioni del comma 416, pari a 70 milioni di euro per l’anno 2021, si provvede a |
||
Art. 1. - Comma 418418. I test mirati a rilevare la presenza di anticorpi IgG e IgM e i tamponi antigenici rapidi per la rilevazione di antig |
||
Art. 1. - Comma 419419. Le modalità organizzative e le condizioni economiche relative all’esecuzione dei test e dei tamponi di cui al comma |
||
Art. 1. - Comma 420420. All’articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 3 ottobre 2009, n. 153, dopo la lettera e-bis) è inseri |
||
Art. 1. - Comma 421421. Al fine di aumentare il numero dei contratti di formazione specialistica dei medici di cui all’articolo 37 del |
||
Art. 1. - Comma 422422. Per l’attuazione del comma 421 concorrono le risorse del Programma Next Generation EU per 105 milioni di euro p |
||
Art. 1. - Comma 423423. Al fine di garantire l’erogazione delle prestazioni di assistenza sanitaria in ragione delle esigenze straordinarie ed urgenti derivanti dalla diffusione del COVID-19, gli enti del Servizio sanit |
||
Art. 1. - Comma 427427. Alla copertura degli oneri delle disposizioni di cui ai commi 423 e 425 le regioni e le province autonome di Trento e |
||
Art. 1. - Comma 428428. Fermo restando quanto previsto al comma 427, per l’attuazione dei commi 423 e 425 concorrono le risorse del Pro |
||
Art. 1. - Comma 429429. La dotazione organica dell’Agenzia italiana del farmaco (AIFA) è incrementata di 40 unità di pers |
||
Art. 1. - Comma 430430. L’AIFA è autorizzata, per l’anno 2021, ad assumere con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, mediante appositi concorsi pubblici per titoli ed esami, anche in modalit&agra |
||
Art. 1. - Comma 431431. L’AIFA può prorogare e rinnovare, fino al completamento delle procedure concorsuali di cui al comma 430 e, comunque, non oltre |
||
Art. 1. - Comma 432432. A decorrere dal 1° luglio 2021, all’AIFA è fatto divieto di stipulare contratti di lavoro di cui agl |
||
Art. 1. - Comma 433433. Per l’attuazione del comma 430 è autorizzata la spesa di 1.213.142 euro per l’anno 2021 e di 2.426 |
||
Art. 1. - Comma 434434. All’onere derivante dalle proroghe dei contratti di collaborazione coordinata e continuativa e dei restanti con |
||
Art. 1. - Comma 435435. Al fine di potenziare l’attività di prevenzione e assistenza socio-sanitaria in favore di quanti versano in condizioni di elevata fragilità e marginalità anche a seguito dell’epidemia di COVID-19, l’Istituto nazionale per la promozione della salute delle popolazioni migranti e per il contrasto delle malattie della pover |
||
Art. 1. - Comma 436436. Per l’attuazione del comma 435 è autorizzata la spesa di 142.550 euro per l’anno 2021 e di 570.197 |
||
Art. 1. - Comma 437437. Al fine di garantire la tutela della salute della vista, anche in considerazione delle difficoltà economiche c |
||
Art. 1. - Comma 438438. A valere sulle risorse del Fondo di cui al comma 437 è riconosciuta, nei limiti dello stanziamento autorizzato |
||
Art. 1. - Comma 439439. Con decreto del Ministro della salute, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, sono definiti |
||
Art. 1. - Comma 440440. Al fine di adeguare gli indennizzi, quale spesa obbligatoria, dovuti ai sensi delle leggi 29 ottobre 2005, n. 229, e |
||
Art. 1. - Comma 441441. Il Ministero della salute è autorizzato a corrispondere le somme dovute a titolo di arretrati maturati dagli aventi diritto a seguito della rivalutazi |
||
Art. 1. - Comma 444444. Al fine di salvaguardare i livelli di assistenza anche mediante la telemedicina, le regioni destinano una quota pari |
||
Art. 1. - Comma 445445. Al fine di migliorare la capacità di produzione e la reperibilità di ossigeno medicale in Italia e in considerazione della carenza di bombole di ossigeno durante le |
||
Art. 1. - Comma 446446. Con decreto del Ministro dell’economia e delle finanze, da emanare entro trenta giorni dalla data di entrata in |
||
Art. 1. - Comma 447447. Per l’anno 2021, nello stato di previsione del Ministero della salute è istituito un fondo con una dotaz |
||
Art. 1. - Comma 448448. Per l’acquisto e la distribuzione nel territorio nazionale dei vaccini anti SARSCoV-2 e dei farmaci per la cura |
||
Art. 1. - Comma 449449. Alla copertura degli oneri relativi al fondo di cui al comma 447, per 400 milioni di euro per l’anno 2021, si p |
||
Art. 1. - Comma 450450. Al fine di riconoscere un contributo, nella misura massima stabilita con il decreto di cui al comma 451, alle coppie con infertilità e sterilità per consentire l&r |
||
Art. 1. - Comma 451451. Con decreto del Ministro della salute sono stabilite le modalità di attuazione del comma 450 anche al fine del |
||
Art. 1. - Comma 452452. In deroga all’articolo 124, comma 1, del decreto-legge 19 maggio 2020, |
||
Art. 1. - Comma 455455. Il comma 402 dell’articolo 1 della legge 28 dicembre 2015, n. 208, è sostituito dal seguente: «402. Con regolamento adottato con decreto del Ministro della salute, di concer |
||
Art. 1. - Comma 457457. Per garantire il più efficace contrasto alla diffusione del virus SARS-CoV-2, il Ministro della salute adotta |
||
Art. 1. - Comma 458458. Il piano di cui al comma 457 è attuato dalle regioni e dalle province autonome di Trento e di Bolzano che vi provvedono nel rispetto dei princìpi e dei criteri ivi indicati e di quelli di |
||
Art. 1. - Comma 459459. Al fine di garantire un’efficace attuazione del piano di cui al comma 457 nel territorio nazionale, i medici specializzandi a partire dal primo anno di corso della scuola di specializzazione sono chiamati a concorrere allo svolgimento dell’attività di pro |
||
Art. 1. - Comma 460460. Al fine di assicurare un servizio rapido e capillare per la somministrazione dei vaccini contro il SARS-CoV-2, il Commissario straordinario per l’attuazione e il coordinamento delle misure occorrenti per il contenimento e il contrasto dell’emergenza epidemiologica COVID-19, nell’esercizio dei poteri di cui all’ |
||
Art. 1. - Comma 461461. Alla richiesta di manifestazione di interesse di cui al comma 460 possono partecipare anche medici, infermieri e assistenti sanitari collocati in quiescenza, in possesso di idoneità psico-fisica specifica allo svolgimento delle atti |
||
Art. 1. - Comma 462462. In deroga ai limiti previsti dalla normativa vigente, e in particolare dal decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81, le agenzie di somministrazione, individuate ai sensi del comma 460, previa verifica del possesso dei requisiti indicati ai com |
||
Art. 1. - Comma 463463. In ogni caso, i rapporti di lavoro instaurati con i contratti di cui al comma 462 non danno diritto all’accesso |
||
Art. 1. - Comma 464464. Qualora il numero dei professionisti sanitari di cui ai commi 459 e 462 non risulti sufficiente a soddisfare le esigenze di somministrazione dei vaccini contro il SARS-CoV-2 in tutto il territorio nazionale, le aziende e gli enti del Servizio sanitario nazionale, anche in deroga ai vincoli previsti dalla legislazione vigente in materia di spesa del personale e fino alla c |
||
Art. 1. - Comma 465465. La prestazione di somministrazione dei vaccini contro il SARS-CoV-2 di cui ai commi da 457 a 467 è effettuata presso le |
||
Art. 1. - Comma 466466. Le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano provvedono alla determinazione del rimborso spese forfetario |
||
Art. 1. - Comma 467467. Per l’attuazione dei commi 464 e 466 è autorizzata, per l’anno 2021, rispettivamente, la spesa di 100 milioni di euro e di 10 milioni di euro, per un totale di 110 milioni di euro. Conseguentemente il livello del finanziamento del fabbisogno sanitario nazionale standard cui concorre lo Stato è incrementato di |
||
Art. 1. - Comma 469469. Per le medesime finalità di cui al comma 468, il fondo previsto dall’articolo 45 dell’accordo coll |
||
Art. 1. - Comma 470470. Agli oneri di cui ai commi 468 e 469, pari a 35 milioni di euro, si provvede, per l’anno 2021, a valere sul fin |
||
Art. 1. - Comma 472472. Il contributo ordinario statale a favore dell’Istituto superiore di sanità è incrementato di 11.233.600 euro per l’anno 2021, di 15.233.600 euro per l’anno |
||
Art. 1. - Comma 473473. Con decreto del Ministro della salute, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, sono individu |
||
Art. 1. - Comma 474474. Per l’anno 2021 è autorizzata la spesa di euro 3.600.000 per le attività dello Stabilimento chimi |
||
Art. 1. - Comma 475475. A decorrere dall’anno 2021, fermo restando il valore complessivo del 14,85 per cento, il limite della spesa farmaceutica convenzionata di cui |
||
Art. 1. - Comma 476476. Le percentuali di cui al comma 475 possono essere annualmente rideterminate, fermo restando il valore complessivo del |
||
Art. 1. - Comma 477477. L’attuazione di quanto previsto dal comma 475, con riferimento all’anno 2021, è subordinata al pagamento da parte delle aziende farmaceutiche degli oneri di ripiano relativi al superamento del tetto degli acquisti diretti della spesa farmaceutica del Servizio sanitar |
||
Art. 1. - Comma 478478. Dopo l’articolo 10 del decreto legislativo 6 aprile 2006, n. 193, è inserito il seguente: «Art. 10-bis. – (Uso in deroga di medicinali per uso umano per animali non destinati alla produzione di alimenti) – 1. Il Ministro della salute, |
||
Art. 1. - Comma 479479. Al fine di garantire alle donne con carcinoma mammario ormonoresponsivo in stadio precoce un trattamento personalizza |
||
Art. 1. - Comma 480480. Con decreto del Ministro della salute sono stabiliti le modalità di accesso e i requisiti per l’erogazio |
||
Art. 1. - Comma 482482. In deroga alle disposizioni vigenti, gli oneri a carico del datore di lavoro, che presenta domanda all’ente pre |
||
Art. 1. - Comma 483483. Al fine di garantire la sostituzione del personale docente, educativo, amministrativo, tecnico e ausiliario delle ist |
||
Art. 1. - Comma 484484. Con effetto dal 1° gennaio 2021, all’articolo 26, comma 3, del decreto- |
||
Art. 1. - Comma 485485. Dopo l’articolo 8 del decreto legislativo 28 settembre 2012, n. 178, è inserito il seguente: «Art. 8-bis. – (Disposizioni finali) – 1. A decorrere dall’anno 2021, le competenze in materia di assegnazione agli enti interessati del finanziamento della CRI di cui al presente decreto sono trasferite al Ministero della salute, che vi provvede con decreti del Ministro. Conseguentemente, a decorrere dall’anno 2021, nello stato di previsione del Ministero della salute è istituito un apposito fondo per il finanziamento annuo di tali |
||
Art. 1. - Comma 486486. Dopo l’articolo 4 del decreto legislativo 28 settembre 2012, n. 178, è inserito il seguente: «Art. 4-bis. – (Beni utilizzati per attività istituzionali). – 1. I beni immobili e le unità immobiliari di proprietà dell’Ente strumentale alla CRI in liquidazione coatta amministrativa che, a decorrere dal 1° gennaio 2018, sono utilizzati quali sedi i |
||
Art. 1. - Comma 487487. Al fine di garantire il trasferimento agli enti previdenziali competenti delle risorse necessarie per il pagamento de |
||
Art. 1. - Comma 488488. Al fine di incrementare la capacità operativa territoriale della Sanità militare e la sua interoperabil |
||
Art. 1. - Comma 489489. Le modalità di impiego e di gestione del fondo di cui al comma 488 sono definite con decreto del Ministro dell |
||
Art. 1. - Comma 490490. Al fine di potenziare le dotazioni strumentali e infrastrutturali del Servizio sanitario del Corpo della guardia di f |
||
Art. 1. - Comma 491491. Al fine di salvaguardare l’appropriatezza delle cure, il diritto alla prossimità dei servizi, il diritto di libera scelta del cittadino, esercitabile nell’ambito del quadro normativo vigente, nonché gli equilibri econom |
||
Art. 1. - Comma 493493. Il Comitato di cui al comma 492 adotta linee guida e set di indicatori oggettivi e misurabili, anche attraverso i dat |
||
Art. 1. - Comma 494494. Il Comitato di cui al comma 492 elabora, altresì, un programma nazionale di valutazione e di miglioramento dei |
||
Art. 1. - Comma 495495. Le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano che, in funzione dell’andamento dell’emergenza da COVID-19, hanno sospeso, anche per il tramite dei propri enti, le attività ordinarie possono riconoscere alle strutture private accreditate destinatarie di apposito budget per l’anno |
||
Art. 1. - Comma 496496. Fermo restando quanto previsto dai commi da 491 a 494, al fine di consentire il mantenimento dei requisiti previsti dal decreto del Ministro della sal |
||
Art. 1. - Comma 497497. All’articolo 7 del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sono aggiunti, in fine, i seguenti commi: |
||
Art. 1. - Comma 498498. È autorizzata la spesa di 1 milione di euro per ciascuno degli anni 2021, 2022 e 2023 per il sostegno allo stu |
||
Art. 1. - Comma 499499. Per le finalità di cui alla legge 10 febbraio 2020, n. 10, è autorizzata la spesa di 4 milioni di euro |
||
Art. 1. - Comma 500500. Il Ministro della salute, con proprio decreto da adottare entro novanta giorni dalla data di entrata in vigore della |
||
Art. 1. - Comma 501501. Il Ministro della salute, con proprio decreto da adottare entro novanta giorni dalla data di entrata in vigore della |
||
Art. 1. - Comma 502502. All’articolo 42-bis del decreto-legge 8 aprile 2020, n. 23, convertito, con modificazioni, dalla legge 5 giugno 2020, n. 40, dopo il comma 5 è aggiunto il seguente: «5-bis. Per l’esercizio dei compiti assegnati, il Commissario straordinario si avvale d |
||
Art. 1. - Comma 503503. Anche al fine di ridurre le diseguaglianze e di favorire l’ottimale fruizione del diritto all’istruzione, |
||
Art. 1. - Comma 504504. In relazione all’evolversi della situazione epidemiologica e al fine di garantire il corretto svolgimento degli esami di Stato conclusivi del primo e del secondo ciclo di istruzio |
||
Art. 1. - Comma 505505. Per le finalità di cui al comma 504 sono stanziati 30 milioni di euro per l’anno 2021 sui pertinenti cap |
||
Art. 1. - Comma 506506. Agli oneri di cui ai commi 504 e 505 si provvede mediante corrispondente riduzione dell’incremento del Fondo pe |
||
Art. 1. - Comma 507507. Al fine di ridurre le disuguaglianze e di contrastare la perdita di apprendimento nei territori più marginaliz |
||
Art. 1. - Comma 508508. Nell’attuazione del programma nazionale di ricerca e di interventi possono essere coinvolte le università |
||
Art. 1. - Comma 509509. Ai fini indicati nei commi 507 e 508 è istituito, nello stato di previsione del Ministero dell’universit |
||
Art. 1. - Comma 510510. Al fine di ampliare l’offerta formativa dei licei musicali e consentire l’attivazione dei corsi a indiriz |
||
Art. 1. - Comma 511511. Con decreto del Ministro dell’istruzione, da emanare entro novanta giorni dalla data di entrata in vigore della |
||
Art. 1. - Comma 512512. Al fine di potenziare le azioni per l’innovazione didattica e digitale nelle scuole attraverso le azioni di coi |
||
Art. 1. - Comma 517517. Al fine di assicurare la copertura dei costi amministrativi complessivamente sostenuti per l’esercizio delle funzioni di regolazione, di vigilanza, di composizione delle controversie e sanzionatorie attribuite dalla legge all’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni nelle materie di cui |
||
Art. 1. - Comma 519519. Al fine di promuovere il diritto allo studio universitario degli studenti capaci e meritevoli, ancorché privi |
||
Art. 1. - Comma 520520. Per l’anno 2021, i contributi di cui all’articolo 2 della legge 29 luglio 1991, n. 243, sono incrementati |
||
Art. 1. - Comma 521521. Al fine di assicurare un adeguato sostegno finanziario alle università non statali legalmente riconosciute del Mezzogiorno e in particolare di mitigare gli effetti della crisi economica derivante d |
||
Art. 1. - Comma 522522. Lo stanziamento, iscritto nello stato di previsione della spesa del Ministero dell’università e della ri |
||
Art. 1. - Comma 523523. Al fine di valorizzare la vocazione collegiale delle università statali, è istituito, nello stato di previsione del Ministero dell’università e della ricerca, un apposito fondo, de |
||
Art. 1. - Comma 524524. Alla lettera b) del comma 5-sexies dell’articolo 6 del decreto- |
||
Art. 1. - Comma 525525. Il Fondo per le esigenze emergenziali del sistema dell’Università, delle istituzioni di alta formazione artistica musicale e coreutica e degli enti di |
||
Art. 1. - Comma 526526. Al fine di sostenere gli studenti fuori sede iscritti alle università statali, appartenenti a un nucleo famili |
||
Art. 1. - Comma 527527. Con decreto del Ministro dell’università e della ricerca, di concerto con il Ministro dell’economi |
||
Art. 1. - Comma 528528. Al fine di favorire la formazione dei giovani sul fenomeno delle mafie e formare figure altamente e professionalmente |
||
Art. 1. - Comma 529529. Con decreto del Ministro dell’università e della ricerca, sentita la Conferenza dei rettori delle univer |
||
Art. 1. - Comma 530530. Per l’attuazione del comma 528, il Fondo per il finanziamento ordinario delle università di cui all&rsqu |
||
Art. 1. - Comma 531531. Al fine di promuovere e orientare le scelte professionali dei giovani verso le pubbliche amministrazioni e il lavoro |
||
Art. 1. - Comma 532532. I progetti di studio e di ricerca di cui al comma 531, definiti anche in collaborazione con le istituzioni universita |
||
Art. 1. - Comma 533533. I giovani sono selezionati sulla base di un avviso pubblico predisposto dal Dipartimento della funzione pubblica, d&r |
||
Art. 1. - Comma 535535. Al fine di provvedere alla copertura delle spese per interventi strutturali e di messa in sicurezza nonché di |
||
Art. 1. - Comma 536536. Per sostenere l’investimento in capitale umano in settori strategici per lo sviluppo economico e sociale del Paese e al fine di promuovere l’inserimento di giovani neo-laureati nel sistema produttivo, con particolare attenzione alle piccole e me |
||
Art. 1. - Comma 537537. Le iniziative formative di cui al comma 536 realizzate attraverso università pubbliche e private garantiscono |
||
Art. 1. - Comma 538538. Al fine di identificare i soggetti di cui ai commi 536 e 537, all’interno della sezione di attività econ |
||
Art. 1. - Comma 539539. Il beneficio di cui al comma 536 è riconosciuto nel limite di una maggiore spesa annua pari a 0,5 milioni di e |
||
Art. 1. - Comma 541541. Al fine di sostenere la competitività del sistema della ricerca italiano a livello internazionale, il fondo ordinar |
||
Art. 1. - Comma 542542. Al fine di consentire anche alle istituzioni dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica (AFAM) di dare concreta attuazione ai servizi e alle iniz |
||
Art. 1. - Comma 544544. Al fine di consentire la pubblicazione e la distribuzione del Rapporto annuale sulla situazione sociale del Paese &eg |
||
Art. 1. - Comma 545545. All’articolo 1, co |
||
Art. 1. - Comma 546546. Al fine di accelerare e di riqualificare la spesa per investimenti attraverso azioni di supporto tecnico alle amministrazio |
||
Art. 1. - Comma 547547. Al fine di favorire la crescita e lo sviluppo sostenibile delle aree interne e marginali italiane, con particolare ri |
||
Art. 1. - Comma 548548. Al fine di rafforzare le misure di sostegno per la ricerca scientifica indicate nel Programma nazionale per la ricerca e di gar |
||
Art. 1. - Comma 549549. Al fine di promuovere gli interventi di ammodernamento strutturale e tecnologico delle università, delle istituzioni di alta fo |
||
Art. 1. - Comma 550550. Il Ministero dell’università e della ricerca può avvalersi, con modalità definite mediante convenzione, dell’Agenzia nazio |
||
Art. 1. - Comma 551551. Al fine di semplificare lo svolgimento delle attività di selezione e di valutazione dei programmi e dei progetti di ricerca nonché di valutazione dell’attuazione e dei risultati dei medesimi, il Ministero dell’università e della ricerca si avvale di esperti tecnico-scientifici e professionali, individuati singolarmente od organizzati in comitati o in commissioni, per le attività di analisi tecnico-scientifiche, finanziarie e amministrativo-contabil |
||
Art. 1. - Comma 552552. Per consentire la prosecuzione del Programma nazionale di ricerche in Antartide (PNRA) e al fine di assicurare la partecipazione dell’Italia al Trattato antartico, firmato a Washington il 1° dicembre 1959, ai sensi di quanto disposto dall’articolo IX, paragrafo 2, del Trattato stesso, il Ministro dell’università e della ricerca con proprio |
||
Art. 1. - Comma 553553. Il Ministero dell’università e della ricerca, entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge, con proprio decreto, individua i criteri e le modalità di iscrizione degli enti, delle istituzioni e degli organi |
||
Art. 1. - Comma 554554. Al fine di ampliare la conoscenza dei fenomeni e delle dinamiche economiche e sociali, con particolare riguardo alle aree territoriali con minor |
||
Art. 1. - Comma 555555. Con decreto del Ministero dell’università e della ricerca le risorse di cui al comma 556 sono ripartite |
||
Art. 1. - Comma 556556. Per l’attuazione del comma 555 è autorizzata la spesa di 100.000 euro per ciascuno degli anni 2021, 2022 |
||
Art. 1. - Comma 557557. Per l’anno 2021, al Ministero dell’università e della ricerca è assegnata la somma di 25 mi |
||
Art. 1. - Comma 558558. L’assegnazione della somma di cui al comma 557 avviene contestualmente al trasferimento, da parte dell’un |
||
Art. 1. - Comma 559559. All’Agenzia del demanio è assegnata la somma di 3 milioni di euro annui per gli anni dal 2021 al 2023, a |
||
Art. 1. - Comma 560560. La convenzione tra l’università degli studi di Roma «Tor Vergata» e la società assegn |
||
Art. 1. - Comma 561561. Al fine di potenziare l’attività sportiva di base nei territori per tutte le fasce della popolazione e d |
||
Art. 1. - Comma 562562. Con decreto dell’autorità di governo competente in materia di sport sono individuati i criteri di gestio |
||
Art. 1. - Comma 563563. Al fine di supportare le attività organizzative e di sviluppo nel territorio nazionale, in particolare nella r |
||
Art. 1. - Comma 564564. Al fine di implementare le attività di pianificazione e organizzazione dei Giochi del Mediterraneo di Taranto |
||
Art. 1. - Comma 565565. Ai fini dell’attuazione delle disposizioni del comma 1 dell’articolo 4 della legge 29 luglio 1991, n. 243, per i professori e i ricercatori d |
||
Art. 1. - Comma 566566. È istituita la fondazione denominata «Fondazione per il futuro delle città», avente il comp |
||
Art. 1. - Comma 567567. Lo statuto della Fondazione, concernente anche l’individuazione degli organi della medesima Fondazione, della l |
||
Art. 1. - Comma 568568. Il patrimonio della Fondazione è costituito e incrementato da apporti dello Stato e di soggetti pubblici e pri |
||
Art. 1. - Comma 569569. Per l’istituzione e l’avvio dell’operatività della Fondazione è istituito un apposito |
||
Art. 1. - Comma 570570. Al fine di promuovere soluzioni vegetali per il futuro delle città mediante interventi di rimboschimento, l&rs |
||
Art. 1. - Comma 571571. Tutti gli atti connessi alle operazioni di costituzione della Fondazione e di conferimento e devoluzione alla stessa |
||
Art. 1. - Comma 572572. Al fine di incoraggiare la partecipazione dei giovani allo sviluppo politico, sociale, economico e culturale del Paes |
||
Art. 1. - Comma 573573. Al fine di promuovere la cultura giuridica in materia di diritto penale internazionale e di tutela dei diritti umani, |
||
Art. 1. - Comma 574574. Al fine di consentire al Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo l’esercizio della |
||
Art. 1. - Comma 579579. Al fine di garantire l’accesso e la fruizione dei prodotti editoriali a tutte le categorie deboli, in particola |
||
Art. 1. - Comma 580580. Al fine di assicurare le risorse necessarie a garantire agli aventi diritto un’adeguata remunerazione del prest |
||
Art. 1. - Comma 581581. Ai fini della celebrazione nazionale, nell’anno 2023, dell’ottavo centenario della prima rappresentazione |
||
Art. 1. - Comma 582582. In ragione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 e delle misure restrittive adottate e allo scopo di razionalizzare gli interventi e le attività |
||
Art. 1. - Comma 583583. Alla legge 14 novembre 2016, n. 220, sono apportate le seguenti modificazioni: a) all’articolo 13, comma 2, secondo periodo, le parole: «400 milioni» sono sostituite dalle seguenti: «640 milioni»; |
||
Art. 1. - Comma 584584. Ai sensi dell’articol |
||
Art. 1. - Comma 585585. A decorrere dal 1° gennaio 2021, l’Istituto Luce Cinecittà Srl è trasformato nella societ&agr |
||
Art. 1. - Comma 586586. Le azioni dell’Istituto Luce Cinecittà Spa sono attribuite al Ministero dell’economia e delle fina |
||
Art. 1. - Comma 587587. L’Istituto Luce Cinecittà Spa è amministrato da un consiglio di amministrazione composto da cinqu |
||
Art. 1. - Comma 588588. Alla data del 1° gennaio 2021 di cui al comma 585, il capitale dell’Istituto Luce Cinecittà Spa &egr |
||
Art. 1. - Comma 590590. Alla procedura di cui all’articolo 11 del decreto-legge 8 agosto 2013, n. 91, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 ottobre 2013, n. 112, possono accedere anche le fondazioni lirico-sinfoniche che, alla data di entrata in vigore della presente legge, non abbiano già presentato un piano di risanamento ai se |
||
Art. 1. - Comma 592592. Le funzioni del commissario straordinario di cui all’articolo 11, comma 3, del decreto-legge 8 agosto 2013, n. 91, convertito, con modificazioni, dalla |
||
Art. 1. - Comma 593593. Ai fini dell’attuazione dei commi da 589 a 592 è autorizzata una spesa pari a 40,1 milioni di euro per l |
||
Art. 1. - Comma 594594. Il compenso del commissario straordinario di cui al comma 592 del presente articolo, nel limite massimo stabilito dal |
||
Art. 1. - Comma 595595. Il regime fiscale delle locazioni brevi di cui all’articolo 4, commi 2 e 3, del decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50 |
||
Art. 1. - Comma 597597. All’articolo 13-quater del decreto-legge 30 aprile 2019, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 giugno 2019, n. 58, sono apportate le seguenti modificazioni: a) il comma 4 è sostituito dal seguente: |
||
Art. 1. - Comma 598598. All’articolo 3 |
||
Art. 1. - Comma 599599. In considerazione degli effetti connessi all’emergenza epidemiologica da COVID-19, per l’anno 2021 non è dovuta la prima rata dell’imposta municipale propria di cui all’articolo 1, commi da 738 a 783, della legge 27 dicembre 2019, n. 160, relativ |
||
Art. 1. - Comma 600600. Le disposizioni del comma 599 si applicano nel rispetto dei limiti e delle condizioni previsti dalla comunicazione de |
||
Art. 1. - Comma 603603. All’articolo 1 |
||
Art. 1. - Comma 605605. Al fine di valorizzare e promuovere il territorio italiano, nello stato di previsione del Ministero dell’econom |
||
Art. 1. - Comma 606606. Il Ministro per le politiche giovanili e lo sport, con proprio decreto, definisce le modalità di riparto delle |
||
Art. 1. - Comma 607607. Per le finalità di cui al comma 605 del presente articolo, all’articolo 9, comma 1, del codice della str |
||
Art. 1. - Comma 608608. Dopo il comma 1-ter dell’articolo 57-bis del decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50, convertito, con modificazioni, dalla |
||
Art. 1. - Comma 609609. Per gli anni 2021 e 2022, agli esercenti attività commerciali che operano esclusivamente nel settore della vendita al dettaglio di giornali, riviste e periodici e alle imprese di distribuzione della stampa che riforniscono di giornali quotidiani o periodici rivendite situate nei c |
||
Art. 1. - Comma 610610. Per gli anni 2021 e 2022, il credito d’imposta per i servizi digitali di cui all’articolo 190 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, |
||
Art. 1. - Comma 612612. Al fine di sostenere l’accesso delle famiglie a basso reddito ai servizi informativi, in via sperimentale per gli anni 2021 e 2022, ai nuclei familiari con un valore dell’ |
||
Art. 1. - Comma 613613. Ai fini dell’erogazione del contributo di cui al comma 612 del presente articolo si applicano, per quanto compa |
||
Art. 1. - Comma 614614. Allo scopo di favorire il rinnovo o la sostituzione del parco degli apparecchi televisivi non idonei alla ricezione dei programmi con le nuove tecnologie DVB-T2 e di favorire il cor |
||
Art. 1. - Comma 615615. Con decreto del Ministro dello sviluppo economico, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, da adottare ent |
||
Art. 1. - Comma 616616. Al fine di semplificare le procedure contabili di assegnazione delle risorse, tenendo conto dello stabile incremento delle entrate versate a titolo di canone di abbonamento alle radioaudizioni ai sensi degli articoli 1 e 3 del regio decreto-legge 21 |
||
Art. 1. - Comma 617617. Le somme di cui al comma 616, lettere a) e b), non impegnate in ciascun esercizio possono essere impegnate nell&rsquo |
||
Art. 1. - Comma 618618. Il Ministro dell’economia e delle finanze è autorizzato ad apportare, con propri decreti, le occorrenti |
||
Art. 1. - Comma 619619. A decorrere dal 1° gennaio 2021: a) il comma 292 dell’articolo 1 della legge 23 dicembre 2014, n. 19 |
||
Art. 1. - Comma 620620. All’articolo 239, comma 2, del d |
||
Art. 1. - Comma 621621. Per l’anno 2021, le attività dirette a garantire lo sviluppo, l’implementazione e il funzionamento |
||
Art. 1. - Comma 622622. Ai fini dell’attuazione del comma 4 dell’articolo 24 del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 settembre 2020, n. 120, considerate le iniziative e le attività di singole pubbliche amministrazioni ch |
||
Art. 1. - Comma 623623. Al fine di ridurre il fenomeno del divario digitale e favorire la fruizione della didattica a distanza ai soggetti ap |
||
Art. 1. - Comma 624624. Il beneficio di cui al comma 623 è concesso ad un solo soggetto per nucleo familiare e nel limite complessivo |
||
Art. 1. - Comma 625625. Con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri o del Ministro delegato per l’innovazione tecnologica e l |
||
Art. 1. - Comma 626626. È autorizzata la spesa di 2 milioni di euro per l’anno 2021 per realizzare iniziative, coordinate dal Di |
||
Art. 1. - Comma 627627. Al decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77, sono apportate le seguenti modificazioni: a) all’articolo 54, dopo il comma 7 sono aggiunti i seguenti: «7-bis. Gli aiuti concessi in base a regimi approvati ai sensi del presente articolo e rimborsati prima del 30 giugno 2021 non sono presi in considerazione quando si verifica che il massimale applicabile non è superato. 7-ter. Se l’aiuto è concesso sotto forma di agevolazioni fiscali, la passività fiscale in relazione alla quale è concessa l’agevolazione deve essere sorta entro il 30 giugno 2021 o entro la successiva data fissata dalla Commissione europea in sede di eventuale modifica della comunicazione della Commissione europea C (2020) 1863 final “Quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell’economia nell’attuale emergenza del COVID-19”, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale de |
||
Art. 1. - Comma 628628. L’articolo 6, comma 1, lettera c), della legge 14 giugno 1990, n. 158, l’arti colo 17 del decreto legislativo |
||
Art. 1. - Comma 629629. Le regioni a statuto ordinario provvedono ad adeguare la propria normativa alle disposizioni del comma 628. |
||
Art. 1. - Comma 630630. Ai fini del ristoro delle minori entrate delle regioni interessate è istituito un fondo presso il Ministero de |
||
Art. 1. - Comma 631 |
||
Art. 1. - Comma 632632. La disposizione di cui al comma 631 si applica agli utili percepiti a decorrere dalla data di entrata in vigore della |
||
Art. 1. - Comma 633633. Non concorrono a formare il reddito le plusvalenze e le minusvalenze di cui alla lettera c) del comma 1 dell’articolo 67 del testo unico delle imposte sui |
||
Art. 1. - Comma 636636. Nel quadro della strategia complessiva volta a rafforzare la stabilità del sistema monetario e finanziario internazionale, la Banca d’Italia è autorizzata a pr |
||
Art. 1. - Comma 638638. Nel quadro della strategia di sostegno ai Paesi più poveri e di risposta internazionale alla crisi pandemica ed economica, |
||
Art. 1. - Comma 639639. I rapporti derivanti dagli accordi di prestito di cui ai commi 636 e 637 sono regolati mediante convenzione tra il Mi |
||
Art. 1. - Comma 640640. Sui prestiti autorizzati dai commi 636, 637 e 638 è accordata la garanzia dello Stato per il rimborso del capi |
||
Art. 1. - Comma 642642. Ai fini dell’attuazione del piano di azione in ottemperanza alla risoluzione n. 1325(2000) del Consiglio di sic |
||
Art. 1. - Comma 643643. Al fine di assicurare il riallineamento con gli obiettivi di finanziamento concordati a livello internazionale per l& |
||
Art. 1. - Comma 644644. Al fine di assicurare l’adempimento delle obbligazioni internazionali, sono disposti i seguenti interventi: a) il contributo per la partecipazione italiana al bilancio dell |
||
Art. 1. - Comma 645645. Al fine di coordinare, attraverso la costituzione di un apposito tavolo istituzionale, le iniziative e la realizzazione degli interventi e delle opere necessari allo svolgimento del Giubileo della Chiesa cattolica previsto per l |
||
Art. 1. - Comma 646646. Gli interventi e le opere di cui al comma 645, se realizzati in aree ubicate almeno parzialmente nel territorio della |
||
Art. 1. - Comma 647647. All’articolo 1, comma 587, della legge 30 dicembre 2018, n. 145, sono apportate le seguenti modificazioni: |
||
Art. 1. - Comma 648648. Per lo svolgimento delle votazioni per il rinnovo dei Comitati degli italiani all’estero di cui alla legge 23 o |
||
Art. 1. - Comma 649649. All’articolo 85 del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, convertito, con modificazioni, dalla legge 13 ottobre 2020, n. 126, i commi 1 e 2 sono sostituiti dai seguenti: «1. Al fine di sostenere il settore dei servizi di trasporto di linea di persone effettuati su strada mediante autobus e non soggetti a obblighi di servizio pubblico, nonché di mitigare gli effetti negativi derivanti dall’emergenza epidemiologica da COVID-19, è istituito presso il Ministero delle infrastrutture e dei tr |
||
Art. 1. - Comma 651651. All’articolo 1 della legge 30 dicembre 2018, n. 145, sono apportate le seguenti modificazioni: a) al comma 1034, le parole: «Entro quindici giorni dalla data di consegna del veicolo nuovo» sono sostituite dalle seguenti: «Entro trenta giorni dalla data di consegna del veicolo nuovo»; b) al comma 1042, le parole: «31 dicembre 2021» sono sostituite dalle seguenti: «31 dicembre 2020»; |
||
Art. 1. - Comma 652652. Fermo restando quanto previsto dall’articolo 1, comma 1031, della legge 30 dicembre 2018, n. 145, alle persone fisiche e giuridiche che acquistano in Italia dal 1° gennaio 2021 al 31 dicembre 2021, anche in locazione finanziaria, un veicolo nuovo di fabbrica sono riconosciuti i seguenti contributi: a) per l’acquisto di un veicolo con contestuale rottamazione di un |
||
Art. 1. - Comma 653653. I contributi di cui al comma 652 sono riconosciuti per i veicoli di categoria M1 nuovi di fabbrica aventi un prezzo i |
||
Art. 1. - Comma 655655. Il contributo di cui al comma 654 è riconosciuto per i veicoli di categoria M1 nuovi di fabbrica che siano omo |
||
Art. 1. - Comma 657657. A chi acquista in Italia, a decorrere dal 1° gennaio 2021 e fino al 30 giugno 2021, veicoli commerciali di categoria N1 nuovi di fabbrica o autoveicoli speciali di categoria M1 nuovi di fabbrica, è riconosciuto un contributo differenziato in base alla massa totale a terra del veicolo, all’alimentazione e all’eventuale rottamazione di un veicolo della medesima categoria omologato in una classe fino ad Euro 4/IV, secondo la seguente tabella:
|
||
Art. 1. - Comma 658658. Ai fini dell’attuazione dei commi 652, 654 e 657 del presente articolo si applicano, in quanto compatibili, le |
||
Art. 1. - Comma 659659. Per l’erogazione dei contributi di cui ai commi 652, 654 e 657 del presente articolo, il fondo di cui all’articol |
||
Art. 1. - Comma 660660. Per consentire una gestione della linea M1 della metropolitana di Brescia improntata ai criteri di efficienza ed econ |
||
Art. 1. - Comma 662662. All’articolo 199 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla |
||
Art. 1. - Comma 663663. All’articolo 48, c |
||
Art. 1. - Comma 664664. All’articolo 88 del decr |
||
Art. 1. - Comma 665665. All’articolo 8 |
||
Art. 1. - Comma 666666. In considerazione dei danni subìti dall’intero settore dei terminal portuali asserviti allo sbarco e imb |
||
Art. 1. - Comma 667667. Con decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, da adottare entro trenta giorni dalla dat |
||
Art. 1. - Comma 668668. L’efficacia delle disposizioni di cui ai commi 666 e 667 del presente articolo è subordinata all’a |
||
Art. 1. - Comma 669669. Al fine di garantire la continuità territoriale dell’area dello Stretto di Messina, è autorizzata |
||
Art. 1. - Comma 670670. Al comma 18 dell’articolo 1 del decreto-legge |
||
Art. 1. - Comma 671671. È autorizzata la spesa di 5 milioni di euro annui dal 2021 al 2034 al fine di sostenere le imprese detentrici e noleggiatrici di carri ferroviari merci, nonch&eacu |
||
Art. 1. - Comma 674674. L’efficacia delle autorizzazioni di spesa di cui ai commi 672 e 673 del presente articolo è subordinata |
||
Art. 1. - Comma 675675. Al fine di sostenere le imprese che effettuano servizi di trasporto ferroviario di passeggeri e di merci non soggetti |
||
Art. 1. - Comma 676676. Le imprese di cui al comma 675 del presente articolo procedono a rendicontare entro il 31 luglio 2021 gli effetti eco |
||
Art. 1. - Comma 677677. Le risorse complessivamente stanziate di cui al comma 675 sono assegnate alle imprese beneficiarie con decreto del Mi |
||
Art. 1. - Comma 678678. L’erogazione delle risorse assegnate ai sensi del comma 677 del presente articolo è subordinata alla dic |
||
Art. 1. - Comma 679679. Allo scopo di sostenere la ripresa del traffico ferroviario è autorizzata la spesa di 20 milioni di euro per l’anno 2021 e di 10 milioni di euro per ciascuno degli anni dal 2022 al 2034 a favore di Rete ferroviaria italiana Spa. Lo stanziamento di cui al primo periodo del prese |
||
Art. 1. - Comma 680680. Eventuali risorse residue, nell’ambito di quelle di cui al comma 679, conseguenti anche a riduzioni dei volumi |
||
Art. 1. - Comma 681681. All’articolo 1, comma 1, della legge 14 luglio 1993, n. 238, dopo le parole: «i contratti di programma&ra |
||
Art. 1. - Comma 682682. Il comma 2-ter dell’articolo 9 del decreto-legge 1° ottobre 2007, n. 159, convertito, con modificazioni, da |
||
Art. 1. - Comma 683683. Previa sottoscrizione di apposito accordo di programma tra lo Stato, le regioni e le province autonome interessate, s |
||
Art. 1. - Comma 684684. Entro il 31 dicembre 2021, la regione Veneto e la regione Friuli Venezia Giulia procedono all’affidamento dei s |
||
Art. 1. - Comma 685685. Per l’effettuazione dei servizi ferroviari interregionali sono assegnati 11.212.210 euro annui alla regione Ven |
||
Art. 1. - Comma 686686. Dalla data di decorrenza dell’affidamento dei servizi di cui al comma 683 del presente articolo, le risorse del fondo per il finanziamento degli investimenti e lo svilu |
||
Art. 1. - Comma 687687. Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, al fine di garantire la continuità del servizio, provvede a |
||
Art. 1. - Comma 688688. Al fine di garantire un completo ed efficace sistema di collegamenti aerei da e per la Sicilia, che consenta di ridurre i disagi derivanti dalla condizione di insularità, e di assicurare l |
||
Art. 1. - Comma 690690. Entro il 30 giugno 2021, in attuazione del principio di leale collaborazione, la Commissione paritetica per l’a |
||
Art. 1. - Comma 692692. Al fine di riconoscere l’erogazione del buono mobilità per il rimborso degli acquisti dei beni e servizi di cui all’articolo 2, comma 1, |
||
Art. 1. - Comma 693693. Alle medesime finalità di cui al comma 692 del presente articolo sono destinate le risorse derivanti dal manca |
||
Art. 1. - Comma 694694. Alla conclusione delle procedure di assegnazione delle risorse di cui ai commi 692 e 693 del presente articolo, le ev |
||
Art. 1. - Comma 695695. All’onere derivante dal comma 692 del presente articolo, pari a 100 milioni di euro per l’anno 2021, si p |
||
Art. 1. - Comma 696696. Al comma 4 dell’articolo 93 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, sono aggiunti, in fine, i seguenti periodi: «L’immatricolazione dei veicoli di interesse storico e collezionistico è effettuata su presentazione di un titolo di proprietà e di un cer |
||
Art. 1. - Comma 697697. Al fine di raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione nell’ambito dei trasporti e facilitare la diffusione della mobilità elettrica non solo nell’ambito urbano, i concessionari autostradali provvedono a dotare le tratte di propria competenza di punti di ricarica di potenza elevata, ai sensi d |
||
Art. 1. - Comma 698698. Al fine di promuovere nuovi sistemi di mobilità sostenibile, attraverso la definizione di processi di ottimizzazione della logistica in ambito urbano, alle microimprese e piccole imprese, di cui alla raccomandazione 2003/361 |
||
Art. 1. - Comma 699699. L’efficacia delle disposizioni di cui al comma 698 è subordinata all’autorizzazione della Commissi |
||
Art. 1. - Comma 700700. Al fine di fare fronte ai danni causati dagli eventi alluvionali verificatisi negli anni 2019 e 2020, per i quali è stato dichiarato lo stato di emergenza ai sensi dell’articolo 24, comma |
||
Art. 1. - Comma 701701. Per l’accelerazione e l’attuazione degli investimenti concernenti il dissesto idrogeologico, compresi quelli fi |
||
Art. 1. - Comma 702702. Per le finalità di cui al comma 701, i soggetti ivi indicati inviano i propri fabbisogni di personale al Dipar |
||
Art. 1. - Comma 703703. Per l’individuazione del personale di cui al comma 701, le amministrazioni pubbliche possono attingere alle gra |
||
Art. 1. - Comma 704704. Per l’attuazione dei commi da 701 a 703 è istituito un apposito fondo nello stato di previsione del Mini |
||
Art. 1. - Comma 705705. Al fine di adeguare la tariffa relativa alla revisione dei veicoli a motore e dei loro rimorchi, di cui all’art |
||
Art. 1. - Comma 706706. A titolo di misura compensativa dell’aumento di cui al comma 705, per i tre anni successivi alla data di entrata in vigore del decreto di cui al medesimo comma, è riconosciu |
||
Art. 1. - Comma 707707. Ai fini di cui al comma 706, nello stato di previsione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, è i |
||
Art. 1. - Comma 708708. All’articolo 8-bis del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633, è aggiunto, in fine, il seguente comma: & |
||
Art. 1. - Comma 709709. All’articolo 7 del decreto legislativo 18 dicembre 1997, n. 471, sono apportate le seguenti modificazioni: a) dopo il comma 3 sono inseriti i seguenti: «3-bis. Le d |
||
Art. 1. - Comma 710710. La dichiarazione resa dall’utilizzatore, in relazione all’effettivo utilizzo nel territorio dell’Unione europea delle prestazioni di servizi di locazione anche finanziaria, noleggio e simili non a breve termine di imbarcazioni da diporto, ai fini dell’imposta sul valore aggiunto dovuta su tali prestazioni ai sensi dell’articolo 7-sexies, comma 1, lettera e-bis), del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. |
||
Art. 1. - Comma 711711. Con provvedimento del direttore dell’Agenzia delle entrate, da adottare entro sessanta giorni dalla data di entrata in vi gore della presente legge, sono approvati i |
||
Art. 1. - Comma 712712. Le disposizioni di cui ai commi 708, 709 e 710 si applicano alle operazioni effettuate a partire dal sessantesimo gio |
||
Art. 1. - Comma 713713. A causa delle restrizioni alla circolazione di beni e persone imposte per limitare la diffusione del virus SARS-CoV-2 |
||
Art. 1. - Comma 714714. Al fine di mitigare gli effetti economici sull’intero settore aeroportuale derivanti dall’emergenza epidemiologica da COVID19, le disposizioni di cui all’articolo 5, comma 1, |
||
Art. 1. - Comma 715715. Per le medesime finalità di cui al comma 714, nello stato di previsione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti &egr |
||
Art. 1. - Comma 716716. Ai fini della determinazione del contributo riconoscibile alle imprese beneficiarie di cui al comma 715, si tiene conto dei minori ricavi e dei maggiori costi direttamente imputabili all’em |
||
Art. 1. - Comma 717717. Alle imprese beneficiarie può essere riconosciuto un contributo fino al 100 per cento del pregiudizio sub&igra |
||
Art. 1. - Comma 718718. Con uno o più decreti del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, di concerto con il Ministro dell&rsqu |
||
Art. 1. - Comma 719719. L’efficacia delle disposizioni di cui ai commi da 715 a 717 è subordinata all’autorizzazione della |
||
Art. 1. - Comma 720720. Nelle more del perfezionamento della procedura di autorizzazione di cui al comma 719, il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti è autorizzato a erogare, a titolo di a |
||
Art. 1. - Comma 721721. All’articolo 13-bis, comma 2, del decreto-legge 16 ottobre 2017, n. 148, convertito, con modificazioni, dalla |
||
Art. 1. - Comma 722722. Al comma 4 dell’articolo 13-bis del decreto-legge 16 ottobre 2017, n. 148, convertito, con modificazioni, dalla |
||
Art. 1. - Comma 723723. Nelle more dell’adeguamento a quattro corsie della piattaforma stradale e della messa in sicurezza della strada |
||
Art. 1. - Comma 724724. Alla realizzazione degli interventi urgenti di messa in sicurezza di cui al comma 723 del presente articolo si provve |
||
Art. 1. - Comma 725725. All’ar |
||
Art. 1. - Comma 726 |
||
Art. 1. - Comma 727727. All’articolo 57, c |
||
Art. 1. - Comma 728728. Nello stato di previsione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti è istituito un fondo con una dota |
||
Art. 1. - Comma 729729. Il fondo di cui al comma 728 è finalizzato alla parziale copertura dei costi sostenuti dalle Autorità d |
||
Art. 1. - Comma 730730. Una quota del fondo di cui al comma 728, pari a 1,5 milioni di euro per l’anno 2021 e a 3 milioni di euro per c |
||
Art. 1. - Comma 731731. Per le finalità di cui al comma 729, le Autorità di sistema portuale sono autorizzate a sostenere i cos |
||
Art. 1. - Comma 732732. Con decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, di concerto con il Ministro della difesa limitatamente |
||
Art. 1. - Comma 734734. Nello stato di previsione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti è istituito un Fondo, con una dot |
||
Art. 1. - Comma 735735. Il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, con proprio decreto, di concerto con il Ministro dell’economi |
||
Art. 1. - Comma 736736. Al fine di potenziare la gestione e il funzionamento dei parchi nazionali già costituiti, nonché di gar |
||
Art. 1. - Comma 737737. Al fine di garantire il funzionamento delle aree marine protette e dei parchi sommersi di cui al comma 10 dell’ |
||
Art. 1. - Comma 738738. Al fine di promuovere la tutela e la valorizzazione delle aree nazionali protette e delle altre aree riconosciute in |
||
Art. 1. - Comma 739739. L’autorizzazione di spesa di cui all’articolo 3 della legge 1° giugno 2002, n. 120, è ridotta |
||
Art. 1. - Comma 741741. Per l’istituzione delle aree di cui al comma 740 è autorizzata la spesa di 500.000 euro per l’anno |
||
Art. 1. - Comma 742742. All’articolo 1, co |
||
Art. 1. - Comma 743743. Al fine di valutare la natura ecosostenibile dei progetti di investimento pubblici o privati, in coerenza con il rego |
||
Art. 1. - Comma 744744. Con delibera del Comitato interministeriale per la programmazione economica, su proposta del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, da adottare entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigor |
||
Art. 1. - Comma 745745. Al fine di esaminare le richieste e rilasciare la relativa certificazione ambientale, è istituito, presso il Ministero dell’ambiente e della tutela |
||
Art. 1. - Comma 746746. Al fine dell’attuazione dei commi 743, 744 e 745 del presente articolo è autorizzata la spesa di 500.000 |
||
Art. 1. - Comma 747747. All’articolo 5, co |
||
Art. 1. - Comma 748748. Al fine di assicurare al Corpo delle capitanerie di porto – Guardia costiera l’esercizio delle funzioni di vigilanza e controllo |
||
Art. 1. - Comma 749749. Al fine di sostenere e velocizzare le attività istruttorie poste in essere dalla Commissione tecnica per la valutazione dell’impatto ambientale e la valutazione ambientale strategica e |
||
Art. 1. - Comma 750750. Per le finalità di cui al comma 749 è autorizzata la spesa di 3 milioni di euro per ciascuno degli anni |
||
Art. 1. - Comma 751751. Al fine di garantire l’implementazione delle funzioni di monitoraggio che il Sistema nazionale a rete per la pr |
||
Art. 1. - Comma 752752. Al fine di garantire l’attuazione del principio di risparmio dell’acqua attraverso la promozione della misurazione individuale dei consumi, nello |
||
Art. 1. - Comma 753753. Nello stato di previsione del Ministero dell’interno è istituito un fondo con una dotazione di 4,5 milio |
||
Art. 1. - Comma 754754. Nello stato di previsione del Ministero dell’economia e delle finanze è istituito, per il successivo tra |
||
Art. 1. - Comma 755755. È istituito, presso il Comando unità forestali, ambientali e agroalimentari di cui all’articolo 174-bis del codice del |
||
Art. 1. - Comma 756756. Gli animali sottoposti a sequestro a opera dell’autorità giudiziaria restano nella custodia giudiziaria |
||
Art. 1. - Comma 757757. È istituito, nello stato di previsione del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, il Fondo per il recupero della fauna selvatica, con una dotazione di 1 milione di euro per l’anno 2021. Il Fo |
||
Art. 1. - Comma 758758. Entro novanta giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge, le regioni e le province autonome di Trent |
||
Art. 1. - Comma 759759. Al fine di realizzare progetti pilota di educazione ambientale destinati a studenti degli istituti comprensivi delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado, site nei comuni che ricadono nelle zone economiche ambientali di cui |
||
Art. 1. - Comma 760760. Al fine di prevenire la produzione di rifiuti di imballaggio e di favorire il riutilizzo degli imballaggi usati nelle zone e |
||
Art. 1. - Comma 762762. Al fine di promuovere il sistema del vuoto a rendere di cui al comma 760, gli utilizzatori di cui al comma 761 ricono |
||
Art. 1. - Comma 763763. Agli utilizzatori che hanno concesso l’abbuono è riconosciuto un credito d’imposta di importo pari |
||
Art. 1. - Comma 764764. Il credito d’imposta di cui al comma 763 è riconosciuto fino a un importo massimo di 10.000 euro annui p |
||
Art. 1. - Comma 765765. Le disposizioni dei commi da 760 a 764 sono riconosciute nel rispetto delle condizioni e dei limiti di cui al regolam |
||
Art. 1. - Comma 766766. Con decreto del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, di concerto con il Ministro de |
||
Art. 1. - Comma 767767. Nello stato di previsione del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare è istituito, in via speri |
||
Art. 1. - Comma 768768. Agli enti di governo d’ambito composti dai comuni di cui al comma 767 o, laddove non costituiti, ai comuni avent |
||
Art. 1. - Comma 769769. Con decreto del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, sentito il Ministro dell&rsquo |
||
Art. 1. - Comma 770770. Al fine di promuovere la diffusione di compostiere di comunità nelle zone economiche ambientali di cui all&rsq |
||
Art. 1. - Comma 771771. Il fondo di cui al comma 770 è assegnato, mediante bandi pubblici, ai comuni il cui territorio è compre |
||
Art. 1. - Comma 772772. Al fine di garantire nei tempi previsti la realizzazione delle opere necessarie per lo svolgimento dei Giochi olimpici e paralimpici invernali 2026 di Milano e Cortina: a) per la realizzazione del Pala Italia Santa Giulia e delle opere infrastrutturali ad esso connesse, all’interno del programma integrato di inter |
||
Art. 1. - Comma 773773. Al fine di accelerare e di garantire sotto il profilo ambientale, economico e sociale la realizzazione delle opere co |
||
Art. 1. - Comma 774774. Con uno o più decreti del Ministro per le politiche giovanili e lo sport, di concerto con il Ministro dell&rsq |
||
Art. 1. - Comma 775775. Il fondo di cui all’articolo 53, comma 1, del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, convertito, con mo |
||
Art. 1. - Comma 776776. Con decreto del Ministro dell’interno, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, sentita la Conferenza Stato-città ed autonomie locali, da emanare entro trenta giorni dalla data di entrata in vigore |
||
Art. 1. - Comma 777777. Sono esclusi dall’applicazione dei commi 775 e 776 del presente articolo gli enti beneficiari delle risorse di |
||