Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Ingegneria civile e ambientale
Edilizia e costruzioni - Urbanistica e territorio
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
L. 30/12/2020, n. 178
L. 30/12/2020, n. 178
L. 30/12/2020, n. 178
L. 30/12/2020, n. 178
In vigore dal 01/01/2021.
Testo coordinato con le modifiche introdotte da:
- D.L. 01/04/2021, n. 44
- D.L. 22/03/2021, n. 41
- D.L. 13/03/2021, n. 30
- D.L. 30/01/2021, n. 7
- D.L. 31/12/2020, n. 183 (L. 26/02/2021, n. 21)
- D.L. 31/12/2020, n. 182
Scarica il pdf completo | ||
---|---|---|
Sezione I - Misure quantitative per la realizzazione degli obiettivi programmatici |
||
Art. 1. - (Risultati differenziali. Norme in materia di entrata e di spesa e altre disposizioni. Fondi speciali) |
||
Art. 1. - Comma 11. I livelli massimi del saldo netto da finanziare, in termini di competenza e di cassa, e del ricorso al mercato finanzia |
||
Art. 1. - Comma 22. Al fine di dare attuazione a interventi in materia di riforma del sistema fiscale, nello stato di previsione del Minist |
||
Art. 1. - Comma 33. Al Fondo di cui al comma 2 sono destinate altresì, a decorrere dall’anno 2022, fermo restando il rispetto |
||
Art. 1. - Comma 44. In ciascun anno, ai fini della determinazione delle risorse di cui al comma 3, si considerano le maggiori entrate derivanti dal miglioramento dell’adempimento spontaneo che sono indicate, con riferimento al terzo anno precedente alla predisposizione della legge di bilancio, |
||
Art. 1. - Comma 55. Nel rispetto degli obiettivi programmatici di finanza pubblica, la Nota di aggiornamento al documento di economia e fin |
||
Art. 1. - Comma 88. All’articolo 2 del decreto-legge 5 febbraio 2020, n. 3, convertito, con modificazioni, dalla |
||
Art. 1. - Comma 99. Il Fondo di cui all’a |
||
Art. 1. - Comma 1010. Per le nuove assunzioni a tempo indeterminato e per le trasformazioni dei contratti a tempo determinato in contratti a tempo indete |
||
Art. 1. - Comma 1111. L’esonero contributivo di cui al comma 10, ferme restando le condizioni ivi previste, è riconosciuto per |
||
Art. 1. - Comma 1212. In deroga all’articolo 1, comma 104, della legge 27 |
||
Art. 1. - Comma 1313. Le disposizioni di cui ai commi da 10 a 15 non si applicano alle prosecuzioni di contratto e alle assunzioni di cui al |
||
Art. 1. - Comma 1414. Il beneficio previsto dai commi da 10 a 15 è concesso ai sensi della sezione 3.1 della comunicazione della Comm |
||
Art. 1. - Comma 1515. Alla copertura degli oneri derivanti dai commi da 10 a 14 concorrono, per 200,9 milioni di euro per l’anno 2021 |
||
Art. 1. - Comma 1616. Per le assunzioni di donne lavoratrici effettuate nel biennio 2021-2022, in via sperimentale, l’esonero contribu |
||
Art. 1. - Comma 1717. Le assunzioni di cui al comma 16 devono comportare un incremento occupazionale netto calcolato sulla base della differenza tra il nume |
||
Art. 1. - Comma 1818. Il beneficio previsto dai commi da 16 a 19 è concesso ai sensi della sezione 3.1 della comunicazione della Comm |
||
Art. 1. - Comma 1919. Alla copertura degli oneri derivanti dai commi da 16 a 18 si provvede, per 37,5 milioni di euro per l’anno 2021 |
||
Art. 1. - Comma 2020. Al fine di ridurre gli effetti negativi causati dall’emergenza epidemiologica da COVID-19 sul reddito dei lavoratori autonomi e dei professionisti e di favorire la ripresa della loro attività, è istituito, nello stato di previsione del Ministero del lavoro e delle politiche |
||
Art. 1. - Comma 2121. Con uno o più decreti del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, da adottare entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigore |
||
Art. 1. - Comma 2222. Gli enti previdenziali di cui ai commi 20 e 21 provvedono al monitoraggio del rispetto dei limiti di spesa di cui ai m |
||
Art. 1. - Comma 22-bis22-bis. Il beneficio previsto ai commi da 20 a 22 è concesso ai sensi della sezione 3.1 della Comunicazione della C |
||
Art. 1. - Comma 2323. Al fine di sostenere il rientro al lavoro delle lavoratrici madri e di favorire la conciliazione dei tempi di lavoro e |
||
Art. 1. - Comma 2424. Con decreto del Ministro per le pari opportunità e la famiglia, di concerto con il Ministro dell’economia |
||
Art. 1. - Comma 26 - Comma 30 Omissis |
||
Art. 1. - Comma 3131. Al fine di consentire la piena ed effettiva attuazione delle misure di riforma volte al riequilibrio della gestione previdenziale sos |
||
Art. 1. - Comma 3232. L’INPGI, a sostegno dell’efficacia degli interventi di cui al comma 29, nell’ambito dell’auton |
||
Art. 1. - Comma 3333. All’articolo 1, comm |
||
Art. 1. - Comma 3434. Al fine di garantire la sostenibilità della riforma del lavoro sportivo, è istituito nello stato di previsione del Minis |
||
Art. 1. - Comma 3535. L’esonero di cui al comma 34 è cumulabile con altri esoneri o riduzioni delle aliquote di finanziamento p |
||
Art. 1. - Comma 3636. Per le federazioni sportive nazionali, gli enti di promozione sportiva e le associazioni e società sportive professionistiche e dilettantistiche che hanno il domicilio fiscale, la sede legale o la sede operativa nel territorio dello Stato e operano nell’ambito di co |
||
Art. 1. - Comma 3737. I versamenti sospesi ai sensi del comma 36 sono effettuati, senza applicazione di sanzioni e interessi, in un’un |
||
Art. 1. - Comma 3838. All’articolo 1, comm |
||
Art. 1. - Comma 3939. All’articolo 1, comm |
||
Art. 1. - Comma 4141. Per l’anno 2021, al fine di facilitare il processo di ricomposizione fondiaria, anche nella prospettiva di una maggiore efficien |
||
Art. 1. - Comma 4242. All’articolo 6, comma 2, del decreto-legge 15 aprile 2002, n. 63, convertito, con modificazioni, dalla |
||
Art. 1. - Comma 4545. I settori nell’ambito dei quali devono essere svolte le attività di interesse generale di cui al comma 44 sono i seguenti: |
||
Art. 1. - Comma 4646. I soggetti di cui al comma 44 destinano l’imposta sul reddito delle società non dovuta in applicazione de |
||
Art. 1. - Comma 4747. Le fondazioni di cui al de |
||
Art. 1. - Comma 4949. Per il ristoro ai comuni delle minori entrate derivanti dal comma 48 è istituito, nello stato di previsione del |
||
Art. 1. - Comma 5050. All’articolo 5 del decreto-legge 30 aprile 2019, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 giugno 2019, n. 58, dopo il comma 2 sono inseriti i seguenti: |
||
Art. 1. - Comma 5151. Alla copertura degli oneri relativi alla quota di cofinanziamento nazionale pubblica relativa agli interventi cofinanziati dall’Unione europea per il periodo di programmazione 2021-2027, a va |
||
Art. 1. - Comma 5252. Per gli interventi di cui al comma 51, attribuiti alla titolarità delle regioni e delle province autonome di Tr |
||
Art. 1. - Comma 5353. Per gli interventi di cui al comma 51 attribuiti alla titolarità delle amministrazioni centrali dello Stato, alla copertura degli oneri relativi all |
||
Art. 1. - Comma 5454. Il Fondo di rotazione di cui all’articolo |
||
Art. 1. - Comma 5555. Il monitoraggio degli interventi cofinanziati dall’Unione europea per il periodo di programmazione 2021-2027, a valere sui fondi strutturali, sul JTF, sul FEASR, sul FEAMP e sugli altri strumenti finanziari previst |
||
Art. 1. - Comma 5656. Per le finalità di cui ai commi da 51 a 57 e al fine di garantire l’efficace e corretta attuazione delle |
||
Art. 1. - Comma 57 |
||
Art. 1. - Comma 5858. Al decreto-legge 4 giugno 2013, n. 63, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 agosto 2013, n. 90, sono apportate le seguenti modificazion |
||
Art. 1. - Comma 5959. All’articolo 1, comm |
||
Art. 1. - Comma 6161. Al fine di perseguire il risparmio di risorse idriche, è istituito, nello stato di previsione del Ministero del |
||
Art. 1. - Comma 6262. Alle persone fisiche residenti in Italia è riconosciuto, nel limite di spesa di cui al comma 61 e fino ad esaur |
||
Art. 1. - Comma 6363. Il bonus idrico di cui al comma 62 è riconosciuto con riferimento alle spese sostenute per: |
||
Art. 1. - Comma 6464. Il bonus idrico di cui al comma 62 non costituisce reddito imponibile del beneficiario e non rileva ai fini del comput |
||
Art. 1. - Comma 6565. Entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge, con decreto del Ministro dell’ambien |
||
Art. 1. - Comma 6666. All’articolo 119 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77, sono apportate le seguenti modificazioni: a) al comma 1: 1) all’alinea, le parole: “31 dicembre 2021” sono sostituite dalle seguenti: “30 giugno 2022” e dopo le parole: “di pari importo” sono inserite le seguenti: “e in quattro quote annuali di pari importo per la parte di spesa sostenuta nell’anno 2022”; 2) alla lettera a), dopo il primo periodo è inserito il seguente: “Gli interventi per la coibentazione del tetto rientrano nella disciplina agevolativa, senza limitare il concetto di superficie disperdente al solo locale sottotetto eventualmente esistente”; b) al comma 1-bis è aggiunto, in fine, il seguente periodo: “Un’unità immobiliare può ritenersi “funzionalmente indipendente” qualora sia dotata di almeno tre delle seguenti installazioni o manufatti di proprietà esclusiva: impianti per l’approvvigionamento idrico; impianti per il gas; impianti per l’energia elettrica; impianto di climatizzazione invernale”; c) dopo il comma 1-ter è inserito il seguente: “1-quater. Sono compresi fra gli edifici che accedono alle detrazioni di cui al presente articolo anche gli edifici privi di attestato di prestazione energetica perché sprovvisti di copertura, di uno o più muri perimetrali, o di entrambi, purché al termine degli interventi, che devono comprendere anche quelli di cui alla lettera a) del comma 1, anche in caso di demolizione e ricostruzione |
||
Art. 1. - Comma 6767. All’articolo 121 |
||
Art. 1. - Comma 6868. All’articolo 16, com |
||
Art. 1. - Comma 6969. Per l’anno 2021, al fine di consentire ai comuni di fare fronte tempestivamente ai maggiori oneri di gestione in ordine ai procedimenti connessi all’erogazione de |
||
Art. 1. - Comma 7070. Agli oneri derivanti dalle assunzioni di cui al comma 69 i comuni provvedono nei limiti delle risorse finanziarie disponibili |
||
Art. 1. - Comma 7171. Per l’anno 2021, nello stato di previsione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti è istituito |
||
Art. 1. - Comma 7272. Gli oneri di cui all’articolo |
||
Art. 1. - Comma 7373. Agli oneri derivanti dalle proroghe di cui ai commi da 66 a 72, valutati in 3,9 milioni di euro per l’anno 2021, in 206,9 milioni di euro per l |
||
Art. 1. - Comma 7474. L’efficacia delle proroghe di cui ai commi da 66 a 72 resta subordinata alla definitiva approvazione da parte de |
||
Art. 1. - Comma 7575. Il Fondo per lo sviluppo e la coesione – programmazione 2021-2027, è incrementato di 729,7 milioni di eur |
||
Art. 1. - Comma 7676. All’articolo 1, comm |
||
Art. 1. - Comma 7777. Ai soggetti appartenenti a nuclei familiari con indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) inferiore a euro 30.000 che acquistano in Italia, entro il |
||
Art. 1. - Comma 7878. Per provvedere all’erogazione del contributo di cui al comma 77, è istituito, nello stato di previsione d |
||
Art. 1. - Comma 7979. Entro trenta giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge, con decreto del Ministro dello sviluppo econ |
||
Art. 1. - Comma 8080. Per il finanziamento degli interventi di cui al decreto-legge 1° aprile 1989, n. 120, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 maggio 1989, n. 181, destinati alla riconversi |
||
Art. 1. - Comma 8181. Con decreto del Ministro dello sviluppo economico, le risorse di cui al comma 80 sono ripartite tra gli interventi da |
||
Art. 1. - Comma 8282. Il primo periodo del comma 8 dell’articolo 23 del decreto legislati |
||
Art. 1. - Comma 8484. Al fine di sostenere il settore del turismo, promuovendo la realizzazione di programmi in grado di ridurre il divario socioeconomico tra le aree territoriali del Paese e di contribuire ad un utilizzo efficiente del patrimonio immobiliare nazionale, nonché di favorire la crescita della catena economica e l’integrazione settoriale, la disc |
||
Art. 1. - Comma 8585. Il Ministero dello sviluppo economico impartisce al Soggetto gestore le direttive eventualmente necessarie ai fini del |
||
Art. 1. - Comma 8686. Per le finalità di cui al comma 84 è autorizzata la spesa di 100 milioni di euro per l’anno 2021 e |
||
Art. 1. - Comma 8787. All’articolo 59, comma 1, del decr |
||
Art. 1. - Comma 8888. Per i comuni di cui al comma 87, diversi dai comuni capoluogo di provincia o di città metropolitana, le disposi |
||
Art. 1. - Comma 8989. Al fine di incentivare la ripresa dei flussi di turismo di ritorno, nello stato di previsione del Ministero per i beni e |
||
Art. 1. - Comma 9090. Con decreto del Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo sono stabilite le modalità |
||
Art. 1. - Comma 9191. Al fine di garantire la tutela e la valorizzazione delle aree di particolare interesse geologico o speleologico, nonch |
||
Art. 1. - Comma 9292. Il fondo di cui al comma 91 è volto al finanziamento, in favore dei complessi carsici a vocazione turistica, de |
||
Art. 1. - Comma 9393. Entro trenta giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge, con decreto del Ministro per gli affari regionali e le autono |
||
Art. 1. - Comma 9494. Le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano trasferiscono, nell’ambito delle proprie competenze in |
||
Art. 1. - Comma 9595. All’articolo 2, com |
||
Art. 1. - Comma 97 - Comma 123 Omissis |
||
Art. 1. - Comma 124124. Al fine di sostenere lo sviluppo, accrescere la competitività e rafforzare la filiera del sistema delle piccole e medie imprese del |
||
Art. 1. - Comma 125125. Il Fondo di cui al comma 124 finanzia interventi per lo sviluppo delle piccole e medie imprese, quali fusioni, aggreg |
||
Art. 1. - Comma 126126. Con decreto del Ministro dello sviluppo economico, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, l |
||
Art. 1. - Comma 128 - Comma 130 Omissis |
||
Art. 1. - Comma 131131. Il credito d’imposta di cui all’articolo 3, comma 1, del decreto-legge 24 giugno 2014, n. 91, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 agosto 2014, n. 116, è concesso, |
||
Art. 1. - Comma 132 Omissis |
||
Art. 1. - Comma 134 - Comma 143 Omissis |
||
[Senza Titolo] |
||
Art. 1. - Comma 144144. All’articolo 32 del decreto-legge 30 aprile 2019, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla |
||
Art. 1. - Comma 146146. Per favorire l’attrazione degli investimenti e la realizzazione di progetti di sviluppo, nelle aree dismesse o |
||
Art. 1. - Comma 148148. Al fine di favorire lo sviluppo di iniziative di partenariato pubblico-privato, possono essere acquisite, nell’ambito della procedura di predisposizi |
||
Art. 1. - Comma 150150. Per il finanziamento degli interventi previsti dai commi da 146 a 152, è istituito nello stato di previsione d |
||
Art. 1. - Comma 151151. Su proposta del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega alla programmazione ec |
||
Art. 1. - Comma 155155. Al fine di realizzare interventi straordinari per l’ampliamento e l’ammodernamento degli spazi e delle at |
||
Art. 1. - Comma 156 -Comma 158 Omissis |
||
Art. 1. - Comma 159159. Al fine di promuovere lo sviluppo industriale e occupazionale nelle regioni del Mezzogiorno attraverso il mantenimento e l’aumento dell’ |
||
Art. 1. - Comma 160160. La quota delle risorse rivenienti dal maggior gettito delle accise e dell’imposta sul valore aggiunto destinato |
||
Art. 1. - Comma 161161. Al fine di contenere il perdurare degli effetti straordinari sull’occupazione, determinati dall’epidemia di COVID-19 in aree caratterizzate da grave situazione di disagio socio-economico, e di garantir |
||
Art. 1. - Comma 162162. L’agevolazione di cui al comma 161 non si applica: a) agli enti pubblici economici; b) agli istituti autonomi case popolari trasformati i |
||
Art. 1. - Comma 163163. Una quota delle minori spese derivanti dalle disposizioni di cui al comma 162, pari a 33 milioni di euro per l’ |
||
Art. 1. - Comma 164164. L’agevolazione di cui al comma 161 è concessa dal 1° gennaio 2021 al 30 giugno 2021 nel rispetto del |
||
Art. 1. - Comma 165165. Dal 1° luglio 2021 al 31 dicembre 2029 l’agevolazione di cui al comma 161 è concessa previa adozione |
||
Art. 1. - Comma 166166. Ai fini degli adempimenti relativi al Registro nazionale degli aiuti di Stato, l’amministrazione responsabile & |
||
Art. 1. - Comma 167167. Gli oneri derivanti dall’agevolazione di cui al comma 161 sono valutati in 4.836,5 milioni di euro per l’a |
||
Art. 1. - Comma 169169. Il Fondo per lo sviluppo e la coesione, periodo di programmazione 2021-2027, è ridotto di 3.500 milioni di eur |
||
Art. 1. - Comma 171 |
||
Art. 1. - Comma 172172. Il Fondo per lo sviluppo e la coesione, programmazione 2021-2027, è ridotto di 1.053,9 milioni di euro per cia |
||
Art. 1. - Comma 173173. Per le imprese che intraprendono una nuova iniziativa economica nelle Zone economiche speciali (ZES) istituite ai sen |
||
Art. 1. - Comma 174174. Il riconoscimento dell’agevolazione di cui al comma 173 è subordinato al rispetto delle seguenti condizi |
||
Art. 1. - Comma 175175. Le imprese beneficiarie non devono essere in stato di liquidazione o di scioglimento. |
||
Art. 1. - Comma 176176. L’agevolazione di cui ai commi da 173 a 175 spetta nel rispetto dei limiti e delle condizioni previsti dal regolamento |
||
Art. 1. - Comma 177177. In attuazione dell’articolo 119, quinto comma, della Costituzione e in coerenza con le disposizioni di cui all& |
||
Art. 1. - Comma 178178. Il complesso delle risorse di cui al comma 177 è destinato a sostenere esclusivamente interventi per lo sviluppo, ripartiti nella proporzione dell’80 per cento nelle aree del Mezzogiorno e del 20 per cento nelle aree del Centro-Nord, secondo la seguente articolazione annuale: 4.000 milioni di euro per l’anno 2021, 5.000 milioni di euro annui dal 2022 al 2029 e 6.000 milioni di euro per l’anno 2030. Al completamento delle risorse da destinare alla suddetta programmazione si provvede ai sensi dell’articolo 23, comma 3, della legge 31 dicembre 2009, n. 196. Per l’utilizzo delle risorse del Fondo per lo sviluppo e la coesione per il periodo di programmazione 2021-2027 e nell’ambito della normativa vigente sugli aspetti generali delle politiche di coesione, si applicano le seguenti disposizioni: a) la dotazione finanziaria del Fondo per lo sviluppo e la coesione è impiegata per obiettivi strategici relativi ad aree tematiche per la convergenza e la coesione economica, sociale e territoriale, sulla base delle missioni previste nel “Piano Sud 2030” e dando priorità alle azioni e agli interventi previsti nel Piano, compresi quelli relativi al rafforzamento delle amministrazioni pubbliche. La dotazione finanziaria è altresì impiegata in coerenza con gli obiettivi e le strategie definiti per il periodo di programmazione 2021-2027 dei fondi strutturali e di investimento europei, nonché in coerenza con le politiche settoriali e con le politiche di investimento e di riforma previste nel Piano nazionale per la ripresa e la resilienza (PNRR), secondo princìpi di complementarità e addizionalità delle risorse; b) il Ministro per il Sud e la coesione territoriale, in collaborazione con le amministrazioni interessate, in coerenza con il Piano Sud 2030 e con i contenuti dell’Accordo di partenariato per i fondi strutturali e di investimento europei del periodo di programmazione 2021-2027 e del PNRR, sentita la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, individua le aree tematiche e gli obiettivi strategici per ciascuna area e li comunica alle competenti Commissioni parlamentari. Il CIPE, con propria deliberazione, su proposta del Ministro per il Sud e la coesione territoriale, ripartisce tra le diverse aree tematiche la dotazione finanziaria del Fondo per lo sviluppo e la coesione iscritta nel bilancio, nonché provvede ad eventuali variazi |
||
Art. 1. - Comma 179 - Comma 184 Omissis |
||
Art. 1. - Comma 185185. Al fine di incentivare più efficacemente l’avanzamento tecnologico dei processi produttivi e gli investimenti in ricerca e sviluppo delle imprese operanti nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicili |
||
Art. 1. - Comma 186186. La maggiorazione dell’aliquota del credito d’imposta prevista dal comma 185 si applica nel rispetto dei l |
||
Art. 1. - Comma 187187. Il Fondo per lo sviluppo e la coesione, programmazione 2021-2027, è ridotto di 52 milioni di euro per l’ |
||
Art. 1. - Comma 188188. Al fine di favorire, nell’ambito dell’economia della conoscenza, il perseguimento di obiettivi di svilupp |
||
Art. 1. - Comma 189189. Per la costituzione delle strutture di cui al comma 188, con deliberazione del CIPE, su proposta del Ministro per il |
||
Art. 1. - Comma 190190. Per le finalità di cui al comma 188, entro sessanta giorni dalla deliberazione del CIPE di cui al comma 189 il |
||
Art. 1. - Comma 191191. Al fine di consentire il coordinamento strategico e l’attuazione integrata di interventi per lo sviluppo socio- |
||
Art. 1. - Comma 193193. Nel contratto istituzionale di sviluppo di cui al comma 191 sono riportati, ove previsto per l’intervento ai se |
||
Art. 1. - Comma 194194. Al fine di promuovere la ricerca, il trasferimento tecnologico e la formazione universitaria in ognuna delle regioni Lazio, Abruzzo, Umbria e Marche interessate dagli eventi sismici del 2016, nello stato di previsione del Ministe |
||
Art. 1. - Comma 195 Omissis |
||
Art. 1. - Comma 201201. Al fine di sostenere il tessuto economico e produttivo delle imprese non industriali, con sede legale o unità |
||
Art. 1. - Comma 202202. Con decreto del Ministro dell’economia e delle finanze, di concerto con il Ministro dello sviluppo economico, d |
||
Art. 1. - Comma 204204. Le iniziative di cui al comma 203 sono individuate attraverso un avviso pubblico predisposto dal Ministero dell&rsquo |
||
Art. 1. - Comma 205205. È autorizzata la spesa di 0,3 milioni di euro per l’anno 2022, di 0,6 milioni di euro per l’anno 2 |
||
Art. 1. - Comma 206206. All’articolo 1 del decreto-legge 8 aprile 2020, n. 23, convertito, con modificazioni, dalla legge 5 gi |
||
Art. 1. - Comma 209209. Dopo l’articolo 1-bis del decreto-legge 8 aprile 2020, n. 23, convertito, con modificazioni, dalla legge 5 giugno 2020, n. 40, è inserito il seguente: |
||
Art. 1. - Comma 210 Omissis |
||
Art. 1. - Comma 212212. Sono a carico della SACE S.p.A. gli obblighi di registrazione nel Registro nazionale degli aiuti di Stato previsti da |
||
Art. 1. - Comma 213 - Comma 215 Omissis |
||
Art. 1. - Comma 220220. Il credito d’imposta di cui al comma 219 del presente articolo è utilizzabile, in dieci quote annuali di |
||
Art. 1. - Comma 221221. Il credito d’imposta di cui al comma 219 non concorre alla formazione del reddito ai fini delle imposte sui red |
||
Art. 1. - Comma 223223. Ai fini della determinazione dei crediti d’imposta previsti dal comma 219 e della loro spettanza, in caso di st |
||
Art. 1. - Comma 224224. Le minusvalenze, le perdite o i differenziali negativi oggetto del credito d’imposta di cui al comma 219 del pr |
||
Art. 1. - Comma 225225. Le disposizioni dei commi da 219 a 224 e del comma 226 si applicano in relazione ai piani costituiti dal 1° genna |
||
Art. 1. - Comma 227227. All’articolo 4 del decreto legislativo 5 agosto 2015, n. 127, dopo il comma 3 è aggiunto il seguente: |
||
Art. 1. - Comma 228228. All’individuazione delle modalità di attuazione e delle condizioni di servizio di cui al comma 3-bis del |
||
Art. 1. - Comma 230230. All’articolo 1 della legge 27 |
||
Art. 1. - Comma 232232. All’articolo 35 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, |
||
Art. 1. - Comma 233 - Comma 243 Omissis |
||
Art. 1. - Comma 247247. Alla copertura degli oneri derivanti dai commi da 244 a 246 concorrono, per 500 milioni di euro per l’anno 2022 |
||
Art. 1. - Comma 250250. Le imprese che, alla data di entrata in vigore della presente legge, presentino le esposizioni debitorie di cui all&r |
||
Art. 1. - Comma 251251. Ai sensi dei commi 249 e 250, nei confronti delle imprese che hanno avuto accesso alle misure di sostegno finanziario |
||
Art. 1. - Comma 252252. Le disposizioni di cui ai commi da 248 a 251 si applicano in conformità all’autorizzazione della Commiss |
||
Art. 1. - Comma 253253. Entro trenta giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge possono essere integrate le disposizioni ope |
||
Art. 1. - Comma 254254. Per le finalità di cui ai commi da 248 a 255 del presente articolo la dotazione della sezione speciale del fon |
||
Art. 1. - Comma 255255. A decorrere dall’anno 2021 è autorizzata la spesa annua di 800.000 euro a favore dell’Ente naziona |
||
Art. 1. - Comma 256 - Comma 260 Omissis |
||
Art. 1. - Comma 261261. Al fine di sostenere la nascita e lo sviluppo di imprese cooperative costituite dai lavoratori per il recupero di aziende in crisi |
||
Art. 1. - Comma 262 Omissis |
||
Art. 1. - Comma 263263. All’articolo 26 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77, sono apportate le seguenti modificazioni: a) al comma 1, lettera c), dopo le parole: “31 dicembre 2020” sono inserite le seguenti: “, ovvero, limitatamente all’accesso alle misure previste dai commi 8 e 12, entro il 30 giugno 2021,”; b) al comma 2, la lettera a) è sostituita dalla seguente: “a) non è sottoposta o ammessa a procedura concorsuale ovvero non è stata presentata o depositata, nei confronti di essa o da essa stessa, istanza volta a far dichiarare lo stato di insolvenza o l’avvio |
||
Art. 1. - Comma 264 |
||
Art. 1. - Comma 265265. Gli operatori di finanza mutualistica e solidale iscritti nell’elenco di cui all’articolo 111, comma 1, del testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia di cui al decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385, costit |
||
Art. 1. - Comma 266266. L’articolo 6 del decreto-legge 8 aprile 2020, n. 23, convertito, con modificazioni, dalla legge 5 giugno 2020, n. 40, è sostituito dal seguente: “Art. 6. – (Disposizioni temporanee in materia di riduz |
||
Art. 1. - Comma 267 - Comma 268 Omissis |
||
Art. 1. - Comma 270270. All’articolo 23 del decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 134, sono apportate le seguenti modificazioni: |
||
Art. 1. - Comma 271271. Gli importi del trattamento di fine rapporto richiesti dai lavoratori e destinati alla sottoscrizione di capitale soc |
||
Art. 1. - Comma 274274. All’articolo 43 del decreto-legge 28 settembre 2018, n. 109, convertito, con modificazioni, dalla legge 16 novembre 2018, n. 130, sono apportate le seguenti modificazioni: a) dopo il comma 1 è inserito il seguente: “1-bis. I soggetti beneficiari dei mutui agevolati di cui al decreto-legge 30 dicembre 1985, n. 786, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 febbraio 1986, n. 44, al decreto-legge 31 gennaio 1995, n. 26, convertito, con modificazioni, dalla |
||
Art. 1. - Comma 276276. Nello stato di previsione del Ministero del lavoro e delle politiche sociali è istituito il Fondo per il soste |
||
Art. 1. - Comma 277277. Con decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro dell’economia e dell |
||
Art. 1. - Comma 278278. È prorogato per gli anni 2021 e 2022 il trattamento di sostegno del reddito di cui all’articolo 44 del decreto-legge 28 settembre 2018, n. 109, convertito, con modificazioni, dalla |
||
Art. 1. - Comma 282 - Comma 283 Omissis |
||
Art. 1. - Comma 284284. Il trattamento di cui all’artic |
||
Art. 1. - Comma 286286. Al fine dell’attuazione dei piani di nuova industrializzazione, di recupero o di tenuta occupazionale relativi |
||
Art. 1. - Comma 288288. Le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano assicurano ai lavoratori beneficiari dei trattamenti di inte |
||
Art. 1. - Comma 289289. Al fine del completamento dei piani di recupero occupazionale di cui all’articolo 44, comma 11-bis, del decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 148, sono stan |
||
Art. 1. - Comma 290290. Al fine di assicurare la prosecuzione degli interventi di cassa integrazione guadagni straordinaria e di mobilità in deroga nelle aree di cri |
||
Art. 1. - Comma 291291. All’articolo 1-ter del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, convertito, con modificazioni, dalla legge 13 ottobre 2020, n. 126, sono apportate le seguenti modificazioni: a) al comma 1: |
||
Art. 1. - Comma 292 - Comma 296 Omissis |
||
Art. 1. - Comma 298 Omissis |
||
Art. 1. - Comma 299299. Al fine di garantire, qualora necessario per il prolungarsi degli effetti sul piano occupazionale dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, la possibilità di una più ampia forma di tutela delle posizioni lavorative per l’anno 2021 mediante trattamenti di cassa integrazione ordinaria, assegno ordinario e cassa integrazione in deroga, &egrav |
||
Art. 1. - Comma 300300. I datori di lavoro che sospendono o riducono l’attività lavorativa per eventi riconducibili all’emergenza epidemiologica da COVID-19 possono presentare domanda di concessione del trattamento ordinario di integrazione salariale, dell’assegno ordinario e del trattamento di inte |
||
Art. 1. - Comma 301301. Le domande di accesso ai trattamenti di cui al comma 300 devono essere inoltrate all’INPS, a pena di decadenza, |
||
Art. 1. - Comma 302302. In caso di pagamento diretto delle prestazioni da parte dell’INPS, il datore di lavoro è tenuto ad inviare al |
||
Art. 1. - Comma 303303. I fondi di cui all’articolo 27 del decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 148, garantiscono l’erogazio |
||
Art. 1. - Comma 304304. Il trattamento di cassa integrazione salariale operai agricoli (CISOA), di cui all’articolo 19, comma 3-bis, del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 aprile 2020, n. 27, ri |
||
Art. 1. - Comma 305305. I benefìci di cui ai commi da 299 a 314 del presente articolo sono riconosciuti anche in favore dei lavoratori |
||
Art. 1. - Comma 306306. Ai datori di lavoro privati, con esclusione di quelli del settore agricolo, che non richiedono i trattamenti di cui al comma 300, ferma res |
||
Art. 1. - Comma 307307. I datori di lavoro privati che abbiano richiesto l’esonero dal versamento dei contributi previdenziali ai sensi |
||
Art. 1. - Comma 308308. Il beneficio previsto dai commi 306 e 307 è concesso ai sensi della sezione 3.1 della Comunicazione della Comm |
||
Art. 1. - Comma 310310. Fino alla medesima data di cui al comma 309, resta, altresì, preclusa al datore di lavoro, indipendentemente d |
||
Art. 1. - Comma 311311. Le sospensioni e le preclusioni di cui ai commi 309 e 310 non si applicano nelle ipotesi di licenziamenti motivati dalla cessazione definitiva dell’attività dell’impresa, conseguenti alla messa in liquidazione della società senza continuazi |
||
Art. 1. - Comma 312312. Il trattamento di cui ai commi 300 e 304 è concesso "nel limite massimo di spesa pari a 2.404,1 milioni di eur |
||
Art. 1. - Comma 313313. All'onere derivante dai commi 303 e 312, pari a 3.304,1 milioni di euro per l'anno 2021 in termini di saldo netto da |
||
Art. 1. - Comma 314314. Alle minori entrate derivanti dai commi da 306 a 308, valutate in 155,6 milioni di euro per l’anno 2021, si pro |
||
Art. 1. - Comma 315 - Comma 324 Omissis |
||
Art. 1. - Comma 326326. Con deliberazione del consiglio di amministrazione dell’ANPAL, adottata previa approvazione del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, sentite le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, sono definiti i tempi, le modalità operative di erogazione e l’ammontare dell’assegno di ricollocazione di cui al |
||
Art. 1. - Comma 327327. Per l’anno 2021, l’assegno di ricollocazione è riconosciuto ai soggetti di cui al comma 325 a vale |
||
Art. 1. - Comma 328328. L’efficacia delle disposizioni di cui ai commi da 325 a 327 è condizionata all’approvazione, da pa |
||
Art. 1. - Comma 329 - Comma 332 Omissis |
||
Art. 1. - Comma 334 - Comma 335 Omissis |
||
Art. 1. - Comma 336336. All’articolo 16 de |
||
Art. 1. - Comma 337337. Al fine di semplificare le procedure e l’utilizzo del beneficio economico della Pensione di cittadinanza da parte dei soggetti anziani, il comma 6-bis dell& |
||
Art. 1. - Comma 338 Omissis |
||
Art. 1. - Comma 339339. All’articolo 1 della legge 11 dicembre 2016, n. 232, sono app |
||
Art. 1. - Comma 341 - Comma 344 Omissis |
||
Art. 1. - Comma 345345. All’articolo 1, co |
||
Art. 1. - Comma 346346. Le disposizioni in materia di requisiti di accesso e di regime delle decorrenze vigenti prima della data di entrata in vigore dell’articolo 24 del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, continuano ad applicarsi, nel limite complessivo di 2.400 unità, ai soggetti che maturano i requisiti per il pensionamento successivamente al 31 dicembre 2011 appartenenti alle seguenti categorie: a) lavoratori di cui all’articolo 1, comma 194, lettera a), della legge 27 dicembre 2013, n. 147, i quali perfezionano i requisiti utili a comportare la decorrenza del trattamento pensionistico, secondo la disciplina vigente prima della data di entrata in vigore del |
||
Art. 1. - Comma 347347. Ai fini della presentazione delle istanze da parte dei lavoratori, da effettuare entro il temine di decadenza di sessanta giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge, si applicano per ciascuna categoria di lavoratori salvaguardati le specifiche procedure previste nei precedenti provvedimenti in materia di salvaguardia dei requisiti di accesso e d |
||
Art. 1. - Comma 348348. I benefìci di cui al comma 346, che in ogni caso non possono avere decorrenza anteriore al 1° gennaio 2021 |
||
Art. 1. - Comma 349349. All’articolo 41 del decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 148, sono apportate le seguenti modificazioni: a) al comma 1, le parole: “2019 e 2020” sono sostituite dalle seguenti: “2019, 2020 e 2021, salvo quanto previsto al comma 1-bis”; b) dopo il comma 1 è inserito il seguente: “1-bis. Esclusivamente per il 2021, il limite minimo di unità lavorative in organico di cui al comma 1 non può essere inferiore a 500 unità, e, limitatamente agli effetti di cui al comma 5-bis, a 250 unità, calcolate complessivamente nelle ipotesi di aggregazione di imprese stabile con un’unica finalità produttiva o di servizi”; c) dopo il comma 5 è inserito il seguente: |
||
Art. 1. - Comma 350 - Comma 355 Omissis |
||
Art. 1. - Comma 357357. Per gli eventi accertati a decorrere dal 1° gennaio 2021, l’INAIL, tramite il Fondo per le vittime dell&rsq |
||
Art. 1. - Comma 358358. Sono utilizzate le disponibilità del Fondo di cui all’articolo 1, comma 241, della legge 24 dicembre 2007, n. 244, alla data del 31 dicembre 2020, per il pagamento della prestazione aggiuntiva prevista dall&rs |
||
Art. 1. - Comma 359359. Agli oneri derivanti dai commi 356 e 357 del presente articolo, valutati rispettivamente in 39 milioni di euro per l’anno 2021, in 40,5 milioni di euro per |
||
Art. 1. - Comma 360360. All’articolo 1 della legge 28 dicembre 2015, n. 208, dopo il comma 277 sono inseriti i seguenti: “277-bis. Entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigore della presente disposizione, l’INPS richiede al datore di lavoro la documentazione necessaria ad integrazione delle domande presentate ai sensi del comma 277. Il datore di lavoro adempie entro il termine perentorio di novanta giorni dalla ricezione della richiesta. Entro i successivi quindici giorni l’INPS trasmette le istanze corredate della relativa documentazione all’INAIL che, entro i successivi sessanta giorni, |
||
Art. 1. - Comma 362 Omissis |
||
Art. 1. - Comma 363363. Al comma 354 dell’articolo 1 della legge 11 dicembre 2016, n. 232, sono appor |
||
Art. 1. - Comma 364364. All’onere derivante dal comma 363, valutato in 151,6 milioni di euro per l’anno 2021, si provvede quanto |
||
Art. 1. - Comma 365 - Comma 370 Omissis |
||
Art. 1. - Comma 371371. L’autorizzazione di spesa di cui all’articolo 12, comma 1, del decreto-legge 2 |
||
Art. 1. - Comma 373 - Comma 375 Omissis |
||
Art. 1. - Comma 376376. Le procedure esecutive aventi a oggetto immobili realizzati in regime di edili zia residenziale pubblica convenzionat |
||
Art. 1. - Comma 377377. Nel caso in cui l’esecuzione sia già iniziata, il giudice dell’esecuzione procede alla sospensione |
||
Art. 1. - Comma 378378. Se la procedura ha avuto inizio su istanza dell’istituto di credito presso il quale è stato acceso il mu |
||
Art. 1. - Comma 379379. In relazione a immobili di cui ai commi da 376 a 378, qualora vi siano pendenti procedure concorsuali, il giudice com |
||
Art. 1. - Comma 380 Omissis |
||
Art. 1. - Comma 381 - Comma 384 |
||
Art. 1. - Comma 385 Omissis |
||
Art. 1. - Comma 386386. Nelle more della riforma degli ammortizzatori sociali, è istituita in via sperimentale per il triennio 2021-20 |
||
Art. 1. - Comma 387387. L’indennità è riconosciuta, previa domanda, ai soggetti iscritti alla Gestione separata di cui al |
||
Art. 1. - Comma 388388. L’indennità è riconosciuta, ai sensi del comma 397, ai soggetti di cui al comma 387 che presentano i seguenti requisiti: a) non essere titolari di trattamento pensionistico diretto e non essere assicurati presso altre forme previdenziali obbligator |
||
Art. 1. - Comma 389389. La domanda è presentata dal lavoratore all’INPS in via telematica entro il 31 ottobre di ciascuno degli |
||
Art. 1. - Comma 390390. I requisiti di cui al comma 388, lettere a) e b), devono essere mantenuti anche durante la percezione dell’inde |
||
Art. 1. - Comma 391391. L’indennità, pari al 25 per cento, su base semestrale, dell’ultimo reddito certificato dall’ |
||
Art. 1. - Comma 392392. L’importo di cui al comma 391 non può in ogni caso superare il limite di 800 euro mensili e non pu&ograv |
||
Art. 1. - Comma 393393. I limiti di importo di cui al comma 392 sono annualmente rivalutati sulla base della variazione dell’indice IST |
||
Art. 1. - Comma 394394. La prestazione può essere richiesta una sola volta nel triennio. |
||
Art. 1. - Comma 395395. La cessazione della partita IVA nel corso dell’erogazione dell’indennità determina l’immedia |
||
Art. 1. - Comma 396396. L’indennità di cui ai commi da 386 a 395 non concorre alla formazione del reddito ai sensi del testo uni |
||
Art. 1. - Comma 397397. L’indennità di cui ai commi da 386 a 395 è riconosciuta nel limite di spesa di 70,4 milioni per l |
||
Art. 1. - Comma 399399. Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali effettua annualmente, senza nuovi o maggiori oneri a carico della f |
||
Art. 1. - Comma 400400. L’erogazione dell’indennità di cui ai commi da 386 a 395 è accompagnata dalla partecipazione a per |
||
Art. 1. - Comma 401401. Le amministrazioni pubbliche provvedono alle attività previste dai commi da 386 a 400 con le risorse umane, st |
||
Art. 1. - Comma 402402. A decorrere dall’anno finanziario 2021, è destinato al Fondo per la prevenzione del fenomeno dell’ |
||
Art. 1. - Comma 403 - Comma 405 Omissis |
||
Art. 1. - Comma 406406. Al decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, sono apportate le seguenti modificazioni: |
||
Art. 1. - Comma 407 - Comma 423 Omissis |
||
Art. 1. - Comma 427427. Alla copertura degli oneri delle disposizioni di cui ai commi 423 e 425 le regioni e le province autonome di Trento e |
||
Art. 1. - Comma 428428. Fermo restando quanto previsto al comma 427, per l’attuazione dei commi 423 e 425 concorrono le risorse del Pro |
||
Art. 1. - Comma 429 - Comma 441 Omissis |
||
Art. 1. - Comma 444444. Al fine di salvaguardare i livelli di assistenza anche mediante la telemedicina, le regioni destinano una quota pari |
||
Art. 1. - Comma 446446. Con decreto del Ministro dell’economia e delle finanze, da emanare entro trenta giorni dalla data di entrata in |
||
Art. 1. - Comma 447 - Comma 451 Omissis |
||
Art. 1. - Comma 452452. In deroga a |
||
Art. 1. - Comma 454 - Comma 480 Omissis |
||
Art. 1. - Comma 482482. In deroga alle disposizioni vigenti, gli oneri a carico del datore di lavoro, che presenta domanda all’ente pre |
||
Art. 1. - Comma 483483. Al fine di garantire la sostituzione del personale docente, educativo, amministrativo, tecnico e ausiliario delle ist |
||
Art. 1. - Comma 484484. Con effetto dal 1° gennaio 2021, all’articolo 26, comma 3, del decreto- |
||
Art. 1. - Comma 485 - Comma 496 Omissis |
||
Art. 1. - Comma 497497. All’articolo 7 del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sono aggiunti, in fine, i seguenti commi: |
||
Art. 1. - Comma 498 - Comma 501 Omissis |
||
Art. 1. - Comma 502502. All’articolo 42-bis del decreto-legge 8 aprile 2020, n. 23, convertito, con modificazioni, dalla legge 5 giugno 2020, n. 40, dopo il comma 5 è aggiunto il seguente: |
||
Art. 1. - Comma 503 - Comma 511 Omissis |
||
Art. 1. - Comma 512512. Al fine di potenziare le azioni per l’innovazione didattica e digitale nelle scuole attraverso le azioni di coi |
||
Art. 1. - Comma 514 - Omissis |
||
Art. 1. - Comma 515515. Al fine di promuovere l’equità e la trasparenza in favore degli utenti commerciali di servizi di intermediazione on line, anche mediante l’adozione di linee guida, la promozione di codici di condotta e la raccolta di informazioni pertinenti, all’a |
||
Art. 1. - Comma 517 - Omissis |
||
Art. 1. - Comma 519 - Comma 520 Omissis |
||
Art. 1. - Comma 521521. Al fine di assicurare un adeguato sostegno finanziario alle università non statali legalmente riconosciute del Mezzogiorno e in particolare di mitigare gli effetti della crisi economica derivante d |
||
Art. 1. - Comma 522 - Comma 523 Omissis |
||
Art. 1. - Comma 524524. Alla lettera b) del comma 5-sexies dell’articolo 6 del decreto-legge 30 dicembre |
||
Art. 1. - Comma 526526. Al fine di sostenere gli studenti fuori sede iscritti alle università statali, appartenenti a un nucleo famili |
||
Art. 1. - Comma 527527. Con decreto del Ministro dell’università e della ricerca, di concerto con il Ministro dell’economi |
||
Art. 1. - Comma 528 - Comma 529 Omissis |
||
Art. 1. - Comma 532532. I progetti di studio e di ricerca di cui al comma 531, definiti anche in collaborazione con le istituzioni universita |
||
Art. 1. - Comma 533533. I giovani sono selezionati sulla base di un avviso pubblico predisposto dal Dipartimento della funzione pubblica, d&r |
||
Art. 1. - Comma 535535. Al fine di provvedere alla copertura delle spese per interventi strutturali e di messa in sicurezza nonché di |
||
Art. 1. - Comma 536536. Per sostenere l’investimento in capitale umano in settori strategici per lo sviluppo economico e sociale del Paese e al fine di promuovere l’inserimento di giovani neo-laureati nel sistema produttivo, con particolare attenzione alle piccole e me |
||
Art. 1. - Comma 537537. Le iniziative formative di cui al comma 536 realizzate attraverso università pubbliche e private garantiscono |
||
Art. 1. - Comma 538538. Al fine di identificare i soggetti di cui ai commi 536 e 537, all’interno della sezione di attività econ |
||
Art. 1. - Comma 539539. Il beneficio di cui al comma 536 è riconosciuto nel limite di una maggiore spesa annua pari a 0,5 milioni di e |
||
Art. 1. - Comma 541541. Al fine di sostenere la competitività del sistema della ricerca italiano a livello internazionale, il fondo ordinar |
||
Art. 1. - Comma 542542. Al fine di consentire anche alle istituzioni dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica (AFAM) di dare concreta attuazione ai servizi e alle iniz |
||
Art. 1. - Comma 544544. Al fine di consentire la pubblicazione e la distribuzione del Rapporto annuale sulla situazione sociale del Paese &eg |
||
Art. 1. - Comma 545 Omissis |
||
Art. 1. - Comma 546546. Al fine di accelerare e di riqualificare la spesa per investimenti attraverso azioni di supporto tecnico alle amministrazio |
||
Art. 1. - Comma 547547. Al fine di favorire la crescita e lo sviluppo sostenibile delle aree interne e marginali italiane, con particolare ri |
||
Art. 1. - Comma 548548. Al fine di rafforzare le misure di sostegno per la ricerca scientifica indicate nel Programma nazionale per la ricerca e di gar |
||
Art. 1. - Comma 549549. Al fine di promuovere gli interventi di ammodernamento strutturale e tecnologico delle università, delle istituzioni di alta fo |
||
Art. 1. - Comma 550550. Il Ministero dell’università e della ricerca può avvalersi, con modalità definite mediante convenzione, dell’Agenzia nazio |
||
Art. 1. - Comma 551551. Al fine di semplificare lo svolgimento delle attività di selezione e di valutazione dei programmi e dei progetti di ricerca nonché di valutazione dell’attuazione e dei risultati dei medesimi, il Ministero dell’università e della ricerca si avvale di esperti tecnico-scientifici e professionali, individuati singolarmente od organizzati in comitati o in commissioni, per le attività di analisi tecnico-scientifiche, finanziarie e amministrativo-contabil |
||
Art. 1. - Comma 552552. Per consentire la prosecuzione del Programma nazionale di ricerche in Antartide (PNRA) e al fine di assicurare la partecipazione dell’Italia al Trattato antartico, firmato a Washington il 1° dicembre 1959, ai sensi di quanto disposto dall’articolo IX, paragrafo 2, del Trattato stesso, il Ministro dell’università e della ricerca con proprio |
||
Art. 1. - Comma 553 - Comma 556 Omissis |
||
Art. 1. - Comma 557557. Per l’anno 2021, al Ministero dell’università e della ricerca è assegnata la somma di 25 mi |
||
Art. 1. - Comma 558558. L’assegnazione della somma di cui al comma 557 avviene contestualmente al trasferimento, da parte dell’un |
||
Art. 1. - Comma 559559. All’Agenzia del demanio è assegnata la somma di 3 milioni di euro annui per gli anni dal 2021 al 2023, a |
||
Art. 1. - Comma 560560. La convenzione tra l’università degli studi di Roma “Tor Vergata” e la società assegn |
||
Art. 1. - Comma 561561. Al fine di potenziare l’attività sportiva di base nei territori per tutte le fasce della popolazione e d |
||
Art. 1. - Comma 562562. Con decreto dell’autorità di governo competente in materia di sport sono individuati i criteri di gestio |
||
Art. 1. - Comma 563563. Al fine di supportare le attività organizzative e di sviluppo nel territorio nazionale, in particolare nella r |
||
Art. 1. - Comma 564564. Al fine di implementare le attività di pianificazione e organizzazione dei Giochi del Mediterraneo di Taranto |
||
Art. 1. - Comma 565 Omissis |
||
Art. 1. - Comma 566566. È istituita la fondazione denominata “Fondazione per il futuro delle città”, avente il comp |
||
Art. 1. - Comma 567567. Lo statuto della Fondazione, concernente anche l’individuazione degli organi della medesima Fondazione, della l |
||
Art. 1. - Comma 568568. Il patrimonio della Fondazione è costituito e incrementato da apporti dello Stato e di soggetti pubblici e pri |
||
Art. 1. - Comma 569569. Per l’istituzione e l’avvio dell’operatività della Fondazione è istituito un apposito |
||
Art. 1. - Comma 571571. Tutti gli atti connessi alle operazioni di costituzione della Fondazione e di conferimento e devoluzione alla stessa |
||
Art. 1. - Comma 572 - Comma 573 Omissis |
||
Art. 1. - Comma 574574. Al fine di consentire al Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo l’esercizio della |
||
Art. 1. - Comma 579 - Comma 581 Omissis |
||
Art. 1. - Comma 582582. In ragione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 e delle misure restrittive adottate e allo scopo di razionalizzare gli interventi e le attività |
||
Art. 1. - Comma 583583. Alla legge 14 novembre 2016, n. 220, sono apportate le seguenti modificazioni: a) all’articolo 13, comma 2, secondo periodo, le parole: “400 milioni” sono sostituite dalle seguenti: “640 milioni”; |
||
Art. 1. - Comma 584584. Ai sensi dell’articol |
||
Art. 1. - Comma 585 - Comma 594 Omissis |
||
Art. 1. - Comma 595595. Il regime fiscale delle locazioni brevi di cui all’articolo 4, commi 2 e 3, del decreto-legge |
||
Art. 1. - Comma 597597. All’articolo 13-quater del decreto-legge 30 aprile 2019, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 giugno 2019, n. 58, sono apportate le seguenti modificazioni: a) il comma 4 è sostituito dal seguente: |
||
Art. 1. - Comma 598598. All’articolo 3 |
||
Art. 1. - Comma 599599. In considerazione degli effetti connessi all’emergenza epidemiologica da COVID-19, per l’anno 2021 non è dovuta la prima rata dell’imposta municipale propria di cui all’articolo 1, commi da 738 a 783, della legge 27 dicembre 2019, n. 160, relativ |
||
Art. 1. - Comma 600600. Le disposizioni del comma 599 si applicano nel rispetto dei limiti e delle condizioni previsti dalla comunicazione de |
||
Art. 1. - Comma 605605. Al fine di valorizzare e promuovere il territorio italiano, nello stato di previsione del Ministero dell’econom |
||
Art. 1. - Comma 606606. Il Ministro per le politiche giovanili e lo sport, con proprio decreto, definisce le modalità di riparto delle |
||
Art. 1. - Comma 608 - Comma 609 Omissis |
||
Art. 1. - Comma 610610. Per gli anni 2021 e 2022, il credito d’imposta per i servizi digitali di cui all’articolo 190 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, |
||
Art. 1. - Comma 612 - Comma 613 Omissis |
||
Art. 1. - Comma 615615. Con decreto del Ministro dello sviluppo economico, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, da adottare ent |
||
Art. 1. - Comma 616 - Comma 618 Omissis |
||
Art. 1. - Comma 619619. A decorrere dal 1° gennaio 2021: a) il comma 292 dell’articolo 1 della legge 23 dicembre 2014, n. 190, |
||
Art. 1. - Comma 620620. All’artic |
||
Art. 1. - Comma 621621. Per l’anno 2021, le attività dirette a garantire lo sviluppo, l’implementazione e il funzionamento |
||
Art. 1. - Comma 622622. Ai fini dell’attuazione del comma 4 dell’articolo 24 del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 settembre 2020, n. 120, considerate le iniziative e le attività di singole pubbli |
||
Art. 1. - Comma 623 - Comma 626 Omissis |
||
Art. 1. - Comma 627627. Al decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77, sono apportate le seguenti modificazioni: a) all’articolo 54, dopo il comma 7 sono aggiunti i seguenti: “7-bis. Gli aiuti concessi in base a regimi approvati ai sensi del presente articolo e rimborsati prima del 30 giugno 2021 non sono presi in considerazione quando si verifica che il massimale applicabile non è superato. 7-ter. Se l’aiuto è concesso sotto forma di agevolazioni fiscali, la passività fiscale in relazione alla quale è concessa l’agevolazione deve essere sorta entro il 30 giugno 2021 o entro la successiva data fissata dalla Commissione europea in sede di eventuale modifica della comunicazione della Commissione europea C (2020) 1863 final “Quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell’economia nell’attuale emergenza del COVID-19”, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale de |
||
Art. 1. - Comma 628 - Comma 360 Omissis |
||
Art. 1. - Comma 631631. All’articolo 27, c |
||
Art. 1. - Comma 632632. La disposizione di cui al comma 631 si applica agli utili percepiti a decorrere dalla data di entrata in vigore della |
||
Art. 1. - Comma 633633. Non concorrono a formare il reddito le plusvalenze e le minusvalenze di cui alla lettera c) del comma 1 dell’articolo 67 del testo unico delle imposte sui |
||
Art. 1. - Comma 634 - Comma 642 Omissis |
||
Art. 1. - Comma 643643. Al fine di assicurare il riallineamento con gli obiettivi di finanziamento concordati a livello internazionale per l& |
||
Art. 1. - Comma 644 - Comma 648 Omissis |
||
Art. 1. - Comma 649649. All’articolo 85 del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, convertito, con modificazioni, dalla legge 13 ottobre 2020, n. 126, i commi 1 e 2 sono sostituiti dai seguenti: |
||
Art. 1. - Comma 651651. All’articolo 1 della legge 30 dicembre 2018, n. 145, sono apportate le seguenti modificazioni: a) al comma 1034, le parole: “Entro quindici giorni dalla data di consegna del veicolo nuovo” sono sostituite dalle seguenti: “Entro trenta giorni dalla data di consegna del veicolo nuovo”; |
||
Art. 1. - Comma 652652. Fermo restando quanto previsto dall’articolo 1, comma 1031, della legge 30 dicembre 2018, n. 145, alle persone fisiche e giuridiche che acquistano in Italia dal 1° gennaio 2021 al 31 dicembre 2021, anche in locazione finanziaria, un veicolo nuovo di fabbrica sono riconosciuti i seguenti contributi: a) per l’acquisto di un veicolo con contestuale rottamazione di un |
||
Art. 1. - Comma 653653. I contributi di cui al comma 652 sono riconosciuti per i veicoli di categoria M1 nuovi di fabbrica aventi un prezzo i |
||
Art. 1. - Comma 655655. Il contributo di cui al comma 654 è riconosciuto per i veicoli di categoria M1 nuovi di fabbrica che siano omo |
||
Art. 1. - Comma 657657. A chi acquista in Italia, a decorrere dal 1° gennaio 2021 e fino al 30 giugno 2021, veicoli commerciali di categoria N1 nuovi di fabbrica o autoveicoli speciali di categoria M1 nuovi di fabbrica, è riconosciuto un contributo differenziato in base alla massa totale a terra del veicolo, all’alimentazione e all’eventuale rottamazione di un veicolo della medesima categoria omologato in una classe fino ad Euro 4/IV, secondo la seguente tabella:
|
||
Art. 1. - Comma 658658. Ai fini dell’attuazione dei commi 652, 654 e 657 del presente articolo si applicano, in quanto compatibili, le |
||
Art. 1. - Comma 659659. Per l’erogazione dei contributi di cui ai commi 652, 654 e 657 del presente articolo, il fondo di cui all’articol |
||
Art. 1. - Comma 660660. Per consentire una gestione della linea M1 della metropolitana di Brescia improntata ai criteri di efficienza ed econ |
||
Art. 1. - Comma 662662. All’articolo 199 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla |
||
Art. 1. - Comma 664664. All’articolo 88 del decreto-legge 14 ago |
||
Art. 1. - Comma 666666. In considerazione dei danni subìti dall’intero settore dei terminal portuali asserviti allo sbarco e imb |
||
Art. 1. - Comma 667667. Con decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, da adottare entro trenta giorni dalla dat |
||
Art. 1. - Comma 668668. L’efficacia delle disposizioni di cui ai commi 666 e 667 del presente articolo è subordinata all’a |
||
Art. 1. - Comma 669669. Al fine di garantire la continuità territoriale dell’area dello Stretto di Messina, è autorizzata |
||
Art. 1. - Comma 670670. Al comma 18 dell’articolo 1 del decreto-legge 30 dicembre 2009, |
||
Art. 1. - Comma 671671. È autorizzata la spesa di 5 milioni di euro annui dal 2021 al 2034 al fine di sostenere le imprese detentrici e noleggiatrici di carri ferroviari merci, nonch&eacu |
||
Art. 1. - Comma 674674. L’efficacia delle autorizzazioni di spesa di cui ai commi 672 e 673 del presente articolo è subordinata |
||
Art. 1. - Comma 675675. Al fine di sostenere le imprese che effettuano servizi di trasporto ferroviario di passeggeri e di merci non soggetti |
||
Art. 1. - Comma 676676. Le imprese di cui al comma 675 del presente articolo procedono a rendicontare entro il 31 luglio 2021 gli effetti eco |
||
Art. 1. - Comma 677677. Le risorse complessivamente stanziate di cui al comma 675 sono assegnate alle imprese beneficiarie con decreto del Mi |
||
Art. 1. - Comma 678678. L’erogazione delle risorse assegnate ai sensi del comma 677 del presente articolo è subordinata alla dic |
||
Art. 1. - Comma 679679. Allo scopo di sostenere la ripresa del traffico ferroviario è autorizzata la spesa di 20 milioni di euro per l’anno 2021 e di 10 milioni di euro per ciascuno degli anni dal 2022 al 2034 a favore di Rete ferroviaria italiana Spa. Lo stanziamento di cui al primo periodo del prese |
||
Art. 1. - Comma 680680. Eventuali risorse residue, nell’ambito di quelle di cui al comma 679, conseguenti anche a riduzioni dei volumi |
||
Art. 1. - Comma 681 - Comma 687 Omissis |
||
Art. 1. - Comma 688688. Al fine di garantire un completo ed efficace sistema di collegamenti aerei da e per la Sicilia, che consenta di ridurre i disagi derivanti dalla condizione di insularità, e di assicurare l |
||
Art. 1. - Comma 690 Omissis |
||
Art. 1. - Comma 693693. Alle medesime finalità di cui al comma 692 del presente articolo sono destinate le risorse derivanti dal manca |
||
Art. 1. - Comma 694694. Alla conclusione delle procedure di assegnazione delle risorse di cui ai commi 692 e 693 del presente articolo, le ev |
||
Art. 1. - Comma 695695. All’onere derivante dal comma 692 del presente articolo, pari a 100 milioni di euro per l’anno 2021, si p |
||
Art. 1. - Comma 696696. Al comma 4 dell’articolo 93 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, sono aggiunti, in fine, i seguenti periodi: “L’immatricolazione dei veicoli di interesse storico e collezionistico è effettuata su presentazione di un titolo di propri |
||
Art. 1. - Comma 697697. Al fine di raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione nell’ambito dei trasporti e facilitare la diffusione della mobilità elettrica non solo nell’ambito urbano, i concessionari autostradali provvedono a dotare le tratte di propria competenza di punti di ricarica di potenza elevata, ai sensi d |
||
Art. 1. - Comma 698698. Al fine di promuovere nuovi sistemi di mobilità sostenibile, attraverso la definizione di processi di ottimizzazione della logistica in ambito urbano, alle microimprese e piccole imprese, di cui alla r |
||
Art. 1. - Comma 699699. L’efficacia delle disposizioni di cui al comma 698 è subordinata all’autorizzazione della Commissi |
||
Art. 1. - Comma 700 Omissis |
||
Art. 1. - Comma 701701. Per l’accelerazione e l’attuazione degli investimenti concernenti il dissesto idrogeologico, compresi quelli fi |
||
Art. 1. - Comma 702702. Per le finalità di cui al comma 701, i soggetti ivi indicati inviano i propri fabbisogni di personale al Dipar |
||
Art. 1. - Comma 703703. Per l’individuazione del personale di cui al comma 701, le amministrazioni pubbliche possono attingere alle gra |
||
Art. 1. - Comma 704704. Per l’attuazione dei commi da 701 a 703 è istituito un apposito fondo nello stato di previsione del Mini |
||
Art. 1. - Comma 705705. Al fine di adeguare la tariffa relativa alla revisione dei veicoli a motore e dei loro rimorchi, di cui all’art |
||
Art. 1. - Comma 706706. A titolo di misura compensativa dell’aumento di cui al comma 705, per i tre anni successivi alla data di entrata in vigore del decreto di cui al medesimo comma, è riconosciu |
||
Art. 1. - Comma 707707. Ai fini di cui al comma 706, nello stato di previsione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, è i |
||
Art. 1. - Comma 708708. All’articolo 8-bis del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633, è aggiunto, in fine, il seguente comma: |
||
Art. 1. - Comma 709709. All’articolo 7 del decreto legislativo 18 dicembre 1997, n. 471, sono apportate le seguenti modificazioni: a) dopo il comma 3 sono inseriti i seguenti: |
||
Art. 1. - Comma 710710. La dichiarazione resa dall’utilizzatore, in relazione all’effettivo utilizzo nel territorio dell’Unione europea delle prestazioni di servizi di locazione anche finanziaria, noleggio e simili non a breve termine di imbarcazioni da diporto, ai fini dell’imposta sul valore aggiunto dovuta su tali prestazioni ai sensi dell’articolo 7-sexies, comma 1, lettera e-bis), del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. |
||
Art. 1. - Comma 711711. Con provvedimento del direttore dell’Agenzia delle entrate, da adottare entro sessanta giorni dalla data di entrata in vi gore della presente legge, sono approvati i |
||
Art. 1. - Comma 712712. Le disposizioni di cui ai commi 708, 709 e 710 si applicano alle operazioni effettuate a partire dal sessantesimo gio |
||
Art. 1. - Comma 713713. A causa delle restrizioni alla circolazione di beni e persone imposte per limitare la diffusione del virus SARS-CoV-2 |
||
Art. 1. - Comma 714714. Al fine di mitigare gli effetti economici sull’intero settore aeroportuale derivanti dall’emergenza epidemiologica da COVID19, le disposizioni di cui all’articolo 5, comma 1, |
||
Art. 1. - Comma 715715. Per le medesime finalità di cui al comma 714, nello stato di previsione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti &egr |
||
Art. 1. - Comma 716716. Ai fini della determinazione del contributo riconoscibile alle imprese beneficiarie di cui al comma 715, si tiene conto dei minori ricavi e dei maggiori costi direttamente imputabili all’em |
||
Art. 1. - Comma 717717. Alle imprese beneficiarie può essere riconosciuto un contributo fino al 100 per cento del pregiudizio sub&igra |
||
Art. 1. - Comma 718718. Con uno o più decreti del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, di concerto con il Ministro dell&rsqu |
||
Art. 1. - Comma 719719. L’efficacia delle disposizioni di cui ai commi da 715 a 717 è subordinata all’autorizzazione della |
||
Art. 1. - Comma 720720. Nelle more del perfezionamento della procedura di autorizzazione di cui al comma 719, il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti è autorizzato a erogare, a titolo di a |
||
Art. 1. - Comma 721721. All’articolo 13-bis, comma 2, del decreto-legge 16 ottobre 2017, n. 148, convertito, con modifica |
||
Art. 1. - Comma 722722. Al comma 4 dell’articolo 13-bis del decreto-legge 16 ottobre 2017, n. 148, convertito, con modificazioni, dalla |
||
Art. 1. - Comma 723723. Nelle more dell’adeguamento a quattro corsie della piattaforma stradale e della messa in sicurezza della strada |
||
Art. 1. - Comma 724724. Alla realizzazione degli interventi urgenti di messa in sicurezza di cui al comma 723 del presente articolo si provve |
||
Art. 1. - Comma 726 |
||
Art. 1. - Comma 728728. Nello stato di previsione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti è istituito un fondo con una dota |
||
Art. 1. - Comma 729729. Il fondo di cui al comma 728 è finalizzato alla parziale copertura dei costi sostenuti dalle Autorità d |
||
Art. 1. - Comma 730730. Una quota del fondo di cui al comma 728, pari a 1,5 milioni di euro per l’anno 2021 e a 3 milioni di euro per c |
||
Art. 1. - Comma 731731. Per le finalità di cui al comma 729, le Autorità di sistema portuale sono autorizzate a sostenere i cos |
||
Art. 1. - Comma 732732. Con decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, di concerto con il Ministro della difesa limitatamente |
||
Art. 1. - Comma 734734. Nello stato di previsione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti è istituito un Fondo, con una dot |
||
Art. 1. - Comma 735735. Il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, con proprio decreto, di concerto con il Ministro dell’economi |
||
Art. 1. - Comma 736736. Al fine di potenziare la gestione e il funzionamento dei parchi nazionali già costituiti, nonché di gar |
||
Art. 1. - Comma 737737. Al fine di garantire il funzionamento delle aree marine protette e dei parchi sommersi di cui al comma 10 dell’ |
||
Art. 1. - Comma 738738. Al fine di promuovere la tutela e la valorizzazione delle aree nazionali protette e delle altre aree riconosciute in |
||
Art. 1. - Comma 739739. L’autorizzazione di spesa di cui all’articolo 3 della legge 1° giugno 2002, n. 120, è ridotta |
||
Art. 1. - Comma 741741. Per l’istituzione delle aree di cui al comma 740 è autorizzata la spesa di 500.000 euro per l’anno |
||
Art. 1. - Comma 742742. All’articolo 1, co |
||
Art. 1. - Comma 743743. Al fine di valutare la natura ecosostenibile dei progetti di investimento pubblici o privati, in coerenza con il rego |
||
Art. 1. - Comma 744744. Con delibera del Comitato interministeriale per la programmazione economica, su proposta del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, da adottare entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigor |
||
Art. 1. - Comma 745745. Al fine di esaminare le richieste e rilasciare la relativa certificazione ambientale, è istituito, presso il Ministero dell’ambiente e della tutela |
||
Art. 1. - Comma 747747. All’articolo 5, co |
||
Art. 1. - Comma 748748. Al fine di assicurare al Corpo delle capitanerie di porto – Guardia costiera l’esercizio delle funzioni di vigilanza e controllo |
||
Art. 1. - Comma 749749. Al fine di sostenere e velocizzare le attività istruttorie poste in essere dalla Commissione tecnica per la valutazione dell’impatto ambientale e la valutazione ambientale strategica e |
||
Art. 1. - Comma 750750. Per le finalità di cui al comma 749 è autorizzata la spesa di 3 milioni di euro per ciascuno degli anni |
||
Art. 1. - Comma 751751. Al fine di garantire l’implementazione delle funzioni di monitoraggio che il Sistema nazionale a rete per la pr |
||
Art. 1. - Comma 752752. Al fine di garantire l’attuazione del principio di risparmio dell’acqua attraverso la promozione della misurazione individuale dei consumi, nello |
||
Art. 1. - Comma 753753. Nello stato di previsione del Ministero dell’interno è istituito un fondo con una dotazione di 4,5 milio |
||
Art. 1. - Comma 754754. Nello stato di previsione del Ministero dell’economia e delle finanze è istituito, per il successivo tra |
||
Art. 1. - Comma 755 - Comma 756 Omissis |
||
Art. 1. - Comma 757757. È istituito, nello stato di previsione del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, il Fondo per il recupero della fauna selvatica, con una dotazione di 1 milione di euro per l’anno 2021. Il Fo |
||
Art. 1. - Comma 758758. Entro novanta giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge, le regioni e le province autonome di Trent |
||
Art. 1. - Comma 759759. Al fine di realizzare progetti pilota di educazione ambientale destinati a studenti degli istituti comprensivi delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado, site nei comuni che ricadono nelle zone economiche ambientali di cui |
||
Art. 1. - Comma 760760. Al fine di prevenire la produzione di rifiuti di imballaggio e di favorire il riutilizzo degli imballaggi usati nelle zone e |
||
Art. 1. - Comma 762762. Al fine di promuovere il sistema del vuoto a rendere di cui al comma 760, gli utilizzatori di cui al comma 761 ricono |
||
Art. 1. - Comma 763763. Agli utilizzatori che hanno concesso l’abbuono è riconosciuto un credito d’imposta di importo pari |
||
Art. 1. - Comma 764764. Il credito d’imposta di cui al comma 763 è riconosciuto fino a un importo massimo di 10.000 euro annui p |
||
Art. 1. - Comma 765765. Le disposizioni dei commi da 760 a 764 sono riconosciute nel rispetto delle condizioni e dei limiti di cui al regolam |
||
Art. 1. - Comma 766766. Con decreto del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, di concerto con il Ministro de |
||
Art. 1. - Comma 767767. Nello stato di previsione del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare è istituito, in via speri |
||
Art. 1. - Comma 768768. Agli enti di governo d’ambito composti dai comuni di cui al comma 767 o, laddove non costituiti, ai comuni avent |
||
Art. 1. - Comma 769769. Con decreto del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, sentito il Ministro dell&rsquo |
||
Art. 1. - Comma 770770. Al fine di promuovere la diffusione di compostiere di comunità nelle zone economiche ambientali di cui all&rsq |
||
Art. 1. - Comma 771771. Il fondo di cui al comma 770 è assegnato, mediante bandi pubblici, ai comuni il cui territorio è compre |
||
Art. 1. - Comma 772772. Al fine di garantire nei tempi previsti la realizzazione delle opere necessarie per lo svolgimento dei Giochi olimpici e paralimpici invernali 2026 di Milano e Cortina: a) per la realizzazione del Pala Italia Santa Giulia e delle opere infrastrutturali ad esso connesse, all’interno del programma integrato di inter |
||
Art. 1. - Comma 773773. Al fine di accelerare e di garantire sotto il profilo ambientale, economico e sociale la realizzazione delle opere co |
||
Art. 1. - Comma 774774. Con uno o più decreti del Ministro per le politiche giovanili e lo sport, di concerto con il Ministro dell&rsq |
||
Art. 1. - Comma 775775. Il fondo di cui all’articolo 53, comma 1, del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, convertito, con mo |
||
Art. 1. - Comma 776776. Con decreto del Ministro dell’interno, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, sentita la Conferenza Stato-città ed autonomie locali, da emanare entro trenta giorni dalla data di entrata in vigore |
||
Art. 1. - Comma 777777. Sono esclusi dall’applicazione dei commi 775 e 776 del presente articolo gli enti beneficiari delle risorse di |
||
Art. 1. - Comma 778778. Nello stato di previsione del Ministero dell’interno è istituito un fondo, con una dotazione di 5 milion |
||
Art. 1. - Comma 779779. Il fondo di cui al comma 778 è finalizzato al finanziamento di interventi per la messa a norma dei rifugi di c |
||
Art. 1. - Comma 780780. Con decreto del Ministro dell’interno, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, previa |
||
Art. 1. - Comma 781 - Comma 785 Omissis |
||
Art. 1. - Comma 786786. All’articolo 109 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, convertito, con modificazioni, dalla |
||
Art. 1. - Comma 787787. Al decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, sono apportate le seguenti modificazioni: a) all’articolo 50, dopo il comma 3 è aggiunto il s |
||
Art. 1. - Comma 788788. Al fine di valutare l’utilizzo delle quote accantonate e vincolate del risultato di amministrazione degli enti |
||
Art. 1. - Comma 790 Omissis |
||
Art. 1. - Comma 791791. Al fine di incrementare le risorse da destinare allo sviluppo e all’ampliamento dei servizi sociali comunali svolti in forma singola o assoc |
||
Art. 1. - Comma 792792. Al comma 449 dell’articolo 1 della legge 11 dicembre 2016, n. 232, dopo la lettera d-quater) sono aggiunte le seguenti: “d-quinquies) destinato, quanto a 215.923.000 euro per l’anno 2021, a 254.923.000 euro per l’anno 2022, a 299.923.000 euro per l’anno 2023, a 345.923.000 euro per l’anno 2024, a 390.923.000 euro per l’anno 2025, a 442.923.000 euro per l’anno 2026, a 501.923.000 euro per l’anno 2027, a 559.923.000 euro per l’anno 2028, a 618.923.000 euro per l’anno 2029 e a 650.923.000 euro annui a decorrere dall’anno 2030, quale quota di risorse finalizzata al finanziamento e allo sviluppo dei servizi sociali comunali svolti in forma singola o associata dai comuni delle regioni a statuto ordinario. I contributi di cui al periodo precedente sono ripartiti |
||
Art. 1. - Comma 795 - Comma 807 Omissis |
||
Art. 1. - Comma 808808. Il contributo di 80 milioni di euro riconosciuto a favore dei liberi consorzi e delle città metropolitane della Regione siciliana ai sensi dell’articolo 1, comma 8 |
||
Art. 1. - Comma 809809. All’articolo 1 della legge 30 dicembre 2018, n. 145, sono apportate le seguenti modificazioni: a) il primo periodo del comma 134 è sostituito dai seguenti: “Al fine di favorire gli investimenti, per il periodo 2021-2034, sono assegnati alle regioni a statuto ordinario contributi per investimenti per la progettazione e per la realizzazione di opere pubbliche per la messa in sicurezza degli edifici e del territorio, per interventi di viabilità e per la messa in sicurezza e lo sviluppo di sistemi di trasporto pubblico anche con la finalità di ridurre l’inquinamento ambientale, per la rigenerazione urbana e la riconversione energetica verso fonti rinnovabili, per le infrastrutture sociali e le bonifiche ambientali dei siti inquinati, nonché per investimenti di cui all’articolo 3, comma 18, lettera c), della |
||
Art. 1. - Comma 810810. All’articolo 1, co |
||
Art. 1. - Comma 811811. Il fondo per le emergenze di cui al Fondo unico per l’edilizia scolastica di cui all’articolo 11, comma 4 |
||
Art. 1. - Comma 812812. Per le finalità di cui al comma 811 e per garantire una maggiore celerità nell’attuazione degli interventi di edilizia scolastica, al comma 1 |
||
Art. 1. - Comma 813813. Al comma 3 dell’ar |
||
Art. 1. - Comma 814814. All’articolo 1, co |
||
Art. 1. - Comma 815815. All’articolo 22 della legge 5 maggio 2009, n. 42, il comma 1 è sostituito dai seguenti: “1. Al fine di assicurare il recupero del deficit infrastrutturale tra le diverse aree geografiche del territorio nazionale, anche infra-regionali, entro e non oltre il 30 giugno 2021, con uno o più decreti del Presidente del Consiglio dei ministri, su proposta dei Ministri competenti, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, con il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, con il Ministro per gli affari regionali e le autonomie e con il Ministro per il Sud e la coesione territoriale: a) è effettuata la ricognizione delle dotazioni infrastrutturali esistenti riguardanti le strutture sanitarie, assistenziali, scolastiche, nonché la rete stradale, autostradale, ferroviaria, portuale, aeroportuale, idrica, elettrica e digitale e di trasporto e distribuzione del gas. La ricognizione si avvale dei dati e delle informazioni forniti dalla Conferenza delle regioni e delle province aut |
||
Art. 1. - Comma 816 Omissis |
||
Art. 1. - Comma 818818. Al fine di assicurare che l’utilizzo dei mezzi di trasporto pubblico locale avvenga in conformità alle misure di contenimento della diffusione del COVID-19, dalla data di entrata in vigore della prese |
||
Art. 1. - Comma 819819. Al fine di favorire la mobilità urbana ed extraurbana, anche con riferimento alla mobilità delle persone con disabilità, nello stat |
||
Art. 1. - Comma 820820. Con decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, di concerto con il Ministro dell’economia e dell |
||
Art. 1. - Comma 821 Omissis |
||
Art. 1. - Comma 822822. Il fondo per l’esercizio delle funzioni degli enti locali di cui all’articolo 106 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77, come rifinanziato dall’articolo 39 del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, convertito, c |
||
Art. 1. - Comma 824 - Comma 825 Omissis |
||
Art. 1. - Comma 826826. Al decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77, sono apportate le seguenti modificazioni: a) i commi 2-octies e 2-novies dell’a |
||
Art. 1. - Comma 827827. Gli enti locali destinatari delle risorse di cui al comma 822 sono tenuti a inviare, utilizzando l’applicativo web http:/pareggiobilancio.mef.gov.it, entro il termine perentorio del 31 maggio 2022, al Ministero dell’economia e delle finanze – Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato, una certificazione della perdita di gettito connessa all&rsquo |
||
Art. 1. - Comma 828828. Gli enti locali che trasmettono la certificazione di cui al comma 827 oltre il termine perentorio del 31 maggio 2022, ma entro il 30 giugno 2022, sono assoggettati a una riduzione del fondo sperimentale di riequilibrio, dei trasferimenti compensativi o del fondo di solidarietà comunale in m |
||
Art. 1. - Comma 829829. Entro il 30 giugno 2022 è verificata la perdita di gettito e l’andamento delle spese nell’anno 202 |
||
Art. 1. - Comma 830830. All’articolo 39 del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, convertito, con modificazioni, dalla legge 13 ottobre 2020, n. 126, sono apportate le seguenti modificazioni: |
||
Art. 1. - Comma 832832. Al fine di assicurare i necessari trasferimenti ai piccoli comuni con meno di 500 abitanti, per lo svolgimento delle funzioni fondamentali, anche in relazione alla perdita di entrate connes |
||
Art. 1. - Comma 833833. Le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, i cui enti del Servizio sanitario nazionale, a seguito della situazione |
||
Art. 1. - Comma 834834. Per l’attuazione del comma 833, il Ministero dell’economia e delle finanze stipula con la Cassa depositi |
||
Art. 1. - Comma 835835. Le anticipazioni di liquidità di cui al comma 833 non comportano la disponibilità di risorse aggiuntive per le regioni né per i relativi enti sanitari e consentono esclusivamente di superare temporanee carenze d |
||
Art. 1. - Comma 836836. La richiesta di anticipazione di liquidità presentata ai sensi del comma 833, sottoscritta dal rappresentante legale della regione o della provincia autonoma, è corredata dei seguenti documenti: |
||
Art. 1. - Comma 837837. L’anticipazione è concessa entro il 15 maggio 2021, in misura proporzionale alle richieste di anticipazione pervenute e, comunque, nei limiti delle somme disponibili e dell |
||
Art. 1. - Comma 838838. L’anticipazione è restituita, con un piano di ammortamento a rate costanti, comprensive della quota capitale e della quota interessi, di durata massima pari a trenta anni o anticipatamente in conseguenza del rip |
||
Art. 1. - Comma 839839. Le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano procedono, entro dieci giorni dall’acquisizione delle anticipazioni, al trasferimento dell’a |
||
Art. 1. - Comma 840840. La Cassa depositi e prestiti Spa verifica, attraverso la piattaforma elettronica di cui al comma 836, lettera a), l&r |
||
Art. 1. - Comma 841841. In caso di mancata corresponsione di qualsiasi somma dovuta ai sensi del contratto di anticipazione, alle scadenze iv |
||
Art. 1. - Comma 842842. La regione Calabria, in quanto sottoposta a commissariamento ad acta, può accedere alle anticipazioni di cui al comma 833. A tale f |
||
Art. 1. - Comma 845845. Per l’anno 2021, le risorse del fondo di cui al comma 844 sono destinate esclusivamente alla realizzazione di i |
||
Art. 1. - Comma 846846. Il fondo di cui al comma 844 è ripartito con decreto del Ministro dell’interno, di concerto con il Minis |
||
Art. 1. - Comma 847847. All’articolo 1, comma 562, della legge 27 dicembre 2019, n. 160, sono appo |
||
Art. 1. - Comma 848848. Il comma 831 dell’articolo 1 della legge 27 dicembre 2019, n. 160, è sostituito dal seguente: “831. Per le occupazioni permanenti del territorio comunale, con cavi e condutture, da chiunque effettuata per la fornitura di servizi di pubblica utilità, quali la distribuzione ed erogazione di energia elettrica, gas, acqua, calore, di servizi di telecomunicazione e radiotelevisivi e di altri servizi a rete, il canone &egra |
||
Art. 1. - Comma 849 - Comma 900 Omissis |
||
Art. 1. - Comma 901901. Al fine di promuovere lo sviluppo dei territori abruzzesi colpiti dal sisma del 2009 mediante il rafforzamento delle |
||
Art. 1. - Comma 902902. Il Centro di formazione territoriale dell’Aquila concorre, insieme con le altre strutture formative, all’ |
||
Art. 1. - Comma 903903. Con apposita convenzione, da stipulare entro sei mesi dalla data di entrata in vigore della presente legge, tra il co |
||
Art. 1. - Comma 904904. Ai fini dell’attuazione dei commi 901 e 902, è autorizzata la spesa di 5 milioni di euro per ciascuno de |
||
Art. 1. - Comma 906906. All’articolo 38 della legge 16 gennaio 2003, n. 3, sono apportate le seguenti modificazioni: |
||
Art. 1. - Comma 907907. Alla copertura degli eventuali maggiori oneri derivanti dal comma 906, pari ad euro 25.000 per l’anno 2021, si |
||
Art. 1. - Comma 908 - Comma 920 Omissis |
||
Art. 1. - Comma 921921. Al fine di razionalizzare l’impiego di personale estraneo al Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e di potenziare l’apporto di competenze specialistiche all’attività della rete diplomatico-consolare sono disposti i seguenti interventi: a) all’articolo 168 del decreto del Presidente della Repubblica 5 gennaio 1967, n. 18, sono apportate le seguenti modificazioni: |
||
Art. 1. - Comma 923 - Comma 924 Omissis |
||
Art. 1. - Comma 925925. Al fine di dare attuazione a un programma di interventi, temporaneo ed eccezionale, finalizzato a eliminare, anche mediante l’uso di strumenti telematici, l’arretrato relativo ai procedimenti di esecuzione delle sentenze penali di condanna, nonché di assicurare la piena effica |
||
Art. 1. - Comma 926926. Per l’attuazione delle disposizioni di cui al comma 925 è autorizzata la spesa di euro 7.844.587 per l&r |
||
Art. 1. - Comma 927927. L’articolo 8 del d |
||
Art. 1. - Comma 928 |
||
Art. 1. - Comma 930930. All’articolo 1-ter, comma 1, del decreto-legge 21 settembre 2019, n. 104, convertito, con modificazioni, dalla legge |
||
Art. 1. - Comma 931931. Per l’attuazione del comma 930, lettera c), è autorizzata la spesa di 5,1 milioni di euro per l’an |
||
Art. 1. - Comma 932932. In considerazione degli effetti conseguenti all’emergenza epidemiologica da COVID-19 sul patrimonio culturale è consentita la proroga per un period |
||
Art. 1. - Comma 933933. Per l’attuazione del comma 932 è autorizzata la spesa di euro 500.000 per l’anno 2021. |
||
Art. 1. - Comma 934 Omissis |
||
Art. 1. - Comma 936 - Comma 942 Omissis |
||
Art. 1. - Comma 944944. All’articolo 57, comma 3-bis, |
||
Art. 1. - Comma 945945. All’articolo 3 del decreto-legge 24 giugno 2016, n. 113, convertito, con modif |
||
Art. 1. - Comma 948948. Lo Stato concorre, in tutto o in parte, agli oneri derivanti dai commi 946 e 947, nel limite di spesa complessivo di |
||
Art. 1. - Comma 950950. Lo Stato concorre, in tutto o in parte, agli oneri derivanti dal comma 949, nel limite di spesa complessivo di 1.500. |
||
Art. 1. - Comma 951951. All’articolo 57, comma 3, del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, convertito, con modificazioni, dalla legge 13 ottobre 2020, n. 126, sono apportate le seguenti modificazioni: |
||
Art. 1. - Comma 954954. Al fine di assicurare la definitiva e completa ultimazione dell’opera di ricostruzione nei comuni della Campania colpiti dagli eventi sismici del 1980 e del 1981, sono a |
||
Art. 1. - Comma 956956. A fini di cui al comma 955, il Dipartimento della funzione pubblica della Presidenza del Consiglio dei ministri pu&og |
||
Art. 1. - Comma 957957. Per le finalità di cui ai commi 955 e 956 del presente articolo, le risorse disponibili in conto residui di cu |
||
Art. 1. - Comma 959 - Comma 960 Omissis |
||
Art. 1. - Comma 961961. Il fondo di cui all’articolo 1, comma 125, della legge 13 luglio 2015, |
||
Art. 1. - Comma 962962. Al fine di realizzare l’inclusione scolastica degli alunni con disabilità, per ciascuno degli anni scolastici 2021/2022, 2022/ 2023 e 2023/2024 |
||
Art. 1. - Comma 963963. Al fine di regolare l’assegnazione delle risorse professionali di sostegno didattico e di assistenza specialist |
||
Art. 1. - Comma 964964. Al fine di trasformare in contratto a tempo pieno il contratto di lavoro a tempo parziale di 4.485 collaboratori scolatici, di cui all’articolo 58, comma 5-ter, del decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69, convertit |
||
Art. 1. - Comma 965965. All’articolo 58 del decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69, convertito, con modificazioni, dalla |
||
Art. 1. - Comma 967 - Comma 971 Omissis |
||
Art. 1. - Comma 973973. All’artico |
||
Art. 1. - Comma 974 - Comma 979 Omissis |
||
Art. 1. - Comma 980980. All’articolo 1 del decreto-legge 29 ottobre 2019, n. 126, convertito, con modificazioni, dalla legge 20 dicembre 2019, n. 159, dopo il comma 18-octies sono inseriti i seguenti: |
||
Art. 1. - Comma 981 - Comma 993 Omissis |
||
Art. 1. - Comma 995995. Al fine di dare attuazione a interventi in materia di riforma della polizia locale, nello stato di previsione del Min |
||
Art. 1. - Comma 996 - Comma 998 Omissis |
||
Art. 1. - Comma 1000 - Comma 1007 Omissis |
||
Art. 1. - Comma 10091009. Con decreto del Ministro dell’economia e delle finanze, di concerto con il Ministro della giustizia, sono dete |
||
Art. 1. - Comma 1010 - Comma 1014 Omissis |
||
Art. 1. - Comma 10151015. Nel processo penale, all’imputato assolto, con sentenza divenuta irrevocabile, perché il fatto non suss |
||
Art. 1. - Comma 10161016. Il rimborso di cui al comma 1015 è ripartito in tre quote annuali di pari importo, a partire dall’anno |
||
Art. 1. - Comma 10171017. Il rimborso di cui al comma 1015 è riconosciuto dietro presentazione di fattura del difensore, con espressa i |
||
Art. 1. - Comma 10181018. Il rimborso di cui al comma 1015 non è riconosciuto nei seguenti casi: |
||
Art. 1. - Comma 10191019. Con decreto del Ministro della giustizia, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, da adotta |
||
Art. 1. - Comma 10201020. Per la finalità dei commi da 1015 a 1019, nello stato di previsione del Ministero della giustizia è is |
||
Art. 1. - Comma 10211021. Il Ministero della giustizia provvede agli adempimenti di cui ai commi da 1015 a 1020 con le risorse umane, strument |
||
Art. 1. - Comma 10221022. Le disposizioni dei commi da 1015 a 1021 si applicano nei casi di sentenze di assoluzione divenute irrevocabili succ |
||
Art. 1. - Comma 1023 - Comma 1024 Omissis |
||
Art. 1. - Comma 10251025. Al fine di garantire e sostenere la prosecuzione, da parte delle Forze armate, dello svolgimento dei maggiori compit |
||
Art. 1. - Comma 10261026. Per l'attuazione delle disposizioni del comma 1025 è autorizzata, per l'anno 2021, la spesa complessiva di eu |
||
Art. 1. - Comma 1027 - Comma 1031 Omissis |
||
Art. 1. - Comma 10321032. Nello stato di previsione del Ministero dell’interno è istituito un fondo per la funzionalità de |
||
Art. 1. - Comma 10331033. A decorrere dall’anno 2022, il fondo di cui al comma 1032 è alimentato con una quota, pari al 5 per cen |
||
Art. 1. - Comma 1034 - Comma 1036 Omissis |
||
Art. 1. - Comma 10371037. Per l’attuazione del programma Next Generation EU è istituito, nello stato di previsione del Ministero |
||
Art. 1. - Comma 1038 - Comma 1050 Omissis |
||
Art. 1. - Comma 10511051. A tutte le imprese residenti nel territorio dello Stato, comprese le stabili organizzazioni di soggetti non residenti, indipendent |
||
Art. 1. - Comma 10521052. Il credito d’imposta di cui al comma 1051 non spetta alle imprese in stato di liquidazione volontaria, fallimento, liquidazione coatta amministrativa, concordato preventivo senza continuità aziendale o sottop |
||
Art. 1. - Comma 10531053. Sono agevolabili gli investimenti in beni materiali e immateriali nuovi strumentali all’esercizio d’impresa, ad eccezione dei beni indicati all’articolo 164, comma 1, del testo unico delle imposte |
||
Art. 1. - Comma 10541054. Alle imprese che effettuano investimenti in beni strumentali materiali diversi da quelli indicati nell’allegato A annesso alla legge 11 dicembre 2016, n. 232, nel limite massimo di costi ammissibili pari a 2 milioni |
||
Art. 1. - Comma 10591059. Il credito d’imposta è utilizzabile esclusivamente in compensazione, ai sensi dell’articolo 17 del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241, in tre quote annuali di pari importo, a decorrere dall’anno di entrata in funzione dei beni per gli investi menti di cui ai commi 1054 e 1055 del presente articolo, ovvero a decorrere dall’anno di avvenuta interconnessione dei beni ai sensi del comma 1062 del presente articolo per gli investimenti di cui ai commi 1056, 1057 e 1058 del prese |
||
Art. 1. - Comma 10601060. Se, entro il 31 dicembre del secondo anno successivo a quello di entrata in funzione ovvero a quello di avvenuta interconnessione di cui al comma 1062, i beni a |
||
Art. 1. - Comma 10611061. Il credito d’imposta di cui ai commi 1054 e 1055 si applica alle stesse condizioni e negli stessi limiti anche |
||
Art. 1. - Comma 10621062. Ai fini dei successivi controlli, i soggetti che si avvalgono del credito d’imposta sono tenuti a conservare, pena la revoca del beneficio, la documentazione idonea a dimostrare l’effettivo sostenimento e la corretta determinazione dei costi agevolabili. A tal fine, le fatture e gli altri documenti relativi all’acquisizione dei beni agevolati devono contenere l’espresso riferimento alle disposizioni dei commi da 1054 a 1058. In relazione agli investimenti previsti dai commi 1056, 1057 e 1 |
||
Art. 1. - Comma 10631063. Il Ministero dell’economia e delle finanze effettua il monitoraggio delle fruizioni del credito d’impost |
||
Art. 1. - Comma 10641064. All’articolo 1 della legge 27 dicembre 2019, n. 160, sono apportate le seguenti modificazioni: a) al comma 198, dopo le parole: “31 dicembre 2019” sono inserite le seguenti: “e fino a quello in corso al 31 dicembre 2022”; b) al comma 199, primo periodo, le parole: “reddito d’impresa” sono sostituite dalle seguenti: “reddito dell’impresa”; c) al comma 200: 1) alla lettera c), ultimo periodo, dopo le parole: “Le spese previste dalla presente lettera” sono inserite le seguenti: “, nel caso di contratti stipulati con soggetti esteri,”; 2) alla lettera d), secondo periodo, dopo le parole: “con soggetti terzi” sono inserite le seguenti: “residenti nel ter |
||
Art. 1. - Comma 10651065. Agli oneri derivanti dai commi da 1051 a 1064 del presente articolo si provvede con le risorse del Fondo di cui al c |
||
Art. 1. - Comma 10661066. Al fine di incentivare lo sviluppo delle capacità del sistema nazionale di ricerca nell’ambito dei progetti di digitalizzazione |
||
Art. 1. - Comma 10671067. È stanziata la somma di euro 1.000.000 annui per gli anni 2021 e 2022 da destinare all’Agenzia nazional |
||
Art. 1. - Comma 10681068. Al fine di sostenere gli investimenti produttivi ad alto contenuto tecnologico, nel quadro del programma Next Genera |
||
Art. 1. - Comma 10691069. Le somme di cui al comma 1068 sono utilizzate, secondo quanto previsto dai commi da 1070 a 1073, per l’erogazi |
||
Art. 1. - Comma 10701070. La gestione delle risorse di cui al comma 1068 è affidata alla società Invitalia – Agenzia nazio |
||
Art. 1. - Comma 10711071. Il gestore provvede a: a) predisporre e rendere disponibile nel proprio sito internet istituzionale un modello uniforme per la presentazione delle istanze di ammissione al contributo da parte delle imprese; b) verificare, sulla base della documentazione prodotta dalle imprese istanti, che gli investimenti proposti per il contributo sono ad |
||
Art. 1. - Comma 10721072. In seguito alle verifiche di cui al comma 1071, il gestore comunica, secondo l’ordine cronologico di presentaz |
||
Art. 1. - Comma 10731073. Il gestore provvede ad acquisire rendiconti periodici dalle imprese beneficiarie del contributo di cui ai commi da 1068 a 1072, definendone i contenuti, la cadenza e le |
||
Art. 1. - Comma 10741074. Il Ministro dello sviluppo economico trasmette annualmente alle Camere una relazione recante le informazioni di cui |
||
Art. 1. - Comma 10751075. All’articolo 10, comma 1, del decr |
||
Art. 1. - Comma 10761076. All’articolo 1, c |
||
Art. 1. - Comma 10781078. Per i depositi di cui al comma 1077, eccettuati i depositi di stoccaggio di gas di petrolio liquefatti, i provvedimenti autorizzativi rilasciati dall’Agenzia delle dogane e dei monopoli ai sensi dell’articolo 23, comma 4, del testo unico di cui al decreto legislativo 2 |
||
Art. 1. - Comma 10791079. Ai fini del rafforzamento del dispositivo di contrasto delle frodi realizzate con utilizzo del falso plafond IVA, l& |
||
Art. 1. - Comma 10801080. Nel caso in cui i riscontri di cui al comma 1079 diano esito irregolare, al contribuente è inibita la facolt& |
||
Art. 1. - Comma 10811081. Considerato il disposto di cui all’articolo 12-se |
||
Art. 1. - Comma 1082 - Comma 1083 Omissis |
||
[Senza Titolo] |
||
Art. 1. - Comma 10841084. All’articolo 1 della legge 27 dicembre 2019, n. 160, sono apportate le seguenti modificazioni: a) al comma 635, secondo periodo, dopo la parola: “semilavorati,” sono inserite le seguenti: “comprese le preforme,”; b) al comma 637, lettera a), dopo le parole: “il fabbricante” sono aggiunte le seguenti: “, ovvero il soggetto, residente o non residente nel territorio nazionale, che intende vendere MACSI, ottenuti per suo conto in un impianto di produzione, ad altri soggetti nazionali”; c) al comma 638, le parole: “, come materia prima o semilavorati,” sono soppresse ed è aggiunto, in fine, il seguente periodo: “Il predetto soggetto che produce MACSI può essere censito ai fini |
||
Art. 1. - Comma 1086 Omissis |
||
Art. 1. - Comma 10871087. Al fine di razionalizzare l’uso dell’acqua e di ridurre il consumo di contenitori di plastica per acque destinate ad uso potabile, alle persone fisich |
||
Art. 1. - Comma 10881088. Il credito d’imposta di cui al comma 1087 spetta nel limite complessivo di 5 milioni di euro per ciascuno degl |
||
Art. 1. - Comma 10891089. Al fine di effettuare il monitoraggio e la valutazione della riduzione del consumo di contenitori di plastica per ac |
||
Art. 1. - Comma 1090 - Comma 1091 Omissis |
||
Art. 1. - Comma 10921092. Al comma 807 dell’articolo 1 della legge 2 |
||
Art. 1. - Comma 10941094. All’articolo |
||
Art. 1. - Comma 1095 Omissis |
||
Art. 1. - Comma 10961096. All’articolo |
||
Art. 1. - Comma 10971097. All’articolo 1 de |
||
Art. 1. - Comma 10991099. I soggetti beneficiari del credito d’imposta per l’adeguamento degli ambienti di lavoro di cui all&rsquo |
||
Art. 1. - Comma 11011101. All’articolo 31-ter del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 600, sono apportate le seguenti modificazioni: a) il comma 2 è sostituito dal seguente: “2. Gli accordi di cui al comma 1, qualora non conseguano ad altri accordi conclusi con le autorità competenti di Stati esteri a seguito delle procedure amichevoli previste dagli accordi o dalle convenzioni internazionali contro le doppie imposizioni, vincolano le parti per il periodo d’imposta nel corso del quale sono stipulati e per i quattro periodi d’imposta successivi, salvi mutamenti delle circostanze di fatto o di diritto rilevanti ai fini degli accordi sottoscritti e risultanti dagli stessi. Qualora le circostanze di fatto e di diritto alla base dell’accordo ricorrano per uno o |
||
Art. 1. - Comma 1102 Omissis |
||
Art. 1. - Comma 1103 |
||
Art. 1. - Comma 11061106. All’articolo 4 del decreto legislativo 5 agosto 2015, n. 127, sono apportate le seguenti modificaz |
||
Art. 1. - Comma 11071107. All’articolo 16 del decreto legislativo 15 dicembre 1997, n. 446, è aggiunto, in fine, il seguente comma: |
||
Art. 1. - Comma 11081108. Per le fatture elettroniche inviate attraverso il Sistema di interscambio di cui all’articolo 1, commi 211 e 2 |
||
Art. 1. - Comma 11091109. All’articolo 2 del decreto legislativo 5 agosto 2015, n. 127, sono apportate le seguenti modificazioni: |
||
Art. 1. - Comma 11101110. All’articolo 6 del decreto legislativo 18 dicembre 1997, n. 471, sono apportate le seguenti modificazioni: a) dopo il comma 2 è inserito il seguente: |
||
Art. 1. - Comma 11111111. All’articolo 11 del decreto legislativo 18 dicembre 1997, n. 471, sono apportate le seguenti modificazioni: a) dopo il comma 2-quater è inserito il seguente: |
||
Art. 1. - Comma 11151115. Le disposizioni di cui ai commi da 1109 a 1114 si applicano a decorrere dal 1° gennaio 2021. |
||
Art. 1. - Comma 11161116. Per i comuni delle regioni Lombardia e Veneto individuati ai sensi dell’articolo 1, comma 1, del decreto-legge 6 giugno 2012, n. 74, convertito, con modificazioni, dalla legge 1° agosto 2012, n. 122, e dell’ |
||
Art. 1. - Comma 11171117. Gli oneri di cui al comma 1116 sono valutati in 11,6 milioni di euro per l’anno 2021. |
||
Art. 1. - Comma 11191119. Gli oneri di cui al comma 1118 sono valutati in 21,1 milioni di euro per l’anno 2021. |
||
Art. 1. - Comma 11201120. L’art |
||
Art. 1. - Comma 1122 |
||
Art. 1. - Comma 11231123. Sui valori di acquisto delle partecipazioni non negoziate in mercati regolamentati e dei terreni edificabili e con destinazione agricola ridetermin |
||
Art. 1. - Comma 11241124. All’articolo 62-quater del testo unico delle disposizioni legislative concernenti le imposte sulla produzione e sui consumi e relative sanzioni penali e amministrative, di cui al decreto legislativo 26 ottobre 1995, n. 504, sono apportate le seguenti modificazioni: a) al comma 1-bis, primo periodo, le parole: “al dieci per cento e al cinque per cento” sono sostituite dalle seguenti: “al quindici per cento e al dieci per cento dal 1° gennaio 2021, al venti per cento e al quindici per cento dal 1° gennaio 2022, al venticinque per cento e al venti per cento dal 1° gennaio 2023”; |
||
Art. 1. - Comma 1125 Omissis |
||
|