Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Finanziamenti per la costruzione di scuole innovative nei comuni con meno di 5.000 abitanti
Con l'Avviso pubblico del Ministero dell'istruzione n. 18796 del 28/06/2021 per il finanziamento di interventi finalizzati alla costruzione di scuole innovative nei comuni con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti compresi nei territori delle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia si intende contrastare il fenomeno dello spopolamento dei piccoli comuni del Mezzogiorno d’Italia.
Possono presentare richiesta di finanziamento i comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti compresi nei territori delle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, sia in forma singola che associata, per la costruzione di una scuola innovativa da destinare a scuola dell’infanzia o a polo d’infanzia, scuola primaria o secondaria di primo grado ovvero a un istituto comprensivo.
La valutazione delle candidature al fine di poter ottenere la costruzione di una scuola innovativa avviene sulla base dei seguenti criteri:
- numero di studenti presenti nell’edificio scolastico (max 25 punti)
- livello di progettazione posseduto (max 23 punti)
- indice di deprivazione territoriale (max 20 punti)
- tipologia dell’intervento (max 20 punti)
- intervento incluso nella programmazione triennale nazionale 2018-2020 del Ministero dell’istruzione (max 5 punti)
- eventuale dismissione di fitto passivo (max 7 punti).
Il termine per la presentazione delle candidature scade il 06/08/2021 alle ore 15.00.