56-bis. Sono abrogate le disposizioni che vietano l'iscrizione ad albi e l'esercizio di attività professionali per i soggetti di cu
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5524812517248
Art. 1 - Comma 57
57. Il rapporto di lavoro a tempo parziale può essere costituito relativamente a tutti i profili professionali appartenenti alle va
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5524812517249
Art. 1 - Comma 58
58. La trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale “può essere concessa dall'amministrazione” N29 entro sessanta giorni dalla domanda, nella quale è indicata l'eventuale attività di lavoro subordinato o autonomo che il dipendente intende svolg
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5524812517250
Art. 1 - Comma 58-bis
58-bis. Ferma restando la valutazione in concreto dei singoli casi di conflitto di interesse, le amministrazioni provvedono, con dec
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5524812517251
Art. 1 - Comma 58-ter
58-ter. Al fine di consentire la trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale, il limite percentuale della
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5524812517252
Art. 1 - Comma 59
59. I risparmi di spesa derivanti dalla trasformazione dei rapporti di lavoro dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni da tempo pieno a tempo parziale costitu
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5524812517253
Art. 1 - Comma 60
60. Al di fuori dei casi previsti al comma 56, al personale è fatto divieto di svolgere qualsiasi altra attività di lavoro subordi
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5524812517254
Art. 1 - Comma 61
61. La violazione del divieto di cui, al comma 60, la mancata comunicazione di cui al comma 58, nonché le comunicazioni risultate n
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5524812517255
Art. 1 - Comma 62
62. Per effettuare verifiche a campione sui dipendenti delle pubbliche amministrazioni, finalizzate all'accertamento dell'osservanza
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5524812517256
Art. 1 - Comma 63
63. Le disposizioni di cui ai commi 61 e 62 entrano in vigore il 1° marzo 1997. Entro tale termine devono cessare tutte le attivit�
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5524812517257
Art. 1 - Comma 64
64. Per quanto disposto dai precedenti commi, viene data precedenza ai familiari che assistono persone portatrici di handicap non in
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5524812517258
Art. 1 - Comma 65
65. I commi da 56 a 65 non trovano applicazione negli enti locali che non versino in situazioni strutturalmente deficitarie e la cui
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5524812517259
Art. 1 - Comma 66 - Comma 267 - Omissis
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5524812517260
Art. 2 - Misure in materia di servizi di pubblica utilità e per il sostegno dell'occupazione e dello sviluppo
a) al comma 1, dopo le parole: «volumetria iniziale» sono aggiunte le seguenti: «o assentita»;
b) al comma 1 l'ultimo periodo è sostituito dai seguenti: «Il procedimento di sanatoria degli abusi edilizi posti in essere dalla persona imputata di uno dei delitti di cui agli articoli 416-bis, 648-bis e 648-ter del codice penale, o da terzi per suo conto, è sospeso fino alla sentenza definitiva di non luogo a procedere o di proscioglimento o di assoluzione. Non può essere conseguita la concessione in sanatoria degli abusi edilizi se interviene sentenza definitiva di condanna per i delitti sopra indicati. Fatti salvi gli accertament
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5524812517265
Art. 2 - Comma 38
38. I termini di uno o due anni di cui all'articolo 39, comma 4, quarto periodo, della legge 23 dicembre 1994, n. 724, decorrono
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5524812517266
Art. 2 - Comma 39
39. Ai fini della determinazione delle somme da corrispondere a titolo di oblazione ai sensi dell'
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5524812517267
Art. 2 - Comma 40
40. Per i soggetti o i loro aventi causa che hanno presentato domanda di concessione o di autorizzazione edilizia in sanatoria ai sensi del capo IV della
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5524812517268
Art. 2 - Comma 41
41. È ammesso il versamento della somma di cui al comma 40 in un massimo di cinque rate trimestrali di pari importo. In tal caso, g
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5524812517269
Art. 2 - Comma 42
42. Nei casi di cui al comma 40, il rilascio della concessione o dell'autorizzazione in sanatoria è subordinato all'avvenuto pagame
45. Per le modalità di riscossione e versamento dell'oblazione per la sanatoria degli abusi edilizi sono fatti salvi gli effetti dei decreti del ministro delle finanze in data 31 agosto 1994, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 207 del
47. Con decreto del ministro del tesoro, di concerto con i ministri delle finanze e dei lavori pubblici, da emanare entro 60 giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge, sono modificate le modalità di rimborso delle differenze non dovute e versate a titolo di oblazione, definite dal
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5524812517275
Art. 2 - Comma 48
48. I comuni sono tenuti a iscrivere nei propri bilanci le somme versate a titolo di oneri concessori per la sanatoria degli abusi edilizi in un apposito capitolo del titolo IV dell'entrata. Le somme relative sono impegnate in un apposito capitolo del titolo II della sp
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5524812517276
Art. 2 - Comma 49
49. Per l'attività istruttoria connessa al rilascio delle concessioni in sanatoria i comuni possono utilizzare i fondi all'uopo acc
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5524812517277
Art. 2 - Comma 50
50. La concessione di indennizzi, ai sensi della legislazione sulle calamità naturali, è esclusa nei casi in cui gli immobili dann
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5524812517278
Art. 2 - Comma 51
51. Non possono formare oggetto di sanatoria, di cui all'
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5524812517279
Art. 2 - Comma 52
52. Ai fini della relazione prevista dal comma 3 dell'
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5524812517280
Art. 2 - Comma 53
53. La tipologia di abuso di cui al numero 4 della tabella allegata alla
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5524812517281
Art. 2 - Comma 54
54. I nuclei abusivi di costruzioni residenziali sanate o in corso di sanatoria ai sensi della
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5524812517282
Art. 2 - Comma 55
55. In caso di inadempienze, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, ai fini dell'attuazione di quanto previsto da
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5524812517283
Art. 2 - Comma 56
56. Qualora sia necessario procedere alla demolizione di opere abusive è possibile avvalersi, per il tramite dei provveditorati all
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5524812517284
Art. 2 - Comma 57
57. A seguito del rilascio della concessione in sanatoria ai sensi dell'
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5524812517285
Art. 2 - Comma 58
58. Gli atti di cui al secondo comma dell'articolo 40 della legge 28 febbraio 1985, n. 47, aventi per oggetto fabbricati o porzioni di fabbricati costruiti senza concessione edilizia sono nulli e non possono essere rogati se da essi non risultino gli estremi
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5524812517286
Art. 2 - Comma 59
59. Le disposizioni di cui ai commi quinto e sesto dell'
«Art. 4. - (Procedure per il rilascio della concessione edilizia). - 1. Al momento della presentazione della domanda di concessione edilizia l'ufficio abilitato a riceverla comunica all'interessato il nominativo del responsabile del procedimento di cui agli articoli 4 e 5 della legge 7 agosto 1990, n. 241. L'esame delle domande si svolge secondo l'ordine di presentazione.
2. Entro 60 giorni dalla presentazione della domanda il responsabile del procedimento cura l'istruttoria, eventualmente convocando una conferenza di servizi ai sensi e per gli effetti dell'articolo 14 della legge 7 agosto 1990, n. 241, e successive modificazioni, e redige una dettagliata relazione contenente la qualificazione tecnico-giuridica dell'intervento richiesto e la propria valutazione sulla conformità del progetto alle prescrizioni urbanistiche ed edilizie. Il termine può essere interrotto una sola volta se il responsabile del procedimento richiede all'interessato, entro 15 giorni dalla presentazione della domanda, integrazioni documentali e decorre nuovamente per intero dalla data di presentazione della documentazione integrativa. Entro dieci giorni dalla scadenza del termine il responsabile del procedimento formula una motivata proposta all'autorità competente all'emanazione del provvedimento conclusivo. I termini previsti al presente comma sono raddoppiati per i comuni con più di 100.000 abitanti.
3. In ordine ai progetti presentati, il responsabile del procedimento deve richiedere, entro il termine di cui al comma 2, il parere della commissione edilizia. Qualora questa non si esprima entro il termine predetto il responsabile del procedimento è tenuto comunque a formulare la proposta di cui al comma 2 e redigere una relazione scritta al sindaco indicando i motivi per i quali il termine non è stato rispettato. Il regolamento edilizio comunale determina i casi in cui il parere della commissione edilizia non deve essere richiesto.
4. La concessione edilizia è rilasciata entro 15 giorni dalla scadenza del termine di cui al comma 2, qualora il progetto presentato non sia
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5524812517288
Art. 2 - Comma 61
61. Restano validi gli atti e i provvedimenti adottati e sono fatti salvi gli effetti prodottisi e i rapporti giuridici sorti sulla
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5524812517289
Art. 2 - Comma 62
62. Le amministrazioni appaltanti sono autorizzate a completare entro il 30 giugno 1997 i procedimenti di affidamento o di esecuzion
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5524812517290
Art. 2 - Comma 63
63. Le maggiori entrate dei fondi di cui alla legge 14 febbraio 1963, n.60, per gli anni 1993 e 1994, quantificate al 31 dicembre 1994 in lire 1.417 miliardi, sono così utilizzate:
64. Con i fondi di cui all'articolo 2, comma primo, lettera f), della
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5524812517292
Art. 2 - Comma 65
65. Con decreto del ministro dei lavori pubblici da emanarsi entro 60 giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge sono definiti i criteri e le modalità di concessione dei finanziamenti e dettati i criteri per l'individuazione delle particolari categorie sociali destinatarie degli interventi di edilizia agevolata e sovvenzionata di cui al comma 63, lettera c). I programmi straordinari di edilizia residenziale agevolata previsti dall'articolo 4 del decreto-legge 23 gennaio 1982, n. 9, convertito, con
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5524812517293
Art. 2 - Comma 66
66. Ai programmi di edilizia sovvenzionata di cui al comma 65, per i quali i lavori non siano iniziati alla data di entrata in vigore della presente legge, ovvero, pur essendo iniziati, non siano stati completati, si applicano, in deroga alle procedure finanziarie già stabilite nelle
76. Le disposizioni di cui al comma 8 dell'articol
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5524812517305
Art. 2 - Comma 77
77. Gli uffici pubblici o enti preposti alla realizzazione di opere pubbliche sono tenuti a convocare una conferenza di servizi, ent
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5524812517306
Art. 2 - Comma 78
78. Per l'attuazione dei programmi di cui al comma 63, lettere a), b), ed c) e dei commi 65, 66, 67 e 68 nonché per tutti gli altri programmi di edil
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5524812517307
Art. 2 - Comma 79
79. Al relativo onere si fa fronte esclusivamente con i fondi di cui al comma 63, lettera e).
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5524812517308
Art. 2 - Comma 80
80. Gli Istituti autonomi per le case popolari (Iacp) comunque denominati, per i quali le regioni dichiarano lo stato di dissesto fi
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5524812517309
Art. 2 - Comma 81
81. Il piano di finanziamento, redatto in termini finanziari, deve indicare:
a) l'entità del disavanzo finanziario, con esclusione di componenti relative agli ammortament
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5524812517310
Art. 2 - Comma 82
82. Il piano di risanamento è inviato alla regione e da questa approvato entro il termine di 60 giorni dalla sua ricezione o dalla
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5524812517311
Art. 2 - Comma 83
83. Il mutuo è ammortizzabile in un periodo non superiore a dieci anni secondo un piano di ammortamento a rate costanti posticipate
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5524812517312
Art. 2 - Comma 84
84. Sulla base del piano di risanamento, debitamente approvato, la Cassa depositi e prestiti è autorizzata a concedere agli Iacp i
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5524812517313
Art. 2 - Comma 85
85. Le somme e i crediti derivanti dai canoni di locazione e dalla alienazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica di spettanza degli Iacp, iscritti i
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5524812517314
Art. 2 - Comma 86
86. Per consentire il finanziamento degli interventi necessari al completamento e all'adeguamento dell'autostrada Torino-Savona alle
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5524812517315
Art. 2 - Comma 87
87. Per consentire l'avvio del nuovo tratto Agliò-Canova dell'autostrada Firenze-Bologna è concesso alla concessionaria Società a
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5524812517316
Art. 2 - Comma 88
88. Restano validi gli atti ed i provvedimenti adottati e sono fatti salvi gli effetti prodottisi e i rapporti giuridici sorti sulla
91. Sono abrogate tutte le disposizioni, anche di carattere speciale, che consentono, per i contratti stipulati dalle amministrazioni pubbliche, anticipazioni del prezzo in misura superiore al
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5524812517320
Art. 2 - Comma 92
92. La disposizione di cui al comma 91 non si applica ai contratti già aggiudicati alla data di entrata in vigore della presente le
100. Nell'ambito delle risorse di cui al comma 99, escluse quelle derivanti dalla riprogrammazione delle risorse di cui ai commi 96 e 97, il CIPE può destinare:
a) N25 una somma fino ad un massimo di 400 miliardi di lire per il finanziamento di un fondo di garanzia costituito presso il Mediocredito Centrale Spa allo scopo di assicurare una parziale assicurazione ai crediti concessi dagli istituti di credito a favore delle piccole e medie imprese. Il Fondo opera entro il limite massimo di impegni assumibile, fissato annualmente dalla legge di b
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5524812517329
Art. 2 - Comma 101 - Comma 103 - Omissis
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5524812517330
Art. 2 - Comma 104
104. Le risorse attribuite alle regioni dal programma triennale per la tutela dell'ambiente non utilizzate entro il 31 dicembre 1996, e per le quali non siano stati completati en
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5524812517331
Art. 2 - Comma 105
105. Le risorse di cui al comma 104 sono utilizzate prioritariamente per la copertura della quota di cofinanziamento nazionale di in
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5524812517332
Art. 2 - Comma 106
106. Il ministro dell'ambiente, sentita la Conferenza permanente per i rapporti tra lo stato, le regioni e le province autonome di T
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5524812517333
Art. 2 - Comma 107
107. Con decreto del ministro dell'ambiente, sentita la Conferenza permanente per i rapporti tra lo stato, le regioni e le province
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5524812517334
Art. 2 - Comma 108
108. Le risorse finanziarie relative a opere appaltate entro la data di entrata in vigore della presente legge sui fondi dell'ex Age
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5524812517335
Art. 2 - Comma 109 - Omissis
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5524812517336
Art. 2 - Comma 110
110. La disciplina di cui ai commi 103, 104 e 105 si applica, relativamente alle province autonome di Trento e di Bolzano, compatibi
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5524812517337
Art. 2 - Comma 111 - Comma 127 - Omissis
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5524812517338
Art. 2 - Comma 128
128. Le modalità di utilizzazione delle disponibilità finanziarie derivanti da dismissioni del patrimonio immobiliare, da cessione
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5524812517339
Art. 2 - Comma 129
129. Per il triennio 1997-1999 nei confronti degli enti di cui al comma 128 non si applicano le disposizioni di cui all'articolo 65
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5524812517340
Art. 2 - Comma 130
130. Restano ferme le disposizioni previste per l'
203. Gli interventi che coinvolgono una molteplicità di soggetti pubblici e privati ed implicano decisioni istituzionali e risorse finanziarie a carico delle amministrazioni statali, regionali e delle province autonome nonché degli enti locali possono essere regolati sulla base di accordi così definiti:
a) «Programmazione negoziata», come tale intendendosi la regolamentazione concordata tra soggetti pubblici o tra il soggetto pubblico competente e la parte o le parti pubbliche o private per l'attuazione di interventi diversi, riferiti a un'unica finalità di sviluppo, che richiedono una valutazione complessiva delle attività di competenza;
b) «Intesa istituzionale di programma», come tale intendendosi l'accordo tra amministrazione centrale, regionale
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5524812517345
Art. 2 - Comma 204
204. Agli interventi di cui alle lettere d) e f) del comma 203 si applicano, in quanto compatibili, le disposizioni di cui alla lett
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5524812517346
Art. 2 - Comma 205
205. Il Comitato interministeriale per la programmazione economica, sentita la Conferenza permanente per i rapporti tra lo stato, le
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5524812517347
Art. 2 - Comma 206
206. Il Cipe, con le procedure di cui al comma 205 e sentite le commissioni parlamentari competenti che si pronunciano entro quindic
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5524812517348
Art. 2 - Comma 207
207. In sede di riparto delle risorse finanziarie destinate allo sviluppo delle aree depresse, il Cipe determina le quote da riservare per i contratti di area e per i patti territoriali ed integra la disciplina stabilita dai commi da 203 a 214
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5524812517349
Art. 2 - Comma 208
208. Il Cipe, nel rispetto degli indirizzi concordati con l'Unione europea, con deliberazione adottata su proposta del ministro del bilancio e della programmazione economica, previo parere delle competenti commissioni parlamentari reso nel termine di 15 giorni dall'assegnazione della proposta: a) individua le aree situate nel territorio di cui all'obiet
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5524812517350
Art. 2 - Comma 209
209. Il comma 1, lettere b), c), d), e), e-bis), e il comma 2 dell'
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5524812517351
Art. 2 - Comma 210
210. Per le iniziative produttive intraprese a decorrere dal 1° gennaio 1997, nei territori di cui all'articolo 1, comma 1, lettera a) del decreto-legge 8 febbraio 1995,
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5524812517352
Art. 2 - Comma 211
211. Le agevolazioni previste dal comma 210 si applicano ai soggetti che: a) avendo età inferiore a 32 anni presentano per la prima volta la dichiarazione di inizio dell'attività ai fini dell'imposta sul valore aggiunto; b) fruiscono di trattamento di integrazio
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5524812517353
Art. 2 - Comma 212
212. Le disposizioni del comma 210 si applicano anche alle iniziative produttive intraprese in forma associata ai sensi dell'articolo 5 del Testo unico delle imposte
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5524812517354
Art. 2 - Comma 213
213. Le disposizioni del comma 210 non si applicano ai soggetti di cui all'articolo 87 del Testo unico delle imposte sui redditi né
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5524812517355
Art. 2 - Comma 214
214. Le disposizioni di cui ai commi da 203 a 214 del presente articolo sono attuate a valere sulle risorse finanziarie destinate al
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5524812517356
Art. 2 - Comma 215
215. Con decorrenza dal 1° gennaio 1997 cessa di avere efficacia la disciplina prevista dall'articolo 49, comma 3, secondo periodo, della
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5524812517357
Art. 2 - Comma 216
216. All'articolo 14, comma 1, nell'alinea, della legge 27 febbraio 1985, n.49, le parole: «le cooperative appartenenti al settore
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5524812517358
Art. 2 - Comma 217
217. Le cooperative sociali che associno anche lavoratori dotati dei requisiti di cui all'art. 14, comma 1, lett. a) della legge 27.
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5524812517359
Art. 2 - Comma 218
218. Le società finanziarie costituite ai sensi dell'articolo 16 della legge 27 febbraio 1985, n. 49, per svolgere attività di pro
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5524812517360
Art. 2 - Comma 219
219. All'art.17, comma 1, primo periodo, della legge 27 febbraio 1985, n. 49, le parole: «per la durata di quattro anni» e la paro
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5524812517361
Art. 2 - Comma 220
220. Al comma 2 dell'articolo 17 della legge 27 febbraio 1985, n.49, dopo la parola: «partecipino» sono inserite le seguenti: «an
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5524812517362
Art. 2 - Comma 221
221. All'articolo 18 della legge 27 febbraio 1985, n. 49, è aggiunto il seguente comma:
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5524812517363
Art. 2 - Comma 222
222. Al fondo previsto dall'articolo 17 della legge 27 febbraio 1985, n. 49, sono conferite le somme di lire 30 miliardi per l'anno
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5524812517364
Art. 2 - Comma 223
223. Tra i soggetti di cui all'articolo 14, comma 1, lettera a), della legge 27 febbraio 1985, n. 49, sono compresi i lavoratori dip
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5524812517365
Art. 2 - Comma 224
224. All'onere derivante dai commi da 216 a 223 del presente articolo e dall'art. 9-septies del decreto-legge 1.10.96, n. 510, convertito, con modificazioni, dalla
«Art. 8 - (Riduzioni e detrazioni dall'imposta) - 1. L'imposta è ridotta del 50% per i fabbricati dichiarati inagibili o inabilitabili e di fatto non utilizzati, limitatamente al periodo dell'anno durante il quale suss
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5524812517376
Art. 3 - Comma 56
56. I comuni possono considerare direttamente adibita ad abitazione principale l'unità immobiliare posseduta a titolo di proprietà
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5524812517377
Art. 3 - Comma 57
57. Una percentuale del gettito dell'imposta comunale sugli immobili può essere destinata al potenziamento degli uffici tributari d
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5524812517378
Art. 3 - Comma 58
58. Gli uffici tributari dei comuni partecipano all'ordinaria attività di accertamento fiscale in collaborazione con le strutture d
a) nell'ottavo comma, la lettera a) è sostituita dalla seguente:
«a) il corrispettivo della concessione e le modalità del relativo versamento, determinati dalla delibera di cui al settimo comma con l'applicazione dei criteri previsti dal dodicesimo comma;»
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5524812517384
Art. 3 - Comma 64
64. I comuni possono cedere in proprietà le aree già concesse in diritto di superficie nell'ambito dei piani delle aree destinate
86. Il ministro del tesoro, al fine di attivare il processo di dismissione del patrimonio immobiliare dello Stato, è autorizzato a sottoscrivere quote di fondi immobiliari is
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5524812517390
Art. 3 - Comma 87
87. Abrogato dalla
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5524812517391
Art. 3 - Comma 88
88. Ai fondi immobiliari di cui al comma 86 sono inizialmente apportati i beni immobili e i diritti reali su immobili appartenenti a
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5524812517392
Art. 3 - Comma 89
89. L'elenco di cui al comma 88 comprende, tra l'altro, la descrizione dei beni e dei diritti con tutti i dati necessari alla loro i
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5524812517393
Art. 3 - Comma 90
90. Tutte le amministrazioni dello Stato che, alla data di entrata in vigore della presente legge, utilizzano o detengono, a qualunq
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5524812517394
Art. 3 - Comma 91
91. N7 Entro sei mesi dalla data di entrata in vigore del
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5524812517395
Art. 3 - Comma 92
92. Su richiesta della società di gestione e con preavviso di almeno 30 giorni, il ministro del tesoro convoca una conferenza di se
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5524812517396
Art. 3 - Comma 93
93. Con decreto del ministro del tesoro sono stabilite le condizioni di cessione delle quote dei fondi immobiliari di cui al comma 8
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5524812517397
Art. 3 - Comma 94
94. Con lo stesso decreto di cui al comma 93, il ministro del tesoro, di concerto con il ministro delle finanze, può assegnare una
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5524812517398
Art. 3 - Comma 95
95. Gli utili spettanti all'erario in relazione alle quote di fondi immobiliari di cui al comma 86, nonché i proventi derivanti dalla vendita di cui al comma 99, sono versati all'entrata del bilancio dello stato per essere riasse
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5524812517399
Art. 3 - Comma 96
96. Il ministro del tesoro presenta annualmente al parlamento una relazione che illustra i risultati ottenuti in conseguenza dell'ap
98. Il ministro del tesoro è autorizzato ad apportare, con proprio decreto, le occorrenti variazioni di bilancio.
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5524812517402
Art. 3 - Comma 99
99. I beni immobili e i diritti immobiliari appartenenti al patrimonio dello Stato non conferiti nei fondi di cui al comma 86, individuati dal Ministro delle finanze, possono essere alienati secondo programmi, modalità e tempi definiti, di concerto con il Ministro delle finanze, dal Ministro del tesoro, del bilancio e della programmazione economica, che ne cura l'attuazione ", fatto comunque salvo il diritto di prelazione attribuito, relativamente ai beni immobili non destinati ad uso abitativo, in favore dei concessionari e dei conduttori, nonchè in favore di tutti i soggetti che, già concessionari, siano comunque ancora nel godimento dell'immobile oggetto di alienazione e che abbiano soddisfatto tutti i crediti richiesti dall'amministrazione competente, limitatamente alle nuove iniziative di vendita avvia
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5524812517403
Art. 3 - Comma 99-bis
99-bis. Le disposizioni di cui al comma 99 si applicano anche ai beni immobili appartenenti al patrimonio dello Stato non conferiti nei fondi di cui al comma 86, "soggetti ad utilizzazione agricola"
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5524812517404
Art. 3 - Comma 100
100. Lo Stato venditore è esonerato dalla consegna dei documenti relativi alla proprietà o al diritto sul bene nonché alla regolarità urbanistica e a quella fiscale producendo apposita dichiarazione di titolarità del diritto e di regolarità urbanistica e fiscale. Gli onorari notarili sono ridotti al 20 per cento. Le valutazioni di inte
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5524812517405
Art. 3 - Comma 101
101. I limiti di valore previsti per l'obbligo di richiesta del parere del Consiglio di stato sono decuplicati relativamente alle al
108. Il ministro delle finanze procede alla cessione, su istanza del comune di San Remo, delle aree dell'alveo del torrente Armea occupate per la costruzione dell'opera pubblica
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5524812517413
Art. 3 - Comma 109
109. Le amministrazioni pubbliche che non rispondono alla legge 24 dicembre 1993, n. 560, la Concessionaria servizi assicurativi pubblici spa (Consap) e "le società derivanti da processi di privatizzazione nelle quali, direttamente o indirettamente, la partecipazione pubblica è uguale o superiore al 30 per cento del capitale espresso in azioni ordinarie"N16 procedono alla dismissione del loro patrimonio immobiliare con le seguenti modalità:
a) è garantito, nel caso di vendita frazionata, e in blocco, anche a cooperative di abitazione di cui siano soci gli inquilini" il diritto
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5524812517414
Art. 3 - Comma 110
110. Per le obbligazioni della Consap derivanti dalle cessioni legali, ai sensi dell'articolo 2 del decreto legge 23 maggio 1994, n.
«Art. 14-bis (fondi istituiti con apporto di beni immobili) - 1. In alternativa alle modalità operative indicate negli articoli 12, 13 e 14, le quote del fondo possono essere sottoscritte, entro un anno dalla sua costituzione, con apporto di beni immobili o di diritti reali su immobili, qualora l'apporto sia costituito per oltre il 51% da beni e diritti apportati esclusivamente dallo stato, da enti previdenziali pubblici, da regioni, da enti locali e loro consorzi, nonché da società interamente possedute, anche indirettamente, dagli stessi soggetti. Alla istituzione del fondo con apporto in natura si applicano l'articolo 12, commi 1, 2, lettere a), d), e), l), m), o), p), r), s-bis) e 6, e l'articolo 14, commi 7 e 8. Si applicano altresì, in quanto compatibili, le disposizioni dell'articolo 12, commi 4 e 5.
2. Ai fini del presente articolo la società di gestione non deve essere controllata, ai sensi dell'articolo 2359 del codice civile, e neanche indirettamente, da alcuno, dei soggetti che procedono all'apporto. Tuttavia, ai fini della presente disposizione, nell'individuazione del soggetto controllante non si tiene conto delle partecipazioni detenute dal ministero del tesoro. La misura dell'investimento minimo obbligatorio nel fondo di cui all'articolo 13, comma 8, è determinata dal ministro del tesoro nel limite massimo dell'1% dell'ammontare del fondo.
3. Il regolamento del fondo deve prevedere l'obbligo, per i soggetti che effettuano conferimenti in natura, di integrare gli stessi con un apporto in denaro non inferiore al 5% del valore del fondo. Detto obbligo non sussiste qualora partecipino al fondo, esclusivamente con apporti in denaro, anche soggetti diversi da quelli che hanno effettuato apporti in natura ai sensi del comma 1 e sempreché il relativo apporto in
133. Il Governo è delegato ad emanare, entro dodici mesi dalla data di entrata in vigore della presente legge, uno o più decreti legislativi recanti disposizioni per la revisione organica e il completamento della disciplina delle sanzioni tributarie non penali, con l'osservanza dei seguenti principi e criteri direttivi:
a) adozione di un'unica specie di sanzione pecuniaria amministrativa, assoggettata ai principi di legalità, imputabilità e colpevolezza e determinata in misura variabile fra un limite minimo e un limite massimo ovvero in misura proporzionale al tributo cui si riferisce la violazione;
b) riferibilità della sanzione alla persona fisica autrice o coautrice della violazione secondo il regime del concorso adottato dall'articolo 5 della legge 24 novembre 1981, n. 689, e previsione della in trasmissibilità' dell'obbligazione per causa di morte;
c) previsione di obbligazione solidale a carico della persona fisica, società o ente, con o senza personalità giuridica, che si giova o sul cui patri
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5524812517422
Art. 3 - Comma 134
134. Il Governo è delegato ad emanare uno o più decreti legislativi contenenti disposizioni volte a semplificare gli adempimenti dei contribuenti, a modernizzare il sistema di gestione delle dichiarazioni e a riorganizzare il lavoro degli uffici finanziari, in modo da assicurare, ove possibile, la gestione unitaria delle posizioni dei singoli contribuenti, sulla base dei seguenti principi e criteri direttivi:
a) semplificazione della normativa concernente le dichiarazioni delle imposte sui redditi e dell'imposta sul valore aggiunto, in relazione alle specifiche esigenze organizzative e alle caratteristiche dei soggetti passivi, al fine di:
1) unificare le dichiarazioni dei redditi e dell'imposta sul valore aggiunto, razionalizzandone il contenuto;
2) includere la dichiarazione del sostituto di imposta, che abbia non più di dieci dipendenti o collaboratori, in una sezione della dichiarazione dei redditi;
3) unificare per le dichiarazioni di cui ai numeri 1) e 2) i termini e le modalità di liquidazione, riscossione e accertamento;
b) unificazione dei criteri di determinazione delle basi imponibili fiscali e di queste con quelle contributive e delle relative procedure di liquidazione, riscossione, accertamento e contenzioso; effettuazione di versamenti unitari, anche in unica soluzione, con eventuale compensazione, in relazione alle esigenze organizzative e alle caratteristiche dei soggetti passivi, delle partite attive e passive, con ripartizione del gettito tra gli enti a cura dell'ente percettore; istituzione di una commissione, nominata, entro un mese dalla data di entrata in vigore della presente legge, con decreto del Ministro delle finanze
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5524812517423
Art. 3 - Comma 135 - Comma 142 - Omissis
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5524812517424
Art. 3 - Comma 143
143. Il Governo della Repubblica è delegato ad emanare, entro undici mesi dalla data di entrata in vigore della presente legge, al fine di semplificare e razionalizzare gli adempimenti dei contribuenti, di ridurre il costo del lavoro e il prelievo complessivo che grava sui redditi da lavoro autonomo e di impresa minore, nel rispetto dei princip i costituzionali del concorso alle spese pubbliche in ragione della capacità contributiva e dell'autonomia politica e finanziaria degli enti territoriali, uno o più decreti legislativi contenenti disposizioni, anche in materia di accertamento, di riscossione, di sanzioni, di contenzioso e di ordinamento e funzionamento dell'amministrazione finanziaria dello Stato, delle regioni, delle province autonome e degli enti locali, occorrenti per le seguenti riforme del sistema tributario:
a) istituzione dell'imposta regionale sulle attività produttive e di una addizionale regionale all'imposta sul reddito delle persone fisiche con una aliquota compresa tra lo 0,5 e l'1 per cento e contemporanea abolizione:
1) dei contributi per il Servizio sanitario nazionale di cui all'
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5524812517425
Art. 3 - Comma 144 - Comma 148 - Omissis
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5524812517426
Art. 3 - Comma 149
149. La revisione della disciplina dei tributi locali di cui al comma 143, lettera e), è informata ai seguenti princip i e criteri direttivi:
a) attribuzione ai comuni e alle province del potere di disciplinare con regolamenti tutte le fonti delle entrate locali, compresi i procedimenti di accertamento e di riscossione, nel rispetto dell'art. 23 della Costituzione, per quanto attiene alle fattispecie imponibili, ai soggetti passivi e all'aliquota massima, nonché alle esigenze di semplificazione degli adempimenti dei contribuenti;
b) attribuzione al Ministero delle finanze del potere di impugnare avanti agli organi di giustizia amministrativa per vizi di legittimità i regolamenti di cui alla lettera a) entro sessanta giorni dalla loro comunicazione allo stesso ministero;
c) previsione dell'approvazione, da parte delle province e dei comuni, delle tariffe e dei prezzi pubblici contestualmente all'approvazione del bilanci
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5524812517427
Art. 3 - Comma 150 - Comma 153 - Omissis
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5524812517428
Art. 3 - Comma 154
154. Con uno o più regolamenti, da emanare ai sensi dell'art. 17, comma 2, della legge 23 agosto 1988, n. 400, al fine dell'aggiornamento del catasto e della sua gestione unitaria con province e comuni, anche per favorire il recupero dell'evasione, è disposta la revisione generale delle zone censuarie, delle tariffe d'estimo, della qualificazione, della classificazione e del classamento delle unità immobiliari e dei terreni e dei relativi criteri nonché delle commissioni censuarie, secondo i seguenti pri
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5524812517429
Art. 3 - Comma 155
155. Nei regolamenti di cui al comma 154 è stabilita la data di decorrenza dell'applicazione dei nuovi estimi catastali. Tale data
157. Al fine di consentire il riordino fondiario nelle zone del Friuli-Venezia Giulia colpite dal terremoto del 1976, le disposizioni di cui all'articolo 4
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5524812517432
Art. 3 - Comma 158
158. La regione siciliana provvede con propria legge all'attuazione dei decreti di cui ai commi da 143 a 149, con le limitazioni ric
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5524812517433
Art. 3 - Comma 159
159. Le disposizioni del comma 158 si applicano anche alle regioni ad autonomia speciale nei limiti richiesti dai rispettivi statuti
212. L'importo indicato al comma 211, da riportare nella dichiarazione prevista nell'articolo 7 del
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5524812517439
Art. 3 - Comma 213
213. L'importo di cui al comma 211, nell'ammontare che risulta alla data del 31 dicembre di ogni anno, è rivalutato secondo i criteri previsti dal quarto comma dell'
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5524812517440
Art. 3 - Comma 214 - Comma 216 - Omissis
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5524812517441
Art. 3 - Comma 217
217. Le disposizioni della presente legge entrano, in vigore il 1° gennaio 1997, salvo che non sia espressamente stabilita una dive
Formazione specialistica per addetti ai lavori a valle del DPR 31/2017.
Analisi del procedimento autorizzatorio ordinario e semplificato, casistiche non soggette ad autorizzazione, prassi in via di formazione e consolidamento.
Taglio operativo e ampia sessione di question time. Programma aggiornato al DL Semplificazioni 2021
Criteri e modalità di richiesta e ottenimento dei provvedimenti di VIA, VAS, VINCA, AIA e AUA in conformità alla normativa e alla giurisprudenza amministrativa.
L’evento costituisce un prontuario a supporto del professionista e si caratterizza per il format interattivo e per il taglio esclusivamente pratico.
Funzioni, compiti e responsabilità del DEC nella fase di esecuzione degli appalti di servizi e di forniture. Efficace guida operativa per addetti ai lavori, corredata di casistica e recenti pronunce giurisprudenziali
Formazione specialistica per addetti ai lavori a valle del DPR 31/2017.
Analisi del procedimento autorizzatorio ordinario e semplificato, casistiche non soggette ad autorizzazione, prassi in via di formazione e consolidamento.
Taglio operativo e ampia sessione di question time. Programma aggiornato al DL Semplificazioni 2021
Criteri e modalità di richiesta e ottenimento dei provvedimenti di VIA, VAS, VINCA, AIA e AUA in conformità alla normativa e alla giurisprudenza amministrativa.
L’evento costituisce un prontuario a supporto del professionista e si caratterizza per il format interattivo e per il taglio esclusivamente pratico.
Funzioni, compiti e responsabilità del DEC nella fase di esecuzione degli appalti di servizi e di forniture. Efficace guida operativa per addetti ai lavori, corredata di casistica e recenti pronunce giurisprudenziali
Scheda su Compravendite, trasferimenti e locazioni di immobili - Rispetto della normativa sull’edilizia e l’efficienza energetica; Normativa nazionale; Giurisprudenza; Formulario.
PERMESSO DI COSTRUIRE - SCIA E SCIA ALTERNATIVA - CILA E CILAS - FINE LAVORI - AGIBILITÀ
3a edizione riveduta e aggiornata
Modulistica unificata per l’edilizia - Quadro degli interventi e dei procedimenti edilizi - Attestazioni, asseverazioni e responsabilità dei tecnici - Dichiarazioni del titolare dell’intervento - Dichiarazioni del progettista e relazione tecnica di asseverazione - Quadro delle verifiche, istanze e comunicazioni non edilizie
Per opere pubbliche e private conforme alla Norma UNI/TS 11337-3 e al D.M. 13/07/2022, n. 215
Risorse Umane (RU - costi per provincia, medie regionali e nazionali) - Attrezzature
(AT - 454 articoli) Prodotti per impianti tecnici e per impianti elettrici (PR.IT e PR.IE - complessivamente 4.456 articoli) - Opere compiute (2.382 lavorazioni)
DOWNLOAD FILE COMPUTOMETRICI con il codice all’interno (888SP Mastro5K e Matrix, Acca Primus, Analist Group Quanto, Blumatica Pitagora, Digicorp Mosaico, Geo Network Euclide, Microsoft Excel, NetinSoft Dedalo)
Scheda su Compravendite, trasferimenti e locazioni di immobili - Rispetto della normativa sull’edilizia e l’efficienza energetica; Normativa nazionale; Giurisprudenza; Formulario.
eBook
19.00
PONI UN QUESITO
ATTENZIONE: non sarà possibile inviare poiché ha esaurito il plafond di richieste di consulenza
Scrivi qui il tuo quesito.
Back to top
Benvenuto! La informiamo che questo sito fa utilizzo di cookies, anche attraverso servizi web di terze parti per migliorarne l´accessibilità e la navigazione
Il proseguimento della navigazione equivale comunque ad un Suo consenso all’utilizzo.