Circ.Min. Finanze 08/01/1999, n. 13/T | Bollettino di Legislazione Tecnica
FAST FIND : NN4075

Circ.Min. Finanze 08/01/1999, n. 13/T

D.P.R. 23.3.98, n. 138. Regoalmento recante norme per la revisione delle zone censuarie, delle tariffe d'estimo delle unità immobiliari urbane e dei relativi criteri, nonchè delle commissioni censuarie, in esecuzione dell'art. 3 della L. 662/98.
Scarica il pdf completo
56237 390158
[Premessa]
56237 390159
Premessa
56237 390160
1 - Finalità e motivazioni del processo di rinnovamento del catasto dei fabbricati alla luce delle revisioni dettate dall'art. 3, commi 154 e 155, della legge 23 dicembre 1996, n. 662, come disciplinate dal regolamento approvato con D.P.R. 23 marzo 1998, n. 138.
56237 390161
2 - Le operazioni preliminari, di indirizzo e di coordinamento delle attività revisionali
56237 390162
3 - La nuova articolazione del territorio ai fini della formazione e gestione del sistema tecnico-estimale
56237 390163
3.1 - Riferimenti generali
56237 390164
3.2 - Interazione tra zone censuarie e microzone comunali
56237 390165
3.3 - Evoluzione normativa
56237 390166
4 - La revisione delle zone censuarie
56237 390167
4.1 - Definizione, caratteri e finalità della zona censuaria
56237 390168
4.2 - Operazioni preliminari
56237 390169
4.3 - Metodologia operativa
56237 390170
4.4 - Approvazione della perimetrazione delle zone censuarie
56237 390171
5 - La formazione delle microzone comunali
56237 390172
5.1 - Definizione, caratteri e finalità della microzona
56237 390173
5.2 - Criteri per la definizione delle microzone [N=15]
56237 390174
5.3 - Metodologia operativa diretta ed indiretta
56237 390175
5.4 - Schematizzazione di possibili articolazioni del territorio
56237 390176
5.5 - Esecuzione delle operazioni
56237 390177
5.6 Approvazione delle microzone
56237 390178
5.7 Coordinamento delle operazioni
56237 390179
Allegato n. 1 - FORMAZIONE DELLE MICROZONE COMUNALI
56237 390180
Schema della metodologia indiretta
56237 390181
a - verifica del requisito interno: VM max/VM min2 (o 3)
56237 390182
b - Verifica del requisito esterno: [(VM sup - VM inf) / VM inf]  30% (o 20%)
56237 390183
Allegato n. 2 - FORMAZIONE DELLE MICROZONE COMUNALI
56237 390184
Schema della metodologia diretta
56237 390185
a. verifica del requisito interno: VM max/VM min 2 (o 3)
56237 390186
b. verifica del requisito esterno: {(VM sup. - VM inf.) /VM inf.}  30% (o 20%)
56237 390187
Allegato n. 3 - FORMAZIONE DELLE MICROZONE COMUNALI
56237 390188
Indicazioni per la uniforme denominazione delle microzone
56237 390189
Allegato 4 - DEFINIZIONE DELLE MICROZONE COMUNALI
56237 390190
Strumenti di ausilio (Microcom)
56237 390191
Allegato 5 - FORMAZIONE DELLE MICROZONE COMUNALI
56237 390192
Esempi guida per la formazione di microzone con stralcio di territori da uno o più fogli catastali
56237 390193
Allegato 6 - FORMAZIONE DELLE MICROZONE COMUNALI
56237 390194
Riepilogo cronologico delle attività relative alla formazione delle microzone ed alla revisione delle zone censuarie

Dalla redazione

Read more
Read more
Read more
Read more
Read more