Nota Min. Istruzione, Univ. e Ric. 03/12/2014, n. 18074 | Bollettino di Legislazione Tecnica
FAST FIND : NN13416

Nota Min. Istruzione, Univ. e Ric. 03/12/2014, n. 18074

Attività libero-professionale dell'Ingegnere docente - autorizzazione del dirigente scolastico - limiti e prassi applicative - ipotesi di silenzio - assenso - richiesta parere.
Scarica il pdf completo
1552453 1602925
TESTO DEL DOCUMENTO


In merito al quesito proposto con la nota sopra evidenziata, si ritiene opportuno richiamare, in via preliminare, la normativa di riferimento.

In via generale, il tema delle incompatibilità per il pubblico impiego è espressamente disciplinato dall'art. 53 del D. L.vo 30 marzo 2001 n. 165 R, recettivo delle disposizioni contenute negli artt. 60 e ss. del D.P.R. 10 gennaio 1957 n. 3 (Testo Unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato).

Per quanto riguarda il personale docente, le situazioni di incompatibilità sono state espressamente previste e disciplinate, dai commi 7 e 10 dell'art. 508 del D. L.vo 16 aprile 1994 n. 297 R, in ragione dei quali ''l'ufficio di docente, di direttore didattico, di preside, di ispettore tecnico e di ogni altra categoria di personale prevista dal presente titolo non è cumulabile con altro ,apporto di impiego pubblico" ed il medesimo personale ''non può esercitare attività commerciale, industriale e professionale, né può assumere e mantenere impieghi alle dipendenze dei privati o accettare cariche in società costituite a fine di lucro."

Tuttavia l'art. 1, comma 58 della Legge 23 dicembre 1996 n. 662 R, ha mitigato il tradizionale dovere di esclusività prevedendo per il dipendente pubblico a regime di orario part-time (cioè che non superi il 50% di quello pieno), la possibilità di svolgere anche altra attività lavorativa subordinata o autonoma, a condizione che l'ulteriore attività venga preventivamente autorizzata e non risulti in conflitto con gli interessi dell'Amministrazione.

Lo stesso art. 36 del CCNL 24.07.2003, del comparto Scuola, al comma 9 stabilisce che "al personale part-time è consentito, previa motivata autorizzazione del Dirigente scolastico, l'esercizio di altre prestazioni di lavoro che

Contenuto riservato

Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi Abbonarti oppure attivare una Prova gratuita.

Se sei già abbonato Entra con le tue credenziali.

Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a servizio.clienti@legislazionetecnica.it

Dalla redazione

Read more
Read more
Read more
Read more
Read more