Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Flash news
In Primo Piano
Il Bollettino su carta
Banca dati normativa
Ultime novità Normativa e Prassi
Deliberaz. G.P. Bolzano 11/02/2025, n. 85
Agenzia per i contratti pubblici - ACP - Approvazione del Prezzario provinciale e delle disposizioni tecnico contrattuali per l'anno 2025.
Regolam. R. Lazio 12/02/2025, n. 3
Modifiche al regolamento regionale 11 agosto 2022, n. 11 (Regolamento di attuazione e integrazione della legge regionale 10 febbraio 2022, n. 1 "Disciplina per la salvaguardia e la valorizzazione delle botteghe e le attività storiche") e successive modificazioni.
L. R. Lazio 11/02/2025, n. 2
Riconoscimento della legittimità dei debiti fuori bilancio ai sensi dell'articolo 73, comma 1, lettera a), del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 (Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42) e successive modifiche. Disposizioni varie.
Com. ANAC 30/01/2025
Termine del 31 gennaio per l’adozione e la pubblicazione dei PIAO e dei PTPCT 2025-2027 e differimento per gli Enti locali.
Delib. G.R. Lombardia 03/02/2025, n. XII/3854
Disciplina degli acquisti di servizi e forniture di importo inferiore alla soglia comunitaria ai sensi del d.lgs. n. 36/2023.
Deliberaz. G.R. Umbria 30/01/2025, n. 64
Legge regionale 28 ottobre 2024, n. 23 - articolo 21, comma 12: criteri per la realizzazione degli Alberghi Diffusi.
Com. ANAC 30/01/2025
Indicazioni in merito alla compilazione dei Certificati di esecuzione in relazione ai maggiori importi corrisposti a titolo di compensazione e al visto del competente organo preposto alla tutela del bene.
Deliberaz. G.R. Puglia 29/01/2025, n. 32
Approvazione del III Programma d'Azione Nitrati a conclusione della procedura di Valutazione Ambientale Strategica, in adempimento alla Direttiva 91/676/CEE art. 5 e al D.lgs. n. 152/2006 art. 92. Attuazione DGR n. 231/2018.
Com. ANAC 30/01/2025
Comunicazione all'ANAC dei dati informativi sulle modifiche ai contratti e sulle varianti in corso d'opera.
Deliberaz. Consiglio/Assemblea LegislativaR. Lazio 29/01/2025, n. 1
Ottemperanza alla sentenza del Tribunale amministrativo regionale per il Lazio, Sezione Quinta, n. 15408/2023. Adeguamento e integrazione degli articoli 17, 24, 25 e 29 delle norme tecniche di attuazione della deliberazione del consiglio regionale 5 ottobre 2022, n. 8 (Aggiornamento del piano di risanamento della qualità dell'aria PRQA)".
Ultimi testi aggiornati e coordinati
Deliberaz. G.R. Toscana 13/07/2020, n. 872
Attuazione dell'art. 6 del regolamento regionale 43r/2018. Criteri e cronoprogramma di elaborazione delle proposte di perimetrazione delle aree di salvaguardia di cui all'art. 94 del D.Lgs 152/2006.
Aggiornato con: D. P.G.R. Toscana 29/01/2025, n. 8/R
D. P.G.R. Toscana 16/08/2016, n. 61/R
Regolamento di attuazione dell’articolo 11 commi 1 e 2 della legge regionale 28 dicembre 2015, n. 80 (norme in materia di difesa del suolo, tutela delle risorse idriche e tutela della costa e degli abitati costieri) recante disposizioni per l’utilizzo razionale della risorsa idrica e per la disciplina dei procedimenti di rilascio dei titoli concessori e autorizzatori per l’uso di acqua. Modifiche al d.p.g.r. 51/R/2015.
Aggiornato con: D. P.G.R. Toscana 29/01/2025, n. 8/R
D. P.G.R. Toscana 30/07/2018, n. 43/R
Regolamento di attuazione dell'articolo 28 della legge regionale 28 dicembre 2011, n. 69 (Istituzione dell'autorità idrica toscana e delle autorità per il servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani. Modifiche alle leggi regionali 25/1998, 61/2007, 20/2006, 30/2005, 91/1998, 35/2011 e 14/2007) - Disposizioni relative alle aree di salvaguardia: piano di utilizzazione per l'impiego sostenibile dei prodotti fitosanitari e dei fertilizzanti (PUFF) e disposizioni per la perimetrazione.
Aggiornato con: D. P.G.R. Toscana 29/01/2025, n. 8/R
L. R. Valle D'Aosta 06/04/1998, n. 11
Normativa urbanistica e di pianificazione territoriale della Valle d'Aosta.
Aggiornato con: L. R. Valle D'Aosta 30/01/2025, n. 1
L. R. Valle D'Aosta 27/05/1994, n. 18
Deleghe ai Comuni della Valle d'Aosta di funzioni amministrative in materia di tutela del paesaggio.
Aggiornato con: L. R. Valle D'Aosta 30/01/2025, n. 1
L. R. Valle D'Aosta 10/05/1993, n. 27
Concessione di contributi per il restauro e conservazione del patrimonio edilizio artistico, storico ed ambientale.
Aggiornato con: L. R. Valle D'Aosta 30/01/2025, n. 1
L. R. Valle D'Aosta 10/06/1983, n. 56
Misure urgenti per la tutela dei beni culturali.
Aggiornato con: L. R. Valle D'Aosta 30/01/2025, n. 1
Provincia Autonoma Bolzano
Appalti pubblici - Aggiornate le Linee guida vincolanti n. 2, 3, 4, 5, 6, 7
Deliberaz. G.P. Bolzano 27/06/2023, n. 547
Approvazione delle modifiche alle Linee guida vincolanti n. 2, 3, 4, 5, 6 e 7 ai sensi dell'art. 40 della legge provinciale n. 16/2015 e s.m.i., e parziale revoca della deliberazione n. 570/2016.
Aggiornato con: D. Dir. Gen.P. Bolzano 05/07/2023, n. 39
Ord. P.C.M. 23/12/2020, n. 109
Approvazione elenco unico dei programmi delle opere pubbliche nonché disposizioni organizzative e definizione delle procedure di semplificazione e accelerazione della ricostruzione pubblica. (Ordinanza n. 109/2020).
Aggiornato con: Ord. P.C.M. 03/02/2025, n. 226
Ord. P.C.M. 29/03/2023, n. 137
Approvazione del Programma straordinario di rigenerazione urbana connessa al sisma e del Nuovo piano di ricostruzione di altre opere pubbliche per la Regione Marche nonché dell’elenco degli interventi per il recupero del tessuto socioeconomico delle aree colpite dal sisma finanziati con i fondi della Camera dei deputati per la Regione Marche e norme di coordinamento con le ordinanze n. 109 del 2020 e n. 129 del 2022. (Ordinanza n. 137).
Aggiornato con: Ord. P.C.M. 31/01/2025, n. 225
Ultime novità giurisprudenza
Area redazionale
Schede tematiche
- Ordinamento giuridico e processuale
- Perizie e consulenze tecniche
- Professioni
I compensi del CTU nel processo civile
A cura di:
- Dino de Paolis
- Appalti e contratti pubblici
Equo compenso nei contratti pubblici per servizi di ingegneria e architettura
A cura di:
- Emanuela Greco
- Disciplina economica dei contratti pubblici
- Appalti e contratti pubblici
Costo del lavoro nei contratti pubblici: tabelle ministeriali e giurisprudenza
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Sicurezza
Attrezzature di lavoro: requisiti, obblighi, verifiche, abilitazioni all’utilizzo
A cura di:
- Alfonso Mancini
- Appalti e contratti pubblici
Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici
A cura di:
- Dino de Paolis
- Francesco Russo
- Appalti e contratti pubblici
Gli accordi quadro per i contratti pubblici [Codice 2023]
A cura di:
- Emanuela Greco
- Appalti e contratti pubblici
- Esecuzione dei lavori pubblici
L’esecuzione dei contratti pubblici di servizi e forniture [Codice 2023]
A cura di:
- Emanuela Greco
Rassegna stampa
13/02/2025
- Superbonus, lettere dell’Agenzia delle entrate in due tempi da Italia Oggi
- Donazione condizionata, ok al bonus prima casa da Italia Oggi
- Superbonus, ok allo sconto in fattura da Italia Oggi
- Imu e Tari, salvate 474 delibere. Alla cassa entro il 28 febbraio da Il Sole 24 Ore
- Rottamazione quater, arriva il ripescaggio. Per le auto aziendali sì alla salvaguardia da Il Sole 24 Ore
- Più tempo per revisioni paesaggistiche da Il Sole 24 Ore
- Donnarumma (Fs): «Mai tanti cantieri, pronto il piano con tutte le interruzioni» da Il Sole 24 Ore
- Bonus 110, mirino del Fisco sulle case con rendita esigua da Il Sole 24 Ore
- Cessioni, solo l’acquisto di materiali non salva le Cilas dormienti da Il Sole 24 Ore
- Le regole tecniche non sono «soft law» da Il Sole 24 Ore
- Tracciabilità rifiuti, da oggi in vigore il Rentri da Il Sole 24 Ore
- Investimenti Zls, credito d’imposta al 100% da Il Sole 24 Ore
12/02/2025
- Portabici e portasci doc da Italia Oggi
- Giurisprudenza casa: limiti delle delibere assembleari “ da Italia Oggi
- Il comune scivola sulla privacy da Italia Oggi
- Aumenti agli incarichi di Eq da Italia Oggi
- Contributi alla parità di genere da Italia Oggi
- La sicurezza sul lavoro in aula da Italia Oggi
- Ctu, per i professionisti urgente adeguare le tariffe da Italia Oggi
- I fondi del Pnrr sono stati sbriciolati in ben 269.299 progetti e non in maxi interventi da Italia Oggi
- Accesso agli atti ancora legato a segreto e fine dell’istruttoria da Il Sole 24 Ore
- Assicurazione infortuni, risarcimenti non cumulabili da Il Sole 24 Ore
- Affitti brevi, sulla ritenuta correzione in dichiarazione da Il Sole 24 Ore
- Sanzionato il professionista che salta la mediazione obbligatoria da Il Sole 24 Ore
- Dall’amministratore l’elenco dei morosi da Il Sole 24 Ore
- Si può indire l’assemblea fuori dal Comune se il luogo è idoneo da Il Sole 24 Ore
11/02/2025
- Affitti brevi, caos per le CU da Italia Oggi
- Verifiche fiscali in fuorigioco da Italia Oggi
- Zone logistiche, tax credit compensabile fino al 100% da Italia Oggi
- Compensi troppo bassi per i Ctu da Italia Oggi
- Pnrr, al via la richiesta dei fondi fino al 90% Dai progetti contro la dispersione alla digitalizzazione da Italia Oggi
- Prezzi elettricità, a gennaio in Italia +48% sulla Spagna +40% su Francia da Il Sole 24 Ore
- Cemento: «Costi annui in crescita di 80 milioni» da Il Sole 24 Ore
- Riammessi i decaduti dalla rottamazione Concordato, domande entro il 30 settembre da Il Sole 24 Ore
- Prospetto aliquote Imu, riapprovazione anche per la conferma da Il Sole 24 Ore
- Antiriciclaggio, regole tecniche con effetti limitati da Il Sole 24 Ore
- Ausiliari, no a onorari ridotti dopo la prima vacazione da Il Sole 24 Ore
- Rinnovabili, il settore agricolo ha installato 5 giga di energia verde da Il Sole 24 Ore
Il processo esecutivo e la tutela del soggetto esecutato
I rimedi previsti dal Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza
ISBN: 9791255860297
Aggiornato con: D.Lgs. 31/10/2024, n. 164 (correttivo Cartabia) - D.Lgs. 13/09/2024, n. 136 - D.L. 02/03/2024, n. 19 (L. 29/04/2024, n. 56)
Con FORMULARIO e GIURISPRUDENZA
LEGIS Giuridica
39.00
37.05
I regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili
ISBN: 9791255860273
D.Lgs. 25/11/2024, n. 190
Mercato e produzione - Testo commentato articolo per articolo - Sintesi delle novità e degli elementi rilevanti - Diagramma di flusso dei procedimenti - Decreto aree idonee e relativo commento - Normativa di riferimento aggiornata
LEGIS Giuridica
32.00
30.40
Manuale pratico per gli accordi con il fisco
ISBN: 9791255860235
Gli strumenti per gestire e risolvere il debito fiscale in via concordata
CON FORMULARIO, GIURISPRUDENZA e TAVOLE SINOTTICHE
Aggiornato al D.Lgs. 13/09/2024, n. 136
(Correttivo al Codice della crisi d’impresa - G.U. 27/09/2024, n. 227)
Gli strumenti deflattivi del contenzioso
(Interpello; Ravvedimento operoso; Autotutela; Acquiescenza; Accertamento con adesione; Definizione delle sole sanzioni; Adesione alle comunicazioni di irregolarità; Conciliazione giudiziale) - La transazione tributaria (nella Composizione negoziata della crisi; negli accordi di ristrutturazione; nel piano di ristrutturazione soggetto ad omologazione; nel concordato preventivo e nel concordato minore)
LEGIS Giuridica
42.00
39.90
Codice della strada 2025 e Regolamento
ISBN: 9791255860266
AGGIORNATO ALLA L. 25/11/2024, N. 177
Con:
Commento puntuale delle modifiche introdotte - Tabella delle violazioni e delle sanzioni - Tabella delle violazioni con decurtazione di punti
LEGIS Giuridica
25.00
23.75
Dal sito www.e-docta.it