Com. ANAC 30/01/2025 | Bollettino di Legislazione Tecnica
FAST FIND : NN19010

Com. ANAC 30/01/2025

Indicazioni in merito alla compilazione dei Certificati di esecuzione in relazione ai maggiori importi corrisposti a titolo di compensazione e al visto del competente organo preposto alla tutela del bene.
Scarica il pdf completo
12621111 12632207
Premessa

L’articolo 21, comma 5, dell’Allegato II.12 al Codice dei Contratti Pubblici prevede che i Certificati rilasciati all'esecutore dei lavori sono tra

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
12621111 12632208
1) Maggiori importi corrisposti a titolo di compensazione ex art. 1-septies d.l. 73/2021 e di adeguamento prezzi ex art. 26 d.l. 50/2022

Il recente aumento dei prezzi legato allo squilibrio economico, originato dal periodo di pandemia da covid-19 ed il protrarsi, negli anni successivi, della forte tendenza all’aumento dei costi di settore, ha spinto il Legislatore a varare una serie di interventi per neutralizzare la negativa efficacia impattante sull’intero sistema della contrattualistica pubblica. Agli iniziali meccanismi di compensazione e di revisione dei prezzi, di carattere puramente emergenziale, si sono poi sostituite disposizioni in grado di fronteggiare in modo strutturato il fenomeno.

Questa Autorità avverte quindi la necessità di fornire indicazioni sull’inserimento, in seno ai Certificati esecuzione lavori, dei maggiori importi corrisposti a titolo di compensazione ex art. 1-septies d.l. 73/2021 e di adeguamento prezzi ex art. 26 d.l. 50/2022 e ss.mm.ii., ed alla imputabilit�

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
12621111 12632209
2) Corretto utilizzo dei CEL per i quali è prevista l’apposizione del Visto dell‘autorità preposta alla tutela del bene

Le Associazioni di categoria delle SOA e quella dei Costruttori ANCE hanno rappresentato all’Autorità alcune criticità correlate alla spendita dei certificati di esecuzione lavori che comprendono interventi realizzati in categorie che necessitano dell'attestato di buon esito degli interventi eseguiti su beni assoggettati a vincoli di tutela d’interesse paesaggistico e/o culturale.

Nella maggior parte dei casi l’attestazione è rilasciata a cura del Ministero dei Beni Culturali per il tramite delle relative Soprintendenze competenti per territorio o su edifici o aree specifiche.

La criticità è correlata alla sovraimpressione, sui CEL telematici sprovvisti del visto della Soprintendenza ai Beni Culturali, di una dicitura che indica tale condizione: “ATTESA VISTO”; ossia una scritta in filigrana che cristallizza il rilascio del CEL da parte del Committente, che lo rimette alla competente Soprintendenza per l’acquisizione del visto.

Al riguardo si rammenta che, nel rispetto delle indicazioni contenute nel “Manuale sull’attività di qualifica

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.

Dalla redazione

  • Appalti e contratti pubblici
  • Esecuzione dei lavori pubblici

L’esecuzione dei contratti pubblici di servizi e forniture [Codice 2023]

A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Esecuzione dei lavori pubblici
  • Requisiti di partecipazione alle gare
  • Appalti e contratti pubblici

Il subappalto nei contratti pubblici: nozione, limiti e condizioni

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Studio Groenlandia
  • Appalti e contratti pubblici
  • Avvisi e bandi di gara
  • Partenariato pubblico privato
  • Soglie normativa comunitaria
  • Esecuzione dei lavori pubblici
  • Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
  • Requisiti di partecipazione alle gare

Impatto del Decreto Semplificazioni (D.L. 76/2020) sul Codice dei contratti pubblici

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Emanuela Greco
  • Appalti e contratti pubblici
  • Esecuzione dei lavori pubblici

La sospensione dei lavori nelle opere pubbliche

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Precontenzioso, contenzioso e giurisdizione
  • Esecuzione dei lavori pubblici
  • Appalti e contratti pubblici
  • Contabilità dei lavori pubblici e riserve
  • Disciplina economica dei contratti pubblici

Inadempimenti dell’appaltatore e conseguenze negli appalti pubblici

A cura di:
  • Studio Groenlandia