FAST FIND : AR1017

Ultimo aggiornamento
11/01/2023

Norme tecniche e amministrative per le dighe e gli sbarramenti di ritenuta

A cura di:
  • Alfonso Mancini
1382668 9554341
RIPARTO DI COMPETENZE IN TEMA DI DIGHE E SBARRAMENTI DI RITENUTA

Le funzioni di vigilanza e controllo sulla progettazione, realizzazione e gestione delle dighe e degli sbarramenti di rite

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1382668 9554342
Dighe e altre opere di competenza dello Stato

Il principale riferimento normativo è l’art. 1 del D.L. 08/08/1994, n. 507, che definisce le “grandi dighe”, che rientrano nella competenza dello Stato.

Con il termine di “grandi dighe” si intendono - ai sensi dell’art. 1 del D.L. 507/1994

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1382668 9554343
Altre competenze delle strutture dello Stato

Con riferimento alle suddette opere di competenza statale, questa si estende anche agli aspetti ambientali e di sicurezza idraulica derivanti dalla gestione dell’intero sistema costituito dall’invaso, dal relativo sbarr

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1382668 9554344
Dighe e altre opere di competenza delle Regioni e Province autonome

Rientrano nella competenza delle Regioni e delle Province autonome di Trento e Bolzano le funzioni di vigilanza e controllo per gli sbarramenti che non superano i 15 metri di altezza, e che determinano un invaso non superiore a 1.000.000 di metri cubi (si vedano: art. 61 del D. Leg.vo 152/2006, comma 3; art. 89 del D. Leg.vo 112/1998, comma 1, lettera b). Per tali sbarramenti, ove posti al servizio di grandi derivazioni di acqua di competenza statale, restano ferme le attri

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1382668 9554345
Competenza su altre opere idrauliche varie

Possono ritenersi ancora validi - seppure emanati nel 1999 quando come si vedrà la competenza tecnico amministrativa in materia di grandi dighe ricadeva in capo a strutture diverse da quelle attuali - i chiarimenti recati dalla Circ. P.C.M. 07/04/1999, n. 7311, in merito alla competenza su opere idrauliche quali casse di espansione e sbarra

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1382668 9554346
FUNZIONI TECNICO AMMINISTRATIVE DI VIGILANZA E CONTROLLO
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1382668 9554347
Strutture tecnico amministrative statali di riferimento

Le funzioni tecnico amministrative di vigilanza e controllo in materia di grandi dighe, pi&ug

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1382668 9554348
Il Servizio Nazionale Dighe (SND)
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1382668 9554349
Soppressione del SND e istituzione del Registro Italiano Dighe (RID)

In seguito, l’art. 91 del D. Leg.vo 31/03/1998, n. 112, aveva soppresso il SND quale Servizio Tecnico Nazionale, e trasformato nel Registro Italiano Dighe (RID), istituito quale ente pubblico non economico, dotato di autonomia gestionale e soggetto alla vigilanza del Ministro delle infrastrutture.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1382668 9554350
Soppressione del RID e ritorno delle funzioni in seno al Ministero

Pochi anni dopo infine, a norma dell’art. 2 del D.L. 03/10/2006, n. 262, commi 170 e seguenti, il RID è stato a sua volta soppresso, ed i suoi c

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1382668 9554351
Compiti e funzioni della DG dighe e infrastrutture idriche ed elettriche del MIT

Stante il succedersi negli anni delle diverse strutture statali competenti in materia di grandi dighe, con le rispettive diversificate regolamentazioni spesso sovrapposte tra loro, il quadro completo degli attuali compiti e funzioni, nonché dell’organizzazione della Direzione generale per le dighe e le infrastrutture idriche ed elettriche del Ministero delle infrastrutture e trasporti è rinvenibile in diverse normative, spesso parzialmente sovrapposte tra loro:

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1382668 9554352
Contributo per il funzionamento della DGD e diritti di istruttoria sui progetti

Come visto in precedenza, l’art. 6 della L. 166/2002 ha previsto l’obbligo a carico dei concessionari di grandi dighe di cui all’art. 1 del D.L. 507/1994 di iscriversi al RID e di corrispondere un contributo annuo per

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1382668 9554353
PERMESSI E AUTORIZZAZIONI PER I PROGETTI
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1382668 9554354
Approvazione tecnica dei progetti di grandi dighe

La realizzazione delle “grandi dighe” è soggetta - a fini di tutela della pubblica incolumità, in particolare delle popolazioni e dei territori a valle delle opere stesse - all’approvazione tecnica del progetto da parte della DGD, la quale tiene conto anche degli aspetti ambientali e di sicurezza idraulica derivanti dalla gestione del sistema costituito dall’invaso, dal relativo sbarramento e da tutte le opere complementari e accessorie N4.

L’approvazione viene rilasciata nel caso di conformità del progetto alla normativa vigente in materia di progettazione, costruzione ed esercizio di dighe, ed interviene entro 180 giorni dalla presentazione della domanda e dall’acquisizione di tutta la documentazione prescritta N5.

Il provvedimento può essere emanato nella for

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1382668 9554355
Valutazione di impatto ambientale (VIA)
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1382668 9554356
Opere soggette a VIA di competenza statale

Coerentemente con il quadro normativo delle competenze sopra delineato, l’Allegato II alla Parte II del D. Leg.vo 152/2006 R (relativo alle opere soggette a VIA di competenza statale ad opera del Ministro dell’ambiente di c

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1382668 9554357
Opere soggette a VIA di competenza delle Regioni o Province autonome

L’Allegato III alla Parte II del D. Leg.vo 152/2006 R (relativo alle opere soggette a VIA di competenza delle Regioni e delle Province autonome) contempla:

- al

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1382668 9554358
Opere preesistenti alla L. 349/1986 escluse dalla VIA

Si ricorda per mera esigenza di completezza la

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1382668 9554359
NORMATIVA VIGENTE E STORICA IN MATERIA DI DIGHE E TRAVERSE
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1382668 9554360
Normativa tecnica vigente

La normativa tecnica vigente è contenuta nel D. Min. Infrastrutture e Trasp. 26/06/2014 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 08/07/2014, n. 156) reca “Norme tecniche per la progettazione e la costruzione degli sbarramenti di ritenuta (dighe e traverse)”, nel seguito anche “NTD 2014”.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1382668 9554361
Ambito di applicazione ed entrata in vigore

Il D. Min. Infrastrutture e Trasp. 26/06/2014 si applica a tutti gli sbarramenti di ritenuta sul territorio nazionale; tuttavia, per gli sbarramenti la cui altezza non superi i 10 m e che determinano un volume di invaso non superiore a 100.000 m3, l’amministrazione competente alla vigilanza sulla sicurezza potrà decidere volta per volta, ed in relazione alle caratteristiche dell’impianto di ritenuta, quali delle norme c

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1382668 9554362
Regime transitorio

Per le opere già iniziate o con lavori già affidati, nonché per i progetti definitivi o esecutivi gi&

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1382668 9554363
Dighe preesistenti

Ai casi indicati nel paragrafo precedente (opere già iniziate o con lavori già affidati, nonché per i progetti definitivi o esecutivi già approvati), si applica peraltro ha parte “H” delle norme tecniche in commento, che contiene le presc

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1382668 9554364
Norme generali per il progetto, la costruzione e l’esercizio

Risulta ancora vigente in questo ambito la Parte I, artt. 1-19 del D.P.R. 01/11/1959, n. 1363, concernente le norme generali per la progettazione, costruzione ed esercizio delle dighe, ed in particolare recante le modalità per la compilazione dei progetti, l’esecuzione e la direzione dei lavori, il collaudo e la vigilanza.

Si tenga conto anche dei seguenti provvedimenti:

-

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1382668 9554365
Altre disposizioni varie e di protezione civile

Si segnalano le seguenti disposizioni:

- Circ. Min. LL.PP. 28/08/1986, n. 1125, in tema di sistemi d’allarme e segnalazioni di pericolo, a sua volta recante il testo modificativo e sostitutivo delle precedenti Circolari 09/02/1985, n. 1959 e 29/11/1985, n. 1391.

- Circ. Min. Interno 20/03/1987, n. 13, in tema di piani di emergenza per incidenti alle dighe di ritenuta;

-

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1382668 9554366
Normativa regionale vigente
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1382668 9554367
Regione Abruzzo

- Deliberaz. G.R. Abruzzo 18/01/2019, n. 19 (L.R. 27.06.2013 n. 18 Disciplina degli sbarramenti di ritenuta e degli invasi idrici di competenza regionale - Invasi di competenza region

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1382668 9554368
Regione Basilicata
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1382668 9554369
Regione Calabria
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1382668 9554370
Regione Campania
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1382668 9554371
Regione Emilia Romagna
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1382668 9554372
Regione Friuli Venezia Giulia

- D. Pres.R. Friuli Venezia Giulia 02/01/2017, n. 05/Pres.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1382668 9554373
Regione Lazio
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1382668 9554374
Regione Liguria
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1382668 9554375
Regione Lombardia

- Delib. G.R. Lombardia 24/10/2016, n. X/5736 R (Direttive te

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1382668 9554376
Regione Marche

Non sono presenti disposizioni.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1382668 9554377
Regione Molise
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1382668 9554378
Regione Piemonte

- D. P.G.R. Piemonte 09/03/2022, n. 2/R. R (Regolamento regionale recante: "Attuazione della legge regionale 6 ottobre 2003, n. 25 (Norme in materia di sbarramenti fluviali di ritenuta e bacini di accumulo idrico di competenza regionale. Abrogazione delle leggi regionali 11 aprile 1995, n. 58 e 24 luglio 1996, n. 49). Abrogazione del regolamento regionale 9 novembre 2004, n. 12/R e del regolamento regionale 29 gennaio 2008, n. 1/R.")

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1382668 9554379
Regione Puglia

Non sono presenti disposizioni.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1382668 9554380
Regione Sardegna

- D. Ass.R. Sardegna 22/09/2015, n. 3085/11 R (Legge Regionale 31 ottobre 2007, n. 12 “Norme in materia di progettazione, costruzione,

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1382668 9554382
Regione Sicilia

- D. Pres.R. Sicilia 04/01/2021 R (Approvazione "Linee d'indirizzo per la predisposi

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1382668 9554383
Regione Toscana
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1382668 9554384
Regione Umbria
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1382668 9554385
Regione Valle d’Aosta

- Deliberaz. G.R. Valle D'Aosta 30/07/2010, n. 2073

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1382668 9554386
Regione Veneto

- L.R. Veneto 23/06/2020, n. 23 (Norme in materia di costruzione, esercizio e vigilanza degli sbarramenti di ritenuta e dei bacini di accumulo di competenza regionale);

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1382668 9554387
Provincia di Bolzano
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1382668 9554388
Provincia di Trento

- L.P. Trento 24/07/2014, n. 6 (Ratifica ed esecuzione dell'intesa tra la Provincia autonoma di Trento e la Regione del Veneto per l'esercizio delle funzioni amministrative relative alle concessio

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1382668 9554389
Normativa tecnica sulle dighe non più vigente

La normativa tecnica emanata tempo per tempo prima di quella attualmente in vigore è la seguente:

- D. Min. LL.PP. 24/03/1982 (Norme tecniche per la progettazione e la costruzione delle dighe di sbarramento) pubblicat

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1382668 9554390
VERIFICHE SISMICHE E ALTRI ADEMPIMENTI SULLE DIGHE ESISTENTI

A partire dai primi anni 2000, numerose disposizioni legislative si sono succedute prevedendo attività, verifiche d

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1382668 9554391
Verifiche sismiche e idrauliche conseguenti alla nuova classificazione sismica dei Comuni

L’art. 2 della Ord. P.C.M. 20/03/2003, n. 3274 N7, comma 3, ha previsto - in via prioritaria nelle zone sismiche 1 e 2 - l’obbligo di procedere a verifica, da effettuarsi a cura dei rispettivi proprietari (o gestori/concessionari):

- degli edifici di interesse strategico e delle opere infrastrutturali la cui funzionalità durante gli eventi sismici assume rili

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1382668 9554392
Indirizzi tecnici per lo svolgimento delle verifiche

Il processo di rivalutazione delle condizioni di sicurezza sismica delle dighe è in svolgimento, a cura dei concessionari, a cui è demandato l’onere di effettuare le verifiche, e della DGD, a cui spetta il compito di approvarle.

Il comma 2 dell’art. 4 del D.L. 79/2004 aveva previsto l’emanazione di norme tecniche per lo svolgimento delle suddette verifiche, approvate con

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1382668 9554393
Analisi di carattere sismotettonico ai fini delle verifiche

Le NTD 2014 prevedono criteri innovativi in particolare per la verifica della sicurezza sismica delle dighe, specificando che “per le dighe ubicate in aree per le quali l&rs

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1382668 9554394
Adempimenti vari per la sicurezza delle grandi dighe esistenti

L’art. 43 del D.L. 06/12/2011, n. 201 (conv. L. 214/2011) ha previsto ai commi da 7 a 15 una ulteriore articolata disciplina per il monitoraggio, la vigilanza, la verifica e la sicurezza delle grandi dighe esistenti:

- obbligo, a cura della DGD di concerto con il Ministero dell’ambiente e con le Regioni e Province autonome, di individuare, in ordine di priorità (anche sulla base delle verifiche straordinarie previste dall’art. 4 del D.L. 79/2004 sopra citato), le grandi dighe per le quali sia necessaria e urgente la progettazione e la realizzazione di interventi di adeguamento o miglioramento della sicurezza, a carico dei concessionari o richiedenti la concessione, con i relativi i tempi di esecuzione (comma 7);

- obbligo, a carico dei concessionari o i richiedenti la concessione, per le dighe che abbiano superato una vita utile di 50 anni, decorrenti dall’avvio degli invasi sperimentali di cui all’art. 13 del D.P.R. 1363/1959, di presentare alla DGD il piano di manutenzione dell’impianto di ritenuta, per l’approvazione e l’inserimento in forma sintetica nel foglio di condizioni per l’esercizio e la manutenzione della diga (F.C.E.M.) (comma 10);

- obbligo, a car

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.

Dalla redazione

  • Norme tecniche
  • Costruzioni in zone sismiche

La classificazione sismica di tutti i comuni italiani dal 1927 a oggi

A cura di:
  • Alfonso Mancini
  • Norme tecniche
  • Costruzioni

Normativa tecnica per le costruzioni

A cura di:
  • Alfonso Mancini
  • Inquinamento atmosferico
  • Ambiente, paesaggio e beni culturali

Omologazione veicoli leggeri

  • Energia e risparmio energetico
  • Macchine e prodotti industriali
  • Efficienza e risparmio energetico
  • Norme tecniche

Ecodesign apparecchi di refrigerazione

  • Energia e risparmio energetico
  • Efficienza e risparmio energetico

Impianti di riscaldamento e condizionamento - Sistemi di automazione e controllo

  • Efficienza e risparmio energetico
  • Energia e risparmio energetico

Punti di ricarica edifici non residenziali

  • Efficienza e risparmio energetico
  • Macchine e prodotti industriali
  • Energia e risparmio energetico
  • Norme tecniche

Ecodesign motori elettrici e variatori di velocità