Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Circ. Min. LL.PP. 28/08/1986, n. 1125
Circ. Min. LL.PP. 28/08/1986, n. 1125
Circ. Min. LL.PP. 28/08/1986, n. 1125
Scarica il pdf completo | |
---|---|
PremessaCon le precedenti circolari 9 febbraio 1985 n. 1959 e 29 novembre 1985 n. 1391, sono state impartite ai competenti Uffici decentrati e periferici di questa Amministrazione opportune disposizioni per la imposizione, a ca |
|
1) Cartelli monitoriDisporre lungo gli alvei a valle degli sbarramenti cartelli di tipo unificato figurativi e polilingue segnalanti il pericolo di piene artificiali, anche improvvise, per manovre degli organi di scarico. Salvo diverse prescrizioni dell'Autorità tutoria |
|
2) Dispositivi di segnalazione acusticaMunire tutti gli sbarramenti di ritenuta, che non ne fossero già dotati, e fatte salve prescrizioni dell'Autorità tutoria per situazioni particolari, di dispositivo di segnalazione acustica modulata, monotonale e monodirezionale, avente, in linea generale, le seguenti caratteristiche nominali di targa: |
|
3) Strumentazione idrometricaInstallare una adeguata strumentazione idrometrica di registrazione allo scopo di acquisire importanti elementi per lo studio della propagazione delle piene a valle degli sbarramenti. I relativi diagrammi dovranno essere inviati con scadenza prefissata agli Uffici Idrografici competenti costituendo essi anche una importante documentazione integrativa per quantificare il deflusso dei corsi d'acqua. La sezione d'alveo ove ubicare l'idrometrografo, opportunamente scelta a valle degli sbarramenti, dovrà essere individuata su |
|
4) Piani di installazione degli strumenti e studi teorici per il calcolo del profilo dell'onda di pienaPredisporre appositi piani di installazione dei «cartelli monitori» e dei sistemi di segnalazione acustica che dovranno essere notificati al Provveditorato alle OO.PP. competente per territorio. Per ciò che concerne l'installazione delle apparecchiature idrometrografiche, la scelta della sezione d'alveo e il tipo di strumentazione, saranno proposte dal concessionario o dal richiedente la concessione e dovranno essere approvate dall'Ufficio Idrografico competente per territorio. Allo stesso Ufficio Idrografico sarà notificato il progetto illustrante l'ubicazione e l'installazione dello strumento e le caratteristiche costruttive e di funzionamento dello stesso. Per i disciplinari ed i fogli già approvati o formanti oggetto di concessioni od autorizzazioni già accordate, i Provveditorati dovranno notificare |
|
Dalla redazione
- Opere idrauliche, acquedottistiche, marittime e lacuali
- Dighe
- Costruzioni
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Norme tecniche
Norme tecniche e amministrative per le dighe e gli sbarramenti di ritenuta
- Alfonso Mancini
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
14/02/2025
- Assemblee a distanza: via libera per tutto il 2025 da Il Sole 24 Ore
- Reporting di sostenibilità, revisori con cinque crediti per attestare la conformità da Il Sole 24 Ore
- Sisma di Santa Lucia, rimborso delle imposte del triennio 1990-92 da Il Sole 24 Ore
- Il Ccnl artigianato non vale per l’azienda industriale da Il Sole 24 Ore
- Successioni, modello aggiornato da Italia Oggi
- Il 110% sfuma, la parcella no da Italia Oggi
Accesso agli atti del procedimento disciplinare dei professionisti iscritti all’albo
Le società a partecipazione pubblica
Indennità di esproprio: il calcolo in base agli IVS
Procedure edilizie e titoli abilitativi: normativa e applicazioni
Autorizzazione paesaggistica e interventi in presenza di vincoli paesaggistici
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/25-1/12569535/029-7.jpg)
Il processo esecutivo e la tutela del soggetto esecutato
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/25-1/12517657/027-3.jpg)
I regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/24-12/12321331/023-5.jpg)
Manuale pratico per gli accordi con il fisco
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/24-11/12277925/026-6.jpg)