Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis

D. Min. Infrastrutture 14/01/2008
D. Min. Infrastrutture 14/01/2008
D. Min. Infrastrutture 14/01/2008
D. Min. Infrastrutture 14/01/2008
D. Min. Infrastrutture 14/01/2008
D. Min. Infrastrutture 14/01/2008
Il decreto è entrato definitivamente in vigore, dopo una serie di proroghe, in base al disposto dell'art. 1-bis del D.L. 39/2009.
Testo coordinato con le modifiche introdotte da:
- D. Cons. Sup. LL.PP. 09/07/2015
- D. Min. Infrastrutture e Trasporti 15/11/2011
Scarica il pdf completo | |
---|---|
[Premessa]Il Ministro delle infrastrutture di concerto con il Ministro dell’interno e con il Capo Dipartimento della protezione civile Vista la legge 5 novembre 1971, n. 1086, recante norme per la disciplina delle opere in conglomerato cementizio armato, normale e precompresso e da struttura metallica; Vista la legge 2 febbraio 1974, n. 64, recante provvedimenti per le costruzioni con particolari prescrizioni per le zone sismiche; Vista la legge 21 giugno 1986, n. 317 recante «Procedura di informazione nel settore delle norme e regolamentazioni tecniche delle regole relative ai servizi della società dell’informazione in attuazione della direttiva 98/34/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 22 giugno 1998, modificata dalla direttiva 98/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 luglio 1998»; Visto il decreto del Presidente della Repubblica 21 aprile 1993, n. 246, recante «Regolamento di attuazione della direttiva 89/106/CEE relativa ai prodotti da costruzione»; |
|
Art. 2.Le norme tecniche di cui all’art. 1 entrano in vigore trenta giorni dopo la pub |
|
PremessaLe presenti Norme tecniche per le costruzioni sono emesse ai sensi delle leggi 05.11.19 |
|
1. OggettoParte di provvedimento in formato grafico |
|
2. Sicurezza e prestazioni atteseParte di provvedimento in formato grafico |
|
3. Azioni sulle costruzioniParte di provvedimento in formato grafico |
|
4. Costruzioni civili e industrialiParte di provvedimento in formato grafico |
|
5. PontiParte di provvedimento in formato grafico |
|
6. Progettazione geotecnicaParte di provvedimento in formato grafico |
|
7. Progettazione per azioni sismicheParte di provvedimento in formato grafico |
|
8. Costruzioni esistentiParte di provvedimento in formato grafico |
|
9. Collaudo staticoParte di provvedimento in formato grafico |
|
10. Redazione dei progetti strutturali esecutivi e delle relazioni di calcoloParte di provvedimento in formato grafico |
|
11. Materiali e prodotti per uso strutturaleParte di provvedimento in formato grafico |
|
12. Riferimenti tecniciParte di provvedimento in formato grafico |
|
ALLEGATO A ALLE NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI: PERICOLOSITÀ SISMICAParte di provvedimento in formato grafico |
|
ALLEGATO B ALLE NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI: TABELLE DEI PARAMETRI CHE DEFINISCONO L’AZIONE SISMICAParte di provvedimento in formato grafico |
Dalla redazione
- Edilizia e immobili
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Attività in cantiere (direzione lavori, collaudo, coordinamento sicurezza, ecc.)
- Norme tecniche
- Costruzioni
Opere strutturali: progetto, denuncia, direzione dei lavori e collaudo
- Alfonso Mancini
- Norme tecniche
- Costruzioni in zone sismiche
La classificazione sismica di tutti i comuni italiani dal 1927 a oggi
- Alfonso Mancini
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Norme tecniche
- Dighe
- Opere idrauliche, acquedottistiche, marittime e lacuali
- Costruzioni
Norme tecniche e amministrative per le dighe e gli sbarramenti di ritenuta
- Alfonso Mancini
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Costruzioni in zone sismiche
- Edilizia e immobili
- Norme tecniche
Disciplina delle costruzioni in zone sismiche
- Alfonso Mancini
- Energia e risparmio energetico
- Macchine e prodotti industriali
- Efficienza e risparmio energetico
- Norme tecniche
Ecodesign apparecchi di refrigerazione
- Efficienza e risparmio energetico
- Macchine e prodotti industriali
- Energia e risparmio energetico
- Norme tecniche
Ecodesign motori elettrici e variatori di velocità
- Provvidenze
- Finanza pubblica
- Impiantistica
- Norme tecniche
- Impianti di sollevamento e a fune
- Impianti di sollevamento e a fune
- Edilizia e immobili
- Impianti sportivi
Lombardia, impianti di risalita e piste da sci: contributi per l'adeguamento e la sicurezza - Bando 2015
01/06/2023
- Negli investimenti del Piano aumenti medi al 10 per cento da Il Sole 24 Ore
- Appalti, rimane l’emergenza caro prezzi: con il nuovo Codice la coperta è ancora corta da Il Sole 24 Ore
- Cessioni, piattaforma Enel X operativa entro settembre da Il Sole 24 Ore
- Modelli organizzativi senza regole specifiche per gli addetti non apicali da Il Sole 24 Ore
- Pioggia di euro sulle chiese dell'Abruzzo. Ripartono le opere di consolidamento da Italia Oggi
- Restyling dei concorsi pubblici da Italia Oggi
Il collaudo e le riserve alla luce del Nuovo Codice dei contratti pubblici
BONUS EDILIZI: aggiornamenti e question time
PRIVACY E TUTELA DEI DATI PER ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI
MEPA, CONSIP E STRUMENTI TELEMATICI DI ACQUISTO E NEGOZIAZIONE
PERITO, ISTRUTTORE E DELEGATO TECNICO PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI CONNESSI AD OPERAZIONI IN MATERIA DI USI CIVICI - Corso di formazione accreditato dalla Regione Lazio per l'iscrizione all'Albo dei Periti Demaniali (L. R. Lazio n. 8/1986)

Interventi edilizi e rischio sismico

Il Permesso di costruire e la S.C.I.A. sostitutiva

La S.C.I.A. nell'edilizia

NTC 2018 integrate con la Circolare applicativa
