Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Ingegneria civile e ambientale
Edilizia e costruzioni - Urbanistica e territorio
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
L. 24/12/2012, n. 228
L. 24/12/2012, n. 228
L. 24/12/2012, n. 228
L. 24/12/2012, n. 228
L. 24/12/2012, n. 228
L. 24/12/2012, n. 228
Testo coordinato con le modifiche introdotte da:
- D.L. 08/04/2013, n. 35 (L. 06/06/2013, n. 64)
- D.P.C.M. 26/06/2013
- D.L. 26/04/2013, n. 43 (L. 24/06/2013, n. 71)
- D.L. 21/05/2013, n. 54 (L. 18/07/2013, n. 85)
- D.L. 21/06/2013, n. 69 (L. 09/08/2013, n. 98)
- D.L. 28/06/2013, n. 76 (L. 09/08/2013, n. 99)
- D.L. 14/08/2013, n. 93 (L. 15/10/2013, n. 119)
- D.L. 31/08/2013, n. 101 (L. 30/10/2013, n. 125)
- D.L. 31/08/2013, n. 102 (L. 28/10/2013, n. 124)
- L. 27/12/2013, n. 147
- L. 07/04/2014, n. 56
- D.L. 06/03/2014, n. 16 (L. 02/05/2014, n. 68)
- D.L. 24/06/2014, n. 91 (L. 11/08/2014, n. 116)
- L. 10/10/2014, n. 147
- L. 30/10/2014, n. 161
- D.L. 12/09/2014, n. 133 (L. 11/11/2014, n. 164)
- L. 23/12/2014, n. 190
- D.L. 31/12/2014, n. 192 (L. 27/02/2015, n. 11)
- Sent. Corte Cost. 28/05/2015, n. 94
- D.L. 19/06/2015, n. 78 (L. 06/08/2015, n. 125)
- D. Leg.vo 24/09/2015, n. 159
- L. 28/12/2015, n. 208
- D.L. 30/12/2015, n. 210 (L. 25/02/2016, n. 21)
- L. 28/12/2015, n. 221
- D.L. 24/06/2016, n. 113 (L. 07/08/2016, n. 160)
- L. 11/12/2016, n. 232
- D.L. 16/10/2017, n. 148 (L. 04/12/2017, n. 172)
- L. 30/12/2018, n. 145
- Sent. Corte Cost. 27/02/2019, n. 26
Scarica il pdf completo | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Art. 1. |
||||||||||
Art. 1 - Comma 11. I livelli massimi del saldo netto da finanziare e del ricorso al mercato finanziario, in termini d |
||||||||||
Art. 1 - Comma 2 - Comma 18 Omissis |
||||||||||
Art. 1 - Comma 1919. Al decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179, sono apportate le seguenti modificazioni: 1 |
||||||||||
Art. 1 - Comma 2020. Al codice di procedura civile, libro terzo, sono apportate le seguenti modificazioni: 1) all'articolo 543, secondo comma: a) al numero 3), dopo le parole: «tribunale competente» sono inserite le seguenti parole: «nonché l'indicazione dell'indirizzo di posta elettronica certificata del creditore procedente»; |
||||||||||
Art. 1 - Comma 2121. Le disposizioni di cui al comma 20 si applicano ai procedimenti di espropriazione presso terzi in |
||||||||||
Art. 1 - Comma 22 - Comma 29 Omissis |
||||||||||
Art. 1 - Comma 3131. Nell'articolo 152-bis delle disposizioni per l'attuazione del codice di procedura civile e disposizioni |
||||||||||
Art. 1 - Comma 3232. Nell'articolo 15 del d |
||||||||||
Art. 1 - Comma 33 - Comma 48 - Omissis33. - 48. Omissis |
||||||||||
Art. 1 - Comma 5050. Nell'esercizio finanziario 2013 è versata all'entrata del bilancio dello Stato la somma di |
||||||||||
Art. 1 - Comma 5151. Le risorse finanziarie disponibili per le competenze accessorie del personale del comparto scuola |
||||||||||
Art. 1 - Comma 54 - Comma 60 - Omissis |
||||||||||
Art. 1 - Comma 6161. Concorrono al raggiungimento degli obiettivi di riduzione della spesa del Ministero delle infrast |
||||||||||
Art. 1 - Comma 6363. L'autorizzazione di spesa prevista dall'articolo 2, comma 3, della legge 22 dicembre 1986, n. 910 |
||||||||||
Art. 1 - Comma 6565. L'autorizzazione di spesa prevista dall'articolo 39, comma 2, della legge 1° agosto 2002, n. |
||||||||||
Art. 1 - Comma 6767. Il numero massimo degli ufficiali in ferma prefissata del Corpo delle capitanerie di porto da man |
||||||||||
Art. 1 - Comma 6868. Il numero massimo degli allievi del Corpo delle capitanerie di porto da mantenere alla frequenza |
||||||||||
Art. 1 - Comma 70 - Comma 71 Omissis |
||||||||||
Art. 1 - Comma 73 - Comma 76 - Omissis |
||||||||||
Art. 1 - Comma 7777. All'a |
||||||||||
Art. 1 - Comma 78 - Comma 94 - Omissis |
||||||||||
Art. 1 - Comma 9595. A decorrere dall'anno 2013, è istituito presso la Presidenza del Consiglio dei ministri un |
||||||||||
Art. 1 - Comma 9696. Il credito di imposta di cui al comma 95 è riservato alle imprese e alle reti di impresa c |
||||||||||
Art. 1 - Comma 9797. Il Ministro dell'economia e delle finanze e il Ministro dello sviluppo economico, entro trenta gi |
||||||||||
Art. 1 - Comma 98 - Comma 114 - Omissis |
||||||||||
Art. 1 - Comma 116116. Per il triennio 2013-2015 continuano ad applicarsi le disposizioni di cui all'articolo 1, commi |
||||||||||
Art. 1 - Comma 117 - Comma 118 - Omissis |
||||||||||
Art. 1 - Comma 119119. All'articolo 16, comma 6, del decreto-legge 6 luglio 2012, n. 95, convertito, con mod |
||||||||||
Art. 1 - Comma 120120. Per l'anno 2013 la dotazione del fondo di solidarietà comunale, di cui ai commi da 380 a |
||||||||||
Art. 1 - Comma 121121. Al primo periodo dell'articolo 16, comma 7, del decreto-legge 6 l |
||||||||||
Art. 1 - Comma 122 - Comma 126 - Omissis |
||||||||||
Art. 1 - Comma 127127. Per l'anno 2013 è versata all'entrata del bilancio dello Stato una corrispondente quota d |
||||||||||
Art. 1 - Comma 128128. A decorrere dal 1° gennaio 2013 le somme a debito a qualsiasi titolo dovute dagli enti locali al Ministero dell'interno sono recuperate a valere su qualunque assegnazione finanziaria dovuta dal Ministero stesso. Resta ferma la procedura amministrativa prevista dal |
||||||||||
Art. 1 - Comma 129129. In caso di incapienza sulle assegnazioni finanziarie di cui al comma 128, sulla base dei dati comunicati dal Ministero dell'interno, l'Agenzia delle Entrate, provvede a trattenere le relative somme, per i comuni interessati, all'atto del pagamento agli stessi dell'imposta munici |
||||||||||
Art. 1 - Comma 130 - Comma 136 - Omissis |
||||||||||
Art. 1 - Comma 137137. Al fine di consentire la prosecuzione degli interventi infrastrutturali da parte dei comuni e de |
||||||||||
Art. 1 - Comma 137-bis137-bis. Per gli impianti realizzati successivamente alla data di entrata in vigore della presente di |
||||||||||
Art. 1 - Comma 138138. All'articolo 12 del decreto-legge 6 luglio 2011, n. 98, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 luglio 2011, n. 111, dopo il comma 1 sono inseriti i seguenti: «1-bis. A decorrere dal 1° gennaio 2014 nel caso di operazioni di acquisto di immobili, ferma restando la verifica del rispetto dei saldi strutturali di finanza pubblica, l'emanazione del decreto previsto dal comma 1 è effettuata anche sulla base della documentata indispensabilità e indilazionabilità attestata dal responsabile del procedimento. La congruità del prezzo è attestata dall'Agenzia del demanio, previo rimborso delle spese fatto sal |
||||||||||
Art. 1 - Comma 139139. Nello stato di previsione del Ministero dell'economia e delle finanze è istituito, a deco |
||||||||||
Art. 1 - Comma 140140. All'articolo 33 del decreto-legge 6 luglio 2011, n. 98, convertito, con modificazioni, dalla |
||||||||||
Art. 1 - Comma 141141. Ferme restando le misure di contenimento della spesa già previste dalle vigenti disposizioni, “negli anni 2013, 2014, 2015 e 2016”N42 |
||||||||||
Art. 1 - Comma 142142. Le somme derivanti dalle riduzioni di spesa di cui al comma 141 sono versate annualmente, entro |
||||||||||
Art. 1 - Comma 143143. Ferme restando le misure di contenimento della spesa già previste dalle disposizioni vige |
||||||||||
Art. 1 - Comma 144144. Le disposizioni dei commi da 141 a 143 non si applicano per gli acquisti effettuati per le esige |
||||||||||
Art. 1 - Comma 145145. Per le regioni l'applicazione dei commi da 141 a 144 costituisce condizione per l'erogazione da |
||||||||||
Art. 1 - Comma 148 - Omissis |
||||||||||
Art. 1 - Comma 149149. Al comma 450 dell'articolo 1 della legge 27 dicembre 2006, n. 296, e successive modificazioni, sono apportate le seguenti modificazioni: |
||||||||||
Art. 1 - Comma 152 - Omissis |
||||||||||
Art. 1 - Comma 154154. All'articolo 1, comm |
||||||||||
Art. 1 - Comma 156156. All'articolo 1, comma 26 |
||||||||||
Art. 1 - Comma 157157. Nel contesto del Programma di razionalizzazione degli acquisti della pubblica amministrazione del |
||||||||||
Art. 1 - Comma 158158. Fermo restando quanto previsto all'articolo 1, commi 449 e 450, della legge 27 dicem |
||||||||||
Art. 1 - Comma 159159. L'Autorità marittima della navigazione dello Stretto di Messina, istituita ai sensi dell' |
||||||||||
Art. 1 - Comma 160160. Al fine di garantire la continuità delle attività svolte dall'Autorità soppressa ai sensi del comma 159 |
||||||||||
Art. 1 - Comma 161161. Con uno o più decreti di natura non regolamentare del Ministro delle infrastrutture e dei |
||||||||||
Art. 1 - Comma 162162. L'attuazione delle disposizioni di cui ai commi 159, 160 e 161 avviene con le risorse umane, str |
||||||||||
Art. 1 - Comma 163 - Omissis |
||||||||||
Art. 1 - Comma 164164. Le autorizzazioni di spesa di cui agli articoli 8 e 21 della legge 23 febbraio 2001, n. 38, sono |
||||||||||
Art. 1 - Comma 165165. I limiti di cui al precedente comma 141 non si applicano agli investimenti connessi agli interve |
||||||||||
Art. 1 - Comma 166 - Comma 167 - Omissis |
||||||||||
Art. 1 - Comma 168168. Al fine di assicurare il rispetto dei vincoli previsti dalle disposizioni di finanza pubblica in materia di vendita e gestione del patrimonio immobiliare, nonch&eacu |
||||||||||
Art. 1 - Comma 169169. Avverso gli atti di ricognizione delle amministrazioni pubbliche operata annualmente dall'ISTAT |
||||||||||
Art. 1 - Comma 170170. È autorizzata la spesa di 295 milioni di euro per ciascuno degli anni dal 2013 al 2022 pe |
||||||||||
Art. 1 - Comma 171171. È parte della spesa complessiva di cui al comma 170 la quota dei seguenti contributi dovuti dall'Italia ai Fondi multilaterali di sviluppo, relativamente alle ricostituzioni già concluse, non coperta dall'articolo 7, comma 2, del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, da |
||||||||||
Art. 1 - Comma 172172. È autorizzata la partecipazione dell'Italia all'aumento di capitale della Banca Europea p |
||||||||||
Art. 1 - Comma 173173. All'onere derivante dal comma 172, si provvede mediante versamento all'entrata del bilancio dell |
||||||||||
Art. 1 - Comma 174174. È autorizzata la spesa di euro 600.000, a decorrere dall'anno finanziario 2013, quale con |
||||||||||
Art. 1 - Comma 175175. Al fine di assicurare la continuità dei lavori di manutenzione straordinaria della rete f |
||||||||||
Art. 1 - Comma 176176. Per il finanziamento degli investimenti relativi alla rete infrastrutturale ferroviaria nazional |
||||||||||
Art. 1 - Comma 177 - Omissis |
||||||||||
Art. 1 - Comma 179179. Al fine di assicurare la prosecuzione dei lavori in corso e la continuità della manutenzi |
||||||||||
Art. 1 - Comma 180180. All'articolo 36 del decreto-legge 6 luglio 2011, n. 98, converti |
||||||||||
Art. 1 - Comma 181181. Al fine di garantire il miglioramento della viabilità e dei trasporti della Strada statal |
||||||||||
Art. 1 - Comma 182182. Al fine di fronteggiare il grave dissesto idrogeologico nella regione Abruzzo, è concesso |
||||||||||
Art. 1 - Comma 183183. In considerazione della classificazione delle autostrade A24 e A25 quali opere strategiche per le finalità di protezione civile per effetto del decreto del President |
||||||||||
Art. 1 - Comma 184184. Per la prosecuzione della realizzazione del sistema MO.S.E. è autorizzata la spesa di 45 |
||||||||||
Art. 1 - Comma 186186. Al fine di consentire il finanziamento delle attività finalizzate alla realizzazione di u |
||||||||||
Art. 1 - Comma 187187. All'a |
||||||||||
Art. 1 - Comma 189 - Comma 190 - Omissis |
||||||||||
Art. 1 - Comma 191191. Il personale proveniente dalle amministrazioni pubbliche di cui all'articolo 1, comma 2, del decre |
||||||||||
Art. 1 - Comma 194194. A decorrere dall'entrata in vigore della presente legge, sui beni confiscati all'esito dei proce |
||||||||||
Art. 1 - Comma 195195. La disposizione di cui al comma 194 non si applica quando, alla data di entrata in vigore della |
||||||||||
Art. 1 - Comma 196196. Nei processi di esecuzione forzata di cui al comma 195 si applica, ai fini della distribuzione d |
||||||||||
Art. 1 - Comma 197197. Fuori dei casi di cui al comma 195, gli oneri e pesi iscritti o trascritti sui beni di cui al co |
||||||||||
Art. 1 - Comma 198 |
||||||||||
Art. 1 - Comma 199199. Entro 180 giorni dall'entrata in vigore della presente legge, i titolari dei crediti di cui al c |
||||||||||
Art. 1 - Comma 201201. Decorsi dodici mesi dalla scadenza del termine di cui al comma 199, l'Agenzia nazionale per l'amministrazione e la destinazione |
||||||||||
Art. 1 - Comma 202202. Il ricavato della liquidazione di cui al comma 201 è versato al Fondo unico giustizia e d |
||||||||||
Art. 1 - Comma 203203. Terminate le operazioni di cui al comma 202, l'Agenzia nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata, per ciascun bene, anche se non sottoposto a liquidazione, individua i creditori con dirit |
||||||||||
Art. 1 - Comma 204204. Le somme della gestione separata che residuano dopo le operazioni di pagamento dei crediti, affl |
||||||||||
Art. 1 - Comma 205205. Per i beni di cui al comma 194, confiscati in data successiva all'entrata in vigore della presen |
||||||||||
Art. 1 - Comma 206206. L'Agenzia nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata, entro dieci giorni dall'entrata in vigore della prese |
||||||||||
Art. 1 - Comma 207207. In via straordinaria, per l'anno 2013, agli enti locali assegnatari di contributi pluriennali stanziati per le finalità di cui all'articolo 6, della legge 29 novembre 1 |
||||||||||
Art. 1 - Comma 208208. Per il finanziamento di studi, progetti, attività e lavori preliminari nonché lavo |
||||||||||
Art. 1 - Comma 209209. Il Ministro dell'interno, ai fini della determinazione del programma per il completamento del Sistema digitale Radiomobile e standard Te.T.Ra. per le Forze di Polizia a copertura de |
||||||||||
Art. 1 - Comma 210210. Presso il Ministero dell'interno, è istituita la Commissione per la pianificazione ed il coordinamento della fase esecutiva del programma, cui è affidato il compito di formulare pareri sullo schema del programma di cui al comma 209, sul suo coordinamento e integrazione interforze e, nella fas |
||||||||||
Art. 1 - Comma 211211. Il soggetto attuatore di cui all'articolo 61-bis, del decreto-legge 24 gennaio 2012, n. 1, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 marzo 2012, n. 27, deve provvedere al completamento della Piattaforma Logistica Nazionale, anche nell'ambito dell'Agenda Digitale Italiana, e alla relativa gestione come sistema di rete infrastrutturale aperto a cui si collegano le piattaforme ITS locali, autono |
||||||||||
Art. 1 - Comma 212212. Per la realizzazione dell'asse autostradale «Pedemontana Piemontese» è assegn |
||||||||||
Art. 1 - Comma 213213. Al Fondo per lo sviluppo e la coesione è assegnata una dotazione finanziaria aggiuntiva d |
||||||||||
Art. 1 - Comma 214214. In considerazione dell'eccezionale rilevanza degli impegni internazionali assunti dalla Repubblica Italiana nei confronti del BIE per la realizzazione dell'evento Expo 2015, in luogo della riduzi |
||||||||||
Art. 1 - Comma 215215. Al fine dello svolgimento delle attività di competenza della Società Expo per la r |
||||||||||
Art. 1 - Comma 216216. La Società Expo 2015 è autorizzata ad utilizzare le economie di gara nell'ambito del programma delle ope |
||||||||||
Art. 1 - Comma 217217. È istituito, entro sei mesi dall'entrata in vigore della presente legge, nell'ambito del Ministero delle infrastrutture |
||||||||||
Art. 1 - Comma 218218. Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti - Dipartimento per i trasporti, la navigazione |
||||||||||
Art. 1 - Comma 219219. Con regolamento da emanarsi ai sensi dell'articolo 17, comma 2, della legge 23 agosto 1988, n. 400, entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigore della p |
||||||||||
Art. 1 - Comma 220220. Nell'ambito del Sistema di cui al comma 217, è parimenti istituito lo sportello telematico del diportista, allo scopo di semplificare il regime amministrativo concernente l'iscrizione e l'abilitazione alla navigazione delle imbarcazioni e d |
||||||||||
Art. 1 - Comma 221221. Fino all'integrale attuazione delle nuove procedure quali risultanti dal regolamento di cui al c |
||||||||||
Art. 1 - Comma 222222. Dall'attuazione dei commi da 217 a 221 non devono derivare nuovi o maggiori oneri per la finanza |
||||||||||
Art. 1 - Comma 223223. Al decr |
||||||||||
Art. 1 - Comma 224224. Nell'ambito delle risorse del Fondo per lo sviluppo e coesione assegnate alla Regione Siciliana |
||||||||||
Art. 1 - Comma 225225. Per le finalità di cui all'articolo 4-bis del decreto-legge 24 giugno 1978, n. 299, conve |
||||||||||
Art. 1 - Comma 226226. Per l'attuazione di accordi internazionali in materia di politiche per l'ambiente marino di cui |
||||||||||
Art. 1 - Comma 227227. Per il finanziamento delle Convenzioni per lo sviluppo della filiera pesca di cui all'articolo 5 |
||||||||||
Art. 1 - Comma 229 |
||||||||||
Art. 1 - Comma 230 - Omissis |
||||||||||
Art. 1 - Comma 231231. Le disposizioni in materia di requisiti di accesso e di regime delle decorrenze vigenti prima della data di entrata in vigore dell'articolo 24 del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, ferme restando le salvaguardie di cui ai decreti del Ministro del lavoro e delle politiche sociali 1° giugno 2012, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 171 del 24 luglio 2012, e 5 ottobre 2012, si applicano, ai sensi dei commi da 232 a 234 del presente articolo, anche ai seguenti lavoratori che maturano i requisiti per il pensionamento successivamente al 31 dicembre 2011: a) ai lavoratori cessati dal rapporto di lavoro entro il 30 settembre 2012 e collocati in mobilità ordinaria o in deroga a seguito di accordi governativi o non govern |
||||||||||
Art. 1 - Comma 232232. Con decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze, da adottare entro sessanta giorni dalla data di entra |
||||||||||
Art. 1 - Comma 233233. L'INPS provvede al monitoraggio delle domande di pensionamento inoltrate dai lavoratori di cui al comma 231 che intendono avvalersi dei requisiti di accesso e del regime delle decorrenze vigenti pr |
||||||||||
Art. 1 - Comma 234234. Il beneficio di cui al comma 231 è riconosciuto nel limite massimo di 64 milioni di euro |
||||||||||
Art. 1 - Comma 235235. N66 Qualora in sede di monitoraggio dell'attuazione dei decreti del Ministro del lavoro e delle politiche sociali 1° giugno 2012, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 171 del 24 luglio 2012, e 5 ottobre 2012, attuativi delle disposizioni di cui agli articoli 24, commi 14 e 15, del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, e successive modificazioni, 6, comma 2-ter, del |
||||||||||
Art. 1 - Comma 237237. Ogni sei mesi, a decorrere dalla data di entrata in vigore della presente legge, il Governo veri |
||||||||||
Art. 1 - Comma 238238. Per gli iscritti alla cassa pensione per i dipendenti degli enti locali (CPDEL), alla cassa per le pensioni ai sanitari (CPS), alla Cassa per le pensioni agli insegnanti d'asilo e di s |
||||||||||
Art. 1 - Comma 239239. Ferme restando le vigenti disposizioni in materia di totalizzazione dei periodi assicurativi di cui al decreto legislativo 2 febbraio 2006, n. 42, e di ricongiunzione dei periodi assicurativi di cui alla legge 7 febbraio 1979, n. 29, e successive modificazioni, i soggetti iscritti a due o più forme di assicurazione obbligatoria per invalidità, vecchiaia e superstiti dei lavoratori dipendenti, autonomi, e degli |
||||||||||
Art. 1 - Comma 240240. Per i soggetti iscritti a due o più forme di assicurazione obbligatoria per invalidità, vecchiai |
||||||||||
Art. 1 - Comma 241241. Il diritto al trattamento di pensione di vecchiaia è conseguito in presenza dei requisiti |
||||||||||
Art. 1 - Comma 242242. Il diritto alla pensione di inabilità ed ai superstiti è conseguito in conformit&a |
||||||||||
Art. 1 - Comma 243243. La facoltà di cui al comma 239 deve avere ad oggetto tutti e per intero i periodi assicur |
||||||||||
Art. 1 - Comma 244244. Per il pagamento dei trattamenti liquidati ai sensi del comma 239, si fa rinvio alle disposizion |
||||||||||
Art. 1 - Comma 245245. Le gestioni interessate, ciascuna per la parte di propria competenza, determinano il trattamento |
||||||||||
Art. 1 - Comma 246246. Per la determinazione dell'anzianità contributiva rilevante ai fini dell'applicazione del sistema di calcol |
||||||||||
Art. 1 - Comma 247247. Per i casi di esercizio della facoltà di ricongiunzione di cui agli articoli 1 e 2 della |
||||||||||
Art. 1 - Comma 248248. I soggetti titolari di più periodi assicurativi che consentono l'accesso al trattamento p |
||||||||||
Art. 1 - Comma 250250. All'articolo 2 della legge 28 giugno 2012, n. 92, sono apportate le seguenti modifiche: a) al comma 11, lettera a) le parole: «nel medesimo periodo» sono sostituite dalle seguenti: «negli ultimi dodici mesi»; b) al comma 11, lettera b), le parole: «nel medesimo periodo» sono sostituite dalle |
||||||||||
Art. 1 - Comma 251251. All'articolo 3 della legge 28 giugno 2012, n. 92, sono apportate le seguenti modifiche: a) al comma |
||||||||||
Art. 1 - Comma 253253. La riprogrammazione dei programmi cofinanziati dai Fondi strutturali 2007-2013 oggetto del Piano di azione e coesione può prevedere il finanziamento di ammortizzatori sociali in deroga nelle Regioni, connessi a mis |
||||||||||
Art. 1 - Comma 254254. In considerazione del perdurare della crisi occupazionale e della prioritaria esigenza di assicurare adeguate risorse per gli interventi di ammortizzatori sociali in deroga a tutela del reddito dei lavoratori in una logica di condivisione solidale fra istituzioni centrali, territoriali e parti sociali, in aggiunta a quanto previsto dall' |
||||||||||
Art. 1 - Comma 255255. Le risorse derivanti dall’aumento contributivo di cui all’arti |
||||||||||
Art. 1 - Comma 256256. L'intervento di cui al comma 6 dell'articolo 1 del decreto legge 1° luglio 2009, n. 78, è proroga |
||||||||||
Art. 1 - Comma 257 - Omissis |
||||||||||
Art. 1 - Comma 258258. Per ciascuna delle vittime del disastro aereo del Monte Serra, del 3 marzo 1977, per il cui dece |
||||||||||
Art. 1 - Comma 259259. Per l'anno 2013, le risorse finanziarie assegnate all'Autorità Garante nazionale per l'in |
||||||||||
Art. 1 - Comma 260260. Al fine di consentire alla regione Campania l'accesso alle risorse residue spettanti ai sensi de |
||||||||||
Art. 1 - Comma 261261. Per assicurare la permanenza di adeguati livelli di ordinata gestione e piena funzionalità della f |
||||||||||
Art. 1 - Comma 262262. I proventi derivanti dalla prestazione di servizi e svolgimento di attività, già i |
||||||||||
Art. 1 - Comma 266266. Al fine di favorire l'avvio e la prosecuzione di iniziative imprenditoriali finalizzate allo svi |
||||||||||
Art. 1 - Comma 267267. Per consentire la tempestiva attuazione delle disposizioni di cui al comma 266 si applica, per q |
||||||||||
Art. 1 - Comma 268268. Per il finanziamento delle agevolazioni e degli interventi complementari e funzionali di cui al |
||||||||||
Art. 1 - Comma 269 - Omissis |
||||||||||
Art. 1 - Comma 270270. Nello stato di previsione del Ministero dell'economia e delle finanze è istituito un fond |
||||||||||
Art. 1 - Comma 271271. Lo stanziamento del Fondo nazionale per le politiche sociali, di cui all'articolo 20, comma 8, d |
||||||||||
Art. 1 - Comma 273273. Il Fondo integrativo statale per la concessione di borse di studio di cui all'articolo 18, comma |
||||||||||
Art. 1 - Comma 274274. Per l'anno 2013, il Fondo per il finanziamento ordinario delle università di cui all'arti |
||||||||||
Art. 1 - Comma 275275. È autorizzata, per l'anno 2013, la spesa di 52,5 milioni in favore dei policlinici universita |
||||||||||
Art. 1 - Comma 276276. Per il finanziamento delle attività istituzionali del Comitato paralimpico nazionale di c |
||||||||||
Art. 1 - Comma 278278. È concesso un contributo di 200.000 euro annui a favore della Basilica di San Francesco i |
||||||||||
Art. 1 - Comma 280280. L'autorizzazione di spesa di cui al comma 290 è ulteriormente incrementata delle disponibilità residue per l'anno 2012 relative all'autorizzazione di spesa di cui all'articolo 47, secondo comma, della |
||||||||||
Art. 1 - Comma 281281. L'autorizzazione di spesa di cui alla legge 28 giugno 1977, n. 394, come determinata dalla tabel |
||||||||||
Art. 1 - Comma 282 - Omissis |
||||||||||
Art. 1 - Comma 283283. Le spese sostenute per la realizzazione del Museo nazionale della Shoah non sono computate ai fi |
||||||||||
Art. 1 - Comma 284284. È concesso un contributo di 500.000 euro per l'anno 2013, a favore della Lega italiana pe |
||||||||||
Art. 1 - Comma 285285. È istituito un credito d'imposta a favore dei soggetti che erogano borse di studio in fav |
||||||||||
Art. 1 - Comma 286286. Con successivo decreto del Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca, di |
||||||||||
Art. 1 - Comma 287287. I benefici di cui ai commi precedenti sono concessi nel limite di 1 milione di euro per l'anno 2 |
||||||||||
Art. 1 - Comma 288288. Per ciascuno degli anni 2013, 2014 e 2015 è concesso un contributo straordinario di 0,8 m |
||||||||||
Art. 1 - Comma 291291. La dotazione del Fondo di cui all'articolo 6, comma 2, del decreto-legge 7 ottobre 2008, n. 154, |
||||||||||
Art. 1 - Comma 292292. Le dotazioni finanziarie della missione di spesa «Politiche economico-finanziarie e di bil |
||||||||||
Art. 1 - Comma 293293. L'autorizzazione di spesa relativa al Fondo per interventi strutturali di politica economica di |
||||||||||
Art. 1 - Comma 294294. Per la prosecuzione degli interventi di cui alla legge 16 marzo 2001, n. 72, è autorizzat |
||||||||||
Art. 1 - Comma 295295. Per la prosecuzione degli interventi di cui alla legge 21 marzo 2001, n. 73, è autorizzat |
||||||||||
Art. 1 - Comma 296296. Al fine di consentire la realizzazione di iniziative nell'ambito della celebrazione del secondo |
||||||||||
Art. 1 - Comma 297297. L'autorizzazione di spesa di cui alla legge 25 febbraio 1987, n. 67, come determinata dalla Tabe |
||||||||||
Art. 1 - Comma 298298. Nello stato di previsione del Ministero dell'economia e delle finanze è istituito un fond |
||||||||||
Art. 1 - Comma 299 - Comma 300 - Omissis |
||||||||||
Art. 1 - Comma 301301. L'articolo 16-bis del decreto-legge 6 luglio 2012, n. 95, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 135, è sostituito dal seguente: «Art. 16-bis. - (Fondo nazionale per il concorso finanziario dello Stato agli oneri del trasporto pubblico locale). - 1. A decorrere dall'anno 2013 è istituito il Fondo nazionale per il concorso finanziario dello Stato, agli oneri del trasporto pubblico locale, anche ferroviario, nelle regioni a statuto ordinario. Il Fondo è alimentato da una compartecipazione al gettito derivante dalle accise sul gasolio per autotrazione e sulla benzina. L'aliquota di compartecipazione è applicata alla previsione annuale del predetto gettito, iscritta nel pertinente capitolo dello stato di previsione dell'entrata, ed è stabilita, entro il 31 gennaio 2013, con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro dell'economia e delle finanze, in misura tale da assicurare, per ciascuno degli anni 2013 e 2014 e a decorrere dal 2015, l'equivalenza delle risorse del Fondo stesso al risultato della somma, per ciascuno dei suddetti anni, delle seguenti risorse: a) 465 milioni di euro per l'anno 2013, 443 milioni di euro per l'anno 2014, 507 milioni di euro annui a decorrere dal 2015; b) risorse derivanti dalla compartecipazione al gettito dell'accisa sul gasolio per autotrazione e dell'accisa sulla benzina, per l'anno 2011, di cui agli articoli 1, commi da 295 a 299, della legge 24 dicembre 2007, n. 244, e successive modificazioni, e 3, comma 12, della legge 28 dicembre 1995, n. 549, al netto della quota di accisa sulla benzina destinata al finanziamento corrente del Servizio sanitario nazionale; c) risorse derivanti dallo stanziamento iscritto nel fondo di cui all'articolo 21, comma 3, del decreto-legge 6 luglio 2011, n. 98, convertito, con modificazioni, dalla |
||||||||||
Art. 1 - Comma 302302. Nelle more della stipula dei nuovi contratti di servizio pubblico tra il Ministero delle infrast |
||||||||||
Art. 1 - Comma 303 - Omissis |
||||||||||
Art. 1 - Comma 304304. In conseguenza a quanto previsto dal comma 303, lettera b), a decorrere dall'esercizio 2013, gli |
||||||||||
Art. 1 - Comma 305305. Nel dec |
||||||||||
Art. 1 - Comma 306306. Per la progettazione, implementazione e gestione dell'Anagrafe nazionale della popolazione resid |
||||||||||
Art. 1 - Comma 307 - Omissis |
||||||||||
Art. 1 - Comma 308308. All'articolo 3-bis del decreto-legg |
||||||||||
Art. 1 - Comma 310 - Omissis |
||||||||||
Art. 1 - Comma 311311. Al fine di garantire la continuità territoriale dei collegamenti marittimi che si svolgon |
||||||||||
Art. 1 - Comma 313313. Agli oneri derivanti dal comma 311, pari complessivamente a euro 17.422.509 per l'anno 2012 ed a |
||||||||||
Art. 1 - Comma 314 - Omissis |
||||||||||
Art. 1 - Comma 315315. Per far fronte agli impegni derivanti dal semestre di presidenza italiana dell'Unione europea de |
||||||||||
Art. 1 - Comma 316316. La delegazione di cui al comma 315 è istituita ai sensi dell'articolo 2 della legge 5 giu |
||||||||||
Art. 1 - Comma 317317. Per l'anno 2013 è autorizzato, ai sensi della legge 24 aprile 1941, n. 392, il trasferime |
||||||||||
Art. 1 - Comma 318318. Al fine di sostenere l'attività di ricerca sul genoma del pancreas alla Fondazione Italia |
||||||||||
Art. 1 - Comma 319319. A decorrere dall'anno 2013, è istituito il Fondo nazionale integrativo per i comuni monta |
||||||||||
Art. 1 - Comma 320320. All'individuazione dei progetti di cui al comma 321, si provvede, entro il 30 marzo di ciascun anno, con decreto del Ministro per i rapporti con le regioni e pe |
||||||||||
Art. 1 - Comma 321321. Il decreto di cui al comma 320 provvede, nei limiti delle disponibilità finanziarie del Fondo di cui al comma 319, al finanziamento in favore dei comuni montani, di progetti di sviluppo socio-economico, anche a carattere pluriennale, che devono avere carattere straordinario e non possono riferirsi alle attività svolte in via ordinaria dagli enti interessati, rientranti tra le seguenti tipologie: a) potenziamento e valorizzazione dei servizi pubblici e della presenza delle pubbliche amministrazioni; b) potenziamento e valorizzazione del sistema scolastico; |
||||||||||
Art. 1 - Comma 322322. Il Ministro dell'economia e delle finanze è autorizzato ad apportare, con propri decreti, |
||||||||||
Art. 1 - Comma 323323. Al fine di intervenire per la ricostruzione di Villa Taranto a seguito degli eventi atmosferici |
||||||||||
Art. 1 - Comma 325 - Comma 329 - Omissis |
||||||||||
Art. 1 - Comma 330330. Al decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633, sono apportate le seguenti modificazioni: a) all'articolo 6, quinto comma, terzo periodo, le parole «di cui all'articolo 21, quarto comma, quarto periodo» sono sostituite dalle seguenti «di cui all'articolo 21, comma 4, terzo periodo, lettera b)»; |
||||||||||
Art. 1 - Comma 321 - Comma 334 - Omissis |
||||||||||
Art. 1 - Comma 335335. Le disposizioni di cui ai commi da 325 a 334 del presente articolo si applicano alle operazioni |
||||||||||
Art. 1 - Comma 336 - Omissis |
||||||||||
Art. 1 - Comma 338 - Omissis |
||||||||||
Art. 1 - Comma 339339. All'articolo 32 del testo unico delle disposizioni legislative in materia di sostegno della maternità e paternità, di cui al decreto legislativo 26 marzo 2001, n. 151, sono apportate le seguenti modificazioni: |
||||||||||
Art. 1 - Comma 340 - Omissis |
||||||||||
Art. 1 - Comma 341341. Dall'attuazione delle disposizioni di cui al comma 340 non devono derivare nuovi o maggiori oner |
||||||||||
Art. 1 - Comma 342 - Comma 362 - Omissis |
||||||||||
Art. 1 - Comma 363363. A decorrere dal 1° gennaio 2013, all'articolo 21, comma 10, del testo unico delle disposizio |
||||||||||
Art. 1 - Comma 364364. Al fine di salvaguardare la quota di produzione di energia elettrica da impianti alimentati a bioliquidi e garantire così il rispetto degli obiettivi in materia di produzione di energia da fonti rinnovabili imposti dall'UE ed evitare le relative sanzioni, all'articolo 25 del decreto legislativo 3 marzo 2011, n. 28, dopo il comma 7 sono inseriti i seguenti: «7-bis. Con effetto a decorrere dal 1° gennaio 2013 e sulla base di criteri definiti dal Ministero dello sviluppo economico di cui al comma 7-quater, i titolari di impianti di gener |
||||||||||
Art. 1 - Comma 365365. Le seguenti disposizioni si applicano ai titolari di reddito di impresa industriale e commerciale, agli esercenti attività agricole di cui all'articolo 4 del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633, e successive modificazioni, nonché ai titolari di reddito di lavoro autonomo, che hanno sede operativa ovvero domicilio fiscale, nonché il proprio mercato di riferimento nei comuni di cui al decreto del Ministro dell'economia e delle finanze 1° giugno 2012, |
||||||||||
Art. 1 - Comma 366366. A fronte del danno economico diretto subito di cui al comma 365, per il pagamento, senza applica |
||||||||||
Art. 1 - Comma 367367. Per i pagamenti dovuti ai sensi del comma 366 i soggetti di cui al comma 365 possono chiedere ai soggetti autorizzati all'esercizio del credito operanti nei territori di cui all'articolo 1, comma 1, del decreto-legge 6 giugno 2012, n. 74, convertito, con modificazioni, dalla legge 1° agost |
||||||||||
Art. 1 - Comma 368368. Per accedere al finanziamento i soggetti di cui al comma 365 presentano: a) ai Presidenti delle Regioni Emilia-Romagna, Lombardia e Veneto, nella |
||||||||||
Art. 1 - Comma 369369. I soggetti finanziatori comunicano all'Agenzia delle entrate i dati identificativi dei soggetti |
||||||||||
Art. 1 - Comma 370370. Gli interessi relativi ai finanziamenti erogati, nonché le spese strettamente necessarie alla loro gestione, sono corrisposti ai soggetti finanziatori medi |
||||||||||
Art. 1 - Comma 371371. Con provvedimento del Direttore della Agenzia delle entrate è approvato il modello indica |
||||||||||
Art. 1 - Comma 372372. Ai fini del monitoraggio dei limiti di spesa, l'Agenzia delle entrate comunica al Ministero dell |
||||||||||
Art. 1 - Comma 373373. I soggetti di cui al comma 365 possono richiedere ai soggetti autorizzati all'esercizio del credito il finanziamento di cui al comma 367 entro il 31 ottobre 2013. Ai fini del rispetto della normativa in materia di aiuti di Stato relativa ai finanziamenti di cui ai commi da 365 a 372 del presente articolo si tie |
||||||||||
Art. 1 - Comma 375375. All'articolo 10, comma 14, del decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83, convertito, con modificazioni, dalla |
||||||||||
Art. 1 - Comma 376376. Nel comma 4 dell'articolo 3-bis del decreto-legge 6 luglio 2012, n. 95, convertito, con modificazioni, dalla |
||||||||||
Art. 1 - Comma 377377. Con decreto del Ministro dell'economia e delle finanze di natura non regolamentare sono adottate |
||||||||||
Art. 1 - Comma 378378. Al fine di garantire il rispetto dei vincoli di finanza pubblica e la migliore attuazione di quanto disposto dal decreto-legge 6 giugno 2012, n. 74, convertito, con modificazioni, dalla legge 1° agosto 2012, n. 122, e dall' |
||||||||||
Art. 1 - Comma 380380. Al fine di assicurare la spettanza ai Comuni del gettito dell'imposta municipale propria, di cui all'articolo 13 del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214 N25: a) è soppressa la riserva allo Stato di cui al comma 11 del citato articolo 13 del decreto-legge n. 201 del 2011; b) è istituito, nello stato di previsione del Ministero dell'interno, il Fondo di solidarietà comunale che è alimentato con una quota dell'imposta municipale propria, di spettanza dei comuni, di cui al citato articolo 13 del decreto-legge n. 201 del 2011, definita con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell'economia e delle finanze, di concerto con il Ministro dell'interno, previo accordo da sancire presso la Conferenza Stato-Città ed autonomie locali, da emanare entro il 30 aprile 2013 per l'anno 2013 N26. In caso di mancato accordo, il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri è comunque emanato entro i 15 giorni successivi. L'ammontare iniziale del predetto Fondo è pari, per |
||||||||||
Art. 1 - Comma 380-bis380-bis. Per l'anno 2013, il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri di cui al comma 380, l |
||||||||||
Art. 1 - Comma 380-ter380-ter. Per le medesime finalità di cui al comma 380, a decorrere dall'anno 2014: a) la dotazione del Fondo di solidarietà comunale è pari a 6.647.114.923,12 euro per l'anno 2014 e a 6.547.114.923,12 euro per gli anni 2015 e successivi, comprensivi di 943 milioni di euro quale quota del gettito di cui alla lettera f) del comma 380. “A decorrere dall’anno 2016 la dotazione del Fondo di solidarietà comunale di cui al primo periodo è incrementata di 3.767,45 milioni di euro.” N51 “La dotazione del Fondo di cui al primo periodo è assicurata attraverso una quota dell’imposta municipale propria, di spettanza dei comuni, di cui al citato articolo 13 del decreto-legge n. 201 del 2011, pari a 4.717,9 milioni di euro per ciascuno degli anni 2014 e 2015 e a 2.768,8 milioni di euro per ciascuno degli anni 2016 e seguenti.” |
||||||||||
Art. 1 - Comma 380-quinquies380-quinquies. Ai fini dell'applicazione del comma 380-quater, le modalità e i criteri di attu |
||||||||||
Art. 1 - Comma 380-sexies380-sexies. Con il medesimo decreto del Presidente del Consiglio dei ministri di cui alla lettera b) del comma 380-ter, l’incremento di 3.767,45 milioni di euro per gli anni 2016 e successivi della dotazione del Fondo di solidariet&agra |
||||||||||
Art. 1 - Comma 380-septies380-septies. A decorrere dall’anno 2016 l’ammontare del Fondo di solidarietà comunale di cui al comma 380-ter, al netto degli imp |
||||||||||
Art. 1 - Comma 380-octies380-octies. Ai fini del comma 380-septies, per dotazione netta si intende la differenza tra le assegn |
||||||||||
Art. 1 - Comma 380-novies380-novies. Le disposizioni di cui ai commi da 380 a 380-octies che riguardano i criteri di ripartizione del Fondo di solidarietà comunale, ad eccezione di |
||||||||||
Art. 1 - Comma 381381. Per l'anno 2013 è differito al “30 settembre 2013” N2 il termine per la |
||||||||||
Art. 1 - Comma 382382. Entro il 28 febbraio 2013 il Ministero dell'interno eroga ai comuni delle Regioni a statuto ordinario ed a |
||||||||||
Art. 1 - Comma 383383. La verifica del gettito dell'imposta municipale propria dell'anno 2012, di cui al comma 6-bis de |
||||||||||
Art. 1 - Comma 384384. Per gli anni 2013 e 2014, le disposizioni vigenti in materia di sanzioni che richiamano il fondo |
||||||||||
Art. 1 - Comma 385 - Omissis |
||||||||||
Art. 1 - Comma 387387. All'articolo 14 del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito con modificazioni dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, sono apportate le seguenti modificazioni: a) al comma 1 le parole da «svolto mediante l'attribuzione» a «legge 14 settembre 2011, n. 248,» sono sostituite dalle seguenti: «svolto in regime di privativa pubblica ai sensi della vigente normativa ambientale»; b) il comma 9 è sostituito dal seguente: «9. La tariffa è commisurata alle quantità e qualità medie ordinarie di rifiuti prodotti per unità di superficie, in relazione agli usi e alla tipologia di attività svolte, sulla base dei criteri determinati con il regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 27 aprile 1999, n. 158. Fino all'attuazione delle disposizioni di cui al comma 9-bis, la superficie delle unità immobiliari a destinazione ordinaria iscritte o iscrivibili nel catasto edilizio urbano assoggettabile al tributo è costituita da quella calpestabile dei locali e delle aree suscettibili di |
||||||||||
Art. 1 - Comma 388388. È fissato al 30 giugno 2013 il termine di scadenza dei termini e dei regimi giuridici ind |
||||||||||
Art. 1 - Comma 389 - Comma 393 - Omissis |
||||||||||
Art. 1 - Comma 394394. Con uno o più decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri, da adottare di concerto |
||||||||||
Art. 1 - Comma 395 - Comma 400 - Omissis |
||||||||||
Art. 1 - Comma 401401. All'articolo 35 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, dopo il comma 3, sono inseriti i seguenti: «3-bis. Le amministrazioni pubbliche, nel rispetto della programmazione triennale del fabbisogno, nonché d |
||||||||||
Art. 1 - Comma 402 - Comma 407 - Omissis |
||||||||||
Art. 1 - Comma 409 - Comma 411 - Omissis |
||||||||||
Art. 1 - Comma 413413. A decorrere dal 1° gennaio 2013, i provvedimenti con i quali sono disposte le assegnazioni t |
||||||||||
Art. 1 - Comma 414 - Comma 417 Omissis |
||||||||||
Art. 1 - Comma 419 - Omissis |
||||||||||
Art. 1 - Comma 423 - Omissis |
||||||||||
Art. 1 - Comma 424424. Al fine di allineare la durata delle cariche e di garantire la funzionalità organizzativa |
||||||||||
Art. 1 - Comma 425425. Il termine di entrata in esercizio degli impianti di cui all'articolo 1, comma 4, lettera c), del decreto ministeriale 5 luglio 2012, fermo restando quanto previs |
||||||||||
Art. 1 - Comma 426426. Il pagamento delle rate scadenti nell'esercizio 2012 dei mutui concessi dalla Cassa depositi e prestiti S.p.A. ai Comuni di cui al decreto del Ministro dell'economia e delle finanze del 1° giugno 2012 e successive mod |
||||||||||
Art. 1 - Comma 427 - Comma 437 - Omissis |
||||||||||
Art. 1 - Comma 439 - Omissis |
||||||||||
Art. 1 - Comma 442 - Omissis |
||||||||||
Art. 1 - Comma 445 - Comma 446 - Omissis |
||||||||||
Art. 1 - Comma 447447. In via straordinaria, per l'anno 2013, per gli enti locali che hanno avviato nel 2012 procedure di privatizzazione di società partecipate con relativa riscossione realizzata entro il 28 f |
||||||||||
Art. 1 - Comma 448 - Comma 471 - Omissis |
||||||||||
Art. 1 - Comma 472472. Al comma. 1, lettera a), dell'articolo 7, del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 149, sono apportate le seguenti modifiche: |
||||||||||
Art. 1 - Comma 473473. Al comma 2 dell'articolo 2 del decreto-legge 24 dicembre 2002, n. 282, converti |
||||||||||
Art. 1 - Comma 474 - Comma 479 - Omissis |
||||||||||
Art. 1 - Comma 481481. Per la proroga, nel periodo dal 1° gennaio al 31 dicembre 2013, di misure sperimentali per l'incremento della produttività del lavoro, è introdotta una speciale agevolazione. L'agevolazione di cui |
||||||||||
Art. 1 - Comma 482482. Le misure di cui al comma 481 si applicano con le medesime modalità anche per il periodo |
||||||||||
Art. 1 - Comma 484 - Comma 487 - Omissis |
||||||||||
Art. 1 - Comma 488488. In vista della riforma dei regimi IVA speciali dell'Unione europea previsti dalla direttiva 112/ |
||||||||||
Art. 1 - Comma 489489. N18 |
||||||||||
Art. 1 - Comma 490490. Le disposizioni dei commi 488 e 489 si applicano alle operazioni effettuate sulla base di contra |
||||||||||
Art. 1 - Comma 491 - Comma 505 Omissis |
||||||||||
Art. 1 - Comma 506 |
||||||||||
Art. 1 - Comma 507507. All'articolo 1, comma 2, del d |
||||||||||
Art. 1 - Comma 508 - Comma 511 - Omissis |
||||||||||
Art. 1 - Comma 512512. Ai soli fini della determinazione delle imposte sui redditi, per i periodi d'imposta 2013, 2014 e 2015, nonché a decorrere dal periodo di imposta 2016, i redditi dominicale e agrario sono rivalutati rispe |
||||||||||
Art. 1 - Comma 513 - Comma 515 - Omissis |
||||||||||
Art. 1 - Comma 516516. Ai fini dell'applicazione delle aliquote ridotte previste al punto 5 della tabella A allegata al testo unico delle disposizioni legislative concernenti le imposte sulla produ |
||||||||||
Art. 1 - Comma 517517. “Per l'anno 2014, i consumi medi standardizzati di gasolio da ammettere all'impiego agevolato di cui al decreto del M |
||||||||||
Art. 1 - Comma 518518. All'articolo 19 del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, e successive modificazioni, sono apportate le seguenti modificazioni: |
||||||||||
Art. 1 - Comma 519519. I versamenti relativi all'imposta sul valore degli immobili situati all'estero e all'imposta sul |
||||||||||
Art. 1 - Comma 520520. Al decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633, e successive modificazioni, sono apportate le seguenti modificazioni: |
||||||||||
Art. 1 - Comma 521521. Le disposizioni di cui al comma 520 si applicano alle operazioni effettuate a partire dal 1° |
||||||||||
Art. 1 - Comma 522 - Comma 523 - Omissis |
||||||||||
Art. 1 - Comma 524524. Al testo unico delle imposte sui redditi, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917, e successive |
||||||||||
Art. 1 - Comma 525 - Comma 526 - Omissis |
||||||||||
Art. 1 - Comma 527527. Decorsi sei mesi dalla data di entrata in vigore della presente legge, i crediti di importo fino |
||||||||||
Art. 1 - Comma 528528. Per i crediti diversi da quelli di cui al comma 527, iscritti in ruoli resi esecutivi fino al 31 |
||||||||||
Art. 1 - Comma 529529. Ai crediti previsti dai commi 527 e 528 non si applicano gli articoli 19 e 20 del decreto legisl |
||||||||||
Art. 1 - Comma 529-bis529-bis. I commi 527, 528 e 529 non si applicano ai crediti iscritti a ruolo costituiti da risorse pr |
||||||||||
Art. 1 - Comma 530 - Comma 536 - Omissis |
||||||||||
Art. 1 - Comma 537537. A decorrere dalla data di entrata in vigore della presente legge, gli enti e le società i |
||||||||||
Art. 1 - Comma 538538. Ai fini di quanto stabilito al comma 537, “a pena di decadenza entro sessanta” N46 giorni dalla notifica, da parte del concessionario per la riscossione, del primo atto di riscossione utile o di un atto della procedura cautelare o esecutiva eventualmente intrapresa dal concessionario il |
||||||||||
Art. 1 - Comma 539539. Entro il termine di dieci giorni successivi alla data di presentazione della dichiarazione di cui al comma 538, il concessionario per la riscossione trasmette all'ente creditore la dichiarazione presentata d |
||||||||||
Art. 1 - Comma 539-bis539-bis. La reiterazione della dichiarazione di cui al comma 538 non è ammessa e, in ogni caso |
||||||||||
Art. 1 - Comma 540540. In caso di mancato invio, da parte dell'ente creditore, della comunicazione prevista dal comma 539 e di mancata trasmissione dei |
||||||||||
Art. 1 - Comma 541541. Ferma restando la responsabilità penale, nel caso in cui il contribuente, ai sensi del co |
||||||||||
Art. 1 - Comma 542542. I concessionari per la riscossione sono tenuti a fornire agli enti creditori il massimo supporto |
||||||||||
Art. 1 - Comma 543543. Le disposizioni di cui ai commi da 537 a 542 si applicano anche alle dichiarazioni presentate al |
||||||||||
Art. 1 - Comma 545 - Omissis |
||||||||||
Art. 1 - Comma 546546. Dalle disposizioni di cui ai commi da 537 a 544 non devono derivare nuovi o maggiori oneri a car |
||||||||||
Art. 1 - Comma 548 - Comma 549 - Omissis |
||||||||||
Art. 1 - Comma 550 |
||||||||||
Art. 1 - Comma 551 - Comma 553 - Omissis |
||||||||||
Art. 1 - Comma 554554. Le regioni a statuto speciale e le province autonome di Trento e di Bolzano attuano le disposizi |
||||||||||
Art. 1 - Comma 555 - Omissis |
||||||||||
Art. 1 - Comma 556556. All'articolo 8 del decreto-legge 6 giugno 2012, n. 74, convertito, con modificazioni, dalla legge 1° agosto 2012, n. 122, dopo il comma 3, sono inseriti i seguenti: |
||||||||||
Art. 1 - Comma 557 - Comma 558 - Omissis |
||||||||||
Art. 1 - Comma 561561. La presente legge entra in vigore il 1° gennaio 2013. |
||||||||||
Allegato 1 - Elenco 3 Omissis |
||||||||||
Tabella 2 (articolo 1, comma 388)
|
||||||||||
Tabella 3 - Tabella C Omissis |
Dalla redazione
- Opere idrauliche, acquedottistiche, marittime e lacuali
- Costruzioni
- Dighe
- Norme tecniche
- Infrastrutture e opere pubbliche
Norme tecniche e amministrative per le dighe e gli sbarramenti di ritenuta
- Alfonso Mancini
- Fisco e Previdenza
- Imposte sul reddito
Rivalutazione dei terreni edificabili e agricoli e delle partecipazioni non negoziate
- Stefano Baruzzi
- Redazione Legislazione Tecnica
- Titoli abilitativi
- Fonti alternative
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Impianti di riscaldamento e condizionamento
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Efficienza e risparmio energetico
- Edilizia e immobili
- Energia e risparmio energetico
- Impiantistica
Fonti rinnovabili negli edifici nuovi e ristrutturati: obblighi e decorrenze
- Alfonso Mancini
- Fonti alternative
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Energia e risparmio energetico
- Impiantistica
Incentivi per gli impianti alimentati da fonti rinnovabili - FER elettriche
- Redazione Legislazione Tecnica
- Certificazione energetica
- Fonti alternative
- Impiantistica
- Energia e risparmio energetico
- Impianti di riscaldamento e condizionamento
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Efficienza e risparmio energetico
Requisiti minimi di prestazione energetica e vincoli per la progettazione di edifici e impianti
- Alfonso Mancini
- Finanza pubblica
- Patrimonio immobiliare pubblico
- Pubblica Amministrazione
- Edilizia e immobili
- Compravendita e locazione
- Leggi e manovre finanziarie
Locazione immobili pubblici: blocco adeguamento ISTAT dei canoni
- Fonti alternative
- Energia e risparmio energetico
- Impiantistica
- Professioni
- Esercizio, ordinamento e deontologia
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
Bolzano: aggiornamento obbligatorio installatori impianti FER
- Impiantistica
- Energia e risparmio energetico
- Fonti alternative
- Professioni
- Esercizio, ordinamento e deontologia
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Impianti di riscaldamento e condizionamento
Toscana, formazione installatori impianti alimentati da FER: avvio e proroga termine
- Professioni
- Esercizio, ordinamento e deontologia
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Fonti alternative
- Impiantistica
- Energia e risparmio energetico
Trento, aggiornamento degli installatori di impianti energetici da fonti rinnovabili
- Impiantistica
- Energia e risparmio energetico
- Professioni
- Impianti di riscaldamento e condizionamento
- Esercizio, ordinamento e deontologia
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Fonti alternative
Piemonte, formazione installatori impianti alimentati da FER: scadenza e proroga termine
06/12/2019
- Regolamento appalti, imprese all’attacco: «Pari diritti con la Pa» da Il Sole 24 Ore
- Tagliati o rinviati 1,2 miliardi per il 2020. Pronta la sforbiciata sulle opere bloccate da Il Sole 24 Ore
- Più punti agli appalti a km zero da Italia Oggi
- Gare, pesa riassorbimento personale impresa uscente da Italia Oggi
- Offerta, da giustificare minor costo del lavoro da Italia Oggi
- Irregolarità negli appalti, ritenute col ravvedimento operoso da Italia Oggi
ADEMPIMENTI ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA PER I COMUNI
IL RUP NEI LAVORI PUBBLICI
VALUTAZIONI E AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI: NORME, OPERATIVITA’ E PRASSI PER LA RICHIESTA E L’OTTENIMENTO DI V.I.A., V.A.S., V.INCA, A.I.A., A.U.A.
AFFIDAMENTI SOTTO SOGLIA E UTILIZZO DEL MEPA DOPO LA LEGGE DI STABILITA’: GUIDA PRATICA PER GLI OPERATORI
LA DUE DILIGENCE IMMOBILIARE E LA COMMERCIABILITA’ DEGLI IMMOBILI

La tassazione delle Plusvalenze immobiliari

Norme Tecniche per le Costruzioni (NTC 2018)

Commentario alle NTC 2018 e Circolare Applicativa

Progettazione, Realizzazione e Verifica degli Impianti Elettrici negli Edifici
