Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis

D.L. 28/05/2004, n. 136
D.L. 28/05/2004, n. 136
D.L. 28/05/2004, n. 136
D.L. 28/05/2004, n. 136
In vigore dal 29/05/2004.
Testo coordinato con le modifiche introdotte da:
- D.L. 16/06/2022, n. 68 (L. 05/08/2022, n. 108)
- D.L. 16/07/2020, n. 76 (L. 11/09/2020, n. 120)
- D.L. 30/12/2015, n. 210 (L. 25/02/2016, n. 21)
- L. 24/06/2009, n. 77
- L. 27/02/2009, n. 14
- L. 28/02/2008, n. 31
- L. 26/02/2007, n. 17
- D.L. 30/06/2005, n. 115 (L. 17/08/2005, n. 168)
- L. 01/03/2005, n. 26
- L. 27/12/2004, n. 306
- L. 27/07/2004, n. 186 (Legge di conversione). In vigore dal 29/07/2004, in corsivo.
Scarica il pdf completo | |
---|---|
Art. 1 - Art. 3-ter - Omissis
|
|
Art. 3-quater - (Modifica all'articolo 101 del testo unico sull'ordinamento degli enti locali)1. All'articolo 101 del testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali, di cui al |
|
Art. 3-quinquies - Art. 4 - Omissis
|
|
Art. 5. - (Normative tecniche in materia di costruzioni)1. Per assicurare uniformi livelli di sicurezza, ferme restando le competenze delle regioni e delle province autonome, il Consiglio superiore dei lavori pubblici, entro trenta giorni dalla data di entrata in vigore del presente decreto, provvede, di concerto con il Dipartimento della protezione civile, secondo un programma di priorità per gli edifici scolastici e sanitari, alla redazione di norme tecniche, anche per la verifica sismica ed idraulica, relative alle costruzioni, nonché alla redazione di norme tecniche per la progettazione, la costruzione e l'adeguamento, anche sismico ed idraulico, delle dighe di ritenuta, dei ponti e delle opere di fondazione e sostegno dei terreni. Ai fini dell'emanazione delle norme tecniche per la progettazione, la costruzione e l'adeguamento, anche sismico ed idraulico, delle dighe di ritenuta, il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti acquisisce il parere tecnico del Registro italiano dighe, da inviare entro trenta giorni dalla richiesta. 2. Le norme tecniche di cui al comma 1 sono emanate con le procedure di cui all'articolo 52 del testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di edilizia, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380, di concerto con il Dipartimento della protezione civile. 2-bis. N2 Al fine di avviare una fase sperimentale di applicazione delle norm |
|
Art. 5-bis. - (Integrazione delle disposizioni concernenti i Giochi olimpici invernali di Torino del 2006)1. Dopo l'articolo 9 della legge 9 ottobre 2000, n. 285, e successive modificazioni, è inserito il seguente: |
|
Art. 6 - Art. 8-nonies - Omissis
|
|
Art. 9. - (Entrata in vigore)1. Il presente decreto entra in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubbli |
|
Allegato - Omissis
|
Dalla redazione
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Norme tecniche
- Dighe
- Opere idrauliche, acquedottistiche, marittime e lacuali
- Costruzioni
Norme tecniche e amministrative per le dighe e gli sbarramenti di ritenuta
- Alfonso Mancini
- Esercizio, ordinamento e deontologia
- Professioni
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Inquinamento acustico
Tecnico competente in acustica ambientale: disciplina, requisiti, elenco
- Studio Groenlandia
- Rifiuti
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
Quadro normativo sul riciclaggio delle navi (Reg. UE 1257/2013 e provvedimenti di attuazione)
- Redazione Legislazione Tecnica
- Energia e risparmio energetico
- Efficienza e risparmio energetico
- Esercizio, ordinamento e deontologia
- Certificazione energetica
- Professioni
Certificazione energetica degli edifici (APE - Attestato di Prestazione Energetica)
- Dino de Paolis
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Rifiuti
Rifiuti, non rifiuti e sottoprodotti: definizione, classificazione, normativa di riferimento
- Alfonso Mancini
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
22/09/2023
- Bonus edilizi, proroghe e bolli da Italia Oggi
- Direttore lavori con obbligo certificazioni da Italia Oggi
- Boom di remissioni in bonis da Italia Oggi
- Affitti brevi, salta l'urgenza del decreto-legge da Italia Oggi
- Nuovo codice appalti garantista da Italia Oggi
- Offerte, surplus di pagine non sempre sanzionabile da Italia Oggi
Guida alla programmazione triennale di lavori, servizi e forniture dopo il Nuovo Codice Appalti
La stima dei terreni e delle aree con gli IVS
LE STRADE PUBBLICHE E DI USO PUBBLICO: ACQUISIZIONE, MANUTENZIONE E GESTIONE
La stima degli immobili aziendali con gli IVS
PROCEDIMENTO DISCIPLINARE DEGLI ORDINI E ACCESSO AGLI ATTI

Valutazioni e autorizzazioni ambientali e paesaggistiche

L’Attestato di Prestazione Energetica e il Certificatore

Regolamentazione edilizia e urbanistica

Progettare edifici passivi con materiali naturali
