D. Leg.vo 07/03/2005, n. 82 | Bollettino di Legislazione Tecnica
FAST FIND : NN7334

D. Leg.vo 07/03/2005, n. 82

Codice dell’amministrazione digitale.
In vigore dall'1.1.2006.
Le modifiche introdotte dal D. Leg.vo 159/2006 sono riportate in corsivo e sono in vigore dal 14.5.2006.
Le altre disposizioni sono invece in vigore dal 1.1.2006.
Testo coordinato con le modifiche introdotte da:
- Sent. Corte Cost. 23/01/2025, n. 3
- D.L. 02/03/2024, n. 19 (L. 29/04/2024, n. 56)
- D. Leg.vo 08/01/2024, n. 1
- D.L. 24/02/2023, n. 13 (L. 21/04/2023, n. 41)
- D.L. 30/04/2022, n. 36 (L. 29/06/2022, n. 79)
- L. 30/12/2021, n. 234
- D.L. 06/11/2021, n. 152 (L. 29/12/2021, n. 233)
- D.L. 10/09/2021, n. 121 (L. 09/11/2021, n. 156)
- D.L. 31/05/2021, n. 77 (L. 29/07/2021, n. 108)
- L. 30/12/2020, n. 178
- D.L. 16/07/2020, n. 76 (L. 11/09/2020, n. 120)
- D.L. 19/05/2020, n. 34 (L. 17/07/2020, n. 77)
- D.L. 30/12/2019, n. 162 (L. 28/02/2020, n. 8)
- D.L. 26/10/2019, n. 124 (L. 19/12/2019, n. 157)
- L. 30/12/2018, n. 145
- D.L. 28/09/2018, n. 109 (L. 16/11/2018, n. 130)
- D. Leg.vo 13/12/2017, n. 217
- D. Leg.vo 26/08/2016, n. 179
- D.L. 27/06/2015, n. 83 (L. 06/08/2015, n. 132)
- D.L. 19/06/2015, n. 78 (L. 06/08/2015, n. 125)
- D. Leg.vo 18/05/2015, n. 102
- L. 23/12/2014, n. 190
- D.L. 24/06/2014, n. 90 (L. 11/08/2014, n. 114)
- L. 27/12/2013, n. 147
- D.L. 21/06/2013, n. 69 (L. 09/08/2013, n. 98)
- D.P.C.M. 21/03/2013
- D. Leg.vo 14/03/2013, n. 33
- D.L. 18/10/2012, n. 179 (L. 17/12/2012, n. 221)
- D.L. 06/07/2012, n. 95 (L. 07/08/2012, n. 135)
- D.L. 22/06/2012, n. 83 (L. 07/08/2012, n. 134)
- D.L. 09/02/2012, n. 5 (L. 04/04/2012, n. 35)
- L. 22/12/2011, n. 214
- L. 14/09/2011, n. 148
- L. 26/02/2011, n. 10
- D. Leg.vo 30/12/2010, n. 235
- D. Leg.vo 02/07/2010, n. 104
- L. 26/02/2010, n. 25
- D. Leg.vo 27/01/2010, n. 32
- L. 23/12/2009, n. 191
- L. 03/08/2009, n. 102
- L. 18/06/2009, n. 69
- L. 27/02/2009, n. 14
- L. 28/01/2009, n. 2
- L. 28/02/2008, n. 31
- L. 24/12/2007, n. 244
Scarica il pdf completo
59560 12570428
CAPO I - PRINCIPI GENERALI
59560 12570429
SEZIONE I - Definizioni, finalità e ambito di applicazione
59560 12570430
Art. 1. - Definizioni
59560 12570431
Art. 2. - Finalità e ambito di applicazione
59560 12570432
SEZIONE II - Carta della cittadinanza digitale
59560 12570433
Art. 3. - Diritto all'uso delle tecnologie
59560 12570434
Art. 3-bis. - Identità digitale e Domicilio digitale
59560 12570435
Art. 4. - Partecipazione al procedimento amministrativo informatico
59560 12570436
Art. 5. - Effettuazione di pagamenti con modalità informatiche
59560 12570437
Art. 5-bis - Comunicazioni tra imprese e amministrazioni pubbliche
59560 12570438
Art. 6. - Utilizzo del domicilio digitale
59560 12570439
Art. 6-bis. - Indice nazionale dei domicili digitali delle imprese e dei professionisti
59560 12570440
Art. 6-ter. - Indice dei domicili digitali delle pubbliche amministrazioni e dei gestori di pubblici servizi
59560 12570441
Art. 6-quater - Indice nazionale dei domicili digitali delle persone fisiche, dei professionisti e degli altri enti di diritto privato, non tenuti all'iscrizione in albi, elenchi o registri professionali o nel registro delle imprese
59560 12570442
Art. 6-quinquies - Consultazione e accesso
59560 12570443
Art. 7. - Diritto a servizi on-line semplici e integrati
59560 12570444
Art. 8. - Alfabetizzazione informatica dei cittadini
59560 12570445
Art. 8-bis. - Connettività alla rete Internet negli uffici e luoghi pubblici
59560 12570446
Art. 9. - Partecipazione democratica elettronica
59560 12570447
Art. 10. - Sportello unico per le attività produttive
59560 12570448
Art. 11. - Registro informatico degli adempimenti amministrativi per le imprese
59560 12570449
SEZIONE III - Organizzazione delle pubbliche amministrazioni rapporti fra stato, regioni e autonomie locali
59560 12570450
Art. 12. - Norme generali per l'uso delle tecnologie dell'informazione e delle comunicazioni nell'azione amministrativa
59560 12570451
Art. 13. - Formazione informatica dei dipendenti pubblici
59560 12570452
Art. 13-bis. - Codice di condotta tecnologica ed esperti
59560 12570453
Art. 14. - Rapporti tra Stato, Regioni e autonomie locali
59560 12570454
Art. 14-bis. - Agenzia per l'Italia digitale
59560 12570455
Art. 15. - Digitalizzazione e riorganizzazione
59560 12570456
Art. 16. - Competenze del Presidente del Consiglio dei Ministri in materia di innovazione e tecnologie
59560 12570457
Art. 17. - Responsabile per la transizione digitale e difensore civico digitale
59560 12570458
Art. 18. - Piattaforma nazionale per la governance della trasformazione digitale
59560 12570459
Art. 18-bis - Violazione degli obblighi di transizione digitale
59560 12570460
Art. 19. - Banca dati per la legislazione in materia di pubblico impiego
59560 12570461
CAPO II - DOCUMENTO INFORMATICO, FIRME ELETTRONICHE, SERVIZI FIDUCIARI E TRASFERIMENTI DI FONDI
59560 12570462
SEZIONE I - Documento informatico
59560 12570463
Art. 20. - Validità ed efficacia probatoria dei documenti informatici
59560 12570464
Art. 21. - Ulteriori disposizioni relative ai documenti informatici, sottoscritti con firma elettronica avanzata, qualificata o digitale
59560 12570465
Art. 22 - Copie informatiche di documenti analogici
59560 12570466
Art. 23. - Copie analogiche di documenti informatici
59560 12570467
Art. 23-bis - Duplicati e copie informatiche di documenti informatici
59560 12570468
Art. 23-ter - Documenti amministrativi informatici
59560 12570469
Art. 23-quater - Riproduzioni informatiche
59560 12570470
SEZIONE II - Firme elettroniche, certificati e prestatori di servizi fiduciari
59560 12570471
Art. 24. - Firma digitale
59560 12570472
Art. 25. - Firma autenticata
59560 12570473
Art. 26. - Certificatori
59560 12570474
Art. 27. - Certificatori qualificati
59560 12570475
Art. 28. - Certificati di firma elettronica qualificata
59560 12570476
Art. 29. - Qualificazione dei fornitori di servizi
59560 12570477
Art. 30. - Responsabilità dei prestatori di servizi fiduciari qualificati, dei gestori di posta elettronica certificata, dei gestori dell'identità digitale e dei conservatori
59560 12570478
Art. 31. - Vigilanza sull'attività dei certificatori e dei gestori di osta elettronica certificata
59560 12570479
Art. 32. - Obblighi del titolare di firma elettronica qualificata e del prestatore di servizi di firma elettronica qualificata
59560 12570480
Art. 32-bis - Sanzioni per i prestatori di servizi fiduciari qualificati, per i gestori di posta elettronica certificata, per i gestori dell'identità digitale e per i conservatori
59560 12570481
Art. 33. - Uso di pseudonimi
59560 12570482
Art. 34. - Norme particolari per le pubbliche amministrazioni
59560 12570483
Art. 35. - Dispositivi sicuri e procedure per la generazione della firma qualificata
59560 12570484
Art. 36. - Revoca e sospensione dei certificati qualificati
59560 12570485
Art. 37. - Cessazione dell'attività
59560 12570486
SEZIONE III - TRASFERIMENTI DI FONDI, LIBRI E SCRITTURE
59560 12570487
Art. 38. - Pagamenti informatici
59560 12570488
Art. 39. - Libri e scritture
59560 12570489
CAPO III - GESTIONE, CONSERVAZIONE E ACCESSIBILITA' DEI DOCUMENTI E FASCICOLI INFORMATICI
59560 12570490
Sezione I - Documenti della pubblica amministrazione
59560 12570491
Art. 40. - Formazione di documenti informatici
59560 12570492
Art. 40-bis - Protocollo informatico
59560 12570493
Art. 40-ter - Sistema pubblico di ricerca documentale
59560 12570494
Sezione II - Gestione e conservazione dei documenti
59560 12570495
Art. 41. - Procedimento e fascicolo informatico
59560 12570496
Art. 42. - Dematerializzazione dei documenti delle pubbliche amministrazioni
59560 12570497
Art. 43. - Conservazione ed esibizione dei documenti
59560 12570498
Art. 44. - Requisiti per la gestione e conservazione dei documenti informatici
59560 12570499
Art. 44-bis - Conservatori accreditati
59560 12570500
CAPO IV - TRASMISSIONE INFORMATICA DEI DOCUMENTI
59560 12570501
Art. 45. - Valore giuridico della trasmissione
59560 12570502
Art. 46. - Dati particolari contenuti nei documenti trasmessi
59560 12570503
Art. 47. - Trasmissione dei documenti tra le pubbliche amministrazioni
59560 12570504
Art. 48. - Posta elettronica certificata
59560 12570505
Art. 49. - Segretezza della corrispondenza trasmessa per via telematica
59560 12570506
CAPO V - DATI DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI, IDENTITÀ DIGITALI, ISTANZE E SERVIZI ON-LINE
59560 12570507
SEZIONE I - Dati delle pubbliche amministrazioni
59560 12570508
Art. 50. - Disponibilità dei dati delle pubbliche amministrazioni
59560 12570509
Art. 50-bis - Continuità operativa
59560 12570510
Art. 50-ter. - Piattaforma Digitale Nazionale Dati
59560 12570511
Art. 50-quater - Disponibilità dei dati generati nella fornitura di servizi in concessione
59560 12570512
Art. 51. - Sicurezza e disponibilità dei dati, dei sistemi e delle infrastrutture delle pubbliche amministrazioni
59560 12570513
Art. 52. - Accesso telematico e riutilizzo dei dati
59560 12570514
Art. 53. - Siti Internet delle pubbliche amministrazioni
59560 12570515
Art. 54. - Contenuto dei siti delle pubbliche amministrazioni
59560 12570516
Art. 55. - Consultazione delle iniziative normative del Governo
59560 12570517
Art. 56. - Dati identificativi delle questioni pendenti dinanzi autorità giudiziaria di ogni ordine e grado
59560 12570518
Art. 57. - Moduli e formulari
59560 12570519
Art. 57-bis - Indice degli indirizzi delle pubbliche amministrazioni
59560 12570520
SEZIONE II - Fruibilità dei dati
59560 12570521
Art. 58. - Modalità della fruibilità del dato
59560 12570522
Art. 59. - Dati territoriali
59560 12570523
Art. 60. - Base di dati di interesse nazionale
59560 12570524
Art. 61. - Delocalizzazione dei registri informatici
59560 12570525
Art. 62. - Anagrafe nazionale della popolazione residente. - (ANPR)
59560 12570526
Art. 62-bis - Banca dati nazionale dei contratti pubblici
59560 12570527
Art. 62-ter. - Anagrafe nazionale degli assistiti
59560 12570528
Art. 62-quater. - Anagrafe nazionale dell’istruzione
59560 12570529
Art. 62-quinquies. - Anagrafe nazionale dell’istruzione superiore
59560 12570530
SEZIONE III - Identità digitali, istanze e servizi on-line
59560 12570531
Art. 63. - Organizzazione e finalità dei servizi in rete
59560 12570532
Art. 64. - Sistema pubblico per la gestione delle identità digitali e modalità di accesso ai servizi erogati in rete dalle pubbliche amministrazioni
59560 12570533
Art. 64-bis. - Accesso telematico ai servizi della Pubblica Amministrazione
59560 12570534
Art. 64-ter - Piattaforma di gestione deleghe
59560 12570535
Art. 64-quater - Sistema di portafoglio digitale italiano - Sistema IT-Wallet
59560 12570536
Art. 65. - Istanze e dichiarazioni presentate alle pubbliche amministrazioni per via telematica
59560 12570537
Art. 66. - Carta d'identità elettronica e carta nazionale dei servizi
59560 12570538
CAPO VI - SVILUPPO, ACQUISIZIONE E RIUSO DI SISTEMI INFORMATICI NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
59560 12570539
Art. 67. - Modalità di sviluppo ed acquisizione
59560 12570540
Art. 68. - Analisi comparativa delle soluzioni
59560 12570541
Art. 69. - Riuso delle soluzioni e standard aperti
59560 12570542
Art. 70. - Banca dati dei programmi informatici riutilizzabili
59560 12570543
CAPO VII - REGOLE TECNICHE
59560 12570544
Art. 71. - Regole tecniche
59560 12570545
CAPO VIII - Sistema pubblico di connettività
59560 12570546
SEZIONE I - Definizioni relative al sistema pubblico di connettività
59560 12570547
Art. 72. - Definizioni relative al sistema pubblico di connettività
59560 12570548
Art. 73. - Sistema pubblico di connettività (SPC)
59560 12570549
Art. 74. - Rete internazionale delle pubbliche amministrazioni
59560 12570550
SEZIONE II - Sistema pubblico di connettività SPC
59560 12570551
Art. 75. - Partecipazione al Sistema pubblico di connettività
59560 12570552
Art. 76. - Scambio di documenti informatici nell'ambito del Sistema pubblico di connettività
59560 12570553
Art. 76-bis - Costi del SPC
59560 12570554
Art. 77. - Finalità del Sistema pubblico di connettività
59560 12570555
Art. 78. - Compiti delle pubbliche amministrazioni nel Sistema pubblico di connettività
59560 12570556
Art. 79. - Commissione di coordinamento del Sistema pubblico di connettività
59560 12570557
Art. 80. - Composizione della Commissione di coordinamento del sistema pubblico di connettività
59560 12570558
Art. 81. - Ruolo del AgID
59560 12570559
Art. 82. - Fornitori del Sistema pubblico di connettività
59560 12570560
Art. 83. - Contratti quadro
59560 12570561
Art. 84. - Migrazione della Rete unitaria della pubblica amministrazione
59560 12570562
SEZIONE III - Rete internazionale della pubblica amministrazione e compiti del AgID
59560 12570563
Art. 85. - Collegamenti operanti per il tramite della Rete internazionale delle pubbliche amministrazioni
59560 12570564
Art. 86. - Compiti e oneri del AgID
59560 12570565
Art. 87. - Regolamenti
59560 12570566
CAPO IX - DISPOSIZIONI TRANSITORIE FINALI E ABROGAZIONI
59560 12570567
Art. 88. - Norme transitorie per la firma digitale
59560 12570568
Art. 89. - Aggiornamenti
59560 12570569
Art. 90. - Oneri finanziari
59560 12570570
Art. 91. - Abrogazioni
59560 12570571
Art. 92. - Entrata in vigore del codice
59560 12570572
Tabella di corrispondenza dei riferimenti previgenti al codice delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di digitalizzazione delle pubbliche amministrazioni

Dalla redazione

Read more
  • Pubblica Amministrazione
  • Appalti e contratti pubblici

Criteri ambientali minimi negli appalti pubblici (CAM)

A cura di:
  • Alfonso Mancini
Read more
Read more
Back to top