Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Ingegneria civile e ambientale
Edilizia e costruzioni - Urbanistica e territorio
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
FAST FIND
: NE25
Dir. UE 17/05/2006, n. 42
DIRETTIVA 2006/42/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 17 maggio 2006 relativa alle macchine e che modifica la direttiva 95/16/CE.
Dir. UE 17/05/2006, n. 42
Dir. UE 17/05/2006, n. 42
Dir. UE 17/05/2006, n. 42
Dir. UE 17/05/2006, n. 42
Testo aggiornato con le modifiche introdotte da:
- Regolamento (CE) n. 596/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio 18/06/2009
- Direttiva 2009/127/CE del Parlamento europeo e del Consiglio 21/10/2009
- Regolamento (UE) n. 167/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio 05/02/2013
- Direttiva 2014/33/UE del Parlamento europeo e del Consiglio 26/02/2014
- Regolamento (UE) 2019/1243 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019
- Rettifica, G.U. L 76 del 16/03/2007.
Dalla redazione
- Macchine e prodotti industriali
- Norme armonizzate
- Norme tecniche
Norme armonizzate nella Direttiva macchine (Dir. 2006/42/CE)
PREMESSA - TIPOLOGIE DI MACCHINE ED ATTREZZATURE - LE NORME ARMONIZZATE NELLA DIR. 2006/42/CE - PUBBLICAZIONE DELLE NORME ARMONIZZATE - CONTESTAZIONE DI UNA NORMA ARMONIZZATA.
A cura di:
- Angela Perazzolo
- Sicurezza
Attrezzature di lavoro: requisiti, obblighi, verifiche, abilitazioni all’utilizzo
LE NORME DEL T.U. SICUREZZA SULLE ATTREZZATURE DI LAVORO (Definizioni; Requisiti di sicurezza; Obblighi del datore di lavoro; Obblighi dei venditori, dei noleggiatori e dei concedenti in uso) - VERIFICHE PERIODICHE DELLE ATTREZZATURE DI LAVORO (Definizioni del D.M. 11/04/2011; Attrezzature oggetto di verifica, modalità tecniche e procedurali; Procedure per l’inoltro delle richieste di verifica da parte dei datori di lavoro; Banca dati delle attrezzature di lavoro presso l’INAIL; Prima verifica periodica; Successive verifiche periodiche; Data di effettuazione delle richieste di verifica; Adempimenti in capo ai datori di lavoro per lo svolgimento delle verifiche; Abilitazione ad effettuare le verifiche; Elenchi dei soggetti abilitati, Tariffe applicabili; Norme che restano in vigore e rapporti con la legislazione regionale) - ATTREZZATURE DI LAVORO CHE RICHIEDONO SPECIFICA ABILITAZIONE E FORMAZIONE DEGLI OPERATORI (Macchine agricole; Generatori di vapore).
A cura di:
- Alfonso Mancini
- Macchine e prodotti industriali
- Norme tecniche
Attrezzature a pressione: il D. Leg.vo 26/2016 di recepimento della Direttiva 2014/68/UE
Le disposizioni che recepiscono la nuova disciplina sulle attrezzature a pressione si applicano a decorrere dal 19/07/2016, ad eccezione delle nuove modalità per la classificazione delle attrezzature a pressione, entrate in vigore dal 01/06/2015, ai sensi dell'art. 49 della Direttiva 2014/68/UE.
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Impiantistica
- Norme tecniche
- Impianti di sollevamento e a fune
- Impianti di sollevamento e a fune
Autorizzazioni, vita tecnica e revisioni degli impianti funicolari aerei e terrestri
OGGETTO - ASPETTI DI VALIDITÀ GENERALE (Regime generale di autorizzazione; Vita tecnica e revisioni; Normativa tecnica di riferimento; Varianti costruttive; Partecipazione del personale USTIF alle verifiche) - VITA TECNICA E REVISIONI IMPIANTI REALIZZATI PRIMA DEL 24/08/2003 (Revisione quinquennale; Revisione generale; Revisione straordinaria; Proseguimento dell’esercizio dopo la scadenza della vita tecnica) - VITA TECNICA E REVISIONI IMPIANTI REALIZZATI A PARTIRE DAL 24/08/2003 - DISPOSIZIONI PRECEDENTI E TRANSITORIE (Proroghe termini dovute all'emergenza da Covid-19; Proroghe dei termini della vita tecnica e delle revisioni; Modalità per la concessione delle proroghe; Disapplicazione termini della vita tecnica impianti ricadenti nel campo di applicazione del D.M. 23/1985) - REGIONI ABRUZZO E MARCHE.
A cura di:
- Dino de Paolis
- Opere idrauliche, acquedottistiche, marittime e lacuali
- Dighe
- Costruzioni
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Norme tecniche
Norme tecniche e amministrative per le dighe e gli sbarramenti di ritenuta
A cura di:
- Alfonso Mancini
- Energia e risparmio energetico
- Norme tecniche
- Efficienza e risparmio energetico
- Macchine e prodotti industriali
Ecodesign sorgenti luminose e unità di alimentazione separate
- Macchine e prodotti industriali
- Efficienza e risparmio energetico
- Energia e risparmio energetico
- Norme tecniche
Obblighi di etichettatura energetica delle sorgenti luminose
- Norme tecniche
- Efficienza e risparmio energetico
- Macchine e prodotti industriali
- Energia e risparmio energetico
Obblighi di etichettatura energetica delle sorgenti luminose
- Energia e risparmio energetico
- Macchine e prodotti industriali
- Efficienza e risparmio energetico
- Norme tecniche
Ecodesign apparecchi riscaldamento d'ambiente a combustibile solido
- Efficienza e risparmio energetico
- Macchine e prodotti industriali
- Energia e risparmio energetico
- Norme tecniche
Ecodesign apparecchiature di saldatura
05/03/2021
- Appalti. Interposizione fittizia e false fatture possono coesistere da Il Sole 24 Ore
- Tari, tariffe entro il 30 giugno svincolate dai preventivi da Il Sole 24 Ore
- Sismabonus autonomo nelle unità collegate da Il Sole 24 Ore
- Cessioni del 110% senza attese da Italia Oggi
- I quesiti sul superbonus: asseverazione anche su lavori iniziati prima del 6/10/2020 da Italia Oggi
- Intreccio di norme sulla classificazione delle zone sismiche da Il Sole 24 Ore
IL RPCT DI ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI
Ruolo e responsabilità alla luce delle Linee guida e del Comunicato del Presidente
di ANAC del 3 novembre 2020
IL DIRETTORE DELL'ESECUZIONE (DEC) NEI CONTRATTI DI SERVIZI E FORNITURE: INQUADRAMENTO, COMPITI E RESPONSABILITA’
Funzioni, compiti e responsabilità del DEC nella fase di esecuzione degli appalti di servizi e di forniture. Efficace guida operativa per addetti ai lavori, corredata di casistica e recenti pronunce giurisprudenziali
SUBAPPALTO E SUB-AFFIDAMENTO NEI LAVORI PUBBLICI
Analisi normativa ed aggiornamento pratico dalla fase di affidamento alla conclusione del contratto di subappalto e sub-affidamento.
Casistica, orientamenti, giurisprudenza e soluzioni applicative per gli addetti ai lavori.
PTPCT 2021-2023: GUIDA ALLA PREDISPOSIZIONE PER ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI
Guida alla predisposizione per Ordini e Collegi professionali
PIANIFICAZIONE URBANISTICA GENERALE, ATTUATIVA E DI DETTAGLIO: PRINCIPI, NORME ED OPERATIVITÀ
Inquadramento normativo, strumenti di controllo e di indirizzo della pianificazione del territorio, PGR, varianti, pianificazione attuativa, urbanistica negoziata, recupero urbano, piani di settore e vincoli urbanistici; forum indispensabile ed autorevole per l'aggiornamento degli addetti ai lavori.

Commentario alle NTC 2018 e Circolare Applicativa
Azioni sulle strutture - Costruzioni di calcestruzzo - Costruzioni in muratura - Costruzioni di acciaio - Costruzioni di legno - Progettazione sismica - Costruzioni esistenti.
2° edizione
Riveduta, ampliata e integralmente aggiornata con la Circolare 7/2019
NOVITÀ DI QUESTA EDIZIONE:
Edizione completamente riveduta in base all’esperienza derivante dal primo anno e mezzo di utilizzo della norma, molto ampliata e soprattutto integralmente aggiornata con le indicazioni introdotte dalla Circolare applicativa 7/2019. Oggetto di più profonda revisione risultano i capitoli: 1 (Azioni sulle costruzioni); 5 (Costruzioni di legno); 6 (Progettazione sismica); 7 (Costruzioni esistenti).
Libro
45.00

Regolamentazione edilizia e urbanistica
6° edizione riveduta e aggiornata
La legislazione Urbanistica - La pianificazione urbanistica comunale - I piani sovracomunali - La normativa tecnica del territorio - I programmi di attuazione - La regolamentazione dell’attività edilizia - La normativa tecnica dell’edilizia - La sostenibilità
Libro
48.00

Costruzioni in muratura
PROGETTO - VERIFICA - RECUPERO
Carichi e azioni sulle costruzioni in muratura - Normativa tecnica sulle murature - Prescrizioni per le murature in zona sismica - Valutazione delle costruzioni esistenti e interventi - Progetti svolti su costruzioni esistenti e nuove
Libro
42.00
29.40

Basi di calcolo e azioni con Eurocodici e NTC
Tecniche di calcolo e di misurazione, strumenti - Le forze - Analisi delle sezioni - Normativa tecnica per il calcolo strutturale - Requisiti prestazionali e di sicurezza delle strutture - Approccio al progetto della struttura
DOWNLOAD:
Fogli elettronici affidabili per i calcoli basilari di più frequente utilizzo
Libro
38.00

NTC 2018 integrate con la Circolare applicativa
Testo del D. Min. Infrastrutture e Trasporti 17 gennaio 2018 integrato e coordinato con la Circ. Min. Infrastrutture e Trasporti 21 gennaio 2019, n. 7
Testo completo e revisionato del decreto integrato e coordinato con la Circolare - Dettagliato indice iniziale - Indice delle tabelle e delle figure.
INCLUDE
ricognizione e testi completi (download) di: tutte le norme tecniche nazionali emanate a partire dal 1907; istruzioni e linee guida del Consiglio superiore LL.PP.; istruzioni e documenti tecnici del CNR; appendici nazionali agli Eurocodici.
Libro
60.00