Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
FAST FIND
: NN11284
D.L. 09/02/2012, n. 5
Disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo.
D.L. 09/02/2012, n. 5
D.L. 09/02/2012, n. 5
D.L. 09/02/2012, n. 5
D.L. 09/02/2012, n. 5
D.L. 09/02/2012, n. 5
Scarica il pdf completo | |
---|---|
Premessa |
|
Titolo I - Disposizioni in materia di semplificazioni |
|
Capo I - Disposizioni generali in materia di semplificazioni |
|
Art. 1. - Modifiche alla legge 7 agosto 1990, n. 241 in materia di conclusione del procedimento e poteri sostitutivi |
|
Art. 2. - Semplificazione delle procedure amministrative mediante SCIA |
|
Art. 3. - Riduzione degli oneri amministrativi e disposizioni in tema di verifica dell'impatto della regolamentazione - VIR |
|
Capo II - Semplificazioni per i cittadini |
|
Art. 4. - Art. 5. - Omissis |
|
Art. 6. - Comunicazione di dati per via telematica tra amministrazioni |
|
Art. 6-bis. - Disposizioni per il pagamento dell'imposta di bollo per via telematica |
|
Art. 6-ter. - Modifica all'articolo 5 del codice di cui al decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, in materia di pagamenti alle pubbliche amministrazioni con modalità informatiche |
|
Art. 7. - Art. 8. - Omissis |
|
Art. 9. - Dichiarazione unica di conformità degli impianti |
|
Art. 10. - Parcheggi pertinenziali |
|
Art. 11. - Semplificazioni in materia di circolazione stradale, abilitazioni alla guida, affidamento del servizio informazioni sul traffico, «bollino blu» e apparecchi di controllo della velocità |
|
Art. 11-bis. - Disciplina sanzionatoria per le esercitazioni di guida in autostrada o su strade extraurbane principali |
|
Capo III - Semplificazioni per le imprese |
|
Sezione I - Semplificazioni in materia di autorizzazioni per l'esercizio delle attività economiche e di controlli sulle imprese |
|
Art. 12. - Semplificazione procedimentale per l'esercizio di attività economiche e segnalazione certificata di inizio attività in caso di esercizio congiunto dell'attività di estetista, anche non prevalente, con altre attività commerciali |
|
Art. 12-bis. - Riduzione degli oneri delle comunicazioni a carico dei comuni |
|
Art. 13. - Omissis |
|
Art. 14. - Semplificazione dei controlli sulle imprese |
|
Sezione II - Semplificazioni in materia di lavoro |
|
Art. 15. - Omissis |
|
Art. 16. - Misure per la semplificazione dei flussi informativi in materia di interventi e servizi sociali, del controllo della fruizione di prestazioni sociali agevolate, per lo scambio dei dati tra Amministrazioni e in materia di contenzioso previdenziale |
|
Art. 17. - Semplificazione in materia di assunzione di lavoratori extra UE e di documentazione amministrativa per gli immigrati |
|
Art. 18. - Semplificazione in materia di assunzioni e di collocamento obbligatorio |
|
Art. 19. - Semplificazione in materia di libro unico del lavoro |
|
Sezione III - Semplificazioni in materia di appalti pubblici |
|
Art. 20. - Modifiche al decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 |
|
Art. 21. - Responsabilità solidale negli appalti |
|
Art. 22. - Modifiche alla normativa per l'adozione delle delibere CIPE e norme di salvaguardia delle procedure in corso per la stipula dei contratti di programma con le Società di gestione aeroportuali |
|
Sezione IV - Semplificazioni in materia ambientale |
|
Art. 23. - Autorizzazione unica in materia ambientale per le piccole e medie imprese |
|
Art. 24. - Modifiche alle norme in materia ambientale di cui al decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 |
|
Sezione V - Semplificazioni in materia di agricoltura |
|
Art. 25. - Art. 26. - Omissis |
|
Art. 27. - Esercizio dell'attività di vendita diretta |
|
Art. 28. - Modifiche relative alla movimentazione aziendale dei rifiuti e al deposito temporaneo |
|
Art. 29. - Disposizioni a favore del settore bieticolo-saccarifero |
|
Sezione VI - Omissis |
|
Sezione VII - Altre disposizioni di semplificazione |
|
Art. 34. - Riconoscimento dell'abilitazione delle imprese esercenti attività di installazione, ampliamento e manutenzione degli impianti negli edifici |
|
Art. 35. - Art. 36. - Omissis |
|
Art. 37. - Comunicazione dell'indirizzo di posta elettronica certificata al registro delle imprese |
|
Art. 38. - Art. 40. - Omissis |
|
Art. 41. - Semplificazione in materia di somministrazione temporanea di alimenti e bevande |
|
Art. 42. - Razionalizzazione delle misure di sostegno finanziario per gli interventi conservativi sui beni culturali |
|
Art. 43. - Semplificazioni in materia di verifica dell'interesse culturale nell'ambito delle procedure di dismissione del patrimonio immobiliare pubblico |
|
Art. 44. - Semplificazioni in materia di interventi di lieve entità |
|
Art. 45. - Semplificazioni in materia di dati personali |
|
Art. 46. - Omissis |
|
Titolo II - Disposizioni in materia di sviluppo |
|
Capo I - Norme in materia di agenda digitale e sviluppo dei settori della innovazione, ricerca e istruzione, turismo e infrastrutture energetiche |
|
Sezione I - Innovazione tecnologica |
|
Art. 47. - Agenda digitale italiana |
|
Art. 47-bis. - Omissis |
|
Art. 47-ter. - Digitalizzazione e riorganizzazione |
|
Art. 47-quater. - Indice degli indirizzi delle pubbliche amministrazioni |
|
Art. 47-quinquies. - Organizzazione e finalità dei servizi in rete |
|
Art. 47-sexies. - Istanze e dichiarazioni presentate alle pubbliche amministrazioni per via telematica |
|
Sezione II - Omissis |
|
Sezione III - Disposizioni per l'istruzione |
|
Art. 50. - Art. 51. - Omissis |
|
Art. 52. - Misure di semplificazione e promozione dell'istruzione tecnico-professionale e degli istituti tecnici superiori - ITS |
|
Art. 53. - Modernizzazione del patrimonio immobiliare scolastico e riduzione dei consumi e miglioramento dell'efficienza degli usi finali di energia |
|
Sezione IV - Omissis |
|
Sezione V - Disposizioni per il turismo |
|
Art. 56. - Disposizioni per il settore turistico e per l'EXPO |
|
Sezione VI - Disposizioni per le infrastrutture energetiche e la metanizzazione |
|
Art. 57. - Disposizioni per le infrastrutture energetiche strategiche, la metanizzazione del mezzogiorno e in tema di bunkeraggio |
|
Art. 57-bis - Semplificazione amministrativa in materia di infrastrutture strategiche, impianti di produzione a ciclo continuo e impianti per la fornitura di servizi essenziali |
|
Art. 57-bis. - Individuazione delle infrastrutture energetiche strategiche nei settori dell'elettricità e del gas naturale |
|
Art. 58. - Modifiche al decreto legislativo 1° giugno 2011, n. 93 |
|
Capo II - Disposizioni per le imprese e i cittadini meno abbienti |
|
Art. 59. - Disposizioni in materia di credito d'imposta |
|
Art. 60. - Omissis |
|
Titolo III - Disciplina transitoria, abrogazioni ed entrata in vigore |
|
Art. 61. - Norme transitorie e disposizioni in materia di atti amministrativi sottoposti a intesa |
|
Art. 62. - Abrogazioni |
|
Art. 62-bis. - Clausola di salvaguardia |
|
Art. 63. - Entrata in vigore |
|
Tabella A |
Dalla redazione
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Agevolazioni per interventi di risparmio energetico
- Fisco e Previdenza
- Imposte sul reddito
- Edilizia e immobili
Punti di ricarica per veicoli elettrici: norme edilizie, urbanistiche e incentivi
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Fisco e Previdenza
- Appalti e contratti pubblici
- Lavoro e pensioni
- Disciplina economica dei contratti pubblici
La responsabilità solidale tra committente, appaltatore e subappaltatore negli appalti pubblici e privati
DISCIPLINA DELLA SOLIDARIETÀ RETRIBUTIVA E CONTRIBUTIVA (Normativa di riferimento per appalti pubblici e privati; Ambito applicativo; Durata del vincolo di obbligazione in solido; Modifiche introdotte dal D.L. 25/2017) - ULTERIORI NORME SPECIFICHE PER GLI APPALTI PUBBLICI - TUTELA GENERALE IN VIA RESIDUALE DISPOSTA DAL CODICE CIVILE - SICUREZZA SUL LAVORO - SOLIDARIETÀ FISCALE, LE NORME ORA SOPPRESSE.
A cura di:
- Alfonso Mancini
- Fonti alternative
- Leggi e manovre finanziarie
- Disposizioni antimafia
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Infrastrutture e reti di energia
- Agevolazioni per interventi di risparmio energetico
- Patrimonio immobiliare pubblico
- Pianificazione del territorio
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
- Enti locali
- DURC
- Impresa, mercato e concorrenza
- Marchi, brevetti e proprietà industriale
- Mediazione civile e commerciale
- Ordinamento giuridico e processuale
- Compravendite e locazioni immobiliari
- Appalti e contratti pubblici
- Imposte sul reddito
- Partenariato pubblico privato
- Imposte indirette
- Compravendita e locazione
- Lavoro e pensioni
- Servizi pubblici locali
- Edilizia scolastica
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Terremoto Emilia Romagna, Lombardia e Veneto
- Finanza pubblica
- Fisco e Previdenza
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Professioni
- Urbanistica
- Pubblica Amministrazione
- Protezione civile
- Energia e risparmio energetico
- Edilizia e immobili
- Impianti sportivi
Il D.L. 50/2017 comma per comma
Analisi sintetica e puntuale di tutte le disposizioni di interesse del settore tecnico contenute nel D.L. 24/04/2017, n. 50 (c.d. “manovrina correttiva” convertito in legge dalla L. 21/06/2017, n. 96), con rinvio ad approfondimenti sulle novità di maggiore rilievo.
A cura di:
- Dino de Paolis
- Alfonso Mancini
- Appalti e contratti pubblici
- Fisco e Previdenza
- Finanza pubblica
- Edilizia e immobili
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Terremoto Emilia Romagna, Lombardia e Veneto
- Agevolazioni per interventi di ristrutturazione e antisismici
- Alluvione Veneto ed Emilia Romagna 2014
- Terremoto Ischia 2017
- Leggi e manovre finanziarie
- Agevolazioni per interventi di risparmio energetico
- Rifiuti
- Imposte sul reddito
- Imposte indirette
- Compravendita e locazione
- Protezione civile
La Legge di bilancio 2018 comma per comma
Analisi sintetica e puntuale di tutte le disposizioni di interesse del settore tecnico contenute nella Legge di bilancio 2018 (L. 27 dicembre 2017, n. 205), con rinvio ad approfondimenti sulle novità di maggiore rilievo.
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
18/02/2025
- Privacy, legali bloccati da Italia Oggi
- Auto aziendali senza modifiche da Italia Oggi
- Un decreto omnibus per la p.a. da Italia Oggi
- Proroga Sfl per la formazione da Italia Oggi
- Reddito di lavoro dipendente, il riordino delle detrazioni da Italia Oggi
- Materie prime, ok al Fondo da 1 miliardo in due anni da Il Sole 24 Ore

Raggruppamenti temporanei ed avvalimento di imprese nelle gare d'appalto
Scheda su Avvalimento [CODICE 2023]; Scheda su Consorzi, raggruppamenti temporanei e reti di imprese [CODICE 2023]; Normativa nazionale; Giurisprudenza; Formulario.
eBook
18.00

Prestazione energetica degli edifici ed Ecobonus 110%
Legislazione per l’efficienza energetica degli edifici - Calcolo del fabbisogno energetico - Requisiti minimi per tipologie di edificio e intervento - Classificazione energetica e redazione dell’APE - Esempi pratici su residenze e uffici - Approfondimenti
(Rischio incendio e riqualificazione energetica - Trasmittanza termica media e ponti termici - Ventilazione degli ambienti).
INCLUDE: Rassegna di valutazioni su svariati casi pratici.
DOWNLOAD: Schede rilievo dati per Super-Ecobonus su edifici unifamiliari o condomini - Esempi di impostazione e calcolo parcella per Super-Ecobonus.
Libro
40.00

Programmare e Progettare
LA FATTIBILITÀ TECNICA ED ECONOMICA DELLE INFRASTRUTTURE
La spesa pubblica per lo sviluppo - Il progetto di fattibilità tecnica ed economica - La verifica e il monitoraggio degli investimenti pubblici - La valutazione ambientale dei piani e dei progetti - La valutazione dei piani e dei programmi - L’analisi economica e finanziaria delle infrastrutture - Casi di studio.
Libro
38.00

Benessere e sostenibilità nel recupero edilizio
Sorgenti inquinanti e fattori di rischio per la salute - Scelte progettuali per la mitigazione delle criticità sanitarie - Valutazione dell’edificio nel suo contesto di prossimità - Criteri e strategie per il progetto di riuso e recupero edilizio - Intervento edilizio e rigenerazione dell’ambiente costruito - Relazioni tra l’edificio, il territorio e il paesaggio - Criteri ambientali minimi per l’interno, l’edificio ed il territorio
Serie COSTRUIRE SOSTENIBILE
Direttore scientifico: Alessandro Rogora
Libro
35.00

Prontuario dei lavori pubblici
ISBN 9788862193788
La consegna dei lavori - Il subappalto - I termini dell’appalto - La contabilità dei lavori - Le varianti e i lavori supplementari - Controversie e responsabilità - Risoluzione e rescissione contrattuale - Il collaudo delle opere - Raccomandazioni pratiche delle buone regole dell’arte - Quadro sinottico della normativa
DOWNLOAD MODULISTICA EDITABILE
Aggiornato al D. Leg.vo 31/03/2023 n. 36
Libro
42.00
39.90