D. Leg.vo 31/12/2012, n. 249 | Bollettino di Legislazione Tecnica
FAST FIND : NN12116

D. Leg.vo 31/12/2012, n. 249

Attuazione della direttiva 2009/119/CE che stabilisce l'obbligo per gli Stati membri di mantenere un livello minimo di scorte di petrolio greggio e/o di prodotti petroliferi.
Testo coordinato con le modifiche introdotte da:
- D.L. 31/05/2021, n. 77 (L. 29/07/2021, n. 108)
- D. Min. Sviluppo Econ. 04/07/2019
- L. 29/07/2015, n. 115
Scarica il pdf completo
889065 7671045
Premessa
889065 7671046
Art. 1. - Obiettivo
889065 7671047
Art. 2. - Definizioni
889065 7671048
Art. 3. - Calcolo degli obblighi di stoccaggio e soggetti tenuti al mantenimento delle scorte petrolifere di sicurezza
889065 7671049
Art. 4. - Calcolo dei livelli delle scorte
889065 7671050
Art. 5. - Disponibilità delle scorte petrolifere di sicurezza
889065 7671051
Art. 6. - Inventario delle scorte di sicurezza - Relazione annuale
889065 7671052
Art. 7. - Organismo Centrale di Stoccaggio Italiano
889065 7671053
Art. 8. - Operatori economici
889065 7671054
Art. 9. - Scorte specifiche
889065 7671055
Art. 10. - Gestione delle scorte specifiche
889065 7671056
Art. 11. - Statistiche petrolifere e dei biocarburanti
889065 7671057
Art. 12. - Rilevazioni statistiche relative alle scorte di cui all’articolo 3
889065 7671058
Art. 13. - Rilevazioni statistiche relative alle scorte specifiche
889065 7671059
Art. 14. - Rilevazioni statistiche relative alle scorte commerciali
889065 7671060
Art. 15. - Elaborazione dei dati
889065 7671061
Art. 16. - Biocarburanti, additivi e bioliquidi
889065 7671062
Art. 17. - Gruppo di coordinamento per il petrolio e i prodotti petroliferi
889065 7671063
Art. 18. - Controllo dello stato di preparazione alle situazioni d’emergenza e dello stoccaggio
889065 7671064
Art. 19. - Tutela delle persone fisiche con riguardo al trattamento di dati personali
889065 7671065
Art. 20. - Procedure di emergenza
889065 7671066
Art. 21. - Costituzione di un mercato della logistica petrolifera di oli minerali
889065 7671067
Art. 22. - Costituzione di un mercato all’ingrosso dei prodotti petroliferi liquidi per autotrazione
889065 7671068
Art. 23. - Prosecuzione attività approvvigionamento idrocarburi
889065 7671069
Art. 24. - Sanzioni
889065 7671070
Art. 25. - Norme transitorie
889065 7671071
Art. 26. - Abrogazioni
889065 7671072
Art. 27. - Disposizioni finali
889065 7671073
Allegato I - Metodo di calcolo dell’equivalente in petrolio greggio delle importazioni di prodotti petroliferi (di cui all’art. 3, comma 4)
889065 7671074
Allegato II - Metodo di calcolo dell’equivalente in petrolio greggio del consumo interno (di cui all’articolo 3, comma 5)
889065 7671075
Allegato III.1 - Metodi di calcolo del livello di scorte complessive detenuto (di cui all’articolo 4, comma 1)
889065 7671076
Allegato III.2 - ripartizione dell’obbligo di mantenimento delle scorte di sicurezza tra i soggetti obbligati
(di cui all’articolo 4, comma 4)
889065 7671077
Allegato IV - Norme relative alla compilazione e comunicazione alla commissione europea delle rilevazioni statistiche concernenti le scorte da detenere in virtù dell’articolo 3 (di cui all’articolo 12, comma 1)

Dalla redazione

  • Compravendita e locazione
  • Edilizia e immobili

Locazione commerciale: diritto di prelazione e riscatto del conduttore

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Appalti e contratti pubblici

Analisi delle modifiche del Correttivo al Codice appalti

A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Finanza pubblica

La Legge di bilancio 2025

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Appalti e contratti pubblici

Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Francesco Russo
  • Compravendite e locazioni immobiliari
  • Fisco e Previdenza

Tutela dell’avviamento del conduttore nelle locazioni commerciali

A cura di:
  • Maurizio Tarantino