Tra le principali novità contenute nella c.d. "Legge della buona scuola" segnaliamo:
la previsione, per i soggetti in possesso del Diploma di Tecnico Superiore previsto dalle Linee guida di cui al D.P.C.M. 25/01/2008, conseguito in esito ai percorsi relativi alle figure nazionali relative all'area dell'efficienza energetica, della possibilità di accesso alle professioni di Certificatore energetico e di Responsabile tecnico delle imprese abilitate nel settore impiantistico. I medesimi soggetti in possesso di Diploma Tecnico Superiore possono accedere anche agli esami di Stato per l'iscrizione agli albi delle professioni di agrotecnico, geometra, perito agrario e perito industriale;
proroga al 01/11/2015 del termine - in precedenza stabilito al 01/09/2015 - per l'ffidamento di lavori, servizi e forniture tramite centrale unica di committenza nei comuni non capoluogo di provincia;
l'istituzione di un credito d'imposta per le erogazioni liberali in denaro destinate agli investimenti in favore di tutti gli istituti del sistema nazionale di istruzione, per la realizzazione di nuove strutture scolastiche, la manutenzione e il potenziamento di quelle esistenti e per il sostegno a interventi che migliorino l'occupabilità degli studenti. Il credito d'imposta è pari al 65% delle erogazioni effettuate in ciascuno dei due periodi d'imposta successivi a quello in corso al 31/12/2014 e pari al 50% di quelle effettuate nel periodo d'imposta successivo a quello in corso al 31/12/2016;
la previsione di utilizzo in quota parte delle risorse di cui all'art. 18, comma 8, del D.L. 69/2013, pari a 300 milioni di euro nel triennio 2015-2017,al fine di favorire la costruzione di "scuole innovative" dal punto di vista architettonico, impiantistico, dell'efficienza energetica e delle sicurezza strutturale e antisismica;
che viene consentito agli enti beneficiari dei finanziamenti previsti dall'art. 80 della L. 289/2002, per interventi di messa in sicurezza degli edifici scolastici, l'utilizzo delle economie derivanti dai ribassi d'asta per la realizzazione di altri interventi finalizzati alla sicurezza delle scuole;
che è autorizzata la spesa di 40 milioni di euro per l'anno 2015, al fine di garantire la messa in sicurezza degli edifici scolastici e di prevenire eventi di crollo dei relativi solai e controsoffiti, volta a finanziare le necessarie indagini diagnostiche.
1. Per affermare il ruolo centrale della scuola nella società della conoscenza e innalzare i livelli di istruzione e le competenze delle studentesse
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530422
Art. 1. - Comma 2
2. Per i fini di cui al comma 1, le istituzioni scolastiche garantiscono la partecipazione
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530423
Art. 1. - Comma 3
3. La piena realizzazione del curricolo della scuola e il raggiungimento degli obiettivi di cui ai commi da 5 a 26, la valorizzazione delle potenzialità e degli stili di apprendimento nonché della comunità professionale scolastica
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530424
Art. 1. - Comma 4
4. All'attuazione delle disposizioni di cui ai commi da 1 a 3 si provvede nei limiti della
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530425
Art. 1. - Comma 5
5. Al fine di dare piena attuazione al processo di realizzazione dell'autonomia e di riorganiz
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530426
Art. 1. - Comma 6
6. Le istituzioni scolastiche effettuano le proprie scelte in merito agli insegnamenti e a
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530427
Art. 1. - Comma 7
7. Le istituzioni scolastiche, nei limiti delle risorse umane, finanziarie e strumentali disponibili a legislazione vigente e, comunque, senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica, individuano il fabbisogno di posti dell'organico dell'autonomia, in relazione all'offerta formativa che intendono realizzare, nel rispetto del monte orario degli insegnamenti e tenuto conto della quota di autonomia dei curricoli e degli spazi di flessibilità, nonché in riferimento a iniziative di potenziamento dell'offerta formativa e delle attività progettuali, per il raggiungimento degli obiettivi formativi individuati come prioritari tra i seguenti:
a) valorizzazione e potenziamento delle competenze linguistiche, con particolare riferimento all'italiano nonché alla lingua inglese e ad altre lingue dell'Unione europea, anche mediante l'utilizzo della metodologia Content language integrated learning;
b) potenziamento delle competenze matematico-logiche e scientifiche;
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530428
Art. 1. - Comma 8
8. In relazione a quanto disposto dalla lettera c) del comma 7, le scuole con lingua di in
10. Nelle scuole secondarie di primo e di secondo grado sono realizzate, nell'ambito delle risorse umane, finanziarie e strumentali disponibili a legislazione vigente e, comunque, senza nuovi
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530431
Art. 1. - Comma 11
11. A decorrere dall'anno scolastico 2015/2016, il Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca provvede, entro il mese di settembre, alla tempestiva erogazione a ciascuna istituzione scolastica autonoma del fondo di funzionamento
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530432
Art. 1. - Comma 12
12. Le istituzioni scolastiche predispongono, entro il mese di ottobre dell'anno scolastic
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530433
Art. 1. - Comma 13
13. L'ufficio scolastico regionale verifica che il piano triennale dell'offerta formativa
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530434
Art. 1. - Comma 14
14. L'articolo 3 del regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 8 marzo 1999, n. 275, è sostituito dal seguente:
«Art. 3 (Piano triennale dell'offerta formativa). - 1. Ogni istituzione scolastica predispone, con la partecipazione di tutte le sue componenti, il piano triennale dell'offerta formativa, rivedibile annualmente. Il piano è il documento fondamentale costitutivo dell'identità culturale e progettuale delle istituzioni scolastiche ed esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare, educativa e organizzativa che le singole scuole adott
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530435
Art. 1. - Comma 15
15. All'attuazione delle disposizioni di cui all'articolo 3, comma 2, secondo periodo, del
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530436
Art. 1. - Comma 16
16. Il piano triennale dell'offerta formativa assicura l'attuazione dei princìpi di pari opportunità promuovendo
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530437
Art. 1. - Comma 17
17. Le istituzioni scolastiche, anche al fine di permettere una valutazione comparativa da
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530438
Art. 1. - Comma 18
18. Il dirigente scolastico individua il personale da assegnare ai posti dell'organico del
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530439
Art. 1. - Comma 19
19. Le istituzioni scolastiche, nel limite delle risorse disponibili, realizzano i progett
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530440
Art. 1. - Comma 20
20. Per l'insegnamento della lingua inglese, della musica e dell'educazione motoria nella
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530441
Art. 1. - Comma 21
21. Per il potenziamento degli obiettivi formativi riguardanti le materie di cui al comma 7, lettere e) e
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530442
Art. 1. - Comma 22
22. Nei periodi di sospensione dell'attività didattica, le istituzioni scolastiche e gli
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530443
Art. 1. - Comma 23
23. Per sostenere e favorire, nel più ampio contesto dell'apprendimento permanente definito dalla legge 28 giugno 2012, n. 92, la messa a regime di nuovi assetti o
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530444
Art. 1. - Comma 24
24. L'insegnamento delle materie scolastiche agli studenti con disabilità è assicurato a
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530445
Art. 1. - Comma 25
25. Il Fondo per il funzionamento delle istituzioni scolastiche statali, di cui all'
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530446
Art. 1. - Comma 26
26. I fondi per il funzionamento amministrativo e didattico delle istituzioni statali dell
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530447
Art. 1. - Comma 27
27. Nelle more della ridefinizione delle procedure per la rielezione del Consiglio naziona
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530448
Art. 1. - Comma 28
28. Le scuole secondarie di secondo grado introducono insegnamenti opzionali nel secondo biennio e nell'ultimo anno anche utilizzando la quota di autonomia e gli spazi di flessibilità. Tali insegnamenti, attivati nell'ambito delle risorse finanziarie disponibili a legislazione vigente e dei posti di organico dell'autono
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530449
Art. 1. - Comma 29
29. Il dirigente scolastico, di concerto con gli organi collegiali, può individuare perco
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530450
Art. 1. - Comma 30
30. Nell'ambito dell'esame di Stato conclusivo dei percorsi di istruzione secondaria di se
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530451
Art. 1. - Comma 31
31. Le istituzioni scolastiche possono individuare, nell'ambito dell'organico dell'autonom
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530452
Art. 1. - Comma 32
32. Le attività e i progetti di orientamento scolastico nonché di accesso al lavoro sono
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530453
Art. 1. - Comma 33
33. Al fine di incrementare le opportunità di lavoro e le capacità di orientamento degli stude
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530454
Art. 1. - Comma 34
34. All'
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530455
Art. 1. - Comma 35
35. L'alternanza scuola-lavoro può essere svolta durante la sospensione delle attività d
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530456
Art. 1. - Comma 36
36. All'attuazione delle disposizioni di cui ai commi 34 e 35 si provvede nell'ambito dell
38. Le scuole secondarie di secondo grado svolgono attività di formazione in materia di t
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530459
Art. 1. - Comma 39
39. Per le finalità di cui ai commi 33, 37 e 38, nonché per l'assistenza tecnica e per i
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530460
Art. 1. - Comma 40
40. Il dirigente scolastico individua, all'interno del registro di cui al comma 41, le imprese e gli e
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530461
Art. 1. - Comma 41
41. A decorrere dall'anno scolastico 2015/2016 è istituito presso le camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura il registro nazionale per l'alternanza scuola-lavoro. Il registro è istituito d'intesa con il Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca, sentiti il Ministero del lavoro e delle politiche sociali e il Minis
42. Si applicano, in quanto compatibili, i commi 3, 4, 5, 6 e 7 dell'
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530464
Art. 1. - Comma 43
43. All'attuazione delle disposizioni di cui ai commi 41 e 42 si provvede nell'ambito dell
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530465
Art. 1. - Comma 44
44. Nell'ambito del sistema nazionale di istruzione e formazione e nel rispetto delle competenze delle regioni, al potenziamento e alla valorizzazione delle conoscenze e delle competenze degli studenti del secondo ciclo nonché alla trasparenza e alla qualità d
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530466
Art. 1. - Comma 45
45. Le risorse messe a disposizione dal Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca, a valere sul Fondo previsto dall'
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530467
Art. 1. - Comma 46
46. I giovani e gli adulti accedono ai percorsi realizzati dagli istituti tecnici superiori con il possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
a) diploma di istru
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530468
Art. 1. - Comma 47
47. Per favorire le misure di semplificazione e di promozione degli istituti tecnici superiori, con decreto del Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca, da adottare entro novanta giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge, di concerto con il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, con il Ministro dello sviluppo economico e con il Ministro dell'economia e delle finanze, previa intesa in sede di Conferenza unificata ai sensi dell'articolo 9 del
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530469
Art. 1. - Comma 48
48. Con decreto del Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca, da adottare entro novanta giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge, di concerto con
52. All'articolo 55, comma 3, del regolamento di cui al
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530474
Art. 1. - Comma 53
53. Per consentire al sistema degli istituti superiori per le industrie artistiche di cont
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530475
Art. 1. - Comma 54
54. Nelle more dell'adozione dei regolamenti di cui all'articolo 2, comma 7, della legge 2
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530476
Art. 1. - Comma 55
55. Agli oneri derivanti dall'attuazione delle disposizioni dei commi 53 e 54, pari a euro
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530477
Art. 1. - Comma 56
56. Al fine di sviluppare e di migliorare le competenze digitali degli studenti e di rende
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530478
Art. 1. - Comma 57
57. A decorrere dall'anno scolastico successivo a quello in corso alla data di entrata in
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530479
Art. 1. - Comma 58
58. Il Piano nazionale per la scuola digitale persegue i seguenti obiettivi:
a) realizzazione di attività volte allo sviluppo delle competenze digitali degli studenti, anche attraverso la collaborazione con università, associazioni, organismi del terzo settore e imprese, nel rispetto dell'obiettivo di cui al comma 7, lettera h);
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530480
Art. 1. - Comma 59
59. Le istituzioni scolastiche possono individuare, nell'ambito dell'organico dell'autonom
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530481
Art. 1. - Comma 60
60. Per favorire lo sviluppo della didattica laboratoriale, le istituzioni scolastiche, anche attraverso i poli tecnico-professionali, possono dotarsi di laboratori territoriali per l'occup
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530482
Art. 1. - Comma 61
61. I soggetti esterni che usufruiscono dell'edificio scolastico per effettuare attività
63. Le istituzioni scolastiche perseguono le finalità di cui ai commi da 1 a 4 e l'attuaz
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530485
Art. 1. - Comma 64
64. A decorrere dall'anno scolastico 2016/2017, con cadenza triennale, con decreti del Min
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530486
Art. 1. - Comma 65
65. Il riparto della dotazione organica tra le regioni è effettuato sulla base del numero delle classi, per i posti comuni, e sulla base del numero degli alunni, per i posti del potenziamento, senza ulteriori oneri rispetto
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530487
Art. 1. - Comma 66
66. A decorrere dall'anno scolastico 2016/2017 i ruoli del personale docente sono regionali, articolati in ambiti territoriali, suddivisi in sezioni separate per gradi di
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530488
Art. 1. - Comma 67
67. Dall'attuazione delle disposizioni di cui al comma 66 non devono derivare nuovi o magg
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530489
Art. 1. - Comma 68
68. A decorrere dall'anno scolastico 2016/2017, con decreto del dirigente preposto all'uff
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530490
Art. 1. - Comma 69
69. All'esclusivo scopo di far fronte ad esigenze di personale ulteriori rispetto a quelle soddisfatte dall'organico dell'autonomia come definite dalla presente legge, a decorrere dall'anno scolastico 2016/2017, ad esclusione dei posti di sostegno in deroga, nel caso di rilevazione delle inderogabili necessità previste e disciplinate, in relaz
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530491
Art. 1. - Comma 70
70. Gli uffici scolastici regionali promuovono, senza nuovi o maggiori oneri per la finanz
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530492
Art. 1. - Comma 71
71. Gli accordi di rete individuano:
a) i criteri e le mod
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530493
Art. 1. - Comma 72
72. Al fine di razionalizzare gli adempimenti amministrativi a carico delle istituzioni sc
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530494
Art. 1. - Comma 73
73. Il personale docente già assunto in ruolo a tempo indeterminato alla data di entrata in vigore della presente legge conserva la titolarità dell
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530495
Art. 1. - Comma 74
74. Gli ambiti territoriali e le reti sono definiti assicurando il rispetto dell'organico
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530496
Art. 1. - Comma 75
75. L'organico dei posti di sostegno è determinato nel limite previsto dall'articolo 2, comma 414, secondo periodo, della
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530497
Art. 1. - Comma 76
76. Nella ripartizione dell'organico dell'autonomia si tiene conto delle esigenze delle sc
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530498
Art. 1. - Comma 77
77. Restano salve le diverse determinazioni che la regione Valle d'Aosta e le province aut
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530499
Art. 1. - Comma 78
78. Per dare piena attuazione all'autonomia scolastica e alla riorganizzazione del sistema di istruzione, il dirigent
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530500
Art. 1. - Comma 79
79. A decorrere dall'anno scolastico 2016/2017, per la copertura dei posti dell'istituzione scolastica, il dirigente scolastico propone gli incari
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530501
Art. 1. - Comma 80
80. Il dirigente scolastico formula la proposta di incarico in coerenza con il piano trien
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530502
Art. 1. - Comma 81
81. Nel conferire gli incarichi ai docenti, il dirigente scolastico è tenuto a dichiarare
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530503
Art. 1. - Comma 82
82. L'incarico è assegnato dal dirigente scolastico e si perfeziona con l'accettazione de
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530504
Art. 1. - Comma 83
83. Il dirigente scolastico può individuare nell'ambito dell'organico dell'autonomia fino
83-bis. Dall'anno scolastico 2022/2023, in aggiunta a quanto previsto a legislazione vigente e a quanto stabilito dalla contrattazione collettiva, i dirigenti delle istituzioni scolastic
83-quater. A decorrere dall’anno scolastico 2024/2025, la facoltà di richiesta della concessione dell’esonero o del semiesonero dall’insegnamento di cui al comma 83-bis è riconosciuta anche alle istituzioni scolastiche oggetto di accorpamento a seguito del dimensionamento della rete scolastica, ai sensi dell’articolo 19, commi 5-quater e seguenti, del
84. Il dirigente scolastico, nell'ambito dell'organico dell'autonomia assegnato e delle ri
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530510
Art. 1. - Comma 85
85. Tenuto conto del perseguimento degli obiettivi di cui al comma 7, il dirigente scolast
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530511
Art. 1. - Comma 86
86. In ragione delle competenze attribuite ai dirigenti scolastici, a decorrere dall'anno
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530512
Art. 1. - Comma 87
87. Al fine di tutelare le esigenze di economicità dell'azione amministrativa e di prevenire le ripercussioni sul sistema scolastico d
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530513
Art. 1. - Comma 88
88. Il decreto di cui al comma 87 riguarda:
a) i soggetti già vincitori ovvero utilmente collocati nelle graduatorie ov
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530514
Art. 1. - Comma 89
89. Le graduatorie regionali, di cui al comma 1-bis dell'
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530515
Art. 1. - Comma 90
90. Per le finalità di cui al comma 87, oltre che per quelle connesse alla valorizzazione
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530516
Art. 1. - Comma 91
91. All'attuazione delle procedure di cui ai commi da 87 a 90 si provvede con le risorse s
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530517
Art. 1. - Comma 92
92. Per garantire la tempestiva copertura dei posti vacanti di dirigente scolastico, a conclusione delle
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530518
Art. 1. - Comma 93
93. La valutazione dei dirigenti scolastici è effettuata ai sensi dell'articolo 25, comma 1, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165. Nell'individuazione degli indicatori per la valutazione del dirigente scolastico si tiene conto del contributo del dirigente al perseguimento dei
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530519
Art. 1. - Comma 94
94. La valutazione dei dirigenti scolastici è coerente con l'incarico triennale e con il profilo professionale ed è connessa alla retribuzione di risultato. Al fine di garantire le indispensabili azioni di supporto alle scuole impegnate per l'attuazione della presente legge e in relazione all'indifferibile esigenza di assicurare la realizzazione del sistema nazionale di valutazione previsto dal regolamento
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530520
Art. 1. - Comma 95
95. Per l'anno scolastico 2015/2016, il Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca è autorizzato ad attuare un piano straordinario di assunzioni a tempo indeterminato di personale docente per le istituzioni scolastiche statali di ogni ordine e grado, per la copertura di tutti i posti comuni e di sostegno dell'organico di diritto, rimasti vacanti e disponibili all'esito delle operazioni di immissione in ruolo effettua
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530521
Art. 1. - Comma 96
96. Sono assunti a tempo indeterminato, nel limite dei posti di cui al comma 95:
a) i
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530522
Art. 1. - Comma 97
97. Al piano straordinario di assunzioni partecipano i soggetti di cui al comma 96. Alle f
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530523
Art. 1. - Comma 98
98. Al piano straordinario di assunzioni si provvede secondo le modalità e le fasi, in ordine di sequenza, di seguito indicate:
a) i soggetti di cui al comma 96, lettere a) e b), sono assunti entro il 15 settembre 2015, nel limite dei posti
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530524
Art. 1. - Comma 99
99. Per i soggetti assunti nelle fasi di cui alle lettere b) e c) del comma 98, l'assegnaz
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530525
Art. 1. - Comma 100
100. I soggetti interessati dalle fasi di cui al comma 98, lettere b) e c), se in possesso
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530526
Art. 1. - Comma 101
101. Per ciascuna iscrizione in graduatoria, e secondo l'ordine di cui al comma 100, la pr
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530527
Art. 1. - Comma 102
102. I soggetti di cui al comma 98, lettere b) e c), accettano espressamente la proposta di ass
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530528
Art. 1. - Comma 103
103. Per le finalità di cui ai commi da 95 a 105 è pubblicato un apposito avviso nella Gazzetta Ufficiale
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530529
Art. 1. - Comma 104
104. È escluso dal piano straordinario di assunzioni il personale già assunto quale doce
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530530
Art. 1. - Comma 105
105. A decorrere dal 1°settembre 2015, le graduatorie di cui, al comma 96, lettera b), se
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530531
Art. 1. - Comma 106
106. La prima fascia delle graduatorie di circolo e di istituto del personale docente ed e
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530532
Art. 1. - Comma 107
107. A decorrere dall'anno scolastico “2022/2023”
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530533
Art. 1. - Comma 108
108. Per l'anno scolastico 2016/2017 è avviato un piano straordinario di mobilità territoriale e professionale su tutti i posti vacanti dell'organico dell'autonomia, rivolto ai docenti assunti a tempo indeterminato entro l'anno scolastico 2014/2015. Tale personale partecipa, a domanda, alla mobilità per tutti gli ambiti territoriali a livello nazionale, in deroga al vincolo triennale di permanenza nella provincia, di cui all'articolo 399, comma 3, del tes
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530534
Art. 1. - Comma 109
109. Fermo restando quanto previsto nei commi da 95 a 105, nel rispetto della procedura autorizzatoria di cui all'articolo 39, commi 3 e 3-bis, della legge 27 dicembre 1997, n. 449, e successive modificazioni, l'accesso ai ruoli a tempo indeterminato del personale docente ed educativo della scuola statale avviene con le seguenti modalità:
a) mediante concorsi pubblici nazionali su base regionale per titoli ed esami ai sensi dell'articolo 400 del testo unico di cui al
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530535
Art. 1. - Comma 110
110. A decorrere dal concorso pubblico di cui al comma 114, per ciascuna classe di concorso o tipologia di posto possono accedere alle procedure concorsuali per titoli ed esami, di cui
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530536
Art. 1. - Comma 111
111. Per la partecipazione ai concorsi pubblici per titoli ed esami di cui all'articolo 40
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530537
Art. 1. - Comma 112
112. Le somme riscosse ai sensi del comma 111 sono versate all'entrata del bilancio dello
a) il primo periodo del comma 01 è sostituito dai seguenti: «I concorsi per titoli ed esami sono nazionali e sono indetti su base regionale, con cadenza triennale, per tutti i posti vacanti e disponibili, nei limi
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530539
Art. 1. - Comma 114
114. Il Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca, ferma restando la procedura autorizzatoria, bandisce, entro il 1° dicembre 2015, un concorso per titoli ed esami per l'assunzione a tempo indeterminato di persona
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530540
Art. 1. - Comma 115
115. Il personale docente ed educativo è sottoposto al periodo di formazione e di prova,
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530541
Art. 1. - Comma 116
116. Il superamento del periodo di formazione e di prova è subordinato allo svolgimento d
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530542
Art. 1. - Comma 117
117. Il personale docente ed educativo in periodo di formazione e di prova è sottoposto a
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530543
Art. 1. - Comma 118
118. Con decreto del Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca sono indiv
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530544
Art. 1. - Comma 119
119. In caso di valutazione negativa del periodo di formazione e di prova, il personale do
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530545
Art. 1. - Comma 120
120. Continuano ad applicarsi, in quanto compatibili con i commi da 115 a 119 del presente
121. Al fine di sostenere la formazione continua dei docenti e di valorizzarne le competenze professionali, è istituita, nel rispetto del limite di spesa di cui al comma 123, la Cart
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530547
Art. 1. - Comma 122
122. Con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, di concerto con il Ministro de
124. Nell'ambito degli adempimenti connessi alla funzione docente, la formazione in serviz
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530551
Art. 1. - Comma 125
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530552
Art. 1. - Comma 126
126. Per la valorizzazione del merito del personale docente è istituito presso il Ministe
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530553
Art. 1. - Comma 127
127. Il dirigente scolastico, sulla base dei criteri individuati dal comitato per la valut
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530554
Art. 1. - Comma 128
128. La somma di cui al comma 127, definita bonus, è destinata a valorizzare il merito de
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530555
Art. 1. - Comma 129
129. Dall'inizio dell'anno scolastico successivo a quello in corso alla data di entrata in vigore della presente legge, l'articolo 11 del testo unico di cui al decreto legislativo 16 aprile 1994, n. 297, è sostituito dal seguente:
«Art. 11 (Comitato per la valutazione dei docenti). - 1. Presso ogni istituzione scolastica ed educativa è istituito, senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica, il comitato per la valutazione dei docenti.
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530556
Art. 1. - Comma 130
130. Al termine del triennio 2016-2018, gli uffici scolastici regionali inviano al Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca una relazione sui criteri ad
132. Nello stato di previsione del Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca è istituito un fondo per i p
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530559
Art. 1. - Comma 133
133. Il personale docente, educativo, amministrativo, tecnico o ausiliario in posizione di
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530560
Art. 1. - Comma 134
134. Le disposizioni di cui all'
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530561
Art. 1. - Comma 135
135. Il contingente di 300 posti di docenti e dirigenti scolastici assegnati presso il Min
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530562
Art. 1. - Comma 136
136. È istituito il Portale unico dei dati della scuola.
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530563
Art. 1. - Comma 137
137. Il Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca, in conformità con l'articolo 68, comma 3, del codice dell'amministrazione digitale, di cui al decreto legislativo 7 marzo 2005, n
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530564
Art. 1. - Comma 138
138. Il Portale di cui al comma 136, gestito dal Ministero dell'istruzione, dell'universit
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530565
Art. 1. - Comma 139
139. Il Portale di cui al comma 136 pubblica, inoltre, la normativa, gli atti e le circola
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530566
Art. 1. - Comma 140
140. I dati presenti nel Portale di cui al comma 136 o comunque nella disponibilità del M
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530567
Art. 1. - Comma 141
141. Per l'anno 2015 è autorizzata la spesa di euro 1 milione per la predisposizione del
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530568
Art. 1. - Comma 142
142. Al fine di fornire un supporto tempestivo alle istituzioni scolastiche ed educative nella risoluzion
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530569
Art. 1. - Comma 143
143. Ai fini di incrementare l'autonomia contabile delle istituzioni scolastiche ed educat
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530570
Art. 1. - Comma 144
144. Al fine di potenziare il sistema di valutazione delle scuole, previsto dal regolamento di cui al decreto del Presidente
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530571
Art. 1. - Comma 145
145. Per le erogazioni liberali in denaro destinate agli investimenti in favore di tutti gli istitut
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530572
Art. 1. - Comma 146
146. Il credito d'imposta di cui al comma 145 è riconosciuto alle persone fisiche nonché
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530573
Art. 1. - Comma 147
147. Il credito d'imposta di cui al comma 145 è ripartito in tre quote annuali di pari im
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530574
Art. 1. - Comma 148
148. Il credito d'imposta è riconosciuto a condizione che le somme siano versate in un apposito capito
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530575
Art. 1. - Comma 148-bis
148-bis. In deroga a quanto previsto dal comma 148, le erogazioni liberali in denaro destinate agli investimenti effettuate in favore delle scuole paritarie sono effettuate su un conto corrente bancario o postale intestato alle scuole paritarie beneficiarie stesse, con sistemi di pagamento tr
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530576
Art. 1. - Comma 148-ter
148-ter. All'attuazione del comma 148-bis si provvede nell'ambito delle risorse umane, strumentali e finanziarie disponibili a legis
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530577
Art. 1. - Comma 149
149. I soggetti beneficiari provvedono a dare pubblica comunicazione dell'ammontare delle somme erogate ai
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530578
Art. 1. - Comma 150
150. Ai maggiori oneri derivanti dalla concessione del credito d'imposta di cui ai commi da 145 a 149, valut
152. Il Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca avvia, entro centoventi giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge, un piano straordinario di verifica della perman
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530581
Art. 1. - Comma 153
153. Al fine di favorire la costruzione di scuole innovative dal punto di vista architettonico, impiantistico, tecnologico, dell'efficienza energetica e della sicu
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530582
Art. 1. - Comma 154
154. Le regioni, entro i sessanta giorni successivi al termine di cui al comma 153, provve
158. Per la realizzazione delle scuole di cui al comma 153 è utilizzata quota parte delle risorse di cui all'articolo 1
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530585
Art. 1. - Comma 159
159. All'Osservatorio per l'edilizia scolastica di cui all'
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530586
Art. 1. - Comma 160
160. Al fine di consentire lo svolgimento del servizio scolastico in ambienti adeguati e sicuri, la programmazione nazionale predisposta in attuazione dell'articolo 10 del decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, convertito, con modificazioni, dalla legge 8 novembre 2013, n. 128, come da ultimo modificato dai commi 173 e 176 del presente articolo, rappresenta il piano del fabbisogno nazionale in materia di edilizia scolastica per il triennio 201
162. Le regioni sono tenute a fornire al Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca, entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge, il monitoraggio completo dei piani di edilizia scolastica relativi alle annualità 200
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530589
Art. 1. - Comma 163
163. A valere sui rimborsi delle quote dell'Unione europea e di cofinanziamento nazionale della programmazione PON FESR 2007/2013, le risorse relative ai progetti retrospettivi
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530590
Art. 1. - Comma 164
164. La sanzione di cui all'articolo 31, comma 26, lettera a), della
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530591
Art. 1. - Comma 165
165. Al fine di assicurare la prosecuzione e il completamento degli interventi di messa in sicurezza degli edifici scolastici finanziati ai sensi dell'articolo 80, comma 21, della legge 27 dicembre 2002, n. 289, e successive modificazioni, con le delibere del Comitato interministeriale per la programmazione economica (CIPE) n. 102/04 del 20 dicembre 2004, di approvazione del primo programma stralcio, e n. 143/2006 del 17 novembre 2006, di approvazione del secondo programma stralcio, come rimodulati dalla delibera del CIPE n. 17/2008 del 21 febbraio 2008, è consentito agli enti beneficiari, previa rendicontazione dei lavori eseguiti da produrre al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigore della pres
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530592
Art. 1. - Comma 166
166. Il termine di utilizzo delle risorse del Fondo rotativo per la progettualità per gli
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530593
Art. 1. - Comma 167
167. All'articolo 1, comma 54, quarto periodo, della
175. Agli oneri derivanti dal comma 174 si provvede a valere sulle risorse di cui all'
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530602
Art. 1. - Comma 176
176. All'
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530603
Art. 1. - Comma 177
177. Al fine di garantire la sicurezza degli edifici scolastici e di prevenire eventi di c
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530604
Art. 1. - Comma 178
178. Con decreto del Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca, da adotta
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530605
Art. 1. - Comma 179
179. Gli interventi di messa in sicurezza degli edifici scolastici che si rendono necessar
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530606
Art. 1. - Comma 180
180. Il Governo è delegato ad adottare, entro diciotto mesi dalla data di entrata in vigo
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530607
Art. 1. - Comma 181
181. I decreti legislativi di cui al comma 180 sono adottati nel rispetto dei princìpi e criteri direttivi di cui all'articolo 20 della legge 15 marzo 1997, n. 59, e successive modificazioni, nonché dei seguenti:
a) riordino delle disposizioni normative in materia di sistema nazionale di istruzione e formazione attraverso:
1) la redazione di un testo unico delle disposizioni in materia di istruzione già contenute nel testo unico di cui al decreto legislativo 16 aprile 1994, n. 297, nonché nelle altre fonti normative;
2) l'articolazione e la rubricazione delle disposizioni di legge incluse nella codificazione per materie omogenee, secondo il contenuto precettivo di ciascuna di esse;
3) il riordino e il coordinamento formale e sostanziale delle disposizioni di legge incluse nella codificazione, anche apportando integrazioni e modifiche innovative e per garantirne la coerenza giuridica, logica e sistematica, nonché per adeguare le stesse all'intervenuta evoluzione del quadro giuridico nazionale e dell'Unione europea;
4) l'adeguamento della normativa inclusa nella codificazione alla giurisprudenza costituzionale e dell'Unione europea;
5) l'indicazione espressa delle disposizioni di legge abrogate;
b) riordino, adeguamento e semplificazione del sistema di formazione iniziale e di accesso nei ruoli di docente nella scuola secondaria, in modo da renderlo funzionale alla valorizzazione sociale e culturale della professione, mediante:
1) l'introduzione di un sistema unitario e coordinato che comprenda sia la formazione iniziale dei docenti sia le procedure per l'accesso alla professione, affidando i diversi momenti e percorsi formativi alle università o alle istituzioni dell'alta formazione artistica, musicale e coreutica e alle istituzioni scolastiche statali, con una chiara distinzione dei rispettivi ruoli e competenze in un quadro di collaborazione strutturata;
2) l'avvio di un sistema regolare di concorsi nazionali per l'assunzione, con contratto retribuito a tempo determinato di durata triennale di tirocinio, di docenti nella scuola secondaria statale. L'accesso al concorso è riservato a coloro che sono in possesso di un diploma di laurea magistrale o di un diploma accademico di secondo livello per le discipline artistiche e musicali, coerente con la classe disciplinare di concorso. I vincitori sono assegnati a un'istituzione scolastica o a una rete tra istituzioni scolastiche. A questo fine sono previsti:
2.1) la determinazione di requisiti per l'accesso al concorso nazionale, anche in base al numero di crediti formativi universitari acquisiti nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e in quelle concernenti le metodologie e le tecnologie didattiche, comunque con il limite minimo di ventiquattro crediti conseguibili sia come crediti curricolari che come crediti aggiuntivi;
2.2) la disciplina relativa al trattamento economico durante il periodo di tirocinio, tenuto anche conto della graduale assunzione della funzione di docente;
3) il completamento della formazione iniziale dei docenti assunti secondo le procedure di cui al numero 2) tramite:
3.1) il conseguimento, nel corso del primo anno di contratto, di un diploma di specializzazione per l'insegnamento secondario al termine di un corso annuale istituito, anche in convenzione con istituzioni scolastiche o loro reti, dalle università o dalle istituzioni dell'alta formazione artistica, musicale e coreutica, destinato a completare la preparazione degli iscritti nel campo della d
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530608
Art. 1. - Comma 182
182. I decreti legislativi di cui al comma 180 sono adottati su proposta del Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca, di concerto con il Minist
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530609
Art. 1. - Comma 183
183. Con uno o più decreti adottati ai sensi dell'
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530610
Art. 1. - Comma 184
184. Entro due anni dalla data di entrata in vigore di ciascuno dei decreti legislativi di
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530611
Art. 1. - Comma 185
185. Dall'attuazione delle deleghe di cui ai commi 180 e 184 non devono derivare nuovi o maggiori oneri a carico della fina
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530612
Art. 1. - Comma 186
186. Alla provincia autonoma di Bolzano spetta la legittimazione attiva e passiva nei proc
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530613
Art. 1. - Comma 187
187. Al fine di rispondere alle esigenze socio-culturali e linguistiche della scuola dei di
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530614
Art. 1. - Comma 188
188. La provincia autonoma di Bolzano si adegua alla normativa statale sugli esami di Stato con legge provinciale, al fine di int
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530615
Art. 1. - Comma 189
189. In attuazione dell'articolo 19 del testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 31 agosto 1972, n. 670, la provincia autonoma di Bolzano, d'intesa con l'università ed il conservatorio di musica che hanno sede nella provincia stessa, disciplina la formazione disciplinare e pedagogico-didattica degli insegnanti delle scuole funzionanti nella provinc
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530616
Art. 1. - Comma 190
190. La provincia autonoma di Bolzano è delegata ad esercitare le attribuzioni dello Stato in materia di riconoscimento dei titoli di formazione pr
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530617
Art. 1. - Comma 191
191. Sono fatte salve le potestà attribuite alla provincia autonoma di Bolzano dallo stat
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530618
Art. 1. - Comma 192
192. Per l'adozione dei regolamenti, dei decreti e degli atti attuativi della presente leg
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530619
Art. 1. - Comma 193
193. Il regolamento di cui all'articolo 64, comma 4, lettera a), del
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530620
Art. 1. - Comma 194
194. In sede di prima applicazione della presente legge e limitatamente all'anno scolastic
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530621
Art. 1. - Comma 195
195. Fermo restando il contingente di cui all'articolo 639, comma 3, del testo unico di cu
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530622
Art. 1. - Comma 196
196. Sono inefficaci le norme e le procedure contenute nei contratti collettivi, contrasta
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530623
Art. 1. - Comma 197
197. Al fine di adeguare l'applicazione delle disposizioni della presente legge alle scuole con lingua di insegnamento slovena o con insegnamento bili
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530624
Art. 1. - Comma 198
198. Per l'attuazione delle disposizioni di cui alla presente legge nonché del decreto di
201. A decorrere dall'anno scolastico 2015/2016, la dotazione organica complessiva di personale docente delle istituzioni scolastiche statali è incrementata nel limite di euro 544,18 milioni nell'anno
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530628
Art. 1. - Comma 202
202. È iscritto nello stato di previsione del Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca un fondo di parte corrente, denominato «Fondo “
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530629
Art. 1. - Comma 203
203. Per l'anno 2015 il Fondo relativo alle spese di funzionamento della Scuola nazionale
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530630
Art. 1. - Comma 204
204. Agli oneri derivanti dai commi 25, 26, 39, 55, ultimo periodo, 62, 86, 94, 123, 125, 126, 132, 134, 135, 141, 144, 158, 176, 177, 201, 202 e 203, pari complessivamente a 1.012 milioni di euro per l'anno 2015, a 2.860,3 milioni di euro per l'anno 2016, a 2.909,5 milioni di euro per l'anno 2017, a 2.903,7 milioni di euro per l'anno 2018, a 2.911,2 milioni di euro per l'anno 2019, a 2.955,067 milioni di euro per l'anno 2020, a 3.000,637 mi
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530631
Art. 1. - Comma 205
205. Alla compensazione degli ulteriori effetti finanziari, in termini di fabbisogno e di indebitamento netto, derivanti dalle medesime disposizioni richiamate dal
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530632
Art. 1. - Comma 206
206. Ferme restando le competenze istituzionali di controllo e verifica spettanti al Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca e al Ministero dell'economia e delle finanze, con decreto del Minis
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530633
Art. 1. - Comma 207
207. Qualora, a seguito della procedura di monitoraggio di cui al comma 206, dovesse emerg
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530634
Art. 1. - Comma 208
208. Ai componenti del comitato di cui al comma 206 non spetta alcun compenso, indennità,
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530635
Art. 1. - Comma 209
209. Le domande per il riconoscimento dei servizi agli effetti della carriera del personal
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530636
Art. 1. - Comma 210
210. Il Ministro dell'economia e delle finanze è autorizzato ad apportare, con propri dec
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530637
Art. 1. - Comma 211
211. Le disposizioni di cui alla presente legge si applicano nelle regioni a statuto speci
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
199775312530638
Art. 1. - Comma 212
212. La presente legge entra in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
Analisi sintetica e puntuale di tutte le disposizioni di interesse del settore tecnico contenute nella Legge di bilancio 2021 (L. 30 dicembre 2020, n. 178), con rinvio ad approfondimenti sulle novità di maggiore rilievo.
Analisi sintetica e puntuale di tutte le disposizioni di interesse del settore tecnico contenute nel D.L. 24/04/2017, n. 50 (c.d. “manovrina correttiva” convertito in legge dalla L. 21/06/2017, n. 96), con rinvio ad approfondimenti sulle novità di maggiore rilievo.
Funzioni, compiti e responsabilità del DEC nella fase di esecuzione degli appalti di servizi e di forniture. Efficace guida operativa per addetti ai lavori, corredata di casistica e recenti pronunce giurisprudenziali
Quadro normativo, interventi e procedure, agibilità degli edifici, cambi di destinazione d’uso, adempimenti e responsabilità dei tecnici alla luce della corrente regolamentazione
Formazione specialistica per addetti ai lavori a valle del DPR 31/2017.
Analisi del procedimento autorizzatorio ordinario e semplificato, casistiche non soggette ad autorizzazione, prassi in via di formazione e consolidamento.
Taglio operativo e ampia sessione di question time. Programma aggiornato al DL Semplificazioni 2021
Criteri e modalità di richiesta e ottenimento dei provvedimenti di VIA, VAS, VINCA, AIA e AUA in conformità alla normativa e alla giurisprudenza amministrativa.
L’evento costituisce un prontuario a supporto del professionista e si caratterizza per il format interattivo e per il taglio esclusivamente pratico.
Funzioni, compiti e responsabilità del DEC nella fase di esecuzione degli appalti di servizi e di forniture. Efficace guida operativa per addetti ai lavori, corredata di casistica e recenti pronunce giurisprudenziali
Quadro normativo, interventi e procedure, agibilità degli edifici, cambi di destinazione d’uso, adempimenti e responsabilità dei tecnici alla luce della corrente regolamentazione
Formazione specialistica per addetti ai lavori a valle del DPR 31/2017.
Analisi del procedimento autorizzatorio ordinario e semplificato, casistiche non soggette ad autorizzazione, prassi in via di formazione e consolidamento.
Taglio operativo e ampia sessione di question time. Programma aggiornato al DL Semplificazioni 2021
Criteri e modalità di richiesta e ottenimento dei provvedimenti di VIA, VAS, VINCA, AIA e AUA in conformità alla normativa e alla giurisprudenza amministrativa.
L’evento costituisce un prontuario a supporto del professionista e si caratterizza per il format interattivo e per il taglio esclusivamente pratico.
Funzioni, compiti e responsabilità del DEC nella fase di esecuzione degli appalti di servizi e di forniture. Efficace guida operativa per addetti ai lavori, corredata di casistica e recenti pronunce giurisprudenziali
Legislazione per l’efficienza energetica degli edifici - Calcolo del fabbisogno energetico - Requisiti minimi per tipologie di edificio e intervento - Classificazione energetica e redazione dell’APE - Esempi pratici su residenze e uffici - Approfondimenti
(Rischio incendio e riqualificazione energetica - Trasmittanza termica media e ponti termici - Ventilazione degli ambienti).
INCLUDE: Rassegna di valutazioni su svariati casi pratici.
DOWNLOAD: Schede rilievo dati per Super-Ecobonus su edifici unifamiliari o condomini - Esempi di impostazione e calcolo parcella per Super-Ecobonus.
Guida agile e completa per i tecnici del settore edilizio ed energetico. Fornisce una panoramica dettagliata e completa delle modalità per l’identificazione, il calcolo e l’eliminazione dei ponti termici negli edifici.
Vademecum norme giuridiche e tecniche - Caratteristiche e componenti dell’impianto - Criteri progettuali ed elaborati - Fasi e modalità di lavorazione - Misure e prove - Esempi pratici
DOWNLOAD
Tavole e schemi di progetto - Simbologia completa in formato .DWG
L’Attestato di Prestazione Energetica (APE) - Il tecnico Certificatore - Rapporto con la committenza e incarico - Rilievi e sopralluoghi - Adempimenti conclusivi
DOWNLOAD:
Modelli vari editabili in formato .DOC per lo svolgimento dell’incarico - Casi di studio
Tenuta all’aria ed effetti della permeabilità - Discontinuità dell’involucro e fabbisogni energetici - Il Blower Door Test: best practices e applicazioni - Progetto e realizzazione della tenuta degli infissi - Progetto esecutivo della tenuta all’aria - Corretta esecuzione, errori e possibili rimedi - Check list di controllo progetto, esecuzione e verifica
Con la collaborazione di: Agenzia CasaClima, Ernesto Antonini, Davide Barbato, Enrico Baschieri, Leopoldo Busa, Fabio Dandri, Ruben Erlacher, Marco Marescotti, Stefano Mora, Francesco Nesi, Massimo Rossetti, Giorgio Soncini, Bruno Zorzi
Introduzione a cura di: Norbert Lantschner
Libro
42.00
PONI UN QUESITO
ATTENZIONE: non sarà possibile inviare poiché ha esaurito il plafond di richieste di consulenza
Scrivi qui il tuo quesito.
Back to top
Benvenuto! La informiamo che questo sito fa utilizzo di cookies, anche attraverso servizi web di terze parti per migliorarne l´accessibilità e la navigazione
Il proseguimento della navigazione equivale comunque ad un Suo consenso all’utilizzo.