- Valutazione e gestione della sicurezza di infrastrutture stradali e gallerie
- Certificazione energetica degli edifici (APE - Attestato di Prestazione Energetica)
- Split payment e iperammortamento: convertito in legge il Decreto Dignità
- Bando-tipo n.3 ANAC: disciplinare di gara per i servizi di ingegneria e architettura
- Avvio domande di iscrizione all'Albo dei Commissari di gara presso l'ANAC
Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Il Bollettino
I supplementi
- Condominio e gravi vizi costruttivi delle parti comuni
- Costo del lavoro nei contratti pubblici: tabelle ministeriali e giurisprudenza
- La busta con l’offerta tecnica va aperta in seduta pubblica anche nelle procedure telematiche (C. Stato 3266/2016)
- Soppalco, titolo edilizio per la realizzazione
- Calcolo soglia di anomalia nel D. Leg.vo 50/2016: il “taglio delle ali” non comporta esclusione dell’offerta
- Responsabilità del direttore dei lavori negli appalti privati
- Soccorso istruttorio “a pagamento” nel D. Leg.vo 163/2006 e differenze con il D. Leg.vo 50/2016
- I livelli di progettazione nel nuovo Codice degli appalti e delle concessioni
- Tecnologie e sistemi geotermici per l’efficienza energetica degli edifici
- Prevenzione del rischio idrogeologico del territorio in ambito urbano
- La Diagnosi energetica nel trasporto marittimo ed aereo
- La verifica termoigrometrica dell’involucro opaco secondo il D.M. 26 giugno 2015 "requisiti minimi"
- Il Regolamento edilizio comunale è uno strumento ancora attuale?
- Contabilizzazione degli impianti centralizzati: criticità e modalità operative dopo l'integrazione del D. Leg.vo 102/2014 da parte del D. Leg.vo 141/2016
- Il reato di omicidio stradale e di lesioni personali stradali: (L. 23/03/2016, n. 41) un diverso approccio all’analisi degli eventi incidentali: analisi e simulazione degli effetti della norma in funzione dello svolgimento degli incidenti (parte II)
- La Diagnosi energetica nel trasporto su gomma e su ferrovia
- Smart Grid e Smart Cities: una conduzione intelligente dell’energia verso il benessere equo e sostenibile
- Norme armonizzate nella Direttiva macchine (Dir. 2006/42/CE)
- Sicurezza delle reti e sistemi informativi transeuropei
- Dichiarazione di conformità apparecchiature di refrigerazione e condizionamento d'aria
- Valutazione impatto ambientale - Orientamenti della Commissione UE
- Orientamenti comunitari per gli edifici a energia quasi zero
Monografie