Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis

Il rent to buy e i contratti di locazione con clausola di futuro riscatto
- Dino de Paolis
Il rent to buy e i contratti di locazione con clausola di futuro riscatto
IL CONTRATTO DI RENT TO BUY |
|
Descrizione della fattispecieIl rent to buy - disciplinato dall’art. 23 del D.L. 12/09/2014, n. 133 - è il contratto che prevede la locazione un immobile con diritto di opzione per l’acquisto da parte del conduttore, entro un termine determinato, ed imputazione al prezzo della futura vendita |
|
Trascrizione del contrattoL’art. 23 del D.L. 133/2014 dispone al comma 1 che vi è obbligo di trascrizione del contratto di rent to buy ai sensi dell’art. 2645-bis del Codice civile. Detto articolo già impone l’obbligo di trascrivere i contratti preliminari che trasferiscono, costituis |
|
Inadempimento delle parti e conseguenzeL’art. 23 del D.L. 133/2014 dispone al comma 2 che si verifica la risoluzione del contratto in caso di mancato pagamento, anche non consecutivo, di un numero minimo di canoni, determinato dalle parti, non inferiore ad 1/20 del loro numero complessivo. L’art. 23 del D.L. 133/2014 dispone al comma 5 che: - in caso di risoluzione del contrat |
|
Applicazione di norme in tema di usufruttoL’art. 23 del D.L. 133/2014 dispone al comma 3 l’applicazione ai contratti in discorso degli artt. 1002-1007, 1012 e 1013 del Co |
|
Obbligo di frazionamento del mutuo |
|
Fallimento di una delle parti |
|
Fallimento del locatore/venditoreIn caso di fallimento del locatore/venditore, il contratto prosegue, fatto salvo il disposto dell’art. 67, del R.D. 267 |
|
Fallimento del conduttore/acquirenteIn caso di fallimento del conduttore/acquirente, si applica l’art. 72 del R.D. 267/1942, per effetto del quale l’esecuzione del contratto rimane sospesa fi |
|
Aspetti non normati e rimessi all’autonomia delle parti |
|
Rent to buy e sfratto per finita locazioneLa fattispecie è stata analizzata dallo Studio del Consiglio Nazionale del Notariato approvato in data 28/05/2015, n. 283-2015/C. In particolare, lo Studio sottolinea in primo luogo come al contratto di rent to buy non sia applicabile l’art. 657 del Codice di procedura civile, che disciplina lo sfratto per finita locazione, trattandosi di disciplina ritenuta dalla giurisprudenza di natura eccezionale, e com |
|
I CONTRATTI DI LOCAZIONE CON CLAUSOLA DI FUTURO RISCATTO |
|
Il riscatto a termine dell’alloggio socialeL’art. 8 del D.L. 28/03/2014, n. 47, prevede che - trascorso un periodo minimo di 7 anni dalla stipula del contratto di locazione - il conduttore di un alloggio sociale ha la facoltà di riscattare l’unità immobiliare mede |
|
Estensione della disciplina ai contratti con clausola di trasferimento vincolanteL’art. 8 del D.L. 47/2014 - al comma 5-bis introdotto dal successivo |
|
Clausole standard contratti locativi con futuro riscattoIl D. Min. Infrastrutture e Trasp. 21/06/2017 - in attuazione dell’ |
|
TRATTAMENTO FISCALE DEL RENT TO BUY E DEL RISCATTO A TERMINE |
|
Differenza tra rent to buy e locazione con patto di futura venditaLa Circolare 19/02/2015, n. 4/E dell’Agenzia delle entrate ha ribadito che possono qualificarsi rent to buy |
|
Disciplina fiscale applicabile al rent to buyL’Agenzia delle entrate, con la citata Circolare 4/E/2015 ed ancor prima con la |
|
Disciplina fiscale applicabile al riscatto a termine dell’alloggio socialeIn questo caso, ai fini delle imposte sui redditi e dell’IRAP, l’art. 8 del D.L. 47/2014 dispone che per il locatore/venditore i corrispettivi si considerano canoni di locazione, anche se imputati in conto del prezzo di acquisto futuro dell’alloggio, e che ad essi, ove ne ricorrano le condizioni, si applicano le disposizioni dell’ |
|
SCHEMI CONTRATTUALI RENT TO BUY E RISORSE AGGIUNTIVEIl Consiglio Nazionale del Notariato ha redatto: schemi riepilogativi sulla tassazione delle varie fattispecie contrattuali, corredati di note Visualizza PDF; |
Dalla redazione
- Fisco e Previdenza
- Compravendite e locazioni immobiliari
Compravendite e locazioni immobiliari: prontuario operativo delle imposte indirette (IVA, registro, ipotecaria e catastale)
- Dino de Paolis
- Edilizia e immobili
- Compravendita e locazione
Compravendita di immobili e cessioni di cubatura
- Redazione Legislazione Tecnica
- Studio Groenlandia
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
07/12/2023
- Pnrr, con la revisione nel 2024 sovvenzioni giù di 4,6 miliardi da Il Sole 24 Ore
- Gare in affanno e allarme Sud: aggiudicata soltanto metà degli importi messi a bando da Il Sole 24 Ore
- I forfettari usciti durante l’anno recuperano l’Iva non detratta da Il Sole 24 Ore
- Ritenuta sui compensi che fanno sforare da Il Sole 24 Ore
- In Europa round finale sulle case green e sullo stop alle caldaie a gas da Il Sole 24 Ore
- Prestazioni di servizi, l’obbligo di fatturazione scatta con il pagamento da Il Sole 24 Ore
LE SOCIETÀ A PARTECIPAZIONE PUBBLICA
La stima degli immobili aziendali con gli IVS
Il RUP e il Nuovo Codice Appalti
AGIBILITÀ E CIRCOLAZIONE DEGLI IMMOBILI
Guida alla programmazione triennale di lavori, servizi e forniture dopo il Nuovo Codice Appalti

Stato legittimo degli immobili
