Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Flash news
In Primo Piano
Il Bollettino su carta
Banca dati normativa
Ultime novità Normativa e Prassi
Ord. P.C.M. 03/02/2025, n. 226
Modifiche all’Allegato 1 dell’Ordinanza n. 109 del 23 dicembre 2020.
Ord. P.C.M. 31/01/2025, n. 225
Modifiche degli Allegati all’Ordinanza n. 137 del 29 marzo 2023.
Ord. P.C.M. 31/01/2025, n. 223
Nuova disciplina delle modalità e dei criteri di ripartizione delle risorse finanziarie destinate agli incentivi tecnici di cui all’articolo 45 del decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36 (come modificato dall’articolo 16 del decreto legislativo 31 dicembre 2024, n. 209, e di costituzione di un fondo a cui destinare esclusivamente le risorse di cui all’articolo 45, comma 5, del d.lgs. n. 36 del 2023. Abrogazione dell’Ordinanza n. 178 del 18 aprile 2024.
Com. ANAC 22/01/2025
Indicazioni per le stazioni appaltanti in materia di applicazione del Regolamento (UE) 2022/2560 e del relativo Regolamento di esecuzione (UE) 2023/1441 relativamente alle sovvenzioni estere con effetto distorsivo del mercato interno nelle procedure di gara.
D. Leg.vo 09/01/2025, n. 8
Norme di attuazione dello Statuto speciale della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia recanti modifiche al decreto legislativo 1° aprile 2004, n. 111, in materia di viabilità.
Dec. Comm. UE 30/01/2025, n. 165
DECISIONE DI ESECUZIONE (UE) 2025/165 DELLA COMMISSIONE del 30 gennaio 2025 relativa alle norme armonizzate per le attrezzature a pressione redatte a sostegno della direttiva 2014/68/UE del Parlamento europeo e del Consiglio.
D.L. 30/01/2025, n. 5
Misure urgenti per il riesame dell’autorizzazione integrata ambientale per gli impianti di interesse strategico.
D. Min. Lavoro e Pol. Soc. 29/01/2025, n. 5
Aggiornamento del costo medio orario del lavoro, per il personale dipendente da imprese del settore dell’edilizia e attività affini e delle cooperative.
Dec. Comm. UE 28/01/2025, n. 138
DECISIONE DI ESECUZIONE (UE) 2025/138 DELLA COMMISSIONE del 28 gennaio 2025 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2022/2191 per quanto riguarda le norme armonizzate a sostegno dei requisiti essenziali della direttiva 2014/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio relativi alla cibersicurezza per le categorie e le classi di apparecchiature radio specificate nel regolamento delegato (UE) 2022/30.
Deliberaz. Consiglio/Assemblea LegislativaR. Toscana 15/01/2025, n. 2
Piano regionale di gestione dei rifiuti e bonifica dei siti inquinati - Piano regionale dell'economia circolare. Approvazione ai sensi dell'articolo 19 della l.r. 65/2014.
Ultimi testi aggiornati e coordinati
D.L. 03/12/2012, n. 207
Disposizioni urgenti a tutela della salute, dell'ambiente e dei livelli di occupazione, in caso di crisi di stabilimenti industriali di interesse strategico nazionale.
Aggiornato con: D.L. 30/01/2025, n. 5
D.L. 02/03/2024, n. 19
Ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).
Aggiornato con: D.L. 24/01/2025, n. 3
L. R. Friuli Venezia Giulia 21/04/2017, n. 10
Disposizioni in materia di demanio marittimo regionale, demanio ferroviario, demanio statale dismesso e demanio stradale regionale, nonché modifiche alle leggi regionali 17/2009, 28/2002 e 22/2006.
Aggiornato con: L. R. Friuli Venezia Giulia 30/12/2024, n. 13
L. R. Friuli Venezia Giulia 25/02/2016, n. 2
Istituzione dell’Ente regionale per il patrimonio culturale della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia - ERPAC e disposizioni urgenti in materia di cultura.
Aggiornato con: L. R. Friuli Venezia Giulia 30/12/2024, n. 13
L. R. Friuli Venezia Giulia 29/11/2019, n. 21
Esercizio coordinato di funzioni e servizi tra gli enti locali del Friuli Venezia Giulia e istituzione degli Enti di decentramento regionale.
Aggiornato con: L. R. Friuli Venezia Giulia 30/12/2024, n. 13
L. R. Friuli Venezia Giulia 22/04/2004, n. 13
Interventi in materia di professioni.
Aggiornato con: L. R. Friuli Venezia Giulia 30/12/2024, n. 13
L. R. Friuli Venezia Giulia 10/12/2021, n. 22
Disposizioni in materia di politiche della famiglia, di promozione dell'autonomia dei giovani e delle pari opportunità.
Aggiornato con: L. R. Friuli Venezia Giulia 30/12/2024, n. 13
L. R. Friuli Venezia Giulia 30/03/2018, n. 13
Interventi in materia di diritto allo studio e potenziamento dell'offerta formativa del sistema scolastico regionale.
Aggiornato con: L. R. Friuli Venezia Giulia 30/12/2024, n. 13
L. R. Friuli Venezia Giulia 03/04/2003, n. 8
Testo unico in materia di sport.
Aggiornato con: L. R. Friuli Venezia Giulia 30/12/2024, n. 13
L. R. Friuli Venezia Giulia 29/12/2021, n. 24
Legge di stabilità 2022.
Aggiornato con: L. R. Friuli Venezia Giulia 30/12/2024, n. 13
Ultime novità giurisprudenza
Area redazionale
Schede tematiche
- Appalti e contratti pubblici
Equo compenso nei contratti pubblici per servizi di ingegneria e architettura
A cura di:
- Emanuela Greco
- Disciplina economica dei contratti pubblici
- Appalti e contratti pubblici
Costo del lavoro nei contratti pubblici: tabelle ministeriali e giurisprudenza
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Sicurezza
Attrezzature di lavoro: requisiti, obblighi, verifiche, abilitazioni all’utilizzo
A cura di:
- Alfonso Mancini
- Appalti e contratti pubblici
Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici
A cura di:
- Dino de Paolis
- Francesco Russo
- Appalti e contratti pubblici
Gli accordi quadro per i contratti pubblici [Codice 2023]
A cura di:
- Emanuela Greco
- Appalti e contratti pubblici
- Esecuzione dei lavori pubblici
L’esecuzione dei contratti pubblici di servizi e forniture [Codice 2023]
A cura di:
- Emanuela Greco
- Indici, tassi e costi di costruzione
- Prezzari
- Costi di costruzione
- Istat
- Ritardi nei pagamenti commerciali
- Tasso di mora per gli appaltatori
Indici Istat, costi di costruzione e tassi di interesse
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
Rassegna stampa
04/02/2025
- Tar, pendenze ridotte del 12.5% da Italia Oggi
- Successioni, esenzioni fiscali XL da Italia Oggi
- Enti, fisco amico senza condoni da Italia Oggi
- Imposta di soggiorno con sanzioni ridotte da Italia Oggi
- Rifiuti, Rentri obbligatorio dal 13/2. Anche per l’industria da Italia Oggi
- Boom di imprese certificate: Italia seconda nel mondo da Il Sole 24 Ore
- Un settore chiave in espansione e consolidamento da Il Sole 24 Ore
- Ambiente, energia, rifiuti: certificati green in aumento da Il Sole 24 Ore
- Appalti, percorso a ostacoli per individuare i Ccnl applicabili da Il Sole 24 Ore
- Agevolazione prima casa con responsabilità solidale tra tutti i comproprietari da Il Sole 24 Ore
- Zes unica, tax credit anche per gli acconti 2023 e 2024 da Il Sole 24 Ore
03/02/2025
- Credito Iva sopra soglia, al via le compensazioni orizzontali da Italia Oggi Sette
- Divieto di accesso per molti da Italia Oggi Sette
- Ecco i casi in cui è ammesso utilizzare il credito di altri soggetti da Italia Oggi Sette
- Interessi con deducibilità ampia da Italia Oggi Sette
- Tari, disapplicazione limitata da Italia Oggi Sette
- Dpo, l’obbligo è senza sconti da Italia Oggi Sette
- Cantieri, accesso facile selettivo da Italia Oggi Sette
- Morosi, responsabilità estesa da Italia Oggi Sette
- Appalti Milano-Cortina, dal Viminale via libera a oltre 1.300 imprese da Il Sole 24 Ore
- Crisi idrica, chance dalle acque reflue da Il Sole 24 Ore
- Direttiva green, ristrutturare 100 mq può costare 50mila euro da Il Sole 24 Ore
- Mutui, per il 2025 erogazioni stimate in crescita del 10,6% da Il Sole 24 Ore
- Iter semplificato e premialità, formula che spinge il brownfield da Il Sole 24 Ore
- Stretta alle cessioni evitata anche se paga l’appaltatore da Il Sole 24 Ore
31/01/2025
- Fisco, controlli stretti sul catasto da Italia Oggi
- Decreto salva-Casa, sanzioni in due tempi da Italia Oggi
- C’è un illecito? Tempo alle p.a. da Italia Oggi
- Seminterrati, sull’uso decide l’ispettorato da Italia Oggi
- Aree edificabili, delibere chiare da Italia Oggi
- Tecnologie green, fondi agli enti da Italia Oggi
- Appalti, velocità e meno costi da Italia Oggi
- Sì all'autocertificazione se il Fvoe non è utilizzabile da Italia Oggi
- Manodopera e sicurezza, costi da indicare da Italia Oggi
- Piano 5.0, entro il 7 febbraio l’aggiornamento dei bonus da Il Sole 24 Ore
- Impianti fotovoltaici, nella precompilata 2025 debuttano i dati Gse da Il Sole 24 Ore
- Appalti, doppia verifica sull’equivalenza dei Ccnl da Il Sole 24 Ore
- La Campania complica ancora il puzzle del Salva casa da Il Sole 24 Ore
Il processo esecutivo e la tutela del soggetto esecutato
I rimedi previsti dal Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza
ISBN: 9791255860297
DISPONIBILE DAL 12/02/2025
Aggiornato con: D.Lgs. 31/10/2024, n. 164 (correttivo Cartabia) - D.Lgs. 13/09/2024, n. 136 - D.L. 02/03/2024, n. 19 (L. 29/04/2024, n. 56)
Con FORMULARIO e GIURISPRUDENZA
LEGIS Giuridica
39.00
37.05
I regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili
ISBN: 9791255860273
D.Lgs. 25/11/2024, n. 190
Mercato e produzione - Testo commentato articolo per articolo - Sintesi delle novità e degli elementi rilevanti - Diagramma di flusso dei procedimenti - Decreto aree idonee e relativo commento - Normativa di riferimento aggiornata
LEGIS Giuridica
32.00
30.40
Manuale pratico per gli accordi con il fisco
ISBN: 9791255860235
Gli strumenti per gestire e risolvere il debito fiscale in via concordata
CON FORMULARIO, GIURISPRUDENZA e TAVOLE SINOTTICHE
Aggiornato al D.Lgs. 13/09/2024, n. 136
(Correttivo al Codice della crisi d’impresa - G.U. 27/09/2024, n. 227)
Gli strumenti deflattivi del contenzioso
(Interpello; Ravvedimento operoso; Autotutela; Acquiescenza; Accertamento con adesione; Definizione delle sole sanzioni; Adesione alle comunicazioni di irregolarità; Conciliazione giudiziale) - La transazione tributaria (nella Composizione negoziata della crisi; negli accordi di ristrutturazione; nel piano di ristrutturazione soggetto ad omologazione; nel concordato preventivo e nel concordato minore)
LEGIS Giuridica
42.00
39.90
Codice della strada 2025 e Regolamento
ISBN: 9791255860266
AGGIORNATO ALLA L. 25/11/2024, N. 177
Con:
Commento puntuale delle modifiche introdotte - Tabella delle violazioni e delle sanzioni - Tabella delle violazioni con decurtazione di punti
LEGIS Giuridica
25.00
23.75
Dal sito www.e-docta.it