Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
FAST FIND
: NN130
L. 02/03/1949, n. 144
Approvazione della tariffa degli onorari per le prestazioni professionali dei geometri.
L. 02/03/1949, n. 144
L. 02/03/1949, n. 144
L. 02/03/1949, n. 144
L. 02/03/1949, n. 144
L. 02/03/1949, n. 144
Scarica il pdf completo | |
---|---|
Articolo unico |
|
ALLEGATO - TARIFFA DEGLI ONORARI PER LE PRESTAZIONI PROFESSIONALI DEL GEOMETRA |
|
CAPO I. - NORME GENERALI |
|
Art. 1. - Oggetto della tariffa |
|
Art. 2. - Circoscrizione |
|
Art. 3. - Obbligatorietà |
|
Art. 4. - Liquidazione delle specifiche |
|
Art. 5. |
|
Art. 6. |
|
Art. 7. - Proprietà intellettuale. Impiego ripetuto della stessa prestazione |
|
Art. 8. - Casi di inapplicabilità |
|
Art. 9. - Esecuzione d'urgenza |
|
Art. 10. - Interruzione dell'incarico |
|
Art. 11. - Incarichi collegiali |
|
Art. 12. - Varianti |
|
Art. 13. - Diritti del committente |
|
Art. 14. - Anticipi |
|
Art. 15. - Pagamento a saldo |
|
Art. 16. - Contraddittori |
|
Art. 17. - Consultazioni |
|
Art. 18. - Collaboratori |
|
CAPO. II. - DELLE SPECIFICHE |
|
Norme per la compilazione delle specifiche |
|
Art 19. - Contenuto delle specifiche |
|
Art. 20. - Compensi che sono sempre dovuti al geometra. Compensi commutabili |
|
Indennità e rimborsi |
|
Art. 21. - Spese da rimborsare |
|
Art. 22. |
|
Art. 23. - Percentuale sulle spese |
|
Art. 24. - Diritti di copia |
|
Art. 25. - Indennità fisse e diritti |
|
Criteri di valutazione dell'onorario |
|
Art. 26. - Termine a cui si applicano le tariffe unitarie |
|
CAPO III. - TARIFFA DEGLI ONORARI |
|
Onorari a vacazione |
|
Art. 27. - Prestazioni da computare in ragione del tempo |
|
Art. 28. |
|
Art. 29. |
|
Art. 30. - Computo delle vacazioni |
|
Art. 31. - Onorario integrativo a vacazione |
|
Art. 32. - Onorari per lavori a vacazione |
|
Art. 33. - Lavori notturni e disagiati |
|
Art. 34. - Rilievi sotterranei o in acqua |
|
Art. 35. - Teleferiche e funivie |
|
Art. 36. - Conferenze |
|
Art 37. - Tipi di frazionamento |
|
Onorari a misura |
|
Art. 38. - Prestazioni da valutare a misura |
|
Art. 39. |
|
Lavori topografici |
|
Art. 40. - Rilievi topografici |
|
Art. 41 - Triangolazioni e poligonazioni |
|
Art. 42. - Rilievi di strade e canali |
|
Art. 43 - Misura dei fondi rustici |
|
Art. 44. - Rilievi dei centri abitati |
|
Art. 45. - Rilievo di fabbricati e delle aree fabbricabili |
|
Art. 46. - Lottizzazioni |
|
Consegne, riconsegne di fondi rustici |
|
Art. 47. - Consegne, riconsegne, inventari, bilancio |
|
Onorari a percentuale |
|
Operazioni di estimo |
|
Art. 48. - Stima dei fondi rustici e delle aree fabbricabili |
|
Art. 49. - Misura e stima delle scorte morte, della legna e piante |
|
Art. 50. - Stima dei danni prodotti dall'incendio |
|
Art. 51. - Stime, inventari e consegne di fabbricati |
|
Art. 52. - Divisione patrimoniale |
|
Art. 53. - Stime per espropriazione |
|
Art. 54. - Perizie per affitti di fondi rustici e urbani |
|
Costruzioni civili, stradali e idrauliche |
|
Art. 55. - Importo a cui si applica l'onorario |
|
Art. 56. - Prestazioni nelle costruzioni |
|
Art. 57. - Classifica delle costruzioni |
|
Art. 58. - Onorari per le costruzioni |
|
Art. 59. - Prestazioni parziali - Aggiornamento di progetti |
|
Onorari a discrezione |
|
Art. 60. - Prestazioni da valutare |
|
Art. 61. |
|
Art. 62. - Stima dei danni della grandine e dell'incendio di scorte |
|
Stima dei danni colonici |
|
Prestazioni varie |
|
Art. 63. - Stima delle acque irrigue |
|
Art. 64. - Funzioni contabili e amministrative di case e beni rustici. Curatele di aziende agrarie |
|
Art. 65. - Prestazioni per compravendite e colonie parziarie |
|
Tabella A - Tabella L |
Dalla redazione
- Professioni
- Tariffa Professionale e compensi
Compensi dei professionisti: normativa e consigli pratici (preventivo, contratto, comunicazioni varie)
LA RIFORMA DELLE PROFESSIONI DEL 2012 (Principi generali; Norme di riferimento sulla riforma delle professioni) - I COMPENSI NEL NUOVO ASSETTO DELLE PROFESSIONI - INDICAZIONI PRATICHE APPLICATIVE E CONSIGLI DI COMPORTAMENTO PER IL PROFESSIONISTA (Come redigere il preventivo; Prova di aver reso il preventivo; Polizza assicurativa, titoli e specializzazioni; Come redigere il contratto; Come rendere le comunicazioni di dettaglio; Come determinare la misura dei compensi; Visto di conformità dell’Ordine/Collegio) - PERITI E CONSULENTI TECNICI D’UFFICIO - TARIFFA URBANISTICA (Indicazioni generali; Abrogazione; Tabella fino alla data di abrogazione).
A cura di:
- Dino de Paolis
- Lavoro e pensioni
- Tariffa Professionale e compensi
- Fisco e Previdenza
- Professioni
Costi chilometrici ACI per il calcolo del “fringe benefit” e per i rimborsi spese
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Indici, tassi e costi di costruzione
- Disciplina economica dei contratti pubblici
- Tariffa Professionale e compensi
- Ritardi nei pagamenti commerciali
- Professioni
- Appalti e contratti pubblici
Pagamenti, penali, interessi e tracciabilità nei contratti pubblici [CODICE 2023]
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Studio Groenlandia
- Disciplina economica dei contratti pubblici
- Tariffa Professionale e compensi
- Appalti e contratti pubblici
- Professioni
Determinazione dei corrispettivi per i servizi tecnici negli appalti pubblici
PREMESSA (Decreto parametri per i servizi di Ingegneria e Architettura (SIA)); Coordinamento con i livelli di progettazione previsti dal D. Leg.vo 50/2016) - APPLICAZIONE DEI CORRISPETTIVI (Riferimenti nel D. Leg.vo 50/2016 e nel D. Min. Giustizia 17/06/2016; Linee guida dell’ANAC e buone pratiche, giurisprudenza; Equo compenso e contrasto ai ribassi eccessivi; Giurisprudenza sui compensi per i servizi di Ingegneria e Architettura) - MODALITÀ DI CALCOLO DEI CORRISPETTIVI (Generalità; Determinazione del compenso; Prestazioni non previste dal decreto o non determinabili; Oneri accessori e spese; Schema grafico riepilogativo) - ESEMPI PRATICI.
A cura di:
- Dino de Paolis
- Alfonso Mancini
- Tariffa Professionale e compensi
- Disciplina economica dei contratti pubblici
- Ritardi nei pagamenti commerciali
- Impresa, mercato e concorrenza
- Indici, tassi e costi di costruzione
- Professioni
- Appalti e contratti pubblici
Ritardato pagamento di onorari e corrispettivi: interessi, tutele, prescrizione
INTERESSI IN CASO DI RITARDATO PAGAMENTO (INTERESSI DI MORA) (Ritardato pagamento e maturazione degli interessi di mora; Interessi di mora a carattere compensativo e a carattere risarcitorio; Norme di riferimento per la misura e la decorrenza degli interessi di mora; Schema grafico riepilogativo) - MISURA E DECORRENZA DEGLI INTERESSI DI MORA (Cliente privato; Cliente impresa, professionista o pubblica amministrazione; Contratti pubblici; Schema grafico riepilogativo; Divieto di anatocismo (interessi composti, o interessi sugli interessi)) - INDICAZIONI PRATICHE PER IL RECUPERO DEL CREDITO (Solleciti di pagamento; Richiesta di decreto ingiuntivo (o “ingiunzione di pagamento”)) - PRESCRIZIONE DEL CREDITO (Durata della prescrizione; Decorrenza della prescrizione; Schema grafico prescrizione per i professionisti).
A cura di:
- Dino de Paolis
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
31/01/2025
- Tecnologie green, fondi agli enti da Italia Oggi
- Appalti, velocità e meno costi da Italia Oggi
- Appalti, doppia verifica sull’equivalenza dei Ccnl da Il Sole 24 Ore
- La Campania complica ancora il puzzle del Salva casa da Il Sole 24 Ore
- Fisco, controlli stretti sul catasto da Italia Oggi
- Sì all'autocertificazione se il Fvoe non è utilizzabile da Italia Oggi
L’Attestato di Prestazione Energetica e il Certificatore
L’Attestato di Prestazione Energetica (APE) - Il tecnico Certificatore - Rapporto con la committenza e incarico - Rilievi e sopralluoghi - Adempimenti conclusivi
DOWNLOAD:
Modelli vari editabili in formato .DOC per lo svolgimento dell’incarico - Casi di studio
Libro
35.00
Prestazione energetica degli edifici ed Ecobonus 110%
Legislazione per l’efficienza energetica degli edifici - Calcolo del fabbisogno energetico - Requisiti minimi per tipologie di edificio e intervento - Classificazione energetica e redazione dell’APE - Esempi pratici su residenze e uffici - Approfondimenti
(Rischio incendio e riqualificazione energetica - Trasmittanza termica media e ponti termici - Ventilazione degli ambienti).
INCLUDE: Rassegna di valutazioni su svariati casi pratici.
DOWNLOAD: Schede rilievo dati per Super-Ecobonus su edifici unifamiliari o condomini - Esempi di impostazione e calcolo parcella per Super-Ecobonus.
Libro
40.00
Manuale operativo del Valutatore immobiliare
METODO E PRATICA DEGLI IVS PER VALUTATORE BASE E AVANZATO
Elementi di base e standard per la valutazione - Valutazioni orientate al costo (Approccio al costo; Aree fabbricabili; Deprezzamenti) - Valutazioni orientate al mercato (Market Comparison Approach; Sistema generale di valutazione) - Valutazioni orientate al reddito (Tasso di capitalizzazione e tasso di interesse; Capitalizzazione diretta) - Valutazioni orientate al rischio (Valutatore avanzato) (Investimenti immobiliari; Yield Capitalization; Discounted Cash Flow Analysis; Fondi immobiliari e SIIQ)
2a edizione ampliata, rinnovata e integrata con gli standard per il Valutatore avanzato
INCLUDE:
Software VÀLUTA
Valutazione immobili residenziali secondo i metodi MCA, SAD e Capitalizzazione diretta.
Libro
68.00
64.60
La nuova disciplina del Condominio
Parti comuni
- Condominio minimo, condominio parziale e supercondominio
- Amministratore, assemblea e altri organi
- Regolamento di condominio
- Opere, manutenzioni e innovazioni
- Impianti tecnologici
- Millesimi e ripartizione spese
- Istituti deflattivi del contenzioso
- Bonus fiscali per gli interventi edilizi
Terza edizione riveduta, ampliata e aggiornata
Libro
48.00
Perizie e Pareri in tema di Indennità di Esproprio
Manuale di livello avanzato per la stesura delle consulenze
Attività e compensi del Consulente tecnico - Determinazione dell’indennità di esproprio e casi particolari di stima - Valore di terreno in parte sottoposto a vincolo preordinato all'esproprio - Vincoli urbanistici e calcolo del “valore mancato” - Indennità di esproprio e di occupazione di area non edificata - Computo della volumetria edificabile - Stime in tema di esecuzioni immobiliari
Libro
48.00