Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis

Determinazione dei corrispettivi per i servizi tecnici negli appalti pubblici
- Dino de Paolis
- Alfonso Mancini
Determinazione dei corrispettivi per i servizi tecnici negli appalti pubblici
Determinazione dei corrispettivi per i servizi tecnici negli appalti pubblici
PREMESSA |
|
Decreto parametri per i servizi di Ingegneria e Architettura (SIA)L’art. 24 del D. Leg.vo 18/04/2016, n. 50, comma 8 - come in seguito modificato dal D. Leg.vo 19/04/2017, n. 56, c.d. “correttivo” - prevede che con decreto del Ministro della giustizia, di concerto con il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, vengano approvate le tabelle concernenti i parametri da utilizzare come criterio o base di riferimento ai fini dell’individuazione dell’importo da porre a base di gara nell’affidamento degli incarichi di progettazione ed in generale di tutte le attività di carattere tecnico indicate all’ |
|
Coordinamento con i livelli di progettazione previsti dal D. Leg.vo 50/2016Il D. Leg.vo 50/2016 ha introdotto una nuova articolazione della progettazione su tre livelli di successivi approfondimenti tecnici: - progetto di fattibilità tecnica ed economica, che pertanto sostituisce la progettazione preliminare in precedenza prevista; - progetto definitivo; |
|
APPLICAZIONE DEI CORRISPETTIVI |
|
Riferimenti nel D. Leg.vo 50/2016 e nel D. Min. Giustizia 17/06/2016L’art. 24 del D. Leg.vo 50/2016, comma 8, secondo periodo - modificato dal D. Leg.vo 19/04/2017, n. 56, c.d. &ldqu |
|
Linee guida dell’ANAC e buone pratiche, giurisprudenzaSu questo importante e delicato tema peraltro già l’ANAC - nell’ambito delle Linee guida per l’affidamento dei servizi attinenti l’architettura e l’ingegneria N2, precedenti alle modifiche introdotte dal “correttivo” - aveva ribadito la necessità per le stazioni appaltanti di determinare i corrispettivi per i servizi di ingegneria e architettura applicando rigorosamente i parametri di cui al decreto (&l |
|
Equo compenso e contrasto ai ribassi eccessiviL’art. 13-bis della L. 31/12/2012, n. 247 (come introdotto dall’art. 19-quaterdecies del D.L. 16/10/2017 n. 148, convertito in legge dalla |
|
Giurisprudenza sui compensi per i servizi di Ingegneria e ArchitetturaL’orientamento della giurisprudenza amministrativa in materia di compensi per affidamenti pubblici di servizi tecnici è incerto, e tarda ad adeguarsi alle indicazioni normative. Ad esempio, TAR Calabria, CZ, 13/12/2016, n. 2435, secondo la quale la determinazione del prezzo del servizio oggetto dell’appalto è funzionale a garantire il principio di qualità della prestazione e della connessa affidabilit&agra |
|
MODALITà DI CALCOLO DEI CORRISPETTIVI |
|
GeneralitàQuanto alle modalità per il calcolo dei corrispettivi, il D. Min. Giustizia 17/06/2016 ricalca in toto quanto gi&ag |
|
Prestazioni non previste dal decreto o non determinabiliIn caso di prestazioni complementari non ricomprese nelle tavole allegate al decreto, si fa ricorso al criterio di analogia, oppure, qualora risulti impossibile applicare detto criterio, il corrispettivo va determinato in ragione di ora (cd. “vacazioni”), sulla base del presumibile impegno richiesto, come da tabella che segue. |
|
Oneri accessori e speseIl decreto prevede che spese ed oneri accessori siano sempre determinati in via forfettaria, come da tabella che segue. Determinazione di oneri accessori e spese |
|
Schema grafico riepilogativoSi riporta uno schema grafico che riassume le modalità per la determinazione del compenso previste dal D. Min. Gius |
|
ESEMPI PRATICISi forniscono di seguito alcuni esempi pratici di calcolo elaborati dal Consiglio Nazionale degli Architetti e dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri, relative alle seguenti prestazioni: 2) Restauro edifico tutelato ai sensi del D. Leg.vo 42/2004 (opere composte da più categorie); 3) Ristrutturazione interna con opere edili (categoria unica); 4) Infra |
Dalla redazione
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
- Requisiti di partecipazione alle gare
- Appalti e contratti pubblici
La progettazione dei lavori pubblici
- Dino de Paolis
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
- Requisiti di partecipazione alle gare
- Appalti e contratti pubblici
- Attività in cantiere (direzione lavori, collaudo, coordinamento sicurezza, ecc.)
- Professioni
Affidamento contratti pubblici per servizi di Ingegneria e di Architettura (SIA)
- Redazione Legislazione Tecnica
- Studio Groenlandia
- Appalti e contratti pubblici
- Attività in cantiere (direzione lavori, collaudo, coordinamento sicurezza, ecc.)
- Professioni
- Autorità di vigilanza
Direzione, esecuzione e contabilità dei lavori pubblici
- Alfonso Mancini
- Emanuela Greco
- Appalti e contratti pubblici
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
La verifica della progettazione di opere e lavori pubblici
- Alfonso Mancini
- Professioni
- Tariffa Professionale e compensi
Compensi dei professionisti: normativa e consigli pratici (preventivo, contratto, comunicazioni varie)
- Dino de Paolis
- Inquinamento atmosferico
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
Omologazione veicoli leggeri
- Energia e risparmio energetico
- Macchine e prodotti industriali
- Efficienza e risparmio energetico
- Norme tecniche
Ecodesign apparecchi di refrigerazione
- Energia e risparmio energetico
- Efficienza e risparmio energetico
Impianti di riscaldamento e condizionamento - Sistemi di automazione e controllo
- Efficienza e risparmio energetico
- Energia e risparmio energetico
Punti di ricarica edifici non residenziali
- Efficienza e risparmio energetico
- Macchine e prodotti industriali
- Energia e risparmio energetico
- Norme tecniche
Ecodesign motori elettrici e variatori di velocità
06/06/2023
- L’Anac alla Camera: «L’abuso d’ufficio va definito meglio, non cancellato» da Il Sole 24 Ore
- Dl alluvione e 110%, proroga limitata ai lavori nelle villette da Il Sole 24 Ore
- Nuovo studio del Cndcec: dal superbonus impatto positivo sul Pil da Il Sole 24 Ore
- Case green, al via il negoziato finale. Primi scogli su ispezioni e controlli da Il Sole 24 Ore
- Sul riordino dei bonus parte il confronto anche in Parlamento da Il Sole 24 Ore
- Rappresentanti per la sicurezza con copertura Inail ordinaria da Il Sole 24 Ore
MEPA, CONSIP E STRUMENTI TELEMATICI DI ACQUISTO E NEGOZIAZIONE
PERITO, ISTRUTTORE E DELEGATO TECNICO PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI CONNESSI AD OPERAZIONI IN MATERIA DI USI CIVICI - Corso di formazione accreditato dalla Regione Lazio per l'iscrizione all'Albo dei Periti Demaniali (L. R. Lazio n. 8/1986)
LA FISCALIZZAZIONE DEGLI ABUSI EDILIZI
STIME IMMOBILIARI E VALUTATORE CERTIFICATO - metodo, pratica e corretta applicazione degli Standard estimativi
Impianti di produzione energetica da fonti rinnovabili

Commentario al Codice dei Contratti Pubblici 2023

Guida all'applicazione del Codice dei Contratti Pubblici 2023

Codice dei Contratti Pubblici 2023 con norme complementari e transitorie

Impianti elettrici civili
