Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis

Flash news
In Primo Piano
Il Bollettino su carta
Banca dati normativa
Ultime novità Normativa e Prassi
L. R. Marche 25/05/2023, n. 7
Disposizioni concernenti l'assegnazione delle concessioni di grandi derivazioni idroelettriche ai sensi dell'articolo 12 del decreto legislativo 16 marzo 1999, n. 79 (Attuazione della direttiva 96/92/CE recante norme comuni per il mercato interno dell'energia elettrica).
Deliberaz. G.P. Bolzano 23/05/2023, n. 443
Criteri per la concessione di aiuti per l'alpicoltura.
Deliberaz. G.P. Bolzano 23/05/2023, n. 440
Criteri per la concessione di agevolazioni per interventi forestali e per l'esecuzione di interventi istituzionali in amministrazione diretta.
L. R. Piemonte 26/05/2023, n. 7
Ratifica dell'intesa per l'istituzionalizzazione della Conferenza delle regioni e delle province autonome.
D. Min. Ambiente e Sic. Energ. 04/04/2023, n. 59
Regolamento recante: «Disciplina del sistema di tracciabilità dei rifiuti e del registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti ai sensi dell’articolo 188-bis del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152».
Ord. P.C.M. 30/05/2023, n. 142
Programmazione dei termini di presentazione delle domande per tipologie di interventi.
Ord. P.C.M. 30/05/2023, n. 141
Modifica agli allegati A1, A2, B e C dell’Ordinanza n. 137 del 29 marzo 2023, recante “Approvazione del Programma straordinario di Rigenerazione Urbana connessa al sisma e del Nuovo Piano di ricostruzione di altre opere pubbliche per la Regione Marche nonché dell’elenco degli interventi per il recupero del tessuto socio-economico delle aree colpite dal sisma finanziati con i fondi della Camera dei deputati per la Regione Marche e norme di coordinamento con le ordinanze n. 109 del 2020 e 129 del 2022”.
Ord. P.C.M. 30/05/2023, n. 140
Ulteriori misure per la semplificazione e l’accelerazione della ricostruzione.
L. R. Umbria 26/05/2023, n. 7
Ulteriore modificazione alla legge regionale 17 maggio 1994, n. 14 (Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio).
L. R. Umbria 26/05/2023, n. 6
Ulteriori modificazioni ed integrazioni alla legge regionale 9 aprile 2015, n. 12 (Testo unico in materia di agricoltura).
Ultimi testi aggiornati e coordinati
D. Leg.vo 30/12/1992, n. 502
Riordino della disciplina in materia sanitaria, a norma dell'articolo 1 della legge 23 ottobre 1992, n. 421.
Aggiornato con: D.L. 30/03/2023, n. 34
L. 30/12/2021, n. 234
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio 2022-2024.
Aggiornato con: D.L. 30/03/2023, n. 34
D.L. 17/05/2022, n. 50
Misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia di politiche sociali e di crisi ucraina.
Aggiornato con: D.L. 30/03/2023, n. 34
D.L. 30/03/2023, n. 34
Misure urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale, nonché in materia di salute e adempimenti fiscali.
Aggiornato con: L. 26/05/2023, n. 56
D.L. 31/03/2023, n. 35
Disposizioni urgenti per la realizzazione del collegamento stabile tra la Sicilia e la Calabria.
Aggiornato con: L. 26/05/2023, n. 58
L.R. Valle D'Aosta 18/06/2004, n. 8
Interventi regionali per lo sviluppo di impianti funiviari e di connesse strutture di servizio.
Aggiornato con: L. R. Valle D'Aosta 15/05/2023, n. 5
Regione Valle D'Aosta
Igiene, sanità pubblica, protezione da esposizione a radiazioni ionizzanti
L. R. Valle D'Aosta 25/10/1982, n. 70
Esercizio delle funzioni in materia di igiene e sanità pubblica, di medicina legale, di vigilanza sulle farmacie ed assistenza farmaceutica.
Aggiornato con: L. R. Valle D'Aosta 15/05/2023, n. 5
L. R. Valle D'Aosta 21/12/2022, n. 32
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale della Regione autonoma Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste (Legge di stabilità regionale per il triennio 2023/2025). Modificazioni di leggi regionali.
Aggiornato con: L. R. Valle D'Aosta 15/05/2023, n. 5
L. R. Valle D'Aosta 08/05/2015, n. 10
Disposizioni urgenti per garantire il servizio di segreteria nell'ambito delle nuove forme associative tra enti locali di cui alla legge regionale 5 agosto 2014, n. 6 (Nuova disciplina dell'esercizio associato di funzioni e servizi comunali e soppressione delle Comunità montane).
Aggiornato con: L. R. Valle D'Aosta 15/05/2023, n. 5
Regione Valle D'Aosta
Imprenditoria giovanile, femminile e interventi per la disoccupazione
L. R. Valle D'Aosta 07/12/2022, n. 31
Interventi regionali per lo sviluppo dell'imprenditoria giovanile, femminile e da parte dei disoccupati di lunga durata nei settori dell'industria e dell'artigianato.
Aggiornato con: L. R. Valle D'Aosta 15/05/2023, n. 5
Ultime novità giurisprudenza
ITA
Appalti pubblici - Obblighi dichiarativi e valutazione anomalia dell'offerta
Sent. C. Stato 05/05/2023, n. 4559
Emilia Romagna
Restauro/risanamento conservativo e ristrutturazione - Distinzione
Sent. T.A.R. Emilia Romagna Bologna 18/05/2023, n. 315
Area redazionale
Schede tematiche
- Edilizia e immobili
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Attività in cantiere (direzione lavori, collaudo, coordinamento sicurezza, ecc.)
- Norme tecniche
- Costruzioni
Opere strutturali: progetto, denuncia, direzione dei lavori e collaudo
A cura di:
- Alfonso Mancini
- Appalti e contratti pubblici
- Esecuzione dei lavori pubblici
L’esecuzione dei contratti pubblici di servizi e forniture [Codice 2023]
A cura di:
- Emanuela Greco
- Indici, tassi e costi di costruzione
- Istat
- Prezzari
- Costi di costruzione
- Ritardi nei pagamenti commerciali
- Tasso di mora per gli appaltatori
Indici Istat, costi di costruzione e tassi di interesse
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Appalti e contratti pubblici
- Disciplina economica dei contratti pubblici
Costo del lavoro nei contratti pubblici: tabelle ministeriali e giurisprudenza
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Dispositivi di protezione individuale
- Sicurezza
Dispositivi di protezione individuale (DPI)
A cura di:
- Alfonso Mancini
- Angela Perazzolo
- Norme tecniche
- Materiali e prodotti da costruzione
- Norme armonizzate
Norme armonizzate e Valutazione tecnica europea per i prodotti da costruzione
A cura di:
- Angela Perazzolo
- Appalti e contratti pubblici
- Compensazione prezzi dei materiali
- Disciplina economica dei contratti pubblici
Compensazione dei prezzi dei materiali da costruzione
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Emanuela Greco
- Indici, tassi e costi di costruzione
- Istat
Aggiornamento indici Istat e tassi
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
Rassegna stampa
01/06/2023
- Negli investimenti del Piano aumenti medi al 10 per cento da Il Sole 24 Ore
- Appalti, rimane l’emergenza caro prezzi: con il nuovo Codice la coperta è ancora corta da Il Sole 24 Ore
- Cessioni, piattaforma Enel X operativa entro settembre da Il Sole 24 Ore
- Modelli organizzativi senza regole specifiche per gli addetti non apicali da Il Sole 24 Ore
- Pioggia di euro sulle chiese dell'Abruzzo. Ripartono le opere di consolidamento da Italia Oggi
- Restyling dei concorsi pubblici da Italia Oggi
- Il dipendente dovrà fare attenzione ad ambiente, consumi e uso dei social da Italia Oggi
- Incentivi ai professionisti da Italia Oggi
- Cessione crediti incagliata da Italia Oggi
- L'alluvione spalanca i cancelli al superbonus da Italia Oggi
- Turismo, prestiti agli alberghi da Italia Oggi
31/05/2023
- Opere indifferibili, altri 2,32 mld da Il Sole 24 Ore
- Il blocco dei crediti frena il 110% Parte già il pressing per il rinvio da Il Sole 24 Ore
- Controlli preventivi rafforzati per contrastare le frodi sui bonus da Il Sole 24 Ore
- Commissioni di gara, valorizzato il personale della pa da Il Sole 24 Ore
- Costa caro impugnare le decisioni dell’assemblea da Il Sole 24 Ore
- L’opposizione al decreto estesa alla delibera da Il Sole 24 Ore
- Il conflitto di interessi per l’amministratore si manifesta solo col voto da Il Sole 24 Ore
- Avvocati in fuga dalla toga da Italia Oggi
- Sismabonus, remissione a metà da Italia Oggi
- Terremoto 2016, parte l'anticipo dell'Iva da Italia Oggi
- Il solo passaggio dal Genio civile insufficiente per avere il beneficio da Italia Oggi
- Giurisprudenza casa: modifica del decoro architettonico dell’edificio da Italia Oggi
- Strada in discesa per la Via da Italia Oggi
- Gare, il deficit tecnico inficia l'equivalenza da Italia Oggi
30/05/2023
- Rischio infiltrazione negli appalti, dalla Pa arrivano poche segnalazioni da Il Sole 24 Ore
- Superbonus, le cessioni non ripartono. Ancora in attesa 30 miliardi di crediti da Il Sole 24 Ore
- Sismabonus, omissioni senza tregua fiscale da Il Sole 24 Ore
- Investitori istituzionali in autonomia sulle proposte di project financing da Il Sole 24 Ore
- Meno vincoli nella cascata dei subappaltatori: va indicato solo il primo da Il Sole 24 Ore
- Omissione sismabonus in dichiarazione da Italia Oggi
- Aiuti alle regioni in rosso da Italia Oggi
- Post alluvione, 10 anni di deroga al codice appalti da Italia Oggi
- Immobili pubblici in concessione agevolata agli enti del Terzo settore da Italia Oggi
- Retroattiva la sanzione mite da Italia Oggi
- La prevenzione sia strutturale da Italia Oggi
Flash news
Il collaudo e le riserve alla luce del Nuovo Codice dei contratti pubblici
Analisi del collaudo e delle tecniche di svolgimento e disamina delle ipotesi più frequenti di riserve, modalità di iscrizione e contabilizzazione, anche attraverso esempi e casistiche giurisprudenziali. Programma aggiornato al Nuovo Codice dei contratti pubblici
BONUS EDILIZI: aggiornamenti e question time
Aggiornamenti normativi, regolamentari ed interpretativi in materia di bonus fiscali edilizi
PRIVACY E TUTELA DEI DATI PER ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI
Strutturato sulla peculiare natura ed organizzazione degli Ordini e Collegi professionali, il seminario tratta nel dettaglio la tutela dei dati
personali durante le attività ordinistiche tipiche, soffermandosi sulla gestione dell’albo professionale e sul rapporto con l’albo unico, sulla riservatezza dei procedimenti disciplinari e dei procedimenti di opinamento delle parcelle, sull’evasione delle richieste di accesso e sulla tutela dei controinteressati.
MEPA, CONSIP E STRUMENTI TELEMATICI DI ACQUISTO E NEGOZIAZIONE
Funzionamento del Mercato Elettronico della PA e ruolo di CONSIP: esercitazioni, simulazioni e discussione di casi
PERITO, ISTRUTTORE E DELEGATO TECNICO PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI CONNESSI AD OPERAZIONI IN MATERIA DI USI CIVICI - Corso di formazione accreditato dalla Regione Lazio per l'iscrizione all'Albo dei Periti Demaniali (L. R. Lazio n. 8/1986)
Il Corso fornisce gli strumenti e le metodologie per la gestione delle problematiche inerenti il Demanio civico e i territori privatizzati su cui insistono i diritti di uso civico ed è finalizzato ad assicurare ai partecipanti i requisiti di competenza richiesti dalla L.R Lazio n. 8/1986 per l’iscrizione nel relativo Albo.

Commentario al Codice dei Contratti Pubblici 2023
D. Leg.vo 36/2023 con norme complementari e transitorie - Commenti autorali articolo per articolo - Box di sintesi delle novità principali - Riferimenti a giurisprudenza e prassi ancora attuali
In distribuzione dal 15/06/2023
LEGIS Giuridica
84.00

Guida all'applicazione del Codice dei Contratti Pubblici 2023
Compendio delle principali novità - Mappa dell’entrata in vigore - Tavole di concordanza - Testi a fronte con disciplina previgente
Aggiornato alla riforma 2023 D. Leg.vo 31/03/2023, n. 36
LEGIS Giuridica
52.00

Codice dei Contratti Pubblici 2023 con norme complementari e transitorie
D. Leg.vo 36/2023 con note e allegati attuativi - Norme transitorie applicabili - Norme complementari essenziali
Aggiornato alla riforma 2023 D. Leg.vo 31/03/2023, n. 36
LEGIS Giuridica
34.00

Impianti elettrici civili
Vademecum norme giuridiche e tecniche - Caratteristiche e componenti dell’impianto - Criteri progettuali ed elaborati - Fasi e modalità di lavorazione - Misure e prove - Esempi pratici
DOWNLOAD
Tavole e schemi di progetto - Simbologia completa in formato .DWG
Libro
54.00

Valutazioni e autorizzazioni ambientali e paesaggistiche
Valutazione d’impatto ambientale e Valutazione d’incidenza ambientale - Valutazione ambientale strategica - Autorizzazione integrata ambientale e Autorizzazione unica ambientale - Provvedimento unico ambientale e Provvedimento autorizzatorio unico regionale - Autorizzazioni di settore (emissioni, scarichi, rumore, rifiuti, bonifiche) - Interventi in aree di rilievo paesaggistico e in aree a rischio idrogeologico o idraulico
DOWNLOAD
Codice ambientale completo e coordinato
Linee guida e normative tecniche
Libro
54.00