
Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Edilizia
e urbanistica - Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Flash news
In Primo Piano
Il Bollettino su carta

Banca dati normativa
Ultime novità Normativa e Prassi
Comunicaz. Comm. UE 29/06/2022
La guida blu all'attuazione della normativa UE sui prodotti 2022.
D. Ass.R. Sicilia 29/06/2022, n. 17/Gab.
Prezzario unico regionale per i lavori pubblici aggiornato ai sensi del comma 2 dell'art. 26 del D.L. n. 50 del 17/05/2022.
D. Pres.R. Friuli Venezia Giulia 15/06/2022, n. 074/Pres.
Regolamento recante modifiche al Regolamento concernente i criteri e le modalità per la concessione e l'erogazione di contributi in conto capitale a parziale copertura degli interventi di cui all'articolo 6, comma 2 della legge regionale 20 febbraio 2015, n. 3 (Rilancimpresa FVG-riforma delle politiche industriali) e di cui all'articolo 60, comma 1 della legge regionale 22 febbraio 2021, n. 3, (disposizioni per la modernizzazione, la crescita e lo sviluppo sostenibile verso una nuova economia del Friuli Venezia Giulia (Sviluppoimpresa)) emanato con decreto del Presidente della Regione 18 aprile 2017, n. 82.
D. Min. Economia e Fin. 23/06/2022
Rilevazione dei tassi di interesse effettivi globali medi ai fini della legge sull’usura, periodo di rilevazione 1° gennaio - 31 marzo 2022. Applicazione dal 1° luglio al 30 settembre 2022.
L. 29/06/2022, n. 79
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 aprile 2022, n. 36, recante ulteriori misure urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).
Deliberaz. G.R. Sardegna 21/06/2022, n. 19/23
Approvazione e divulgazione dell'edizione 2022 del Prezzario dei lavori pubblici
della Regione Sardegna. D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 - L.R. 13 marzo 2018, n. 8,
art. 22.
Racc. Cons. UE 16/06/2022
RACCOMANDAZIONE DEL CONSIGLIO del 16 giugno 2022 relativa alla garanzia di una transizione equa verso la neutralità climatica.
D. Dirig.R. Lombardia 23/06/2022, n. 9068
Aggiornamento 2022 del "Prezzario delle opere forestali".
Deliberaz. G.R. Lazio 21/06/2022, n. 458
Legge Regionale 9 luglio 1998, n. 27 "Disciplina regionale della gestione dei rifiuti" - Attuazione del Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti della Regione Lazio 2019-2025 approvato con D.C.R. 5 agosto 2020, n. 4 - Approvazione delle linee guida ai comuni per la realizzazione e gestione dei centri del riuso.
Deliberaz. G.R. Lazio 21/06/2022, n. 456
Modifica ed integrazione alla D.G.R. n. 239 del 17/04/2009, concernente l'approvazione dei criteri generali per la prestazione delle garanzie finanziarie conseguenti al rilascio delle autorizzazioni agli impianti di discarica - ai sensi dell'articolo 14 del D.Lgs. n. 36/2003 e dell'articolo 208 del D.lgs. n. 152/2006.
Ultimi testi aggiornati e coordinati
L. R. Lombardia 28/12/2011, n. 22
Disposizioni per l’attuazione della programmazione economico-finanziaria regionale, ai sensi dell’art. 9 ter della l.r. 31 marzo 1978, n. 34 ‘Norme sulle procedure della programmazione, sul bilancio e sulla contabilità della Regione’ - Collegato 2012.
Aggiornato con: L. R. Lombardia 25/01/2018, n. 5
D.L. 19/05/2020, n. 34
Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19.
Aggiornato con: D.L. 21/06/2022, n. 73
R.D. 18/11/1923, n. 2440
Nuove disposizioni sull'amministrazione del patrimonio e sulla contabilità generale dello Stato.
Aggiornato con: D.L. 21/06/2022, n. 73
D.L. 28/10/2020, n. 137
Ulteriori misure urgenti in materia di tutela della salute, sostegno ai lavoratori e alle imprese, giustizia e sicurezza, connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19.
Aggiornato con: D.L. 21/06/2022, n. 73
D. Leg.vo 05/12/1997, n. 430
Unificazione dei Ministeri del tesoro e del bilancio e della programmazione economica e riordino delle competenze del CIPE, a norma dell'articolo 7 della legge 3 aprile 1997, n. 94.
Aggiornato con: D.L. 21/06/2022, n. 73
D. Leg.vo 26/10/1995, n. 504
Testo unico delle disposizioni legislative concernenti le imposte sulla produzione e sui consumi e relative sanzioni penali e amministrative.
Aggiornato con: D.L. 21/06/2022, n. 73
D.L. 24/04/2017, n. 50
Disposizioni urgenti in materia finanziaria, iniziative a favore degli enti territoriali, ulteriori interventi per le zone colpite da eventi sismici e misure per lo sviluppo.
Aggiornato con: D.L. 21/06/2022, n. 73
L. P. Trento 23/05/2007, n. 11
Governo del territorio forestale e montano, dei corsi d'acqua e delle aree protette.
Aggiornato con: L. P. Trento 16/06/2022, n. 6
L. P. Trento 04/08/2015, n. 15
Legge provinciale per il governo del territorio.
Aggiornato con: L. P. Trento 16/06/2022, n. 6
Ultime novità giurisprudenza
Area redazionale
Commenti e approfondimenti
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
- Requisiti di partecipazione alle gare
- Appalti e contratti pubblici
- Attività in cantiere (direzione lavori, collaudo, coordinamento sicurezza, ecc.)
- Professioni
Affidamento contratti pubblici per servizi di Ingegneria e di Architettura (SIA)
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Studio Groenlandia
- Catasto e registri immobiliari
- Fiscalità immobiliare locale (IMU-TARI-TASI)
- Agevolazioni per interventi di risparmio energetico
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Edilizia e immobili
- Fisco e Previdenza
- Agevolazioni per interventi di ristrutturazione e antisismici
- Imposte sul reddito
Fabbricati “collabenti” (ruderi): disciplina catastale, edilizia e fiscale
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Disciplina economica dei contratti pubblici
- Appalti e contratti pubblici
Costo del lavoro nei contratti pubblici: tabelle ministeriali e giurisprudenza
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Compensazione prezzi dei materiali
- Appalti e contratti pubblici
- Disciplina economica dei contratti pubblici
Compensazione dei prezzi dei materiali da costruzione
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Impiantistica
- Edilizia e immobili
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
Classificazione, regime e procedure per la realizzazione degli interventi edilizi
A cura di:
- Dino de Paolis
- Sicurezza
Attrezzature di lavoro: requisiti, obblighi, verifiche, abilitazioni all’utilizzo
A cura di:
- Alfonso Mancini
- Compravendite e locazioni immobiliari
- Fisco e Previdenza
Compravendite e locazioni immobiliari: prontuario operativo delle imposte indirette (IVA, registro, ipotecaria e catastale)
A cura di:
- Dino de Paolis
Scadenze tecniche
- Macchine e prodotti industriali
- Efficienza e risparmio energetico
- Energia e risparmio energetico
- Norme tecniche
Ecodesign motori elettrici e variatori di velocità
- Inquinamento atmosferico
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
Specifiche tecniche uniformi per i veicoli a motore
- Edilizia e immobili
- Piano Casa
Campania, Piano Casa: proroga al 30/09/2022
- Albo nazionale dei gestori ambientali
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Rifiuti
Regime transitorio responsabili tecnici imprese iscritte Albo gestori ambientali
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Prevenzione Incendi
- Infrastrutture e opere pubbliche
Prevenzione incendi metropolitane in esercizio al 29/11/2015 non conformi al D.M. 11/01/1988
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Prevenzione Incendi
- Infrastrutture e opere pubbliche
Prevenzione incendi nuove metropolitane ancora non in esercizio al 29/11/2015 ma in possesso di progetti approvati
- Piano Casa
- Edilizia e immobili
Puglia, Piano Casa: proroga al 31/12/2022
- Impiantistica
- Professioni
- Fonti alternative
- Energia e risparmio energetico
- Esercizio, ordinamento e deontologia
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Impianti di riscaldamento e condizionamento
Toscana, formazione installatori impianti alimentati da FER: avvio e proroga termine
- Piano Casa
- Edilizia e immobili
Toscana, Piano Casa: proroga al 31/12/2022
- Protezione civile
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
Domanda di contributo per ripristino con miglioramento sismico o ricostruzione delle abitazioni gravemente danneggiate o distrutte (Sisma 2016)
- Piano Casa
- Edilizia e immobili
Marche, Piano Casa: proroga al 31/12/2022
- Imprese
- Compravendita e locazione
- Provvidenze
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Edilizia e immobili
- Finanza pubblica
- Protezione civile
- Calamità
Sisma centro Italia 2016: termine sospensione versamenti mutui e canoni di locazione finanziaria (attività economiche e privati con prima casa distrutta o inagibile)
- Imprese
- Finanza pubblica
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Protezione civile
- Calamità
- Provvidenze
Esenzione Imposta di bollo istanze verso la P.A. comuni colpiti dal sisma 2016
- Piano Casa
- Edilizia e immobili
Abruzzo, Piano Casa: proroga al 31/12/2022
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Protezione civile
- Norme tecniche
- Edilizia e immobili
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Costruzioni in zone sismiche
Contributi per la ripresa delle attività economiche e produttive nei territori colpiti dal sisma a far data dal 24/08/2016
Rassegna stampa
30/06/2022
- Fondo salva opere, somme da riassegnare da Italia Oggi
- Bonus edilizi con test rigorosi da Italia Oggi
- Cartelle, piani rate fai-da-te da Italia Oggi
- Superbonus fino al 31 dicembre da Italia Oggi
- Nel Terzo settore un argine al 110% arriva dai compensi spettanti ai consiglieri da Italia Oggi
- Recupero credito d'imposta per ricerca e sviluppo: il disconoscimento erariale non è sufficiente da Italia Oggi
- Dl aiuti, nuove semplificazioni per energia green e idrocarburi da Il Sole 24 Ore
- Nuovo o da sostituire: un bonus per ogni condizionatore da Il Sole 24 Ore
- Ponti, l’Anas accelera sulle ispezioni dei 18mila sovrappassi a rischio da Il Sole 24 Ore
- Prescrizioni e oblazione per estinguere i reati ambientali da Il Sole 24 Ore
- Imballaggi, va coperto il costo della raccolta da Il Sole 24 Ore
- Il Ddl sull’equo compenso pronto per l’ultimo sì da Il Sole 24 Ore
- Punito il professionista che accetta un corrispettivo esiguo da Il Sole 24 Ore
29/06/2022
- Cessioni crediti alle partite Iva da Italia Oggi
- In caso di permuta no al sismabonus acquisti da Italia Oggi
- Giurisprudenza casa: novazione-configurabilità da Italia Oggi
- Bonus fiscali, cessioni aperte a tutte le imprese ma governo e Mef non allentano i vincoli da Il Sole 24 Ore
- I controlli preventivi bloccano mezzo miliardo di sconti sospetti da Il Sole 24 Ore
- Lavori edilizi, sigilli Gdf ad altri 772 milioni di crediti inesistenti da Il Sole 24 Ore
- Crimini che vanno colpiti da Il Sole 24 Ore
- Forfettari, l’obbligo di e-fattura assorbe anche l’esterometro da Il Sole 24 Ore
- Anche dalla Gdf controlli rigorosi sui cessionari da Il Sole 24 Ore
- Credito d’imposta pari al 50% del saldo Imu per le imprese turistico-ricettive da Il Sole 24 Ore
- Amministratore direttore dei lavori, scatta la doppia responsabilità da Il Sole 24 Ore
- Lavori pubblici pericolosi, danni al condominio da Il Sole 24 Ore
- Senza avviso di giacenza non si può ritenere nota la convocazione da Il Sole 24 Ore
28/06/2022
- Superbonus frenato dai compensi da Italia Oggi
- La prima casa trascina l'acconto da Italia Oggi
- Imballaggi a caro prezzo da Italia Oggi
- Credito, dall'1/7 meno aiuti dal fondo di garanzia pmi Restano allungamenti dei prestiti e coperture fino all'80% da Italia Oggi
- Più autonomia per le casse da Italia Oggi
- Legno e arredo, piattaforma di filiera per aiutare la transizione delle imprese da Il Sole 24 Ore
- ProfessioniItaliane e Confprofessioni: approvare in fretta l’equo compenso da Il Sole 24 Ore
- Forfettari, ultima verifica sull’obbligo di e fattura da Il Sole 24 Ore
- False attestazioni, senza dolo resta l’illecito amministrativo da Il Sole 24 Ore
- Norme tecniche e prassi mettono i professionisti al riparo da contestazioni da Il Sole 24 Ore
Flash news
LA DUE DILIGENCE IMMOBILIARE E LA COMMERCIABILITA’ DEGLI IMMOBILI
Operazioni di Due Diligence Immobiliare, predisposizione della reportistica e conseguente valutazione delle strategie di sfruttamento degli immobili; analisi dei criteri e delle metodologie e applicazione alle transazioni commerciali e alle procedure esecutive.
ABUSI EDILIZI - SANATORIE, REGOLARIZZAZIONE E TOLLERANZE
Guida pratica alle sanatorie ordinarie nella legislazione e nella prassi dopo il DL “Semplificazioni” 2021
IL MEPA, LA CONSIP E GLI STRUMENTI TELEMATICI DI ACQUISTO E NEGOZIAZIONE
Funzionamento del Mercato Elettronico della PA e ruolo di CONSIP: esercitazioni, simulazioni e discussione di casi
LE STRADE PUBBLICHE E DI USO PUBBLICO: ACQUISIZIONE, MANUTENZIONE E GESTIONE
Analisi sistematica della gestione delle strade pubbliche e di uso pubblico: problematiche acquisitive, occupazioni, uso e responsabilità civile
IL COLLAUDO E LE RISERVE NEI LAVORI PUBBLICI
Analisi del collaudo e delle tecniche di svolgimento e disamina delle ipotesi più frequenti di riserve, modalità di iscrizione e contabilizzazione, anche attraverso esempi e casistiche giurisprudenziali. Programma aggiornato al DL Semplificazioni 2021

L’asseverazione di congruità delle spese per i bonus fiscali edilizi
Guida pratica dal computo all’asseverazione
Quali asseverazioni per quali bonus fiscali - Criteri e procedure per la verifica di congruità - Esame della modulistica e guida alla compilazione - Incarico di asseveratore, compensi e coperture assicurative - Visto di conformità, verifiche e compensi - Raccolta normativa e prassi ragionata essenziale - 5 esempi dal computo al quadro economico all’asseverazione
DOWNLOAD
Modello editabile per i bonus diversi dal Superbonus - Modello incarico professionale - 5 Computi metrici completi con tavole di progetto
Libro
42.00
42.00

I procedimenti e i titoli abilitativi edilizi
Classificazione degli interventi edilizi - Regime degli interventi con schema e dettaglio dalla A alla Z - Varianti e cambi di destinazione d’uso - Procedimenti edilizi, segnalazioni e comunicazioni - Contributo di costruzione e opere a scomputo - Agibilità e norme igienico-sanitarie - Revoca, annullamento, rifiuto o ritardo del titolo edilizio - Casi e questioni - Modulistica e formulario
INCLUDE
Schema generale degli interventi da “Abbaino” a “Zanzariera” - Risoluzione di 113 “Casi e Questioni” difficili o particolari
DOWNLOAD
Formulario con atti, modelli, asseverazioni e verbali in formato editabile
Libro
48.00

Impianti di climatizzazione e protezione dai contagi
Nozioni base sulla trasmissione dei contagi da SARS-COV-2 - Effetti fluido-dinamici sulla circolazione dell’aerosol negli ambienti chiusi - Impianti di climatizzazione aeraulici e idronici e problematiche sui contagi - Metodi di protezione passivi - Metodi di protezione attivi - Applicazione ai sistemi impiantistici per piccoli e grandi ambienti
INCLUDE
Esempi pratici applicativi di sistemi di protezione attiva con gli impianti HVAC e VMC
Libro
45.00

CILA Superbonus
Guida all’utilizzo del modello specifico per gli interventi rientranti nel Superbonus 110%
Titoli abilitativi edilizi e incentivi fiscali - Come e quando utilizzare la CILA Superbonus - Compilazione del modello e suggerimenti per il tecnico - Verifiche tecniche, istanze e comunicazioni da allegare - Domande e risposte su casi pratici frequenti
INCLUDE
Guida punto per punto alla compilazione del modello - Risposte a domande frequenti
Libro
32.00
28.80

Analisi prezzi e computi per il Superbonus
Guida alla redazione del computo con analisi svolte e ampio Prezzario
La congruità dei costi ai fini del Superbonus - Il computo metrico - Gli Stati di Avanzamento dei Lavori (SAL) - Domande e risposte su casi pratici frequenti - Analisi prezzi per Super-Ecobonus (interventi trainanti e trainati) - Analisi prezzi per Super-Sismabonus - Prezzario Prodotti, Risorse umane, Attrezzature e noli, Opere compiute
DOWNLOAD: Foglio Excel per la redazione di NP
INCLUDE: Prezzario delle opere per il Superbonus 110% (Eco e Sisma) - Ampia sezione di risposte a FAQ
Libro
35.00
29.75