Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Flash news
In Primo Piano
Il Bollettino su carta
Banca dati normativa
Ultime novità Normativa e Prassi
Deliberaz. G.R. Puglia 23/12/2024, n. 1850
Legge regionale n. 4/2013, Testo Unico delle disposizioni in materia di demanio armentizio, art. 15. Approvazione del documento regionale di valorizzazione dei tratturi.
Deliberaz. G.R. Puglia 23/12/2024, n. 1832
Definizione dei requisiti strutturali, tecnologici e organizzativi degli spazi all'aperto delle piazzole da utilizzare per agri-campeggio, in esecuzione della Legge Regionale 13 dicembre 2013 n. 42, modificata dalla Legge Regionale 19 febbraio 2024 n. 4, articolo 3 comma 7.
Deliberaz. G.R. Puglia 16/12/2024, n. 1785
Disposizioni regionali per la formazione finalizzata al conseguimento dell'abilitazione alla certificazione energetica degli edifici e del conseguimento dell'abilitazione di ispettore dell'attività di certificazione di prestazione energetica (D.Lgs. 19/08/2005, n. 192 e s.m.i, D.P.R. 16 aprile 2013, n. 75, L.R. 5 dicembre 2016, n. 36 e della D.G.R. 2 agosto 2018, n. 1398).
Determ. Dir.R. Lazio 08/01/2025, n. G00147
Legge 14 gennaio 2013, n. 10 e smi - Norme per lo sviluppo degli spazi verdi urbani. Articolo 7 - Disposizioni per la tutela e la salvaguardia degli alberi monumentali, dei boschi vetusti, dei filari e delle alberate di particolare pregio paesaggistico, naturalistico, monumentale, storico e culturale. Terzo aggiornamento Elenco regionale. Approvazione.
Deliberaz. G.R. Veneto 14/01/2025, n. 28
Approvazione delle condizioni d'obbligo, dei formulari (format proponente e format valutatore) e delle declaratorie previste per le procedure valutative in materia di VINCA. Legge regionale n. 12/2024, art. 17. Regolamento regionale n. 4/2025.
D. Dir.R. Veneto 15/01/2025, n. 3
Attuazione dell'articolo 19, comma 4 del Regolamento regionale n. 4/2025 in materia di VINCA adottato ai sensi dell'articolo 17 della Legge regionale 27/05/2024, n. 12. Approvazione della modulistica necessaria alla presentazione delle domande di VINCA e delle richieste connesse alle procedure di cui al Capo III del medesimo Regolamento.
D. Dir.R. Veneto 15/01/2025, n. 2
Attuazione dell'articolo 14, commi 3 e 4, del Regolamento regionale n. 2/2025 in materia di VIA adottato ai sensi dell'articolo 13 della Legge regionale 27/05/2024, n. 12. Approvazione modulistica necessaria alla presentazione di istanze e agli adempimenti connessi al procedimento di VIA.
D. Dir.R. Veneto 15/01/2025, n. 1
Attuazione dell'articolo 12, commi 2 e 3, del Regolamento n. 3 del 09.01.2025 in materia di Valutazione Ambientale Strategica-VAS adottato ai sensi dell'articolo 7 della Legge regionale 27/05/2024, n. 12. Approvazione della modulistica necessaria alla presentazione delle istanze da parte dell'Autorità procedente.
Regolam. R. Veneto 09/01/2025, n. 4
Regolamento attuativo in materia di VINCA (articolo 17 della legge regionale 27 maggio 2024, n. 12).
Regolam. R. Veneto 09/01/2025, n. 3
Regolamento attuativo in materia di VAS (articolo 7 della legge regionale 27 maggio 2024, n. 12).
Ultimi testi aggiornati e coordinati
L. R. Friuli Venezia Giulia 10/12/2021, n. 22
Disposizioni in materia di politiche della famiglia, di promozione dell'autonomia dei giovani e delle pari opportunità.
Aggiornato con: L. R. Friuli Venezia Giulia 30/12/2024, n. 12
D. P.R. 22/12/1986, n. 917
Testo unico delle imposte sui redditi.
Aggiornato con: L. 30/12/2024, n. 207
D.L. 10/09/2021, n. 121
Disposizioni urgenti in materia di investimenti e sicurezza delle infrastrutture, dei trasporti e della circolazione stradale, per la funzionalità del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, del Consiglio superiore dei lavori pubblici e dell’Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e infrastrutture stradali e autostradali.
Aggiornato con: D.L. 19/10/2024, n. 155
D.L. 31/05/2021, n. 77
Governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure.
Aggiornato con: D.L. 19/10/2024, n. 155
L. R. Campania 22/07/2024, n. 10
Disciplina del Settore dei Trasporti Pubblici non di Linea e dell'attività di Trasporto di Viaggiatori su Strada.
Aggiornato con: L. R. Campania 30/12/2024, n. 25
L. R. Campania 18/11/2004, n. 10
Norme sulla sanatoria degli abusi edilizi di cui al decreto legge 30 settembre 2003, n. 269, articolo 32 così come modificato dalla legge di conversione 24 novembre 2003, n. 326 e successive modifiche ed integrazioni.
Aggiornato con: L. R. Campania 30/12/2024, n. 25
L. R. Campania 28/12/2021, n. 31
Disposizioni per la formazione del bilancio di previsione finanziario per il triennio 2022-2024 della Regione Campania - Legge di stabilità regionale per il 2022.
Aggiornato con: L. R. Campania 30/12/2024, n. 25
L. R. Campania 11/04/2019, n. 3
Disposizioni volte a promuovere e a tutelare il rispetto ed il benessere degli animali d'affezione e a prevenire il randagismo.
Aggiornato con: L. R. Campania 30/12/2024, n. 25
L. R. Campania 22/07/2009, n. 8
Modifica alla L.R. 29 luglio 2008, n. 8. Disciplina della ricerca ed utilizzazione delle acque minerali e termali, delle risorse geotermiche e delle acque di sorgente.
Aggiornato con: L. R. Campania 30/12/2024, n. 25
L. R. Campania 26/05/2016, n. 14
Norme di attuazione della disciplina europea e nazionale in materia di rifiuti e dell'economia circolare.
Aggiornato con: L. R. Campania 30/12/2024, n. 25
Ultime novità giurisprudenza
Area redazionale
Schede tematiche
- Appalti e contratti pubblici
- Esecuzione dei lavori pubblici
L’esecuzione dei contratti pubblici di servizi e forniture [Codice 2023]
A cura di:
- Emanuela Greco
- Indici, tassi e costi di costruzione
- Prezzari
- Costi di costruzione
- Istat
- Ritardi nei pagamenti commerciali
- Tasso di mora per gli appaltatori
Indici Istat, costi di costruzione e tassi di interesse
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Appalti e contratti pubblici
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
Attività tecniche dei dipendenti della P.A.: requisiti e incentivi
A cura di:
- Dino de Paolis
- Emanuela Greco
- Norme tecniche
- Norme armonizzate
Indice delle Norme UNI e CEI per l’Edilizia - Parte 1/7 - Sistema edilizio e tecnologico
1. Requisiti generali: 1.1. Classificazione e requisiti del sistema; 1.2. Sostenibilità delle costruzioni; 1.3. Unità di misura; 1.4. Misurazioni; 1.5. Manutenzione e gestione, aspetti generali; 1.6. Manutenzione e gestione di patrimoni immobiliari; 1.7. Urbanistica; 1.8. Gestione del valore; 1.9. Norme generali di progettazione edilizia; 1.10. Appalto e realizzazione dei lavori.
2. Rappresentazione grafica: 2.1. Coordinazione modulare; 2.2. Tolleranze dimensionali; 2.3. Disegno, normativa generale; 2.4. Disegno edile; 2.5. Informazione tecnica e di prodotto.
3. Controllo e assicurazione della qualità: 3.1. Normativa generale; 3.2. Laboratori di prova; 3.3. Metodi di calcolo statistici; 3.4. Sistema aziendale per la qualità; 3.5. Certificazione della qualità.
A cura di:
- Gaetano Miti
- Compensazione prezzi dei materiali
- Appalti e contratti pubblici
- Disciplina economica dei contratti pubblici
Compensazione dei prezzi dei materiali da costruzione
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Emanuela Greco
- Agevolazioni per interventi di ristrutturazione e antisismici
- Imposte sul reddito
- Fisco e Previdenza
Le agevolazioni fiscali per gli interventi edilizi
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Rifiuti
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Albo nazionale dei gestori ambientali
Albo gestori ambientali, normativa, categorie, iscrizione, responsabile tecnico, modulistica
A cura di:
- Alfonso Mancini
- Indici, tassi e costi di costruzione
- Istat
Aggiornamento indici Istat e tassi
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
Rassegna stampa
21/01/2025
- Superbonus, lettere sulle rendite solo per i grandi scostamenti da Il Sole 24 Ore
- Edilizia scolastica in emergenza nonostante i 12 miliardi del Pnrr da Il Sole 24 Ore
- Responsabilità del professionista: scudo al test della Cassazione da Il Sole 24 Ore
- Consapevolezza e benefici i nodi da sciogliere da Il Sole 24 Ore
- Indennità di espropriazione tassabili solo nelle zone omogenee A, B, C e D da Il Sole 24 Ore
- Negli appalti scelta del Ccnl legata all’attività prevalente da Il Sole 24 Ore
- Oneri contributivi ridotti a chi non utilizza gli ammortizzatori da Il Sole 24 Ore
- Corte conti, i comuni dimenticano di controllare le partecipate da Italia Oggi
- Bonus casa a rischio se non c’è abitazione principale da Italia Oggi
- Scudo sul design. Con una domanda si possono registrare fino a 50 opere da Italia Oggi
- Ponteggi in condominio, va pagata l’indennità da Italia Oggi
- Dai commercialisti un alert sul calendario fiscale da Italia Oggi
- Entrate, controlli per spingere il concordato e maxi concorso per 3.162 funzionari da Italia Oggi
20/01/2025
- Imprese vicine al punto di svolta da Italia Oggi Sette
- Parificati aziende e studi professionali da Italia Oggi Sette
- Premi Inail, conto alla rovescia da Italia Oggi Sette
- Contratti di lavoro al test Gdpr da Italia Oggi Sette
- La culturalità è nel bene stesso da Italia Oggi Sette
- Estromissione agevolata, ancora una chance per l’imprenditore da Italia Oggi Sette
- Scelta tra valore normale e catastale da Italia Oggi Sette
- Immobili, verifica necessaria da Italia Oggi Sette
- Giardino occupato da risarcire da Italia Oggi Sette
- Cer, la svolta è accentrare la gestione per incidere su costi e incentivi da Il Sole 24 Ore
- Taxi e hotel, tutte le spese fuori dal reddito da Il Sole 24 Ore
- Fattura unica o dettagliata. Così il professionista documenta gli importi da Il Sole 24 Ore
17/01/2025
- Dpo nelle p.a. I dati inviati al Garante da Italia Oggi
- Pmi con sicurezza semplificata da Italia Oggi
- Esenzioni Imu non per tutti da Italia Oggi
- Fondi per le aree dismesse da Italia Oggi
- Subappalti, riserva per le pmi da Italia Oggi
- La procedura negoziata non deve avere alibi da Italia Oggi
- Il soccorso istruttorio non salva l’omissione da Italia Oggi
- Bandi Pnrr, Comuni in testa con il 74% da Il Sole 24 Ore
- Casa, la manovra taglia 1 milione di comunicazioni verdi da Il Sole 24 Ore
- Ance: «Cancellare la stretta del correttivo sui subappalti» da Il Sole 24 Ore
- Ponte sullo Stretto: Tar ammette ricorso di Reggio e Villa S.G. da Il Sole 24 Ore
- Appalti di manodopera, reverse charge nei trasporti e logistica da Il Sole 24 Ore
- L’immobile in origine rurale tiene l’agevolazione Imu da Il Sole 24 Ore
- Tfr rivalutato del 2,320017% da Il Sole 24 Ore
Flash news
Appalto di gestione dei rifiuti urbani e CAM: dal capitolato all’esecuzione
Disamina della stesura del capitolato per l’affidamento del servizio di gestione rifiuti in conformità ai nuovi CAM rifiuti approvati con DM del 23 giugno 2022
Il mercato elettronico della PA
Inquadramento e funzionamento del mercato elettronico della PA
Il procedimento amministrativo: dall'instaurazione alla sanatoria
Formazione specialistica avanzata
Digitalizzazione dei contratti pubblici, funzionamento di piattaforma di approvvigionamento e norme di trasparenza per Ordini e Collegi professionali
Disamina delle nuove norme in materia di digitalizzazione dei contratti pubblici per Ordini e Collegi professionali efficaci dal 1° gennaio 2024, con un particolare focus sul funzionamento di una piattaforma tipo di approvvigionamento digitale
Professioni sanitarie: il procedimento disciplinare dalla segnalazione alla sanzione
Disamina di tutte le fasi del procedimento ed analisi di casistica per assolvere con consapevolezza l’incarico di giudicante e di supporto segretariale
I regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili
ISBN: 9791255860273
DISPONIBILE DAL 05/02/2025
D.Lgs. 25/11/2024, n. 190
Mercato e produzione - Testo commentato articolo per articolo - Sintesi delle novità e degli elementi rilevanti - Diagramma di flusso dei procedimenti - Decreto aree idonee e relativo commento - Normativa di riferimento aggiornata
LEGIS Giuridica
32.00
30.40
Manuale pratico per gli accordi con il fisco
ISBN: 9791255860235
Gli strumenti per gestire e risolvere il debito fiscale in via concordata
CON FORMULARIO, GIURISPRUDENZA e TAVOLE SINOTTICHE
Aggiornato al D.Lgs. 13/09/2024, n. 136
(Correttivo al Codice della crisi d’impresa - G.U. 27/09/2024, n. 227)
Gli strumenti deflattivi del contenzioso
(Interpello; Ravvedimento operoso; Autotutela; Acquiescenza; Accertamento con adesione; Definizione delle sole sanzioni; Adesione alle comunicazioni di irregolarità; Conciliazione giudiziale) - La transazione tributaria (nella Composizione negoziata della crisi; negli accordi di ristrutturazione; nel piano di ristrutturazione soggetto ad omologazione; nel concordato preventivo e nel concordato minore)
LEGIS Giuridica
42.00
39.90
Codice della strada 2025 e Regolamento
ISBN: 9791255860266
AGGIORNATO ALLA L. 25/11/2024, N. 177
Con:
Commento puntuale delle modifiche introdotte - Tabella delle violazioni e delle sanzioni - Tabella delle violazioni con decurtazione di punti
LEGIS Giuridica
25.00
23.75
Codice della crisi d'impresa commentato 2024
ISBN: 9791255860228
Aggiornato al D.Lgs. 13/09/2024, n. 136
(G.U. Serie Generale n. 227 del 27/09/2024)
CON FORMULARIO E GIURISPRUDENZA
LEGIS Giuridica
38.00
36.10