Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis

Flash news
In Primo Piano
Il Bollettino su carta
Banca dati normativa
Ultime novità Normativa e Prassi
L. R. Calabria 26/05/2023, n. 24
Interventi normativi sulle leggi regionali n. 19/1986, n. 28/1986, n. 7/1996, n. 19/2002, n. 15/2006, n. 22/2010, n. 45/2012, n. 2/2013, n. 24/2013, n. 30/2016, n. 9/2018, n. 5/2021, n. 8/2023, n. 9/2023 e disposizioni normative.
Par. CESE 25/05/2023
Parere del Comitato economico e sociale europeo sul tema «Edilizia in legno per la riduzione di CO2 nel settore edile».
Provincia Autonoma Trento
Variazione bilancio di previsione 2023-2025 e disposizioni urgenti
L. P. Trento 26/05/2023, n. 4
Variazione al bilancio di previsione della Provincia autonoma di Trento per gli esercizi finanziari 2023 - 2025 e disposizioni urgenti in materia di tributi locali, di finanza locale, di patrimonio, di contratti pubblici e di personale.
Provincia Autonoma Bolzano
Contributi per impianti e interventi gestione rifiuti
Deliberaz. G.P. Bolzano 16/05/2023, n. 401
Modifiche dei criteri per la concessione di contributi per la realizzazione di impianti e di interventi per la gestione dei rifiuti.
D. Dirig.R. Marche 16/05/2023, n. 115
D.Lgs 152/2006 art. 34 - Approvazione modalità applicative per gli "Indicatori Valutazione Ambientale Strategica" di cui all'Appendice 5 della Strategia Regionale di Sviluppo Sostenibile (approvata con Deliberazione dell'Assemblea Legislativa della Regione Marche n. 25 del 13 dicembre 2021).
D. Min. Economia e Fin. 04/05/2023
Approvazione del modello di dichiarazione dell’imposta municipale propria (IMU), di cui all’art. 1, commi da 738 a 783, della legge 27 dicembre 2019, n. 160, per gli enti non commerciali.
Determ. Dirig.R. Piemonte 17/05/2023, n. 210
Regolamento regionale 11/R approvato con D.G.R. n. 12-5703 del 2 ottobre 2017 redatto ai sensi dell'articolo 39 della legge regionale del 17 novembre 2016, n. 23. Aggiornamento degli allegati.
Deliberaz. Consiglio/Assemblea LegislativaR. Piemonte 09/05/2023, n. 277-11379
Piano regionale per la gestione dei rifiuti urbani e di bonifica delle aree inquinate (PRUBAI). (Proposta di deliberazione n. 268).
D. Pres.R. Friuli Venezia Giulia 22/05/2023, n. 094/Pres.
Regolamento recante modifiche al "Regolamento recante i criteri e le modalità per la concessione di contributi ad amministrazioni comunali, operatori economici, proprietari di immobili da destinare all'esercizio dell'attività di albergo diffuso e associazioni del territorio, per progetti unitari finalizzati alla creazione di alberghi diffusi o al potenziamento degli esistenti ai sensi dell'articolo 35, comma 7 della legge regionale 22 febbraio 2021, n. 3 (Disposizioni per la modernizzazione, la crescita e lo sviluppo sostenibile verso una nuova economia del Friuli Venezia Giulia (SviluppoImpresa))" approvato con decreto del Presidente della Regione 15 marzo 2023, n. 056.
Piemonte
Costruzioni in zone sismiche - Violazioni e procedure per la repressione
Determ. Dirig.R. Piemonte 10/05/2023, n. 1339
Aggiornamento delle disposizioni operative per lo svolgimento delle funzioni connesse alle attività di repressione delle violazioni delle norme per le costruzioni in zone sismiche di cui alla Parte II - Capo IV del D.P.R. 380/2001 e dell'allegato B alla D.G.R. n. 10-4161 del 26 novembre 2021.
Ultimi testi aggiornati e coordinati
L. R. Calabria 19/11/2020, n. 25
Promozione e sviluppo sostenibile di un sistema regionale di Comunità di energia rinnovabile (CER) in Calabria per perseguire l'autoconsumo e l'autonomia energetica.
Aggiornato con: L. R. Calabria 19/05/2023, n. 20
L. R. Valle D'Aosta 06/04/1998, n. 11
Normativa urbanistica e di pianificazione territoriale della Valle d'Aosta.
Aggiornato con: L. R. Valle D'Aosta 15/05/2023, n. 4
L. R. Toscana 11/10/2022, n. 35
Istituzione del piano regionale per la transizione ecologica (PRTE).
Aggiornato con: L. R. Toscana 11/05/2023, n. 22
L. R. Toscana 10/11/2014, n. 65
Norme per il governo del territorio.
Aggiornato con: L. R. Toscana 11/05/2023, n. 22
L. R. Toscana 19/03/2015, n. 30
Norme per la conservazione e la valorizzazione del patrimonio naturalistico-ambientale regionale. Modifiche alla l.r. 24/1994, alla l.r. 65/1997, alla l.r. 24/2000 ed alla l.r. 10/2010.
Aggiornato con: L. R. Toscana 11/05/2023, n. 22
Regione Toscana
Procedimenti in materie di competenza regionale - Modulistica unificata
L. R. Toscana 11/11/2022, n. 38
Disposizioni per favorire la definizione di modulistica unificata e standardizzata e per la semplificazione di procedimenti in materie di competenza regionale. Modifiche alle leggi regionali 32/2002, 39/2005 e 65/2014.
Aggiornato con: L. R. Toscana 11/05/2023, n. 22
L. R. Abruzzo 29/12/2011, n. 44
Disposizioni per l’adempimento degli obblighi della Regione Abruzzo derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione Europea. Attuazione delle direttive 2008/98/CE, 91/676/CE, 1999/105/CE, 2008/50/CE, 2007/2/CE, 2006/123/CE e del Regolamento (CE) 1107/2009. (Legge Comunitaria regionale 2011).
Aggiornato con: L. R. Abruzzo 15/02/2023, n. 10
L. R. Abruzzo 15/12/2021, n. 24
Adeguamento dell'ordinamento regionale agli obblighi derivanti dall'appartenenza dell’Italia all’Unione Europea. Disposizioni per l'adeguamento della normativa regionale ai principi di libertà di stabilimento e di libera prestazione dei servizi, semplificazione e tutela della concorrenza, in materia di pacchetti turistici e servizi turistici collegati, nonché in materia di B&B "Bed and breakfast". Disposizioni per l'adeguamento della normativa regionale alla Comunicazione della Commissione europea (2016/C 262/01) sulla nozione d'aiuto di Stato, in materia di concessione di agevolazioni fiscali (Legge europea regionale 2021).
Aggiornato con: L. R. Abruzzo 15/02/2023, n. 10
L. R. Abruzzo 14/11/2019, n. 38
Modifiche alla legge regionale 31 luglio 2012, n. 39 (Disciplina della professione di maestro di sci) e ulteriori disposizioni normative.
Aggiornato con: L. R. Abruzzo 15/02/2023, n. 10
L. R. Abruzzo 11/12/2020, n. 38
Riconoscimento della legittimità dei debiti fuori bilancio ai sensi dell'articolo 73, comma 1, lettera e) del d.lgs. 23 giugno 2011, n. 118 (Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli Enti locali e loro Organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della Legge 5 maggio 2009, n. 42) per acquisizione di beni e servizi in assenza del preventivo impegno di spesa (trasporto pubblico locale, relativamente all'anno 2019) e ulteriori disposizioni.
Aggiornato con: L. R. Abruzzo 15/02/2023, n. 10
Ultime novità giurisprudenza
Area redazionale
Schede tematiche
- Edilizia e immobili
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Attività in cantiere (direzione lavori, collaudo, coordinamento sicurezza, ecc.)
- Norme tecniche
- Costruzioni
Opere strutturali: progetto, denuncia, direzione dei lavori e collaudo
A cura di:
- Alfonso Mancini
- Appalti e contratti pubblici
- Esecuzione dei lavori pubblici
L’esecuzione dei contratti pubblici di servizi e forniture [Codice 2023]
A cura di:
- Emanuela Greco
- Indici, tassi e costi di costruzione
- Istat
- Prezzari
- Costi di costruzione
- Ritardi nei pagamenti commerciali
- Tasso di mora per gli appaltatori
Indici Istat, costi di costruzione e tassi di interesse
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Appalti e contratti pubblici
- Disciplina economica dei contratti pubblici
Costo del lavoro nei contratti pubblici: tabelle ministeriali e giurisprudenza
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Dispositivi di protezione individuale
- Sicurezza
Dispositivi di protezione individuale (DPI)
A cura di:
- Alfonso Mancini
- Angela Perazzolo
- Norme tecniche
- Materiali e prodotti da costruzione
- Norme armonizzate
Norme armonizzate e Valutazione tecnica europea per i prodotti da costruzione
A cura di:
- Angela Perazzolo
- Appalti e contratti pubblici
- Compensazione prezzi dei materiali
- Disciplina economica dei contratti pubblici
Compensazione dei prezzi dei materiali da costruzione
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Emanuela Greco
- Indici, tassi e costi di costruzione
- Istat
Aggiornamento indici Istat e tassi
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
Rassegna stampa
26/05/2023
- Da 110% e sconti edilizi ipoteca da 22 miliardi sulla prossima manovra da Il Sole 24 Ore
- Dissesti idrogeologici, un’agenzia ormai è necessaria da Il Sole 24 Ore
- Ricostruzione post-emergenza, regole omogenee in tutta Italia da Il Sole 24 Ore
- Bonus barriere 75% anche per gli appartamenti singoli da Il Sole 24 Ore
- Forfettari, i redditi in crescita da Italia Oggi
- L'albo degli ingegneri come mappa interattiva da Italia Oggi
- Codatorialità monitorata anche per la sicurezza da Italia Oggi
- Ingegneri sempre più in società da Italia Oggi
- Aiuti anche ai professionisti da Italia Oggi
- Appalti, le p.a. applicano il decreto parametri da Italia Oggi
- Anac, vigilanza senza doppioni da Italia Oggi
- Nelle gare di servizi tecnici i requisiti sono dell'azienda da Italia Oggi
- Offerte, obbligo verifica costo manodopera da Italia Oggi
25/05/2023
- Sul Recovery «cresce il rischio di ritardi» Il governo taglia i tempi per le modifiche da Il Sole 24 Ore
- Dalla Ue tre stop alla riforma delle tasse: incognite su equità, semplificazione e conti da Il Sole 24 Ore
- Ferrovie, per la galleria di base del Brennero 1,7 miliardi di extra costi da Il Sole 24 Ore
- I commercialisti: sui visti di conformità solo da noi le necessarie garanzie da Il Sole 24 Ore
- Da Bruxelles arriva anche la stretta sui condizionatori da Il Sole 24 Ore
- Denunce Inail per dipendenti in codatorialità da Il Sole 24 Ore
- Aree edificabili, donazione a valore prefissato per tagliare le liti fiscali da Il Sole 24 Ore
- L’imposta sostitutiva diventa permanente da Il Sole 24 Ore
- Alluvione, più facili gli affidamenti diretti da Italia Oggi
- Fondo opere indifferibili, ecco il riparto delle risorse da Italia Oggi
- Pnrr e fondi Ue a due velocità da Italia Oggi
24/05/2023
- Dai bonus edilizi 45 miliardi di debito oltre le previsioni da Il Sole 24 Ore
- Scuole e asili, per i ribassi d’asta serve il disco verde del ministero da Il Sole 24 Ore
- Fitto ai ministeri: entro oggi le proposte di modifica al Pnrr da Il Sole 24 Ore
- Ridimensionati tram, bus e Zes. In bilico la Salerno-Reggio da Il Sole 24 Ore
- Nell’agrovoltaico due strade per meritare gli incentivi da Il Sole 24 Ore
- Da Bruxelles 65 miliardi per finanziare la transizione energetica da Il Sole 24 Ore
- Amministratore responsabile privacy ma incerti i quorum di nomina da Il Sole 24 Ore
- Ripristino dei luoghi e risarcimento per i dehor che occupano il cortile da Il Sole 24 Ore
- Passo carraio, il no va motivato in dettaglio da Il Sole 24 Ore
- Whistleblowing, lacci privacy da Italia Oggi
- Giurisprudenza casa: cessione in godimento del lastrico solare comune da Italia Oggi
- Bonus edilizi, cessioni a 65 mld da Italia Oggi
- Il 30 giugno nuovo verdetto Eurostat da Italia Oggi
Flash news
Professioni sanitarie: il procedimento disciplinare dalla segnalazione alla sanzione
Disamina di tutte le fasi del procedimento ed analisi di casistica per assolvere con consapevolezza l’incarico di giudicante e di supporto segretariale
VALUTAZIONI E AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI: ANALISI DI NORMATIVA, PRASSI E GESTIONE DELLA V.I.A., V.A.S., V.INCA, A.I.A., A.U.A.
Criteri e modalità di richiesta e ottenimento dei provvedimenti di VIA, VAS, VINCA, AIA e AUA in conformità alla normativa e alla giurisprudenza amministrativa.
L’evento costituisce un prontuario a supporto del professionista e si caratterizza per il format interattivo e per il taglio esclusivamente pratico.
LE ATTIVITÀ DEI PROFESSIONISTI TECNICI NELLA DISCIPLINA DEI LAVORI PUBBLICI DOPO IL NUOVO CODICE APPALTI
Il Corso, articolato in quattro moduli (perimetro normativo, progettazione dei lavori, esecuzione contratto, collaudo e contabilità) fornisce una panoramica attuale e dettagliata dell'area tematica "Appalti" alla luce del Nuovo Codice dei Contratti Pubblici
IL PATRIMONIO IMMOBILIARE PUBBLICO: RICOGNIZIONE, VALORIZZAZIONE E GESTIONE
Analisi della normativa di riferimento, con particolare focus sulla valorizzazione, ricognizione ed alienazione del patrimonio immobiliare pubblico, delle responsabilità di tipo contabile ed erariale dei soggetti coinvolti secondo gli indirizzi forniti dalla Corte dei Conti
Il collaudo e le riserve alla luce del Nuovo Codice dei contratti pubblici
Analisi del collaudo e delle tecniche di svolgimento e disamina delle ipotesi più frequenti di riserve, modalità di iscrizione e contabilizzazione, anche attraverso esempi e casistiche giurisprudenziali. Programma aggiornato al Nuovo Codice dei contratti pubblici

Commentario al Codice dei Contratti Pubblici 2023
D. Leg.vo 36/2023 con norme complementari e transitorie - Commenti autorali articolo per articolo - Box di sintesi delle novità principali - Riferimenti a giurisprudenza e prassi ancora attuali
In distribuzione dal 15/06/2023
LEGIS Giuridica
84.00
71.40

Guida all'applicazione del Codice dei Contratti Pubblici 2023
Compendio delle principali novità - Mappa dell’entrata in vigore - Tavole di concordanza - Testi a fronte con disciplina previgente
Aggiornato alla riforma 2023 D. Leg.vo 31/03/2023, n. 36
LEGIS Giuridica
52.00

Codice dei Contratti Pubblici 2023 con norme complementari e transitorie
D. Leg.vo 36/2023 con note e allegati attuativi - Norme transitorie applicabili - Norme complementari essenziali
Aggiornato alla riforma 2023 D. Leg.vo 31/03/2023, n. 36
LEGIS Giuridica
34.00

Impianti elettrici civili
Vademecum norme giuridiche e tecniche - Caratteristiche e componenti dell’impianto - Criteri progettuali ed elaborati - Fasi e modalità di lavorazione - Misure e prove - Esempi pratici
DOWNLOAD
Tavole e schemi di progetto - Simbologia completa in formato .DWG
Libro
54.00

Valutazioni e autorizzazioni ambientali e paesaggistiche
Valutazione d’impatto ambientale e Valutazione d’incidenza ambientale - Valutazione ambientale strategica - Autorizzazione integrata ambientale e Autorizzazione unica ambientale - Provvedimento unico ambientale e Provvedimento autorizzatorio unico regionale - Autorizzazioni di settore (emissioni, scarichi, rumore, rifiuti, bonifiche) - Interventi in aree di rilievo paesaggistico e in aree a rischio idrogeologico o idraulico
DOWNLOAD
Codice ambientale completo e coordinato
Linee guida e normative tecniche
Libro
54.00