Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Flash news
In Primo Piano
Il bollettino in digitale
Banca dati normativa
Ultime novità Normativa e Prassi
Regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l’esercizio delle gallerie stradali non appartenenti alla rete stradale transeuropea.
D. Min. Salute 14/02/2025
Caratteristiche strutturali e funzionali degli stabilimenti che detengono animali nonché la gestione della movimentazione tra stabilimenti e tra habitat diversi.
D. Leg.vo 19/06/2025, n. 102
Disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 23 febbraio 2023, n. 18, di attuazione della direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2020, concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano.
L. 04/07/2025, n. 101
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7 maggio 2025, n. 65, recante ulteriori disposizioni urgenti per affrontare gli straordinari eventi alluvionali verificatisi nei territori di Emilia Romagna, Toscana e Marche e gli effetti del fenomeno bradisismico nell’area dei Campi Flegrei, nonché disposizioni di carattere finanziario in materia di protezione civile.
L. 02/07/2025, n. 100
Conversione in legge del decreto-legge 12 maggio 2025, n. 68, recante differimento del termine di cui all’articolo 21, comma 2, del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 settembre 2020, n. 120, in materia di responsabilità erariale.
Deliberaz. G.R. Marche 24/06/2025, n. 976
L.R. n. 1/2018 - Linee guida per l'attuazione delle norme per le costruzioni in zone sismiche nella Regione Marche - Modifica DGR 975/2021 e 1520/2003.
Regolam. R. Calabria 03/07/2025, n. 4
Modifiche al regolamento regionale 16 dicembre 2016, n. 18 (Disciplina dell'Albo regionale del volontariato di protezione civile, delle procedure operative per la sua gestione e dell'utilizzo dei loghi di protezione civile regionale).
Regolam. Comm. UE 21/03/2025, n. 606
REGOLAMENTO DELEGATO (UE) 2025/606 DELLA COMMISSIONE del 21 marzo 2025 che integra il regolamento (UE) 2023/1542 del Parlamento europeo e del Consiglio stabilendo la
metodologia per il calcolo e la verifica dei tassi dell’efficienza di riciclaggio e di recupero dei materiali dai rifiuti di batterie, nonché il formato della documentazione.
D. Ass.R. Sicilia 25/06/2025, n. 2104
Approvazione dei requisiti minimi, definizioni e disposizioni applicabili a tutte le aziende turistico-ricettive elencate all'art. 3 della legge regionale 25 febbraio 2025, n. 6.
Deliberaz. G.R. Lazio 26/06/2025, n. 487
Individuazione delle funzioni esercitate dalla direzione regionale competente in materia di usi civici in esecuzione dell'articolo 2 bis comma 3 della Legge Regionale 10 gennaio 1995, n. 2, introdotto dall'articolo 8 della Legge Regionale 30 dicembre 2024, n. 22.
Ultimi testi aggiornati e coordinati
D. Leg.vo 23/02/2023, n. 18
Attuazione della direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2020, concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano.
Aggiornato con: D. Leg.vo 19/06/2025, n. 102
Regolam. R. Calabria 16/12/2016, n. 18
Disciplina dell’albo regionale del volontariato di protezione civile, delle procedure operative per la sua gestione e dell’utilizzo dei loghi di protezione civile regionale.
Aggiornato con: Regolam. R. Calabria 03/07/2025, n. 4
D.L. 12/05/2025, n. 68
Differimento del termine di cui all’articolo 21, comma 2, del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 settembre 2020, n. 120, in materia di responsabilità erariale.
Aggiornato con: L. 02/07/2025, n. 100
L. R. Lazio 01/12/2000, n. 30
Riconoscimento del diritto, per le piccole derivazioni, di utilizzare e derivare acque sotterranee divenute pubbliche ai sensi della legge 5 gennaio 1994, n. 36, e proroga della durata delle utenze relative alle piccole derivazioni.
Aggiornato con: L. R. Lazio 01/07/2025, n. 8
L. R. Lazio 29/12/2023, n. 23
Legge di stabilità regionale 2024.
Aggiornato con: L. R. Lazio 01/07/2025, n. 8
L. R. Abruzzo 02/12/2011, n. 41
Disposizioni per l’adeguamento delle infrastrutture sportive, ricreative e per favorire l’aggregazione sociale nella città di L’Aquila e degli altri Comuni del cratere.
Aggiornato con: L. R. Abruzzo 26/06/2025, n. 21
L. R. Abruzzo 24/06/2025, n. 19
Disposizioni di attuazione del decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 (Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia (Testo A)), come modificato dal decreto legge 29 maggio 2024, n. 69 (Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica), convertito, con modificazioni, dalla legge 24 luglio 2024, n. 105. Modifiche a leggi regionali e disposizioni per favorire il recupero, la riconversione e la riqualificazione delle aree produttive.
Aggiornato con: L. R. Abruzzo 26/06/2025, n. 21
L. R. Abruzzo 09/07/2016, n. 20
Disposizioni in materia di Comunità e aree montane.
Aggiornato con: L. R. Abruzzo 26/06/2025, n. 21
L. R. Abruzzo 21/04/2023, n. 20
Disciplina del sistema culturale regionale.
Aggiornato con: L. R. Abruzzo 26/06/2025, n. 21
L.R. Valle D'Aosta 06/07/1984, n. 33
Disciplina della classificazione delle aziende alberghiere.
Aggiornato con: L. R. Valle D'Aosta 10/06/2025, n. 16
Ultime novità giurisprudenza
Area redazionale
Schede tematiche
- Appalti e contratti pubblici
Provvedimenti attuativi e collegati al Codice dei contratti pubblici 2023 (D. Leg.vo 36/2023)
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Sicurezza
Attrezzature di lavoro: requisiti, obblighi, verifiche, abilitazioni all’utilizzo
A cura di:
- Alfonso Mancini
- Indici, tassi e costi di costruzione
- Costi di costruzione
- Istat
- Prezzari
- Ritardi nei pagamenti commerciali
- Tasso di mora per gli appaltatori
Indici Istat, costi di costruzione e tassi di interesse
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Beni culturali e paesaggio
Le norme per la tutela degli alberi monumentali
A cura di:
- Alfonso Mancini
- Costruzioni
- Dighe
- Opere idrauliche, acquedottistiche, marittime e lacuali
- Norme tecniche
- Infrastrutture e opere pubbliche
Norme tecniche e amministrative per le dighe e gli sbarramenti di ritenuta
A cura di:
- Alfonso Mancini
Rassegna stampa
09/07/2025
- Professioni, pensioni da fame da Italia Oggi
- Revisione prezzi non retroattiva da Italia Oggi
- Ad ingegneri e architetti un anticipo pari al 10% del valore dell’appalto da Italia Oggi
- Giurisprudenza casa: definizione decoro architettonico contenuta in regolamento condominiale da Italia Oggi
- Zes unica, quota immobiliare come metà dell’investimento da Italia Oggi
- Edilizia, investimenti a -6,1% Mancano 250mila case da Il Sole 24 Ore
- Superbonus, spesa giù dal secondo trimestre del 2024 ma ancora elevata da Il Sole 24 Ore
- «Sugli immobili bisogna attrarre capitali privati Case green con incentivi» da Il Sole 24 Ore
- Diesel Euro 5, salta il blocco da ottobre nelle regioni del Nord da Il Sole 24 Ore
- Maltempo e danni sempre meno classificabili tra i casi fortuiti da Il Sole 24 Ore
- Software di controllo dello spalma-crediti con errore bloccante da Il Sole 24 Ore
- Il diritto di accesso agli atti non comporta l’obbligo di consegna da Il Sole 24 Ore
08/07/2025
- Composizione negoziata à gogo da Italia Oggi
- Antiriciclaggio con la zavorra da Italia Oggi
- Cpb e rottamazione, duo fatale da Italia Oggi
- Sì forfettario anche per chi rivende beni usati con regime Iva del margine da Italia Oggi
- Solo cinque crediti formativi per il revisore che vuol fare l’abilitazione da Italia Oggi
- Opzione pensionistica, forma scritta necessaria da Italia Oggi
- Legalità e sicurezza sul lavoro da Italia Oggi
- Appalti, argine alla revisione dei prezzi in diminuzione da Il Sole 24 Ore
- Demanio, 80 milioni per l’ex Città dello Sport da Il Sole 24 Ore
- Consumo del suolo, la sfida è costruire maxiopere sotterranee da Il Sole 24 Ore
- Il rientro nella rottamazione non salva il concordato da Il Sole 24 Ore
- Studi, rimborsi chilometrici deducibili in toto da Il Sole 24 Ore
07/07/2025
- Cpb 2025-26 al test delle novità da Italia Oggi Sette
- Contributi, l’Inps batte cassa da Italia Oggi Sette
- Pnrr, transizione green lenta da Italia Oggi Sette
- Prestiti, obiettivo sostenibilità da Italia Oggi Sette
- Conferimento dello studio in Stp senza conseguenze fiscali da Italia Oggi Sette
- Dissuasori, non c’è innovazione da Italia Oggi Sette
- Concordato, revoche e correzioni con la strettoia del 30 settembre da Il Sole 24 Ore
- Credito Iva, sì a rimborso e cessione successivi alla chiusura del fallimento da Il Sole 24 Ore
- Tributi locali riscossi da società fuori dall’albo: altro rinvio alla Consulta da Il Sole 24 Ore
- Trasparenza salariale, un anno per adeguare i sistemi interni da Il Sole 24 Ore
- Errori medici, sentenza nulla se la Ctu non è collegiale da Il Sole 24 Ore
- Bocciato il ricorso avviato per recuperare le spese della fase stragiudiziale da Il Sole 24 Ore
Flash news
Gestione operativa degli espropri per pubblica utilità
Trattazione sistematica ed analitica delle tematiche afferenti alle espropriazioni per pubblica utilità, degli aspetti più controversi del procedimento ablativo, dell’indennità di esproprio, dell’occupazione illegittima e delle sue soluzioni, tra cui l’art.42 bis del D.P.R. n. 327/2001, e degli strumenti alternativi agli espropri.
Subappalto e sub-affidamento nei lavori pubblici
Analisi normativa ed aggiornamento pratico dalla fase di affidamento alla conclusione del contratto di subappalto e sub-affidamento.
Casistica, orientamenti, giurisprudenza e soluzioni applicative per gli addetti ai lavori. Programma aggiornato al Nuovo codice appalti.
Professioni sanitarie: il procedimento disciplinare dalla segnalazione alla sanzione
Disamina di tutte le fasi del procedimento ed analisi di casistica per assolvere con consapevolezza l’incarico di giudicante e di supporto segretariale
Accesso agli atti del procedimento disciplinare dei professionisti iscritti all’albo
Normativa, autoregolamentazione e casistiche
Il RUP e il Nuovo Codice Appalti
Programmazione, progettazione, affidamento, esecuzione e gestione delle controversie.
Funzioni, compiti e incombenze del RUP nell'ambito del più generale processo di pianificazione, progettazione, conduzione e conclusione dei lavori pubblici ed eventuali controversie. Responsabilità del RUP e rapporti con le altre figure coinvolte. Formazione qualificata e specialistica caratterizzata da taglio pratico e format interattivo.
Programma aggiornato al Nuovo Codice Appalti

Strutture in alluminio
ISBN: 9788862193603
Principi di progettazione - Analisi strutturale - Stati limite ultimi - Progettazione dei giunti - Esempi pratici e casi di studio
Libro
38.00
36.10

I regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili
ISBN: 9791255860273
D.Lgs. 25/11/2024, n. 190
Mercato e produzione - Testo commentato articolo per articolo - Sintesi delle novità e degli elementi rilevanti - Diagramma di flusso dei procedimenti - Decreto aree idonee e relativo commento - Normativa di riferimento aggiornata
LEGIS Giuridica
32.00
30.40

Codice della strada 2025 e Regolamento
ISBN: 9791255860266
AGGIORNATO ALLA L. 25/11/2024, N. 177
Con:
Commento puntuale delle modifiche introdotte - Tabella delle violazioni e delle sanzioni - Tabella delle violazioni con decurtazione di punti
LEGIS Giuridica
25.00
23.75

Codice della crisi d'impresa commentato 2024
ISBN: 9791255860228
Aggiornato al D.Lgs. 13/09/2024, n. 136
(G.U. Serie Generale n. 227 del 27/09/2024)
CON FORMULARIO E GIURISPRUDENZA
LEGIS Giuridica
38.00
36.10