Il provvedimento disciplina le misure sperimentali per l’incremento della produttività del lavoro per il 2014 in attuazione dell’art. 1, commi 481 e 482, della L. 228/2012 (Legge di stabilità 2013).
Il decreto conferma quanto già previsto per il 2013 dal D.P.C.M. 22/01/2013, e cioé che possono usufruire delle agevolazioni i lavoratori dipendenti del settore privato con reddito non superiore a 40.000 Euro al lordo delle somme assoggettate nel 2013 a tassazione con imposta sostitutiva dell'IRPEF e addizionali pari al 10% (art. 1, comma 1, del già citato D.P.C.M. 22/01/2013).
Rispetto al 2013 sale invece da 2.500 a 3.000 Euro (lordi) per persona il limite dell'ammontare massimo della retribuzione di produttività che può beneficiare dell'agevolazione.