Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Edilizia
e urbanistica - Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
L. P. Bolzano 07/07/2010, n. 9
L. P. Bolzano 07/07/2010, n. 9
L. P. Bolzano 07/07/2010, n. 9
L. P. Bolzano 07/07/2010, n. 9
L. P. Bolzano 07/07/2010, n. 9
- L.P. 10/01/2022, n. 1
- L.P. 11/01/2021, n. 1
- L.P. 16/04/2020, n. 3
- L.P. 24/09/2019, n. 8
- L.P. 29/04/2019, n. 2
- L.P. 11/07/2018, n. 10
- L.P. 25/09/2015, n. 11
- L.P. 17/09/2013, n. 18
- L.P. 21/06/2011, n. 4
Scarica il pdf completo | |
---|---|
Art. 1 - Finalità e ambito di applicazione1. La Provincia autonoma di Bolzano favorisce ed incentiva, in conformità alla politica energetica dell’Unione europea, l’uso razionale dell’energia, |
|
Art. 1-bis - Autorizzazione unica per gli impianti di produzione di energia elettrica alimentati da fonti rinnovabili |
|
Art. 1-ter - Procedura abilitativa semplificata per gli impianti di produzione di energia elettrica alimentati da fonti rinnovabili di potenza nominale fino ad 1 MW elettrico1. Per l'attività di costruzione ed esercizio degli impianti di produz |
|
Art. 1-quater - Comunicazione inizio lavori per gli impianti di produzione di energia elettrica alimentati da fonti rinnovabili1. Fatte salve le prescrizioni degli strumenti urbanistici comunali e comunque nel rispetto delle altre nor |
|
Art. 1-sexies - Norme in materia di teleriscaldamento e teleraffreddamento |
|
Art. 2 - Contributi1. La Provincia autonoma di Bolzano, secondo le modalità e i criteri fissati dalla Giunta provinciale, può concedere contributi per investimenti nella misura massima del 70 per cento ai fini del miglioramento dell’efficienza energetica e dell’utilizzo delle fonti rinnovabili, nonché concedere contributi per iniziative volte alla divulgazione delle conoscenze, per l’elaborazione di strumenti di pianificazione, per certificazioni e audit nell’ambito dell’energia. I contributi a favore delle imprese vengono concessi nell’ambito delle norme dell’Unione europea per gli aiuti di Stato per la tutela dell'ambiente e per l’energia.N3 1-bis. Per gli anni 2020, 2021 e 2022 la misura massima dei contributi per investimenti di cui al comma 1 è elevata all'80 per cento. N8 |
|
Art. 2-bis - Misurazione e contabilizzazione dei consumi energetici per riscaldamento, raffreddamento e acqua calda in recepimento della direttiva (UE) 2019/944 relativa a norme comuni per il mercato interno dell'energia elettrica e che modifica la direttiva 2012/27/UE1. Nei condomini, negli edifici polifunzionali e comunque negli edifici con più di un utente finale, riforniti da una fonte di riscaldamento o raffreddamento centralizzata o da una rete di teleriscaldamento o teleraffreddamento, è obbligatoria l'installazione, a cura del proprietario, di sistemi di termoregolazione e di sotto-contatori. Vie |
|
Art. 2-ter - Diffida e sanzioni1. In caso di inosservanza delle disposizioni di cui all'articolo 2-bis, l'Agenzia provinciale per l'ambiente e la tutela del clima procede |
|
Art. 2-quater - Misure di risparmio energetico per gli esercizi commerciali1. Ai fini del risparmio energetico, le porte di accesso al pubblico |
|
Art. 3 - Disposizione finanziaria1. Alla copertura della spesa per gli interventi a carico dell’esercizio 2010, derivanti dalla presente legge, si fa fronte con le quote di stanziamento ancora disponibili sulle UPB 23105, 23205 e 23210 del bilancio provinciale 2010, autorizzate |
Dalla redazione
- Impresa, mercato e concorrenza
- Efficienza e risparmio energetico
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Imprese
- Fonti alternative
- Finanza pubblica
- Energia e risparmio energetico
- Provvidenze
- Impiantistica
Campania: contributi alle imprese per i piani di investimento nell’efficienza energetica
- Anna Petricca
- Impiantistica
- Efficienza e risparmio energetico
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Imprese
- Fonti alternative
- Energia e risparmio energetico
- Finanza pubblica
- Provvidenze
Umbria: sostegno alle imprese per l’efficienza energetica e utilizzo di fonti rinnovabili
- Anna Petricca
- Provvidenze
- Energia e risparmio energetico
- Finanza pubblica
- Efficienza e risparmio energetico
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Impiantistica
- Fonti alternative
Piemonte: contributi per la costituzione di comunità energetiche
- Anna Petricca
- Provvidenze
- Impiantistica
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Efficienza e risparmio energetico
- Finanza pubblica
- Energia e risparmio energetico
- Fonti alternative
Friuli Venezia Giulia: contributi per acquisto e installazione di sistemi di accumulo di energia prodotta da impianti fotovoltaici
- Anna Petricca
- Finanza pubblica
- Energia e risparmio energetico
- Efficienza e risparmio energetico
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Impiantistica
- Provvidenze
- Fonti alternative
Sicilia: risorse ai Comuni per la redazione del piano di azione per l’energia sostenibile e il clima (PAESC)
- Anna Petricca
- Impiantistica
- Professioni
- Fonti alternative
- Energia e risparmio energetico
- Esercizio, ordinamento e deontologia
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Impianti di riscaldamento e condizionamento
Toscana, formazione installatori impianti alimentati da FER: avvio e proroga termine
- Provvidenze
- Impianti sportivi
- Norme tecniche
- Impiantistica
- Finanza pubblica
- Edilizia e immobili
- Impianti di sollevamento e a fune
- Impianti di sollevamento e a fune
Lombardia, impianti di risalita e piste da sci: contributi per l'adeguamento e la sicurezza - Bando 2015
- Imprese
- Compravendita e locazione
- Provvidenze
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Edilizia e immobili
- Finanza pubblica
- Protezione civile
- Calamità
Sisma centro Italia 2016: termine sospensione versamenti mutui e canoni di locazione finanziaria (attività economiche e privati con prima casa distrutta o inagibile)
- Norme tecniche
- Macchine e prodotti industriali
- Efficienza e risparmio energetico
- Energia e risparmio energetico
Ecodesign apparecchi di refrigerazione
- Imprese
- Finanza pubblica
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Protezione civile
- Calamità
- Provvidenze
Esenzione Imposta di bollo istanze verso la P.A. comuni colpiti dal sisma 2016
01/07/2022
- Il fisco manda l'impresa in crisi da Italia Oggi
- Superbonus ai correntisti da Italia Oggi
- Sconto in fattura anche sull'Iva da Italia Oggi
- Mascherina, decide l'azienda da Italia Oggi
- Restauro del portone della chiesa con il bonus facciate da Italia Oggi
- Affidamenti diretti col bilancino da Italia Oggi
LA DUE DILIGENCE IMMOBILIARE E LA COMMERCIABILITA’ DEGLI IMMOBILI
ABUSI EDILIZI - SANATORIE, REGOLARIZZAZIONE E TOLLERANZE
LE STRADE PUBBLICHE E DI USO PUBBLICO: ACQUISIZIONE, MANUTENZIONE E GESTIONE
IL MEPA, LA CONSIP E GLI STRUMENTI TELEMATICI DI ACQUISTO E NEGOZIAZIONE
IL COLLAUDO E LE RISERVE NEI LAVORI PUBBLICI

Prestazione energetica degli edifici ed Ecobonus 110%

I ponti termici in edilizia

Impianti di climatizzazione e protezione dai contagi

L’Attestato di Prestazione Energetica e il Certificatore
