FAST FIND : NR43412

L. R. Friuli Venezia Giulia 29/12/2021, n. 23

Legge collegata alla manovra di bilancio 2022-2024.
Stralcio.
Testo coordinato con le modifiche introdotte da:
- L.R. 03/03/2023, n. 9
- L.R. 02/08/2022, n. 11
Scarica il pdf completo
8165754 10014394
Art. 1 - Servizi istituzionali, generali e di gestione e altre norme intersettoriali e contabili

1. Dopo il comma 3 dell'articolo 11 della legge regionale 12 marzo 2020, n. 3 (Prime misure urgenti per far fro

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
8165754 10014395
Art. 2 - Attività produttive

1. - 5. Omissis

6. Al comma 5 dell'articolo 21 della legge regionale 9 dicembre 2016, n. 21 (Disciplina delle politiche regionali nel settore turistico e dell'attrattività del territorio regionale, nonché modifiche a leggi regionali in materia di turismo e attività produttive), le parole "cinque anni" sono sostituite dalle seguenti: "sette anni".

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
8165754 10014396
Art. 3 - Risorse agroalimentari, forestali e ittiche e montagna

1. Ovunque ricorrano nella legge regionale 10 agosto 2006, n. 16 (Norme in materia di razionalizzazione fondiaria e di promozione dell'attività agricola in aree montane), le parole "Comunità montane" ovvero "Comun

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
8165754 10014397
Art. 4 - Difesa dell'ambiente, energia e sviluppo sostenibile

1. Al comma 2 dell'articolo 56 della legge regionale 31 maggio 2002, n. 14 (Disciplina organica dei lavori pubblici), dopo le parole "comma 3," sono inserite le seguenti: "lettere b) ed e),".

2. L'articolo 56, comma 2, della legge regionale 14/2002, come modificato dal comma 1, si applica anche alle delegazioni amministrative intersoggettive affidate ai sensi dell'articolo 51, comma 2, lettere b) e g), e comma 3, lettere b) ed e), della legge regionale 14/2002, dalla data di entrata in vigore della legge regionale 29 dicembre 2015, n. 33 (Legge collegata alla manovra di bilancio 2016-2018).

3. Gli importi corrisposti a titolo di deposito cauzionale o di garanzia di cui all'articolo 46, comma 5, della legge regionale 29 aprile 2015, n. 11 (Disciplina organica in materia di difesa del suolo e di utilizzazione delle acque), in relazione ai riconoscimenti dell'uso dell'acqua e alle concessioni preferenziali per i quali, alla data di entrata in vigore della legge regionale 2 novembre 2021, n. 16 (Misure finanziarie intersettoriali), sia già stata effettuata la ricognizione degli utenti ai sensi dell'articolo 49, comma 1, della legge regionale 11/2015, non sono soggetti all'adeguamento agli importi previsti dall'articolo 46, comma 5-bis, della medesima legge regionale 11/2015.

4. Alla legge regionale 11/2015 sono apportate le seguenti modifiche:

a) dopo il comma 2 dell'articolo 43 è inserito il seguente:

"2-bis. Il progetto di cui al comma 1, qualora ve ne sia la necessità, prevede la realizzazione dei passaggi di risalita dei pesci presso le traverse di derivazione idrica che interrompono la continuità del corso d'acqua.";

b) al comma 3-bis dell'articolo 49 le parole "le concessioni di derivazione" sono sostituite dalle seguenti: "i riconoscimenti dell'uso dell'acqua e le concessioni preferenziali";

c) all'articolo 56 sono apportate le seguenti modifiche:

1) dopo il comma 21 è inserito il seguente:

"21-bis. La mancata o insufficiente funzionalità del passaggio per i pesci di cui a

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
8165754 10014398
Art. 5 - Assetto del territorio, edilizia, trasporti e diritto alla mobilità

1. Omissis

2. Il comma 10 dell'articolo 7 della legge regionale 4 agosto 2014, n. 15 (Assestamento del bilancio 2014), è sostituito dal seguente:

"10. La domanda di contributo è corredata della documentazione di cui all'articolo 56 della legge regionale 31 maggio 2002, n. 14 (Disciplina organica dei lavori pubblici).".

3. - 6. Omissis

7. In attuazione delle disposizioni previste dal decreto legge 31 maggio 2021, n. 77 (Governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure), convertito con modificazioni dalla legge 29 luglio 2021, n. 108, in particolare dall'articolo 9, comma 1, e dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), ufficialmente presentato alla Commissione europea il 30 aprile 2021 ai sensi dell'articolo 18 del regolamento (UE) n. 2021/241, il quale prevede, tra le riforme abilitanti, l'istituzione di uffici dedicati alle procedure di appalto presso ministeri, Regioni e Città metropolitane, è istituito presso la Direzione centrale infrastrutture e territorio, in derog

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
8165754 10014399
Art. 6 - Beni e attività culturali, sport e tempo libero

1. All'articolo 22 della legge regionale 18 maggio 2020, n. 10 (Misure urgenti in materia di cultura e sport), sono apportate le seguenti modifiche:

a) al comma 3 le parole "30 aprile 2022" sono sostituite dalle seguenti: "30 settembre 2022" e le parole "30 giugno 2022" sono sostituite dalle seguenti: "30 novembre 2022";

b) al comma 4 le parole "31 dicembre 2021" sono sostituite dalle seguenti: "31 maggio 2022" e le parole "30 aprile 2022" sono sostituite dalle seguenti: "31 luglio 2022".

2. Considerata l'emergenza epidemiologica COVID-19 che ha comportato una significativa riduzione, tra l'altro, delle attività culturali e al fine

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
8165754 10014400
Art. 7 - Lavoro, formazione, istruzione, politiche giovanili e famiglia

1. Omissis

2. Al comma 2-quinques dell'articolo 15 della legge regionale 20 febbraio 2015, n. 3 (RilanciaimpresaFVG - Riforma delle politiche industriali), le parole "Distretto tecnologico della Biomedicina Molecolare" sono sostituite dalle seguenti: "Polo Tecnologico

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
8165754 10014401
Art. 8 - Salute e politiche sociali

1. - 2. Omissis

3. Al comma 67 dell'articolo 9 della legge regionale 6 agosto 2019, n. 13 (Assestamento del bilancio per gli anni 2019-2021), le parole "31 dicembre 2021" sono sostituite dalle seguenti: "31 dicembre 2022".

4. I commi 6 e 7 dell'articolo

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
8165754 10014402
Art. 9 - Autonomie locali e coordinamento della finanza locale, funzione pubblica, sicurezza e politiche dell'immigrazione

1. L'articolo 64 della legge regionale 17 luglio 2015, n. 18 (La disciplina della finanza locale del Friuli-Venezia Giulia, nonché modifiche a disposizioni delle leggi regionali 19/2013, 9/2009 e 26/2014 concernenti gli enti locali), è sostituito dal seguente:

"Art. 64 - (Popolazione residente)

1. Le disposizioni della presente legge che prendono a riferimento la popolazione sono applicate, se non diversamente disposto, basandosi sul dato della popolazione residente alla fine del penultimo anno precedente a quello di applicazione, fornito dalla struttura regionale deputata alla gestione dei dati statistici.

2. Per gli enti locali di nuova istituzione si prende a riferimento:

a) per il Comune risultante da fusione, la popolazio

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
8165754 10014403
Art. 10 - Corregionali all'estero, lingue minoritarie e personale della Regione

1. Omissis

2. Al comma 67-bis dell'

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
8165754 10014404
Art. 11 - Patrimonio, demanio, servizi generali e sistemi informativi

1. Al comma 1-ter dell'articolo 45 della legge regionale 12 dicembre 2014, n. 26 (Riordino del sistema Regione-Autonomie locali nel Friuli-Venezia Giulia. Ordinamento delle Unioni territoriali intercomunali e riallocazione di funzioni amministrative), le parole ", a condizione che abbiano manifestato la volontà di non aderire ai contratti quadro entro trenta giorni dalla pubblicazione del piano stesso" sono soppresse.

2. All'

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
8165754 10014405
Art. 12 - Entrata in vigore

1. La presente legge entra in vigore il giorno della sua pubblicazione nel Bollettino Ufficiale della Regione e ha effetto dal 1° gennaio 2022.

 

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.

Dalla redazione

  • Finanza pubblica
  • Leggi e manovre finanziarie

La Legge di bilancio 2023

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Leggi e manovre finanziarie
  • Finanza pubblica

La Legge di bilancio 2021 comma per comma

Analisi sintetica e puntuale di tutte le disposizioni di interesse del settore tecnico contenute nella Legge di bilancio 2021 (L. 30 dicembre 2020, n. 178), con rinvio ad approfondimenti sulle novità di maggiore rilievo.
A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Finanza pubblica
  • Leggi e manovre finanziarie

La Legge di bilancio 2020 comma per comma

Analisi sintetica e puntuale di tutte le disposizioni di interesse del settore tecnico contenute nella Legge di bilancio 2020 (L. 27 dicembre 2019, n. 160), con rinvio ad approfondimenti sulle novità di maggiore rilievo.
A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Finanza pubblica
  • Leggi e manovre finanziarie

La Legge di bilancio 2019 comma per comma

Analisi sintetica e puntuale di tutte le disposizioni di interesse del settore tecnico contenute nella Legge di bilancio 2019 (L. 30 dicembre 2018, n. 145), con rinvio ad approfondimenti sulle novità di maggiore rilievo.
A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Appalti e contratti pubblici
  • Fisco e Previdenza
  • Finanza pubblica
  • Edilizia e immobili
  • Ambiente, paesaggio e beni culturali
  • Terremoto Centro Italia 2016
  • Calamità/Terremoti
  • Terremoto Emilia Romagna, Lombardia e Veneto
  • Agevolazioni per interventi di ristrutturazione e antisismici
  • Alluvione Veneto ed Emilia Romagna 2014
  • Terremoto Ischia 2017
  • Leggi e manovre finanziarie
  • Agevolazioni per interventi di risparmio energetico
  • Rifiuti
  • Imposte sul reddito
  • Imposte indirette
  • Compravendita e locazione
  • Protezione civile

La Legge di bilancio 2018 comma per comma

Analisi sintetica e puntuale di tutte le disposizioni di interesse del settore tecnico contenute nella Legge di bilancio 2018 (L. 27 dicembre 2017, n. 205), con rinvio ad approfondimenti sulle novità di maggiore rilievo.
A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Provvidenze
  • Finanza pubblica
  • Impiantistica
  • Norme tecniche
  • Impianti di sollevamento e a fune
  • Impianti di sollevamento e a fune
  • Edilizia e immobili
  • Impianti sportivi

Lombardia, impianti di risalita e piste da sci: contributi per l'adeguamento e la sicurezza - Bando 2015